PDA

View Full Version : quesito un po tecnico


Domen
15-07-2008, 11:21
dunque ho il procio a liquido un radiatore abb grande e una vasca di raccoglimento con bidone da 10 lt:D
ora pensavo se schiaffo il bidone per un po nel freezer a raffreddarne l'acqua....poi potrebbe fare condenza?
dato che quando ne tiro fuori le bottiglie fanno subito condenza

m4dmax
15-07-2008, 12:50
dunque ho il procio a liquido un radiatore abb grande e una vasca di raccoglimento con bidone da 10 lt:D
ora pensavo se schiaffo il bidone per un po nel freezer a raffreddarne l'acqua....poi potrebbe fare condenza?
dato che quando ne tiro fuori le bottiglie fanno subito condenza

si, si fa condensa. devi coibentare il socket e i tubi a rischio di sgocciolio.

Domen
15-07-2008, 13:28
si, si fa condensa. devi coibentare il socket e i tubi a rischio di sgocciolio.be allora non se fa nulla:D
grazie carissimo;)

Zak84
15-07-2008, 14:29
Ecco una tabella interessante con la corrdipondenza tra temperatura, umidità dell'aria e condensa:

http://img168.imageshack.us/img168/1176/condensavg7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=condensavg7.jpg)


BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)

Shinnok.Exor
15-07-2008, 15:58
be allora non se fa nulla:D
grazie carissimo;)

basta che ci metti un po' di antigelo, cm quello delle auto, e nn fà nessuna condensa !

Domen
15-07-2008, 16:16
basta che ci metti un po' di antigelo, cm quello delle auto, e nn fà nessuna condensa !spè spè con antigelo non fà condenza?
quanto ne dovrei aggiungere per circa 10 lt di acqua?

Domen
15-07-2008, 16:17
Ecco una tabella interessante con la corrdipondenza tra temperatura, umidità dell'aria e condensa:

http://img168.imageshack.us/img168/1176/condensavg7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=condensavg7.jpg)


BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
chi capisce è genio:D

Shinnok.Exor
15-07-2008, 16:20
spè spè con antigelo non fà condenza?
quanto ne dovrei aggiungere per circa 10 lt di acqua?

se metti solo anti gelo resiste fino a -10°C, man mano che lo diluisci diminuisce !

Domen
15-07-2008, 16:25
se metti solo anti gelo resiste fino a -10°C, man mano che lo diluisci diminuisce !quindi dovrei togliere tutta l'acqua distillata e riempire di solo antigelo?
ma non si rompe la pompa?

Shinnok.Exor
15-07-2008, 16:30
quindi dovrei togliere tutta l'acqua distillata e riempire di solo antigelo?
ma non si rompe la pompa?

nn sono proprio espertissimo perchè nn ho mai avuto liquido, però la cosa che sò è che l' antigelo è un liquido celeste ma è come l' acqua (nn è denso ..) e conosco altri che hanno l' antigelo nell' acqua e la pompa nn si rovina ...

cmq esistono tanti tipi di antigelo, quelli costosi (-30) e quelli economici che resistono a temp più alte (-4, -5)

Domen
15-07-2008, 16:34
nn sono proprio espertissimo perchè nn ho mai avuto liquido, però la cosa che sò è che l' antigelo è un liquido celeste ma è come l' acqua (nn è denso ..) e conosco altri che hanno l' antigelo nell' acqua e la pompa nn si rovina ...

cmq esistono tanti tipi di antigelo, quelli costosi (-30) e quelli economici che resistono a temp più alte (-4, -5)grazie;)

sanderconfusion
15-07-2008, 16:41
l'antigelo impedisce che l'acqua presente in un circuito di raffreddamento ghiacci a temperature inferiori allo zero, bloccando il circuito stesso. per questo viene usato nei radiatori delle automobili o nel liquido lavavetri.
La condensa si forma quando il vapore acqueo, normalmente presente nell'atmosfera, a contatto con una superficia fredda (in questo caso i tubi del tuo impianto) torna alla stato di liquido, cioè acqua sotto forma di goccioline.
IMHO l'idea dell'antigelo non ha nulla a che fare col tuo problema. ;)

