PDA

View Full Version : Intel 'Montevina', la piattaforma che da oggi prende il nome di Centrino 2


Redazione di Hardware Upg
15-07-2008, 07:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/intel-montevina-la-piattaforma-che-da-oggi-prende-il-nome-di-centrino-2_25974.html

Ampiamente annunciata nel corso delle passate edizioni di IDF, Intel Developer Forum, viene presentata ufficialmente oggi la nuova piattaforma Centrino 2, nome in codice Montevina.

Click sul link per visualizzare la notizia.

GLaMacchina
15-07-2008, 07:52
solo ddr3... queste piattaforme avranno costi elevati forse non giustificati per un notebook.

fuztec25
15-07-2008, 08:03
Tuttavia, la diffusione di questo tipo di notebook comporterà anche una diminuzione dei prezzi considerevole. Pertanto, ritengo che il prezzo dei nb con DDR3 si allineerà in fretta con le relative controparti DDR2.

Ciao, Fuz!

cacchione
15-07-2008, 08:05
A partire da oggi una valanga di uscite di nuove serie di notebook!

mmm, utile la possibilità di passare dalla grfica esterna a quella interna, non ne avevo letto fin'ora.

itjad
15-07-2008, 08:06
Come fa a passare dalla grafica integrata a quella discreta senza riavviare????? Ati e Nvidia ci stanno lavorando da mesi con le loro soluzioni proprietarie...
hanno concesso ad intel la loro tecnologia???

cyber_nando
15-07-2008, 08:20
Speriamo che sui notebook metteranno quelli da 25 W.
Quando finirà l'era delle stufette.
Il centrino duo 2 è arrivato a 40W come i P4
Spriamo che il centrino due (duo 2 ) non faccia la stessa cosa

John22
15-07-2008, 08:21
Ottimo. Prenderò uno di questi gioielli per i concerti..

bLaCkMeTaL
15-07-2008, 08:23
già, immagino prezzi elevati fin da subito; e meno male che hanno messo WiMax in opzione, altrimenti...

Iro Suraci
15-07-2008, 08:50
vorrà dire che mi toccherà prendermi uno di sti trappoli!!!
interessevole la possibilità di passare da integrata a discreta (la grafica) mentre peccato per l'opzionalità del wi max, imporla come default sarebbe stato un bel incentivo alla sua diffusione

khelidan1980
15-07-2008, 08:59
spero tirino fuori una scheda video decente,sarebbe una manna per gli utilizzatori di linux

Norskeningia
15-07-2008, 09:12
Wow la vorrei anche nel fisso la possibilita' di passare da scheda integrata a scheda discreta! Un risparmio energetico da paura!!!

Quando lavoro per me e' uno spreco di energia tenere la 8800GT accesa!

( difatti la downclocco )

j_c_maglio
15-07-2008, 09:34
Esiste nvidia hybrid power per questo, peccato che i chipset delle motherboard supportino solo cpu amd al momento

pingalep
15-07-2008, 10:21
ma scusate io sarei passato a centrino 2 con l'introduzione di nehalem sui notebook. i penryn non mi sembrano tutta sta rivoluzione da 2003 ad oggi, rispetto a cosa vanno a sostituire.
certo 25w di tdp riportano i consumi ai banias della prima generazione(da cui sto scrivendo), e forse finalmente ai portatili in cui la ventola si accende solo di rado durante giochi o encoding.

io la scheda video discreta la vorrei proprio fuori dal note, magari in una bella dock port replicator da tenere sulla scrivania.

e la grafica integrata del chipset AMD magari!

enrsil1983
15-07-2008, 10:39
In effetti sarebbe stupendo avere un portatile con connessione PCI-Express 16x esterna e un box con la VGA esterna: la colleghi solo quando serve e soprattutto la dissipazione è efficientissima.

Naturalmente per giocare vorrei utilizzare il monitor del portatile e non uno esterno...

rollo82
15-07-2008, 12:39
scusate ma non vedo la rivoluzione. sarò cieco probabilmente. i peryn già ci sono sui centrini attuali. proprio la serie 8000 e 9000 con 3 e 6 mb di cache. cosa cambia? il bus da 800 a 1066? sai che differenza!!!! le ddr3 al posto delle2? sappiamo tutti che vanno uguali o quasi. e poi dal primo centrino all'ultimo sono cambiate molte più cose che adesso nel passare al 2.
io avrei fatto i nehalem come centrino2!

