PDA

View Full Version : [OC] E8400 - P5K-E - G.Skill PC2-8500


m4dmax
14-07-2008, 21:46
HARDWARE:

E8400
Asus P5K-E wifi / ap
GEIL ULTRA PC2-6400 4-4-4-12 // G.Skill PC2-8500 5-5-5-15
il resto è in sign..


Allora Innanzi tutto i primi screen sono fatti con delle GEIL ULTRA PC2-6400... (poi ho un consiglio da chiedere x le G.SKILL)

Molti a 6x e troviamo il limite delle GEIL, 490Mhz x il momento:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714223656_490x6_1208_full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714223656_490x6_1208_full.JPG)

4500Mhz - 500x9 1,45vCore 2,3vDimm 1:1
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714155643_500x9_1456_idle_SPI10_719.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714155643_500x9_1456_idle_SPI10_719.JPG)

cercando di salire ancora un pò di ram, molti 8,5 e via 510Mhz (Niente male ste GEIL da 800Mhz a 1020Mhz):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714223838_500x85_1456_idle_SPI10_968.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714223838_500x85_1456_idle_SPI10_968.JPG)

TUTTO FELICE MI VADO A COMPRARE UN KIT 2x1Gb di G.Skill PC2-8500 5-5-5-15 2,1v

Monto tutto, divisori 5:8 (in modo da testare solo le RAM) a 533Mhz (@default) vanno che è un amore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714224032_334x9_1.288_534_5_8_PI_16_141.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714224032_334x9_1.288_534_5_8_PI_16_141.JPG)

allora provo a salire anche col procio, sparato al volo 1,45 di Vcore e RAM 1:1... ma ecco il PROBLEMA, in 1:1 non riesco a superare i 400Mhz (800Mhz DDR).

Arrivo al logo di Win che carica e poco dopo SCHERMATA BLU, mi spiega che non ha avviato win xkè il Nuovo Hardware potrebbe danneggiare qualcosa.

Le ram non sono xkè salgono anche oltre i 1066, la MB non è xkè con le Geil 6400 sono arrivato a 515Mhz 1:1, non riesco a capire dov'è il problema.

Consigli ? per fare una prova ho aggiornato il Bios dal 1012 al 1013(ultimo) ma nada.

Rodtek
15-07-2008, 17:05
Di primo acchito direi che ti si è settato lo strap a 200.
Significa che il NorthBridge gira a 2x rispetto al FSB.

Se FSB 400 il NB è a 800 Mhz.
Un pò tantini se non alimentato (e raffreddato bene).

Ma anche con lo strap a 266 avresti il NB piuttosto altino.

Non ricordo se con questa mobo puoi settare lo strap, se puoi mettilo alto (come numero), che corrisponde ad un moltiplicatore del NB basso.

Rod

m4dmax
17-07-2008, 23:33
Di primo acchito direi che ti si è settato lo strap a 200.
Significa che il NorthBridge gira a 2x rispetto al FSB.

Se FSB 400 il NB è a 800 Mhz.
Un pò tantini se non alimentato (e raffreddato bene).

Ma anche con lo strap a 266 avresti il NB piuttosto altino.

Non ricordo se con questa mobo puoi settare lo strap, se puoi mettilo alto (come numero), che corrisponde ad un moltiplicatore del NB basso.

Rod

ho risolto con un format c:, ora anche 1:1 funziona tutto.

ho toccato i 4,7Ghz...ma a vcore da forno crematorio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717230909_4711Mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717230909_4711Mhz.JPG)

poteri stare sui 4,5 / 4,6 stabile ma sui 1,48v e non mi sembra il caso visto il caldo che c'è ora. ho trovato il miglior compromesso a 4,2Ghz 1,37vcore... limabile ancora un pò forse.

Rodtek
18-07-2008, 08:18
ho risolto con un format c:, ora anche 1:1 funziona tutto.

[cut]

poteri stare sui 4,5 / 4,6 stabile ma sui 1,48v e non mi sembra il caso visto il caldo che c'è ora. ho trovato il miglior compromesso a 4,2Ghz 1,37vcore... limabile ancora un pò forse.

Ciao.
Hai fatto qualche bench alle varie frequenze?
Nel senso...
il mio vecchio E2180 lo tenevo in daily a 3,3Ghz.
Ed era RS anche a 3,5.
Ma le prestazioni non erano poi così avanti da dire "ne val la pena".
Tornassi indietro lo metterei a 3 Ghz secchi.
Molto meno vcore, temp e rumore.

Ho un E8400 e non haproblemi a salire, basta dargli del vcore.
Ma per ora lo tengo a 4Ghz a 1,3v, con 63°C max.

Pensi valga la pena prender 200 o 300 Mhz in più?
Te lo chiedo onestamente.

