PDA

View Full Version : [informatici] stipendi lavorando in multinazionali...


rey.mysterio83
15-07-2008, 11:06
ciao ragazzi..
a breve dovrò fare uno stage per l'università..
sto cercando delle aziende per farlo e che poi mi assumano. in realtà ne ho già trovate un pò disposte, ma vorrei chiedervi:

secondo voi, quanto potrò poi prendere in futuro e col passare del tempo, se mi dedicassi solo alla programmazione come attività in una azienda? è un lavoro che permette di guadagnare bene? :D

nel caso, cosa con una laurea in informatica, potrei fare? (anche in proprio)

dovrò dargli la conferma entro un mesetto, ma ancora non so.. non vorrei dirgli di si e poi pentirmi.. stare a programmare tutto il tempo non è una mia massima aspirazione.. però se con sta laurea non cè altro.. :rolleyes:

ceccoos
15-07-2008, 11:46
Per risponderti ci vorrebbe la sfera di cristallo...

Fatto sta che il lavoratore nell'ambito IT è sempre sottopagato per i miei gusti..

Che aziende sono?

Quale è il businees principale di queste?

rey.mysterio83
15-07-2008, 13:21
Che aziende sono?

Quale è il businees principale di queste?

fanno software per aziende..
gestiscono database..
fanno assistenza software sui loro, e su software di altri..

ceccoos
15-07-2008, 13:33
Allora preparati a stipendi nell'ordine dei 1200-1300€/mese.

rey.mysterio83
15-07-2008, 13:34
sto leggendo che fanno anche finanza e telecomunicazioni e ITC

frank12
15-07-2008, 13:58
Sinceramente non so quale sia il lavoro migliore che fornisca da subito un buono stipendio per un laureato in Informatica o Ingegneria Informatica, sto ancora cercando di capirlo e purtroppo, nel mentre percepisco le fatidiche 1000€!!! :muro: :muro:

Chevelle
16-07-2008, 09:49
Ora come ora è meglio cambiare settore ma con una botta di culo incredibile, si viene assorbiti come informatici in aziende come Generali, Allianz. In questi casi si è tutelati dai contratti assicurativi e gli stipendi sono uguali per tutti quelli di pari livello, assegni personali esclusi.

Espinado
16-07-2008, 09:58
Ora come ora è meglio cambiare settore ma con una botta di culo incredibile, si viene assorbiti come informatici in aziende come Generali, Allianz. In questi casi si è tutelati dai contratti assicurativi e gli stipendi sono uguali per tutti quelli di pari livello, assegni personali esclusi.

stessa storia nel pubblico, anche da me gli informatici prendono esattamente come gli altri (e quindi assai piu' della media).

frank12
16-07-2008, 10:27
Ora come ora è meglio cambiare settore ma con una botta di culo incredibile, si viene assorbiti come informatici in aziende come Generali, Allianz. In questi casi si è tutelati dai contratti assicurativi e gli stipendi sono uguali per tutti quelli di pari livello, assegni personali esclusi.

Quindi voi dite di lasciar perdere società di consulenza IT come Accenture e compagnia bella e di provare presso assicurazioni, banche e PA, ho capito bene?

Espinado
16-07-2008, 10:34
in realta' imho è meglio cominciare in una societa' di consulenza, giri un po' e ti rendi conto delle varie realta', poi a quel punto casomai ti sposti.

Pot
16-07-2008, 11:23
Ora come ora è meglio cambiare settore ma con una botta di culo incredibile, si viene assorbiti come informatici in aziende come Generali, Allianz. In questi casi si è tutelati dai contratti assicurativi e gli stipendi sono uguali per tutti quelli di pari livello, assegni personali esclusi.

si ma da quelli stipendi non ti muovi mai.... ok aprti bene..ma per arrivare a stipendi buoni ci vogliono 30anni.....

Chevelle
16-07-2008, 11:33
si ma da quelli stipendi non ti muovi mai.... ok aprti bene..ma per arrivare a stipendi buoni ci vogliono 30anni.....

