PDA

View Full Version : HD in raid e immagine ripristino


macca4motion
14-07-2008, 16:48
Ciao a tutti. Mi sorge un quesito, che vorrei sottoporvi.
Ho l'OS sul raid0 creato con la mobo, su chipset nVidia, e vorrei, mediante qualche programma tipo Trueimage e simili, creare un'immagine per il ripristino di windows.
Quello che non mi spiego, è se poi l'immagine potrà essere usata per il tale scopo, essendo che il mio controller raid, onboard, necessita dei driver appositi per funzionare, che vanno messi con il floppy prima di cominciare la vera installazione del sistema operativo, altrimenti non vengono viste correttamente le partizioni.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito e magari qualche consiglio? Grazie!

Squalo71
14-07-2008, 17:29
Ciao a tutti. Mi sorge un quesito, che vorrei sottoporvi.
Ho l'OS sul raid0 creato con la mobo, su chipset nVidia, e vorrei, mediante qualche programma tipo Trueimage e simili, creare un'immagine per il ripristino di windows.
Quello che non mi spiego, è se poi l'immagine potrà essere usata per il tale scopo, essendo che il mio controller raid, onboard, necessita dei driver appositi per funzionare, che vanno messi con il floppy prima di cominciare la vera installazione del sistema operativo, altrimenti non vengono viste correttamente le partizioni.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito e magari qualche consiglio? Grazie!
Se utilizzi, ad esempio, il "True Image Boot Disk" e riesci a fare l'immagine del RAID, vuol dire che True Image ha nel kernel i drivers del tuo RAID. Quindi dovresti, sempre col boot disk, poter ripristinare l'immagine sul RAID.
Questo in teoria, non ti posso garantire che funzioni. Potresti provare... ;).

macca4motion
14-07-2008, 19:02
Se utilizzi, ad esempio, il "True Image Boot Disk" e riesci a fare l'immagine del RAID, vuol dire che True Image ha nel kernel i drivers del tuo RAID. Quindi dovresti, sempre col boot disk, poter ripristinare l'immagine sul RAID.
Questo in teoria, non ti posso garantire che funzioni. Potresti provare... ;).

Mi hai dato un ottimo spunto, cerco di metterlo in pratica (ovviamente fare l'immagine) al più presto...sperando che non serva mai!
Il fatto è che su nessun sito dei produttori di questi programmi riesco a trovare questa preziosa informazione! ;)

Gr8Wings
16-07-2008, 19:43
Ciao a tutti. Mi sorge un quesito, che vorrei sottoporvi.
Ho l'OS sul raid0 creato con la mobo, su chipset nVidia, e vorrei, mediante qualche programma tipo Trueimage e simili, creare un'immagine per il ripristino di windows.
Quello che non mi spiego, è se poi l'immagine potrà essere usata per il tale scopo, essendo che il mio controller raid, onboard, necessita dei driver appositi per funzionare, che vanno messi con il floppy prima di cominciare la vera installazione del sistema operativo, altrimenti non vengono viste correttamente le partizioni.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito e magari qualche consiglio? Grazie!

io ho provato con successo il ripristino di un'immagine fatta con norton ghost 9 di una partizione di sistema (win xp) su un raid 0 e tutto ha funzionato normalmente. Infatti, il raid è anzitutto gestito dal controller sulla mobo, i drivers necessari stanno nel bios. I drivers di cui parli tu sono quelli che servono a xp per vedere e gestire il raid.

macca4motion
16-07-2008, 20:20
io ho provato con successo il ripristino di un'immagine fatta con norton ghost 9 di una partizione di sistema (win xp) su un raid 0 e tutto ha funzionato normalmente. Infatti, il raid è anzitutto gestito dal controller sulla mobo, i drivers necessari stanno nel bios. I drivers di cui parli tu sono quelli che servono a xp per vedere e gestire il raid.

Ciao! Ti ringrazio! Adesso ho un riscontro "sul campo" !

Squalo71
17-07-2008, 10:23
io ho provato con successo il ripristino di un'immagine fatta con norton ghost 9 di una partizione di sistema (win xp) su un raid 0 e tutto ha funzionato normalmente. Infatti, il raid è anzitutto gestito dal controller sulla mobo, i drivers necessari stanno nel bios. I drivers di cui parli tu sono quelli che servono a xp per vedere e gestire il raid.
Questo perché Ghost evidentemente ha integrati i drivers del tuo controller RAID (o forse accede "tramite BIOS" ai dischi). Se così non fosse stato non avresti potuto farlo.
Comunque, in linea di massima, secondo me se un software permette di fare un'immagine disco (e quindi è in grado di leggere il RAID), sarà anche in grado di scrivere su quel RAID.
Ripeto però: non fate affidamento su queste mie teorie per i vostri backup.

shingo
17-07-2008, 14:47
Questo perché Ghost evidentemente ha integrati i drivers del tuo controller RAID (o forse accede "tramite BIOS" ai dischi). Se così non fosse stato non avresti potuto farlo.
Comunque, in linea di massima, secondo me se un software permette di fare un'immagine disco (e quindi è in grado di leggere il RAID), sarà anche in grado di scrivere su quel RAID.
Ripeto però: non fate affidamento su queste mie teorie per i vostri backup.


Non ti preoccupare, se legge poi scrive pure...;) ;) Noi usiamo il ghost per creare/ripristinare immagini di raid5 su controller raid scsi lsi, adaptec ecc e mai un problema....

macca4motion
17-07-2008, 16:46
Non ti preoccupare, se legge poi scrive pure...;) ;) Noi usiamo il ghost per creare/ripristinare immagini di raid5 su controller raid scsi lsi, adaptec ecc e mai un problema....

Ciao! Grazie del prezioso commento, credo proprio che proverò questo Ghost allora viste le tue esperienze!

Pivello
09-11-2008, 22:24
Non ti preoccupare, se legge poi scrive pure...;) ;) Noi usiamo il ghost per creare/ripristinare immagini di raid5 su controller raid scsi lsi, adaptec ecc e mai un problema....


avete provato con successo anche su raid 0 ?