PDA

View Full Version : Problema MOLTO SERIO su hard disk maxtor diamond 160 GB


ombranera
15-07-2008, 02:29
Salve a tutti, vi spiego subito il problema:

Premetto che ho 5 hard disk, WIN XP SP3:
1 Raptor X da 150 GB
2 Maxtor da 160 GB
2 Hitachi da 400 GB

un Maxtor mi ha dato un errore, tipo:

Impossibile accedere a D:\ alcuni files sono corrotti

riavvio, dopo il boot windows fa un check, scandisk veloce, poi scrive una cosa tipo questa:

eliminazione files corrotti... eseguito

Al caricamento, mi ritrovo nell'impossibilità di accedere a D\ la formattazione non esiste più e il disco è in formato RAW, inoltre ho perso tutti i dati all'interno e non riesco nemmeno a formattarlo o eliminare la partizione.
Ho perso 100 GB di part.met di emule, ma la mia paura è che questa cosa possa ripetersi nel disco in cui ho tutte le fotografie e documenti!
cosa è successo? rottura hard disk? alimentatore che mi ha sputtanato l'HD?
In questi giorni hanno tolto molte volte la corrente e sono rimasto piedi col PC, che sia stato questo a fottere l'HD?

Se qualcuno può aiutarmi... grazie.

ltroisi
15-07-2008, 11:30
..secondo me per i problemi di corrente..ti sei perso la partizione su quell'hd! Dovresti provare a testarlo..se è in buone condizioni...allora lo riformatti e continui a usarlo...nulla può impedire che ricapiti..ecco perchè si consigliano sempre i backup

ombranera
15-07-2008, 23:57
..secondo me per i problemi di corrente..ti sei perso la partizione su quell'hd! Dovresti provare a testarlo..se è in buone condizioni...allora lo riformatti e continui a usarlo...nulla può impedire che ricapiti..ecco perchè si consigliano sempre i backup


certo i backup... penso sia la parte più seccante del pc anche se la più importante.

dopo molti riavvii e tentativi di formattazione, sembrava sempre tutto bloccato, ad un certo punto è pure sparito l'HD da windows, ma il bios della mobo lo vedeva ancora.
la formattazione normale e più profonda non è riuscita, mentre la formattazione veloce è stata accettata.
ora lo testerò con qualche programma, per il momento ho copiato e apeto qualche files e tutto sembra funzionare.
Secondo me è come dici te, il disco ha perso la tavola di allocazione della partizione.

anche se credo che l'ali stia per tirare le cuoia.
fortuna che in settimana forse mi arriva il gruppo di continuità, così elimino tutti i problemi "enel".:)

ombranera
16-07-2008, 00:47
eseguito il test, penso che si sia proprio fottuto tutto.
emule non riesce nemmeno a scaricare per scriverci sopra.
ecco la foto del test:

http://farm4.static.flickr.com/3234/2672726534_c7616ced46_o.jpg

ltroisi
16-07-2008, 09:34
Hd tune devo ancora capirlo bene, quindi ti consiglio di aspettare qualcuno più esperto di me..io comunque per arrivare a conclusioni più della schermata che hai postato tu guarderei alle schede Healt, info e anche scan (che ti controlla tutta la superficie del disco),in una di queste sezioni ti dovrebbe dire in percentuale anche lo stato del disco se non mi sbaglio.

Suhadi_Sadono
17-07-2008, 22:30
I dati non li hai persi. Stanno ancora lì, solo che non li vedi perchè la partizione è "grezza" formattata in RAW. Per recuperare i dati puoi usare GetDataBack for NTFS http://www.runtime.org/data-recovery-software.htm Io sempre con un Maxtor li ho recuperati quasi tutti.
Cerca di non metterci su nulla ho perdi molti settori di dati ;)

ombranera
17-07-2008, 23:01
I dati non li hai persi. Stanno ancora lì, solo che non li vedi perchè la partizione è "grezza" formattata in RAW. Per recuperare i dati puoi usare GetDataBack for NTFS http://www.runtime.org/data-recovery-software.htm Io sempre con un Maxtor li ho recuperati quasi tutti.
Cerca di non metterci su nulla ho perdi molti settori di dati ;)

