PDA

View Full Version : Sony, nuovo VAIO Z ultra-portatile con Centrino 2


Redazione di Hardware Upg
15-07-2008, 14:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-nuovo-vaio-z-ultra-portatile-con-centrino-2_25984.html

Nuovo nato nella numerosa famiglia VAIO, con un portatile ultra-mobile che non rinuncia alle più recenti innovazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
15-07-2008, 14:20
Cavolo che figata.. peccato che costa uno sproposito..

In effetti ho notato qualche LIEVISSIMA differenza di configurazione rispetto all'EEE... :D

fritzstoka
15-07-2008, 14:36
questo notebook sta all'eeepc come paulesen a cristiano ronaldo!!!!

ThePunisher
15-07-2008, 14:43
Bellissimo e costosissimo... ma 128GB non sono un pò pochi?

antoniocamerino
15-07-2008, 14:48
@thepunisher:
mi sa che sono quei nuovi dischi rigidi tipo 'schede di memoria', nel senso che è un chip o una cosa del genere, e non il classico 'disco' che gira... e dunque non sono pochi 128 MB!:-)

Arki
15-07-2008, 14:53
carino, anche se dalla foto non mi convince molto la tastiera

Olderrimo
15-07-2008, 14:54
Semplicemente divino, ha tutto e costa il giusto in relazione a ciò che offre. La qualità non ha prezzo IMHO.

Poi 128GB di SSD non sono niente male, dipende però dalla velocità perchè si passa da 120MB/s a 10 volte di meno in un battito di ciglia a seconda del produttore. MLC si spera per rendere questo piccolino una bomba.

Euripylos
15-07-2008, 14:56
la tastiera è uno dei punti forti dei Sony.

come CR / TZ le tastiere zen in quella maniera sono comodissime per la scrittura, e non ti entra le schifezze dentro :D

poi danno anche un tocco professionale. cmq dalla foto non rende come dal vivo :(

monsterman
15-07-2008, 14:58
@Quote articolo "Il nuovo Soly VAIO Z è un modello all-in-one"

Soly è un termine inglese per dire sòla? "It's a soly"

za87
15-07-2008, 15:04
la proporzione vale anche per il prezzo però!

Cappej
15-07-2008, 15:05
vabbe... sono quegli "aggeggi" um po' d'elite... tipo MerdBook Air
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_air?mco=MTE2NjI

anche questo parte da 1.699 e arriva 2.300 circa con disco solido da 64... quindi... le dimensioni sono praticamente quelle"

za87
15-07-2008, 15:09
@thepunisher:
mi sa che sono quei nuovi dischi rigidi tipo 'schede di memoria', nel senso che è un chip o una cosa del genere, e non il classico 'disco' che gira... e dunque non sono pochi 128 MB!:-)
nell'articolo si legge Solid State Drive, ma il prezzo indicato come minimo non avrà sicuramente integrata questa soluzione.
sarebbe interessante verificare e approfondire la questione vga

danello
15-07-2008, 15:14
Noto che stiamo passando ai 16:9 contro i 16:10 attuali.

Certo che 1600x900 è mostruosamente alta, 1366x768 poteva bastare.

persiko
15-07-2008, 15:35
A casa abbiamo un Vaio TR5. in 4 anni di uso intensissimo non ha mai avuto un problema.

la linea Vaio costa cara ma offre prodotti non paragonabili in termini di qualità con il resto del mercato.

frescodestate
15-07-2008, 15:39
Noto che stiamo passando ai 16:9 contro i 16:10 attuali.


scusa, ma questo è un 16/9!!!!

danello
15-07-2008, 16:11
scusa, ma questo è un 16/9!!!!

Io invece cosa ho scritto? :confused:

Gurzo2007
15-07-2008, 16:26
@Cappej

questo vaio se lo mangia a colazione un macbook air ;)

Earth Pathfinder
15-07-2008, 16:46
Ciao a tutti,
Bordin ha diffuso delle info non corrette.
Quelle da lui scritte, sono le caratteristiche dei prodotti in vendita negli USA.
Quelli per l'Europa hanno caratteristiche diverse e costano meno.
Non è la prima che commette un errore simile.
Viene da pensare che gli piaccia...

peppeunz
15-07-2008, 16:54
costosissimo? ragazzi fino a pochi anni fa sarebbe costato 3000 euro...

