View Full Version : HYDRA: multi-GPU universale grazie a LucidLogix
Redazione di Hardware Upg
15-07-2008, 16:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/hydra-multi-gpu-universale-grazie-a-lucidlogix_25989.html
Una nuova azienda californiana annuncia una tecnologia che consente di sfruttare la collaborazione di più GPU per incrementare le prestazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
MarK_kKk
15-07-2008, 16:40
Beh, se è efficiente come dicono l'han messo in quel posto a NVidia e AMD. Speriamo bene.
zhelgadis
15-07-2008, 16:49
E poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata...
e hanno fatto un gran favore a intel che d'ora in avanti potrebbe regnare incontrastata nel mondo dei chipset, senza dover scendere a compromessi con nvidia
però bisogna vedere il costo aggiunto e il consumo del chip che potrebbe anche necessitare di raffreddamento incasinando ulteriormente le mobo.
per non parlare di incompatibilità e problemi di drivers.. vedremo
e hanno fatto un gran favore a intel che d'ora in avanti potrebbe regnare incontrastata nel mondo dei chipset, senza dover scendere a compromessi con nvidia
ottimo punto di vista... quindi... Intel se la potrebbe "mangiare", implementare i suoi prossimi chipstet (x55-x58?) con questa tecnologia e... ecco fatto SLI e CROSSFIREX... mica cacca... ma è ovvio che nessuno dei due rilascerà certificazione... non credo che la certificazione Crossfire sui chipset Intel sia stata DONATA A GRATIS da ATI...(devo dire che qulla manovra fu una genialata... anche se sul momento la criticai)
vedremo...
E poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata...
Ti quoto, ma se è vero potrebbe essere una soluzione interessante.
killercode
15-07-2008, 17:09
Sembrerebbe rivoluzionario, ma c'è sempre la marmotta dietro l'angolo :stordita:
PhoEniX-VooDoo
15-07-2008, 17:12
dalla spiegazione e sopratutto dallo schemino pare che si potrà usare una scheda ATI e una nVidia contemporaneamente :eek: :confused:
mah, vedremo...come probabilità di riuscita/uscita per adesso la colloco giusto un gradino sopra DukeNukem Forever :D
Spellsword
15-07-2008, 17:21
cmq per quanto riguarda la scalabilità 1:1 è una questione di codice dell'applicazione non c'è hardware che ti possa dare una mano, eppoi come la mettiamo con la questione driver? bah solita sparata a sensazione.. eppoi non c'è bisogno di loro, CrossfireX ha già dimostrato scalabilità del 100% e oltre(?!)(guardare su anandtech le prove della serie hd4000) su giochi opportunamente sviluppati... e come al solito sarà sempre e solo questione di supporto da parte degli sviluppatori, come accennato prima.. restiamo a guardare cmq
kliffoth
15-07-2008, 17:33
Scusate l'ignoranza ... ma a che serve??? (in ambito domestico dico...per il professionale non so)
L'unico utilizzo che mi viene in mente e' quello di coordinare schede video di produttori diversi o modelli diversi .... ma mi pare robetta:ci sono configurazioni CF o SLI abbordabili (almeno i CF...gli SLI costicchiano), e i nuovi chip vanno pure bene da soli.
A che pro incasinare ancora di piu' drivers e hardware?
E poi che fare per gli aggiornamenti?
Si aggiorna questa piattaforma o la sezione video??
Perche' se si aggiornano entrambi mi prendo una scheda nuova o un CF
mikepedo
15-07-2008, 17:34
cmq per quanto riguarda la scalabilità 1:1 è una questione di codice dell'applicazione non c'è hardware che ti possa dare una mano, eppoi come la mettiamo con la questione driver? bah solita sparata a sensazione.. eppoi non c'è bisogno di loro, CrossfireX ha già dimostrato scalabilità del 100% e oltre(?!)(guardare su anandtech le prove della serie hd4000) su giochi opportunamente sviluppati... e come al solito sarà sempre e solo questione di supporto da parte degli sviluppatori, come accennato prima.. restiamo a guardare cmq
Ricordo che le 3dfx Voodoo5 a volte avevano anch'esse una scalabilità superiore del 100% rispetto la Voodoo4!
Credo che questo accadeva per via del fatto che, unendo 2 o più chip in parallelo, si disponeva di qualche mb di memoria in più a disposizione del singolo chip (allora appena 32 mb) e con FSAA abilitato ed altre risoluzioni il vantaggio era tangibile!!!
Chissà,è probabile che si verifica lo stesso fenomeno con le attuali tecnologie di Nvidia e Ati:D
Soluzione interessante, ci pensavo ieri a dire il vero (sul serio!) però ero arrivato alla conclusione che sarebbe un po' pesante per il sistema operativo. Con una soluzione ibrida del genere bisognerebbe caricare i driver di Hydra, i Catalyst e gli nForce; non so a questo punto quanto possa essere il margine di vantaggio in termini di prestazioni.
