View Full Version : REACTOS ("WINDOWS" GRATUITO)
Il programmatore
14-07-2008, 15:42
ReacOS
Cos'è ReacOS? è un progetto con il quale alcuni realizzatori stanno facendo un sisyema operativo compatibile con le dll windows (quindi anche con i programmi), che sia però gratuito e opensource...
Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/ReactOS
Freewin95, prima di reactos: http://it.wikipedia.org/wiki/FreeWin95
Sito Ufficiale:http://www.reactos.org/it/index.html
Compatibilità con programmi Windows: http://www.reactos.org/it/screenshots.html
Download:http://www.reactos.org/it/download.html
(la iso pesa solo 30mb)
Stato progetto: Alpha 0.3.10 (dalla versione 0.4 si parlerà di beta)
FAQ: http://www.reactos.org/it/about_userfaq.html
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bf/ReactOS_0.3_-_10.jpg
speriamo che non faccia la fine di enlightment 17che son 5 anni che sta il beta
16.9.9.9.99.9.9.999.9.9.9999.99999999999999
comunque, per quel che mi riguarda tutto un so altrnativo a win è superfluo, basterebbe riuscire ad installare i programmi di produttività MS insostituibili,
quindi un MS office 2003, programmi vari di OCR, programmi di disegno tecnico.
Se lo 'finissero' (cosa in cui non credo in quanto verrebbe acquistato all'instante da casa MS), sarebbe la fine definitiva di Vista: l'unico modo per venderlo è stato quello di chiudere le installazioni di XP come OEM (da luglio di quest'anno).
Quindi al di là di software 'insostituibili', la potenza (o pericolo) di ReactOS è motlo più elevata di quanto non si pensi.
Oltre la fatto che ci sarebbe una mandria di avvocati pronta a spergiurare che le .dll sono copyright MS.
un ottimo progetto che ha permesso anche il miglioramento di wine (mi sembra che i due progetti siano in collaborazione) ma che non riuscirà mai a sostituire windows e nemmeno linux, secondo me prima che questo sostituisca windows di microsoft lo avrà gia fatto linux ;)
jeremy.83
15-07-2008, 09:00
Io sinceramente non ne sento tanto il bisogno....
jeremy.83
15-07-2008, 09:00
doppio sorry
Se lo 'finissero' (cosa in cui non credo in quanto verrebbe acquistato all'instante da casa MS), sarebbe la fine definitiva di Vista: l'unico modo per venderlo è stato quello di chiudere le installazioni di XP come OEM (da luglio di quest'anno).
Quindi al di là di software 'insostituibili', la potenza (o pericolo) di ReactOS è motlo più elevata di quanto non si pensi.
Oltre la fatto che ci sarebbe una mandria di avvocati pronta a spergiurare che le .dll sono copyright MS.
Non credo che MS riuscirebbe ad acquistarlo... Per quanto ne so, gli sviluppatori di ReactOS sono in buona parte gli stessi si Wine, così come il codice sorgente è lo stesso di Wine, che non è in vendita...
Questo scongiura anche il pericolo di azioni legali da parte di MS: le dll di ReactOS non fanno altro che implementare le interfacce delle API di MS (che sono ovviamente di pubblico dominio, su MSDN (http://msdn.microsoft.com/en-us/default.aspx)), mentre il codice è riscritto da zero. E in ogni caso nel mondo (quasi) libero, i brevetti sul software non sono (ancora) una realtà.
Per quanto riguarda l'utilità di ReactOS, c'è da discutere... Di certo, per un'azienda che ritenesse troppo onerosa la migrazione da Windows a Linux (e non parliamo della reinstallazione del software, come spesso ci si limita a pensare, ma alla necessità di formazione di tutto il personale, con i costi in termini di tempo e produttività => economici), per questa azienda che ha bisogno di continuare ad usare il suo software ad hoc d'annata, che magari non gira sotto XP, beh, credo che ReactOS sia la proverbiale manna dal cielo...
stefanoxjx
15-07-2008, 12:25
Se lo 'finissero' (cosa in cui non credo in quanto verrebbe acquistato all'instante da casa MS), sarebbe la fine definitiva di Vista: l'unico modo per venderlo è stato quello di chiudere le installazioni di XP come OEM (da luglio di quest'anno).
Buone notizie!!! Hanno prorogato a dicembre :)
Il programmatore
15-07-2008, 12:30
Buone notizie!!! Hanno prorogato a dicembre :)
Yeah! :ubriachi:
Buone notizie!!! Hanno prorogato a dicembre :)
Mai stato più felice di essere smentito. :D
le aziende se ne stanno guardando già solo ad upgradre al SP3 ... figuriamoci a prender delle SVISTE...
per fare office e soprattutto far girare il prezioso software personalizzato win-basato non c'è certo bisogno di vista, e manco di XP...
alla maggior parete delle aziende il vecchio 2000 andava e va più che bene.
potessero userebbero XP taroccato con nlite :D :D :D .
Il programmatore
15-07-2008, 14:32
le aziende se ne stanno guardando già solo ad upgradre al SP3 ... figuriamoci a prender delle SVISTE...
per fare office e soprattutto far girare il prezioso software personalizzato win-basato non c'è certo bisogno di vista, e manco di XP...
alla maggior parete delle aziende il vecchio 2000 andava e va più che bene.
potessero userebbero XP taroccato con nlite :D :D :D .
Io uso office 2000 su XP :D
In ogni caso, rimanendo sul legale e gratuito, perchè non openoffice?
posso assicurare che in banche assicurazioni e simili
fanno miracoli con excel... cose ceh sarebbero da DB ...
e openoffice non le fa o non le fa ceh siano interoperabili con M$.
i "power user" son ancora costretti ad usare M$.
Il programmatore
15-07-2008, 15:00
posso assicurare che in banche assicurazioni e simili
fanno miracoli con excel... cose ceh sarebbero da DB ...
e openoffice non le fa o non le fa ceh siano interoperabili con M$.
i "power user" son ancora costretti ad usare M$.
In effetti per essere visualizzata su power point una mia presentazione per scuola, non potevo farla con openoffice perchè era incompatibile..
Il programmatore
15-07-2008, 15:31
Ecco il link ai download (solo 30mb :eek: )
http://www.reactos.org/it/download.html
E guardate quanti programmi compatibili:eek:, tra cui anche microsoft office 2003 di cui discutevamo prima:
http://www.reactos.org/it/screenshots.html
In effetti per essere visualizzata su power point una mia presentazione per scuola, non potevo farla con openoffice perchè era incompatibile..
Mah... nella mia scuola mettono PowerPoint sui portatili (penso che lo paghino :D ) quando basterebbe il visualizzatore che è gratuito e compatibile al 100%...
Il programmatore
15-07-2008, 16:42
Mah... nella mia scuola mettono PowerPoint sui portatili (penso che lo paghino :D ) quando basterebbe il visualizzatore che è gratuito e compatibile al 100%...
Pensi che lo paghino :mbe:
Ma dai..:D
posso assicurare che in banche assicurazioni e simili
fanno miracoli con excel... cose ceh sarebbero da DB ...
e openoffice non le fa o non le fa ceh siano interoperabili con M$.
i "power user" son ancora costretti ad usare M$.
Io lavoro con molti gruppi bancari o che distribuiscono servizi bancari e non ne ho trovato uno che non abbia un DB Oracle o DB2.....excle sinceramente faccio fatica a capire come potrebbero usarlo se non per i rapportini ore dei dipendenti.
Comunque non capisco quale vantaggio potrebbe portare questo progetto rispetto a Wine...tanto vale usare quest'ultimo no?!
Comunque non capisco quale vantaggio potrebbe portare questo progetto rispetto a Wine...
WinE puo` solo far girare gli applicativi piu` diffusi, poca cosa rispetto ad avere piena compatibilita` hardware e middleware. Con ReactOS funzionerebbero i driver per Windows e girerebbero i vari sistemi enterprise come Exchange, IIS+MSSQL e funzionerebbero gli applicativi custom come gestionali e schifezze varie che si trovano in tutte le ditte grandi e piccole...
L'obiettivo dichiarato e` far si che uno possa mettere ReactOS al posto di Windows e continuare a lavorare come prima senza sudare 7 camice per far funzionare la nuova macchina da caffe` USB ne` riprogettare la rete aziendale ne` far riscrivere i propri software, non e` poco .-.
Pensi che lo paghino :mbe:
Ma dai..:D
Bè, se non lo pagano loro, lo paga il Ministero, e sono tutti soldi che vanno nelle tasche della MS :mad:
Prima ho parlato senza riflettere :doh:
...
POSSO ASSICURARE CHE A LIVELLO UFFICI CENTRALI E QUINDI NON FILIALI altro che oracle, c'è una massa di xls raccordati a mdb, con spruzzate di visual b. che raccordano fra loro decine dei files concatenati,
artigianato puro, roba che in una banca son in tre persone a sapere come azzo gira... e soprattutto come si accrocchia a vari programmi gestionali fatti in casa magari anni fa e che non si sa più manutenere.
e ci cavan fuori bilanci di banche...
prova te a metterci mano... è un castello di carte.
e molti uffici anche privati funzionano uguale...
ho visto fare in excel delle cose che son impensabili a una mente non perversa ...
tanto per capirci da office 2000 a office 2003 sono già incompatibili, figuriamoci passare a office 2007 o a openoffice...
c'è MOoolta artigianalità in giro. altro che oracle su serverone ...
in sto marasma avere in un ufficio quelle due -tre postazioni con react o con win 2000 gli permetterebbe di continuare a far girare quell'immodizia accrocchiata in un paio di decenni di uso ed abuso.
poi, ovviamente le nuove macchine saerbbe auspicabile fossero linux, ma una base di postazioni per far girare il vecchiume serve, eccome.
Come SO sui desktop aziendali del ° gruppo bancario italiano gira una versione "alleggerita e dimagrita in casa" di win XP con accrocchiati comandi vari unix per la gestione di oracle e simili e per la rete ... vedi te ... anceh qui artigianalità... e fatta bene pure.
Il programmatore
16-07-2008, 10:23
Bè, se non lo pagano loro, lo paga il Ministero, e sono tutti soldi che vanno nelle tasche della MS :mad:
Prima ho parlato senza riflettere :doh:
Intendevo dire che secondo me anche le scuole sono furbe...Ormai tutti hanno il muletto che va interrottamente...
Intendevo dire che secondo me anche le scuole sono furbe...Ormai tutti hanno il muletto che va interrottamente...
Eh no, Vi posso assicurare che tutte le scuole con le quali ho a che fare (e non stanno sulle dita delle mani - tutte e due - di ogni ordine e grado) acquistano (ahimè) e utilizzano software completamente autentico ed originale.
La Scuola è un servizio pubblico, e come tale non può permettersi di incappare in errori finanziari grossolani come questo.
Io sto male quando vedo a bilancio cifre tipo 1500 € per acquistare MS Office student per una sala multimediale di 10 pc, ma se il prof di matematica 'VUOLE' excel ... bisogna comprare excel e non ci sono scappatoie.
Quindi la colpa, spesso (90%) non è solo di windows, ma anche di docenti scarsamente preparati che non sanno andare oltre quei 4 programmi di cui si crede l'assoluta insostuituibilità.
Per fortuna c'è un 10% che usa solo software open (ooffice, cad, gimp/inkscape, thunderbird, cd burner Xp ecc ecc).
Quindi per favore non fate le solite illazioni all'italiana.
.......
e ci cavan fuori bilanci di banche...
prova te a metterci mano... è un castello di carte.
.......
eheheh....questo è parte del mio lavoro lo stiamo facendo giusto gusto in sto periodo un progetto del genere per un gruppo bancario.
collega...
:D
:read:
:sofico:
Intendevo dire che secondo me anche le scuole sono furbe...Ormai tutti hanno il muletto che va interrottamente...
si ma grazie a qualche pirlotto di bimbetto;)
Ti assicuro che se li beccano e li beccano...giacchè quelle sono connessioni controllattissime...fanno pelo e contropelo al gestore dell'aula...il quale poi naturalmente becca il colpevole..e lo sistema per bene, anche in ambiente universitario è così.
In ogni caso...senza offese, ennessima distro irrilevante...:D
A scuola usare solo Open è IMPOSSIBILE, sia per il grado di preparazione degli utenti ma sopratutto per mera praticità di utilizzo.. (senz offesa ma, Ubuntu ad esempio è impicata anche su hw medio e OO a volte risulta lentino....)
Per non parlare poi dei formati propretari quali office...e altri sw.
senza contare che alle scuole win e office costan quasi nulla giacchè acquistano a grandi volumi.
AnonimoVeneziano
16-07-2008, 14:31
Comunque non capisco quale vantaggio potrebbe portare questo progetto rispetto a Wine...tanto vale usare quest'ultimo no?!
Beh, te lo spieghi se entri nell'ottica che a questi di Reactos Linux/Unix non piace e preferiscono un sistema Windows, ma allo stesso tempo lo vogliono opensource :D
Ciao
iso da 30mb ...
praticamente a lavoro finto lo avvii in modoalità "copy2ram" e hai una scheggi adi sistem:D a operativo... :D
comunque, riprovato ieri: crasha ogni 3x2 .. .ma promette bene, MOLTO.
lcrimail
17-07-2008, 14:36
scheggia senza rete, che ci si fa?
ci installi i drivers win 2000 della tua mobo...
a me la rete va e dalla rete mi son scaricato firefox e qualche altro programma.
lcrimail
17-07-2008, 15:09
lo sto testando in emulazione. Come faccio a installare la rete?
walter sampei
16-08-2008, 17:26
ragasssss, mi permetto di resuscitare il thread perche' e' uscita la nuova versione, 0.36. dateci un'occhiata ;)
http://www.reactos.org/it/index.html
Ecco il chancelog:
http://www.reactos.org/wiki/index.php/ChangeLog-0.3.6
lcrimail
25-08-2008, 11:38
che srebbe il changelog e dove scarico il SO completo da installare su hard disk? Mi pare che sul sito ufficiale non ci sia.
che srebbe il changelog e dove scarico il SO completo da installare su hard disk? Mi pare che sul sito ufficiale non ci sia.
http://www.reactos.org/en/download.html :what:
walter sampei
25-08-2008, 12:54
che srebbe il changelog e dove scarico il SO completo da installare su hard disk? Mi pare che sul sito ufficiale non ci sia.
il changelog e' il registro dei cambiamenti, come dice il nome ;)
il so lo trovi sul loro sito, ti consiglio di installarlo in macchina virtuale, evita le installazioni su macchina reale a meno che tu non abbia un pc secondario totalmente "devastabile"
giacomo_uncino
25-08-2008, 19:05
c'è pure il booklet da stampare :eek: e pure la versione con già VMware e ReactOS in un unico pacchetto
ma si conosce già quando arriverà ad una versione stabile?
walter sampei
25-08-2008, 19:19
c'è pure il booklet da stampare :eek: e pure la versione con già VMware e ReactOS in un unico pacchetto
ma si conosce già quando arriverà ad una versione stabile?
basta che guardi la timeline ;)
Sulla roadmap (http://www.reactos.org/it/about_roadmap.html) sembra che siano già indietro con i lavori di almeno 1 anno ^^, quindi mi sa che la prima release verrà fuori tra qualcosa come 4-5 anni.... o meglio, dovrebbero arrivare alla 0.7 per finire la fase di implementazione features e passare alla fase di bugfix che sarà in pratica solo testing per scovare bug.
Il progetto è veramente bello e, da un certo lato, ambizioso... però procede molto a rilento... forse troppo.
walter sampei
26-08-2008, 09:32
Sulla roadmap (http://www.reactos.org/it/about_roadmap.html) sembra che siano già indietro con i lavori di almeno 1 anno ^^, quindi mi sa che la prima release verrà fuori tra qualcosa come 4-5 anni.... o meglio, dovrebbero arrivare alla 0.7 per finire la fase di implementazione features e passare alla fase di bugfix che sarà in pratica solo testing per scovare bug.
Il progetto è veramente bello e, da un certo lato, ambizioso... però procede molto a rilento... forse troppo.
purtroppo ha pochissimi sviluppatori, sarebbe da cercarne e trovarne :(
bhè certo che avere in amcchina virtuale un reacOS per quelle apps win ceh si è costretti ad usare sarebbe il massimo...
attulmente credo cha la stragrande maggioranza stia usando un win XP ridotto all'osso con nlite sotto virtualbox.
:sofico: :sofico:
Il programmatore
31-08-2008, 21:00
Provato oggi,crashato dopo 5 minuti.:rolleyes:
Eh, è ancora una alpha...non ci si può aspettare il massimo...
Comunque qualcuno conosce lindows? dovrebbe essere un progetto col quale si ha un os che sia compatibile sia con le applicazioni win, che quelle linux...
Figo, no???
walter sampei
31-08-2008, 23:28
Eh, è ancora una alpha...non ci si può aspettare il massimo...
Comunque qualcuno conosce lindows? dovrebbe essere un progetto col quale si ha un os che sia compatibile sia con le applicazioni win, che quelle linux...