Big Bamboo
15-07-2008, 17:02
ma sostituisce la serie sz?

danello
15-07-2008, 17:04
costosissimo? ragazzi fino a pochi anni fa sarebbe costato 3000 euro...

Io ho un 13,3" Dell pagato 1080 euro, pesa 6 etti in più, ma costa la metà.

Pochi anni fa tutti i laptop costavano il doppio rispetto ai prezzi attuali.

killercode
15-07-2008, 17:07
ma non lo vendono a 399 euro peccato :asd: :asd:

Earth Pathfinder
15-07-2008, 17:09
No, la serie SZ viene sostituita da un prodotto che di dovrebbe chiamare SR19.
Questo è un altro prodotto molto superiore ma le caratteristiche precise non le conosco ancora ma di sicuro so che non ha SSD

Earth Pathfinder
15-07-2008, 17:15
X killrcode
con i tuoi 399€ prova a comprare un P9500 con modulo WWAN HSDPA 7.2 Mbps, display retro a LED disco da 320.
Se ci riesci....

Big Bamboo
15-07-2008, 17:26
No, la serie SZ viene sostituita da un prodotto che di dovrebbe chiamare SR19.
Questo è un altro prodotto molto superiore ma le caratteristiche precise non le conosco ancora ma di sicuro so che non ha SSD
Io ci ho già lasciato un bel po' di soldi per il mio, se questo fosse superiore costerà più di 2500€

pitx
15-07-2008, 17:26
Almeno un masterizzatore slot in lo potevano mettere... :eek:

Earth Pathfinder
15-07-2008, 17:33
Il top di gamma è probabile, poi dipende da chi lo vende.
Quelli on-line vendono a prezzi più bassi, non fanno stock e fanno consegnare il distributore.
Comunque chi è un fortunato possessore di un SZ, per un pò è a posto.

killercode
15-07-2008, 17:38
X killrcode
con i tuoi 399€ prova a comprare un P9500 con modulo WWAN HSDPA 7.2 Mbps, display retro a LED disco da 320.
Se ci riesci....

le battute non sono il tuo forte eh? E si che c'erano anche le faccine

Earth Pathfinder
15-07-2008, 17:43
le battute non sono il tuo forte eh? E si che c'erano anche le faccine

Sorry non le ho viste!:cry:

riva.dani
15-07-2008, 18:23
Beh l'XPS M1330 della DELL è una gran bella macchina, ma chi comprerà questo Z non lo farà per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni. IMHO è comunque 1000 volte meglio dell'Air. ;)

Demin Black Off
15-07-2008, 19:39
Sublime visione.

Dane
16-07-2008, 09:47
non mi sembra poi così costosissimo.
Costa meno (da quello che ho capito) del thinkpad X300 e più o meno uguale all'Air.

Spero che non facciano cazzate come quelli della melinda, che si sono scordati di mettere una batteria sostituibile, un disco da 2,5", un lettore cd (vabbhè, in questa fascia di prodotti ci può benissimo NON essere, anzi - è meglio se proprio non c'è), qualche presa USB e sopratutto la scheda di rete.

giotaros
16-07-2008, 10:39
Forse molti non hanno notato che i 1800 dollari sono del modello di base, quindi niente ssd niente Blu-ray porcessore di fascia più bassa ram dimezzata ecc...

secondo me il top avrà un rincaro di altri 1000 dollari

rispondendo a chi dice che 120 Gb sono pochi è perchè si parla di ssd che per il momento il limite massimo è quello
se però scegli di mettere un hd normale arrivi anche a 320 Gb

nonikname
16-07-2008, 13:43
Ho ricevuto oggi le caratteristiche dal mio fornitore, il modello VGN-Z540 al prezzo di 1399€ è così configurato:

* Intel® Core™ 2 Duo Processor 2.26GHz with Centrino® 2 technology
* Genuine Windows Vista® with Service Pack 1
* 13.1" LED backlit display (1366x768 resolution), 3.42 pounds
* Hybrid Graphics System with 128MB dedicated video RAM (Nvidia 8400)
* 2 GB DDR3-SDRAM (DDR3-1066, 2GBx1)
* 120GB disk drive SATA2
* DVD±R DL / DVD±RW / DVD-RAM Drive
* Wireless LAN: Intel® WiFi Link 5100AGN (802.11a/b/g/n)
* Integrated Wireless Wide Area Network
* Trusted Platform Module / Biometric Fingerprint Sensor
* Built in 1.3 megapixel camera and microphone
* HDMI™ & VGA output
* 2 x USB2.0
* Bluetooth® technology
* Integrated V.92/V.90 Modem (RJ-11)
* Fast Ethernet (RJ-45) Protocol
* Integrated Stereo A2DP Bluetooth® technology
* Memory Stick Duo™ media slot with MagicGate® functionality
* ExpressCard® 3/4 slot
* SD™ memory card slot
* Up to 6 hours standard battery life


Il suo cuginetto VGN-Z590 con lo schermo a 1600x900 costa 1799€ :

* Intel® Core™ 2 Duo Processor 2.26GHz with Centrino® 2 technology
* Genuine Windows Vista® with Service Pack 1
* 13.1" LED backlit display (1600x900 resolution ), 3.42 pounds
* 2 GB DDR3-SDRAM (DDR3-1066, 2GBx1)
* Hybrid Graphics System with 256MB dedicated video RAM (Nvidia 8400)
* 200GB SATA2 disk drive , available Solid State Drive 64 GB SSD [+500€] or 128 GB SSD with RAID (64GBx2 dual channel) [+1000€]
* DVD±R DL / DVD±RW / DVD-RAM Drive
* Wireless LAN: Intel® WiFi Link 5100AGN (802.11a/b/g/n)
* Integrated Wireless Wide Area Network
* Trusted Platform Module / Biometric Fingerprint Sensor
* Built in 1.3 megapixel camera and microphone
* HDMI™ & VGA output
* 2 x USB2.0
* Bluetooth® technology
* Integrated V.92/V.90 Modem (RJ-11)
* Fast Ethernet (RJ-45) Protocol
* Integrated Stereo A2DP Bluetooth® technology
* Memory Stick Duo™ media slot with MagicGate® functionality
* ExpressCard® 3/4 slot
* SD™ memory card slot
* Up to 6 hours standard battery life

Le cpu sono configurabili in pre ordine fino a 2.53Ghz , così come l'aggiunta dell'unità Blu-ray R/W (+399€)

Per ora solo pre ordine , disponibilità agosto inoltrato... :)

Preview Intel Centrino 2 (http://anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3356&p=1)

danello
16-07-2008, 13:56
Ho ricevuto oggi le caratteristiche dal mio fornitore, il modello VGN-Z540 al prezzo di 1399€ è così configurato:

* Intel® Core™ 2 Duo Processor 2.26GHz with Centrino® 2 technology
* Genuine Windows Vista® with Service Pack 1
* 13.1" LED backlit display (1366x768 resolution), 3.42 pounds
* Hybrid Graphics System with 128MB dedicated video RAM (Nvidia 8400)
* 2 GB DDR3-SDRAM (DDR3-1066, 2GBx1)
* 120GB disk drive SATA2
* DVD±R DL / DVD±RW / DVD-RAM Drive
* Wireless LAN: Intel® WiFi Link 5100AGN (802.11a/b/g/n)
* Integrated Wireless Wide Area Network
* Trusted Platform Module / Biometric Fingerprint Sensor
* Built in 1.3 megapixel camera and microphone
* HDMI™ & VGA output
* 2 x USB2.0
* Bluetooth® technology
* Integrated V.92/V.90 Modem (RJ-11)
* Fast Ethernet (RJ-45) Protocol
* Integrated Stereo A2DP Bluetooth® technology
* Memory Stick Duo™ media slot with MagicGate® functionality
* ExpressCard® 3/4 slot
* SD™ memory card slot
* Up to 6 hours standard battery life