Se da un lato si guadagna in termini di prestazione 3d, dall'altro si perde in ambito generale di sistema... (almeno ipoteticamente).
Se poi quel chip ha pure bisogno di sistema di raffreddamento, beh, siamo a cavallo.......
kliffoth
15-07-2008, 17:49
torno a ripetere...a che pro??? (sempre in ambito domestico)
se ti piace una scheda comperi quella, e se vuoi ne prendi 2 di quella perche' e' il modello che hai scelto.
Se hai roba vecchia per casa innanzitutto bisogna vedere se e' PCIE, AGP, PCIE2... e poi affiancare un chip nuovo ad uno vecchio non e' che ti dia chissa' quale boost
Oggi una 4850 costa 130 euro, ha consumi accettabili e va bene.
2 costano 260 euro e vanno benissimo...
Forse se si cominciano ad usare configurazioni a 4 schede allora uno inizia ad avere roba da riciclare...pero' il punto e' che un chip nuovo va bene di suo.
PS: Non credo questo chip necessiti dissipazione, dovrebbe solo coordinare
avvelenato
15-07-2008, 18:01
il senso non è necessariamente avere due schede video di marca differente, penso che questo sia solo un proof-of-concept.
imho il senso è garantire supporto SLI o CROSSFIRE anche a chipset non supportati.
E dal momento che nel mio prossimo pc volevo assolutissimamente un chipset INTEL, e un sistema SLI non ci sarebbe stato neanche male, se riescono a produrre qualcosa di più del solito vaporware, stabilità permettendo, potrei diventare loro cliente.
non c'è scritto da nessuna parte che serva a far andare schede video amd e nvidia INSIEME. io credo che serva a fare schede madri compatibili con entrambi gli standard. una specie di emulatore del chipset originale fatto da nvidia o amd/intel. in questo modo si potrebbero vedere chipsets amd anche con supporto SLI, così come chipsets nvidia anche con supporto CF, ma soprattutto chipsets intel con finalmente il supporto per lo SLI.
blindwrite
15-07-2008, 18:20
secondo me questo hydra più che altro diventerà il chip video che la scheda madre rileva, e a sua volta esso si occuperà di gestire le schede video secondo la sua logica...
in pratica sarà un'interfaccia tra schede video e northbridge, portando le schede video ad un livello di astrazione superiore.
se non è così è assolutamente inutile
a me sembra piu una tecnologia adatta ad essere venduta ad nvidia e ati che all'utente finale,sempre che non se la compri una delle due.
gianni1879
15-07-2008, 18:37
Curioso di vedere se nei prossimi 10 anni si andrà oltre l'annuncio...
appunto mi pare un pò irrealistico nell'immediato
mircocatta
15-07-2008, 18:47
Beh, se è efficiente come dicono l'han messo in quel posto a NVidia e AMD. Speriamo bene.
xkè? loro continueranno a vendere le vga visto che saranno compatibili...
cmq non vedo perchè tutta questa negatività, questo chip mi intriga moltissimo e non vedo l'ora di averlo nel case!!
cmq
http://www.centerzone.it/focus/lucid-promette-una-rivoluzione-nel-campo-delle-schede-video-con-hydra.html
questa notizia mi pare più schietta e più chiara, da quel che capisco, è un chip che aggiungeranno sulle mobo senza dar fastidio, che coordinerà meglio il lavoro tra cpu e gpu singola o multipla che sia. tutto qua. imho è una buona cosa cercare di sistemare certi colli di bottiglia che possono esserci.
mircocatta
15-07-2008, 18:56
Curioso di vedere se nei prossimi 10 anni si andrà oltre l'annuncio...
ratatosk da te questa affermazione non me l'aspettavo...c'è scritto: verrà montato nelle miglior piattaforme ad inizio 2009 più chiaro di così
inoltre dovresti sapere bene anche tu che ora le cose che si annunciano poi si fanno, basta pensare alle gddr5... il suo annuncio c'è stato neanche 8 mesi fa e ora le abbiamo nel case con le ati 4870
mircocatta
15-07-2008, 19:00
ottimo punto di vista... quindi... Intel se la potrebbe "mangiare", implementare i suoi prossimi chipstet (x55-x58?) con questa tecnologia e... ecco fatto SLI e CROSSFIREX... mica cacca... ma è ovvio che nessuno dei due rilascerà certificazione... non credo che la certificazione Crossfire sui chipset Intel sia stata DONATA A GRATIS da ATI...(devo dire che qulla manovra fu una genialata... anche se sul momento la criticai)
vedremo...
...., ma soprattutto chipsets intel con finalmente il supporto per lo SLI.
http://www.centerzone.it/intel/il-chipset-intel-x58-supportera-la-tecnologia-sli.html
x58 supporta lo sli o il crossfire, con o senza hydra
bollicina31
15-07-2008, 19:24
chi si farà sotto per acquistarne almeno il 51% Ati oNvidia???
