View Full Version : Testare una CPU
LordDiablos
15-07-2008, 13:48
Ciao a tutti!
Ho acquistato oggi una CPU un po' vecchiotta, si parla di un P4 478 con bus 400! La mia richiesta in questa discussione è se qualcuno ha voglia di spiegare, magari con un thread ufficiale, come testare una cpu.
Spesso infatti non basta che si accenda, come tutti sappiamo.
Esempio lampante: una cpu senza 1 pin non è detto che non vada. Capacissima di accendersi e di arrivare a windows con tranquillità.
Non ho ancora trovato sul web una guida valida a questo scopo. Sarebbe un'idea carina creare un thread apposito, che ne dite?
Altra domanda: sul bios non ho la possibilità di modificare il moltiplicatore di questa Cpu. La voce è "Locked". Qualcuno sa dirmi come potrei sbloccarla?
Vi ringrazio in anticipo!
Mendocino89
15-07-2008, 14:29
Secondo il mio parere una cpu(chiaramente nn in overclock) o va o nn va....
se poi si vuole testare la stabilita della cpu si possono provare una marea di programmi adatti allo scopo...il piu famoso è Orthos, che mettendo sotto stress la cpu permette di evidenziare instabilità......quindi nn vedo gli argomenti per aprire un 3D(qst sempre a mio parere, che ovviamente nn conta nulla....)
per quanto riguarda il moltiplicatore nn c'è modo di sbloccarlo:
è un classico che le cpu intel dal pentium II deschutes in poi abbiano il moltiplicatore locked sia dal basso che verso l'alto(per motivi di contraffazione e rimarchiatura delle cpu...)....a parte qualche modello vedi le cpu Pentium 4 Extreme Edition...abbastanza rare da trovare e costose......
Shinnok.Exor
15-07-2008, 15:57
Ciao a tutti!
Ho acquistato oggi una CPU un po' vecchiotta, si parla di un P4 478 con bus 400! La mia richiesta in questa discussione è se qualcuno ha voglia di spiegare, magari con un thread ufficiale, come testare una cpu.
Spesso infatti non basta che si accenda, come tutti sappiamo.
Esempio lampante: una cpu senza 1 pin non è detto che non vada. Capacissima di accendersi e di arrivare a windows con tranquillità.
Non ho ancora trovato sul web una guida valida a questo scopo. Sarebbe un'idea carina creare un thread apposito, che ne dite?
se per esempio, si fosse spezzato il pin del sensore, il sensore nn funzionerebbe, ma tranne per questo la cpu nn partirebbe !
Altra domanda: sul bios non ho la possibilità di modificare il moltiplicatore di questa Cpu. La voce è "Locked". Qualcuno sa dirmi come potrei sbloccarla?
Vi ringrazio in anticipo!
se il molti è bloccato nn puoi sboccarlo, devi tenertelo così ... ;)
simoorta
15-07-2008, 16:32
Secondo il mio parere una cpu(chiaramente nn in overclock) o va o nn va....
se poi si vuole testare la stabilita della cpu si possono provare una marea di programmi adatti allo scopo...il piu famoso è Orthos, che mettendo sotto stress la cpu permette di evidenziare instabilità......quindi nn vedo gli argomenti per aprire un 3D(qst sempre a mio parere, che ovviamente nn conta nulla....)
per quanto riguarda il moltiplicatore nn c'è modo di sbloccarlo:
è un classico che le cpu intel dal pentium II deschutes in poi abbiano il moltiplicatore locked sia dal basso che verso l'alto(per motivi di contraffazione e rimarchiatura delle cpu...)....a parte qualche modello vedi le cpu Pentium 4 Extreme Edition...abbastanza rare da trovare e costose......
Orthos è per i dual core;)
per testare i single core come quel p4 skt 478, consiglio prime 95 versione single core (il primo) :D
LordDiablos
16-07-2008, 12:00
Orthos è per i dual core;)
per testare i single core come quel p4 skt 478, consiglio prime 95 versione single core (il primo) :D
Grazie mille!
E grazie anche agli altri per le risposte.
Shinnok, posseggo una cpu P4 478 3.0/1/800 con 477 pin :D uno rotto.
Ebbene, su una P4i65G (l'unica mobo che ho a disposizione per questa cpu) VA.
E la stessa cosa mi capitò a suo tempo con un Pentium 1 da 133 mhz (:rolleyes: nostalgia..ahahah!).