Beh dai, questo non è malaccio. ;)

Per dare un'idea del mio Dell in config d'acquisto (ha subito 2-3 upgrade successivamente) e relativo prezzo a Marzo 2008:

- T7500 (2,2GHz - 4MB di cache)
- 8400M
- WXGA (1280x800) tradizionale, quindi NON led
- 320GB@5400rpm Samsung
- 3 GB di DDR2
- Intel 4965
- Batteria 6 celle
- Lettore d'impronte/webcam 1,3 mpixel/lettore card/telecomando/2 usb/HDMI/VGA

...1080 euro spedito.

Ma, ripeto, 1400 euro non è poi così alto come prezzo, visti i prezzi a cui ci (vi) ha abituato Sony. :)

Non male, non male.

Earth Pathfinder
16-07-2008, 14:05
Danello e Nonikname state sbagliando, quelle sono per il mercato USA, non arrivano in Italia.
I modelli per l'Europa e quindi Italia sono solo Z11VN, Z11WN e Z11 MN.
Questo è quello che dicono i distributori.
I prezzi dovrebbero essere intorno a 2500, 2300 e 1800€.
No Blu-ray e no SSD.
E cosa importante, se acquistati in USA no garanzia in Europa!
OKKIO
E' la regola....

danello
16-07-2008, 14:13
Danello e Nonikname state sbagliando, quelle sono per il mercato USA, non arrivano in Italia.
I modelli per l'Europa e quindi Italia sono solo Z11VN, Z11WN e Z11 MN.
Questo è quello che dicono i distributori.
I prezzi dovrebbero essere intorno a 2500, 2300 e 1800€.
No Blu-ray e no SSD.
E cosa importante, se acquistati in USA no garanzia in Europa!
OKKIO
E' la regola....

Per carità, mi fido di te, io ho solo preso per buona quella configurazione e il prezzo e fatto dei paragoni di massima. :p :)

nonikname
16-07-2008, 17:56
Danello e Nonikname state sbagliando, quelle sono per il mercato USA, non arrivano in Italia.
I modelli per l'Europa e quindi Italia sono solo Z11VN, Z11WN e Z11 MN.
Questo è quello che dicono i distributori.
I prezzi dovrebbero essere intorno a 2500, 2300 e 1800€.
No Blu-ray e no SSD.
E cosa importante, se acquistati in USA no garanzia in Europa!
OKKIO
E' la regola....

Io faccio affidamento sul mio grossista sia per le consegne che per la garanzia .... quindi mercato americano o italiano poco importa ...
Naturalmente il software installato è in italiano , ma se il modello non dovesse arrivare in italia , al limite avrà solo il manuale in lingua inglese... :)

Comunque la settimana prossima ne saprò di più.. ;)

Olderrimo
16-07-2008, 17:59
Almeno un masterizzatore slot in lo potevano mettere... :eek:

Troppo delicato, ha un movimento meccanico-elettrico che su unità così piccole lo rende tremendamente soggetto a rotture. Meglio il classico pulsante ad espulsione ;)

Olderrimo
16-07-2008, 18:01
Danello e Nonikname state sbagliando, quelle sono per il mercato USA, non arrivano in Italia.
I modelli per l'Europa e quindi Italia sono solo Z11VN, Z11WN e Z11 MN.
Questo è quello che dicono i distributori.
I prezzi dovrebbero essere intorno a 2500, 2300 e 1800€.
No Blu-ray e no SSD.
E cosa importante, se acquistati in USA no garanzia in Europa!
OKKIO
E' la regola....

Non per portar sfiga, ma io di rompere un sony nel primo anno di vita non mi è mai successo, nel secondo una volta mi è successo un guaio ad un masterizzatore, ma me lo son cambiato da solo.

