View Full Version : fiducia in calo per berlusconi :):)
:stordita: :ciapet: :ciapet:
ma che strano ...
la legge SALVA-PREMIER non lo salva dai sondaggi ??? :D
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/sondaggi-2008/berlusconi-luglio/berlusconi-luglio.html
Sondaggio Ipr: la credibilità del premier passa dal 59% di giugno al 55
In perdita anche l'esecutivo (-3%). Guadagna consensi il ministro Sacconi
Berlusconi, a luglio fiducia in calo
è la prima volta dal suo ritorno
Tra i partiti l'Italia dei valori (47%) meglio del Pd (34%). Stabile il Pdl (50%)
dantes76
15-07-2008, 09:27
e ancora non si 'e discusso di federalismo fiscale:O
e ancora non si 'e discusso di federalismo fiscale:O
ah perche' pensi ne discuteranno mai?
secondo me bossi questa volta esplode..
nemodark
15-07-2008, 09:44
Questo è il segnale della ripresa della sinistra. :ahahah:
ah perche' pensi ne discuteranno mai?
secondo me bossi questa volta esplode..
Nel senso che gli chiede 50 milioncini?
:stordita: :ciapet: :ciapet:
ma che strano ...
la legge SALVA-PREMIER non lo salva dai sondaggi ??? :D
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/sondaggi-2008/berlusconi-luglio/berlusconi-luglio.html
Sondaggio Ipr: la credibilità del premier passa dal 59% di giugno al 55
In perdita anche l'esecutivo (-3%). Guadagna consensi il ministro Sacconi
Berlusconi, a luglio fiducia in calo
è la prima volta dal suo ritorno
Tra i partiti l'Italia dei valori (47%) meglio del Pd (34%). Stabile il Pdl (50%)
Il popolino bue è unabanderuola, non mi sorprrende. La memoria poi è cortissima.
Tra i partiti l'Italia dei valori (47%) meglio del Pd (34%). Stabile il Pdl (50%)
47% + 34% + 50% = 131% :wtf: :wtf:
47% + 34% + 50% = 131% :wtf: :wtf:
la matematica in italia è una opinione :ciapet: :read:
dati ISTAT
Phoenix68
15-07-2008, 10:14
47% + 34% + 50% = 131% :wtf: :wtf:
:D :D :D
il 131% è anchè poco...
cmq non mi cambia niente...sarò sollevato quando nemmeno la vecchietta del paese con in mano novella2000 lo voterà ..... mi sa che ne passerà di tempo...:D
Nel senso che gli chiede 50 milioncini?
In qualche modo ci si accomoda, tutti a π/2, ma ben ricompensati.
47% + 34% + 50% = 131% :wtf: :wtf:
Se e' come penso, al campione viene chiesto cosa ne pensa di ogni partito, quindi piu' di una preferenza a testa, quindi uno potrebe dire di apprezzare anche due o tre partiti, o tutti...
marcolinuz
15-07-2008, 11:12
47% + 34% + 50% = 131% :wtf: :wtf:
Non vanno sommate. :doh:
Il_Grigio
15-07-2008, 11:23
tzè, un articolo di repubblica. :rolleyes:
sapete tutti che i sondaggi affidabili li fa solo il nano :O
lui è il RE dei sondaggi :O
:asd:
Non vanno sommate. :doh:
allora mi sfugge il nuovo significato del simbolo % usato dai redattori dell'articolo..
Marco83_an
15-07-2008, 11:41
il 131% è anchè poco...
cmq non mi cambia niente...sarò sollevato quando nemmeno la vecchietta del paese con in mano novella2000 lo voterà ..... mi sa che ne passerà di tempo...:D
.......aspetta e spera :muro:
quante vite hai ancora a disposizione ????
allora mi sfugge il nuovo significato del simbolo % usato dai redattori dell'articolo..
Una persona puo' avere fiducia in piu' di un partito, quindi e' ovvio che la somma sia superiore a 100.
Esempio, intervistano me e te, ci chiedono di cosa ne pensiamo di due partiti, tu hai fiducia solo nel partito A, io sia nell'A che nel B, quindi il 50% ha fiducia nel partito B e il 100% nel partito A.
47% + 34% + 50% = 131% :wtf: :wtf:
o abbiamo troppi partiti... ...o troppi italiani!..
Una persona puo' avere fiducia in piu' di un partito, quindi e' ovvio che la somma sia superiore a 100.
Esempio, intervistano me e te, ci chiedono di cosa ne pensiamo di due partiti, tu hai fiducia solo nel partito A, io sia nell'A che nel B, quindi il 50% ha fiducia nel partito B e il 100% nel partito A.
in questo caso mi sfugge il significato del sondaggio : se si votasse il voto verrebbe dato solo ad un partito o ad una coalizione.
