PDA

View Full Version : Perynn e sensori sballati: sono tutti così?


maximonet
15-07-2008, 09:53
Vorrei prendere una CPU Q9300 m leggo che queste cpu hanno sensori di temperatura sballati e così sarebbe un rischio se si vuole overclokkare non potendo verificare la temperatura.....
Si tratta di un bug di alcune versioni o step (m1, c0, c1) o sono tutti così?
Altrimenti ripiego su un Q6700 che non ha problemi.

unnilennium
15-07-2008, 11:26
Prova a sostare sul thread ufficiale,li c'é spiegato tutto.nn credo il problema sia così grave come lo dipingi.

lucadue
15-07-2008, 13:22
Vorrei prendere una CPU Q9300 m leggo che queste cpu hanno sensori di temperatura sballati e così sarebbe un rischio se si vuole overclokkare non potendo verificare la temperatura.....
Si tratta di un bug di alcune versioni o step (m1, c0, c1) o sono tutti così?
Altrimenti ripiego su un Q6700 che non ha problemi.

con real temp risolvi tutto

Shinnok.Exor
15-07-2008, 16:02
Vorrei prendere una CPU Q9300 m leggo che queste cpu hanno sensori di temperatura sballati e così sarebbe un rischio se si vuole overclokkare non potendo verificare la temperatura.....
Si tratta di un bug di alcune versioni o step (m1, c0, c1) o sono tutti così?
Altrimenti ripiego su un Q6700 che non ha problemi.

si, purtroppo devi aspettare ancora per avere qlk processore intel 45nm con il sensore apposto ...
con real temp risolvi tutto

nn è solo un problema sw, è anche relativo al sensore cpu che nn funziona bene

simoorta
15-07-2008, 16:11
con real temp risolvi tutto


cosa c'entra scusa?:mbe:

se i sensori sono sballati, vuol dire che i diodi interni del procio che si occupano di rilevare le temp interne, si sono rotti, o qualcosa del genere, ma come è stato già detto non è un problema software..;)

maximonet
15-07-2008, 16:17
Se è così non mi va tanto di prendermi una cpu "difettata" di fabbrica....con l'overclock non saprei regolarmi a dovere....
Forse ripiego su un Q6700 che costa meno e ha il moltiplicatore 10x e soprattutto il sensori a posto.

athlon X2 4200+
15-07-2008, 19:21
il rischio di prendere un procio 45nm con sensore sballato è alto, poi magari hai fortuna come me e ti prendi un procio nato bene, al momento va a fortuna:)

Shinnok.Exor
15-07-2008, 19:23
il rischio di prendere un procio 45nm con sensore sballato è alto, poi magari hai fortuna come me e ti prendi un procio nato bene, al momento va a fortuna:)

sicuro che ti vada bene ? :asd:

anch' io pensavo così, ma ...... :D

F1R3BL4D3
15-07-2008, 19:34
Una volta capiti i sensori non è più un problema. Ci sono CPU però che hanno sensori oltremodo fuori misura (90°C in IDLE e senza scostamenti in full). Sarebbe uno dei pochi casi da mandare in RMA. Per gli altri ci si giostra.

athlon X2 4200+
16-07-2008, 10:17
sicuro che ti vada bene ? :asd:

anch' io pensavo così, ma ...... :D

lo spero:D
36°C in idle e 44° in full non mi sembrano temp così sballate con una temp ambiente di 28°(contando che il procio è downvoltato)... almeno spero:D

simoorta
16-07-2008, 10:57
Una volta capiti i sensori non è più un problema. Ci sono CPU però che hanno sensori oltremodo fuori misura (90°C in IDLE e senza scostamenti in full). Sarebbe uno dei pochi casi da mandare in RMA. Per gli altri ci si giostra.


beh io tempo fa avevo il 6320 con i sensori sballati (che poi dopo smanettamenti è tornato a posto) e non era affatto facile giostrarsi xD

tutt'altro...:asd:

:)

lordalbert
17-07-2008, 01:02
io sto per comprare un E8400... ma dopo aver letto dei sensori sballati non so, sono un po' titubante... Ma avendo i sensori così alti, non subentra la protezione della scheda madre, spegnendo il computer?
Ma in teoria, dovrebbe rientrare in garanzia...

Un mio dubbio... ma non potrebbe essere una accoppiata processore - motherboard?

F1R3BL4D3
17-07-2008, 01:06
io sto per comprare un E8400... ma dopo aver letto dei sensori sballati non so, sono un po' titubante... Ma avendo i sensori così alti, non subentra la protezione della scheda madre, spegnendo il computer?
Ma in teoria, dovrebbe rientrare in garanzia...

Un mio dubbio... ma non potrebbe essere una accoppiata processore - motherboard?

No non spegne la scheda madre (almeno nei casi capitati fin'ora).
Si rientra nella garanzia per i casi eclatanti.
No non c'entra l'accoppiata CPU-MoBo.

lordalbert
17-07-2008, 01:38
No non spegne la scheda madre (almeno nei casi capitati fin'ora).
Si rientra nella garanzia per i casi eclatanti.
No non c'entra l'accoppiata CPU-MoBo.

capito, grazie..

cmq da quel che ho capito, è sballata soltanto la temperatura di 1 core, non di tutti e due, quindi ci si può regolare con quella più bassa... In tal caso non è una scocciatura... ma è possibile che siano diffettati entrambi i core? E' già capitato?

F1R3BL4D3
17-07-2008, 01:42
capito, grazie..

cmq da quel che ho capito, è sballata soltanto la temperatura di 1 core, non di tutti e due, quindi ci si può regolare con quella più bassa... In tal caso non è una scocciatura... ma è possibile che siano diffettati entrambi i core? E' già capitato?

Si capitato che siano sbagliate quelle di entrambi i core. Ci sono varie casistiche:

-Temperature totalmente irreali
-I sensori iniziano a segnare da una certa soglia (sotto no)
-Sensori fissi e senza movimenti (quindi "rotti).

Quella più bassa non è detto che sia quella giusta. Quella giusta è quella più reale nelle condizioni di prova. In generale con dissi stock e circa 30°C come temperatura ambiente (non la temperatura all'interno del case eh!) si hanno 15°C in più sulla CPU in IDLE che diventano circa 10°C con un buon dissipatore (con montaggio corretto ovviamente, se no è inutile).
Questo ti può aiutare a capire come segnano i sensori.
Ci devono essere pochi gradi fra un sensore e l'altro (nell'ordine di 1°C/3°C)
Ovviamente meglio che sia anche coadiuvata l'analisi tramite il test sensori di realtemp (che segna i movimenti degli stessi e non i gradi).

In generale sono queste le regole per capire i sensori.