Onestamente risparmiare un pacco di soldi rischiando un po' si può anche fare. Con 1€ compro 1,6$ ... non è cosa da poco ;)

Shida
16-07-2008, 18:39
la tastiera è uno dei punti forti dei Sony.

come CR / TZ le tastiere zen in quella maniera sono comodissime per la scrittura, e non ti entra le schifezze dentro :D

poi danno anche un tocco professionale. cmq dalla foto non rende come dal vivo :(

straquoto adoro quella tastiera. anzi qualcuno conosce modelli di anche di altre marche con tastiere simili?

amd-novello
16-07-2008, 20:17
la tastiera è uno dei punti forti dei Sony.

come CR / TZ

cosa vuol dire?

l'arcangelo
16-07-2008, 20:55
ma non è troppo alta qualla risoluzione per un 13 pollici?cmq un ottimo concorrente al coso della apple...anche se secondo me è molto più completo

amd-novello
17-07-2008, 18:23
si ma sta cosa della risoluzione mi ha stancato. io fatico a trovare un 15" con 1280. tantissimi sono da 1440 in su

come se si facesse tutti cad o chissàche

danello
17-07-2008, 23:32
si ma sta cosa della risoluzione mi ha stancato. io fatico a trovare un 15" con 1280. tantissimi sono da 1440 in su

come se si facesse tutti cad o chissàche

I caratteri grandi non risolvono?

Boh, io sono per le res alte, per dirle in 16:9 direi 1366x768 sul 13,1"-13,3", 1600x900 sul 15,4" e 1920x1080 sul 17".

A parte la leggibilità è cmq apprezzabile il valore aggiunto di un monitor a risoluzione alta. :boh:

Big Bamboo
18-07-2008, 11:07
I caratteri grandi non risolvono?

Boh, io sono per le res alte, per dirle in 16:9 direi 1366x768 sul 13,1"-13,3", 1600x900 sul 15,4" e 1920x1080 sul 17".

A parte la leggibilità è cmq apprezzabile il valore aggiunto di un monitor a risoluzione alta. :boh:
Io ho un 13.3 con risoluzione 1280X800, con Vista ho provato ad aumentare i dpi di tutta la gui, effettivamente diventa più leggibile, peccato che alcune finestre non vengono ridimensionate (ma solo il loro contenuto) e quindi sparisco i tasti di conferma/annulla operazione

danello
18-07-2008, 11:21
Io ho un 13.3 con risoluzione 1280X800, con Vista ho provato ad aumentare i dpi di tutta la gui, effettivamente diventa più leggibile, peccato che alcune finestre non vengono ridimensionate (ma solo il loro contenuto) e quindi sparisco i tasti di conferma/annulla operazione

Non aumentare i dpi, aumenta solo la grandezza caratteri.

Baboo85
18-07-2008, 22:01
A casa abbiamo un Vaio TR5. in 4 anni di uso intensissimo non ha mai avuto un problema.

la linea Vaio costa cara ma offre prodotti non paragonabili in termini di qualità con il resto del mercato.

Il fatto che stia durando da 4 anni non c'entrano marche o altro, va per meta' di "glutei" :D e per meta' da come lo si tiene.

Per quel che mi riguarda i portatili Toshiba e soprattutto IBM (Lenovo) sono dei carriarmati...

Personalmente parlando, Asus e Sony sono di fascia alta come qualita' dei prodotti, Toshiba una via di mezzo e HP e Acer di bassa qualita'. Poi facendo il tecnico mi sono ovviamente visto notebook di tutte le marche guastarsi anche per cavolate. Lo stesso tuo TR5 ad un altro potrebbe essersi guastato piu' volte sia durante che dopo la garanzia...
Conta che 2 o 3 anni fa ho visto un...ANTICO portatile (non ho letto la marca) con su windows 95, non aveva usb, lettore cd e nemmeno il floppy, disco da 2GB circa e un monitor che dava fastidio a guardarlo... Ma andava ancora, era solo da ripristinare (il "come" poi non si sa).

Per quel che riguarda questo portatile: niente da dire. Sony costera' tanto ma i suoi portatili secondo me sono i piu' stilosi e belli (i monitor sono i migliori) di tutti.

amd-novello
19-07-2008, 07:14
non capisco come tu possa mettere toshiba ad un livello + alto di hp

per me sono uguali. è acer con il design gemstone che è scandaosa ma la trovi dappertutto e costa poco.

