View Full Version : 4 Hard Disk + CD ROM disposizione migliore
lenzozero
15-07-2008, 14:11
1 HD SATA (quello con l'attacco piccolo) da 80
3 IDE da 160, 300 e 80
1 CD ROM
Considerando che Windows andrà su quello da 160, quale sarebbe la migliore configuazione?
Il surriscaldamento del case può incidere sul PC.
Inoltre ho altre 8 periferiche USB collegate (4 sono HD esterni), per questo potrei avere problemi di alimentazione insufficente?
Grazie mille a tutti
WhiteWolf42
15-07-2008, 14:20
1 HD SATA (quello con l'attacco piccolo) da 80
3 IDE da 160, 300 e 80
1 CD ROM
Considerando che Windows andrà su quello da 160, quale sarebbe la migliore configuazione?
Il surriscaldamento del case può incidere sul PC.
Inoltre ho altre 8 periferiche USB collegate (4 sono HD esterni), per questo potrei avere problemi di alimentazione insufficente?
Grazie mille a tutti
2 domande:
perchè nn mett Winzzozz sul disco stata che è più veloce ?
perchè così tanti HD ?
lenzozero
15-07-2008, 14:33
Per un problema ad un HD, proprio in questo momento ho Win sul Sata ma NON SO PERCHE' ( cioè lo so il perchè...perchè sono ignorante), per questo motivo il PC non si riavvia se ho altri HD sul canale primario master....dove sbaglio?
Voglio dire se ora collego gli altri HD interni, il PC non si riavvia più dal SATA, nonostante sul bios lo metta come primo, e mi dice che mance il file...dll...boh.....se li stacco e lascio solo il SATA, tutto funzia....
:(((
NB: gli HD sono tanti perchè mi servono tanti hard disk...:stordita:
WhiteWolf42
15-07-2008, 14:37
Per un problema ad un HD, proprio in questo momento ho Win sul Sata ma NON SO PERCHE' ( cioè lo so il perchè...perchè sono ignorante), per questo motivo il PC non si riavvia se ho altri HD sul canale primario master....dove sbaglio?
:(((
NB: gli HD sono tanti perchè mi servono tenti hard disk...:stordita:
Allora ... lascia Win sul sata, quando avvii entra nel bios e configura adeguatamente la sequenza di boot.
in secondo lugo, per ottimizzare il sistema è sempre meglio collegare 1 solo HD su ogni canale IDE (anche perhcè 2 HD su un solo canale fanno precitipitare le prestazioni, fidati io lo so)
se ti servono tanti HD all'interno a questo punto prendi una scheda PCI per controller RAID (10€) che ti permette di collegare iù HD, ma sempre 1 per canale.
lenzozero
15-07-2008, 14:43
Grazie Lupo, però aspetto perchè devi essere più chiaro con me....:D
Nel Bios, collegando tutti gli HD, e mettendo in ordine di lettura, quindi il PRIMO sarà il SATA con win...ecc ecc, accadano 2 cose:
1) Win non si avvia dicendo che manca un file dll...........cosa impossibile..
2) il bios alcune volte vede tutti gli altri HD, altre volte no...ma in ogni caso non parte da Win......
Sino a ieri avevo la configurazione come descritta e tutto andava bene, tranne forse i rallentamenti di cui parli, poi l'HD da 160 con Win è scoppiato...BOOOMMMMM dicendo che mancava un file system.....
Adesso ho recuperato i dati importanti e vorrei riformattarlo.....insomma se sto cavolo non parte dal Sata con altri HD interni cosa fo?
Mi spieghi sto fatto del RAID copme se avessi 5 anni per favore tenendo presente che gli HD sono quelli suscritti e non ne acquisterò altri (che ne so se servono raid o scsi..)...:)
Grazie mille...:)
WhiteWolf42
15-07-2008, 14:59
sinceramente ci ho capito poco e un cazzo ... allora andiamo con ordine.
Da quello che ho capito ti serve solo un HD col S.O. e il resto per stoccaggio. Se è così e ci sono stati dei problemi, allora è cosa buona ranzare via tutto.
Stacca tutti gli HD, tieni solo quello sata, formattalo e reinstallaci su Windows XP. Una volta fatto tutto collega HD uno alla volta facendo attenzione al collegamento del BUS e alla mappatura dei dentini sull'HD stesso ... mi spiego.
Su un BUS IDE possono essere collegati contemporaneamente solo 2 dispositivi.
Un Master e uno Slave. Questa classificazione dipende dalla mappatura dei dentini sull'HD e dal capo del cavo piatto al quale è collegato.
Se tu colleghi l'HD all'estremo del cavo piatto sui piedini dovrai mapparlo come master (e viceversa), altrimenti se lo colleghi al connettore posto a metà del cavo dovrai mappare i piedini come Slave (e viceversa). Se colleghi 1 solo HD per bus configuralo come master (e di conseguenza collegalo all'estremità del cavo).
Per quanto riguarda il RAID era solo un consiglio. Ci sono delle schede PCI che servono a creare delle configurazioni particolari per gli HD per incrementarne le prestazioni o la sicurezza, ma in alternativa possono essere utilizzati anche per aumentare il numero di BUS del sistema, per i motivi sopra citati.
lenzozero
15-07-2008, 15:20
Perfetto capito! Grazie!
In questo momento sono proprio come tu dici: solo il SATA collegato (non IDE) al suo piccolo attacco nella main.
Procederò con un HD alla volta sperando di aver sbagliato con il jumper che si mette nell'HD (come master o slave).
Prego solo che, una volta collegati gli HD o anche uno solo, agli attacchi IDE, il PC mi parta e non mi dica che manca un file ecc ecc dal SATA.
Voglio dire quando imposto nel bios come prima periferica il SATA, è possibile che il PC invece vede il canale primario IDE o che voglia quello come start, perchè sarà già la decima volta che il PC non parte più tranne quando il SATA non si trovi da solo o quando nel canale primario non ci sia nulla......
Grazie comunque di tutto, sei davvero gentile oltre che molto esperto!!
lenzozero
15-07-2008, 16:25
nulla da fare.
Dal SATA non si avvia se c'è un qualsiasi altro HD nel canale primario....mi dice "Reboot and booter proper....", insomma non legge l'avvio dal SATA, già con solo un HD in più mi da questo messaggio.
Eppure dal bios è corretto il primo HD in lettura, ho controllato anche il codice del nome....
E' possibile che un canale escluda l'altro?
o forse dovrò installare Win in un PATA?
Grazie
WhiteWolf42
15-07-2008, 16:28
strana sta cosa ...
lenzozero
15-07-2008, 16:40
Oopss ho scoperto che il Sata con win ha la lettera D...... può essere questo?
Altrimenti formatto e buonanotte.....
TNX
WhiteWolf42
15-07-2008, 16:44
Oopss ho scoperto che il Sata con win ha la lettera D...... può essere questo?
TNX
Nn ti so dire, mai capitato questo inconveniente. Cmq pialla tutto con solo il sata attaccato, nn si sa mai !
ciao a tutti è la prima volta che scrivo in questo forum speriamo di trovare delle risposte che mi assilano.
allora io o una scheda madre con una sola presa IDE e 2 SATA , il problema è che o due CD ide e due HD ide , esiste un collegamento che trasformi sata a ide.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.