Shinnok.Exor
15-07-2008, 16:44
l'antigelo impedisce che l'acqua presente in un circuito di raffreddamento ghiacci a temperature inferiori allo zero, bloccando il circuito stesso. per questo viene usato nei radiatori delle automobili o nel liquido lavavetri.
La condensa si forma quando il vapore acqueo, normalmente presente nell'atmosfera, a contatto con una superficia fredda (in questo caso i tubi del tuo impianto) torna alla stato di liquido, cioè acqua sotto forma di goccioline.
IMHO l'idea dell'antigelo non ha nulla a che fare col tuo problema. ;)

ma lu mica vuole raffreddare i tubi, lui vuole raffreddare la vasca ..

sanderconfusion
15-07-2008, 16:49
ma lu mica vuole raffreddare i tubi, lui vuole raffreddare la vasca ..

Bhe, immagino voglia raffreddare la cpu...:D , cioè lui raffredda la vasca contenente il liquido, che passando nei tubi li raffredderà, andando infine a raffreddare la cpu...gli si formerà una condensa bestiale su ogni parte dell'impianto toccata dal liquido raffreddato:rolleyes:

Shinnok.Exor
15-07-2008, 16:52
Bhe, immagino voglia raffreddare la cpu...:D , cioè lui raffredda la vasca contenente il liquido, che passando nei tubi li raffredderà, andando infine a raffreddare la cpu...gli si formerà una condensa bestiale su ogni parte dell'impianto toccata dal liquido raffreddato:rolleyes:

ma se lo riempie tutto con l' antigelo, mica gela l' antigelo :asd: ?

sanderconfusion
15-07-2008, 16:58
ma se lo riempie tutto con l' antigelo, mica gela l' antigelo :asd: ?

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
L'antigelo SI RAFFREDDA come tutte le sostanze presenti nell'universo, ovviamente, solo che ha un punto di solidificazione più basso dell'acqua (dai -10 ai -30) quindi NON GHIACCIA e non blocca il circuito.
Tutto ciò avviene dentro al circuito e non centra assolutamente niente con la condensa.
IMHO.:)

Domen
15-07-2008, 16:59
be regà bene non metto nel freezer

F1R3BL4D3
15-07-2008, 17:00
L'antigelo serve ma a non far ghiacciare l'acqua. La condensa si formerà comunque e quindi va coibentato tutto (waterblock, zone limitrofe al socket e tubi).

Shinnok.Exor
15-07-2008, 17:01
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
L'antigelo SI RAFFREDDA come tutte le sostanze presenti nell'universo, ovviamente, solo che ha un punto di solidificazione più basso dell'acqua (dai -10 ai -30) quindi NON GHIACCIA e non blocca il circuito.
Tutto ciò avviene dentro al circuito e non centra assolutamente niente con la condensa.
IMHO.:)

è quello che ho detto io !!

gli ho detto: "metti l' antigelo che resiste a temp basse a seconda della qualità !!!" ...

lui metterà quindi solo antigelo ed esso nn congelerà ma si raffredderà !!

perchè tu dici che condensa lo stesso !? :D

sanderconfusion
15-07-2008, 17:04
E te l'ho detto!
L'antigelo si raffredda esattamente come l'h2o e raffredda i tubi. il vapor acqueo a contatto con i tubi freddi diventa condensa.

F1R3BL4D3
15-07-2008, 17:06
E te l'ho detto!
L'antigelo si raffredda esattamente come l'h2o e raffredda i tubi. il vapor acqueo a contatto con i tubi freddi diventa condensa.