Baboo85
19-07-2008, 11:29
non capisco come tu possa mettere toshiba ad un livello + alto di hp

per me sono uguali. è acer con il design gemstone che è scandaosa ma la trovi dappertutto e costa poco.

L'ho detto, secondo me e' cosi'. Sono esperienze personali. HP ancora ancora, Acer non la voglio sentire nominare... :)

amd-novello
19-07-2008, 12:27
ah ok. acer neppure io eheh

spero che hp come garanzia non sia una ciofeca. e spero di non averne mai bisogno sopratutto

noel83
19-07-2008, 14:12
dai i portatili HP sono scandalosi
un amico ha un HP di quelli nuovi dv9000 qualcosa da 17'

plastiche oscene
tastiera orripilante con tasti piccoli, confronto con tastiera Vaio 100 a 0
addirittura l'idea geniale di mettere un tasto apposta per ; e shift destro più piccolo :mbe: . La peggiore tastiera mai vista.
per niente silenzioso e dissipazione calore non eccelsa
schermo senza infamia e senza lode

il tutto per un portatile da 1300 euro

Baboo85
19-07-2008, 14:17
dai i portatili HP sono scandalosi
un amico ha un HP di quelli nuovi dv9000 qualcosa da 17'

plastiche oscene
tastiera orripilante con tasti piccoli, confronto con tastiera Vaio 100 a 0
addirittura l'idea geniale di mettere un tasto apposta per ; e shift destro più piccolo :mbe: . La peggiore tastiera mai vista.
per niente silenzioso e dissipazione calore non eccelsa
schermo senza infamia e senza lode

il tutto per un portatile da 1300 euro

HP scandalosa no, ma non andrei su una marca cosi' per un portatile serio...
Ah ho dimenticato Dell... Fa dei bei portatili ma non so per quale motivo non riuscirei mai a comprarne uno, c'e' qualcosa che mi blocca... Eppure tra dotazione e qualita' non sono male, anzi... Boh :confused:

amd-novello
19-07-2008, 15:35
noel come la fai tragica. dissipazione e schermo mi sembrano sufficienti come il 99% dei notebook. il vaio ha le sue qualità ma secondo me oltre alla durata delle batterie non eccelle in nient'altro. costa decisamente troppo e lo schermo lucido non l'ho mai sopportato. ce l'ho anche io sull'hp ma uso lo schermo esterno 17 lcd vecchio come il cucco e mi trovo bene.

sono solo sensazioni a pelle e che derivano da esperienze vissute. questo è il mio primo portatile e spero mi vada bene. acer non lo volevo e nemmeno asus.

se ne conosci tanti e mi dici che in confronto a loro è poco silenzioso allora mi stupisco di come possano essere gli altri. questo non lo sento proprio.

ma magari proprio per la poca esperienza che ho mi accontento di poco.
cmq per me dell superiore a tutti. e lenovo/ibm ci va vicino

Baboo85
19-07-2008, 15:37
Infatti, questo non l'ho detto, ma le impressioni variano di modello in modello :)

amd-novello
19-07-2008, 16:03
va anche a culo diciamo :D

kali
27-10-2008, 16:55
l'ho gia' scritto in altre discussioni.. ma mi pare di non aver ancora trovato nessuno che l'abbia provato o abbia saputo rispondermi... ero interessato allo z11 o z21 (ovviamente con il display a 1600x900); l'unica cosa che mi frena (a parte il prezzo...) e' la scheda video, una 9300GS con 256MB di memoria dedicata (a parte l'intel integrata - tra l'altro soluzione ibrida uscita ben prima di apple). qualcuno sa darmi un giudizio, un'idea, qualcosa?

baci
f

kali
29-10-2008, 18:30
up

stef78g
22-11-2008, 21:11
Per la prestazioni delle schede grafiche dei portatili guarda qui:

http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130+M5de41a5c995.0.html


Invece a me piacerebbe capire se su un monitor da 13.1 la risoluzione di 1600x900 non sia troppo elevata quando si vuole navigare o leggere dei testi. Nei centri commerciali sono riuscito a trovare solo la versione Vaio Z con la risoluzione inferiore.