AndreaG.
15-07-2008, 20:29
chi si farà sotto per acquistarne almeno il 51% Ati oNvidia???
ovviamente Intel :asd:
Mmmm...
Mi fa tanto "annuncio sensazionale" che poi finisce in una bolla di sapone...
Niente opinioni fino a che non lo vedo all'opera!
bLaCkMeTaL
16-07-2008, 09:13
da chi li appoggia, hanno le spalle coperte, poi se è un intrallazzo delle relative società che ci stanno dietro, per ottenere un modo di fare defluire dei contanti in una certa direzione (per poterseli gestire meglio..).
Boh, vedremo!
Sinceramente anche io sono scettico, fnchè non lo vedo all'opera.
Fin'ora usare la Gpu con applicazioni professionali si è rivelato un sogno.
Per applicazioni professionali intendo soprattutto rendering, e il supporto dei sw 3d alle schede doppie SLI o CrossFire, per il resto è sempre consigliata una scheda professionale come la Quadro con driver ottimizzati.
Forse è difficile compilare i sw, immagino.
Nvidia ha Gelato, renderer gpu, che è pure gratis, ma non lo usa quasi nessuno, e fra poco lo dismettono; hanno comprato Mental Image, di mental ray, lo ricompileranno forse per le gpu? Chissà?
Poi anche se forse OT, nessuno, nemmeno sw OperSource è riuscito a scrivere per la paystation 3, su Linux Yellow Dog, uno straccio di motore di rendering, ottimizzato per i Cell; è pazzesco, portarsi a casa un cluster di dieci playstation, per un totale di 80 core di calcolo, costa quanto un pc di fascia medio alta, diciamo sui 3500 euro, rendering in men che non si dica!
Andrebbero a ruba sia le playstation che l'eventuale sw scritto e ottimizzato per i Cell, ed il sistema operativo sarebbe gratis.
Qualcosa non mi torna!
Ad oggi comunque ancora nessun sw gira su gpu, tranne Gelato di Nvidia,... .....che si è sciolto al sole. :)
sarebbe proprio ora che esca un alternativa software allo SLI e allo Xfire, in modo tale da essere completamente indipendenti dal chipset e dai driver dei produttori hardware. chissa se funge...
Shadow00
16-07-2008, 14:50
chi si farà sotto per acquistarne almeno il 51% Ati oNvidia???
Sciocchini, pensate che si possano creare nuove tecnologie in campo informatico senza avere dietro aziende come IBM, Intel, AMD, Sony, etc. o joint-venture delle stesse??:rolleyes:
Comunque, un po' di sana concorrenza non può che fare bene all'utente finale e siccome io sono uno di quelli, "gaudio gaudio":cool:
P.S. Comunque, il più grande produttore di schede grafiche è già Intel che ha in mano, se non ricordo male, il 41% del mercato
mircocatta
17-07-2008, 11:07
sarebbe proprio ora che esca un alternativa software allo SLI e allo Xfire, in modo tale da essere completamente indipendenti dal chipset e dai driver dei produttori hardware. chissa se funge...
non credo che sostituirà i driver..se fosse ben venga
custom11
13-05-2009, 04:32
scopro ora questa news anche se un pò vecchiotta
vorrei precisare che questo chip funge da "controller directX" nel senso che il suo unico scopo nonchè lavoro sarà quello di "smistare" il codice nelle varie gpu :
il codice directX che viene inviato alle schede viene "intercettato" da questo chip e viene, tramite un algoritmo specifico, spezzettato e suddiviso equamente per tutte le schede qualunque esse siano, che siano primarie o meno,
il progetto iniziale prevedeva l utilizzo di un secondo case esterno con un connetore esterno pci ex 16x
una soluzione ambigua e alquanto costosa, non mi stupisco che abbiano avuto interesse nel integrarlo su di una scheda madre
se cercate su youtube comunque potete vedere "in che modo" suddivide il "territorio 3d" da elaborare questo chip
nei test effettuati e che ho visto di persona sono state usate 3 gtx280 e crysis,
alla risoluzione di 2560x1600 superava quasi i 100 fps di media e tutte le schede erano FULL LOAD
la potenza di questo chip è immensa ma avrà sicuramente problemi di "codice/compatibilità" riguardo la openGL openCL
altro problema possibile che andrebbe risolto è quello di limitarne le funzioni algoritmiche in modo da impedire il lag di una sola determinata scena :
mentre la scheda 1 elabora il movimento del player a 100 fps se la scheda numero due sta elaborando parte dell "enviroment" potrebbe accadere di vedere il player fluido e il restante "paesaggio" a scatti
non è perfetto me "sbatte in faccia" la scalabilità sia ad ati che nvidia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.