Figo, no???
se non ricordo male e' diventato linspire, e non mirava a quello ma ad assomigliare esteticamente e come "controlli" a window$
http://it.wikipedia.org/wiki/Linspire
Il programmatore
01-09-2008, 08:55
se non ricordo male e' diventato linspire, e non mirava a quello ma ad assomigliare esteticamente e come "controlli" a window$
http://it.wikipedia.org/wiki/Linspire
Hai ragione, mi sono sbagliato io...Ho letto una fonte sbagliata, ma su wiki ed in altri siti dicono che in effetti lindows ha la semplicità di windows e la sicurezza e solidità di linux...
albortola
01-09-2008, 10:22
beh, se già su sto REACTOS ci girasse LabView 8.5 ( o 8.6..) per i miei utilizzi andrebbe bene.
il labview per linux so che c'è,ma la scuola mi ha dato la licenza per windows, ovviamente :rolleyes:
piccolo ot: che poi è bellissimo, ho ordinato la hd4870 tempo fa per giocare un po', ho messo su linux mentre la aspettavo ( era comunque una hd3870..): adesso non gioco più, e di windows non c'è più traccia sul raptor. :|
walter sampei
01-09-2008, 13:13
sarebbe da trovare programmatori in grado di dare una mano allo sviluppo.
personalmente oltre a "hello world" non riesco ad andare :cry:
Star trek
08-09-2008, 19:23
iso da 30mb ...
praticamente a lavoro finto lo avvii in modoalità "copy2ram" e hai una scheggi adi sistem:D a operativo... :D
comunque, riprovato ieri: crasha ogni 3x2 .. .ma promette bene, MOLTO.
Ma difatti secondo me è da tenere in considerazione soprattutto per chi gioca...Ad ogno modo mi sembra di vedere che come File System utilizza solo il FAT32...
Star trek
08-09-2008, 19:25
Sulla roadmap (http://www.reactos.org/it/about_roadmap.html) sembra che siano già indietro con i lavori di almeno 1 anno ^^, quindi mi sa che la prima release verrà fuori tra qualcosa come 4-5 anni.... o meglio, dovrebbero arrivare alla 0.7 per finire la fase di implementazione features e passare alla fase di bugfix che sarà in pratica solo testing per scovare bug.
Il progetto è veramente bello e, da un certo lato, ambizioso... però procede molto a rilento... forse troppo.
Sarò meglio che lo facciano prima...
walter sampei
08-09-2008, 19:30
Ma difatti secondo me è da tenere in considerazione soprattutto per chi gioca...Ad ogno modo mi sembra di vedere che come File System utilizza solo il FAT32...
per ora si :( purtroppo mancano sviluppatori...
Star trek
08-09-2008, 19:30
Ho prvato a istallarlo su VmWare e VirtualBox.L'istallazione temnrina senza problemi,però allavvio dice che non trova il file ntoskrnl.exe...e ovviamente si pianta.Avvio opzione debug e va avanti un pò poi rimane a schermo nero...
Istallo l'immagine per VMware fornita da loro e si avvia ma il mouse non c'è....E' ancora un p indietro mi sa...
Bye
Star trek
09-09-2008, 00:20
per ora si :( purtroppo mancano sviluppatori...
E' normale...Un conto è sviluppare software GNU GPL o simile . E un conto è lavorare su un sistema dove la base è un codice privato e a pagamento.Ce ne sono ma meno.
bYe
walter sampei
09-09-2008, 12:26
E' normale...Un conto è sviluppare software GNU GPL o simile . E un conto è lavorare su un sistema dove la base è un codice privato e a pagamento.Ce ne sono ma meno.
bYe
reactos e' un sistema gnu-gpl :D
se invece intendi che e' difficile fare reverse engineering di un sistema chiuso come le finestre :D ti do ragione :(
stefanoxjx
09-09-2008, 12:58
reactos e' un sistema gnu-gpl :D
se invece intendi che e' difficile fare reverse engineering di un sistema chiuso come le finestre :D ti do ragione :(
Per chi apprezza la filosofia OpenSource, le finestre chiuse sono mooooolto soffocanti!!!!
Non passa nessuno spiffero :rotfl:
Star trek
09-09-2008, 15:09
reactos e' un sistema gnu-gpl :D
se invece intendi che e' difficile fare reverse engineering di un sistema chiuso come le finestre :D ti do ragione :(
Intendo dire che la maggior parte della programmazione Open Source è fatta per Linux ed è normale trovare più sviluppatori per esso che per Windows.
l'idea del progetto la trovo perfetta, peccato che tutti gli sviluppatori si dedichino a linux...:muro:
l'idea del progetto la trovo perfetta, peccato che tutti gli sviluppatori si dedichino a linux...:muro:
Già, che gran peccato... :rolleyes:
walter sampei
03-02-2009, 00:56
ragassssss, si avvicina l'arrivo della nuova versione :)
0.3.8 a breve, e anche sto giro han fatto dei bei lavori :)
speriamo, lo ho installato su 2 pc e su entrambi si blocca durante il caricamento dopo averlo installato :mbe:
walter sampei
03-02-2009, 14:17
speriamo, lo ho installato su 2 pc e su entrambi si blocca durante il caricamento dopo averlo installato :mbe:
personalmente voglio vedere se si riesce a far partire in macchina virtuale con virtual pc :D
walter sampei
03-02-2009, 14:19
speriamo, lo ho installato su 2 pc e su entrambi si blocca durante il caricamento dopo averlo installato :mbe:
personalmente voglio vedere se si riesce a far partire in macchina virtuale con virtual pc :d
personalmente voglio vedere se si riesce a far partire in macchina virtuale con virtual pc :D
con virtualbox parte tranquillamente e sembra funzionare. ho installato vlc e firefox 2.0
emule adunanza sembra non andare
Star trek
19-04-2009, 17:38
è un prgetto molto iteressante ma se vanno avanti di questo passo sarà vecchio prima di uscire...anzi è già vecchio.Forse è meglio non perderci più tempo.
è un prgetto molto iteressante ma se vanno avanti di questi passo sarà vecchio prima di uscire...anzi è giù vecchio.Forse è meglio non perderci più tempo.
quoto in pieno
walter sampei
19-04-2009, 23:22
è un prgetto molto iteressante ma se vanno avanti di questo passo sarà vecchio prima di uscire...anzi è già vecchio.Forse è meglio non perderci più tempo.
e perche'? anche beos allora e' un progetto vecchio, eppure lui (o anche haiku) ha delle caratteristiche tuttora molto valide... scusa, ma personalmente ne vedo l'utilita', capisco che sia sviluppato con troppa lentezza ma da qui a trovarlo inutile cambiano le cose :)
Star trek
20-04-2009, 00:19
e perche'? anche beos allora e' un progetto vecchio, eppure lui (o anche haiku) ha delle caratteristiche tuttora molto valide... scusa, ma personalmente ne vedo l'utilita', capisco che sia sviluppato con troppa lentezza ma da qui a trovarlo inutile cambiano le cose :)
Farlo girare in macchina virtuale lo chiami utilità? Io dico che è più utile un programma tipo NLite o VLite che sono capaci davvero di alleggerire il il Sistema operativo.Ho fatto una versione di Vista Home Basic 32Bit e lo testato con giochi tipo Dead Space o Graw senza dare nessun problema di stabilità e occupa 600Mb sul cd di istallazione.Ovviamente ho tolto tutti i fronzoli che non servono a nulla perchè come Gamer credo che il sistema operativo debba essere il più leggere possibile al fine di garantire velocità,fluidita e stabilità.Il resto non serve.Areo? Tutte cazzate che nons ervonoa niete e portano cia risorse utili alla fluidità della macchina.Stessa cosa che dovrebbe evere anche un Reactos funzionante.Peccato che fuori dalla virtualizzazione non ha utilità.Allora o che si mettono a portarlo avanti seriamente oppure che lo lascino perdere.Non ha neanche il supporto a 64bit figurati che vita può avere....Sono rimasti troppo indietro mi spiace.
Se un giorno non troppo lontano e morente sarà disponibile almeno una Beta di esso che possa competere almeno con Win95 allora forse lo proverò.
Piscicani_33
20-04-2009, 00:28
Non so che dire, se continua a questa velocità ReactOs rischia di rimanere solo un esercizio di stile... comunque non si sa mai che non abbia un'improvvisa "accelerata".
SalgerKlesk
20-04-2009, 09:19
Personalmente ritengo che abbia poco senso, se uno vuole windows usi windows... per quanto io possa trovare interessante replicare un intero sistema operativo ritengo che si possa concentrarsi sull'ambito home per linux invece che mettersi a riscrivere windows 2000... il tempo che loro lo finiscono stabile esce il windows nuovo con le applicazioni MS incompatibili e via a rincorrere, è una battaglia che così non si può vincere.
è la mia opinione ovviamente
walter sampei
20-04-2009, 15:36
il fatto che a voi non serva non vuol dire che al resto del mondo non serva (a me, anche se si fermano a win2000, basta eccome)
poi sul fatto che lo sviluppo sia lento, fate anche i conti su quanti sono i programmatori (mica tutti sanno scrivere un kernel!!!)... e noterete che, in proporzione, va piu' veloce di altri progetti.
theboiamond
20-04-2009, 18:21
Secondo me, pur ritenendo bella l'idea, non avrà molto successo, abbozzando un pronostico...
- E' utile per i notebook/netbook in cui con vista si ingolfano mentre con xp funziona ma da l'idea di vecchio, però bisognerebbe che avesse il look di W7 su un kernel XP;
- Sarebbe utile a tutti gli utilizzatori di windows, ma servirebbe subito, magari con il supporto x64 per riconoscere 4GB di ram (classico setup da gamer o da pro)...
Cioè, da come la vedo può avere un successone solo in pc obsoleti con la licenza di windows xp scaduta, tutti gli altri cadranno su Windows 7 (tranne quei pochi che come me usano ubuntu per saltare tutto il discorso a piè pari)...
ho appena visto il progetto,è interessante,e sarebbe davvero utile a tutti coloro che non possono permettersi una licenza microsoft
Star trek
21-04-2009, 20:55
Chi non vuole,pagare una licenza MS può sempre utilizzare Linux.Windows 2000 tra un anno dovrebbe essere gratuito.Dopo 10 anni dalla sua uscita i Sysop MS diventano gratuiti il 95 e 98 già lo sono...il 2000 la sarà presto.Questo se non sono cambiate le regole.Se avete una macchina che è pesante con win2000 penso che sia ora di sbatterla via o farla girare in riga di comando...
walter sampei
21-04-2009, 22:37
Chi non vuole,pagare una licenza MS può sempre utilizzare Linux.Windows 2000 tra un anno dovrebbe essere gratuito.Dopo 10 anni dalla sua uscita i Sysop MS diventano gratuiti il 95 e 98 già lo sono...il 2000 la sarà presto.Questo se non sono cambiate le regole.Se avete una macchina che è pesante con win2000 penso che sia ora di sbatterla via o farla girare in riga di comando...
scusa, ma che dopo 10 anni diventino gratuiti non credo proprio...
Star trek
22-04-2009, 03:31
Difatti non ho fonte certa.. Mi era stato detto qualche anno fa...
Io per ora sto prevedendo di passare a w...wine!
Base kubuntu e con wine ci faccio girare tutto ciò che non è possibile far girare in linux:
Office 2000
TMPEG DVD author
altre cosette varie ma l'importante sono quei due.
Io per ora sto prevedendo di passare a w...wine!
Base kubuntu e con wine ci faccio girare tutto ciò che non è possibile far girare in linux:
Office 2000
TMPEG DVD author
altre cosette varie ma l'importante sono quei due.
il problema sono i giochi e alcnue applicazioni come photoshop che non vengono emulate correttamente...
il problema sono i giochi e alcnue applicazioni come photoshop che non vengono emulate correttamente...
Embe ma che vuoi pure una fetta di culo ? :D Mi pare ovvio che non può funzionare tutto...
Cmq photoshop cs2 funziona bene http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=version&iId=2631 a parte un po di fonts corrotti
danlo8600
28-04-2009, 16:59
ma... stanno scrivendo un kernel da zero da quello che ho capito....linux sono anni che è sviluppato e così anche windows... Il progetto è molto interessante anche se risalente ormai al tardo medioevo (dico per funzionalità e grafica (non dimentichiamo che ad oggi la gente preferisce la bellezza alla qualità e lo si vede tutti i giorni con tutti i bidoni che fanno di software lenti e mal programmati ma che la gente ama solo per la loro grafica accattivante))...
Fatta tutta sta premessa arrivo alla domanda:
Ma non sarebbe stato più inteligente cercare di trovare un sistema per integrare questo progetto in linux??? cioè mi spiego:
Windows 7 funziona così, il sistema windows 7 gira per i cavoli suoi poi per far girare i vecchi software usa un emulatore (cosa che c'è anche su macox), ora sarebbe molto più interessante poter usare linux (quindi con i DE di gnome o kde o quello che più piace (rendendo così la grafica più accattivante per i lameroni)), e all'occorrenza avviare in virtuale questo kernel magari cercando di sfruttare le API del proprio DE (cioè appogiandocisi (faccio notare che le qt vengono già usate da molti per sviluppare software che poi girarà su windows e la stessa kde rilascia una versione compatibile in modo da poter usare i programmi tipo kate ecc su windows)) in modo da poter avviare tutte le applicazioni windows e anche i driver (cosa che fà anche windows 7)...
Questa cosa sarebbe lo scacco matto per windows, così otterremmo il sistema migliore e risolveremmo sopratutto gli ormai pochi problemi di compatibilità hardware di linux e sopratutto si riuscirebbe a farci girare bene anche i giochi (visto che parliamoci chiaro il 90% degli utenti windows fanno le stesse cose che potrebbero fare con linux e l'unico motivo per cui non migrano sono i videogames).... Anzi mi sbilancio sarebbe uno scacco matto anche per macosx....
Secondo voi questa mia utopia è realizzabile o resta pura utopia?
Add: Ovviamente sto emulatore dovrebbe esegursi in background come quello di windows 7 ;)
Altro Add: A spingere ancora di pià la mia tesi ora c'è anche il fattore che gli sviluppatore consigliano di eseguirlo emulato in una virtualmachine inquanto ha una scarsa compatibilità hardware....
Star trek
28-04-2009, 17:39
Io per ora sto prevedendo di passare a w...wine!
Base kubuntu e con wine ci faccio girare tutto ciò che non è possibile far girare in linux:
Office 2000
TMPEG DVD author
altre cosette varie ma l'importante sono quei due.
il problema sono i giochi e alcnue applicazioni come photoshop che non vengono emulate correttamente...
Embe ma che vuoi pure una fetta di culo ? :D Mi pare ovvio che non può funzionare tutto...
Cmq photoshop cs2 funziona bene http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=version&iId=2631 a parte un po di fonts corrotti
Wine non vale una cippa con i giochi...IMHO se si vuole giocare in Directx serve Win.Linux va bene ai cervelloni che odiano pregi e difetti di Microsoft.
Non che quest'ultima sia perfetta...anzi,ma negli ultimi anni secondo me ha fatto diversi passi avanti.Una a casp il File System e Kernel...Vedi differenza tra XP 32bit e quello a 64 che deriva dal 2003.Tutta un'altra storia che du uguale ha solo la maschera e il nome....Vista è un buon sistema operativo ma pesante.Basta però elleggerirlo un pò e vola più che XP.Tutte quelle minchiate estetiche e tante app in backround vanno tolte...Provare per credere.Il fatto che che chi si lamenta di XP o Vista è spesso colui che di sitemi operativi non ne capisce una mazza cioè l'utente medio che pensa di aver capito tutto ....illuso.Reactos ora come ora non serve a nulla.Stanno lavorando un una piattaforma pre-alfa a 32bit quando da diversi anni si è sui 64.Ora se parliamo di uso office sono d'accordo che Linux può avere dei vantaggi sia economici che di risorse,ma un Gamer su linux ci ride sopra e fa di tutto per ottimizzarsi il sistema più pratico in circolazione cioè Windows.
Ecco perchè Reactos non è più al passo con i tempi e Linux non è probabilmente interessato al discorso Game.Peccato.
Io non capisco con che criterio si decide di utilizzare un sistema operativo Linux per poi aver bisogno di un emulatore per far girare programmi Windows...Questi per me sono solo preconcetti.
stefanoxjx
28-04-2009, 17:58
Io non capisco con che criterio si decide di utilizzare un sistema operativo Linux per poi aver bisogno di un emulatore per far girare programmi Windows...Questi per me sono solo preconcetti.
Io uso linux e solo linux da ormai 6 anni, solo di recente ho dovuto usare wine perchè sto usando un programma che fanno solo sotto windows, ma preconcetti a parte, ad ogni nuovo sistema operativo che sforna microsoft mi ritengo sempre più fortunato di essere utente linux.
Quindi, il mio è uno dei motivi per cui usare wine anzichè windows :)
walter sampei
29-04-2009, 00:32
ma... stanno scrivendo un kernel da zero da quello che ho capito....linux sono anni che è sviluppato e così anche windows... Il progetto è molto interessante anche se risalente ormai al tardo medioevo (dico per funzionalità e grafica (non dimentichiamo che ad oggi la gente preferisce la bellezza alla qualità e lo si vede tutti i giorni con tutti i bidoni che fanno di software lenti e mal programmati ma che la gente ama solo per la loro grafica accattivante))...
Fatta tutta sta premessa arrivo alla domanda:
Ma non sarebbe stato più inteligente cercare di trovare un sistema per integrare questo progetto in linux??? cioè mi spiego:
Windows 7 funziona così, il sistema windows 7 gira per i cavoli suoi poi per far girare i vecchi software usa un emulatore (cosa che c'è anche su macox), ora sarebbe molto più interessante poter usare linux (quindi con i DE di gnome o kde o quello che più piace (rendendo così la grafica più accattivante per i lameroni)), e all'occorrenza avviare in virtuale questo kernel magari cercando di sfruttare le API del proprio DE (cioè appogiandocisi (faccio notare che le qt vengono già usate da molti per sviluppare software che poi girarà su windows e la stessa kde rilascia una versione compatibile in modo da poter usare i programmi tipo kate ecc su windows)) in modo da poter avviare tutte le applicazioni windows e anche i driver (cosa che fà anche windows 7)...
Questa cosa sarebbe lo scacco matto per windows, così otterremmo il sistema migliore e risolveremmo sopratutto gli ormai pochi problemi di compatibilità hardware di linux e sopratutto si riuscirebbe a farci girare bene anche i giochi (visto che parliamoci chiaro il 90% degli utenti windows fanno le stesse cose che potrebbero fare con linux e l'unico motivo per cui non migrano sono i videogames).... Anzi mi sbilancio sarebbe uno scacco matto anche per macosx....
Secondo voi questa mia utopia è realizzabile o resta pura utopia?
Add: Ovviamente sto emulatore dovrebbe esegursi in background come quello di windows 7 ;)
Altro Add: A spingere ancora di pià la mia tesi ora c'è anche il fattore che gli sviluppatore consigliano di eseguirlo emulato in una virtualmachine inquanto ha una scarsa compatibilità hardware....
forse nessuno ha letto che reactos e wine collaborano moltissimo. i ragazzi di reactos spesso trovano cose sul funzionamento di windows che aiutano molto quelli di wine, e quelli di wine dal canto loro passano spesso programmi e specifiche :)
ora, se non credete/non siete interessati al progetto, onestamente non mi importa. io lo sono, e ci credo, come credo anche in haiku. non a tutti serve un sistema operativo immenso. penso che reactos possa rivelarsi molto utile.
lo sviluppo va lento? si, lo so, purtroppo non ci sono molti programmatori che sanno scrivere kernel o comunque parti delicate. se ne conoscete invitateli a collaborare, passate parola, o comunque cerchiamo di aiutare questo progetto e vedremo che si velocizzera' :)
Star trek
29-04-2009, 01:32
Io uso linux e solo linux da ormai 6 anni, solo di recente ho dovuto usare wine perchè sto usando un programma che fanno solo sotto windows, ma preconcetti a parte, ad ogni nuovo sistema operativo che sforna microsoft mi ritengo sempre più fortunato di essere utente linux.
Quindi, il mio è uno dei motivi per cui usare wine anzichè windows :)
Si vede che non hai necessita di giocare perchè sapresti che giocare con Wine essendo una emulazione si hanno discreti cali prestazionali confronto ad un ambiente nativo.Cmq dire di ritenersi fortunato conta poco.Sarebbe meglio spiegare almeno quali sono i motivi per cui hai scelto Linux rispetto a Windows e soprattutto quali sono i Systemi operativi di Microsoft che ti hanno fatto così schifo. Cmq se sono sei anni che non usi Windows ,significa che ti sei fermato alle prime versioni di XP 32bit.Non sai come funziona XP64bit,il 2003 e Vista.I primi due sono funzionalmente molti simili poichè il primo deviva da core del secondo.Credimi se ti dico che XP64 non ha nulla a che fare con il 32bit.Mi ricordo che quando utilizzavo il 32bit ,sopratutto le prime volte ero spesso bsod .Vuoi per i driver immaturi vuoi per il Sysop Acerbo (lo era)... insomma faceva abbastanza cagare...Non credo certo che ora come ora ci siano tanti punti a favore da parte di Linux che non si possano implementare in MS.Ripeto:Se non si gioca allora può essere costruttivo studiare altrisistemi operativi come Linux ed è giusto che ci siano...ma in ambiente ludico,nonostante sia vero che MS ha i suoi problemi,rimane cmq il più pratico.Io ho iniziato a usare Windows 3.1 assieme alla Shell Dos e i sistemi operativi successivi li ho visti,escluso NT perchè strettamente aziendale per il supporto rete...3.11,95,98,98se,Me,2000 con sp varie,XP con sp e architetture varie,2003 (poco) e Vista.Su quest'ultimo ti posso tranqulla mente dire che levando tutte le minchiate che non servono a nulla...è uno dei sistemi operativi più stabili.Comincia a tolgiere quello che non serve realmente come l'Areo e vedi come si libera risorsa ram e spazio su HD.
Provare per credere.Ovvio che non è una operazione per tutti e che un minimo il funzionamento del sistema operativo bisogna conoscerlo.Ecco perchè sostengo che Reactos sarebbe stato un'idea carina ma non più attuale.
Star trek
29-04-2009, 01:34
forse nessuno ha letto che reactos e wine collaborano moltissimo. i ragazzi di reactos spesso trovano cose sul funzionamento di windows che aiutano molto quelli di wine, e quelli di wine dal canto loro passano spesso programmi e specifiche :)
ora, se non credete/non siete interessati al progetto, onestamente non mi importa. io lo sono, e ci credo, come credo anche in haiku. non a tutti serve un sistema operativo immenso. penso che reactos possa rivelarsi molto utile.
lo sviluppo va lento? si, lo so, purtroppo non ci sono molti programmatori che sanno scrivere kernel o comunque parti delicate. se ne conoscete invitateli a collaborare, passate parola, o comunque cerchiamo di aiutare questo progetto e vedremo che si velocizzera' :)
Si vede che preferiscono rimanere indietro con il loro progetto originale invece che scaggiarsi a portarlo avanti.Che non abbiano capito anche loro che non ci cavano fuori una cippa da Reactos...meglio buttarsi su altro...Ti auguro di aver ragione.
walter sampei
29-04-2009, 02:31
Si vede che preferiscono rimanere indietro con il loro progetto originale invece che scaggiarsi a portarlo avanti.Che non abbiano capito anche loro che non ci cavano fuori una cippa da Reactos...meglio buttarsi su altro...Ti auguro di aver ragione.
non augurare, diffondi la voce e cerca sviluppatori ;)
a parte questo: a conti fatti win xp, 2000, 2003 e varianti varie resteranno in giro ancora per parecchi anni. questo significa un parco sw immenso, e se riescono nell'impresa reactos potrebbe avere il boom che linux non riesce (purtroppo) ad avere.
immaginiamo ad es reactos + media player classic home cinema, un sistema multimediale perfettamente libero. o in un piccolo ufficio reactos + openoffice + autocad/photoshop/programma vario che su wine non e' proprio facile dafar girare, senza tanti casini.
il sw c'e', gli utenti purtroppo sono difficili da smuovere. perche' non andare verso di loro? :)
stefanoxjx
29-04-2009, 08:57
... se sono sei anni che non usi Windows ,significa che ti sei fermato alle prime versioni di XP 32bit.Non sai come funziona XP64bit,il 2003 e Vista.
ehm!!! Lavoro nel ramo informatico da quasi vent'anni!!!!
danlo8600
29-04-2009, 09:35
Ma windows è sempre quello, fixano un paio di bug, ti fanno due interfacce nuove e ti appiopano la nuova versione, forse per la prima volta dopo anni windows vista è stato il primo che gli ha portato via un bel pò di lavoro e i risultati si vedono, è il sistema migliore che abbiano sviluppato sino ad oggi (gia windows7 arie una patching di vista) e allora secondo voi quanti saranno disposti a passare a reactos che resterà sempre indietro??? lo sto usando e stà a i livelli di windows 95... Ci gira quasi e solo robba vecchia, quindi per ora è quasi inutile, ma il progetto può essere molto interessante proprio per il fatto che integrandolo in linux si potrebbero risolvere una marea di problemi...
Alla fine tra linux e reactos ci manca solo qualcosa che li interfacci un livello intermedio che li faccia comunicare...
Inoltre è pura utopia, da quello che ho capito tranne che tramite vmware è molto difficile che giri "nativamente" su una macchina, almeno così ho letto nel forum... e quindi che faccio mi installo linux per poi mettere vmware con su reactos o ancora più ridicolo installo windows poi vmware e su reactos???? dai su bisogna essere obbiettivi, riscrivere l'acqua calda è da sciocchi, il kernel loro lo hanno ed è stabile è li ed è per tutti si chiama linux trovassero il sistema per far funzionare il loro kernel windowstyle in comune con linux, senza preoccuparsi di implementare altre cose, come un bootloader (che è la parte più facile da fare (l'ho implementato in assembler una sera che non avevamo nulla da fare con un mio amico ovviamente è primitivo il mio ma comunque mi sono reso conto che non è sto mostro di difficolta)) oppure un browser quando ce ne sono 40 milioni fatti meglio oppure peggio ancora un interfaccia grafica, cosa molto lunga quando ne esistono già veramente a palate...
Solo con l'unione delle forze con l'integrazione di più proggeti che convergono in un unica direzione avremo qualcosa di unico e infinitamente potente :D
Ottimo progetto, lo seguo da anni, oggi mi son deciso a provare la nuova build 0.3.9 (Ecco il chancelog: http://www.reactos.org/wiki/index.php/ChangeLog-0.3.9) e devo ammettere che di progressi ne hanno fatti parecchi.
Lo sviluppo però è troppo lento, occorrerebbero più risorse.
Star trek
29-04-2009, 14:05
ehm!!! Lavoro nel ramo informatico da quasi vent'anni!!!!
E cosa centra? Hai detto che sono 6 anni che usi solo Linux,Ho inteso che i Windows non li guardassi più.Cmq non si scapa.Tenetevi i vostri bene amati sistemi Linux.Che io per praticità mi tengo quello che ho.
Star trek
29-04-2009, 14:07
non augurare, diffondi la voce e cerca sviluppatori ;)
a parte questo: a conti fatti win xp, 2000, 2003 e varianti varie resteranno in giro ancora per parecchi anni. questo significa un parco sw immenso, e se riescono nell'impresa reactos potrebbe avere il boom che linux non riesce (purtroppo) ad avere.
immaginiamo ad es reactos + media player classic home cinema, un sistema multimediale perfettamente libero. o in un piccolo ufficio reactos + openoffice + autocad/photoshop/programma vario che su wine non e' proprio facile dafar girare, senza tanti casini.
il sw c'e', gli utenti purtroppo sono difficili da smuovere. perche' non andare verso di loro? :)
Hai detto poco....Praticamente si sta passando da una pre-alfa a una RC....A volgia immaginare.C'è molta strada da avere quello che hai scritto tu in modo non dico veloce ma almeno stabile.
Star trek
29-04-2009, 14:10
Ottimo progetto, lo seguo da anni, oggi mi son deciso a provare la nuova build 0.3.9 (Ecco il chancelog: http://www.reactos.org/wiki/index.php/ChangeLog-0.3.9) e devo ammettere che di progressi ne hanno fatti parecchi.
Lo sviluppo però è troppo lento, occorrerebbero più risorse.
Ripeto: Ben vengano progetti di questo tipo ma non hai tempi attuali...Che poi a me non me ne viene intasca niente.Dico solo che non riescono a stare dietro all'evolversi delle architetture....
Star trek
29-04-2009, 21:26
Vediamo di fare qualche esempio pratico con Vista.
QUI' (http://www.youtube.com/watch?v=lzKfVc4fmF8)
walter sampei
29-04-2009, 23:54
Vediamo di fare qualche esempio pratico con Vista.
QUI' (http://www.youtube.com/watch?v=lzKfVc4fmF8)
scusa, senza offesa: di vista non me ne interessa nulla. ok, ha delle caratteristiche avanzate e si puo' "dimagrirlo" :D reactos puo' girare tranquillamente con 64 mega di ram, ma non ha caratteristiche avanzate di vista. ok, pero' a me farebbe comodo, ho hw da riciclare e per le mie necessita' non mi serve chissa' che mostro di sistema operativo. e penso che molti altri, come me, non abbiano grosse necessita' :)
poi se tu vuoi vista e ti trovi bene con quello fai benissimo a usarlo, ci mancherebbe, personalmente a me serve altro :)
Hai detto poco....Praticamente si sta passando da una pre-alfa a una RC....A volgia immaginare.C'è molta strada da avere quello che hai scritto tu in modo non dico veloce ma almeno stabile.
si, c'e' strada da fare. ma la strada si fa un passo per volta, e piu' siamo a spingere meglio e' :)
danlo8600
30-04-2009, 00:04
scusa, senza offesa: di vista non me ne interessa nulla. ok, ha delle caratteristiche avanzate e si puo' "dimagrirlo" reactos puo' girare tranquillamente con 64 mega di ram, ma non ha caratteristiche avanzate di vista. ok, pero' a me farebbe comodo, ho hw da riciclare e per le mie necessita' non mi serve chissa' che mostro di sistema operativo. e penso che molti altri, come me, non abbiano grosse necessita'
poi se tu vuoi vista e ti trovi bene con quello fai benissimo a usarlo, ci mancherebbe, personalmente a me serve altro
Be se hai hardware da reciclare ci sono distro linux proprio adatte a questo, molto più stabili di reactos, più complete e se cerchi bene anche più piccole(intendo leggere). Anche perchè se hai pc così vecchi non penso che ti serva l'ultima versione di msn oppure programmi particolari, di conseguenza puoi fare tranquillamente con linux tutto quello che ti serve usando software più nuovo di quello che ti permette di usare reactos...
walter sampei
30-04-2009, 00:10
Be se hai hardware da reciclare ci sono distro linux proprio adatte a questo, molto più stabili di reactos, più complete e se cerchi bene anche più piccole(intendo leggere). Anche perchè se hai pc così vecchi non penso che ti serva l'ultima versione di msn oppure programmi particolari, di conseguenza puoi fare tranquillamente con linux tutto quello che ti serve usando software più nuovo di quello che ti permette di usare reactos...
si, e volendo ho pure delle licenze di win98se. ma se mi fa comodo un sistema nt e sono a corto di $$$ per le licenze per ora? (ok, la mia scuola e' iscritta al programma msdn, quindi il problema non si porrebbe, ma hanno solo xp e vista... e il dos 6.22 :mbe: )
uso linux sul portatile, e alcuni anni fa lo usavo anche sul pc fisso, ma a volte fa comodo un sistema nt :(
danlo8600
30-04-2009, 08:14
Si ma questo sistema nt, non sarà mai ai livielli di windows ne tantomeno a quelli di linux... E poi in cosa potrebbe fare comdo un sistema nt, se non si ha l'esigenza di fare una serie di cose? forse l'unica cosa sarebbe il far girare visual basic....Ma forse alcune versioni girano anche con wine.... Oppure msn??? si hanno delle buone alternative tanto con un pc veccio la chiamata video te la scordi comunque idem qulla vocale, far girare office??? le versioni più vecchie vano con wine (e quelle più nuove non andrebbero ne su reactos ne tanto meno sulla macchina preistorica), photoshop va con wine, giochi non li mensiono perhè tanto se sono vecchi con wine vano quasi tutti mentre quelli nuovi sul rudere di pc che citi non girerebbero comunque...
Bu alla fine io questa esigenza non la trovo se hai un pc vecchio, che devi usare per fare il muletto oppure da usare così giusto magari per navigare un pò (che poi se è troppo vecchio con l'adsl non và, ti fa solo innervosire la sua lentezza), non vedo cosa ti permette di fare un sistema nt che un qualsiasi sistema linux/unix non permette....
Anzi io direi che questo progetto è molto interessante non tanto per quello che si propone di fare, ma 1 per uno studente di informatica può essere divertente studiarsi come funziona a grandi linee un kernel "windows style", 2 l'evoluzione di questo progetto porta enormi passi in avanti anche in wine(forse proprio per questo negli ultimi 2 anni wine si è evoluto tantissimo)...
walter sampei
30-04-2009, 15:58
Si ma questo sistema nt, non sarà mai ai livielli di windows ne tantomeno a quelli di linux... E poi in cosa potrebbe fare comdo un sistema nt, se non si ha l'esigenza di fare una serie di cose? forse l'unica cosa sarebbe il far girare visual basic....Ma forse alcune versioni girano anche con wine.... Oppure msn??? si hanno delle buone alternative tanto con un pc veccio la chiamata video te la scordi comunque idem qulla vocale, far girare office??? le versioni più vecchie vano con wine (e quelle più nuove non andrebbero ne su reactos ne tanto meno sulla macchina preistorica), photoshop va con wine, giochi non li mensiono perhè tanto se sono vecchi con wine vano quasi tutti mentre quelli nuovi sul rudere di pc che citi non girerebbero comunque...
