View Full Version : Netbook da 10" o EasyNote da 12"? AIUTO!!!
AndreaD.
14-07-2008, 20:39
Ragazzi ho bisogno urgente del vostro aiuto.
Mi serve un ultraportatile e sono abbastanza indeciso. Non so se ordinare un netbook da 10 pollici (con processore Atom) o indirizzarmi sul EasyNote: bg45-u300: http://www.pcworld.co.uk/martprd/store/pcw_page.jsp?BV_SessionID=@@@@0887769303.1216064035@@@@&BV_EngineID=ccdjadeeikhejfgcflgceggdhhmdgmi.0&chain=PC_World&seo=yes&sku=904068&channel=WEB&page=Product
http://www.currys.co.uk/product/500/UV/904068.jpg
Queste le caratteristiche:
Intel Pentium Dual Core Processor T2390
(1.73 GHz, 533 MHz FSB, 1 MB Cache)
Genuine Windows Vista (R) Home Premium
1 GB Memory
80 GB Hard Drive
12.1" Widescreen display (xwga) with X3100 integrated
Built in webcam 1.3 megapixel
Memory Card ready 4in1
Cosa ne pensate? Il mio dubbio riguarda il processore. E' meglio o peggio dell'Atom? Gestisce bene i flussi video in alta risoluzione? Com'è a livello di consumi? Mi trovo in Inghilterra e ho visto questo notebook in offerta a 359 sterline (credo sia un buon prezzo).
Aspetto con ansia vostri consigli, aiuto please! :fagiano:
AndreaD.
15-07-2008, 09:01
Nessuno ragazzi? :cry:
Nessuna dritta neanche sul processore?
AlexGatti
15-07-2008, 09:03
Ragazzi ho bisogno urgente del vostro aiuto.
Mi serve un ultraportatile e sono abbastanza indeciso. Non so se ordinare un netbook da 10 pollici (con processore Atom) o indirizzarmi sul EasyNote: bg45-u300: http://www.pcworld.co.uk/martprd/store/pcw_page.jsp?BV_SessionID=@@@@0887769303.1216064035@@@@&BV_EngineID=ccdjadeeikhejfgcflgceggdhhmdgmi.0&chain=PC_World&seo=yes&sku=904068&channel=WEB&page=Product
http://www.currys.co.uk/product/500/UV/904068.jpg
Queste le caratteristiche:
Intel Pentium Dual Core Processor T2390
(1.73 GHz, 533 MHz FSB, 1 MB Cache)
Genuine Windows Vista (R) Home Premium
1 GB Memory
80 GB Hard Drive
12.1" Widescreen display (xwga) with X3100 integrated
Built in webcam 1.3 megapixel
Memory Card ready 4in1
Cosa ne pensate? Il mio dubbio riguarda il processore. E' meglio o peggio dell'Atom? Gestisce bene i flussi video in alta risoluzione? Com'è a livello di consumi? Mi trovo in Inghilterra e ho visto questo notebook in offerta a 359 sterline (credo sia un buon prezzo).
Aspetto con ansia vostri consigli, aiuto please! :fagiano:
il processore dell'Easynote è notevolmente più potente dell'atom, di almeno 3 o 4 volte. Di contro consuma molta più energia, infatti non so quale sia la reale autonomia di questo portatile.
Io ho visto l'easynote qui in italia al prezzo di 699 ma so di chi l'ha visto a 599. Alcuni però dicono che l'assistenza Packard-Bell fa schifo, non so se solo in italia o in generale.
AndreaD.
15-07-2008, 13:57
Grazie mille per le delucidazioni!
A me basta che non scaldi un casino il notebook, per quanto riguarda l'autonomia dovrei usarlo sempre attaccato alla corrente, quindi non è un problema...
Ma packard bell come marca com'è? Produce portatili affidabili?
AlexGatti
15-07-2008, 14:09
Grazie mille per le delucidazioni!
A me basta che non scaldi un casino il notebook, per quanto riguarda l'autonomia dovrei usarlo sempre attaccato alla corrente, quindi non è un problema...
Ma packard bell come marca com'è? Produce portatili affidabili?
I core duo di solito non scaldano tanto e questo non è neanche tiratissimo di frequenza, dunque non dovrebbe produrre un caldo eccessivo.
Su packard bell ho sentito solo voci cattive riguardo all'assistenza. Non ho esperienze di prima mano.
AndreaD.
15-07-2008, 14:51
Grazie ancora tantissimo, mi sei stato veramente d'aiuto!
A questo punto mi sa che la scelta è fatta, se non altro avrò tra le mani un portatile abbastanza completo per poterci passare parecchie ore al giorno (ho paura che il 10 pollici sia anche troppo piccolino per le mie esigenze).
MetalWarrior
18-07-2008, 14:03
Confermo che a verona si trovava ancora a 599 qualche giorno fa.
Come potenza i due non sono neanche da paragonare,l'easynote dovrebbe essere molto superiore, però a quanto ho capito l'autonomia non è molta.Non ha il lettore DVD.
