View Full Version : Nintendo introduce Wii MotionPlus
Redazione di Hardware Upg
15-07-2008, 07:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-introduce-wii-motionplus_25976.html
Il nuovo accessorio per il Wii remote consente una risposta dell'hardware 1:1 rispetto ai movimenti dei giocatori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
l'arrivo del controller Newton forse ha fatto tremare un po il sedere alla nintendo che sforma questo accessiorio per migliorare la risposta del wii remote.... alla fine chi vincera?? :p
Wii MotionPlus consente di migliorare la precisione del sistema in modo che la console possa riprodurre fedelmente i movimenti dei giocatori.
ah quindi il wii remote senza questo oggettino è impreciso e non risponde molto reattivo ai movimenti?.. altro motivo per non aquistare un wii.... IMHO :fagiano:
si, il telecomando risponderà 1:1 con la console..ma non con i giochi...
Sig. Stroboscopico
15-07-2008, 07:43
Un bel upgrade
^^
sempre meglio che obbligarti a prenderne uno ex nuovo
GM Phobos
15-07-2008, 07:45
non so perchè ma mi viene in mente un upgrade in vista del nuovo gioco della Lucas Arts previsto per settembre :D
sirhaplo
15-07-2008, 07:49
Quoto Phobos ...
Il wii è precisissimo nel puntamento, ma se è fermo non può stabilire la sua posizione nello spazio, gli manca un accelerometro.
Ed eccolo qui.
Quindi adesso potrò anche fare roteare la mia spada laser.
..
.gli manca un accelerometro....
ma sei sicuro??
FJ_22 la penso come te...
se fanno questa cosa vuol dire che il wii non era poi così tanto preciso
BrightSoul
15-07-2008, 08:09
non potevano semplicemente creare un nuovo wiimote, più preciso? Così è più ingombrante e non puoi attaccarci il nunchuck.
Ennesima rivoluzione in arrivo! bwuahuahaua mi immagino le facce del team newton! ihhihihi
FJ_22 e za87 mi sembrano 2 che danno aria ai dente senza aver mai provato la wii.
VI assicuro che è già precisissimo.
Il wii è precisissimo nel puntamento, ma se è fermo non può stabilire la sua posizione nello spazio, gli manca un accelerometro
Quando è fermo non gli serve un accelerometro (per definizione :) )... accelerometro che peraltro c'è!
E la posizione nello spazio è triangolata grazie alla sensor bar.
Comunque a chi dice che il wiimote è impreciso consiglio di provarlo :)
FJ_22 la penso come te...
se fanno questa cosa vuol dire che il wii non era poi così tanto preciso
Mai sentito parlare di evouzione? E' come dire... ah prima dell'ABS le automobili non erano poi così sicure. Erano sicure, con l'ABS lo sono di più, ma, come ben saprai, la perfezione non è di questo mondo.
Quando uscirà, chessò, la nuova XBOX dirai, ah allora la XBOX360 non era poi così performante?
Paganetor
15-07-2008, 08:23
forse "aiuta" la sensor bar a capire la posizione del wiimote... un po' (a grandi linee) come avviene con alcuni GPS integrati nelle auto: oltre all'antenna GPS, viene verificata anche la velocità effettiva dell'auto (tramite il tachimetro) in modo da avere una indicazione relativamente precisa quando il GPS non prende il segnale...
forse in questo caso vuole "tappare i buchi" che la sensor bar lascia quando il pad non trasmette direttamente (magari perchè coperto)
può essere?
La Sensor Bar non capisce la posizione del Remote, e' il Remote stesso che fa tutti i calcoli. La Sensor Bar e' un semplice illuminatore ad infrarossi privo di logica.
Il dispositivo in questione dovrebbe (pare) semplicemente essere un giroscopio, in modo da permettere al Wiimote di conoscere il suo orientamento nello spazio quando non e' puntato verso la Sensor Bar. Tra l'altro ottima l'idea di realizzarlo come un dispositivo accessorio, cosi' non obbliga la gente a dover sostituire tutti gli Wiimote che ha (basta pensare a chi ne ha 4...)
D3stroyer
15-07-2008, 08:40
si, quoto grana. Ehh il pad xbox è ancora bianco, motivo in piu' per non comprarlo!! (..)
sirhaplo
15-07-2008, 08:40
Si scusate, intendevo Giroscopio, non accelerometro.
forse "aiuta" la sensor bar a capire la posizione del wiimote... un po' (a grandi linee) come avviene con alcuni GPS integrati nelle auto: oltre all'antenna GPS, viene verificata anche la velocità effettiva dell'auto (tramite il tachimetro) in modo da avere una indicazione relativamente precisa quando il GPS non prende il segnale...
forse in questo caso vuole "tappare i buchi" che la sensor bar lascia quando il pad non trasmette direttamente (magari perchè coperto)
può essere?
Nada, la sensor bar serve solo per il puntamento, il fronte del wiimote ha una camera ad infrarossi e la sensorbar sono semplicemente dei led a infrarossi.
Qui hanno aggiunto un altro giroscopio per avere anche la posizione y (altezza) oltre allla x (larghezza) e alla z (profondità) che riescono già a rilevare.
il wiimote capisce già il suo orientamento nello spazio se non puntato sulla sensor bar. Ha dei giroscopi (o accelerometri, non ne conosco le definizioni) che già capiscono posizioni ed eventuali forze impresse.
l'unica cosa che mi viene in mente è che riconosce fisicamente la posizione dello spazio se non punta la sensor (cosa probabile)
il wiimote capisce già il suo orientamento nello spazio se non puntato sulla sensor bar. Ha dei giroscopi (o accelerometri, non ne conosco le definizioni) che già capiscono posizioni ed eventuali forze impresse.
l'unica cosa che mi viene in mente è che riconosce fisicamente la posizione dello spazio se non punta la sensor (cosa probabile)
Il mio dubbio è sul fatto che sia in grado di rilevare correttamente i tre assi con un solo giroscopio... però pensando al baseball in wii sport effettivamente ci riescie già, quindi è come dici tu forse.
@pagghi
Accelerometri, dei semplici micro accelerometri.
Giusto per far le pulci...il WiiMote non puo' in nessun modo conoscere la propria posizione nello spazio, rileva solo il suo orientamento.
La differenza tra prima e dopo consiste nel fatto che prima poteva farlo solo puntato verso la S. Bar, adesso puo' farlo sempre.
pinolo79
15-07-2008, 08:59
il mio dubbio invece è molto piu terra terra... ma con il guscio protetettivo come fai ad attacare il motion plus ? cioè, sapete che c'è il "tappino" che chiude la porta, ecco quel tappino dove diavolo lo si mette se il motionplus occupa tutta la superfice?
MaxFactor[ST]
15-07-2008, 09:08
Penso e spero che usciranno anche Wii remote aggiornati in un unica soluzione...
Norskeningia
15-07-2008, 09:08
non potevano semplicemente creare un nuovo wiimote, più preciso? Così è più ingombrante e non puoi attaccarci il nunchuck.
Certo che puoi attaccarci il Nunchuck! La porta e' semplicemente forwardata dal Wii Motion Plus, se scruti meglio l'immagine vedrai un tappino di plastica bianca sul fondo del Wii Motion Plus per il Nunchuck.
@pagghi
Accelerometri, dei semplici micro accelerometri.
Giusto per far le pulci...il WiiMote non puo' in nessun modo conoscere la propria posizione nello spazio, rileva solo il suo orientamento.
La differenza tra prima e dopo consiste nel fatto che prima poteva farlo solo puntato verso la S. Bar, adesso puo' farlo sempre.
magari ci siam capiti male, ma è quello che dicevo io:
orientamento nello spazio: lo sa sempre
posizione nello spazio: solo se punta la sensor, quindi un limite
nuovo aggeggio: orientamento nello spazio sempre e comunque?
;23320836']Penso e spero che usciranno anche Wii remote aggiornati in un unica soluzione...
ma, io dubito
ma con il guscio protetettivo come fai ad attacare il motion plus
per quel che costa un guscio di gomma, ne forniscono modificati con ogni sensore plus
Monkey-d-Rufy
15-07-2008, 09:13
...a però....lo comprerò sicuramente....
io sono ancora sconvolto dalla notizia di ieri.....
anche se diventerò multy piatta la notizia del passaggio del solo ff13 da esclusiva a multy mi ha lasciato di stucco...questa è una notizia....no sto potenziamento...
Norskeningia
15-07-2008, 09:14
magari ci siam capiti male, ma è quello che dicevo io:
orientamento nello spazio: lo sa sempre
posizione nello spazio: solo se punta la sensor, quindi un limite
nuovo aggeggio: orientamento nello spazio sempre e comunque?
La sensor bar e' comunque necessaria per conoscere la posizione del televisore.
Anche con un nuovo accelerometro e' inutile conoscere coordinate spaziali assolute quando quello che interessa il videogiocatore ( e i videogiochi ) sono le coordinate relative ( al microspazio televisore-utente )
It_vader
15-07-2008, 09:17
Tutto questo significa solo una cosa: SPADA LASER :D
l'unico motivo per cui il wiimote potrebbe aver bisogno di più precisione :D (l'arma in mano all'avatar posizionata esattamento come il WiiMote in mano al giocatore *sbav*)
Per i due o tre fanboy sfighi che dicono che il Wiimote non è preciso, beh... parlare con un minimo di cognizione di causa no, eh? Ma tanto si sa, lo sport preferito di chi commenta è spalare m***a sull'azienda/news/prodotto di turno.
pinolo79
15-07-2008, 09:20
per quel che costa un guscio di gomma, ne forniscono modificati con ogni sensore plus
:D .... ehm... in effetti nn ci avevo pensato....:fagiano:
pinolo79
15-07-2008, 09:23
Per i due o tre fanboy sfighi che dicono che il Wiimote non è preciso, beh... parlare con un minimo di cognizione di causa no, eh? Ma tanto si sa, lo sport preferito di chi commenta è spalare m***a sull'azienda/news/prodotto di turno.
Vabbe dai, nn essere cosi cattivo, se nn ci fossero loro... i mod nn si divertirebbero :D :D
e poi c fu sempre quell'altro che disse " perdonali, nn sanno quello che fanno" :sofico:
thepicture87
15-07-2008, 09:24
Mai sentito parlare di evouzione? E' come dire... ah prima dell'ABS le automobili non erano poi così sicure. Erano sicure, con l'ABS lo sono di più, ma, come ben saprai, la perfezione non è di questo mondo.
Quando uscirà, chessò, la nuova XBOX dirai, ah allora la XBOX360 non era poi così performante?
Un esempio un pò del cavolo, visto che le automobili sono una delle principali cause di morte nei paesi più sviluppati, adesso come 25 anni fa. Va beh a parte questo, secondo me hai ragione, si tratta di fisiologica evoluzione, se ovviamente st' aggeggio dimostrerà la sua utilità. Resta il fatto che il Wii non mi tira neanche un pochino, rimango moooooolto diffidente per la grafica dei games.
Paganetor
15-07-2008, 09:25
grazie ragazzi, non mi era chiaro come funzionasse l'accoppiata sensor bar - wiimote ;)
Rewind, ci riprovo.
Lo WiiMote NON puo' sapere la sua posizione nello spazio. Non ha un sistema di riferimento univoco, non ha idea se si trovi a un metro da terra o a 6 metri, al massimo puo' sapere a che distanza orizzontale si trova dalla Sensor Bar, ma per il resto non puo' sapere (con certezza) altro.
Quando e' puntato verso lo schermo conosce la propria profondita' rispetto allo schermo.
Quando lo muovi capisce in che direzione relativa lo stai muovendo e con che intensita'.
Stop. Con un giroscopio alla base puo' conoscere il proprio orientamento nello spazio, ma non potra' mai sapere la propria posizione nello spazio perche', come gia' detto, non ha un sistema di coordinate.
Piu' chiaro, adesso? :-)
l'orientamento già lo sa.
@pagghi
Accelerometri, dei semplici micro accelerometri.
Giusto per far le pulci...il WiiMote non puo' in nessun modo conoscere la propria posizione nello spazio, rileva solo il suo orientamento.
La differenza tra prima e dopo consiste nel fatto che prima poteva farlo solo puntato verso la S. Bar, adesso puo' farlo sempre.
Non so se ho inteso bene cosa intendi, ma il WiiMote conosce la sua posizione nello spazio se "vede" la sensor bar, e conosce SEMPRE il suo orientamento.
Edit: conosce la distanza dalla sensor bar, ma non la posizione relativa ad essa
Un esempio un pò del cavolo, visto che le automobili sono una delle principali cause di morte nei paesi più sviluppati, adesso come 25 anni fa.Ok, bè ma il discorso lo puoi fare allora mettendo NON: le auto NON erano sicure prima, e NON lo sono ora... ma un po' meno :)
Resta il fatto che il Wii non mi tira neanche un pochino, rimango moooooolto diffidente per la grafica dei games.
Beh guarda, la grafica è quella che è, ma ti assicuro che giocando non ci fai caso, soprattutto quando ti stai divertendo ;)
Ipotizzando che gli accelerometri del wiimote siano in punta, aggiungere altri accelerometri in fondo permetterebbe in effetti un riconoscimento dei movimenti più "affinato", permettendo ad esempio di riconoscere se faccio un movimento di rotazione, piuttosto che una traslazione.
Quoto Phobos ...
Il wii è precisissimo nel puntamento, ma se è fermo non può stabilire la sua posizione nello spazio, gli manca un accelerometro.
Niente affatto, il Wiimote ha un'accelerometro, e poi questo mitico controller si può usare anche nei propri programmi: esistono librerie in C#, VB e C++ che ti permettono di fare quel che ti pare, dal mouse, a "Minority Report" :asd: , al movimento di un braccio robotico.
Effettivamente l'aggiunta di un nuovo accelerometro potrebbe semplificare la vita ai programmatori per quanto riguarda il rilevamento di beccheggio, imbardata e rollio, senza dover sfottersi con le formule matematiche.
Spero che il "Darwin" di Xbox sia preciso ed economico al tempo stesso... :rolleyes:
Ma non avete capito! Questo nuovo aggeggio è quello che farà uscire la spada laser dal wiimote nel gioco di star wars che uscirà tra poco! Possibile che solo al 40esimo commento qualcuno ci sia arrivato? ;-)
Nino Grasso
15-07-2008, 10:58
Bellissimo controller, molto divertente, ma purtroppo seconod me è molto limitato dall'hardware del Wii.
Voglio dire tutto quello che tutt'ora riesce a fare (nonostante sia molto sensibile a dispetto di quello che leggo nei commenti) è associare un'animazione in game ad ogni singolo movimento del controller. Un po' pochino secondo me, sarebbe davvero innovativo invece se riuscisse davvero ad "animarsi" tramite un sistema fisico in tempo reale (all'interno del gioco) e magari interagire con l'ambiente e con quello che ci circonda.
magilvia
15-07-2008, 11:12
Rewind, ci riprovo.
Lo WiiMote NON puo' sapere la sua posizione nello spazio. Non ha un sistema di riferimento univoco, non ha idea se si trovi a un metro da terra o a 6 metri, al massimo puo' sapere a che distanza orizzontale si trova dalla Sensor Bar, ma per il resto non puo' sapere (con certezza) altro.
Quando e' puntato verso lo schermo conosce la propria profondita' rispetto allo schermo.
Quando lo muovi capisce in che direzione relativa lo stai muovendo e con che intensita'.