ti ringrazio per la soluzione.
purtroppo ero riuscito a formattarlo e riutilizzarlo, ma ieri emule è impazzito perchè non riusciva ascriverci i dati, il pc ha subito un rallentamento spaventoso, poi è sparito di nuovo il disco.
al riavvio mancava pure quello di sistema dal bios.
ho dovuto toglierlo in fretta, ora non ho più problemi.
credo si sia danneggiata anche la superficie o il braccetto.

Suhadi_Sadono
17-07-2008, 23:05
Se opti per un nuovo HD lascia perdere i Maxtor. Basta farsi un giro in queste sezioni per capire che sono quelli che danno più problemi in assoluto.

ombranera
18-07-2008, 00:28
Se opti per un nuovo HD lascia perdere i Maxtor. Basta farsi un giro in queste sezioni per capire che sono quelli che danno più problemi in assoluto.


Ho visto dei Samsung da 1 TB a 7200 giri sui 108 €, per fare magazzino non mi sembra malaccio.

Suhadi_Sadono
18-07-2008, 00:53
Ho visto dei Samsung da 1 TB a 7200 giri sui 108 €, per fare magazzino non mi sembra malaccio.
Con i Samsung non avrai problemi ;) Sono super affidabili.

ltroisi
18-07-2008, 11:37
"Se opti per un nuovo HD lascia perdere i Maxtor. Basta farsi un giro in queste sezioni per capire che sono quelli che danno più problemi in assoluto."

...si, però i maxtor sono garantiti 5 anni...e per un rma risponde direttamente seagate (personalmente ho avuto dei dischi sostiutiti in garanzia in meno di dieci giorni!!)
...samsung non mi pare faccia una cosa del genere,se non sbaglio ti rimpalla al venditore!

Suhadi_Sadono
18-07-2008, 11:49
"Se opti per un nuovo HD lascia perdere i Maxtor. Basta farsi un giro in queste sezioni per capire che sono quelli che danno più problemi in assoluto."

...si, però i maxtor sono garantiti 5 anni...e per un rma risponde direttamente seagate (personalmente ho avuto dei dischi sostiutiti in garanzia in meno di dieci giorni!!)
...samsung non mi pare faccia una cosa del genere,se non sbaglio ti rimpalla al venditore!
Peccato che una volta che hai perso tutti i dati te ne freghi di avere un hd nuovo. Samsung questi problemi non ne ha, e comunque se compri on-line ti rivolgi direttamente a loro.

ombranera
18-07-2008, 14:32
Guardate, l'altro mese ho cambiato il Raptor X da 150 GB in garanzia.
Servizio assistenza ottimo, ma ho dovuto spedirlo a mie spese in Francia (unico centro di raccolta per l'Italia) con corriere.
Ho speso 35 €, e non son pochi per un Hard Disk.
Personalmente per assistenza ed affidabilità ho sempre comprato IBM poi divenuta Hitachi, anche con loro ho cambiato 2 HD, spediti a Milano con J+3, 9 €.
Invece anni fa, comprai 2 samsung IDE e nessuno dei 2 ha mai funzionato, ma si sa, quando si comprano in versione bulk, il più delle volte si danneggiano nel trasporto (o in negozio dal venditore).

lupin87
18-07-2008, 14:44
Salve a tutti, vi spiego subito il problema:

Premetto che ho 5 hard disk, WIN XP SP3:
1 Raptor X da 150 GB
2 Maxtor da 160 GB
2 Hitachi da 400 GB

un Maxtor mi ha dato un errore, tipo:

Impossibile accedere a D:\ alcuni files sono corrotti

riavvio, dopo il boot windows fa un check, scandisk veloce, poi scrive una cosa tipo questa:

eliminazione files corrotti... eseguito

Al caricamento, mi ritrovo nell'impossibilità di accedere a D\ la formattazione non esiste più e il disco è in formato RAW, inoltre ho perso tutti i dati all'interno e non riesco nemmeno a formattarlo o eliminare la partizione.
Ho perso 100 GB di part.met di emule, ma la mia paura è che questa cosa possa ripetersi nel disco in cui ho tutte le fotografie e documenti!
cosa è successo? rottura hard disk? alimentatore che mi ha sputtanato l'HD?
In questi giorni hanno tolto molte volte la corrente e sono rimasto piedi col PC, che sia stato questo a fottere l'HD?