Bu alla fine io questa esigenza non la trovo se hai un pc vecchio, che devi usare per fare il muletto oppure da usare così giusto magari per navigare un pò (che poi se è troppo vecchio con l'adsl non và, ti fa solo innervosire la sua lentezza), non vedo cosa ti permette di fare un sistema nt che un qualsiasi sistema linux/unix non permette....
Anzi io direi che questo progetto è molto interessante non tanto per quello che si propone di fare, ma 1 per uno studente di informatica può essere divertente studiarsi come funziona a grandi linee un kernel "windows style", 2 l'evoluzione di questo progetto porta enormi passi in avanti anche in wine(forse proprio per questo negli ultimi 2 anni wine si è evoluto tantissimo)...
e' quello che tento di dire da ore: senza reactos, wine rallenterebbe, e viceversa!!! :)
l'uno aiuta decisamente l'altro :)
danlo8600
30-04-2009, 16:13
Allora qui potremmo dire che il proggetto wine si potrebbe evolvere e inserire in se il kernel di reactos in modo da poter avere una sorta di virtual machine che continua come wine ad usare le decorazioni di linux ma permette di far girare i software microsoft...Inoltre così si potrebbero unire effettivamente i due teem e sicuramente così facendo potrebbero sviluppare moolto più velocemente...
Star trek
30-04-2009, 18:11
Eddai con questa virtualizzazione....:p
Ecco perchè Reactos non è più al passo con i tempi e Linux non è probabilmente interessato al discorso Game.Peccato.
Forse ti sfugge il fatto che lo scopo di reactos non è sostiture il windows nliteizzato...
Star trek
30-04-2009, 19:49
Forse ti sfugge il fatto che lo scopo di reactos non è sostiture il windows nliteizzato...
Mmmmm diciamo che è più che altro una scusa questa...Sicuramente ha più potenziale farlo girare su macchina Linux per emulare le app Windows...Un pò incoerente per chi Windows lo schifa di brutto non credi....Pensatela come volete ma un'idea di questo tipo se funziona non abdebbe assolutamente emulata...ovviamente IMHO.
Mmmmm diciamo che è più che altro una scusa questa...Sicuramente ha più potenziale farlo girare su macchina Linux per emulare le app Windows...Un pò incoerente per chi Windows lo schifa di brutto non credi....Pensatela come volete ma un'idea di questo tipo se funziona non abdebbe assolutamente emulata...ovviamente IMHO.
Mah... non ti seguo.
Qua si sono fatti paragoni del tipo: se io prendo vista e gli levo tutto diventa leggero etc etc.
Reactos non ha come scopo quello di essere un windows più leggero. Ha lo scopo ambizioso che si può leggere sul sito. Che poi sia utile o inutile dipende, ma cmq non si può paragonare a niente.
walter sampei
30-04-2009, 22:11
e lorrrra, ma si, lasciamolo vivere sto povero reactos!!! :p
danlo8600
30-04-2009, 22:54
Io non capisco l'ostilità contro l'integrazione tramite virtualizzazione di questo kernel in linux, poi se a uno non interessa usare alcuni software windows non è obligato...È come wine, la mia idea, se non ti interessa non lo monti... Comunque io vorrei ricordare che un progetto opensource riscuote successo e quindi anche collaborazione sopratutto se ha un verso senzo, ha un fine uno scopo... Se è fine a se stesso, e la magior parte delle persone si rendono conto che alla fine è pura utopia non collaborerà nessuno o pochi, e non sarà mai nulla...
Allora qual'è lo scopo di reactos?
Riuscire a far girare i software microsoft? no perchè fà girare vecchio software e il 90% delle persone non usano vecchio software
Avere un sistema leggero per vecchi pc? no per questo ci sono 15000 ditribuzioni linux che lo fanno infinitamente meglio e danno software più evoluto di quello che girava su windows 95 sia a livello di concezione che di funzionalità
La mia idea... Secondo me è più una sfida, una sfida che dimostra che se uno li vuole fregare non serve chiudere i sorgenti, e poi rende possibile studiare almeno in parte come funziona il kernel di windows, sperando che quello di reactos sia veramente strutturato come quello di windows... Così più che un vero fine vuole dimostrare qualcosa e non ha utilità... Cioò sarebbe uno spreco enorme e poter integrare questo kernel in qualcosa di più inteligente lo renderebbe qualcosa di infinitamente più utile e allora sicuramente ci sarà molta più gente disposta a spendere il proprio tempo per sviluppare.
Star trek
01-05-2009, 01:15
Mah... non ti seguo.
Qua si sono fatti paragoni del tipo: se io prendo vista e gli levo tutto diventa leggero etc etc.
Reactos non ha come scopo quello di essere un windows più leggero. Ha lo scopo ambizioso che si può leggere sul sito. Che poi sia utile o inutile dipende, ma cmq non si può paragonare a niente.
Progetti di questo tipo se non riscontrano utilità quasi giornaliere durano molto poco e quelli di Reactos lo sanno bene fidati.Cmq il mio discorso iniziale non era tanti sull'utiliza o meno.Più che altro si evince chiaramente che è un progetto molto difficoltoso da portare avanti eper questi va tremendamente a rilento.Oltracciò se non riscontra utilità nella vita quatidiana ripeto: E' destinato a scomparire o ad essere inglobato da qualche progetto più grande e attivo.Non a caso salta fuori una possibile gemellata con Wine?.Un sistema operativo leggero? Ci sono innumerevoli distro che possono farlo E a questo punto basta sciegliere se piace di più avere un sistema linux emulato da un sistema windows oppure un sistema windows emulato da un sistema linux? .
Perche per il resto non ci vedo tante differenze.Ma io sono simbolicamente ignorante in emulazione tanto vero che la uso solo per testare le versioni di window smagrite che fanno gelare il sangue a sistemi con Hardware molto più potente con stracarico di mille mila minchiate come contorno...Non a caso anche se ho una licenza Ultimate,testo i sistemi Home Basic perche sono i più semplici e hanno quello che mi serve...(poco) di quello che ho.Il resto dei sistemi operativi stile "giostre" li lascio a chi li apprezza e ne fa una questione imprescindibile.
La mia idea... Secondo me è più una sfida, una sfida che dimostra che se uno li vuole fregare non serve chiudere i sorgenti,
Esatto.Secondo me si vuole dimostrare semplicemtne che si è capaci di creare un sistema operativo compatibile con windows senza violare i diritti di MS.Volgio poi vedere quando la gente inizia a testarlo che vengono fuori il fottio di problemi che ha un qualsiasi sistema operativo sperimentale.Rilasceranno 3 patch al giorno? Può darsi.A patto che abbiano le risorse umane per farlo.Diversamente se tengono la stessa velocità di crociera (e non ne faccio assolutamente una condanna) finiranno dalla padella alla brace.Se un giorno esisterà un sistema operativo open source compatibile almeno con windows32...lo proverò.Solo che non aspettiamo troppo però perchè il calcolo a 128bit nel civile non è poi così lontano ...
zephyr83
02-05-2009, 13:31
Si vede che non hai necessita di giocare perchè sapresti che giocare con Wine essendo una emulazione si hanno discreti cali prestazionali confronto ad un ambiente nativo.Cmq dire di ritenersi fortunato conta poco.Sarebbe meglio spiegare almeno quali sono i motivi per cui hai scelto Linux rispetto a Windows e soprattutto quali sono i Systemi operativi di Microsoft che ti hanno fatto così schifo. Cmq se sono sei anni che non usi Windows ,significa che ti sei fermato alle prime versioni di XP 32bit.Non sai come funziona XP64bit,il 2003 e Vista.I primi due sono funzionalmente molti simili poichè il primo deviva da core del secondo.Credimi se ti dico che XP64 non ha nulla a che fare con il 32bit.Mi ricordo che quando utilizzavo il 32bit ,sopratutto le prime volte ero spesso bsod .Vuoi per i driver immaturi vuoi per il Sysop Acerbo (lo era)... insomma faceva abbastanza cagare...Non credo certo che ora come ora ci siano tanti punti a favore da parte di Linux che non si possano implementare in MS.Ripeto:Se non si gioca allora può essere costruttivo studiare altrisistemi operativi come Linux ed è giusto che ci siano...ma in ambiente ludico,nonostante sia vero che MS ha i suoi problemi,rimane cmq il più pratico.Io ho iniziato a usare Windows 3.1 assieme alla Shell Dos e i sistemi operativi successivi li ho visti,escluso NT perchè strettamente aziendale per il supporto rete...3.11,95,98,98se,Me,2000 con sp varie,XP con sp e architetture varie,2003 (poco) e Vista.Su quest'ultimo ti posso tranqulla mente dire che levando tutte le minchiate che non servono a nulla...è uno dei sistemi operativi più stabili.Comincia a tolgiere quello che non serve realmente come l'Areo e vedi come si libera risorsa ram e spazio su HD.
Provare per credere.Ovvio che non è una operazione per tutti e che un minimo il funzionamento del sistema operativo bisogna conoscerlo.Ecco perchè sostengo che Reactos sarebbe stato un'idea carina ma non più attuale.
Wine NON è un'emulazione.....lo dice il nome stesso :sofico:
A parte questo ReactOS come progetto può nn piacere però nel mondo linux (e open source in generale) c'è la massima libertà e ognuno utilizza (o spreca) il proprio tempo come meglio credere! Inutile dire che il loro progetto è inutile e dovrebbero concentrarsi su altro......altro cosa? Se loro si sentono di portare avanti quel progetto faranno quello......magari cn qualcos'altro (cosa?) si stancherebbero prima!
Sti discorsi vengono fatti spesso, si critica l'eccessiva "frammentazione" dei vari progetti e ci si augura una maggior partecipazione fra i vari sviluppatori! Bhe ma come si fa a realizzare una cosa del genere? Se inizio a contribuire a un progetto ma le mie idee nn vengono ben accolte dai creatori (essendo loro il progetto possono decidere come meglio credono) nn sto li ad aiutarli ad oltranza, è probabile che realizzi un fork di quel progetto! Se poi questo mio nuovo progetto merita verrà sicuramente premiato altrimenti morirà! Mi viene in mente compiz e beryl. Quest'ultimo secondo me stava crescendo meglio dell'originario. Per fortuna in questo caso poi i vari sviluppatori sn riusciti a mettersi d'accordo e a rifondersi insieme!
danlo8600
02-05-2009, 13:44
Poi c'è anche il chiaro caso aMsn2 in cui i vari teem di vari progetti che io definisco scadenti, hanno capito che solo unendo le forze sarebbero riusciti a creare qualcosa di veramente efficace, ora si aspetta il risultato... Secondo me spesso si perde il senso dei detti popolari che ci azzeccano quasi sempre...
"L'unione fà la forza"
Mi sembra che sia più che azzeccato, tutte o quasi tutte le volte che vari teem litigiosi si sono uniti hanno tirato fuori cose meravigliose...
Poi c'è anche il chiaro caso aMsn2 in cui i vari teem di vari progetti che io definisco scadenti
LOL, ma ci credi in quello che scrivi?
zephyr83
03-05-2009, 00:50
Mi sembra che sia più che azzeccato, tutte o quasi tutte le volte che vari teem litigiosi si sono uniti hanno tirato fuori cose meravigliose...
Si ma come fai a fare andare d'accordo tutti? poi se il progetto è MIO, è partito da me sn io che decido! è una cosa impossibile mettere d'accordo tutti! Quando si riesce bene, altrimenti viene premiato il migliore (oppure alla lunga "muoiono" tutti :sofico: )
danlo8600
03-05-2009, 11:35
LOL, ma ci credi in quello che scrivi?
Certo che ci credo poi se hai il coraggio di asserire che i vari progetti amsn, emesenne, pymsn sono buoni ti posso dire che sei chiaramente un fondamentalista. Non ce n'è uno di questi che funziona come deve, quindi sono scadenti..So che è difficile creare programmi che ricreino l'ambiente msn inquanto è tutto chiuso, però cavolo amsn è un bradipo, emesenne si pianta nell'invio dei file piantando con se tutta la macchina, per inviare un file non è tollerabile sto casino... Pymsn è molto dozzinale e poco rifinito, e poi non è presente neanche nei repository di ubuntu/kubuntu giusto a far capire che è un progetto di secondo livello... Quindi dimmi come si fà a dire che siano dei buoni progetti...
Sto post è un HOT gigante :D
danlo8600
03-05-2009, 11:45
Si ma come fai a fare andare d'accordo tutti? poi se il progetto è MIO, è partito da me sn io che decido! è una cosa impossibile mettere d'accordo tutti! Quando si riesce bene, altrimenti viene premiato il migliore (oppure alla lunga "muoiono" tutti )
Infatti è impossibile, devi solo aspettare... Scusate se riprendo il caso amsn... Però è palese. Di cloni di msn su linux ce ne sono 2000, giusto per citarne qualcuno: amsn, emesenne, pymsn, mercury messanger, kmess, pidgin, kopete... Insomma di certo ce ne sono una marea ma nessuno è degno di msn pultroppo, se andiamo a vedere i team che daranno vita (e che lo stanno facendo) ad amsn2 saranno solo 3 di una lunga lista, e sicuramente dalle release che usciranno dopo la prima riusciranno a fare cose grandiose... Questo è già tangibile scaricando tramite svn i sorgenti, di certo ha perso la pesantezza di amsn, e sicuramente ci regaleranno una marea di altre ottime cose (tipo il fatto che è sia in qt che in gtk integrandosi così concretamente almeno nei due DE più usati)...
Quindi tornando in tema, i team non si devono unire tutti, ma alla lunga molti si rendono conto che dasoli sono una goccia nell'oceano e solo unendo le proprie forze con tante altre piccole gocce potranno concretamente riuscire a ritagliarsi una loro "fetta di mercato", e passare dal margine al centro....
Reactos è il caso classico in cui un utopia è diventata realtà, probabilmente come dice anche qualcuno verranno creati dei fork del progetto, perfetto ben vengano, ma se quelli del team di reactos nel giro di qualche anno non passeranno da essere una cosa così a margine, a essere qualcosa di concreto, le alternative che potranno seguire saranno solo 2:
1) Chiudere baracca e burrattini
2) Unirsi con il team di altri progetti per crare qualcosa di nuovo e più potente (cosa molto più probabile)
Certo che ci credo poi se hai il coraggio di asserire che i vari progetti amsn, emesenne, pymsn sono buoni ti posso dire che sei chiaramente un fondamentalista. Non ce n'è uno di questi che funziona come deve, quindi sono scadenti..So che è difficile creare programmi che ricreino l'ambiente msn inquanto è tutto chiuso, però cavolo amsn è un bradipo, emesenne si pianta nell'invio dei file piantando con se tutta la macchina, per inviare un file non è tollerabile sto casino... Pymsn è molto dozzinale e poco rifinito, e poi non è presente neanche nei repository di ubuntu/kubuntu giusto a far capire che è un progetto di secondo livello... Quindi dimmi come si fà a dire che siano dei buoni progetti...
Sto post è un HOT gigante :D
Io potrei dire che tu sei chiaramente un ca..aro :)
danlo8600
03-05-2009, 12:10
Io potrei dire che tu sei chiaramente un ca..aro
La tua risposta si commenta dasola... Non sai di che parli però parli finisco questa discussione con te qui...
La tua risposta si commenta dasola... Non sai di che parli però parli finisco questa discussione con te qui...
Tu invece sembri saper di cosa parli, poi pero ti smentisci.
Dici che msn è un protocollo chiuso, bene.
Tu che probabilmente sei un ingegnere del software molto superiore a tutti i devs di amsn, emesene, etc, impegneresti tempo e fatica (AGGRATIS) per creare un programma che 1) si basa ne piu ne meno su retroingegneria 2) ne butti al cesso metà se ms cambia radicalmente protocollo.
Io NO, e penso che con queste premesse i vari progetti (in particolare amsn) siano non ottimi, di più.
Se tu vuoi un clone di wlm vai a romper le balle a ms che rilascino un client per linux (:sofico:)
danlo8600
03-05-2009, 14:29
E chi lo vuole un clone spiccicato, io uso 4 funzioni di msn, che si limitano a chattare a mettere l'immagine personale il nick e scambiare file fine... però può essere comodo a volte poter usare la webcam come si può fare su amsn (cosa che la magior parte degli altri non fanno), oppure poter fare una conversazione vocale, cosa che non può fare nessuno...
Io non smentisco nulla di quello che dico, impara a leggere... Continuo a sotenere che il loro sommo lavoro di team disuniti li ha portati a fare tanti cloni che non valgono quasi nulla per una serie di ragioni, forse ora che si sono uniti faranno qualcosa di serio, forse perchè l'hanno capito anche loro si sono finalmente uniti...
