View Full Version : Aggiungere un pc via wireless ad una rete non wireless
havanalocobandicoot
14-07-2008, 19:05
Utilizzo un router adsl per collegare 2 pc e per condividere l'adsl. Volendo aggiungere un altro pc alla rete ma senza cablare e senza spendere troppo, cosa mi converrebbe fare?
Vorrei che ogni pc potesse accedere ad internet indipendentemente dagli altri pc.
Il router attuale lo posso in pratica buttare oppure ci sono altre soluzioni?
Con access point, modem wireless e simili non ho mai avuto a che fare, per cui se nominate qualche componente specifico come l'access point (continuo a nominarlo ma non so cosa sia), sarebbe bene spendere anche due parole per spiegarmelo. Grazie.
la soluzione è proprio l'ap.
quindi tieni il router ed ad esso gli aggiungi un ap che crea la rete wifi.
sostanzialmente è un convertitore cavo/onde radio...
nulla di più: ovvero non è un modem, non è un router
havanalocobandicoot
14-07-2008, 22:30
Aspetta... ma in fin dei conti non conviene prendere direttamente un router wireless? Costa molto più? Se la differenza è poca, ed è una soluzione migliore, si va direttamente su un router wireless.
Sostanzialmente, l'AP è un router senza modem? Quanto grossa l'ho sparata? :D
Con l'AP si può fare in modo che per esempio i pc 1 e 2 in LAN condividano la cartella X tramite router, escludendo l'AP, e il pc 1 condivida col pc 3 (tramite router e AP) la cartella Y ma non la cartella X? Col wireless la condivisione è un attimino più delicata sotto il discorso sicurezza.
Ah, sul pc 3 che scheda va montata? Non ha il wireless.
Sostanzialmente, l'AP è un router senza modem? Quanto grossa l'ho sparata? :D
non è un modem, non è un router
te l'avevo scritto... bastava leggere.
puoi anche comprare un tutt'uno: modem+router+wifi.
però hai già il modem router... non ti conviene.
Ovviamente la rete funziona senza problemi.
Sul 3 pc dovresti evitare una scheda wifi sub: poca potenza. Meglio pci se il pc è fisso o pcmcia se portatile
havanalocobandicoot
15-07-2008, 13:53
te l'avevo scritto... bastava leggere.
Beh, ma poiché di fatti svolge le funzioni di un router, ma non quelle di un modem, ho chiesto se potesse essere considerato un router senza modem. Era per capire bene il concetto di AP.
puoi anche comprare un tutt'uno: modem+router+wifi.
però hai già il modem router... non ti conviene.
Ovviamente la rete funziona senza problemi.
No, perché modem + router + wifi? Per adesso non ho modem, e mi collego tramite router.
In realtà io avevo chiesto se la soluzione del router wireless fosse migliore della soluzione router + AP. Il modem che c'entra?
Sul 3 pc dovresti evitare una scheda wifi sub: poca potenza. Meglio pci se il pc è fisso o pcmcia se portatile
Ho cercato informazioni su questa wifi sub ma non ne trovo.
Il discorso delle cartelle X e Y condivise in maniera differente sui vari pc si può fare?
Beh, ma poiché di fatti svolge le funzioni di un router
ficcati in testa che l'ap non è un router e non svolge funzioni di routing... altrimenti sarebbe un router :)
No, perché modem + router + wifi? Per adesso non ho modem, e mi collego tramite router.
alcuni router hanno il modem integrato.... tu che apparecchio usi? modello e marca...?
Il discorso delle cartelle X e Y condivise in maniera differente sui vari pc si può fare?
assolutamente sì
havanalocobandicoot
15-07-2008, 16:38
ficcati in testa che l'ap non è un router e non svolge funzioni di routing... altrimenti sarebbe un router :)
Per questo ti dico che non l'ho capito cos'è un AP. Il router per me mette in comunicazione due o più computer (che io considero la funzione di routing) tramite ethernet e li collega ad internet.
Il modem serve solo a collegare un pc ad internet.
l'AP... serve solo a collegare un dispositivo wireless ad un qualcosa collegato ad internet, quindi in questo caso un router.
Cosa sbaglio? Potresti spiegarmi meglio? Perché è meglio AP + router wired rispetto al solo router wireless?
alcuni router hanno il modem integrato.... tu che apparecchio usi? modello e marca...?
Sul router c'è scritto Kraun, sul retro leggo un KR-RS, mentre quando entro nelle impostazioni del router c'è scritto Conexant. Un router senza modem integrato non si connette ad internet, no?
il router non mette in comunicazioni 2 computer... mette in comunicazione 2 reti, che è ben diverso (ad esempio internet e la lan domestica).
il modem si collega solo alla rete internet.
l'ap si collega solo alla rete lan domestica.
non è meglio un ap + router rispetto ad un tutt'uno. Però se tu hai già il modem/router ti basta l'ap.
un router senza modem si mette in comunicazione 2 reti lan.
se tu dietro al router hai la presa telefonica... hai un modem/router
havanalocobandicoot
15-07-2008, 19:11
I dubbi non sono passati.
il router non mette in comunicazioni 2 computer... mette in comunicazione 2 reti, che è ben diverso (ad esempio internet e la lan domestica).
Tu dici che mette in comunicazione 2 reti. Però una rete, cioè la lan domestica, quella tra pc, la crea lui: io collego il pc via ethernet al router, l'altro pc lo stesso, e lui li fa comunicare.
l'ap si collega solo alla rete lan domestica.
Ma non abbiamo detto che si collega anche ad internet tramite router?