Se qualcuno può aiutarmi... grazie.

secondo me la causa è il fatto che la corrente è andata via molto spesso,quanto ai dat dell' hdd prova questo programma easy ricover pro 6 ed infine,dopo averlo formattato,se continua a darti problemi buttalo

ombranera
18-07-2008, 15:54
secondo me la causa è il fatto che la corrente è andata via molto spesso,quanto ai dat dell' hdd prova questo programma easy ricover pro 6 ed infine,dopo averlo formattato,se continua a darti problemi buttalo

già riformattato 2 volte (solo quella veloce, l'altra non la prende), e i continui errori e l'inchiodamento del pc hanno contribuito a farmelo levare di torno.
Mi dispiace ma non rischio altre partizioni per errori derivati da un disco col piede nella fossa...:D

lupin87
18-07-2008, 15:59
già riformattato 2 volte (solo quella veloce, l'altra non la prende), e i continui errori e l'inchiodamento del pc hanno contribuito a farmelo levare di torno.
Mi dispiace ma non rischio altre partizioni per errori derivati da un disco col piede nella fossa...:D

anche se formatti ad alto livello i dati sono recuperabili,solo con la formattazione a basso livello i dati non li puoi più recuperare...comunque,prima di buttarlo,scarica i tool necessari e prova a formattarlo a basso livello(nella amggior parte dei casi si rivela utile).

Se il pc si inchioda non credo che possa danneggiare gli altri hdd

ombranera
18-07-2008, 22:58
anche se formatti ad alto livello i dati sono recuperabili,solo con la formattazione a basso livello i dati non li puoi più recuperare...comunque,prima di buttarlo,scarica i tool necessari e prova a formattarlo a basso livello(nella amggior parte dei casi si rivela utile).

Se il pc si inchioda non credo che possa danneggiare gli altri hdd

ok, grazie per i consigli, farò un altro tentativo.
certo che se il grafico sopra è quello che mi è rimasto della velocità dell'hard disk, ho poche speranze...

havanalocobandicoot
19-07-2008, 04:10
Con i Samsung non avrai problemi ;) Sono super affidabili.
Sugli ultimi F1 ci sono svariate lamentele. Comunque io ne ho uno da qualche settimana.

anche se formatti ad alto livello i dati sono recuperabili
Recuperabili in che modo? I software di recupero non vedono nulla anche solo dopo una formattazione rapida.

ok, grazie per i consigli, farò un altro tentativo.
certo che se il grafico sopra è quello che mi è rimasto della velocità dell'hard disk, ho poche speranze...
Con HD Tune hai fatto la scansione approfondita della superficie del disco? Oppure con il Seatools per Dos, se te lo permette.

lupin87
19-07-2008, 07:20
Recuperabili in che modo? I software di recupero non vedono nulla anche solo dopo una formattazione rapida.



dipende da che software...tecnicamente,comunque,indipendentemente dal software,dopo una formattazione ad alto livello i dati rimangono sull' hard disk anche se non sono visibili

havanalocobandicoot
20-07-2008, 03:26
dipende da che software...tecnicamente,comunque,indipendentemente dal software,dopo una formattazione ad alto livello i dati rimangono sull' hard disk anche se non sono visibili
Lo so, ma di fatto i programmi che ho provato non vedevano nulla. Ho quindi chiesto se esistessero software che permettono di farlo.
Di contro, teoricamente dopo una formattazione di basso livello non è più possibile recuperare i dati. Ho però sentito che è possibile farlo, forse da parte dei laboratori di recupero.