Poi il fatto che tu citi di dire è gente che lavora "agratis", e che tu non lo faresti ti fà già capire cosa hai capito di linux... Se non vuoi fare nulla non fare nulla... Io ad esempio mi limito a segnalare bug sia su kde che su kubuntu, altri mie amici danno un aiuto a nelle traduzioni, mentre altri danno una mano con la correzione di bug su kde o sviluppano nuovi software e nessuno di noi viene pagato, la ricompenza ognuno di noi la ha quando può usare il prodotto finito.
Tra l'essere molto grati a questi team che ci rendono possibile chattare su msn (e penso che tutti lo siano), a dire che hanno fatto un ottimo lavoro ci passa un mare immezzo... E proprio il loro essere disuniti ha creato una marea di problemi a questi programmi.
Un esempio se un team è composto da 10 persone e si devono preoccupare tutte di trovare il sistema per far andare il software con il nuovo protocollo che sta per uscire, chi lavorerà a nuove funzionalità? chi lavorerà a rendere l'interfaccia più ergonomica? chi lavorerà sul'integrazione nei desktop? nessuno....Unendo più team e passando da 10 a 30 persone e dividendosi i compiti tutti i settori verranno coperti e si potranno avere grossi passi in avanti.
Fatto sta che stiamo fuori dal thread e quindi per me finisce qui la discussione, se quello che io dico sono ca**ate come tu sostieni lo vedremo nei prossimi anni con le futere release di amsn2.
predator87
03-05-2009, 14:57
Interessante questo sistema, potrebbe diventare un alternativa a win essendo per giunta gratuito.. Non ne ero completamente a conoscenza e noto per giunta che esiste da parecchio :D
walter sampei
03-05-2009, 15:03
non per cattiveria, ma la piega che ha preso questo thread non mi piace per nulla.
in questo thread si dovrebbe parlare di reactos. e invece fino ad ora ho visto solo critiche, off topic e poco o nulla di attinente al tema (prove pratiche, idee e consigli, ecc)
vi piace reactos? non vi piace? per me e' uguale, e' la vostra opinione e la rispetto, ma per favore se dovete scannarvi fatelo altrove e questo thread lasciatelo a chi e' interessato all'argomento. grazie.
(ps: vorrei tanto che questo thread diventasse come quello su haiku, con contributi costruttivi, prove, e scambi di idee interessanti, invece e' diventato il solito ring linux vs windows vs cloni di windows vs tutto il mondo)
Fatto sta che stiamo fuori dal thread e quindi per me finisce qui la discussione, se quello che io dico sono ca**ate come tu sostieni lo vedremo nei prossimi anni con le futere release di amsn2.
Se le future release di amsn2 saranno ottime (lo spero proprio) quello che tu sostieni (che amsn ed emesene sono progetti scadenti) rimane una cazzata...
Ripeto io trovo assurdo che tu li ritieni scadenti, tutte le menate che tiri in ballo sulla filosofia di linux non c'entrano niente
danlo8600
03-05-2009, 15:14
Mi sa che tu i progetti in questione non li hai mai usati... Ognuno di loro fa cose che non fanno gli altri, e quindi presi singolarmente sono scadenti, ora che si sono uniti uniranno i loro vari punti di forza e andranno a costituire qualcosa di completo... È quello che dico da 2 giorni, quando si uniscono i team creano cose spettacolari.
Spero che sono stato chiaro ora visto che prima forse non lo sono stato.
La filosofia linux era in risposta al fatto che tu dicevi che tu un lavoro del genere non lo faresti mai senza essere pagato...
Tu invece sembri saper di cosa parli, poi pero ti smentisci.
Dici che msn è un protocollo chiuso, bene.
Tu che probabilmente sei un ingegnere del software molto superiore a tutti i devs di amsn, emesene, etc, impegneresti tempo e fatica (AGGRATIS) per creare un programma che 1) si basa ne piu ne meno su retroingegneria 2) ne butti al cesso metà se ms cambia radicalmente protocollo.
Io NO, e penso che con queste premesse i vari progetti (in particolare amsn) siano non ottimi, di più.
Se tu vuoi un clone di wlm vai a romper le balle a ms che rilascino un client per linux ()
Fatto sta che come ha detto walter sampei (con cui sono daccordo):
non per cattiveria, ma la piega che ha preso questo thread non mi piace per nulla.
in questo thread si dovrebbe parlare di reactos. e invece fino ad ora ho visto solo critiche, off topic e poco o nulla di attinente al tema (prove pratiche, idee e consigli, ecc)
vi piace reactos? non vi piace? per me e' uguale, e' la vostra opinione e la rispetto, ma per favore se dovete scannarvi fatelo altrove e questo thread lasciatelo a chi e' interessato all'argomento. grazie.
(ps: vorrei tanto che questo thread diventasse come quello su haiku, con contributi costruttivi, prove, e scambi di idee interessanti, invece e' diventato il solito ring linux vs windows vs cloni di windows vs tutto il mondo)
Siamo fuori tema il mio era solo un'idea per rendere più "efficiente" nel mondo linux reactos, e non vuole essere assolutamente una critica anzi, come ho già detto ben vengano di questi progetti, ma se devono andare a morire perchè si vano ad infilare per una strada troppo tortuosa, forse è meglio indirizzarli in qualcosa di già esistente, per rendere al meglio.
;)
Mi sa che tu i progetti in questione non li hai mai usati...
Li uso pure su windows pensa te...
Io non farei mai un lavoro del genere non perchè gratis ma per questioni di protocollo propietario (mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro). Cmq non ci spalo merda sopra
zephyr83
03-05-2009, 22:52
Certo che ci credo poi se hai il coraggio di asserire che i vari progetti amsn, emesenne, pymsn sono buoni ti posso dire che sei chiaramente un fondamentalista. Non ce n'è uno di questi che funziona come deve, quindi sono scadenti..So che è difficile creare programmi che ricreino l'ambiente msn inquanto è tutto chiuso, però cavolo amsn è un bradipo, emesenne si pianta nell'invio dei file piantando con se tutta la macchina, per inviare un file non è tollerabile sto casino... Pymsn è molto dozzinale e poco rifinito, e poi non è presente neanche nei repository di ubuntu/kubuntu giusto a far capire che è un progetto di secondo livello... Quindi dimmi come si fà a dire che siano dei buoni progetti...
Sto post è un HOT gigante :D
amsn secondo me attualmente fa schifo solo graficamente! supporta praticamente tutte le funzioni di messenger! va l'invio file, l'invisibilità, la webcam, ha tanti plugin.....che altro dovrebbe fare? A me mancava solo la cartella condivisa ma visto che l'han tolta anche da messenger live il problema si è risolto da solo
predator87
04-05-2009, 09:03
Ragazzi per caso qualcuno mi sà dire se funzionano i primi 3 episodi di resident evil?
PS: ma qui si parla di parla di react o di amsn? Mi sembra un flame gigante sta discussione!!!
walter sampei
31-07-2009, 14:07
uscita la nuova versione di reactos :)
http://www.reactos.org/it/news_page_53.html
da notare poi il team italiano che sta facendo una nuova versione dell'explorer :)
ma perche perdono tempo con il clone di paint?
ecco perche stanno sempre in ritardo
walter sampei
01-08-2009, 10:43
ma perche perdono tempo con il clone di paint?
ecco perche stanno sempre in ritardo
perche' il 90% dei potenziali utenti sono utonti, che per problemi o per scelta necessita della pappa pronta, e quindi programmini del genere sono necessari.
edit: tra l'altro non tutti i programmatori sono in grado di scrivere codice del kernel o di parti del sistema (e questo non vuol assolutamente dire che siano incompetenti, anzi)
zephyr83
01-08-2009, 12:56
perche' il 90% dei potenziali utenti sono utonti, che per problemi o per scelta necessita della pappa pronta, e quindi programmini del genere sono necessari.
edit: tra l'altro non tutti i programmatori sono in grado di scrivere codice del kernel o di parti del sistema (e questo non vuol assolutamente dire che siano incompetenti, anzi)
io credo di nn conoscere NESSUNO che usi paint! piuttosto nn si toccano le immagini :stordita:
walter sampei
01-08-2009, 13:10
io credo di nn conoscere NESSUNO che usi paint! piuttosto nn si toccano le immagini :stordita:
personalmente invece ne conosco parecchi, magari solo per fare uno schemino banale.
vero che l'arrivo del visualizzatore di foto ne ha ridotto parecchio l'uso, ma a qualcuno serve...
comunque ho provato la versione per VMware player tutto bene finche non ho installato firefox, da li ha iniziato a crashare
walter sampei
02-08-2009, 11:07
comunque ho provato la versione per VMware player tutto bene finche non ho installato firefox, da li ha iniziato a crashare
hai provato altri programmi oltre a firefox?
Ho provato ReactOS la versione 0.3.10 attraverso l'emulatore Qemu.
Nella roadmap, elencata nel sito, specificano che nella versione 0.4 diverrà versione beta, ma ho seri dubbi (provando la 0.3.10) che possano passare dalla alpha 0.3 alla beta con la 0.4.
Oltretutto io come connessione uso una internet key utms e non ho idea di come interfacciare la connessione a qemu e di conseguenza a reactos. non posso testare la connessione usb.
Ho scaricato VirtualBox ma il formato non corrisponde.
Oltrequesta breve premessa, il sistema operativo è veramente alle prime armi!
Mi ricordo di aver provato una versione lo scorso anno.. e devo dire (opinione strettamente personale) che dall'anno scorso ad ora non noto nessun miglioramento, sopratutto explorer!
Ho provato ad usare le porte usb (specificato nel comando di boot -usb -usbdevice name), nessun risultato!
Non ho trovato nessun comando che indicasse qualcosa di mount o via dicendo... nulla!
Il programmatore
08-12-2009, 16:37
provata velocemente la versione 3.10 tramite virtualbox...sorprendente!
Slayer86
17-01-2010, 13:36
Ma proprio non capisco a cosa possa servire un progetto di questo tipo... bhooo...:mbe: :mbe: :mbe:
Slayer86
17-01-2010, 14:55
Personalmente potrei utilizzarlo in Dual Boot con Ubuntu per poter giocare a giochi Windows-only. Attualmente non ho nessuna intenzione di utilizzare un SO come Windows quindi attendo sviluppi su questo fronte ;)
scusa ma sempre di dual boot si tratta... allora usa winzozz... non ci arrivo proprio... perchè fare un'imitazione di un sistema operativo... bha...
Cristian81
05-02-2010, 00:56
bha si in effetti progetti di questo tipo non servono a molto.... il 90% della gente conosce solo windows e non credo che morirà mai cosi come non credo che linux lo sorpasserà, sicuramente non in ambito domestico.
Openoffice non è pienamente compatibile col salvataggio dei file in formato word 2007 poi ammesso che negli uffici (avvocatti, periti ecc...) ci lavorino utenti al pari livelo di un'hacker (quindi bravissimi) e che linux diventi superfacile e i produttori si mettano a sfornare driver autoinstallanti sempre aggiornati per linux non si potrebbe ancora passare a linux.
Non esiste solo autocad e office.... ci sono software specifici anche made in italy fatti da hoc per le persone o quantomeno per una cerchia specifica es. "periti" software per avvocati, sicurezza sul lavoro, calcoli rei... cmento, antincendio, computo metrico, inquinamento acustico... ecc... ecc... tutti costosi tra l'altro, come protrebbe chi usa il pc solo per lavoro passare a un'altro os senza questi software.
Questo non hanno ancora capito i "religiosi" di linux.
bha si in effetti progetti di questo tipo non servono a molto.... il 90% della gente conosce solo windows e non credo che morirà mai cosi come non credo che linux lo sorpasserà, sicuramente non in ambito domestico.
Openoffice non è pienamente compatibile col salvataggio dei file in formato word 2007 poi ammesso che negli uffici (avvocatti, periti ecc...) ci lavorino utenti al pari livelo di un'hacker (quindi bravissimi) e che linux diventi superfacile e i produttori si mettano a sfornare driver autoinstallanti sempre aggiornati per linux non si potrebbe ancora passare a linux.
Non esiste solo autocad e office.... ci sono software specifici anche made in italy fatti da hoc per le persone o quantomeno per una cerchia specifica es. "periti" software per avvocati, sicurezza sul lavoro, calcoli rei... cmento, antincendio, computo metrico, inquinamento acustico... ecc... ecc... tutti costosi tra l'altro, come protrebbe chi usa il pc solo per lavoro passare a un'altro os senza questi software.
Questo non hanno ancora capito i "religiosi" di linux.
A cosa serviva fare l'ennesima sparata su Linux? si parla di reactOS un sistema che vuole permettere di lanciare applicativi di windows non in windows, non di linux che non vuole assolutamente lanciare niente di windows e che meno ne lancia di roba di windows e meglio sta.
A cosa serviva fare l'ennesima sparata su Linux? si parla di reactOS un sistema che vuole permettere di lanciare applicativi di windows non in windows, non di linux che non vuole assolutamente lanciare niente di windows e che meno ne lancia di roba di windows e meglio sta.
Windows lo lancio io, anzi si lancia da solo (dal balcone).:D
Ben venga un ReactOS che permetta l'esecuzione di applicativi win, anche se noto con dispiacere che lo sviluppo è quantomai lento: cosa ovvia, peraltro, visto il ridotto numero di devs al lavoro sul sistema..:(
Ciao.
Piscicani_33
07-03-2010, 16:57
Seguo con un certo interesse questo sistema da un po di tempo, mi piacerebbe che andasse avanti e che crescesse non come "clone" di Windows quanto come interpretazione autonoma di come un sistena Win-like dovrebbe essere, fondamentalmente ci vedo un parallelo dell'evoluzione dei sistemi Unix-like; I vari Linux, Solaris, BSD, OSX sono delle reinterpretazioni di Unix che sono diventate autonome. React potrebbe essere il capostipite dei Win-like. Mi dispiace solo di non poter contribuire, purtroppo le mie conoscenze sono troppo limitate per sviluppare una qualsiasi cosa.
Sui limiti di Linux e React non mi sofferemerò più di tanto, ci sono fattori che impediscono l'affermazione di sistemi alternativi a Windows in ambiente desktop, e che credo verrano difficilmente superati in tempi brevi.
Provato ReactOS in versione 0.3.12 su Virtual Box.
Ovviamente lo sviluppo procede a rilento ma credo che bisogna aspettare la versione 0.5 (secondo la roadmap) per capire se questo progetto potrà avere un futuro seguendo il ragionamento di Piscicani:
quanto come interpretazione autonoma di come un sistena Win-like dovrebbe essere, fondamentalmente ci vedo un parallelo dell'evoluzione dei sistemi Unix-like
Speriamo che il progetto prosegua!
walter sampei
12-02-2015, 21:54
ragassss, uppo il thread dopo un bel po' di anni, con un po' di news
siamo alla 0.3.17, e ci sono ottime possibilita' che la prossima versione sia la tanto attesa 0.4.x
http://community.reactos.org/index.php/news/reactos-0-3-17-is-about-to-be-released
http://community.reactos.org/index.php/features/reactos-0-4
anche quest'anno sono stati al fosdem, e questa e' un'intervista in merito.
https://www.reactos.org/forum/viewtopic.php?f=2&t=14000&p=114460#p114460
sperem che qualcosa si smuova. il grosso problema e' la cronica mancanza di sviluppatori (problema anche di haiku), e la solita frase fatta "ma piuttosto uso linux", senza capire che, per quanto sia valido linux, c'e' gente che per comodita' o abitudine si trova meglio con windows, e da reactos ha da guadagnarci anche linux... :muro:
Il programmatore
23-05-2015, 18:51
insomma, alla fine probabilmente, quando uscirà sarà già vecchio.. peccato perchè era un progetto interessante :(
walter sampei
24-05-2015, 00:59
insomma, alla fine probabilmente, quando uscirà sarà già vecchio.. peccato perchè era un progetto interessante :(
ma anche no. pensa a macchinari di produzione o pc che dovrebbero contenere dati personali o collegati ad apparecchiature. se il fornitore non ti fa un driver o un programma di gestione nuovo, o te lo fa pagare, lasci quel che c'e'. ed e' pieno nelle imprese medio piccole di sw che gira sotto xp, o solo sotto dos, che per legge non si potrebbero usare perche' abbandonati, e di computer e sistemi operativi vecchi lasciati a se stessi (poi dalle mie parti il pc piu' diffuso nelle officine e' il mitico hp vectra 486, ma vabbe' :sofico: :asd: )
reactos in questo sarebbe legale, sia per la licenza sia perche' in sviluppo attivo e non "abbandonato", e ha un sottosistema ntvdm molto valido gia' ora. non solo, e' piuttosto snello e veloce.
il grosso problema sono i pochi programmatori!!! io sono negato per programmare, ma chiunque nei ritagli di tempo potrebbe darci un'occhiata, anche tu ;)
Il programmatore
26-05-2015, 11:04
ma anche no. pensa a macchinari di produzione o pc che dovrebbero contenere dati personali o collegati ad apparecchiature. se il fornitore non ti fa un driver o un programma di gestione nuovo, o te lo fa pagare, lasci quel che c'e'. ed e' pieno nelle imprese medio piccole di sw che gira sotto xp, o solo sotto dos, che per legge non si potrebbero usare perche' abbandonati, e di computer e sistemi operativi vecchi lasciati a se stessi (poi dalle mie parti il pc piu' diffuso nelle officine e' il mitico hp vectra 486, ma vabbe' :sofico: :asd: )
reactos in questo sarebbe legale, sia per la licenza sia perche' in sviluppo attivo e non "abbandonato", e ha un sottosistema ntvdm molto valido gia' ora. non solo, e' piuttosto snello e veloce.
il grosso problema sono i pochi programmatori!!! io sono negato per programmare, ma chiunque nei ritagli di tempo potrebbe darci un'occhiata, anche tu ;)
Ahah a dispetto del nickname nn sono un programmatore, anzi :D
Appena ho tempo comunque per curiosità lo provo in macchina virtuale
walter sampei
26-05-2015, 14:24
Ahah a dispetto del nickname nn sono un programmatore, anzi :D
Appena ho tempo comunque per curiosità lo provo in macchina virtuale
facci piu' di un pensierino... e sul forum ufficiale ogni tanto saltano fuori dei thread molto interessanti che spiegano il perche' di certe scelte architetturali di windows :)
walter sampei
27-05-2015, 19:09
direttamente dal thread "epic win", banished gira :)
https://www.reactos.org/forum/viewtopic.php?p=115975#p115975
walter sampei
04-06-2015, 22:16
https://jira.reactos.org/browse/CORE/fixforversion/10017#selectedTab=com.atlassian.jira.plugin.system.project%3Aversion-issues-panel
una quarantina di bug all'alba :sofico: :sofico: :sofico:
dai, se qualcuno di voi sa programmare ci provi!!! :cool: :cool: :cool:
walter sampei
09-06-2015, 22:37
office inizia a funzionare :)
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=SF_sEzE0haQ
ragassssi, sul serio: se questo va in porto, potrebbe davvero fare i danni alla quota di mercato di windows che ne linux ne apple sono mai riusciti a fare!!!
walter sampei
11-06-2015, 10:35
reacto(sne)s :D
https://www.youtube.com/watch?v=1XOCQrreMmo
pabloski
11-06-2015, 10:53
office inizia a funzionare :)
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=SF_sEzE0haQ
ragassssi, sul serio: se questo va in porto, potrebbe davvero fare i danni alla quota di mercato di windows che ne linux ne apple sono mai riusciti a fare!!!