Rod

simoorta
18-07-2008, 10:02
Ciao.
Hai fatto qualche bench alle varie frequenze?
Nel senso...
il mio vecchio E2180 lo tenevo in daily a 3,3Ghz.
Ed era RS anche a 3,5.
Ma le prestazioni non erano poi così avanti da dire "ne val la pena".
Tornassi indietro lo metterei a 3 Ghz secchi.
Molto meno vcore, temp e rumore.

Ho un E8400 e non haproblemi a salire, basta dargli del vcore.
Ma per ora lo tengo a 4Ghz a 1,3v, con 63°C max.

Pensi valga la pena prender 200 o 300 Mhz in più?
Te lo chiedo onestamente.

Rod

complimenti per l'e8400@4ghz con 1.3vcore, comunque dargli ancora di più do frequenza sarebbe inutile, per il daily, semmai per fare qualche ottimo score al spi, o al 3dmark...ma di certo non una frequenza da daily..;)

Cobain
18-07-2008, 21:33
ho risolto con un format c:, ora anche 1:1 funziona tutto.

ho toccato i 4,7Ghz...ma a vcore da forno crematorio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717230909_4711Mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717230909_4711Mhz.JPG)

poteri stare sui 4,5 / 4,6 stabile ma sui 1,48v e non mi sembra il caso visto il caldo che c'è ora. ho trovato il miglior compromesso a 4,2Ghz 1,37vcore... limabile ancora un pò forse.

peccato per le ram...sei ram limited :fuck:

m4dmax
30-07-2008, 17:29
peccato per le ram...sei ram limited :fuck:

mmm... non direi... le ho portate a 1240Mhz (se non d+... nn ricordo), appena torno sul mio pc faccio un post su queste ram con tutti i test che ho fatto.

Ciao.
Ho un E8400 e non haproblemi a salire, basta dargli del vcore.
Ma per ora lo tengo a 4Ghz a 1,3v, con 63°C max.

Pensi valga la pena prender 200 o 300 Mhz in più?
Te lo chiedo onestamente.

Rod

un pò di bench li ho fatti... appena torno sul mio pc li posto. cmq 200/300Mhz non fanno sempre la differenza. ho notato che fra 4 e 4,2 c'è un boost di prestazioni che ad esempio non c'è fra 4,2 e 4,4.. secondo me con sto caldo la cosa migliore (almeno x la mia cfg) sono i 4,2 a 1,37 o poco meno d vcore anche se potrei stare in tranquillità a 4,4 1,4v

m4dmax
08-08-2008, 14:48
Limite delle ram trovato a 1240Mhz:

240v 620Mhz 45515 2T SPI13.031 NB1.55v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804221422_240v_620Mhz_45515_2T_7x_SPI13_031_PL8_NB155.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804221422_240v_620Mhz_45515_2T_7x_SPI13_031_PL8_NB155.JPG)

superare i 4,7Ghz sembra impossibile x 1 semplice motivo appena supero i 2100Mhz di FSB è un crash dietro l'altro. a quanto pare + di 2100 non posso salire di fsb anche overvoltando il NB :(

Mafio
08-08-2008, 14:55
complimenti per gli score. :)

piuttosto a 520mhz (o giù di lì) di fsb che vnb e vfsb hai dato???

m4dmax
08-08-2008, 15:25
complimenti per gli score. :)

piuttosto a 520mhz (o giù di lì) di fsb che vnb e vfsb hai dato???

1,2v FSB, ossia +1 step dal default
1,55v NB +2 step

fino a 500Mhz di fsb, 1,2 fsb /1,4 nb

(con 1,3 vFSB e 1,6 vNB il limite rimane quello)

Un ulteriore limite nel mio caso è l'alimentatore che eroga dei voltaggi indecenti.

Mafio
08-08-2008, 15:34
più o meno i nostri sistemi si comportano uguali.

almeno con il mio sistema sopra i 545/550mhz di fsb non c'è verso di andare, anche se sinceramente io credo che la colpa sia anche del bios.
appena ho voglia monto un'altro procio e vedo se cambia qualcosa. :)

m4dmax
08-08-2008, 15:42
purtroppo non è il periodo perfetto x l'oc, 33° di Tamb si fanno sentire. li sento io, figuriamoci il sistema.

avessi la possibilità di arrivare a fsb 550 i 4,9 forse li prenderei, confido nel'inverno, se non arriva un altra cpu prima :D

Mafio
08-08-2008, 15:44
purtroppo non è il periodo perfetto x l'oc, 33° di Tamb si fanno sentire. li sento io, figuriamoci il sistema.

avessi la possibilità di arrivare a fsb 550 i 4,9 forse li prenderei, confido nel'inverno, se non arriva un altra cpu prima :D

in inverno mi sa che scriverò da uno xeon nehalem :asd: