samu76
15-07-2008, 15:41
salve
chiedevo un aiuto sul come configurare ipcop ed eventualmente ldap (già funzionante con samba impostato come PDC)
ipcop l'avevo già configurato in altra rete tramite ldap (active directory) seguendo la guida trovata sul sito di advproxy... tutto ok
ora, dovrei fare lo stesso, ma con un PDC linux già funzionante....
non riesco a capire dove sbaglio o cosa manchi, visto che su tale server era già presente squid che tramite 2/3 linee di configurazione chiedeva l'autenticazione durante la navigazione web...
impostando i parametri in ipcop (dc, cn, ou ), e come utente root (e relativa password), vedo che va a scrivermi 2/3 righe nel file di configurazione di squid, ma con password in chiaro... simili, non uguali... però, ahimè, non funziona na mazza :)
sul file di configurazione di ldap del server, porta 389 (default) ho messo sia localhost, 127.0.0.1, che l'ip della scheda di rete (stesso ip messo in ipcop al nome del server...)
dove sbaglio?
grazie
chiedevo un aiuto sul come configurare ipcop ed eventualmente ldap (già funzionante con samba impostato come PDC)
ipcop l'avevo già configurato in altra rete tramite ldap (active directory) seguendo la guida trovata sul sito di advproxy... tutto ok
ora, dovrei fare lo stesso, ma con un PDC linux già funzionante....
non riesco a capire dove sbaglio o cosa manchi, visto che su tale server era già presente squid che tramite 2/3 linee di configurazione chiedeva l'autenticazione durante la navigazione web...
impostando i parametri in ipcop (dc, cn, ou ), e come utente root (e relativa password), vedo che va a scrivermi 2/3 righe nel file di configurazione di squid, ma con password in chiaro... simili, non uguali... però, ahimè, non funziona na mazza :)
sul file di configurazione di ldap del server, porta 389 (default) ho messo sia localhost, 127.0.0.1, che l'ip della scheda di rete (stesso ip messo in ipcop al nome del server...)
dove sbaglio?
grazie