Aggiungo che Viger diceva che le batterie sono difficili da trovare e molto costose.
A parte questo, visto dal vivo è davvero bello.
AndreaD.
18-07-2008, 19:47
Alla fine l'ho preso, e me ne sono subito innamorato! :p
Pesa relativamente poco (1,5 kg), non scalda PER NULLA, ha uno schermo fantastico e una tastiera veramente confortevole.
Non c'e' proprio paragone con i netbook che ho potuto provare. Gli ho installato altri 2gb di RAM, Vista va che e' una meraviglia! Incluso nel prezzo ci sta la licenza del sistema operativo in versione Basic, Microsoft Works 9, Adobe Elements 6 e Nero 8. Tra l'altro se si combinano casini si puo' ripristinare il sistema in pochi minuti tenendo premuto f11 durante il boot...
Credo di aver fatto veramente un grande affare, tra l'altro il piccolino e' veramente bellissimo, uno spettacolo da vedere.
Magari preparo nei prossimi giorni una bella recensione, nel frattempo se avete domande o qualche curiosita' chiedete pure!
Tra l'altro nel negozio dove l'ho comprato mi hanno regalato delle cuffie bluetooth da 10 sterline per godermi musica e film senza noiosi fili. Proprio una bella giornata oggi! :fagiano:
capt kirk
19-07-2008, 13:26
Una recensione sarebbe proprio l'ideale, considerando che sei (penso) l'unico ad avere il BG45 sul forum!
Intanto una domandina veloce: la batteria.
Volevo sapere la capacità/numero di celle e più o meno quanto ti dura.
Grazie:)
PS. Ma per la ram come funziona: ci sono 2 slot vero?
AlexGatti
19-07-2008, 14:56
Una recensione sarebbe proprio l'ideale, considerando che sei (penso) l'unico ad avere il BG45 sul forum!
Intanto una domandina veloce: la batteria.
Volevo sapere la capacità/numero di celle e più o meno quanto ti dura.
Grazie:)
PS. Ma per la ram come funziona: ci sono 2 slot vero?
Concordo! anche a me farebbe piacere che AndreaD ci facesse una recensione.
Aggiungo una domanda: Il lettore DVD non c'è nella confezione o c'è ma è esterno usb come ho letto da qualche parte?
AndreaD.
19-07-2008, 20:23
Innanzitutto alcune foto (scusate la pessima qualita', ho usato un misero nokia 6630):
http://img158.imagevenue.com/loc841/th_95233_1907200870025_122_841lo.jpg (http://img158.imagevenue.com/img.php?image=95233_1907200870025_122_841lo.jpg)http://img244.imagevenue.com/loc406/th_95238_1907200820035_122_406lo.jpg (http://img244.imagevenue.com/img.php?image=95238_1907200820035_122_406lo.jpg)http://img193.imagevenue.com/loc515/th_95240_1907200830049_122_515lo.jpg (http://img193.imagevenue.com/img.php?image=95240_1907200830049_122_515lo.jpg)http://img42.imagevenue.com/loc690/th_95246_1907200830059_122_690lo.jpg (http://img42.imagevenue.com/img.php?image=95246_1907200830059_122_690lo.jpg)
http://img24.imagevenue.com/loc741/th_95251_1907200820071_122_741lo.jpg (http://img24.imagevenue.com/img.php?image=95251_1907200820071_122_741lo.jpg)
Ecco alcune chicche: il touchpad precisissimo che si illumina al tocco (funzione che si puo' disabilitare) con i tasti integrati nello chassis, un primo piano del notebook, il dettaglio dello schermo lcd che si posiziona un po' dietro al case, dettaglio dei tasti touch screen per il wifi e la modalita eco (risparmio energetico)ed infine il logo posteriore che si illumina (!!!)
Ora rispondo alle domande: la batteria e' a 4 celle (2400mAH), con il wifi accesso ed in modalita' risparmio energetico mi e' durata 2 ore e 20. Tra l'altra la batteria solleva leggermente il notebook rendendolo oltremodo ergonomico. :fagiano: Si, ci sono due slot per la ram, uno libero (a cui ho aggiunto un modulo da 2gb). Cambiare hard disk e' semplicissimo, basta aprire il secondo vano sotto il notebook.
Nessun lettore DVD nella confezione. L'unica cosa positiva in merito a questo e' che nelle utilita' di sistema e' presente un utility che permette di fare una copia del sistema operativo su DVD per ripristinare tutto in caso di guasto meccanico all'hard disk.
Appena ho un po' di tempo preparo una recensione dettagliata, questo notebook mi ha sorpreso in positivo in maniera incredibile!
Ah, il materiale dello chassis non lascia impronte. Un'altra chicca parecchio apprezzata! :sofico:
Shurpaul
19-07-2008, 21:10
Innanzitutto alcune foto (scusate la pessima qualita', ho usato un misero nokia 6630):
http://img158.imagevenue.com/loc841/th_95233_1907200870025_122_841lo.jpg (http://img158.imagevenue.com/img.php?image=95233_1907200870025_122_841lo.jpg)http://img244.imagevenue.com/loc406/th_95238_1907200820035_122_406lo.jpg (http://img244.imagevenue.com/img.php?image=95238_1907200820035_122_406lo.jpg)http://img193.imagevenue.com/loc515/th_95240_1907200830049_122_515lo.jpg (http://img193.imagevenue.com/img.php?image=95240_1907200830049_122_515lo.jpg)http://img42.imagevenue.com/loc690/th_95246_1907200830059_122_690lo.jpg (http://img42.imagevenue.com/img.php?image=95246_1907200830059_122_690lo.jpg)
http://img24.imagevenue.com/loc741/th_95251_1907200820071_122_741lo.jpg (http://img24.imagevenue.com/img.php?image=95251_1907200820071_122_741lo.jpg)
Ecco alcune chicche: il touchpad precisissimo che si illumina al tocco (funzione che si puo' disabilitare) con i tasti integrati nello chassis, un primo piano del notebook, il dettaglio dello schermo lcd che si posiziona un po' dietro al case, dettaglio dei tasti touch screen per il wifi e la modalita eco (risparmio energetico)ed infine il logo posteriore che si illumina (!!!)
Ora rispondo alle domande: la batteria e' a 4 celle (2400mAH), con il wifi accesso ed in modalita' risparmio energetico mi e' durata 2 ore e 20. Tra l'altra la batteria solleva leggermente il notebook rendendolo oltremodo ergonomico. :fagiano: Si, ci sono due slot per la ram, uno libero (a cui ho aggiunto un modulo da 2gb). Cambiare hard disk e' semplicissimo, basta aprire il secondo vano sotto il notebook.
Nessun lettore DVD nella confezione. L'unica cosa positiva in merito a questo e' che nelle utilita' di sistema e' presente un utility che permette di fare una copia del sistema operativo su DVD per ripristinare tutto in caso di guasto meccanico all'hard disk.
Appena ho un po' di tempo preparo una recensione dettagliata, questo notebook mi ha sorpreso in positivo in maniera incredibile!
Ah, il materiale dello chassis non lascia impronte. Un'altra chicca parecchio apprezzata! :sofico:
Molto bello, grazie.
Ma ho l'impressione che hai preso una versione estera "castrata"...guarda il mio post in questo thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23393437#post23393437
Vogliono 650€, tu quando l'hai pagato?
Ciao
AndreaD.
19-07-2008, 21:25
L'ho pagato 359 sterline (circa 450 euro), a fronte del costo ufficiale di 400 sterline (circa 500 euro). ^__-
Ora do un'occhiata al tuo post.
Edit: visto. A quel prezzo e' sicuramente buono a mio avviso, questo notebook li vale tutti quei soldi.
Shurpaul
19-07-2008, 21:29
L'ho pagato 359 sterline (circa 450 euro), a fronte del costo ufficiale di 400 sterline (circa 500 euro). ^__-
Ora do un'occhiata al tuo post.
Edit: visto. A quel prezzo e' sicuramente un affare a mio avviso, questo notebook li vale tutti quei soldi.
Allora molto valido, niente da dire. Quello che ho indicato io è migliore ma costa parecchio di più (+200€)
Stiamo scrivendo in contemporanea....parli del mio o del tuo? :)
AndreaD.
19-07-2008, 21:36
Del modello che citavi tu...
Shurpaul
19-07-2008, 21:53
Del modello che citavi tu...
Rimane il problema batteria (sarà come la tua (piccola) o migliore?) e il discorso qualità....il tuo come lo trovi? La tastiera flette? Il touchpad è comodo? In generale è robusto?
MetalWarrior
21-07-2008, 09:58
Un chilo e mezzo è davvero niente! L'unica cosa che "mi perplime" è la batteria, per il resto sembra davvero ottimo.
Tra l'altro l'offerta che lo dava a 600 euro è finita però lo si trova ancora allo stesso prezzo... sembra quasi che non tutti siano attratti in modo spasmodico dai 12''. Assurdo (per me).
Niente da dire sul bellissimo notebook, ma non capisco una cosa.. se lo utilizzi sempre collegato a corrente (ovvero non lo porti in giro), perchè hai scelto un ultra-portatile?!? :mbe:
MetalWarrior
21-07-2008, 11:06
Niente da dire sul bellissimo notebook, ma non capisco una cosa.. se lo utilizzi sempre collegato a corrente (ovvero non lo porti in giro), perchè hai scelto un ultra-portatile?!? :mbe:
Per esempio uno potrebbe portarselo appresso per lavoro e poi lavorare attaccato alla rete elettrica, come accade spesso nel mio caso. Però è vero che anche io preferirei una autonomia maggiore. Per ora io aspetto perchè ho ancora tempo.
AndreaD.
21-07-2008, 23:28
Per esempio uno potrebbe portarselo appresso per lavoro e poi lavorare attaccato alla rete elettrica, come accade spesso nel mio caso.
Esattamente. ^__-
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.