Dipende cosa intendi per buoni. Qua c'è gente che guadagna circa 45.000 euro lordi annui a 30 anni e non mi sembrano pochi. Se vuoi fare carriera per puntare alla dirigenza in queste aziende, dipende dal ramo che ti trovi. Sono molto avvantaggiati coloro che operano nel marketing e attuariato.

ceccoos
16-07-2008, 12:19
Quindi voi dite di lasciar perdere società di consulenza IT come Accenture e compagnia bella e di provare presso assicurazioni, banche e PA, ho capito bene?

Io da quelle società ci starei proprio alla larga....

frank12
16-07-2008, 13:58
in realta' imho è meglio cominciare in una societa' di consulenza, giri un po' e ti rendi conto delle varie realta', poi a quel punto casomai ti sposti.

A me sembra che essere assunti dalle società cosiddette "clienti" è praticamente impossibile, concorsi con graduatorie lunghe 8 mesi, raccomandazioni ed un periodo difficile per tutti.

lupotto
16-07-2008, 14:00
Molto dipende da come ti venderai, io lavoro per una multinazionale dell'informatica, e faccio il sistemista, sono 5 anni che stò in quest'azienda e con una certa fatica sono riuscito ad arrivare a guadagnare circa 1550 e netti al mese, non sono laureato, ma ho un ottima esperienza in campo che mi ha consentito di pretendere uno stipendio buonino.

Comunque tieni presente che ormai gli informatici li pagano un tot al chilogrammo, e quindi laurea o non laurea non si raggiungono mai stipendi elevatissimi, forse guadagna più un commerciale di primo pelo che uno sviluppatore con 5 anni di esperienza:(

mailand
16-07-2008, 14:16
Molto dipende da come ti venderai, io lavoro per una multinazionale dell'informatica, e faccio il sistemista, sono 5 anni che stò in quest'azienda e con una certa fatica sono riuscito ad arrivare a guadagnare circa 1550 e netti al mese, non sono laureato, ma ho un ottima esperienza in campo che mi ha consentito di pretendere uno stipendio buonino.

Comunque tieni presente che ormai gli informatici li pagano un tot al chilogrammo, e quindi laurea o non laurea non si raggiungono mai stipendi elevatissimi, forse guadagna più un commerciale di primo pelo che uno sviluppatore con 5 anni di esperienza:(

la questione è che per tante aziende i sistemi informativi sono visti solo come un costo, come un "male necessario" e non come un investimento fruttifero nel medio e lungo periodo...

per questo il personale IT spesso viene visto come l'ultima ruota del carro, e come tale trattato...

ho la fortuna di lavorare in un'azienda (una multinazionale) in cui i sistemi vengono considerati piuttosto bene (merito anche di un direttore IT con le palle) e che di conseguenza trattano piuttosto bene anche noi programmatori (e sistemisti e via dicendo) e il tutto si rispecchia in buste adeguate alle capacità lavorative ;)

certo, probabilmente alcuni commerciali anche di livello più basso del mio magari prendono più di me, ma vista la media non posso lamentarmi :)

Homra
16-07-2008, 15:31
neolaureato assunto in una società di consulenza e sviluppo ICT.
Prendo 1650 netti al mese + buoni pasto, 13esima e 14esima.
Penso di fare qualche anno qui e poi spostarmi... perchè ho capito che questo è l'unico modo x avere degli avanzamenti contrattuali decenti in tempi ragionevoli.

frank12
16-07-2008, 15:58
neolaureato assunto in una società di consulenza e sviluppo ICT.
Prendo 1650 netti al mese + buoni pasto, 13esima e 14esima.
Penso di fare qualche anno qui e poi spostarmi... perchè ho capito che questo è l'unico modo x avere degli avanzamenti contrattuali decenti in tempi ragionevoli.

Ottimo come stipendio per un neolaureato, ma dove lavori?

ceccoos
16-07-2008, 15:58
neolaureato assunto in una società di consulenza e sviluppo ICT.
Prendo 1650 netti al mese + buoni pasto, 13esima e 14esima.
Penso di fare qualche anno qui e poi spostarmi... perchè ho capito che questo è l'unico modo x avere degli avanzamenti contrattuali decenti in tempi ragionevoli.


Beh...
direi più che buono..

