Entra

View Full Version : Attenzione ai “falsi” lettori divx.


Vincenzo05
15-07-2008, 00:22
Per chi non lo sa.
:O
Esistono in commercio alcuni lettori dvd da tavolo che presentano sul frontale la scritta DVX (senza la I).
Il nome di questi modelli è sempre DVX (sempre senza la I) seguito ovviamente da un codice numerico.
Tra questi lettori di marchi come Majestic, Audiola, Shinelco, Telesystem ma anche un modello Lg ecc. ecc.

La scritta DVX non garantisce la lettura del formato DIVX.

Se volete un lettore divx CERTIFICATO assicuratevi che sul frontale ci sia il logo DIVX MARCHIO REGISTRATO, ovvero la scritta DIVX (con la I) circondata da un rettangolo.

I veri lettori divx leggono in genere (nuovi modelli) anche il formato xvid

Spero di essere utile… ciao.

Malon
15-07-2008, 12:44
Non sono falsi. Divx ,xvid sono codec compatibili con mp4 h.263 e esistono pure altri. Tutte dipende dal chip di gestione per mp4 h.263 non certo da una scritta che non vuole dire niente.
Meglio cercare sulla tabellina delle caratteristiche tecniche, se capace di leggere mp4, di cui divx è solo un rappresentante. Se tra le funzioni vi è compresa quella della lettura di mp4 ma nonostante ciò, non viene fatto, si ha diritto di cambiarlo (per legge). C'è da sottolineare che il filmati in mp4 deve aver determinate caratteristiche per essere visualizzati, quindi filmati scaricati dalla rete (o fatti da noi) potrebbero non rispettare tali caratteristiche e quindi non essere visualizzati dal lettori DVD/Divx da tavolo. Per questo motivo la dita che sta dietro divx ha creato profili di codifica per ovviare all'inconveniente di comprimere un filmato in divx con caratteristiche sbagliate. Questi profili chiaramente funzionano solo se il filmato è stato creato con il codec divx.
Comunque il codec divx dopo un grande successo viene lentamente abbandonato perchè xvid è migliorato moltissimo, mentre sta emergendo il codec x264, basato sulla tecnologia mp4 h.264 che letteralmente fa sfigurare divx sia a bassa che alta risoluzione.

Vincenzo05
15-07-2008, 14:10
Non sono falsi. Divx ,xvid sono codec compatibili con mp4 h.263 e esistono pure altri. Tutte dipende dal chip di gestione per mp4 h.263 non certo da una scritta che non vuole dire niente.
Meglio cercare sulla tabellina delle caratteristiche tecniche, se capace di leggere mp4, di cui divx è solo un rappresentante. Se tra le funzioni vi è compresa quella della lettura di mp4 ma nonostante ciò, non viene fatto, si ha diritto di cambiarlo (per legge). C'è da sottolineare che il filmati in mp4 deve aver determinate caratteristiche per essere visualizzati, quindi filmati scaricati dalla rete (o fatti da noi) potrebbero non rispettare tali caratteristiche e quindi non essere visualizzati dal lettori DVD/Divx da tavolo. Per questo motivo la dita che sta dietro divx ha creato profili di codifica per ovviare all'inconveniente di comprimere un filmato in divx con caratteristiche sbagliate. Questi profili chiaramente funzionano solo se il filmato è stato creato con il codec divx.
Comunque il codec divx dopo un grande successo viene lentamente abbandonato perchè xvid è migliorato moltissimo, mentre sta emergendo il codec x264, basato sulla tecnologia mp4 h.264 che letteralmente fa sfigurare divx sia a bassa che alta risoluzione.

Certo, comunque la scritta dvx messa così potrebbe trarre in inganno...:rolleyes:

djseta
16-07-2008, 19:15
Grazie per l'info.
Sto proprio cercando un lettore DivX - Xvid affidabile... Magari sapete consigliarmene qualcuno in particolare?

Vincenzo05
16-07-2008, 23:53
:rolleyes:

Vincenzo05
17-07-2008, 00:00
Ho comprato alcuni giorno fa un lettore Philips, modello DVP 3260 a 59 euro.
Legge e bene tutti i miei divx e xvid. E' abbastanza piccolo e leggero.

Ha l'ingresso usb 2 ed è possibile visualizzare i file anche divx tramite un unità flash usb.
E' in grado di convertire i brani di un cd audio in file mp3 che vengono salvati su un dispositivo usb. Si può selezionare la velocità di creazione e il bitrate.

Non ha la connessione HDMI per i film ad alta definizione.

Per altre caratteristiche e specifiche tecniche:http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_DVP3260_12_IT_CONSUMER
Ciao

OzzFan
17-07-2008, 00:14
grazie per l'avviso ne terrò conto dato ke ero intento a procurarmene uno :)

djseta
17-07-2008, 06:12
Ho comprato alcuni giorno fa un lettore Philips, modello DVP 3260 a 59 euro.
Legge e bene tutti i miei divx e xvid. E' abbastanza piccolo e leggero.

Ha l'ingresso usb 2 ed è possibile visualizzare i file anche divx tramite un unità flash usb.
E' in grado di convertire i brani di un cd audio in file mp3 che vengono salvati su un dispositivo usb. Si può selezionare la velocità di creazione e il bitrate.

Non ha la connessione HDMI per i film ad alta definizione.

Per altre caratteristiche e specifiche tecniche:http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_DVP3260_12_IT_CONSUMER
Ciao

Grazie, sei stato molto esaustivo. Darò un'occhiata a questo lettore. :)