mjordan
15-07-2008, 12:44
Attendo con ansia il vostro articolo. :)

bLaCkMeTaL
15-07-2008, 14:52
in effetti a pensarci bene, centrino 2 non ci starebbe proprio (certo che chiamarlo centrino 1 e 3/4 fa un po cagare), dovevano almeno offrire lo standard n definitivo invece che ancora del draft (ma quando se ne parla?), poi wimax in opzione ok, ma spingere sui penryn al posto degli imminenti nehalem non ci stanno poi tanto (cioè sono ottimi, però già òi conosciamo!); poi avevo sentito che si parlava di adottare hsdpa anche sui note..qualcuno ne sa qualcosa di questa storia?
Boh, imho centrino 2 = marketing alla bella e buona, si vede che si preparano a svuotare un po di scorte in vista del periodo di ritorno a scuola.
mjordan, mi raccomando gli ansiolitici, eh?

rollo82
15-07-2008, 15:34
si ma che casino coi numeri dei processori!!!!!

centrino 2 avrà

T9400 (6mb, 1066fsb, 2.80ghz)
T9600 (6mb, 1066fsb, 2.53ghz)

P9500 (6mb, 1066fsb, 2.53ghz) :eek: differenza col T9600??
P8600 (3mb, 1066fsb, 2.40ghz)
P8400 (3mb, 1066fsb, 2.26ghz)

la differenza su T e P sembra sia che T è "prestazioni", mentre P è "risparmio energetico"?????

MiKeLezZ
15-07-2008, 17:03
Sapete nulla del refresh dei MacBook?
si ma che casino coi numeri dei processori!!!!!

centrino 2 avrà

T9400 (6mb, 1066fsb, 2.80ghz)
T9600 (6mb, 1066fsb, 2.53ghz)

P9500 (6mb, 1066fsb, 2.53ghz) :eek: differenza col T9600??
P8600 (3mb, 1066fsb, 2.40ghz)
P8400 (3mb, 1066fsb, 2.26ghz)

la differenza su T e P sembra sia che T è "prestazioni", mentre P è "risparmio energetico"?????Non sono i refresh Penryn?

rollo82
15-07-2008, 17:17
Sapete nulla del refresh dei MacBook?
Non sono i refresh Penryn?

si in pratica sono dei refresh di peryn... per questo che dicevo che alla fine sta centrino 2 è un'inculata... hanno tenuto "centrino" dal primo a 1.3ghz (c'è l'ho!! acer travelmate 800lci, 2200€ di portatile :eek: ) che era forse ancora a 90nm se non 130 e che adesso è un chiodo (avendolo ve lo posso assicurare) fino ai recentissimi T9500 (che vanno!!!)... e adesso mi fanno la centrino 2 per un refresh????? :eek:

mi sa che in intel stanno facendo :mc: pur di vendere... dovevano contrastare "puma" dal punto di vista commerciale

mjordan
15-07-2008, 18:27
si in pratica sono dei refresh di peryn... per questo che dicevo che alla fine sta centrino 2 è un'inculata... hanno tenuto "centrino" dal primo a 1.3ghz (c'è l'ho!! acer travelmate 800lci, 2200€ di portatile :eek: ) che era forse ancora a 90nm se non 130 e che adesso è un chiodo (avendolo ve lo posso assicurare) fino ai recentissimi T9500 (che vanno!!!)... e adesso mi fanno la centrino 2 per un refresh????? :eek:

mi sa che in intel stanno facendo :mc: pur di vendere... dovevano contrastare "puma" dal punto di vista commerciale

Dal punto di vista commerciale certamente è una sola :D

drclock
16-07-2008, 21:34
anch'io non capisco "La prima novità riguarda i processori utilizzati, che appartengono alla famiglia Penryn dual-core con processo produttivo a 45nm..".Che grande novità c'è rispetto al mio T9300?
Magari tutto il contorno sì, ma non vedo svolte.. Il nome centrino2 lo aspettavo per Nehalem, anzi, a dire il vero sarebbe ora di cambiare nome..

Mercuri0
17-07-2008, 09:38
Alla fine è solo una operazione commerciale -.-

Stesso procio, chipset grafico che non fa ancora la decodifica video (l'hanno testato su anandtech), coi giochi lasciamo perdere, e non si sa se per staccare la GPU discreta bisogna ravviare.

I più furbi che vogliono lntel si prenderanno un Centrino 1 a basso prezzo.

Invece per quanto mi riguarda vorrei vedere altri portatili con scheda grafiche esterna come il Puma da 13'' di fujitsu-siemens. Ma quando è che si trovano sugli scaffali?