;)

gospel
16-07-2008, 15:59
laureato da 6 mesi in ing. meccanica (quindi neolaureato)

lavoro per una grossa azienda di metalmeccanica con sedi e filiari praticamente in tutto il mondo..
1900 euro netti + mensa all'interno + 13esima e 14esima + premio produzione.. per ora mi va benissimo cosi :)

kestral
16-07-2008, 15:59
neolaureato assunto in una società di consulenza e sviluppo ICT.
Prendo 1650 netti al mese + buoni pasto, 13esima e 14esima.
Penso di fare qualche anno qui e poi spostarmi... perchè ho capito che questo è l'unico modo x avere degli avanzamenti contrattuali decenti in tempi ragionevoli.

ehm... per quale società lavori? e dove lavori? :eek:

Pot
16-07-2008, 16:01
Dipende cosa intendi per buoni. Qua c'è gente che guadagna circa 45.000 euro lordi annui a 30 anni e non mi sembrano pochi. Se vuoi fare carriera per puntare alla dirigenza in queste aziende, dipende dal ramo che ti trovi. Sono molto avvantaggiati coloro che operano nel marketing e attuariato.

Guarda gli stipendi bancari li conosco molto bene... per prendere 45k devi essere q4 o q3 e di solito in questi giganti si fa carriera molto ma molto piano rispetto al resto.
fatti due conti in tasca.. quanto anni hai e quanto prendi.
poi naturalmente i casi particolari ci sono sempre :)

Pot
16-07-2008, 16:02
ehm... per quale società lavori? e dove lavori? :eek:

Altran?

frank12
16-07-2008, 16:13
laureato da 6 mesi in ing. meccanica (quindi neolaureato)

lavoro per una grossa azienda di metalmeccanica con sedi e filiari praticamente in tutto il mondo..
1900 euro netti + mensa all'interno + 13esima e 14esima + premio produzione.. per ora mi va benissimo cosi :)

mamma mia :mc: :mc: ma solo io laureato in ingegneria informatica specialistica ormai da un anno e mezzo stipendio netto 1000€ al mese.

Homra
16-07-2008, 16:16
Ottimo come stipendio per un neolaureato, ma dove lavori?
Pride S.p.a... tra l'altro inche l'inquadramento contrattuale nn mi disp.: sono al 3liv del commercio e tra un anno c'è lo scatto al 2liv.
Cmq gli ing. meccanici stanno sempre meglio...è x gli informatici che si è arrivati a livelli da biafra!
Io sono soddisfatto di ciò che ho ma ho rifiutato parecchie altre offerte tutte intorno ai 1100 al mese...

gospel
16-07-2008, 16:24
Pride S.p.a... tra l'altro inche l'inquadramento contrattuale nn mi disp.: sono al 3liv del commercio e tra un anno c'è lo scatto al 2liv.
Cmq gli ing. meccanici stanno sempre meglio...è x gli informatici che si è arrivati a livelli da biafra!
Io sono soddisfatto di ciò che ho ma ho rifiutato parecchie altre offerte tutte intorno ai 1100 al mese...

beh bisogna ammettere che prendere la laurea in ingegneria meccanica è più difficile che prendere quella in ingegneria informatica...lo dico perchè ho visto esami di ingegneria informatica che sembravano molto facili in confronto alla controparte meccanica..(tipo quello di analisi)

kestral
16-07-2008, 16:26
Pride S.p.a... tra l'altro inche l'inquadramento contrattuale nn mi disp.: sono al 3liv del commercio e tra un anno c'è lo scatto al 2liv.
Cmq gli ing. meccanici stanno sempre meglio...è x gli informatici che si è arrivati a livelli da biafra!
Io sono soddisfatto di ciò che ho ma ho rifiutato parecchie altre offerte tutte intorno ai 1100 al mese...

Ma dove lavori e come hai fatto a strappare una cifra del genere? Hai capacità/conoscenze/esperienze degne di nota?