Stop. Con un giroscopio alla base puo' conoscere il proprio orientamento nello spazio, ma non potra' mai sapere la propria posizione nello spazio perche', come gia' detto, non ha un sistema di coordinate.
Piu' chiaro, adesso? :-)
Mi sembra ancora poco. Per esempio in baseball quando tieni il remote puntato verso il soffitto e la parete posteriore riesce comunque a muovere la mazza in coordinazione con i piccoli movimenti della mano. Se dovesse calcolarli tutti a partire dall'ultima volta che è stato puntato verso il tv penso che sarebbe molto più impreciso.
Mi sembra ancora poco. Per esempio in baseball quando tieni il remote puntato verso il soffitto e la parete posteriore riesce comunque a muovere la mazza in coordinazione con i piccoli movimenti della mano. Se dovesse calcolarli tutti a partire dall'ultima volta che è stato puntato verso il tv penso che sarebbe molto più impreciso.
Questo è dovuto al fatto che sente le accelerazioni. Sa di essere in verticale, tu lo muovi e lui muove il braccio.
Stech1987
15-07-2008, 11:28
Ottimo: ogni miglioria è sempre ben accetta... Per chi si lamenta della grafica: è vero che Wii è anni luce indietro da questo punto di vista (almeno la piena compatibilità con gli LCD a mio parere dovevano piazzarcela... Oramai i CRT stanno morendo...), ma è anche vero che è una console che punta su tutt'altro... IMHO meglio grafica scrausa ma titoli validi e giocabilità innovativa, che non l'opposto (vedi PS3, e non mi lincino i sonari...)
Il mio dubbio è sul fatto che sia in grado di rilevare correttamente i tre assi con un solo giroscopio... però pensando al baseball in wii sport effettivamente ci riescie già, quindi è come dici tu forse.
Più o meno :stordita:
In wii golf non devi x forza fare il movimento della mazza da golf x tirare.
X esempio mio fratello ci gioca seduto sul divano facendo affondi :D
X carità, nella misurazione della forza è precisissimo, poi probabilmente dipende da come si è scelto di implementarlo nel gioco.
E se fosse semplicemente un chip che aiuta il Wii nei calcoli, per permettere una più veloce rappresentazione sullo schermo dei movimenti? Attualmente c'è un piccolo ritardo nella risposta del controller, fastidioso soprattutto quando si usa il puntatore, ma che si fa sentire più o meno in tutti i giochi che usano la rilevazione dei movimenti. Se fosse un dispositivo che aggiunge una funzionalità in più al Wiimote lo renderebbe un prodotto di nicchia sfruttabile solo da alcuni giochi (o comunque solo da quelli più recenti). Migliorare le prestazioni del wiimote invece mi sembra una cosa che possa andare a beneficio di tutti i giochi ed in ogni situazione. Speriamo...
st3fan0l0ng0
15-07-2008, 13:12
ma è possibile che nessuno sappia leggere???
è la prima cosa scritta nell'articolo la novità di questo aggieggino: RISPOSTA 1 A 1!!!!
per tutte le persone che non hanno saputo cogliere questa sottigliezza vuol dire che se muovi il wii remote di un angolo di 30° il personaggio nel gioco muoverà il braccio di 30° e così via ogni movimento del remote verrà riprodotto più fedelmente rispetto ad adesso.
imparate a leggere al posto di stare sempre li a scrivere idiozie..
Io risposta 1:1 l'ho intuito come "assenza di delay"... poi se segue tutto, meglio ancora :)
Ma come mai non c'è ancora una news sull' E3 ?
Ieri c'è stata la conference di Microsoft con interessanti novità.