Il_Grigio
15-07-2008, 12:05
allora mi sfugge il nuovo significato del simbolo % usato dai redattori dell'articolo..
qui è più chiaro:
http://www.repubblica.it/speciale/2008/sondaggi_governo/index.html
:)
ragazzi ma che state a dì, ha ragione D.O.S., il simbolo di percentuale % è proprio l'abbreviazione di X/100, quindi il totale delle X DEVE dare come totale 100, altrimenti è abuso (anzi, uso errato) di notazione.
Gig4hertz
15-07-2008, 12:21
ma cosa fate le faccine :asd: per un calo di 3% della fiducia quando berlusconi non lo dovrebbe votare neanche il figlio :D
Ma come, la gente da intelligente e colta (quando vota csx) diventa scema e teleimbonita (quando vota Berlusca) per poi tornare colta ?
Che bellezza la cultura che va e viene.
Il_Grigio
15-07-2008, 12:36
Starise, quelle percentuali ripondono a domande diverse.
alla domanda "quanta fiducia hai nel nano?" abbiamo:
il 55% ha molta /abbastanza fiducia (questo è il dato riportato)
il 46% ha poca/nessuna fiducia
il 3% non ha opinione
e così per i partiti:
alla domanda "hai fiducia nel Pdl?" il 50% dice di si.
alla domanda "hai fiducia nell'Idv?" il 47% dice di si.
alla domanda "hai fiducia nel PD?" il 34% dice di si.
e così nche per Lega e Udc.
http://www.repubblica.it/speciale/2008/sondaggi_governo/index.html
la somma è più di 100 perchè la preferenza è stata registrata separatamente per ogni partito, quindi quelle percentuali non sono da sommare (rispondono a domande diverse).
avremmo avuto 100 se si fosse chiesta una preferenza unica, per un solo partito.
comunque mi pare un pò assurdo esaltarsi per questi risultati.
il nano è sceso di 4 punti rispetto a giugno... ma è salito rispetto a maggio...
ed è anche salita di 1 la voce "senza opinione".
alla fine... non mi pare ci siano stati cambiamenti rilevanti :stordita:
dall'articolo integrale
Giulio Tremonti (60%, -2)
il 60% degli intervistati ha fiducia in quest'uomo?Ma l'hanno letto il dpef? :mbe:
marcolinuz
15-07-2008, 15:28
dall'articolo integrale
Giulio Tremonti (60%, -2)
il 60% degli intervistati ha fiducia in quest'uomo?Ma l'hanno letto il dpef? :mbe:
No.
No.
Neanche il consiglio dei ministri, l'hanno approvato in un giorno, e sono 900 pagine, dubito che qualcuno la' dentro sia in grado di leggere, soprattutto non 900 pagine di numeri.
Phoenix68
15-07-2008, 15:31
dall'articolo integrale
Giulio Tremonti (60%, -2)
il 60% degli intervistati ha fiducia in quest'uomo?Ma l'hanno letto il dpef? :mbe:
Barroso lo avrà letto ? ,da Repubblica ;)
""Buona la manovra Tremonti". Barroso approva la manovra Tremonti. "Apprezziamo il piano strategico triennale. L'Italia è sulla buona strada, soprattutto per il medio termine e per le riforme strutturali che devono essere portate avanti per avere una macroeconomia migliore" dice il Presidente della Commissione Ue. Che lancia l'allarme inflazione, "minaccia molto grave, sia dal punto di vista economico che sociale, che può destabilizzare la nostra societa". Corsa dei prezzi, energia, caro petrolio sono le questioni principali su cui "è necessario per l'Europa fare fronte comune".
Barroso lo avrà letto ? ,da Repubblica ;)
""Buona la manovra Tremonti". Barroso approva la manovra Tremonti. "Apprezziamo il piano strategico triennale. L'Italia è sulla buona strada, soprattutto per il medio termine e per le riforme strutturali che devono essere portate avanti per avere una macroeconomia migliore" dice il Presidente della Commissione Ue. Che lancia l'allarme inflazione, "minaccia molto grave, sia dal punto di vista economico che sociale, che può destabilizzare la nostra societa". Corsa dei prezzi, energia, caro petrolio sono le questioni principali su cui "è necessario per l'Europa fare fronte comune".
come già detto in altri thread,la ue si auspica di non aumentare i salari ed il nostro potere d'acquisto,è ovvio che il giudizio è positivo.Se è per questo Barroso è sempre stato d'accordo anche con il piano Padoa Schioppa,ma chi ha votato pdl si aspettava una manovra diametralmente opposta.D'un tratto siamo tutti contenti di vivere per pagare le tasse?Mah
Barroso può sempre venire a vivere in Italia con 1000€ al mese,poi vediamo se continuerà ad essere d'accordo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.