Per quanto riguarda il moltiplicatore, so con certezza che è possibile sbloccarlo, per questo vi ho chiesto come fare. Seguii l'esperimento di un pazzo su un forum, che portò un 2.8 a 3.3 (quasi) se ricordo bene. E tempo fa l'ho visto anche a casa di un ragazzo, quindi mi sono convinto a farlo anche io. Per questo ve l'ho chiesto.
Se non ci credete che sta cpu senza un pin VA, ve la spedisco e provate anche voi.. eheheh!
Comunque speravo che non faceste i pignoli :muro: per la parola "testare", lo scopo di questa richiesta era avere una guida a come stabilire se una cpu avesse qualche problema, e se fosse idonea al sistema utilizzato.
Grazie a tutti comunque!
Shinnok.Exor
16-07-2008, 12:04
Se non ci credete che sta cpu senza un pin VA, ve la spedisco e provate anche voi.. eheheh!
io ci credo, per quello dico che può essere il pin del sensore che si è rotto e và lo stesso !
lascialo 24 ore a fare prime, come dice simo, se fa errori:doh: , vuol dire che nn va bene......
Shinnok.Exor
16-07-2008, 12:16
lascialo 24 ore a fare prime, come dice simo, se fa errori:doh: , vuol dire che nn va bene......
un pin è una cosa importante, se nn manca un pin importante la cpu nn parte ..
è inutile fare dei test ... poi, per vedere cosa ? :asd:
LordDiablos
16-07-2008, 12:25
Shinnok, la cpu che devo testare è completa di tutti i suoi pin.
La cpu senza pin non la utilizzo, non devo testarla XD
Devo testare questa cpu perchè c'è qualcosa che mi stranisce.
Un tempo avevo un 2.4 ed andava parecchio veloce. Poi l'ho venduta ad una cifra che mi è convenuta, ed ho montato su un 1.6 temporaneamente.
Ieri ho comprato di nuovo un 2.4 identico a quello che avevo tempo fa, ad una cifra conveniente, ma non ho le stesse prestazioni di un tempo!
Lo noto nell'esecuzione dei programmi, ma soprattutto nell'avvio di windows. Notare: un tempo tenevo sul pc anche i programmi per la grafica, ora non più, quindi è molto più leggero. Ora grafica la faccio sul pc nuovo. Un Q9300 con 2x2gb Corsair 800 rendon di più di un 478..:asd: specialmente su un'HD3650! :P
simoorta
16-07-2008, 12:26
Shinnok, la cpu che devo testare è completa di tutti i suoi pin.
La cpu senza pin non la utilizzo, non devo testarla XD
Devo testare questa cpu perchè c'è qualcosa che mi stranisce.
Un tempo avevo un 2.4 ed andava parecchio veloce. Poi l'ho venduta ad una cifra che mi è convenuta, ed ho montato su un 1.6 temporaneamente.
Ieri ho comprato di nuovo un 2.4 identico a quello che avevo tempo fa, ad una cifra conveniente, ma non ho le stesse prestazioni di un tempo!
Lo noto nell'esecuzione dei programmi, ma soprattutto nell'avvio di windows. Notare: un tempo tenevo sul pc anche i programmi per la grafica, ora non più, quindi è molto più leggero. Ora grafica la faccio sul pc nuovo. Un Q9300 con 2x2gb Corsair 800 rendon di più di un 478..:asd: specialmente su un'HD3650! :P
facci capire per bene cosa vuoi testare, la stabilità o le prestazioni?:D
Shinnok.Exor
16-07-2008, 12:28
facci capire per bene cosa vuoi testare, la stabilità o le prestazioni?:D
infatti ... se và più lento di prima con Orthos o prime nn risolvi nulla ..
LordDiablos
16-07-2008, 12:29
:mbe: smoorta, non mettermi in difficoltà,ahahah!
Entrambe cose. Problemi di stabilità non ne ho riscontrati, ma se posso fare qualche prova utile, che ben venga!
simoorta
16-07-2008, 12:30
infatti ... se và più lento di prima con Orthos o prime nn risolvi nulla ..
infatti, orthos, indica solo se il procio è stabile o meno..xD
:D
comunque raga avrei da esportare una guida alla cpu, direttamente da GR, che spiega come sono le varie architetture brevemente, se volete e se credete sia utile la metto anche qua..:D
Shinnok.Exor
16-07-2008, 12:33
:mbe: smoorta, non mettermi in difficoltà,ahahah!