Altra cosa, ho contattato Sony store via mail per chiedere se è possibile montare il masterizzatore blu-ray sul medello non di punta (che costa 4000€ circa e ha anche l'HD a stato solido che a me non interessa). Mi hanno risposto dicendomi che non è possibile perchè i pc arrivano direttamente dalla fabbrica. Qunidi se si vuole il blu-ray si deve ordinare il modello da 4000!!!

Voi avete notizie in merito? Cioè sulla possibilità di "personalizzare" il proprio notebook al di là delle caratteristiche di ogni modello?

Thanks!!

amd-novello
23-11-2008, 08:42
secondo me è molto elevata. io ho un 15.4 e con 1280*800 ho dovuto ingrandire i dpi di windows per aumentare tutti i caratteri.

kali
23-11-2008, 10:19
Per la prestazioni delle schede grafiche dei portatili guarda qui:

http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130+M5de41a5c995.0.html


Invece a me piacerebbe capire se su un monitor da 13.1 la risoluzione di 1600x900 non sia troppo elevata quando si vuole navigare o leggere dei testi. Nei centri commerciali sono riuscito a trovare solo la versione Vaio Z con la risoluzione inferiore.

Altra cosa, ho contattato Sony store via mail per chiedere se è possibile montare il masterizzatore blu-ray sul medello non di punta (che costa 4000€ circa e ha anche l'HD a stato solido che a me non interessa). Mi hanno risposto dicendomi che non è possibile perchè i pc arrivano direttamente dalla fabbrica. Qunidi se si vuole il blu-ray si deve ordinare il modello da 4000!!!

Voi avete notizie in merito? Cioè sulla possibilità di "personalizzare" il proprio notebook al di là delle caratteristiche di ogni modello?

Thanks!!

sulla personalizzazione mi pare ci sia poco spazio. devi scegliere tra i modelli che propongono. e' un po' fastidioso, preferirei un modello e poi max personalizzazione (tipo dell), ma va bene cosi', in fondo.

sul display non pensarci. e' la cosa piu' bella mai vista. prendilo a occhi chiusi, e poi aprili per guardarlo: resterai a bocca aperta. MAI visto niente del genere.

The_Coder
23-11-2008, 10:34
davvero molto bello, peccato sia abbastanza costosetto

kali
23-11-2008, 10:37
davvero molto bello, peccato sia abbastanza costosetto

si'. ma il costo e' commisurato a cio' che offre. vale ogni singolo centesimo. :) a partire dai materiali....

inoltre, se comprate per una azienda o una pubblica amministrazione, ordinando direttamente per tel a sonystyle, avete lo sconto netto del 20% (non pagate iva).

stef78g
23-11-2008, 13:36
si'. ma il costo e' commisurato a cio' che offre. vale ogni singolo centesimo. :) a partire dai materiali....

inoltre, se comprate per una azienda o una pubblica amministrazione, ordinando direttamente per tel a sonystyle, avete lo sconto netto del 20% (non pagate iva).

LA questione dovuta all'IVA vale per ogni acquisto fatto da qualsiasi negozio online o meno. Prima la paghi e poi viene recuperata se sei un professionista che compra per lavorare. Quindi non è solo una caratteristica dello store Sony.

kali
23-11-2008, 15:33
LA questione dovuta all'IVA vale per ogni acquisto fatto da qualsiasi negozio online o meno. Prima la paghi e poi viene recuperata se sei un professionista che compra per lavorare. Quindi non è solo una caratteristica dello store Sony.

il punto qui e' che non la paghi affatto dal principio.

stef78g
23-11-2008, 15:54
Comunque mi confermate che non sia possibile aggiungere un lettore masterizzatore blu ray!?!

Perchè nelle pagine precedenti di questa discussione avevo letto esattamente il contrario.

:)

kali
23-11-2008, 16:33
Comunque mi confermate che non sia possibile aggiungere un lettore masterizzatore blu ray!?!

Perchè nelle pagine precedenti di questa discussione avevo letto esattamente il contrario.