Una cifra del genere per un neolaurato si discosta moltissimo dalle varie Accenture, IBM, HP ecc.

frank12
16-07-2008, 16:29
beh bisogna ammettere che prendere la laurea in ingegneria meccanica è più difficile che prendere quella in ingegneria informatica...lo dico perchè ho visto esami di ingegneria informatica che sembravano molto facili in confronto alla controparte meccanica..(tipo quello di analisi)

Non dipende dalla difficoltà della laurea, dipende dal fatto che come molti hanno già detto l'informatica è vista come un male necessario e quindi i professionisti IT sono trattati al paro di quelli che aggiustano il climatizzatore!!!!

Homra
16-07-2008, 16:31
beh bisogna ammettere che prendere la laurea in ingegneria meccanica è più difficile che prendere quella in ingegneria informatica...lo dico perchè ho visto esami di ingegneria informatica che sembravano molto facili in confronto alla controparte meccanica..(tipo quello di analisi)
Mah...+ che per analisi e compagnia bella(cioè tutti gli esami in comune) io credo che sia molto + difficili quelli specifici di ing. meccanica... Poi non sò dove hai studiato tu ma da noi analisi&Co spaccava i c**li + a noi che a meccanici/gestionali/ambientali.... dipende dai prof e dall'ateneo.
I vostri esami di fisica avanzata sono un casino...altro che analisi!

gospel
16-07-2008, 16:33
Non dipende dalla difficoltà della laurea, dipende dal fatto che come molti hanno già detto l'informatica è vista come un male necessario e quindi i professionisti IT sono trattati al paro di quelli che aggiustano il climatizzatore!!!!

potrebbe essere come dici te ma io rimango convinto che gli ingegneri meccanici sono leggermente piu preparati di quelli informatici, e non lo dico perchè sono ing meccanico...(considero infatti il corso di laurea in medicina più difficile)
cmq io prima dell'offerta dove lavoro attualmente ho rifiutato almeno altre 3-4 offerte di società che mi offrivano o sui 1500€ oppure piu di 2000€ ma dovevo sempre viaggiare in giro per il mondo e non mi va..

gospel
16-07-2008, 16:34
Mah...+ che per analisi e compagnia bella(cioè tutti gli esami in comune) io credo che sia molto + difficili quelli specifici di ing. meccanica... Poi non sò dove hai studiato tu ma da noi analisi&Co spaccava i c**li + a noi che a meccanici/gestionali/ambientali.... dipende dai prof e dall'ateneo.
I vostri esami di fisica avanzata sono un casino...altro che analisi!

mi sono laureato a milano al politecnico e ti assicuro che l'esame di analisi 1 di ingegneria informatica era una barzelletta in confronto a quello di ingegneria meccanica..quelli di fisica avanzata concordo che sono da devasto..

Homra
16-07-2008, 16:38
Ma dove lavori e come hai fatto a strappare una cifra del genere? Hai capacità/conoscenze/esperienze degne di nota?

Una cifra del genere per un neolaurato si discosta moltissimo dalle varie Accenture, IBM, HP ecc.
kestral, ne abbiamo già parlato in altri post:
il mio netto nemsile è dato da 2 componenti:
-lo stipendio base(1550 lordi)
-un'indennità di 500 euro nette che viene data x la durata di tutto il contratto di inserimento(18 mesi) a coloro che non sono residenti a milano
ovviamnte in caso di trasferte gli altri rimborsi sono cumulativi e non sostituiscono questo bonus.
Al netto fa circa 1650 al mese.
Ovviamnte la mia azienda non assune 100 neolaureati al mese cone accenture &Co e quindi si può permettere di spendere qualcosina di + x i giovani neoassunti.

Homra
16-07-2008, 16:39
mi sono laureato a milano al politecnico e ti assicuro che l'esame di analisi 1 di ingegneria informatica era una barzelletta in confronto a quello di ingegneria meccanica..quelli di fisica avanzata concordo che sono da devasto..

beh...penso che sia dovuto solo al loro prof. e non al corso di laurea... analisi da noi è analisi e non c'è specializzazione che tenga

gospel
16-07-2008, 16:44
beh...penso che sia dovuto solo al loro prof. e non al corso di laurea... analisi da noi è analisi e non c'è specializzazione che tenga

ok mi fido ^_^

Traveller23
16-07-2008, 16:51
Al di la' della difficolta', credo che la laurea in ing. meccanica sia tra le piu' spendibili (e, specie in Italia, e' una di quelle che ancora garantisce un minimo di sicurezza) per la versatilita'.