Entrambe cose. Problemi di stabilità non ne ho riscontrati, ma se posso fare qualche prova utile, che ben venga!
per le prestazioni può essere anche la ram, prima l' avevi overcloccata ??
simoorta
16-07-2008, 12:34
:mbe: smoorta, non mettermi in difficoltà,ahahah!
Entrambe cose. Problemi di stabilità non ne ho riscontrati, ma se posso fare qualche prova utile, che ben venga!
Allora per la stabilità, usa prime 95 per single core..:D lascialo fare per 1oretta, se il procio non è sotto oc;)
invece per testare le prestazioni usa everest e i suoi bench dedicati alla cpu e ram, però devi avere sottomano anche l'altra cpu vecchia per fare la comparativa..;)
oltre ad everest usa anche qualche 3d mark, e anche l'aquamark s evuoi testare per benino la cpu..;) il 3d mark specialmente lo 01, che mi sembra che là, la potenza di calcolo della cpu conti abbastanza se non sbaglio..;)
Shinnok.Exor
16-07-2008, 12:37
Allora per la stabilità, usa prime 95 per single core..:D lascialo fare per 1oretta, se il procio non è sotto oc;)
invece per testare le prestazioni usa everest e i suoi bench dedicati alla cpu e ram, però devi avere sottomano anche l'altra cpu vecchia per fare la comparativa..;)
oltre ad everest usa anche qualche 3d mark, e anche l'aquamark s evuoi testare per benino la cpu..;) il 3d mark specialmente lo 01, che mi sembra che là, la potenza di calcolo della cpu conti abbastanza se non sbaglio..;)
ma se sono uguali può essere qlk overclock che aveva prima e che ora nn ha più .... :boh:
fsb bus a frequenza più bassa, le ram downcloccate ... :boh:
simoorta
16-07-2008, 12:50
ma se sono uguali può essere qlk overclock che aveva prima e che ora nn ha più .... :boh:
fsb bus a frequenza più bassa, le ram downcloccate ... :boh:
eh già...
purtroppo starter ci hai dato troppe poco informazioni..:D
Shinnok.Exor
16-07-2008, 12:57
eh già...
purtroppo starter ci hai dato troppe poco informazioni..:D
allora, LordDiablos prepara un bel post con queste info:
- prima avevi fatto overclock (cpu, ram e pci-e bus)?
- ora, hai fatto overclock ?
- il resto della configurazione (mb, ram, scheda video) è uguale a qll che avevi prima ?
- hai provato a formattare ?
- qnd vedi il rallentamento ?
se mi scrivi queste info ci capiamo qlk cosa in più tutti quanti ;) :D :D
LordDiablos
16-07-2008, 12:58
Dunque!
L'unica differenza rispetto a prima è che ora ho 2x512 Corsair DDR400, prima avevo una 512 Kingston DDR400 ed una 512 TwinMOS DDR400.
La scheda madre è una misera P4S5MG/GL, quindi scordiamoci over/down e cose simili :P
Stesso sistema operativo, stesso tutto, anzi.. Non ho proprio cambiato nulla. Ora è semplicemente più leggero perchè non ci sono più i programmi di grafica.
LordDiablos
16-07-2008, 13:05
Vecchia configurazione:
P4 478 2.4/512/400
512 Kingston DDR400 + 512 TwinMOS DDR400
VGA: Integrated SiS 650_651_M650_M652_740 (AGP4x)
No overclock, No downclock
Nuova configurazione:
P4 478 2.4/512/400
2x512 Corsair DDR400
VGA: nVidia GeForce 6 6200 256Mb su PCI
No overclock, No downclock
Ho aggiunto 2 ventole per raffreddare gli hard disk.. possibile che faccian troppo assorbimento? Anche se mi sembra strano..
simoorta
16-07-2008, 13:05
Dunque!
L'unica differenza rispetto a prima è che ora ho 2x512 Corsair DDR400, prima avevo una 512 Kingston DDR400 ed una 512 TwinMOS DDR400.
La scheda madre è una misera P4S5MG/GL, quindi scordiamoci over/down e cose simili :P
Stesso sistema operativo, stesso tutto, anzi.. Non ho proprio cambiato nulla. Ora è semplicemente più leggero perchè non ci sono più i programmi di grafica.
un format l'hai provato?
sei certo del calo di prestazioni?
il vecchio procio lo hai sotto mano? se si fa una comparativa come ti avevo detto prima su un vecchio post..;)
LordDiablos
16-07-2008, 13:11
Purtroppo no, il vecchio procio come ho scritto prima l'ho venduto.