Cacchio devi odiarli sul serio. Non ti basta quello che gli hanno fatto iOS e Android? Pure sul pc li vuoi perseguitare :D
walter sampei
11-06-2015, 11:47
Cacchio devi odiarli sul serio. Non ti basta quello che gli hanno fatto iOS e Android? Pure sul pc li vuoi perseguitare :D
ho tutte le schermate blu di windows 98, la pesantezza di vista e metro da fargli pagare :asd:
battute a parte, spero in reactos per vari motivi, non solo etici ed economici ma anche pratici
walter sampei
21-06-2015, 13:43
ragassssi, stavolta si fa sul serio... il blocco dei paesi del brics sta valutando del sw alternativo, e... in russia, il secondo dei progetti prescelti e' reactos!!!
con una simile massa dietro, mi sa che ora ne vedremo delle belle...
https://reactos.org/it/node/946
http://minsvyaz.ru/en/events/32967/
http://minsvyaz.ru/en/events/33237/
documento ufficiale (in russo). da notare, al primo posto c'era il linux di stato russo, che e' li da sempre, quindi la lotta era per gli altri posti
http://minsvyaz.ru/ru/documents/4662/
pabloski
21-06-2015, 14:04
ragassssi, stavolta si fa sul serio... il blocco dei paesi del brics sta valutando del sw alternativo, e... in russia, il secondo dei progetti prescelti e' reactos!!!
Lo spero. Personalmente trovo ReactOS interessante, soprattutto come strumento per svelare i segreti dell'architettura di Windows.
Per ora la Russia è intenzionata a veicolare ReactOS soprattutto nel mondo server ( e non li si può biasimare, visto che nel mondo PC sarebbe un disastro a causa dell'enorme mole di software e driver che non ci girano ).
Avendo avuto accesso per anni ai sorgenti di Windows, potrebbero decidere di collaborare allo sviluppo di ReactOS. Ma queste sono speculazioni, non c'è niente di certo.
Paradossalmente è più facile ( per loro ) migrare a Linux che mettere ReactOS in grado di sostituire Windows in tutto e per tutto. Se poi hanno già "collaborato" ( perchè non è da ieri che i russi stanno "in bed" con gli sviluppatori di ReactOS ) questo non lo so. Magari estrarranno il coniglio dal cilindro, a la Apple diciamo ( come quando Jobs tirò fuori la versione x86 di Mac OS ).
walter sampei
21-06-2015, 16:17
non so, ma a leggere quel documento mi sembra di capire che i ministeri russi utilizzeranno sistemi basati su processore elbrus (prodotto locale, compatibile con x86 e anche con un set proprietario di istruzioni, se non erro qualcosa simil vliw)
IMHO, semplicemente, hanno paura delle backdoor e vogliono sostituire windows alle svelte in situazioni dove la migrazione a linux non e' comoda ma comunque non e' bene avere dati che escono.
pabloski
21-06-2015, 17:16
IMHO, semplicemente, hanno paura delle backdoor e vogliono sostituire windows alle svelte in situazioni dove la migrazione a linux non e' comoda ma comunque non e' bene avere dati che escono.
Non so quanto convenienti siano le cpu Elbrus, ma di sicuro non penso proprio che migrare a Linux sia più difficile che migrare a ReactOS. Troppi driver non supportati, troppo software che ancora non gira.
bobafetthotmail
21-06-2015, 17:23
ma perchè solo gli stati lievemente dittature e lievemente non democratici evitano Windows come la peste? :mbe:
Agli altri (tipo i NATO) va bene che gli ciulano i dati? :mbe: :mbe:
Comunque, conoscendo i russi se ci mettono le mani loro allora violeranno licenze senza ritegno pur di ottenere un OS che funge (cercando di non farsi scoprire, ovvio, riuscendo a farsi beccare, ovvio anche questo), quindi non so quanto sia positivo per ReactOS, perchè potrebbe diventare illegale o essere assimilato ad usare un win piratato (non che sia sta gran cosa eh).
danni alla quota di mercato di windows che ne linux ne apple sono mai riusciti a fare!!!che nè linux ne Apple hanno mai avuto intenzione di fare vuoi dire.
Apple vuole un mercato di nicchia così può giocare al "think different", Linux è sempre stato per afficionados e per aziende (infatti nel mondo embedded e server Unix e Linux spopolano).
pabloski
21-06-2015, 17:39
ma perchè solo gli stati lievemente dittature e lievemente non democratici evitano Windows come la peste? :mbe:
:D
Tutto normale. Secondo te come vedevano i tedeschi degli anni '30 e '40 la loro Germania? Per loro sicuramente Inghilterra ed USA erano dittature, mentre in Germania si respirava onestà e libertà ( ed era pure stata fatta pulizia degli sfaticati!!! ).
Lo stesso vale per noi occidentali. Hai mai letto l'articolo su wikipedia sulla crisi Ucraina? Sembra uscito dall'ufficio della Nuland. C'è scritto pari pari quanto riportato dalla propaganda NATO, senza minimamente accennare alle obiezioni ( a volte supportate da prove ) sollevate dai russi.
Comunque, conoscendo i russi se ci mettono le mani loro allora violeranno licenze senza ritegno pur di ottenere un OS che funge
Ma la Russia ha sottoscritto le convenzioni sui brevetti software? Mi pare di no. E poi sono stati gli USA a dichiaragli guerra, per cui non hanno diritto di lamentarsi.
Il problema è però tecnico. Bisogna capire i russi cosa sanno di Windows e se ciò può essere proficuamente usato per migliorare ReactOS. Sarebbe un colpaccio per il progetto.
Apple vuole un mercato di nicchia così può giocare al "think different",
Apple è una gioielleria non un'azienda d'informatica :D
Linux è sempre stato per afficionados e per aziende (infatti nel mondo embedded e server Unix e Linux spopolano).
Ormai è ovunque. Resiste solo il mondo PC, ma è questione d'inerzia, la stessa inerzia che non consente a WP di spodestare Android.
walter sampei
21-06-2015, 18:03
paradossalmente penso che i russi abbiano tutto l'interesse a giocare a carte scoperte e comportandosi bene.
reactos e' sotto gpl, ha pochi sviluppatori, in caso di arrivi massicci di codice qualcuno se ne accorgerebbe e inizierebbe a controllare (e c'e' gia' stato un audit per accuse di codice copiato). ai russi invece conviene stare al gioco e mettere a disposizione un po' di programmatori che lavorino correttamente, in questo modo nessuno puo' lanciare obiezioni di qualsiasi tipo. e penso che ce la possano fare, dato che l'architettura di windows e' ben documentata tutto sommato, il grosso problema di reactos finora e' stato la mancanza cronica di sviluppatori.
lo zar putin e' tutto fuorche' un santo, ma e' pure tutto fuorche' stupido. e sa benissimo come muoversi. sa che mettersi contro la microsoft puo' essere peggio che mettersi contro l'armata del pacifico (una backdoor o un bug poco noto potrebbero mettere in ginocchio tutti i sistemi windows in tempi minimi, con costi bassissimi e probabilita' di successo quasi al 100%, e soprattutto gli usa potrebbero glissare e dare la colpa a qualcun altro e passarla liscia).
pabloski
21-06-2015, 18:21
paradossalmente penso che i russi abbiano tutto l'interesse a giocare a carte scoperte e comportandosi bene.
Non hanno interesse a giocare sporco. La differenza è che loro possono avere informazioni sugli internals di Windows che gli sviluppatori ReactOS non riuscirebbero mai a dovere. Non dimentichiamo che Wine e ReactOS sono stati costruiti sul reverse engineering di Windows.
L'API Win32 è ben documentata, ma molte funzioni NT lo sono scarsamente ( ed è lì che cominciano i mal di pancia ).
Ci sono pure i libri di Russinovich che danno una panoramica dell'architettura, ma ovviamente mancano dettagli cruciali per chi volesse sviluppare un clone di Windows.
Tutte queste lacune possono essere colmate dai tecnici russi, perchè hanno avuto accesso al codice di Windows per anni.
walter sampei
21-06-2015, 19:35
ottimo spunto :)
c'e' da dire che wine e ros lavorano molto in reverse engineering, dove non c'e' documentazione. questo richiede sviluppatori molto capaci, e' tutto fuorche' facile (ed e' legale in europa, non in usa)
bobafetthotmail
21-06-2015, 19:59
Per loro sicuramente Inghilterra ed USA erano dittature, mentre in Germania si respirava onestà e libertà ( ed era pure stata fatta pulizia degli sfaticati!!! ).Le grandi ideologie che dividono il mondo in due blocchi sono nate dopo.
Prima era comparabile alle tifoserie negli stadi.
I tedeschi si ritenevano superiori, così gli inglesi, così i francesi. A prescindere. Come un tifoso ritiene la sua squadra del cuore meglio delle altre.
Ma la Russia ha sottoscritto le convenzioni sui brevetti software? Mi pare di no. E poi sono stati gli USA a dichiaragli guerra, per cui non hanno diritto di lamentarsi.Il problema si pone per quelli che vogliono usare ReactOS fuori dalla russia.
reactos e' sotto gpl, ha pochi sviluppatori, in caso di arrivi massicci di codice qualcuno se ne accorgerebbe e inizierebbe a controllare (e c'e' gia' stato un audit per accuse di codice copiato).E anche se accadesse cosa succederebbe? Ora che hanno il supporto del governo russo chi li tocca anche se MS si mette a frignare?
Non mi dirai che parta una guerra perchè MS frigna e perchè qualcuno viola il copyright.
pabloski
21-06-2015, 20:10
Il problema si pone per quelli che vogliono usare ReactOS fuori dalla russia.
Ma già adesso si pone imho. Quante parti dell'architettura di ReactOS ( e quindi di Windows ) sono coperte da brevetti? Se MS sostiene che addirittura Android viola suoi brevetti, immagina quanti ne viola ( secondo loro ) ReactOS. Li lasciano fare perchè ( per ora ) non rappresentano una minaccia. E li lasceranno finchè ReactOS resterà limitato ai BRICS, dove MS sa benissimo di non poter vincere nessuna eventuale causa legale.
In occidente, finchè l'USPTO continuerà a funzionare come un baraccone, permettendo di brevettare emerite cazzate, la vedo dura per qualsiasi entità che non abbia alle spalle miliardi di dollari e legioni di avvocati.
bobafetthotmail
21-06-2015, 20:40
In occidente, finchè l'USPTO continuerà a funzionare come un baraccone, permettendo di brevettare emerite cazzate, la vedo dura per qualsiasi entità che non abbia alle spalle miliardi di dollari e legioni di avvocati.http://www.networkworld.com/article/2178985/applications/the-microsoft-android-war--which-patents-are-at-stake-.html
Lista immane di assurdità, ce ne sono così tante che molti OEM di dispositivi Android (quelli grossi ovvio) pagano la tassa a MS e fine.
Fondamentalmente siamo al livello di "oggetto quadrato con spigoli tondi" di Apple.
Linux non lo tocca nessuno perchè poi Intel, IBM e una lunga lista di altri prendono a schiaffoni MS, ma per ReactOS la storia è più spinosa.
Il governo russo risolve il problema per la "nuova unione sovietica" che hanno lì con i vecchi stati comunisti, ma per noi fuori dalle loro sgrinfie nel "mondo libero" c'è il serio rischio che diventi illegale se arriva a minacciare seriamente Windows.
Poi ovviamente ci si aggiunge il fatto che i russi (come i cinesi) tendono a fare le cose fregandosene delle regole.
pabloski
21-06-2015, 21:29
ma per noi fuori dalle loro sgrinfie nel "mondo libero" c'è il serio rischio che diventi illegale se arriva a minacciare seriamente Windows.
Il problema però sarebbe lo stesso che c'è oggi con i bitlocker. In principio possono "fargliela pagare", ma nei fatti?
Se vai a guardare chi sono gli sviluppatori https://www.reactos.org/wiki/People_of_ReactOS noterai un certo numero di russi, per il resto sono quasi tutti europei.
L'UE già ha leggi sui brevetti software un tantino differenti da quelle americane. E poi ReactOS potrebbe spostare i suoi repository in Russia o Brasile ad esempio.
Resterebbero isolati gli USA e non potrebbero certo mandare le milizie casa per casa per stanare gli utenti ReactOS. Certo potrebbero vietarlo nelle aziende, col rischio di far crescere il già non poco malcontento che c'è in Occidente ( così alle prossime elezioni il partito dell'astensione guadagnerebbe qualche altro 10% ).
bobafetthotmail
21-06-2015, 22:48
Il problema però sarebbe lo stesso che c'è oggi con i bitlocker. In principio possono "fargliela pagare", ma nei fatti?bitlocker? :mbe:
L'UE già ha leggi sui brevetti software un tantino differenti da quelle americane.Ha anche leggi sulla concorrenza e sul libero mercato e sull'antitrust eccetera.
Per MS sono 20 anni che quando va male, ma male male gli danno uno schiaffetto sul polso.
Eppure è una situazione dove c'è un monopolio immenso.
pabloski
22-06-2015, 09:06
bitlocker? :mbe:
Non farci caso. Mi riferivo ai servizi tipo Mega. Come cavolo si chiamano?? Era bit-qualcosa o qualcosa-locker.
Ha anche leggi sulla concorrenza e sul libero mercato e sull'antitrust eccetera.
Per MS sono 20 anni che quando va male, ma male male gli danno uno schiaffetto sul polso.
Eppure è una situazione dove c'è un monopolio immenso.
In effetti questa è una cosa tutta da capire. Ma suppongo che siano gli USA a decidere cosa fare in questi casi, l'UE obbedisce.
bobafetthotmail
24-06-2015, 07:57
file locker. Mega è un file locker. Letteralmente sarebbe "armadietto chiuso a chiave per i raccoglitori di documenti".