Homra
16-07-2008, 16:54
ok mi fido ^_^
ehehe bene!:p
cmq ad essere sinceri ho sempre pensato che ing. meccanica fosse di un'altro livello rispetto alle ing. dell'infomazione... nn sò se avrei avuto le palle di finirla , ma se potessi tornare indietro sarei + interessato al tuo ambito.
Poi ho degli esempi non da poco in "famiglia": il cugino della mia ragazza a lavorato in maserati ed ora è in ducati ed è uno spettacolo( lui ha progettato un pezzetto della ducati campione del mondo...fai tu!)

Homra
16-07-2008, 16:56
Al di la' della difficolta', credo che la laurea in ing. meccanica sia tra le piu' spendibili (e, specie in Italia, e' una di quelle che ancora garantisce un minimo di sicurezza) per la versatilita'.

+ che altro sono i pochi(insieme ai civili) che vengono considerati da subito INGEGNERI a tutti gli effetti... e non pseudo programmatori da spremere il + possibile!:(

gospel
16-07-2008, 16:57
ehehe bene!:p
cmq ad essere sinceri ho sempre pensato che ing. meccanica fosse di un'altro livello rispetto alle ing. dell'infomazione... nn sò se avrei avuto le palle di finirla , ma se potessi tornare indietro sarei + interessato al tuo ambito.
Poi ho degli esempi non da poco in "famiglia": il cugino della mia ragazza a lavorato in maserati ed ora è in ducati ed è uno spettacolo( lui ha progettato un pezzetto della ducati campione del mondo...fai tu!)

ehehe io ho fatto uno stage in ferrari a maranello due anni fa..potevo stare a lavorare anche li da loro ma mi obbligavano a finire gli studi all'università di modena e in quel momento non potevo perchè mia madre non stava troppo bene e non volevo lasciarla da sola..cmq nessun rimpianto sia chiaro ^_^

Traveller23
16-07-2008, 16:57
Poi ho degli esempi non da poco in "famiglia": il cugino della mia ragazza a lavorato in maserati ed ora è in ducati ed è uno spettacolo( lui ha progettato un pezzetto della ducati campione del mondo...fai tu!)

Lui pero' e' una eccezione, non la norma :) Non passiamo da un eccesso all'altro ;)

Pot
16-07-2008, 17:17
kestral, ne abbiamo già parlato in altri post:
il mio netto nemsile è dato da 2 componenti:
-lo stipendio base(1550 lordi)
-un'indennità di 500 euro nette che viene data x la durata di tutto il contratto di inserimento(18 mesi) a coloro che non sono residenti a milano
ovviamnte in caso di trasferte gli altri rimborsi sono cumulativi e non sostituiscono questo bonus.
Al netto fa circa 1650 al mese.
Ovviamnte la mia azienda non assune 100 neolaureati al mese cone accenture &Co e quindi si può permettere di spendere qualcosina di + x i giovani neoassunti.

praticamente e' uno stipendio standard pero' ti apgano le spese :) che non e' proprio male ;)

totinoo
16-07-2008, 17:29
beh bisogna ammettere che prendere la laurea in ingegneria meccanica è più difficile che prendere quella in ingegneria informatica...lo dico perchè ho visto esami di ingegneria informatica che sembravano molto facili in confronto alla controparte meccanica..(tipo quello di analisi)
io sono ingegnere informatico, e nn penso assolutamente che la mia laurea sia piu' semplice della tua, ho avuto un sacco di colleghi ingegneri meccanici che dopo di fisica non sapevo niente, ogni laurea se studiata bene necessita di una fatica non indifferente, prendi un esame di linguaggi o di ottimizzazione e poi ne parliamo, io ho dato sempre il massimo, mi sono laureato con una media del 29, e ti assicuro che non e' stata una passeggiata, vero e' un altra cosa, che spesso gli ingegnerei informatici vengono usati a mo di smanettoni che sanno solo programmare.. invece pochi fanno gli ingegneri informatici.. è un po come progettare o costruire un motore..
guarda che progettare un sistema informatico con determinate caratteristiche non e' piu' semplice di progettare una turbina ad esempio...
comunque a titolo di cronaca prima lavoravo in un azienda di consulenza con 28000 euro ora sono passato ad un'azienda che produce sistemi elettronici e dispositivi embeded e sono sui 35000, ho 28 anni