Si beh, i tubi sono anche il problema minore (qualche goccia)! Mentre già più rischioso avere condensa nella zona socket (sul WB).

Shinnok.Exor
15-07-2008, 17:06
E te l'ho detto!
L'antigelo si raffredda esattamente come l'h2o e raffredda i tubi. il vapor acqueo a contatto con i tubi freddi diventa condensa.

ma da dove esce vapore acqueo se c' è antigelo ?!?!??! :asd:

sanderconfusion
15-07-2008, 17:07
Si beh, i tubi sono anche il problema minore (qualche goccia)! Mentre già più rischioso avere condensa nella zona socket (sul WB).

Certo certo

sanderconfusion
15-07-2008, 17:14
ma da dove esce vapore acqueo se c' è antigelo ?!?!??! :asd:

Guarda, va bene dire ciò che si pensa, sacrosanto, però quì c'è:
domen che ha postato perchè ha intuito il problema;
m4dmax che dice che fa condensa;
zac84 idem
f1r3bl4d3 idem
sanderconfusion idem
io sarei più cauto nel dare certezze che potrebbero causare disastri...
allora la gente che coibenta perchè lo fa? perchè non aveva pensato all'antigelo?
imho metticela tu la vaschetta nel freezer senza coibentare
amici come prima :)

F1R3BL4D3
15-07-2008, 17:14
ma da dove esce vapore acqueo se c' è antigelo ?!?!??! :asd:

:stordita: Nell'atmosfera.

Shinnok.Exor
15-07-2008, 17:23
Guarda, va bene dire ciò che si pensa, sacrosanto, però quì c'è:
domen che ha postato perchè ha intuito il problema;
m4dmax che dice che fa condensa;
zac84 idem
f1r3bl4d3 idem
sanderconfusion idem
io sarei più cauto nel dare certezze che potrebbero causare disastri...
allora la gente che coibenda perchè lo fa? perchè non aveva pensato all'antigelo?
imho metticela tu la vaschetta nel freezer senza coibendare
amici come prima :)

ma loro dicevano che l' acqua condensava nn l' antigelo assoluto (SENZ' acqua) ...

cmq ho messo un po' di antigelo nel freezer per fare una prova e nn si congela ...

voglio solo capire perchè dite che condensa se l' antigelo si chiama antigelo proprio perchè nn dovrebbe condensarsi ! :asd: :D

amicissimi .... :D

sanderconfusion
15-07-2008, 17:30
allora fai così:
metti l'antigelo in una bottiglietta d'acqua o in un barattolo;
schiaffalo in freezer per un'oretta o due;
tiralo fuori;

lo so benissimo che non ghiaccia, ma sulla superfice della bottiglia si formano delle goccioline d'acqua;

io ti aspetto qui ;)

...che oggi non ho niente da fare :sofico:

Shinnok.Exor
15-07-2008, 17:32
allora fai così:
metti l'antigelo in una bottiglietta d'acqua o in un barattolo;
schiaffalo in freezer per un'oretta o due;
tiralo fuori;
io ti aspetto qui ;)
...che oggi non ho niente da fare :sofico:

asp :doh:
ma voi dite che condensa FUORI dai tubi e cola sui pezzi .....

ahhhhhh, ora ho capito !!! :D lol

giusto .... allora avete ragione ;) :D

F1R3BL4D3
15-07-2008, 17:33
ma loro dicevano che l' acqua condensava nn l' antigelo assoluto (SENZ' acqua) ...

cmq ho messo un po' di antigelo nel freezer per fare una prova e nn si congela ...

voglio solo capire perchè dite che condensa se l' antigelo si chiama antigelo proprio perchè nn dovrebbe condensarsi ! :asd: :D

amicissimi .... :D

:fagiano: Ehm, confondi la condensa con il fatto che un liquido ghiacci (liquido-> solido).

Hai presente quando tiri fuori una bottiglia di birra fresca dal frigo? In estate sopratutto questa dopo poco avrà una "patina" di condensa (che poi è acqua presente nell'atmosfera).