è un servizio di file hosting e cloud criptato, simile a Box comunque (o a dropbox, se dropbox fosse sicuro).
criptata, 50 GB aggratis, client linux... non è male come offerta. :D
Sta solo un pò sulle scatole Kim Dotcom, ma a parte quello sarebbe ottimo.
walter sampei
30-07-2015, 22:51
e reactos riusci' a stampare :sofico: :sofico: :sofico:
per ora poche righe, ma stiamo iniziando anche questo :yeah:
walter sampei
20-08-2015, 09:34
e si gioca :D
http://i.imgur.com/XnBT7qt.png
nicoalta01
25-08-2015, 20:29
Segnalo questa pagina fb per gli amanti di ReactOS Italiani:
aggiornata ma non ufficiale
www.facebook.com/ireactos
Metti anche tu un like
walter sampei
18-10-2015, 13:26
aggiunto il supporto per l'ext4
:yeah: :yeah: :yeah:
nicoalta01
19-10-2015, 13:02
https://scontent-yyz1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/11222366_702245446542405_4553832050155791640_n.png?oh=9e8699f28ff3e9804dd3cf7f5eb3767b&oe=5688800E
Minecraft si avvia contenti?? (dopo pero' ci sono molti errori)
walter sampei
07-11-2015, 20:44
tanto per dare un'idea
https://linter.ru/en/news/4189/
benissimo: a parita' di hardware, con quel programma per database, reactos riesce ad essere il 10-15% piu' veloce di xp :eek: :eek: :eek:
walter sampei
26-11-2015, 22:07
ragassssi, si avvicina la 0.4.0 :yeah:
Star trek
26-11-2015, 22:13
Questo progetto sta rimanendo tremendamente indietro. Non vedo l'utilità di portarlo avanti... Poi posso anche sbagliarmi.
walter sampei
26-11-2015, 23:23
Questo progetto sta rimanendo tremendamente indietro. Non vedo l'utilità di portarlo avanti... Poi posso anche sbagliarmi.
de gustibus. per me di utilita' ne ha eccome :)
pensi che abbia bisogno di piu' sviluppatori e tester? hai pienamente ragione. se hai un po' di tempo ti invito a dare una mano :)
Discussione trita e ritrita immagino : il progetto ReactOS effettivamente è interessante, utile e conveniente come software per togliere quote di mercato a winzooz... Ma non è più difficile realizzare un OS winlike che potenziare il progetto wine? Immagino che ci sia molto più codice in un OS che in un wrapper
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
walter sampei
29-11-2015, 12:49
Discussione trita e ritrita immagino : il progetto ReactOS effettivamente è interessante, utile e conveniente come software per togliere quote di mercato a winzooz... Ma non è più difficile realizzare un OS winlike che potenziare il progetto wine? Immagino che ci sia molto più codice in un OS che in un wrapper
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
e' piu' complesso, ma offre molti vantaggi. immagina anche il solo avere compatibilita' binaria totale con driver e programmi: significherebbe trovarsi ad avere un parco software e una disponibilita' hardware eccezionale :)
edit: e anche a livello psicologico, immagina il fatto che un "utonto" possa trovare i suoi programmini soliti e un ambiente del tutto a lui familiare :)
walter sampei
10-12-2015, 21:30
reactos ora gira anche dentro il classico microsoft virtual pc :yeah:
https://www.reactos.org/forum/viewtopic.php?f=2&t=10972&start=885#p119306
inutile dire che ora provarlo diventa veramente facile :)
walter sampei
17-12-2015, 14:07
0.4.0 rc1 rilasciata!!!!
provatela, segnalate bug, cercate sviluppatori, fate girare la notizia :yeah:
EDIT: adesso inizia a funzionare veramente bene. nota dolente, il memory manager sara' aggiornato con uno nuovo in una versione successiva perche' lo sviluppatore che segue il mm attualmente e' stato "ricollocato" a fare altri bugfix.
walter sampei
17-01-2016, 20:54
0.4.0 rc2 rilasciata :yeah:
dai che ci avviciniamo :sperem:
ho provato la Live CD ma non funziona.provato la stessa ISO su una chiavetta e non funziona neanche li :muro:
nicoalta01
18-01-2016, 19:44
ho provato la Live CD ma non funziona.provato la stessa ISO su una chiavetta e non funziona neanche li :muro:
Purtroppo la compatibilità con USB è non è nè vicina nè lontana...
Ti prego di guardare le ultime commit.. su http://code.reactos.org
ma quindi per provarlo bisogna per forza installarlo?
Fire Fox II
21-01-2016, 08:03
Mi sembra sia possibile scaricare anche la versione virtualbox, non so se anch'essa aggiornata all'ultima release...
walter sampei
21-01-2016, 22:39
Mi sembra sia possibile scaricare anche la versione virtualbox, non so se anch'essa aggiornata all'ultima release...
basta scaricare una iso (meglio le nightly), creare una nuova macchina virtuale, dare il boot da cd impostando come cd la iso in questione :)
nicoalta01
24-01-2016, 19:43
Se tu guardi, puoi vedere la differenza notevolissima tra la 0.3.0 e la 0.4.0 (che tra poco sta per essere rilasciata)...
0.3.0: non potevi fare niente (spostare il mouse BSOD)
0.4: puoi incominciare seriamente a testare app (java,chrome e word 2010 sono obiettivi prefissati dalla Community di ReactOS)
Con la 0.4-RC2 si sta sempre di più avvicinando la versione finale che dovrebbe essere rilasciata verso i primi di febbraio! L'ultima relase è stata a novembre 2014!
walter sampei
02-02-2016, 01:51
qualcuno e' riuscito a far partire nod32 :)
http://i67.fastpic.ru/big/2016/0130/fc/d71ad9151a4ede6723f8844266579cfc.png
non funziona tutto, ma si inizia a ragionarci :)
sperem che risolvano anche il problema dei midi, e' da 2 anni che e' segnalato :(
walter sampei
12-02-2016, 23:54
segnalo il nuovo sito ufficiale :)
https://reactos.org/it
Ho qualche domanda:
-Chrome funziona?
-i programmi funzionano come con wine o meglio? Mi servirebbe provarne uno che con wine partiva ma rimaneva offline
-per provarlo senza installarlo esiste livecd o devo usarlo per forza su virtualbox?
walter sampei
13-02-2016, 01:32
benvenuto di qua :)
Ho qualche domanda:
-Chrome funziona?
-i programmi funzionano come con wine o meglio? Mi servirebbe provarne uno che con wine partiva ma rimaneva offline
-per provarlo senza installarlo esiste livecd o devo usarlo per forza su virtualbox?
1)mi pare di no, firefox si
2)e' ancora incompleto e ci sono bugs e hack, quindi e' un po' un terno al lotto. in teoria, una volta sviluppato, ha compatibilita' nativa, quindi andrebbe meglio di wine. mira a creare un intero sistema windows open source, non un layer su un sistema operativo diverso come wine.
3)esiste la livecd, o si puo' provare con virtualbox, o anche virtualpc. esiste ovviamente anche quello con l'installazione, ma e' consigliato solo per debug e testing :)
Grazie per le risposte, avevo bisogno di un paio di programmi che girano su windows.
Con wine, chrome si riusciva a installare ma poi non partiva
Ora la scarico :)
Scusate prima ho chiesto male
La versione live fa boot solo da cd e non da usb ?
walter sampei
13-02-2016, 13:57
Scusate prima ho chiesto male
La versione live fa boot solo da cd e non da usb ?
da usb ci sono ancora problemi, lo stack usb non e' completo :( prova, ma tieni ben alla larga i tuoi dati importanti.
all'epoca avevano anche delle immagini standalone pronte con macchina virtuale + programma di gestione (qenu forse) :(
walter sampei
17-02-2016, 00:32
e si vaaaaaaaaaaaaaaa :yeah: :happy: :winner:
finalmente e' uscita la 0.4.0!!!!
annuncio ufficiale
https://reactos.org/project-news/reactos-040-released
e specifiche
https://reactos.org/wiki/0.4.0
provate, diffondete la notizia, cercate di tirar dentro programmatori, e festeggiate questo passaggio tanto atteso!!! :sofico:
(esiste un modo per segnalare alla redazione questa notizia?)
Scaricata!:D però l'md5 è introvabile
ti risulta questo per la live 13ade529d2a30954c31f0db526ae47cd -> ReactOS-0.4.0-Live.iso ?
walter sampei
17-02-2016, 11:32
Scaricata!:D però l'md5 è introvabile
ti risulta questo per la live 13ade529d2a30954c31f0db526ae47cd -> ReactOS-0.4.0-Live.iso ?
non saprei perche' in questi giorni sono fuori casa quindi non sto provando nulla :(
walter sampei
17-02-2016, 11:42
http://tuxnews.it/reactos-0-4-0-rilasciata-finalmente-ci-siamo/ :)
walter sampei
17-02-2016, 21:25
http://www.techrepublic.com/article/reactos-0-4-brings-open-source-windows-closer-to-reality/
https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ReactOS-0.4.0-Released
ok, qualcuno sa come segnalare alla redazione? :)
http://www.hwupgrade.it/sito/redazione/
redazione@hwupgrade.it
L'avevo provata un po' di anni fa, ma ero rimasto un po' deluso non era possibile scaricare ed installare i programmi come su Windows ma c'era una specie di Package Manager? Cercai pure di scaricare qualcosa per Windows e d'installarla e mi beccai il classico erroraccio!
Con questa nuova versione posso davvero installare i programmi scaricandoli dal sito del produttore?
A me aveva dato l'impressione che fossero ricompilati visto che c'era una sorta di Package Manager...
walter sampei
18-02-2016, 21:18
http://www.hwupgrade.it/sito/redazione/
redazione@hwupgrade.it
grazie :)
L'avevo provata un po' di anni fa, ma ero rimasto un po' deluso non era possibile scaricare ed installare i programmi come su Windows ma c'era una specie di Package Manager? Cercai pure di scaricare qualcosa per Windows e d'installarla e mi beccai il classico erroraccio!
Con questa nuova versione posso davvero installare i programmi scaricandoli dal sito del produttore?
A me aveva dato l'impressione che fossero ricompilati visto che c'era una sorta di Package Manager...
puoi fare entrambe le cose, si poteva sia allora che adesso anche se la compatibilita' va un po' a fortune alterne. per ora meglio provare su macchina virtuale :)
walter sampei
06-03-2016, 18:36
ok, ho mandato la mail alla redazione, ma nada.
intanto, eccovi una buona notizia: reactos partecipera' alla google summer of code :yeah:
ecco alcuni degli spunti previsti
https://www.reactos.org/wiki/Google_Summer_of_Code_2016_Ideas
pabloski
06-03-2016, 18:50
E hanno aggiunto il supporto a BTRFS http://phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ReactOS-Btrfs-Support
walter sampei
04-05-2016, 11:58
spoileriamo il possibile changelog per la versione 0.4.1 :)
https://www.reactos.org/forum/viewtopic.php?f=2&t=15255
siamo gia' vicini ad un uso reale. il grosso problema come ovvio e' la compatibilita' con alcuni driver e programmi, e nell'immediato, sistemare le cose che l'utente medio usa: audio, video, rete, clipboard, stampa. aggiungo poi che c'e' ancora il problema che una corruzione al registro tira giu' tutto il sistema senza speranza di ripristino, ma ci stanno lavorando :)
EDIT: aggiungo che i driver nvidia vanno, almeno le geffo 6600 di sicuro :)
walter sampei
11-05-2016, 23:17
e si vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :)
https://www.reactos.org/wiki/Tests_for_0.4.1
https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ReactOS-0.4.1-RC1&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Phoronix+%28Phoronix%29
walter sampei
17-05-2016, 23:49
ci siamo!!! la nuova politica delle release rapide sta dando i suoi frutti. la 0.4.1 e' fuori :yeah:
https://reactos.org/project-news/reactos-041-released
https://reactos.org/wiki/0.4.1
https://reactos.org/wiki/ChangeLog-0.4.1
ma come virus come stiamo? è semplice prendersi i virus come con windows?
:D
walter sampei
18-05-2016, 14:08
ma come virus come stiamo? è semplice prendersi i virus come con windows?
:D
tecnicamente, mirando a clonare windows server 2003, deve seguire le scelte progettuali. quindi si, le problematiche sono simili.
ovvio che, come per windows, se vai senza antivirus sul sito delle donnine allegre e installi barrette strane te li prendi eccome :D
pabloski
18-05-2016, 14:30
tecnicamente, mirando a clonare windows server 2003, deve seguire le scelte progettuali. quindi si, le problematiche sono simili.
ovvio che, come per windows, se vai senza antivirus sul sito delle donnine allegre e installi barrette strane te li prendi eccome :D
Considera che molto malware sfrutta vulnerabilita' in vari componenti dello stack software ( a partire dal browser fino al kernel ) per installarsi/infettare la macchina.
Non essendo compatibile con Windows bug a bug, direi che parecchio malware Windows non avrebbe la strada in discesa su ReactOS.
walter sampei
18-05-2016, 14:36
Considera che molto malware sfrutta vulnerabilita' in vari componenti dello stack software ( a partire dal browser fino al kernel ) per installarsi/infettare la macchina.
Non essendo compatibile con Windows bug a bug, direi che parecchio malware Windows non avrebbe la strada in discesa su ReactOS.
ottimo spunto.
riporto dal forum di reactos
http://www.reactos.org/forum/viewtopic.php?f=31&t=8976
https://www.reactos.org/forum/viewtopic.php?t=13391
http://www.reactos.com/forum/viewtopic.php?f=2&t=13572&p=111346&sid=30cae2447781a98608f969ab3cb0a5a5
walter sampei
23-05-2016, 21:56
articoletto sulla 0.4.1 :)
http://tuxnews.it/reactos-0-4-1-rilasciato-una-0-4-0-ben-rifinita-con-btrfs-usb-e-tanto-altro/
walter sampei
26-05-2016, 20:04
senza audio ma gira pure doom 3 :)
https://www.reactos.org/forum/viewtopic.php?f=2&t=10972&p=121777#p121704
walter sampei
19-06-2016, 21:35
incompleto, ma prestante :eek: :yeah:
http://www.fbsl.net/phpbb2/viewtopic.php?f=12&t=3000
walter sampei
16-08-2016, 22:17
0.4.2 rilasciata!!! :yeah:
https://reactos.org/project-news/reactos-042-released
ecco la pagina sulla wiki del progetto
https://reactos.org/wiki/0.4.2
la lista dei cambiamenti e' impressionante, stanno andando avanti velocemente e con risultati molto interessanti. si stanno aggiungendo sviluppatori, anche se la carenza di persone e' cronica. nonostante tutto i risultati si vedono :)
pabloski
17-08-2016, 09:33
Humm in effetti e' curioso assai.
Aumentano gli sviluppatori, molti dei quali hanno nomi vagamente cinesi e arabi. Aumenta l'attivita' sul progetto e di parecchio. La tartaruga sembra essere diventata una lepre.
Curioso che le cose siano cambiate dopo che ReactOS fu mostrato all'allora presidente russo Medvedev. Mi sa che e' diventata una questione politica, ovvero liberarsi dello spyware made by NSA. E credo che "qualcuno" c'abbia messo risorse umane e capitali.
walter sampei
18-08-2016, 00:10
Humm in effetti e' curioso assai.
Aumentano gli sviluppatori, molti dei quali hanno nomi vagamente cinesi e arabi. Aumenta l'attivita' sul progetto e di parecchio. La tartaruga sembra essere diventata una lepre.
Curioso che le cose siano cambiate dopo che ReactOS fu mostrato all'allora presidente russo Medvedev. Mi sa che e' diventata una questione politica, ovvero liberarsi dello spyware made by NSA. E credo che "qualcuno" c'abbia messo risorse umane e capitali.
questo e' ovvio. ma ti posso dire che tra gli sviluppatori, oltre ai moltissimi russi e a (come dici) cinesi ed arabi, ci sono anche una gran fetta di tedeschi, e qualcuno da francia, usa e regno unito.
di italiani ce ne sono pochi.
comunque, non penso che sia solo una questione politica. alcune aziende, in alcuni casi molto specifici, stanno iniziando ad usarlo con successo. considerato il fatto che xp non e' piu' supportato ufficialmente ma c'e' una base enorme di hw e sw compatibile, e che questo, oltre ad essere compatibile, e' ancora piu' veloce, penso che le prospettive siano davvero interessanti.
edit: l'aumento dei russi e' stato dato da quando uno degli sviluppatori del progetto, professore in una universita', ha iniziato ad usare proprio reactos per spiegare l'architettura interna di windows. a quanto pare sta funzionando. tutte le volte che dico ai miei amici che hanno fatto informatica di reactos, senza neppur pensare all'idea di provarlo, si lanciano in discorsi filosofici su windows e linux che alla fine non portano a molto di concreto.
pabloski
18-08-2016, 09:05
di italiani ce ne sono pochi.
ah pero' tutti quei geniacci pro-windows che commenta su hwupgrade, nessuno di loro partecipa allo sviluppo :D
comunque, non penso che sia solo una questione politica. alcune aziende, in alcuni casi molto specifici, stanno iniziando ad usarlo con successo. considerato il fatto che xp non e' piu' supportato ufficialmente ma c'e' una base enorme di hw e sw compatibile, e che questo, oltre ad essere compatibile, e' ancora piu' veloce, penso che le prospettive siano davvero interessanti.
in effetti, considerando che ormai il comportamento di MS e' a dir poco schizofrenico, suppongo che molta gente cerchi un'assicurazione per il futuro della propria azienda
tutte le volte che dico ai miei amici che hanno fatto informatica di reactos, senza neppur pensare all'idea di provarlo, si lanciano in discorsi filosofici su windows e linux che alla fine non portano a molto di concreto.
l'altro clan italiano :rolleyes:
o sei pro-MS o sei pro-Linux, vie di mezzo non ne conoscono
walter sampei
18-08-2016, 11:13
ah pero' tutti quei geniacci pro-windows che commenta su hwupgrade, nessuno di loro partecipa allo sviluppo :D
in effetti, considerando che ormai il comportamento di MS e' a dir poco schizofrenico, suppongo che molta gente cerchi un'assicurazione per il futuro della propria azienda
l'altro clan italiano :rolleyes:
o sei pro-MS o sei pro-Linux, vie di mezzo non ne conoscono
diciamo che gli italiani in questo riescono a dare il meglio del peggio. basta che tu legga piu' indietro, c'e' stata gente che ha sputato ogni genere di offese su reactos in nome di non si sa cosa (che poi anche reactos e' gpl e collabora attivamente con wine, haiku ed altri progetti, quindi ci guadagnano tutti se funziona!). in quanto ai fan di windows, alcuni sono piu' fan di ms che di windows in se, quindi lo vedono come un "tarocco".
altra cosa, ancora piu' banale: la netiquette. sul forum internazionale, i pochi casi in cui ho visto qualcuno non rispettarla erano sempre di gente con cui (purtroppo) condivido la nazionalita' :doh: :cry:
comunque, tornando al sodo, credo che reactos sia molto piu' pericoloso di mac e linux per microsoft. metterebbe a disposizione di tutti un ecosistema noto, con un parco software ed una quantita' di hardware disponibile enormi. anche i driver di molte periferiche per usi professionali andrebbero nativamente. aggiungendo a tutto questo un lieve aumento di prestazioni e la possibilita' di riciclare hardware non recentissimo, la cosa si fa interessantissima.
zeMMeMMez
19-08-2016, 17:02
Sono anni che seguo questo progetto, e bisogna dire che è ancora abbastanza lontano dall'utilizzabilità anche parziale.
