PDA

View Full Version : Undervolt 8600gt mobile


CarloCosenza
15-07-2008, 04:00
salve a tutti ...
ho gia undercloccato il core e la memoria della scheda video del mio portatile a valori che sono 100Mhz (core) e 80Mhz (mem.) questo con atitool... ora siccome anche con l underclock in idle la temperatura della scheda non scende sotto i 55° C vorrei undervoltare in modo che in idle non mi superi i 45°...
mi servirebbe un programma ed una relativa guida che mi permetta di fare quello che fa il rmclock per la cpu... ovvero abbassare i voltaggi del minimo (quindi al 2d) e quelli del max (3d perform) mantenendo sempre la dinamicità del passaggio tra gli step...
il mio scopo ripeto e di abbassare le temperature sia al min che al max e consumare meno batteria....:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

CarloCosenza
17-07-2008, 14:54
salve a tutti ...
ho gia undercloccato il core e la memoria della scheda video del mio portatile a valori che sono 100Mhz (core) e 80Mhz (mem.) questo con atitool... ora siccome anche con l underclock in idle la temperatura della scheda non scende sotto i 55° C vorrei undervoltare in modo che in idle non mi superi i 45°...
mi servirebbe un programma ed una relativa guida che mi permetta di fare quello che fa il rmclock per la cpu... ovvero abbassare i voltaggi del minimo (quindi al 2d) e quelli del max (3d perform) mantenendo sempre la dinamicità del passaggio tra gli step...
il mio scopo ripeto e di abbassare le temperature sia al min che al max e consumare meno batteria....:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

cioe nessuno undervolta la gpu??? uff

romanista2712
19-07-2008, 12:59
non ho mai sentito una cosa simile, cmq oltre undercloccare la skeda potresti diminuire la velocità della ventola, ma diminuire il voltaggio potrebbe causare una certa instabilità. quindi se vuoi diminuire i consumi, underclocca anche la cpu diminuisci la velocità delle ventole e fai attenzioni agli strumenti ke presenta il sistema operativo per il consumo energetico.

CarloCosenza
19-07-2008, 15:33
non ho mai sentito una cosa simile, cmq oltre undercloccare la skeda potresti diminuire la velocità della ventola, ma diminuire il voltaggio potrebbe causare una certa instabilità. quindi se vuoi diminuire i consumi, underclocca anche la cpu diminuisci la velocità delle ventole e fai attenzioni agli strumenti ke presenta il sistema operativo per il consumo energetico.

ho gia undercloccato la gpu con atitool... in piu ho anche undervoltato la cpu... ma siccome si tratta di una scheda che scalda molto
volevo anche undervoltare la gpu.. penso abbia un range di voltaggio supportato.. come ogni componente... io vorrei sapere come trovare il minimo e come settarlo.... magari con gli step dinamici... piu o meno come fa rmclock per la cpu... io volevo fare lo stesso per la gpu....

romanista2712
19-07-2008, 17:06
ho gia undercloccato la gpu con atitool... in piu ho anche undervoltato la cpu... ma siccome si tratta di una scheda che scalda molto
volevo anche undervoltare la gpu.. penso abbia un range di voltaggio supportato.. come ogni componente... io vorrei sapere come trovare il minimo e come settarlo.... magari con gli step dinamici... piu o meno come fa rmclock per la cpu... io volevo fare lo stesso per la gpu....

cmq il calore non influisce sui consumi e cmq quando hanno progettato il portatile hanno ritenuto ke andasse bene anche con temperature maggiori rispetto a quelle ke hai ora(dato ke hai undercloccato)

CarloCosenza
19-07-2008, 18:09
cmq il calore non influisce sui consumi e cmq quando hanno progettato il portatile hanno ritenuto ke andasse bene anche con temperature maggiori rispetto a quelle ke hai ora(dato ke hai undercloccato)

be se mandi meno volt ad un componente questo oltre a consumare meno riscalda meno...
l acer 5920g ha qualche piccolo problema di temperature....:muro: :muro:

romanista2712
19-07-2008, 21:11
be se mandi meno volt ad un componente questo oltre a consumare meno riscalda meno...
l acer 5920g ha qualche piccolo problema di temperature....:muro: :muro:

il problema di temperature l'hai risolto underclocacndo cpu e gpu...quindi credo che dovresti accontentarti di quello ke hai fatto....

PhoEniX-VooDoo
19-07-2008, 22:45
Quello che vuoi fare purtroppo non è possibile.
Dietro al fatto che si possa variare moltiplicatore e voltaggio alla CPU risiedono particolari tecnologie implementate e scritte ad hoc che permettono di farlo. I programmi come RM Clock, Notebook HW Control ecc non fanno altro che fornire un interfaccia che permetta di sfruttare queste tecnologie.

Al contrario le GPU non hanno un controllo dinamico del voltaggio ma unicamente delle frequenze, quindi a meno che la scheda non sia specificatamente stata progettata per farlo, non lo puoi fare.

Alcuni esempi di schede che permettono di variare il vGPU sono le X1800, con Ati Tool potevi aumentare il vGPU; non ricordo se la cosa fu mantenuta sulle X1900...cmq sulle ultime generazioni mi pare che la funzionalità si sia persa.

Sulle nVidia invece, l'unico caso che conosco è una particolare versione della 8800GT di Gigabyte che permette di alzare (tramite un sw) il vGPU da 1.1 a 1.3V.


Tutto quello che puoi fare (con le controindicazioni del caso...) è smontare il sistema di raffreddamento e cambiare la pasta stock con una di qualità superiore, guadagnando cosi (probabilmente) alcuni gradi.

bye!