Il calo di prestazioni c'è ed è evidente nell'avvio del pc, soprattutto.
Prima ci metteva 46 secondi ad arrivare a windows e caricare tutto. Ora ci mette quasi 1 minuto e mezzo... eppure dovrebbe esser migliore questa configurazione hardware! No?
Non voglio formattarlo, è perfetto così! :(
Shinnok.Exor
16-07-2008, 13:11
ah !!! beccato ...
ti sei fatto la scheda video nuova :asd: !
nel senso, può essere che la memoria dedicata alla scheda video sia troppa e abbia tolto troppa mem al sistema :boh:
Shinnok.Exor
16-07-2008, 13:13
Non voglio formattarlo, è perfetto così! :(
può essere che hai qlk conflitto driver, se formatti risolvi ...
simoorta
16-07-2008, 13:13
Vecchia configurazione:
P4 478 2.4/512/400
512 Kingston DDR400 + 512 TwinMOS DDR400
VGA: Integrated SiS 650_651_M650_M652_740 (AGP4x)
No overclock, No downclock
Nuova configurazione:
P4 478 2.4/512/400
2x512 Corsair DDR400
VGA: nVidia GeForce 6 6200 256Mb su PCI
No overclock, No downclock
Ho aggiunto 2 ventole per raffreddare gli hard disk.. possibile che faccian troppo assorbimento? Anche se mi sembra strano..
beh gli hard disk solitamente non scaldano molto, si fermano più o meno sui 40° e bon, no nhanno bisogno di sistemi di raffreddamento dedicati, tranne in pochi casi(raptor, velociraptor..)..;)
simoorta
16-07-2008, 13:15
Purtroppo no, il vecchio procio come ho scritto prima l'ho venduto.
Il calo di prestazioni c'è ed è evidente nell'avvio del pc, soprattutto.
Prima ci metteva 46 secondi ad arrivare a windows e caricare tutto. Ora ci mette quasi 1 minuto e mezzo... eppure dovrebbe esser migliore questa configurazione hardware! No?
Non voglio formattarlo, è perfetto così! :(
beuh io un format lo farei..;)
ah !!! beccato ...
ti sei fatto la scheda video nuova :asd: !
nel senso, può essere che la memoria dedicata alla scheda video sia troppa e abbia tolto troppa mem al sistema :boh:
strano, un SO 32bit supporta fio a 4gb di ram totale quindi cache, ram video, ram di sistema ecc...non credo che LordDiablos abbia superato questa soglia, quella sv, ha mi sembra 256mb di ram video...non sono molti..;)
secondo me neanche la sv è la causa..:D
Shinnok.Exor
16-07-2008, 13:18
strano, un SO 32bit supporta fio a 4gb di ram totale quindi cache, ram video, ram di sistema ecc...non credo che LordDiablos abbia superato questa soglia, quella sv, ha mi sembra 256mb di ram video...non sono molti..;)
secondo me neanche la sv è la causa..:D
infatti ho cambiato idea, io formatterei ....
lo sò che è una rottura di balls :asd: ....
ps. io la settimana scorsa ho formattato circa 10 volte, ci si è messo di mezzo anche il cd che era danneggiato :cry:
simoorta
16-07-2008, 13:20
infatti ho cambiato idea, io formatterei ....
lo sò che è una rottura di balls :asd: ....
ps. io la settimana scorsa ho formattato circa 10 volte, ci si è messo di mezzo anche il cd che era danneggiato :cry:
si è una rottura di palle, soprattutto quando non hai i nquel momento i mezzi per backuppare..:rolleyes: :muro:
:D
LordDiablos
16-07-2008, 13:27
Attenzione che la GeForce ha 256 mb tutti suoi eh!
Non prende nulla dalla ram. Mentre l'integrata che avevo prima ne aveva 32 suoi ed altri 32 gliene facevo prendere dalle vecchie ram.
Quindi ora ho + memoria video e + memoria ram di prima. Per questo suppongo che dovrebbe andare meglio, e invece..
Gli hard disk sono un Diamond ed un Deskstar, ed arrivano entrambi intorno ai 55° dopo 5 o 6 ore di lavoro. Probabilmente perchè non sono molto distanti l'uno dall'altro.. 1 vano di distacco. Grazie alle ventole non superano mai i 45°, nemmeno dopo 2 giorni di lavoro.
L'alimentatore è un 300, e ricapitolando ci sono attaccati:
2 hard disk ata, lettore dvd, dvd-rw, una pci con 5 usb 2.0 (che avevo anche prima), 2x512 ddr400, 2 ventole aggiuntive + quella del processore che è una ventola radiale regolabile. wè, non facciamo che è il floppy?? :Prrr:
Shinnok.Exor
16-07-2008, 13:29
te l' abbiamo detto : DEVI FORMATTAREEEE !!!!! :asd:
l' unica cosa .... :D
LordDiablos
16-07-2008, 13:32
Ma smettiamola con sta formattazione, ahahahah!
Ascoltate, prima di mettere sto 2.4 c'era un 1.6/256/400, ed andava bene. Ora c'è sto 2.4/512/400 e sti 800 mhz di differenza non si sentono come una volta. Tutto qui. Possibile che debba formattare?? XDXDXDXD
simoorta
16-07-2008, 13:40
Ma smettiamola con sta formattazione, ahahahah!
Ascoltate, prima di mettere sto 2.4 c'era un 1.6/256/400, ed andava bene. Ora c'è sto 2.4/512/400 e sti 800 mhz di differenza non si sentono come una volta. Tutto qui. Possibile che debba formattare?? XDXDXDXD
ma le prestazioni erano superiori o inferiori?con cosa le hai viste? dove sono inferiori, (se lo sono)?
:D
LordDiablos
16-07-2008, 14:12
La prima volta che ho avuto il 2.4 erano migliori rispetto ad adesso.
Non le ho misurate in termini numerici, ma posso affermarlo per "uso" del pc. Lo uso tantissimo anche per lavorarci..
Dark_Night
16-07-2008, 14:31
ma poi windows si riempe di file, di file e ancora di file, chiavi di registro, tutto si rallenta, se formatti vedi :sofico:
simoorta
16-07-2008, 14:33
La prima volta che ho avuto il 2.4 erano migliori rispetto ad adesso.
Non le ho misurate in termini numerici, ma posso affermarlo per "uso" del pc. Lo uso tantissimo anche per lavorarci..
ha risposto dark night..:asd:
;)
Shinnok.Exor
16-07-2008, 14:36
te l' abbiamo detto : DEVI FORMATTAREEEE !!!!! :asd:
l' unica cosa .... :D
RIRIRIRIRIRIRIBADISCOOOOO !!!!!!
devi fooooormmaaaatttttaaarrrrrrrreeeeee !!!!!!! :D
FORMATTARE E BASTA !!!!!! :D
sennò fai una cosa, avvii dos con il floppy e scrivi "format C:" !!! :asd: :asd:
questa è una patch per riparare tutti i problemi !!!! :sofico:
LordDiablos
16-07-2008, 15:15
Simpaticone Shinnok.. :P
Ho risolto. Era la scheda video. Probabilmente le schede video su bus PCI impegnano molto la cpu.
Ho provato a rimettere quella integrata e va molto più fluido.
Grazie lo stesso per i consigli sui test della cpu!
Meno grazie per i consigli sulla formattazione.. :P
Shinnok.Exor
16-07-2008, 16:20
Simpaticone Shinnok.. :P
Ho risolto. Era la scheda video. Probabilmente le schede video su bus PCI impegnano molto la cpu.
Ho provato a rimettere quella integrata e va molto più fluido.
Grazie lo stesso per i consigli sui test della cpu!
Meno grazie per i consigli sulla formattazione.. :P
anche se la scheda video è pci, si mette nello slot pci-e sennò hai problemi su alcune mb !
LordDiablos
17-07-2008, 01:53
:muro: Ma hai capito di che mobo stiam parlando??
Non ha nemmeno lo slot AGP !!! e tu mi parli delle pci-e... ahahahah!!
Shinnok.Exor
17-07-2008, 09:17
:muro: Ma hai capito di che mobo stiam parlando??
Non ha nemmeno lo slot AGP !!! e tu mi parli delle pci-e... ahahahah!!
e tu compri una scheda video e la monti su una mb che nn ha un BUS VIDEO !?!!?!? :mbe:
Probabilmente le schede video su bus PCI impegnano molto la cpu.
e te credo, con la loro velocità :asd: (33 mhz) ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.