A partire dall'interfaccia per le stampanti (quasi assente), al mitico comando net use (assente), al filesystem etc.
Insomma uno sforzo encomiabile che però inizia ad essere indietro di un 10 anni e temo difficilmente avrà un seguito effettivo (purtroppo, aggiungo)
walter sampei
19-08-2016, 22:44
Sono anni che seguo questo progetto, e bisogna dire che è ancora abbastanza lontano dall'utilizzabilità anche parziale.
A partire dall'interfaccia per le stampanti (quasi assente), al mitico comando net use (assente), al filesystem etc.
Insomma uno sforzo encomiabile che però inizia ad essere indietro di un 10 anni e temo difficilmente avrà un seguito effettivo (purtroppo, aggiungo)
sulle stampanti ti do ragione. sul net use, pensavo fosse stato inserito con una delle ultime 0.3.xx. sul filesystem, adesso a quanto pare avremo il supporto di piu' filesystem. manca l'udf, quello si, ma ntfs e' piuttosto avanti, idem ext2 (non so se anche i successori) e si parla di aggiungerne altri.
per il resto, e' verissimo che e' incompleto, ma sull'inusabile tutto sta a cosa devi farci. c'e' chi lo usa gia', in rari casi molto specifici, per strumentazione aziendale. non e' ancora per tutti i giorni, ovviamente, comunque lo sviluppo nell'ultimo anno si e' velocizzato moltissimo :)
zeMMeMMez
20-08-2016, 09:05
sulle stampanti ti do ragione. sul net use, pensavo fosse stato inserito con una delle ultime 0.3.xx. sul filesystem,... invece no... (almeno finora)
adesso a quanto pare avremo il supporto di piu' filesystem. manca l'udf, quello si, ma ntfs e' piuttosto avanti, idem ext2 (non so se anche i successori) e si parla di aggiungerne altri...Ci sarebbe IL filesystem, che si chiama zfs, vorrebbe dire superare Windows server rendendolo obsoleto dall'oggi al domani.
Ma è solo un sogno...
per il resto, e' verissimo che e' incompleto, ma sull'inusabile tutto sta a cosa devi farci. c'e' chi lo usa gia', in rari casi molto specifici, per strumentazione aziendale. non e' ancora per tutti i giorni, ovviamente, comunque lo sviluppo nell'ultimo anno si e' velocizzato moltissimo :)
Inusabile perchè, ogni 6 mesi circa, provo a installarci il mio gestionale e ogni volta spara fuori errori di ogni tipo e genere, tanto che dovrei metterci mano.
Funziona molto più facilmente su Linux con Wine, piuttosto che su React.
E lo dico con rammarico, ho delle installazioni virtuali XP su cui faccio girare programmi di elaborazione che mi piacerebbe tanto "svincolare" dalla licenza microsoft ma...
pabloski
20-08-2016, 15:46
Ci sarebbe IL filesystem, che si chiama zfs, vorrebbe dire superare Windows server rendendolo obsoleto dall'oggi al domani.
Ma è solo un sogno...
Per forza. Col casino di licenze che c'e' dietro ZFS, sfido io che non riescono ad integrarlo :D
Se non ci sono riusciti i linari!
Funziona molto più facilmente su Linux con Wine, piuttosto che su React.
Questo e' curioso. Wine e ReactOS non condividono un bel po' di codice relativo a Win32?
zeMMeMMez
20-08-2016, 16:15
Per forza. Col casino di licenze che c'e' dietro ZFS, sfido io che non riescono ad integrarlo :D
Se non ci sono riusciti i linari! Basta mettere reactos in licenza BSD ;)
Questo e' curioso. Wine e ReactOS non condividono un bel po' di codice relativo a Win32?Sì, ma evidentemente non tutto, soprattutto per le stampanti
pabloski
20-08-2016, 16:59
Basta mettere reactos in licenza BSD ;)
Ma pure Linux :D
Non scherziamo dai. La licenza ormai e' scelta. Poi ( imho ) la BSD si presta troppo ad essere depredata e FreeBSD docet. Stiamo ancora aspettando il driver per le radeon che Sony ha nel suo fork di FreeBSD e FreeBSD stock no.
Sì, ma evidentemente non tutto, soprattutto per le stampanti
E' comprensibile. Wine si appoggia a CUPS, ma ReactOS non puo' farlo purtroppo.
Pero' il vantaggio e' che, realizzato un sistema di stampa, si potranno usare i driver Windows. Ma occorrono piu' sviluppatori, e' sempre quello il problema.
zeMMeMMez
20-08-2016, 18:08
Ma pure Linux :D
Non scherziamo dai. La licenza ormai e' scelta. Poi ( imho ) la BSD si presta troppo ad essere depredata e ...
MacOS docet :stordita:
Comunque, e lo dico con rammarico, è ormai tecnologicamente indietrissimo.
Per i driver microsoft ci mette un secondo a renderli incompatibili con una della varie release di windows.
Poi i 64 bit e così via... :cry:
walter sampei
21-08-2016, 09:13
... invece no... (almeno finora)
Ci sarebbe IL filesystem, che si chiama zfs, vorrebbe dire superare Windows server rendendolo obsoleto dall'oggi al domani.
Ma è solo un sogno...
Inusabile perchè, ogni 6 mesi circa, provo a installarci il mio gestionale e ogni volta spara fuori errori di ogni tipo e genere, tanto che dovrei metterci mano.
Funziona molto più facilmente su Linux con Wine, piuttosto che su React.
E lo dico con rammarico, ho delle installazioni virtuali XP su cui faccio girare programmi di elaborazione che mi piacerebbe tanto "svincolare" dalla licenza microsoft ma...
ti consiglio di provare a fare un bug report su jira con il log di debug e di seguire la vicenda. se gli segnali che il tuo gestionale non funziona, e' facile che implementino le caratteristiche (o sistemano i bug che causano il problema)
Per forza. Col casino di licenze che c'e' dietro ZFS, sfido io che non riescono ad integrarlo :D
Se non ci sono riusciti i linari!
Questo e' curioso. Wine e ReactOS non condividono un bel po' di codice relativo a Win32?
si, ma wine si puo' appoggiare a linux, reactos no :) quindi su alcune cose (audio, usb, stampa in primis) siamo indietro
Ma pure Linux :D
Non scherziamo dai. La licenza ormai e' scelta. Poi ( imho ) la BSD si presta troppo ad essere depredata e FreeBSD docet. Stiamo ancora aspettando il driver per le radeon che Sony ha nel suo fork di FreeBSD e FreeBSD stock no.
E' comprensibile. Wine si appoggia a CUPS, ma ReactOS non puo' farlo purtroppo.
Pero' il vantaggio e' che, realizzato un sistema di stampa, si potranno usare i driver Windows. Ma occorrono piu' sviluppatori, e' sempre quello il problema.
amen!!!
MacOS docet :stordita:
Comunque, e lo dico con rammarico, è ormai tecnologicamente indietrissimo.
Per i driver microsoft ci mette un secondo a renderli incompatibili con una della varie release di windows.
Poi i 64 bit e così via... :cry:
proprio perche' e' indietro puo' ancora giocarsela. non a tutti e' andato giu' windows 8.
zeMMeMMez
21-08-2016, 09:41
proprio perche' e' indietro puo' ancora giocarsela. non a tutti e' andato giu' windows 8.
Diciamo che 8.1 con classicshell, utente sempre amministratore, niente smartscreen, esegui sempre come amministratore, è per ora il mio SO Windows preferito.
Riguardo a XP-React, purtroppo come detto il lavoro è gigantesco, e temo che non avrebbe dei risultati eccezionali sotto il profilo dell'accoglienza.
Perchè diciamolo chiaramente, il 99% dei Windows è piratato allegramente (si salva quello dei portatili), quindi se vuoi convincere qualcuno a usare react deve essere meglio, ma molto meglio, non solo "com'era Windows 2000 grosso modo".
Sempre purtroppo, eh?
walter sampei
21-08-2016, 21:55
Diciamo che 8.1 con classicshell, utente sempre amministratore, niente smartscreen, esegui sempre come amministratore, è per ora il mio SO Windows preferito.
Riguardo a XP-React, purtroppo come detto il lavoro è gigantesco, e temo che non avrebbe dei risultati eccezionali sotto il profilo dell'accoglienza.
Perchè diciamolo chiaramente, il 99% dei Windows è piratato allegramente (si salva quello dei portatili), quindi se vuoi convincere qualcuno a usare react deve essere meglio, ma molto meglio, non solo "com'era Windows 2000 grosso modo".
Sempre purtroppo, eh?
quando mai le cose migliori sono state quelle che hanno avuto successo? (comunque si, credo che ros possa ancora giocarsela in alcune realta')
thread del giorno (un po' ot ma abbastanza divertente, direi :D ) https://what.thedailywtf.com/topic/20685/any-reactos-users-here/4
walter sampei
06-09-2016, 21:37
siamo al punto che ntvdm di reactos riesce a far partire correttamente windows 3.1!!!
http://www.youtube.com/watch?v=LH0n88vdnxs
avevo altre volte sentito e letto qua e la di questo sistema operativo, ma non mi ero mai fermato a leggere quale scopo avesse, ora che l'ho scoperto devo dir la verità non è male. se non altro si potrebbero avere di default i programmi che girano solo su windows su un sistema che non si porta appresso tutta la spazzatura di windows, e che ovviamente è totalmente modificabile:p
walter sampei
09-09-2016, 20:59
avevo altre volte sentito e letto qua e la di questo sistema operativo, ma non mi ero mai fermato a leggere quale scopo avesse, ora che l'ho scoperto devo dir la verità non è male. se non altro si potrebbero avere di default i programmi che girano solo su windows su un sistema che non si porta appresso tutta la spazzatura di windows, e che ovviamente è totalmente modificabile:p
amen :)
e' esattamente come la vedo io :)
Avantarno
28-10-2016, 12:24
Ragazzi avrei qualche domanda,
é disponibile anche la versione a 32 bit?sapreste dirmi da installato quanto occupa?quali programmi di windows girano?
Scusate le troppe domande ma sono interessato a far funzionare un vecchio portatile che fa fatica a far girare windows. Grazie.
Inviato dal mio Galaxy s7
walter sampei
29-10-2016, 19:05
Ragazzi avrei qualche domanda,
é disponibile anche la versione a 32 bit?sapreste dirmi da installato quanto occupa?quali programmi di windows girano?
Scusate le troppe domande ma sono interessato a far funzionare un vecchio portatile che fa fatica a far girare windows. Grazie.
Inviato dal mio Galaxy s7
e' solo a 32 bit. e' ancora in alfa, incompleto ma sta crescendo bene in questo periodo.
se vuoi una cosa che funzioni e basta e' meglio un vecchio windows. se vuoi sperimentare, puoi provarlo, ma fallo su un pc "cavia" dove puoi anche perdere tutti i dati senza paure :)
non te lo consiglio, è ancora mooolto incompleto
dipende da cosa ci deve fare :) comunque di versione in versione stanno andando avanti molto bene, e ora il ciclo di rilascio e' di soli 3 mesi :)
walter sampei
30-10-2016, 10:07
purtroppo è un pre-alfa
alfa. lo era gia' stata dichiarata nel 2005.
http://www.reactos.org/forum/viewtopic.php?p=11378
pabloski
31-10-2016, 11:58
purtroppo è un pre-alfa
Boh, io non mi fisserei troppo sulle etichette. Prendi Haiku, ufficialmente in alfa, ma molto piu' stabile di molti software definiti stabili.
walter sampei
08-11-2016, 21:59
reactos assume :)
https://reactos.org/it/project-news/reactos-hires-new-developer-we-re-hiring
walter sampei
10-11-2016, 22:18
e ci stiamo avvicinando al rilascio della 0.4.3, ormai e' questione di giorni :)
eccovi il changelog probabile
https://www.reactos.org/forum/viewtopic.php?f=2&t=15912#p123704
Ragazzi ma esiste un modo per migliorare la 'grafica' di reactOS? Insomma mettere un tema leggermente piu' moderno? :rolleyes:
pabloski
06-08-2018, 09:23
Tipo questo? https://www.youtube.com/watch?v=vmcEX3ycolI
Comunque penso che l'ultimo dei problemi del team ReactOS sia il tema della GUI.
pabloski
01-04-2020, 10:47
progetto abbandonato?
No. I rilasci sono lenti come al solito. Ma l'attivita' di sviluppo continua.
Matteo_76
22-05-2022, 16:37
progetto abbandonato?
No. I rilasci sono lenti come al solito. Ma l'attivita' di sviluppo continua.
lo scorso anno è uscita la 0.4.14
Please note, that ReactOS is still in alpha and gives no guarantee of stability, safety of your files or working at all.
Dopo tanti anni, giusto per curiosità, faro una pendrive con la Live e gli do un'occhiata
walter sampei
26-08-2022, 11:18
sta andando avanti piu' veloce di prima, invece :) solo che se ne parla su telegram o mattermost, qualcosa su twitter, poco sul forum
una cosa che stanno provando, la compatibilita' con le 3dfx :D pare una cavolata ma migliorera' la compatibilita' con molte altre marche e driver
Ho provato ad installare ReactOS su un vecchio portatile ASUS e sembra funzionare bene (ancora non ho provato a collegarlo in rete).
Ho notato però che non legge le chiavette USB, mentre riconosce il mouse via USB. Mancano ancora i driver o è un problema del mio portatile?
walter sampei
26-08-2024, 09:48
Ho provato ad installare ReactOS su un vecchio portatile ASUS e sembra funzionare bene (ancora non ho provato a collegarlo in rete).
Ho notato però che non legge le chiavette USB, mentre riconosce il mouse via USB. Mancano ancora i driver o è un problema del mio portatile?
hai usato la release o la nightly?
la release e' vecchia e si porta dietro parecchi bug, prova con le ultime nightly. se e' una nightly e' un bug interessante, potrebbero essere vari motivi, se puoi segnalarlo al progetto sarebbe meglio :)
hai usato la release o la nightly?
la release e' vecchia e si porta dietro parecchi bug, prova con le ultime nightly. se e' una nightly e' un bug interessante, potrebbero essere vari motivi, se puoi segnalarlo al progetto sarebbe meglio :)
Ho usato la 0.4.14-release-49
Comunque su tuo suggerimento ho provato la nightly (quella proposta dal sito è la Revision c59e2d2), ma sia la Boot che la Live mi danno subito errore non appena parte il CD "An error occurred in FreeLoader v 3.c" e quindi impossibili da testare su quel PC.
Con quale Revision dovrei provare? Non mi va di testarle tutte ...
walter sampei
27-08-2024, 18:38
Ho usato la 0.4.14-release-49
Comunque su tuo suggerimento ho provato la nightly (quella proposta dal sito è la Revision c59e2d2), ma sia la Boot che la Live mi danno subito errore non appena parte il CD "An error occurred in FreeLoader v 3.c" e quindi impossibili da testare su quel PC.
Con quale Revision dovrei provare? Non mi va di testarle tutte ...
bella domanda, ti direi di andare indietro di una settimana e riprovare
la 32 bit e' molto piu' avanti della 64 bit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.