kestral
16-07-2008, 17:50
kestral, ne abbiamo già parlato in altri post:
il mio netto nemsile è dato da 2 componenti:
-lo stipendio base(1550 lordi)
-un'indennità di 500 euro nette che viene data x la durata di tutto il contratto di inserimento(18 mesi) a coloro che non sono residenti a milano
ovviamnte in caso di trasferte gli altri rimborsi sono cumulativi e non sostituiscono questo bonus.
Al netto fa circa 1650 al mese.
Ovviamnte la mia azienda non assune 100 neolaureati al mese cone accenture &Co e quindi si può permettere di spendere qualcosina di + x i giovani neoassunti.

Ahhhh, sì scusami tanto :muro:

Con tutte le discussioni che seguo non rimembravo il nick :D

gospel
16-07-2008, 17:54
io sono ingegnere informatico, e nn penso assolutamente che la mia laurea sia piu' semplice della tua, ho avuto un sacco di colleghi ingegneri meccanici che dopo di fisica non sapevo niente, ogni laurea se studiata bene necessita di una fatica non indifferente, prendi un esame di linguaggi o di ottimizzazione e poi ne parliamo, io ho dato sempre il massimo, mi sono laureato con una media del 29, e ti assicuro che non e' stata una passeggiata, vero e' un altra cosa, che spesso gli ingegnerei informatici vengono usati a mo di smanettoni che sanno solo programmare.. invece pochi fanno gli ingegneri informatici.. è un po come progettare o costruire un motore..
guarda che progettare un sistema informatico con determinate caratteristiche non e' piu' semplice di progettare una turbina ad esempio...
comunque a titolo di cronaca prima lavoravo in un azienda di consulenza con 28000 euro ora sono passato ad un'azienda che produce sistemi elettronici e dispositivi embeded e sono sui 35000, ho 28 anni

io ti parlo per l'esperienza che ho potuto constatare qua a milano relativo all'esame di analisi..anche io ho sempre dato il massimo e sono uscito con 110 e lode...

Homra
16-07-2008, 19:12
kestral non c'è problema!:D
totinoo ora in quale azienda lavori? ( se vuoi anche via pm)

clasprea
16-07-2008, 19:15
io sono neoassunta in una società del gruppo IBM, prendo circa 1100 netti x 14 mensilità (anche io 3 liv commercio). Non sono ancora laureata, mi manca un esame per finire la triennale, quindi mi ritengo soddisfatta.

totinoo
16-07-2008, 19:48
io ti parlo per l'esperienza che ho potuto constatare qua a milano relativo all'esame di analisi..anche io ho sempre dato il massimo e sono uscito con 110 e lode...
e quindi? questo vuol dire solo che ci sono persone brave e persone meno brave,
ad esempio un quesito molto semplice e' questo, prendi la stessa macchina, a parità ti giri motore, se la macchina va a 40Km/h consuma meno o piu' che se va a 120 Km/h (sempre a parita' di giri motore, quindi usando il cambio)?? bene fior fiori di ingegneri meccanici non sapevano darmi la risposta o motivarla.. andiamo bene... ma questo vuol solo dire che e' la persona non vale...
poi naturalemente IMHO

Homra
16-07-2008, 19:51
e quindi? questo vuol dire solo che ci sono persone brave e persone meno brave,
ad esempio un quesito molto semplice e' questo, prendi la stessa macchina, a parità ti giri motore, se la macchina va a 40Km/h consuma meno o piu' che se va a 120 Km/h (sempre a parita' di giri motore, quindi usando il cambio)?? bene fior fiori di ingegneri meccanici non sapevano darmi la risposta o motivarla.. andiamo bene... ma questo vuol solo dire che e' la persona non vale...
poi naturalemente IMHO

ammazza che storditi....

totinoo
16-07-2008, 19:53
beh bisogna ammettere che prendere la laurea in ingegneria meccanica è più difficile che prendere quella in ingegneria informatica...lo dico perchè ho visto esami di ingegneria informatica che sembravano molto facili in confronto alla controparte meccanica..(tipo quello di analisi)
che società è?
eni?

