PaVi90
15-07-2008, 09:15
Ciao,
come da titolo... chi mi dà qualche chiarimento su queste due soluzioni pubblicitarie di Google? Da quanto ho capito:
1) AdWords permette, quando un utente effettua una ricerca su Google, di visualizzare sulla destra, tra i "collegamenti sponsorizzati", inerenti alla ricerca effettuata, il proprio sito;
2) AdSense permette invece di visualizzare in siti affini al proprio delle piccole scritte pubblicitarie che riconducono al proprio sito. Inoltre, durante una ricerca su Google, in testa ai risultati di ricerca vengono visualizzati gli AdSense inerenti.
Ora vorrei capire una cosa: per AdSense è necessario pubblicare obbligatoriamente anche sul proprio sito annunci Google?
Inoltre, se ho capito bene, per il primo servizio si paga (in base ai click), per il secondo si guadagna (sempre in base ai click...). Confermate?
E' un'info piuttosto urgente :(
come da titolo... chi mi dà qualche chiarimento su queste due soluzioni pubblicitarie di Google? Da quanto ho capito:
1) AdWords permette, quando un utente effettua una ricerca su Google, di visualizzare sulla destra, tra i "collegamenti sponsorizzati", inerenti alla ricerca effettuata, il proprio sito;
2) AdSense permette invece di visualizzare in siti affini al proprio delle piccole scritte pubblicitarie che riconducono al proprio sito. Inoltre, durante una ricerca su Google, in testa ai risultati di ricerca vengono visualizzati gli AdSense inerenti.
Ora vorrei capire una cosa: per AdSense è necessario pubblicare obbligatoriamente anche sul proprio sito annunci Google?
Inoltre, se ho capito bene, per il primo servizio si paga (in base ai click), per il secondo si guadagna (sempre in base ai click...). Confermate?
E' un'info piuttosto urgente :(