Newser troppo di parte ? oppure non hanno ancora smaltito la botta Final Fantasy ? :D
Un esempio un pò del cavolo, visto che le automobili sono una delle principali cause di morte nei paesi più sviluppati, adesso come 25 anni fa.....
un affermazione un po' del cavolo anche la tua
dato che il mezzo di trasporto principale utilizzato è quello dell'automobile è normale che sia anche la principale fonte di incidenti ... bisogna vedere come è cambiata la percentuale di quelli mortali.
sarebbe come se tutti andassimo a piedi (magari) e si dicesse che l'andare piedi è la principale fonte di crampi al polpaccio
st3fan0l0ng0
15-07-2008, 14:14
Io risposta 1:1 l'ho intuito come "assenza di delay"... poi se segue tutto, meglio ancora :)
no...risposta 1:1 vuol dire io muovo il braccio di un tanto il mio personaggio nel gioco muove il suo braccio dello stesso tanto :)
ritardo già adesso non ce n'è...almeno non è percepibile. ma l'avete mai preso in mano un remote? :confused:
Sembra che il motion plus verrà presentato insieme a WII music... che ci sia qualke tipo di legame tra loro?
si, ok, permette di ottenere la posizione nello spazio. Perfetto. Ma a nessuno è venuto in mente (o sa) quanto costa?
Poi i giochi staranno sicuramente x arrivare (Jedi Knights in primis....)
dark.shark.dsk
15-07-2008, 19:40
Mii sono troppo veggente!
Parlando qualche settimana fa con dei mei amici stavo proprio dicendo che se ci sarebbero state evoluzioni del wii, come dal ds al ds lite, sarebbero state relative al wiimote che è il vero cuore del wii.
Noi avevamo concluso che un possibile passaggio al wii "lite" sarebbe stato un wiimote con più accelerometri, ricaricabile e con collegamento wireless al nunchuk (anch'esso ricaricabile).
Magari questo affare da collegare al wiimote sarà solo il collegamento tra i vecchi controlli e la nuova versione in modo da non dover costringere la gente a ricomprarsi tutti i comandi.
Trovo sia una bella mossa sopratutto perchè indica che Nintendo punta a migliorare ancora di più l'iterazione fisica e immersiava con i vg senza farci aspettare la prossima generazione di console!
qualcuno che ha il wii mi spiega in modo un tantino più preciso che significa?
a me sembra di capire che comunque il controller faceva poco più che puntare. invece così dovrebbe essere possibile far riprodurre qualsiasi movimento anche se il controller non è puntato al sensore.
come funziona?
st3fan0l0ng0
15-07-2008, 20:46
qualcuno che ha il wii mi spiega in modo un tantino più preciso che significa?
a me sembra di capire che comunque il controller faceva poco più che puntare. invece così dovrebbe essere possibile far riprodurre qualsiasi movimento anche se il controller non è puntato al sensore.
come funziona?
non è per niente vero...il wiimote(il controller) di ora permette di riprodurre fedelmente i movimenti che fai. con l'aggiunta di questo nuovo pezzo il movimento verrà riprodotto ancora più fedelmente.
comunque come si evince ancora non sono state date nessune precise informazioni riguardo le funzioni aggiuntive e le migliorie che si avranno.
ps: hai capito male perchè la maggior parte delle persone che commenta le news spara sentenze senza essere informata in questo caso senza aver mai provato la wii. di conseguenza le persone che non possiedono la console come te apprendono informazioni errate.
non è per niente vero...il wiimote(il controller) di ora permette di riprodurre fedelmente i movimenti che fai. con l'aggiunta di questo nuovo pezzo il movimento verrà riprodotto ancora più fedelmente.
comunque come si evince ancora non sono state date nessune precise informazioni riguardo le funzioni aggiuntive e le migliorie che si avranno.
ps: hai capito male perchè la maggior parte delle persone che commenta le news spara sentenze senza essere informata in questo caso senza aver mai provato la wii. di conseguenza le persone che non possiedono la console come te apprendono informazioni errate.
si però mi rimane il dubbio. se con questo coso è preciso viene da se che adesso come adesso è impreciso o manca di qualcosa... :confused:
bho. vediamo quando qualcuno lo proverà per capire bene.
st3fan0l0ng0
15-07-2008, 23:30
si però mi rimane il dubbio. se con questo coso è preciso viene da se che adesso come adesso è impreciso o manca di qualcosa... :confused:
bho. vediamo quando qualcuno lo proverà per capire bene.
lascia stare...non puoi capire se non hai mai usato il wimote ;)
Ok, bè ma il discorso lo puoi fare allora mettendo NON: le auto NON erano sicure prima, e NON lo sono ora... ma un po' meno :)
In realtà non sono le macchine ad uccidere, ma le persone che le guidano...
