View Full Version : notizia che non puo' essere relegata in "accade a napoli"
gigio2005
14-07-2008, 13:14
Era in ospedale, muore senza soccorsi
Giuseppe Giamminelli, 64 anni, ieri era andato al Policlinico
con la moglie per fare visita alla figlia che aveva appena partorito
NAPOLI - È morto al secondo Policlinico di Napoli, mentre aspettava il soccorso del medico. Giuseppe Giamminelli, 64 anni, ieri era andato in ospedale con la moglie per fare visita alla figlia al Policlinico di Napoli che aveva appena partorito. Parcheggiava l’auto e, all’improvviso, è stato colpito da un malore e non ha ricevuto tempestivamente i soccorsi necessari. E’ stato un passante, infatti, ad accorgersi dell’uomo e a chiamare il 118. I primi soccorsi sono stati prestati dai vigilantes, in servizio all’ingresso dell’ospedale, da un medico e da un rianimatore del Policlinico.
Poi il 118 ha inviato un’ambulanza, il presidio, infatti, non dispone di una struttura di primo intervento. L’ambulanza più vicina era priva di medico, così il 64nne è stato soccorso dal personale del Policlinico, ma inutilmente. Il cuore di Giuseppe, cardiopatico, si è fermato. La seconda ambulanza, che avrebbe portato sul posto un dottore, è stata revocata dopo la segnalazione. I medici della struttura universitaria non hanno potuto fare altro che accertare il decesso del neononno.
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/07_Luglio/14/policlinico_infarto.shtml
Letto oggi sul giornale.
:muro:
"vedi napoli e poi muori" ... :mc:
dr-omega
14-07-2008, 14:53
Per fare dal parcheggio all'ospedale serviva un'ambulanza apposita?
Nemmeno ad un cane è venuto in mente di prendere una barella e portarlo dentro?
Non aggiungo altro.
Mailandre
14-07-2008, 15:07
Ho sentito la versione del direttore sanitario,.... è spiegata in modo molto diverso !! Tutto nei parametri...
Ma non è l'Ospedale dove lavora "bit2" (o qualcosa di simile!!) :stordita:
FiSHBoNE
14-07-2008, 19:30
"vedi napoli e poi muori" ... :mc:
notizia che lascia veramente scioccati. Zampino della malasorte di sicuro, ma il grosso lo ha fatto il colabrodo sanitario.
preciso che non si dice "vedi napoli e poi muori" come sento dire praticamente a tutti, ma l'originale è "vedi napoli e poi Mori", dove Mori è una località vicina a Napoli.
gigio2005
14-07-2008, 20:04
notizia che lascia veramente scioccati. Zampino della malasorte di sicuro, ma il grosso lo ha fatto il colabrodo sanitario.
preciso che non si dice "vedi napoli e poi muori" come sento dire praticamente a tutti, ma l'originale è "vedi napoli e poi Mori", dove Mori è una località vicina a Napoli.
:mbe:
non conosco nessuna localita di nome mori
Pucceddu
14-07-2008, 20:19
:mbe:
non conosco nessuna localita di nome mori
Io ho sempre saputo Muori.
Neppure io so dove/cosa sia Mori.
-kurgan-
14-07-2008, 20:23
:mbe:
non conosco nessuna localita di nome mori
Io ho sempre saputo Muori.
Neppure io so dove/cosa sia Mori.
bah, che napoletani siete?? :mbe:
http://it.wikipedia.org/wiki/Mori_%28TN%29
:asd:
Pucceddu
14-07-2008, 20:31
bah, che napoletani siete?? :mbe:
http://it.wikipedia.org/wiki/Mori_%28TN%29
:asd:
Ah ecco, vedi napoli, poi Mori, nel frattempo muori di vecchiaia mentre ci arrivi.
All'epoca si spostavano a cavallo, ha un senso :asd:
Il_Grigio
14-07-2008, 20:37
si, effettivamente i trentini conoscono Mori :asd:
comunque, il proverbio sembra essere proprio "vedi Napoli poi Mori"...
non capisco però che voglia dire... :mbe:
Pucceddu
14-07-2008, 20:43
si, effettivamente i trentini conoscono Mori :asd:
comunque, il proverbio sembra essere proprio "vedi Napoli poi Mori"...
non capisco però che voglia dire... :mbe:
Senti io c'ho pure googlato a riguardo, ma non è uscito nulla...
Come fai a dire che sto proverbio è così?
FONTE :O
FiSHBoNE
14-07-2008, 20:52
Senti io c'ho pure googlato a riguardo, ma non è uscito nulla...
Come fai a dire che sto proverbio è così?
FONTE :O
eccomi.
ammetto di non aver approfondito, ma mi sono basato sulla spiegazione data, e più di una volta, da un presentatore radiofonico (ora televisivo) tuttologo toscano in gambissima, che ha anche fatto rubriche di etimologìa. Ho molta fiducia in quello che dice perchè non è affatto uno che parla senza cognizione di causa, però devo riconoscere che googlando anch'io non trovo alcun riferimento a "Mori" anzichè "muori". Risponde anche agli sms durante l'ora di trasmissione quotidiana, ovviamente non a tutti. Domani gli scriverò per maggiori informazioni in merito, se mi risponderà vi aggiornerò. Peccato che sia questa in corso l'ultima settimana di tramissione prima del brak estivo, il tempo stringe e entro uno/due giorni inzierà ad essere inondato di sms di buone vacanze.
FiSHBoNE
14-07-2008, 20:56
si, effettivamente i trentini conoscono Mori :asd:
comunque, il proverbio sembra essere proprio "vedi Napoli poi Mori"...
non capisco però che voglia dire... :mbe:
su cosa ti basi per dire che dovrebbe essere proprio così? Pur avendo io stesso dato adito alla diatriba ammetto di non aver ancora trovato alcun riscontro in rete sul modo di dire come pensavo fosse, cioè "vedi Napoli e poi Mori". La persona che fece presente questo comune errore che ormai ha scalzato la versione originale, mi pare di ricordare disse che Mori era in zona, e non in Trentino, ma su questo particolare non ci giocherei la casa. Sul fatto di ricordare bene la versione che propose come corretta sono certo invece, era "Mori" ed era il nome di una località.
Il_Grigio
14-07-2008, 20:57
lo dico appunto dopo aver googlato :stordita:
esistono entrambe:
anche se ci sono film e libri che titolano "vedi napoli, poi muori", diverse fonti riportano proprio Mori come proverbio originale...
solo che il senso della cosa mi sfugge. :p
eh, io riporto solo i risulati di Google, che mi danno entrambi. che argomentazioni vi aspettate? :p
scusate l'ottusità ma perchè questa notizia non può essere relegata in
"accade a napoli" ?! :stordita:
gigio2005
14-07-2008, 22:27
scusate l'ottusità ma perchè questa notizia non può essere relegata in
"accade a napoli" ?! :stordita:
perche' era una notizia troppo grave e rischiava di non essere letta nel topic suddetto
vedi napoli e poi muori 2 volte .. viva i centri chiusi al traffico :stordita:
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/cronaca/malasanita-ischia/ambulanza-infarto/ambulanza-infarto.html
ISCHIA - Morire perché l'ambulanza rimane bloccata dalle transenne del Comune. E'successo a una donna a Ischia Porto. La richiesta di aiuto era arrivata alla stazione del 118 di Ischia, ma in quel momento l'automezzo si trovava a Forio per la "manutenzione ordinaria". Per questo, la segnalazione è stata raccolta dalla centrale di Pozzuoli. L'ambulanza, arrivata in via Iasolino, è rimasta bloccata da alcuni paletti di ferro chiusi da lucchetti, sistemati dalll'amministrazione comunale dopo la decisione di proibire al traffico la zona. Il personale dell'ambulanza è riuscito a rimuovere i lucchetti del primo paletto di ferro, ma non è riuscito rimuovere il secondo.
L'Asl Napoli 2, competente per l'isola di Ischia, in una nota ha fatto sapere che "già in due occasioni, il 7 e il 9 luglio, aveva comunicato al Comune la necessità di provvedere ad un sistema più efficiente che garantisse il transito veloce dei mezzi di soccorso".
Ho sentito la versione del direttore sanitario,.... è spiegata in modo molto diverso !! Tutto nei parametri...
Ma non è l'Ospedale dove lavora "bit2" (o qualcosa di simile!!) :stordita:
Si... Sinceramente non mi sono accorto di nulla. In ogni edificio c'è il DAE (defibrillatora (semi)automatico elettronico), mi sembra strano che non l'abbiano usato... E l'edificio 9 è pieno di infermieri... Ma è un pronto soccorso solo ostetrico. Il II policlinico non è un pronto soccorso. Non esiste emergenza. E non vi stazionano ambulanze del 118... C'è il Cardarelli a pochi passi... E' un ospedale dove vi ci si ricovera e si fanno tutte le cose che si possono fare con calma. Solo per il pronto soccorso ostetrico c'è appunto l'emergenza...
Per fare dal parcheggio all'ospedale serviva un'ambulanza apposita?
Nemmeno ad un cane è venuto in mente di prendere una barella e portarlo dentro?
Non aggiungo altro.
Non sono attrezzati. Se gli devono fare una TAC o una risonanza devono portarlo all'edificio 16 o al 10 (dove lavoro io. Al 16 c'è solo la TAC). Gli edifici hanno solo un apparecchio portatile per le radiografie, ma comunque il tecnico di guardia deve venire dall'edificio 10 o il 16, con la lastra (digitale), fa la radiografia, la riporta al proprio edificio, la sviluppa e il medico di guardia la referta. Ripeto: non esistono emergenze nel policlinico...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.