Se è come dici tu, occorre un pc che fa da "server" o "gateway", non lo so, e che sta acceso per permettere al pc3 di accedere ad internet.
Vediamo se ho capito bene... perché ci stiamo capendo poco:
http://img354.imageshack.us/img354/9027/accesspoint21cc1.png
il disegno è quello che devi realizzare.
quello che tu chiami pc di gateway... è il router.
l'ap si collega alla rete lan... non ad internet. E' il router che permette ciò.
In sostanza anche i pc si collegano alla lan e non ad internet. E' sempre il router che con il "nat" fa si che un client della lan possa uscire, ma rimane il fatto che è solo lui che è realmente connesso ad internet.
il router connette 2 reti. Non è vero che la rete lan la crea lui, nessuno crea una rete. la rete è solo un insieme di ip, il router ed i pc ne fanno parte, ma non esiste nulla di "fisico" che crea una rete.
un pc da solo è una rete
tu pensi che lo switch del router (le 4 porte ethernet) creino la rete, ma non è vero: mette solo in comunicazione gli altri apparati
havanalocobandicoot
16-07-2008, 13:34
quello che tu chiami pc di gateway... è il router.
Non proprio. Quando dicevi e dici che l'ap si collega alla rete lan, dato che consideravo la lan come pc1+pc2, io pensavo che per accedere ad internet doveva collegarsi ad uno dei 2 pc il quale doveva fare da gateway.
un pc da solo è una rete
Ma una rete di pc è una interconnessione di due o più pc, come appunto dice il nome. Un pc da solo che rete è, scusa?
"Una rete di calcolatori è un sistema che permette la condivisione di informazioni e risorse (sia hardware che software) tra diversi calcolatori."
http://it.wikipedia.org/wiki/Rete_informatica
Per il discorso della differenziazione della condivisione, come si dovrebbe fare?
Per esempio, dal pc1, come si fa a condividere la cartella X con la lan (quindi solo col pc2), e la cartella Y con l'access point (quindi solo col pc3) e non con la lan, e infine la cartella XY con lan e access point?
Non proprio. Quando dicevi e dici che l'ap si collega alla rete lan, dato che consideravo la lan come pc1+pc2, io pensavo che per accedere ad internet doveva collegarsi ad uno dei 2 pc il quale doveva fare da gateway.
non è necessario, anzi è meglio che ti colleghi direttamente al router.
forse non sai che ogni pc, anche se non è connesso ad una rete, ha un indirizzo ip. serve alle applicazioni che, rispettando l'iso-osi, vanno in cerca di altre informazioni e questo ip riservato (127.0.0.1) dice loro: ehi... non andare in giro, le informazioni sono direttamente in questo pc.
Il che rende il singolo pc... una rete, con un solo host (virtualmente, diciamo)
Vedo che ti informi.. wikipedia... bene allora studiati ap, router, modem.... e capirai.
BTS non sbaglia, generalmente.
comunque quella definizione di rete di calcolatori non è contestabile.
ma c'è differenza tra rete di calcolatori e rete di telecomunicazioni!!!!
havanalocobandicoot
16-07-2008, 16:06
Cosa intendi per rete di telecomunicazioni?
Lo so che ogni pc ha un ip, e anche il router ce n'ha uno, ma non riesco ancora ad immaginare un pc come una rete. Io creo una rete tra 2 pc, ma tra uno che rete è? Se poi consideri il pc come una rete fatta da scheda madre, processore e varie periferiche... quella secondo me è un po' impropria come rete.
Ignoro il significato di iso-osi.
Come fare nella pratica a creare la condivisione differenziata non ne abbiamo ancora parlato.
studiati l'iso-osi prima e capirai perchè un pc è una rete.
c'è differenza ad dire: 2 pc in rete... ok, perfetto, vedo il cavo! E' una rete
però il funzionamento della rete è l'iso-osi! ed un pc rispetta l'iso-osi, quindi un pc da solo è in rete con se stesso
havanalocobandicoot
17-07-2008, 20:58
Io non volevo farmi tutto sto viaggio intellettuale nel mondo dei protocolli avanzati di rete, ma ho aperto la discussione per conoscere i metodi per mettere in rete il terzo pc via wireless, e sul come fare a creare la condivisione differenziata delle cartelle.
sì, ma non avevi idea di cosa stavi dicendo.
è come se andassi dal meccanico a chidere "Mi pulisci le candele? Credo che si siano sporcate siccome ho spostato indietro i sedili"
ti ho già detto come collegare il pc in wifi.
Fallo e poi parliamo della condivisione file
havanalocobandicoot
18-07-2008, 20:08
Vorrei discutere un po' di più sulle possibilità di un router wireless e sulle caratteristiche che lo rendono migliore dell'accoppiata router wired + access point.
E' possibile disattivare il modulo wireless quando non serve in modo da non avere altre onde in giro per la casa? Un access point permette di gestire meglio la condivisione, magari dando più accessibilità all'interno della LAN e chiudendo alcune parti della condivisione all'access point per questioni di sicurezza? Oppure un router wireless è una soluzione altrettanto valida sotto questo punto di vista?
ecco, se vogliamo... no! Nessun router wifi è meglio di un router + ap separato (ovviamente a partià di marca).
il router wifi è un router con un ap "castrato" (cioè che faccia le 2 cose principali degli ap, non fa tutto!)
le prestazioni sono uguali, ma l'ap singolo ha più configurazioni
la wifi è disattivabile in tutti e 2
la sicurezza è gestita alla stessa maniera
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.