In sè neanche il wimote è un'arma, ma se la tiro in testa a qualcuno perchè non ho messo il "laccetto di sicurezza" allora lo diventa! :P
Comunque sia: non vedo l'ora di usare la spada laser! Riusciranno a farsi perdonare la delusione infinita di Red Steel? (il trailer più ingannevole che abbia mai visto)
Ciauz
A parte le migliaia ci ca**ate lette sul conto di accelerometri e giroscopi, non hanno fatto altro che collagare due wiimote assieme, semplicemente essendo troppo grandi per stare in coppia, non avendo bisogno di altri bottoni e di altre batterie, quella scatoletta è semplicemente la parte di rilevazione spaziale dell'altro wiimote
Prendete ad esempio una penna, se la tenete per il centro con 2 dita potete muoverla in su, in giu, a destra, a sinistra, farla ruotare, tutto come il wiimote e sapete sempre in che posizione è perchè la vedete, provateci ad occhi chiusi... non sapete se è inclinata di 45° o di 60 o di 10
Il wii non può vedere il wiimote, e il wiimote non può capire semplicemente in che posizione si trova se gli fate fare movimenti strani (tanto che su wii sports potete giocare a golf anche tenendo il wiimote verso l'alto come una racchetta da tennis)
Con l'altro gruppo di sensori invece è come prendere una penna con 4 dita (due di una mano e due dell'altra), riuscite a farle fare tutti i movimenti di prima ma avete ben 2 "sensori" che vi permettono di capire l'esatta angolazione
Comunque sia: non vedo l'ora di usare la spada laser! Riusciranno a farsi perdonare la delusione infinita di Red Steel? (il trailer più ingannevole che abbia mai visto)
Si non vedo l'ora che esca Star Wars, sperando che supporti pienamente il nuovo accessorio, sono rimasto deluso pure io da Red Steel
giotaros
16-07-2008, 09:59
Cmq stando alle notizie riportate dall'E3 il WiiMotion Plus uscirà in Bundle con Wii Sports: Resort che arriverà per primavera del 2009,
un pò come hanno fatto con il wii Zapper con in Bundle Link's Crossbow
SniperZero
16-07-2008, 19:58
visto che dalla foto si evince perfettamente che la porta inizialmente utilizzata dallo stesso è replicata sul fondo del nuovo accrocco..
il problema di fondo è che non credo minimamente a questo fantomatico 1:1!!
parliamoci chiaro, io ho preso il wii solo per la boxe credendo che i movimenti fossero piu o meno (non mi aspettavo nulla di che, ma almeno un pochino...) sinceri... beh, avete ami provato i giochi di boxe per la bianca console? uno schifo... il migliore è quello incluso in wii sports e ho detto tutto (per portare un uppercut ti devi dare una martellata sui maroni... per il gancio invece basta tirarla in faccia alla tua ragazza che coraggiosamente ti si è seduta a fianco...)
ah, e non parliamo poi di giochi di spade a la red steel! o il baseball, il golf (al massimo il pangya golf puo essere carino...) etc... ce ne fosse uno che ha i mopvimenti naturali! (e ripeto, non chiedo la perfezione, ma se devo dare una sciabolata dall'alto verso il basso perchè devo premere A+B e infilzare????)
delusissimo dalla nintendo e lo dice uno che ha buttato i soldi per una trentina di giochi nella speranza che "il prossimo forse funziona"...
x SniperZero
Ma provarla prima di comprarla no eh?
Quando si dice, un acquisto oculato... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.