View Full Version : domanda sull'asfalto
stamane leggendo la crisi sui costi del bitume pensavo....
ma che succedera' quando il petrolio finisce?
il bitume, che è strettamente legato al petrolio cessera' di esistere?
quindi le strade tra 60-70 anni non saranno piu' asfaltate?
torneremo ad i sanpietrini e basolini?
ci sono delle alternaitive valide?
stamane leggendo la crisi sui costi del bitume pensavo....
ma che succedera' quando il petrolio finisce?
il bitume, che è strettamente legato al petrolio cessera' di esistere?
quindi le strade tra 60-70 anni non saranno piu' asfaltate?
torneremo ad i sanpietrini e basolini?
ci sono delle alternaitive valide?
Mi sa che si torna alle strade in pietra.
si fanno anche le strade in calcestruzzo...
e la ricerca si fa anche su altri leganti
Peccato, i nuovi drenanti sono eccezionali.
killercode
15-07-2008, 16:27
pensa che finiranno anche le plastiche, ma per tutte e due esistono valide alternative
non è che il petrolio finisce di colpo, gradualmente si avrà che la domanda è supiore all'offerta ed il suo prezzo aumenterà sempre più fino a che i prodotti che ora sono derivati dal petrolio avranno un prezzo superiore ad ottenerli attraverso altri porcessi per cui si cambierà processo produttivo .
gasolio--->olio alimentare
benzina-->etanolo
fertilizzanti --->letame :D
plastica --> mais ed altri prodotti
medicinali---> altro
etc etct
matt22222
15-07-2008, 18:19
non è che il petrolio finisce di colpo, gradualmente si avrà che la domanda è supiore all'offerta ed il suo prezzo aumenterà sempre più fino a che i prodotti che ora sono derivati dal petrolio avranno un prezzo superiore ad ottenerli attraverso altri porcessi per cui si cambierà processo produttivo .
gasolio--->olio alimentare
benzina-->etanolo
fertilizzanti --->letame :D
plastica --> mais ed altri prodotti
medicinali---> altro
etc etct
ed in tutto questo noi ci smeneremo un mucchio di soldi: tra ricerche, riconvertire fabbriche e processi, i costi lieviteranno e non poco:muro: :muro:
ed in tutto questo noi ci smeneremo un mucchio di soldi: tra ricerche, riconvertire fabbriche e processi, i costi lieviteranno e non poco:muro: :muro:l'italia può invadere l'arabia saudita e far suo il loro petrolio, lo avremmo a prezzi bassi .
dario amd
15-07-2008, 21:40
esistono tantissimi materiali validi....
è la società che è stata indirizzata (costretta) all'esclusivo utilizzo del petrolio per tutto...
fatemi un esempio di alternativa magari anche migliore dell asfalto
DarKilleR
15-07-2008, 22:34
si ma non è che il petrolio finisce così...il petrolio non finirà mai perchè comunque a suo modo è una fonte "rinnovabile"..in milioni di anni ma rinnovabile XD....quindi si troverà sempre...
Comunque per i bitumi di tutto il mondo non è che serva chissà quanto petrolio...son convinto che la produzione di un mese basterebbe per i prossimi 50 anni....
Per nuovi leganti da sostituire ai bitumi ci sono moltissime università che ci stanno facendo ricerca, per il momento si stanno sviluppando bitumi sintetici diciamo mischiati con altre sostanze per produrre un legante con ottimi effetti di coesione, ma allo stesso tempo con ottime proprietà di insonorizzazione e drenaggio..
Di leganti completi da sostituire al bitume nella propria interezza si stanno testando resine derivate dalla linfa di alcune piante, ma offrono ottime resistenze meccaniche ma poca resistenza chimica soprattutto in ambienti basici mi sembra...
DarKilleR
15-07-2008, 22:43
cmq ora come ora si sta puntando moltissimo sull'uso di materiali derivati da idrocarburi riciclabili...
Esempio semplice semplice i pneumatici usurati, in alcuni casi vengono fusi e con particolari trattamenti chimici ci viene prodotto del bitume ed in altri casi si sta facendo ricerca sull'uso in percentuale diversi di pezzi triturati di pneumatici in sostituzione della parte solida...
Ma in questo caso se non erro si hanno solo vantaggi di migliore aderenza e miglior grip, ma una usura del sottofondo stradale maggiore, in quanto il manto stradale è maggiormente elastico e le tensioni che si generano al passaggio dei mezzi si ripercuote con una maggiore forza e profondità nel rilevato stradale.
Giant Lizard
16-07-2008, 00:55
l'italia può invadere l'arabia saudita e far suo il loro petrolio, lo avremmo a prezzi bassi .
è un idea :O solo che loro ci aprirebbero il di dietro...l'Italia non è mai stata famosa come forza militare :asd:
aspetta...è mai stata famosa l'Italia? :sbonk:
TheBigBos
16-07-2008, 09:50
è un idea :O solo che loro ci aprirebbero il di dietro...l'Italia non è mai stata famosa come forza militare :asd:
aspetta...è mai stata famosa l'Italia? :sbonk:
campioni del mondo!
beh si, ai tempi dei romani
ROMA CAPUT MUNDI :D
si ma non è che il petrolio finisce così...il petrolio non finirà mai perchè comunque a suo modo è una fonte "rinnovabile"..in milioni di anni ma rinnovabile XD....quindi si troverà sempre...
Si, è rinnovabile nel senso stretto del termine, però non nella misura della vita umana (a cui poi le fonti energetiche rinnovabili fanno capo).
per fortuna i preservativi sono in lattice...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.