Ilbaama
16-07-2008, 20:37
e quindi? questo vuol dire solo che ci sono persone brave e persone meno brave,
ad esempio un quesito molto semplice e' questo, prendi la stessa macchina, a parità ti giri motore, se la macchina va a 40Km/h consuma meno o piu' che se va a 120 Km/h (sempre a parita' di giri motore, quindi usando il cambio)?? bene fior fiori di ingegneri meccanici non sapevano darmi la risposta o motivarla.. andiamo bene... ma questo vuol solo dire che e' la persona non vale...
poi naturalemente IMHO

Ma la risposta qual è?
Si consuma di più a 120Km/h perché bisogna vincere una maggiore forza di resistenza dell'aria rispetto a quella che c'è a 40Km/h?

P.S. Io non faccio ing. meccanica :O

totinoo
16-07-2008, 21:38
Ma la risposta qual è?
Si consuma di più a 120Km/h perché bisogna vincere una maggiore forza di resistenza dell'aria rispetto a quella che c'è a 40Km/h?

P.S. Io non faccio ing. meccanica :O

bastano dei semplici concetti di fisica che si studiano al liceo, quantita' di moto e energia cinetica

Chevelle
17-07-2008, 07:39
e quindi? questo vuol dire solo che ci sono persone brave e persone meno brave,
ad esempio un quesito molto semplice e' questo, prendi la stessa macchina, a parità ti giri motore, se la macchina va a 40Km/h consuma meno o piu' che se va a 120 Km/h (sempre a parita' di giri motore, quindi usando il cambio)?? bene fior fiori di ingegneri meccanici non sapevano darmi la risposta o motivarla.. andiamo bene... ma questo vuol solo dire che e' la persona non vale...
poi naturalemente IMHO

La risposta non è assolutamente scontata.

Homra
17-07-2008, 08:18
ma infatti si parlava di saper dare una risposta e motivarla....

totinoo
17-07-2008, 08:18
.

gospel
17-07-2008, 10:08
cmq io totinoo intendevo con la mia affermazione che ho avuto l'esperienza diretta con l'esame di analisi vedendo quello di informatica e facendo quello di meccanica...poi magari il resto degli esami sono piu difficili a informatica che a meccanica..resta cmq un'opinione molto diffusa qua al polimi che la laurea di ing meccanica ti prepari meglio di una di ing informatica..

gospel
17-07-2008, 10:09
che società è?
eni?

non è una società che conoscono tutti ma chi lavora nel settore dell'idraulica-fluidodinamica la conosce..

Traveller23
17-07-2008, 10:21
cmq io totinoo intendevo con la mia affermazione che ho avuto l'esperienza diretta con l'esame di analisi vedendo quello di informatica e facendo quello di meccanica...poi magari il resto degli esami sono piu difficili a informatica che a meccanica..resta cmq un'opinione molto diffusa qua al polimi che la laurea di ing meccanica ti prepari meglio di una di ing informatica..

Vorrei solo far notare che totinoo parla della sua laurea di ing. informatica, ma suppongo sia ancora del vecchio ordinamento (vista l'eta'). La tua in ing. meccanica e' del nuovo ordinamento. Magari nella revisione dei piani di studio qualcosa e' cambiato... e il paragone puo' non essere cosi' semplice (e potreste anche avere ragione entrambi, chi lo sa).

Homra
17-07-2008, 10:31
Cmq siete tutti assolutamente OT

devis
21-07-2008, 22:43
laureato da 6 mesi in ing. meccanica (quindi neolaureato)

lavoro per una grossa azienda di metalmeccanica con sedi e filiari praticamente in tutto il mondo..
1900 euro netti + mensa all'interno + 13esima e 14esima + premio produzione.. per ora mi va benissimo cosi :)

Agusta?