:)

il disco si puo' sostituire. non so se devi farlo fare tu, a rischio di perdere la garanzia, o se puoi chiederlo direttamente alla sony...

Big Bamboo
24-11-2008, 17:08
io ho una "vecchia" serie SZ. Ho il display 13.3 da 1280*800. sia in vista che in ubuntu ho aumentato leggermente i dpi. Credo che sia umanamente impossibile leggere testo senza perdere la vista su quello da 1600*900

per quanto riguarda la personalizzazione so che è possibile sullo store USA. purtroppo qua in europa non ci trattano in egual maniera

kali
24-11-2008, 17:52
io ho una "vecchia" serie SZ. Ho il display 13.3 da 1280*800. sia in vista che in ubuntu ho aumentato leggermente i dpi. Credo che sia umanamente impossibile leggere testo senza perdere la vista su quello da 1600*900


scrivo adesso da un vgn z21vn/x, 13.1'' a 1600*900. mai avuto davanti niente di piu' bello.

f

stef78g
24-11-2008, 22:17
scrivo adesso da un vgn z21vn/x, 13.1'' a 1600*900. mai avuto davanti niente di piu' bello.

f

Hai esattamente il modello che interesserebbe a me!!

Il mio dubbio sulla risoluzione ce l'ho perché un amico con un 15,4 pollici da 1600x1200 mi ha detto che si stancava dopo un po' ad utilizzarlo per leggere testi. Quindi visto che il sony in questione ha un monitor ancora più piccolo ho pensato che fosse ancora peggio, tu invece mi dici il contrario, quindi mi sa che sia una cosa molto soggettiva.

Se non sbaglio dovresti avere come disco fisso un 320Gb a 7200giri/min, fa rumore? I dischi da 7200 giri minuto ho sentito dire che possono essere rumorosi, io non li ho mai provati, quindi per questo chiedo a te.

Capozz
24-11-2008, 23:09
Quello che mi lascia perplesso è: a cosa diamine serve una risoluzione di 1600x900 su uno schermo da 13" ?

kali
25-11-2008, 09:03
Quello che mi lascia perplesso è: a cosa diamine serve una risoluzione di 1600x900 su uno schermo da 13" ?

innanzitutto serve per mostrare contenuti a risoluzioni elevate native, e non interpolate. il che significa che la visione e' piu' nitida. inoltre serve per avere piu' spazio sullo schermo, il che fa si' che si possono mettere piu' cose, come e' ovvio. naturalmente, questo si paga al prezzo di averle piu' piccole. ma la cosa e' molto soggettiva. bisognerebbe lavorarci un po' e decidere se ci si trova bene o male.

lo schermo e' incredibilmente nitido, pulito, luminoso. non lo tengo mai al max della luminosita' (e nemmeno al submax...), e' quasi accecante. la risoluzione non e' affatto sprecata, imho, e.. ripeto, bisogna provare. una mia collega lo trova microscopico, altri miei colleghi non riescono a tornare ai loro 15''. come sempre, non esiste una cosa che sia perfetta in ogni situazione e per ogni utente...

stef78g
25-11-2008, 11:34
Se non sbaglio dovresti avere come disco fisso un 320Gb a 7200giri/min, fa rumore? I dischi da 7200 giri minuto ho sentito dire che possono essere rumorosi, io non li ho mai provati, quindi per questo chiedo a te.

kali
25-11-2008, 12:11
Se non sbaglio dovresti avere come disco fisso un 320Gb a 7200giri/min, fa rumore? I dischi da 7200 giri minuto ho sentito dire che possono essere rumorosi, io non li ho mai provati, quindi per questo chiedo a te.

di certo sono tendenzialmente piu' rumorosi dei 5400, non tanto in se', quanto per il fatto che scaldano di piu' e inducono la ventola ad accendersi un po' piu' spesso. nel portatile in oggetto, fortunatamente, un sistema di aerazione efficace e una ventola decisamente discreta non creano mai fastidi, anche in ambienti silenziosi (naturalmente la ventola si sente, ma e' davvero a volume bassissimo...).