EDIT: :asd: ok meglio così.

sanderconfusion
15-07-2008, 17:36
:D :sofico: :cincin: :sofico: :ciapet:

Shinnok.Exor
15-07-2008, 17:37
:D :sofico: :cincin: :sofico: :ciapet:

eh, vabbè ... nn avevo capito !!! :asd: :D :cincin:

Domen
15-07-2008, 18:15
asp :doh:
ma voi dite che condensa FUORI dai tubi e cola sui pezzi .....

ahhhhhh, ora ho capito !!! :D lol

giusto .... allora avete ragione ;) :Dlogico:D

Zak84
15-07-2008, 18:29
chi capisce è genio:D

Ma dai!!! :D

http://img168.imageshack.us/img168/1176/condensavg7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=condensavg7.jpg)


La colonna blu a sinistra è la temperatura dell'aria e la riga blu in alto la percentuale di umidità nell'aria.
Basta vedere un incrocio tra una temperatura e una percentuale di umidità per sapere a che temperatura dell'acqua si forma la condensa. :D


BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)

Domen
15-07-2008, 18:33
Ma dai!!! :D

http://img168.imageshack.us/img168/1176/condensavg7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=condensavg7.jpg)


La colonna blu a sinistra è la temperatura dell'aria e la riga blu in alto la percentuale di umidità nell'aria.
Basta vedere un incrocio tra una temperatura e una percentuale di umidità per sapere a che temperatura dell'acqua si forma la condensa. :D


BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)
si va be io ho chiesto se semplicemente fà condensa l'acqua refrigerata ....te mostri un grafico da leggi della fisica io a stento ho una maturità:D

Shinnok.Exor
15-07-2008, 18:35
cmq, per nn far condensare il vapore (cioè, per nn far cadere la condensa sui pezzi) , si possono usare materiali isolanti ?

Domen
15-07-2008, 18:45
cmq, per nn far condensare il vapore (cioè, per nn far cadere la condensa sui pezzi) , si possono usare materiali isolanti ?hai mai letto di coibentazione?:)

Shinnok.Exor
15-07-2008, 18:48
hai mai letto di coibentazione?:)

si, sò cosa vuol dire, ma nn sò con che materiali si può fare ....

si dovrebbero usare materiali a bassa condicibilità termica ....
certo che i tubi di silicio nn aiutano molto ... :asd:

visto che si usa per fare le paste termiche ! :asd:

F1R3BL4D3
15-07-2008, 18:55
si, sò cosa vuol dire, ma nn sò con che materiali si può fare ....

si dovrebbero usare materiali a bassa condicibilità termica ....
certo che i tubi di silicio nn aiutano molto ... :asd:

visto che si usa per fare le paste termiche ! :asd:

:D i tubi sono in silicone comunque. :ciapet:


Usi neoprene, gommapane (volendo), soliti materiali isolanti anche utilizzati nell'edilizia. Comunque esistono già tubi rivestiti di neoprene e fogli di neoprene da tagliare.

http://www.pctuner.net/img_wb/tabella_condensa/tabella_condensa.jpg

Condensa nella zona verde.

Shinnok.Exor
15-07-2008, 18:57
:D i tubi sono in silicone comunque. :ciapet:


Usi neoprene, gommapane (volendo), soliti materiali isolanti anche utilizzati nell'edilizia. Comunque esistono già tubi rivestiti di neoprene e fogli di neoprene da tagliare.

sisi, sono di siliconeeeeeeeee !!!!!! scscscscscscscscsscscscscscscscsate ..... :doh: :D

mi fate venir voglia di prendere un sistema a liquido !!!

Shinnok.Exor
15-07-2008, 19:04
vedi cambi i tubi, metti l' antigelo e metti la pompa frigo !!

è fatta ...

:mbe: ma per il wb !?