PDA

View Full Version : crisi petrolio .. a rischio le strade italiane ..


cocis
15-07-2008, 13:39
come non facessero già schifo ora .. ci sono + buche a roma che nelle miniere.. :stordita:

crisi generale ormai .. :rolleyes: :confused: :(

banche che falliscono ..

schioperi in tutto il mondo ..

http://www.adnkronos.com/IGN/Economia/?id=1.0.2339252798



Caro-petrolio, a rischio le strade italiane

Roma, 15 lug. - (Adnkronos) - L'aumento del costo del greggio mette in ginocchio il settore dell'asfalto, ''già penalizzato dai costi energetici, dai trasporti ma anche dalla tassa sul bitume (unica in Europa) e dalle gare al massimo ribasso. Pericolose ricadute su qualità e sicurezza delle strade alla vigilia dell'esodo estivo''. La protesta viene dal Siteb, l'associazione che in Italia rappresenta gli operatori della filiera dell'asfalto.

''Se nei prossimi giorni il costo del petrolio dovesse continuare ad aumentare senza alcun intervento di tutela da parte del Governo, saremo costretti a bloccare i lavori di pavimentazione stradale previsti nelle prossime settimane, interrompendo il ritiro del bitume ed astenendoci dalle future gare d'appalto pubbliche'', dice il presidente dell'associazione Carlo Giavarini.

Tefnut
15-07-2008, 13:42
si da me han risfaltato la provinciale, non han messo sabbia e nulla finito il lavoro, son passati 2 camion di numero e si son portati via tutto l'asfalto, il giorno dopo stavano rifacendo tutto

kaioh
15-07-2008, 18:00
si da me han risfaltato la provinciale, non han messo sabbia e nulla finito il lavoro, son passati 2 camion di numero e si son portati via tutto l'asfalto, il giorno dopo stavano rifacendo tutto

questa si chiama essere idioti

Charonte
15-07-2008, 18:18
tutti ormai lavorano col culo
ce troppa fretta di finire , pochi soldi e via
lavoro di merda
bah

Onisem
15-07-2008, 18:40
Fare le strade di calcestruzzo o che cavolo è come in USA no? Dopo 20 anni e quasi senza manutenzione, strade trafficatissime, non fanno una piega.

easyand
15-07-2008, 18:47
Fare le strade di calcestruzzo o che cavolo è come in USA no? Dopo 20 anni e quasi senza manutenzione, strade trafficatissime, non fanno una piega.

credo sia piu costoso

strat09
15-07-2008, 18:48
presuppone che non ci siano migliaia di collettori, tubi e canaline sotto, altrimenti per ogni guasto son dolori.

Andala
15-07-2008, 18:51
Come una volta: acciotolato romano!

Onisem
15-07-2008, 18:52
credo sia piu costoso

Nel medio e lungo periodo? Dici? Mah!

Onisem
15-07-2008, 18:53
presuppone che non ci siano migliaia di collettori, tubi e canaline sotto, altrimenti per ogni guasto son dolori.

A questo non avevo pensato, in effetti.

Ferdy78
15-07-2008, 18:57
Come una volta: acciotolato romano!

o basolato lavico:O

In ogni caso sfido a trovare una città strapiena di crateri come è Catania attualmente....fa ridere:D :D :D :D

comunque in USA i RISPARMIATORI, stanno prelevendo i risparmi dalle banche..mi sa che domani qualcosa di nefasto avvenga...:eek: :eek:

Andala
15-07-2008, 19:05
o basolato lavico:O

In ogni caso sfido a trovare una città strapiena di crateri come è Catania attualmente....fa ridere:D :D :D :D

comunque in USA i RISPARMIATORI, stanno prelevendo i risparmi dalle banche..mi sa che domani qualcosa di nefasto avvenga...:eek: :eek:

Fa tanto svolta epocale.
Forse nei prossimi anni le strade verranno disasfaltate per recuperare il bitume.:eek: Poi oggi ho sentito giù alcuni distributori di carburanti hanno sfiorato 1,6euro.
Oggi è il bitume, domani saranno i farmaci e qualsiasi altro prodotto che necessità del petrolio. La vedo dura, proprio dura.

Se non ricordo male qualche mese fa Berlusconi ha acquistato in blocco un intera rete tra cascine e poderi in Toscana. Quell'uomo la sapeva più lunga di noi ed ha puntato sull'autosufficenza alimentare!

ulk
15-07-2008, 20:49
L'unica risposta alla crisi del petrolio è costruire mezzi che vanno ad energie alternative.
Gli ingegneri dovrebbero lavorare su questo.

clasprea
15-07-2008, 21:21
L'unica risposta alla crisi del petrolio è costruire mezzi che vanno ad energie alternative.
Gli ingegneri dovrebbero lavorare su questo.

purtroppo il problema dei trasporti non è il più grave... provate a stare senza plastica, poi ne riparliamo!

blamecanada
15-07-2008, 21:21
credo sia piu costoso
Io credo che sul lungo periodo non lo sia affatto... tantopiú se il prezzo del petrolio continua ad aumentare.
Tuttavia non ho delle cifre, questa rimane una mia impressione.

cocis
15-07-2008, 22:27
Se non ricordo male qualche mese fa Berlusconi ha acquistato in blocco un intera rete tra cascine e poderi in Toscana. Quell'uomo la sapeva più lunga di noi ed ha puntato sull'autosufficenza alimentare!


sarei curioso di sapere con quali soldi li ha pagati .. con quelli che rete4 deve a europa7... :muro: