PDA

View Full Version : Belgio, si avvicina la fine


Fritz!
15-07-2008, 10:52
Bruxelles, 23:30
BELGIO: PREMIER LETERME HA PRESENTATO DIMISSIONI AL RE

Non c'e' pace per il Belgio sempre piu' diviso tra fiamminghi e valloni. Il primo ministro Yves Leterme, che aveva assunto l'incarico a marzo oltre nove mesi dopo aver vinto le elezioni, ha gettato la spugna. Non riuscendo a trovare un accordo tra le due comunita' sulla divisione dei poteri ha presentato le dimissioni al re Alberto. Lo ha reso noto il portavoce di Leterme aggiungendo che ora "spetta al sovrano decidere se accettarle".

ferste
15-07-2008, 11:04
mah...sono 200 anni che si devono dividere.......e son sempre li.........(come Quebec e Canada)..........ormai non ci credo più!:O

Fritz!
15-07-2008, 11:05
mah...sono 200 anni che si devono dividere.......e son sempre li.........(come Quebec e Canada)..........ormai non ci credo più!:O

Il problema è Bruxelles....

sennò si sarebbero già divisi

ferste
15-07-2008, 11:07
Il problema è Bruxelles....

sennò si sarebbero già divisi

In che senso? spiega spiega che non so tanto sulla questione nei particolari!

Fritz!
15-07-2008, 11:17
In che senso? spiega spiega che non so tanto sulla questione nei particolari!

Nel senso che Bruxelles è una regione autonoma, a maggioranza francofona in mezzo alle fiandre. Oltretutto l'area urbana si allarga intorno con comuni fiamminghi in cui però la maggioranza o una grande parte della popolazione è francofona

http://www.liberation.fr/actualite/monde/339090.FR.php

Comme de coutume, c'est le sort d'un arrondissement électoral, situé à la périphérie de la capitale belge, mais en territoire flamand, qui a cristallisé les rancœurs. Les partis du Nord souhaitent graver dans le marbre le caractère flamand de cet arrondissement (Bruxelles-Hal-Vilvorde) et endiguer le prosélytisme culturel et politique dont se rendraient coupables les dirigeants francophones présents dans ce territoire néerlandophone. Déjà aujourd'hui, trois communes de cet arrondissement sont peuplées à 80 % de francophones. Ces derniers soupçonnent les partis du Nord de poursuivre un agenda plus machiavélique : une indépendance future de la Flandre avec Bruxelles pour capitale de leur nouvel État. En cas de «scission» de BHV - l'équivalent d'une «flamandisation» - la capitale belge se trouverait privée de tout débouché géographique sur la Wallonie.
http://www.lefigaro.fr/international/2008/07/15/01003-20080715ARTFIG00204-le-premier-ministre-belge-presente-sa-demission-.php

Fritz!
15-07-2008, 11:25
Tra l'altro ho detto una cazzata, perchè Bruxelles non è francofona, ma tecnicamente è bilingue.

La difficoltà sta anche nel fatto, che nella parte fiamminga il francese viene vietato a scuola e nelle istituzioni pubbliche, e quindi come è ovvio gli abitanti francofoni intorno a Bruxelles vogliono evitare come la peste di essere incorporati alle fiandre.

Una cosa curiosa è il fatto che il re non è re del Belgio, ma re dei Belgi. Quindi la casa reale non viene messa in dubbio neanche in caso di separazione.

ferste
15-07-2008, 13:09
ho il francese un po' arruginito, cmq è una fortuna che i belgi siano impostati differentemente dai popoli balcanici, altrimenti scoppiava davvero un casino.......

plutus
15-07-2008, 13:21
ho il francese un po' arruginito, cmq è una fortuna che i belgi siano impostati differentemente dai popoli balcanici, altrimenti scoppiava davvero un casino.......

come già detto é da una vita che si leggono notizie di questo tipo...tempo fa avevano anche realizzato un falso scoop sull'argomento

Fritz!
29-07-2008, 15:44
Et si la Wallonie
devenait française ?

Ce scénario, purement fictionnel, remporte l'adhésion d'une majorité des Wallons et de 60% des Français selon un sondage Ipsos.

http://www.lefigaro.fr/international/2008/07/29/01003-20080729ARTFIG00396-et-si-la-wallonie-devenait-francaise-.php

Fritz!
29-07-2008, 15:48
Passo successivo, Quebec e Svizzera per la Grande Francia:fagiano:

naitsirhC
29-07-2008, 19:19
Et si la Wallonie
devenait française ?

Ce scénario, purement fictionnel, remporte l'adhésion d'une majorité des Wallons et de 60% des Français selon un sondage Ipsos.

http://www.lefigaro.fr/international/2008/07/29/01003-20080729ARTFIG00396-et-si-la-wallonie-devenait-francaise-.php


Comunque il fatto che abbiano istituito due diversi campionati di calcio... la dice lunga sul fatto che oramai manca poco alla separazione.
Non so poi se porterà loro più vantaggi che svantaggi...