PDA

View Full Version : In arrivo 8 megapixel anche per i cellulari Samsung?


Redazione di Hardware Upg
14-07-2008, 12:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/in-arrivo-8-megapixel-anche-per-i-cellulari-samsung_25971.html

Anche Samsung sembra intenzionata a buttarsi nella mischia e sfidare i concorrenti con un cellulare dotato di fotocamera da 8 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.

cagnaluia
14-07-2008, 12:21
I famosissimi 8 MRd@pixel !! :D
Li conosco, si.

Speriamo bene, velocità, qualità e AF all altezza dei "Mrdpx". (nuova unità di misura..)

atomo37
14-07-2008, 12:23
su un telefonino che sicuramente non ha ottiche all'altezza 8mpixel sono davvero ridicoli.

Automator
14-07-2008, 12:24
che vaccata

D3stroyer
14-07-2008, 12:27
seppur sia un fanatico della foto col cellulare devo comunque ammetterlo...già 3mp sono discutibilmente bruttini (anche se utili)..ma 8 sono un po' ridicoli haha :D

atomo37
14-07-2008, 12:29
concordo, meglio 2mpx seri ;)

Fenomeno85
14-07-2008, 12:59
non oso immaginare che rumore e distorsioni ci sono

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

v1nline
14-07-2008, 13:03
ma usando una di queste camere da 5 o 8 megapixel a risoluzioni più basse, diciamo 3 MPixel, si riduce il rumore o rimane?

Fenomeno85
14-07-2008, 13:07
ma usando una di queste camere da 5 o 8 megapixel a risoluzioni più basse, diciamo 3 MPixel, si riduce il rumore o rimane?

la dimensione del sensore è comunque sempre troppo piccola e, comunque credo che sia solo un fattore sotfware sui cellulari.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

AceGranger
14-07-2008, 13:08
su un telefonino che sicuramente non ha ottiche all'altezza 8mpixel sono davvero ridicoli.

e soprattutto hanno sensori talmente densi che rilasciano immagini con piu pixel di rumore che di ambiente reale :mbe:

un bel numero per accalappiare gli utonti

maxim17171
14-07-2008, 13:18
aspetto la 12 megapixel 8 sono pochi :D

demon77
14-07-2008, 13:19
Oh madonnina...

Magari tra un annetto ci saranno i 25 megapixel da orologio!
Foto perfette in ogni situazione!!
Altro che quei pirla che si comprano costose ed ingombranti macchine reflex!!

lo_straniero
14-07-2008, 13:19
6 megapixel sono gia tanti per una digitale figuriamoci per un "cell"

p4ever
14-07-2008, 13:23
mamma mia quanta roba che mettono su sti telefoni...:eek:
hsdpa, divx, radio fm, bluetooth, wifi, gps, esiste qualcuno che le usa tutte assieme?....e cmq la batteria ringrazia...mi tengo stretto il mio nokia da 39 euro che lo ricarico una volta ogni 15 giorni!! :D

Roman91
14-07-2008, 13:23
bel cellulare!
se costerà meno di 300euro (visto che non ha il touchscreen) me lo comprerò!
perchè sono interessato ad una soluzione all-in-one (cell, mp3, video, foto e anche qualche gioco..gia che ci siamo:D)
certo la qualita ne risentirà, però va bene cosi

montex
14-07-2008, 13:35
ma la finiscono di abbindolare le persone con la corsa ai megapixel???? Su un ottica così 8 megapixel sono decisamente solo fumo negli occhi!!! Immagino il disturbo come sarà presente con una grana grossa come non sò cosa!

Basta prendere per i fondelli gli acquirenti poco preparati in materia!

-_-'

montex
14-07-2008, 13:46
Per roman91: purtroppo oggetti del genere deficitano su tutti i campi non riuscendone a farne bene manco uno.

Preferisco portarmi dietro il mio fido nokia da 40 euro che fa dignitosamente il cellulare (batteria di lunga durata, resistente e menu bello reattivo) e una vera fotocamera compatta da 7 megapixel (che per me son già troppi ma a meno non l'ho trovata così) che fa foto anche in macro più che dignitose e il tutto a meno di un oggetto all in one (e magari per arrivarci al prezzo di uno di questi ci sta pure un bel player multimediale con hd da 40 gb)

quindi con 550 euro ho preso

1 cellulare perfetto per chiamate ed sms
1 fotocamera seria e compatta con flash e display da 2,5"
1 lettore portatile mp3/dvx/txt/jpg/bmp/gif etc etc e recorder audio/card reader per backuppare al volo le foto della suddetta compatta con hd da 40 gb

il tutto ci sta tranquillamente nella tasca anteriore della mia borsa che mi porto sempre dietro (e che mi porterei comunque dietro visto tutto quello che ci caccio dentro).

Certo la soluzione perfetta starebbe in una via di mezzo che sto realizzando.. ma devo ancora finirla (e mi devo dare una mossa maledizione!) ;)


ps: scusate l'ot.

ekerazha
14-07-2008, 13:55
Tutte le persone provviste di occhi sanno benissimo che una macchina fotografica dedicata al 99% farà foto migliori di un cellulare. Detto questo, se vogliono aumentare il numero di megapixel nelle fotocamere dei cellulari, non ci vedo nulla di particolarmente negativo.

Black_Air
14-07-2008, 13:59
quoto montex, ad un aggeggio all-in-one che faccia tutto e tutto male, molto male, preferisco diversi strumenti dedicati. Ho comprato un affidabilissimo E51 (wifi per emergenza, più tutto il resto appunto per emergenza) e una D80 per le foto, solito iPod per la musica. Se mi serve di più mi porto dietro un piccolo portatile. O si fanno le cose per bene e non si fanno.

8mpx su un sensore di un cellulare sono la peggiore idea si potesse avere, bisogna che la gente si informi prima di comprare quella m.r.a.

saeba77
14-07-2008, 14:04
è vero che 8MP su un cellulare sono ridicoli per i problemi che sappiamo tutti, pero a vedere dalla foto dell'ottica che si vede sopra magari non è cosi male seppur con i soliti limiti

ToroXp
14-07-2008, 14:05
mi ricorda la allinwonder che faceva tutto ma niente bene :asd:

ridicole veramente queste cose, 8Mpx su un trabicolo del genere sorrido sempre quando qualche utonto mi dice eee che figata questa macchinetta fotografica guarda qua compattissima e 12Mpxl , chissa come mai nessuno pensa mai all ottica è una cosa come i pc da grandi magazzini in cui tutto si gioca sulla frequenza del processore.

Volendo parlar male di fotocamere di cellulari, avevo un Samsung sgh800 qualcosa e coi sui 2Mega scattava delle foto dignitose per un cellulare, accontentarsi è imperativo, ora avendolo regalato quel cell mi sono tolto uno sfizio che avevo dall anno scorso un Lg shine comprato a meta di quel che costava appena uscito, delusione, se il menu è un pochettino meglio del Samsung, non lo è la fotocamera che scatta delle foto ben piu basse di qualità anche se vanta una ottica Schneider Kreuznach. :sob:

ergo...basta farsi infinocchiare dal marketing anche se...finche ce un utonto ce speranza...

jholmes86
14-07-2008, 14:13
che pirla che sono!
mi son preso la nikon d300 quando potevo semplicemente cambiare cellulare!!! ahahahah

MiKeLezZ
14-07-2008, 14:21
su un telefonino che sicuramente non ha ottiche all'altezza 8mpixel sono davvero ridicoli.Aspettavo giusto questo tipico commento inutile (già dal 2° reply, stiamo peggiorando) per poter controbattere dicendo che questo cellulare utilizzerà lenti che Samsung al momento adotta sulle sue compatte di fascia medio-bassa.
E ora? A cosa ci attacchiamo?

AceGranger
14-07-2008, 14:22
Tutte le persone provviste di occhi sanno benissimo che una macchina fotografica dedicata al 99% farà foto migliori di un cellulare. Detto questo, se vogliono aumentare il numero di megapixel nelle fotocamere dei cellulari, non ci vedo nulla di particolarmente negativo.

be non proprio, la maggior parte degli utenti guarda i MPixel come fattore predominante per definire la qualita di un apparecchio che fa foto, quando invece prima vengono sicuramente la dimensione fisica del sensore, la qualita della lente, la qualita dell'elettronica per la riduzione del rumore, POI forse vengono i Mpixel.
I produttori di cellulari devono dare qualche numerone alla massa, per incentivare l'utonto a spendere 400 euro per un apparecchio che fa le medesime cose di uno che ne costa la meta.

montex
14-07-2008, 14:31
Per mikelezz.

Come hai puntualizzato sono per la fascia medio-bassa. E stiamo parlando di una lente. Uno dei tanti fattori che fà la differenza fra una macchina fotografica di fascia media e un sensore da 7 euro su un cellulare.

Anche le ottiche molto spesso sono usate per abbindolare, quando usano i nomi grossi (zeiss) su macchine da 2 soldi. Perchè uno poi associa a un (1) particolare decente tutta la qualità della macchina pensando che tutto il resto sia di ottima fattura di conseguenza.

Lo stesso discorso come dicevamo dei pc da supermercato che da anni ormai li fanno con processore all'ultimo grido per attirare le masse ma schede video indecenti (se ci sono) per non dire integrate e una costruzione e assemblaggio pessimi per contenere i costi.

krissparker
14-07-2008, 14:31
ma come, 2mpx nell'ifon sono troppo pochi, e 8 in questo sono troppo tanti?
mha, non ci sono più le mezze stagioni! :-)

Maxt75
14-07-2008, 14:44
A parte il fatto che non è che i cellulari facciano tutte foto brutte. Ho visto cell fare foto brutte e visualizzate su display molto scarsi, e ho visto cell fare foto dignitose su display validi.
Indi per cui fare di tutta un'erba un fascio mi sembra un po' riduttivo.
Se dopo vogliamo per forza cercare il paragone con una compatta, allora è scontato e banale sottolineare la superiorità di quest'ultima. I cellulari di fascia alta costeranno sempre 400/500 euro e avranno più cose di altri , e quelli da 200 ne avranno meno. Cosi è , e cosi sempre sarà, almeno nel breve periodo.
Io quando scatto una foto, molto spesso non guardo il riflesso della lente, sulla deformazione spazio omni temporalemeteoritica. Spesso si cerca solo un ricordo. Giusto quello.
E torna molto comodo avere tutto in poco spazio, rispetto a girare con borsine e borsette, e marsupiali vari.
Di certo tutto dipende dagli interessi che ognuno di noi ha.

montex
14-07-2008, 14:47
come ogni cosa la virtù sta nel mezzo.

Se uno butta 500 euro per una mattonella, dovrebbe perlomeno non avere particolari scadenti , nè essere preso per i fondelli con finte "migliorie" da hype urlanti.

il giusto in questo caso sarebbero un ottica un zinzino più grande (e di qualità) delle solite capocchiette di spillo buttate sui cellulari, con massimo 3-4 megapixel e messa a fuoco variabile (già con 3 si fanno belle foto dai, figuriamoci poi per un oggetti non dedicato).

fabry74
14-07-2008, 14:57
due anni fà se vi avessero mostrato le foto a 5mpixel che fa il nokia N82 o il Sony-Ericcson k850i, non avreste creduto fossero di un cellulare...

la tecnologia va' avanti, i sensori migliorano a parità di megapixel/mm quadro (esempio ?? canon 300D vs 350D...) i processori sono sempre piu' capaci di limitare il rumore, gestiscono l'autofocus etc etc...

tutti i maggiori produttori a natale sforneranno questi cell a 8 mpixel, e la qualità come al solito migliorerà sempre (come lo ha fatto dalle prime fotocamere sul cell da 0.3 mpixel)

per esempio guardate queste comparativa sony-ericcson k800i, dreflex canon 350D, canon 5d

http://www.mobile88.com/news/read.asp?file=/2006/8/4/20060802131039&sec=Cover%20Story

MiKeLezZ
14-07-2008, 15:05
Per mikelezz.

Come hai puntualizzato sono per la fascia medio-bassa. E stiamo parlando di una lente. Uno dei tanti fattori che fà la differenza fra una macchina fotografica di fascia media e un sensore da 7 euro su un cellulare.

Anche le ottiche molto spesso sono usate per abbindolare, quando usano i nomi grossi (zeiss) su macchine da 2 soldi. Perchè uno poi associa a un (1) particolare decente tutta la qualità della macchina pensando che tutto il resto sia di ottima fattura di conseguenza.

Lo stesso discorso come dicevamo dei pc da supermercato che da anni ormai li fanno con processore all'ultimo grido per attirare le masse ma schede video indecenti (se ci sono) per non dire integrate e una costruzione e assemblaggio pessimi per contenere i costi.OK.

Anni fa si diceva che la risoluzione era ridicola. L'hanno aumentata, 1,3MP, 2MP, 3,2MP, 5MP, oggi 8MP (notare che ogni generazione migliora la precedente, non è come nelle macchine fotografiche digitali dove una macchina da 6MP a volte è meglio di una da 12MP).

Poi si diceva che le lenti erano fondi di bottiglia. Prima han messo le Carl Zeiss, ora adottano le stesse delle macchine fotografiche.

Manca il flash, non si vede una mazza. Han messo LED. Poi LED Luxeon. LED Luxeon DOPPI. In ultimo, Flash XENON (!!!).

Si vede tutto sfuocato. Han messo la modalità macro e infinito. Han messo l'autofocus. Hanno aggiunto la face recognition (!).

I filmati facevano cagare. Si è passati da 128x176 3GP in mono a 640x480 in h.264 stereofonici.

Infine, lo zoom digitale fa pena. Han messo l'ottico 3x (come alcune compatte).

EPPURE! Certa gente ha sempre da scassare! E' un cellulare, perdiana.
Ma cosa volete? Vi brucia che è sempre meglio e comincia a rivaleggiare gli apparecchi dedicati!?!

Se il mio frigorifero mi ciucciasse le dita dei piedi non direi che ci mette troppa saliva, ma sarei fottutamente felice!!!

Ciao.

ekerazha
14-07-2008, 15:09
A parte il fatto che non è che i cellulari facciano tutte foto brutte. Ho visto cell fare foto brutte e visualizzate su display molto scarsi, e ho visto cell fare foto dignitose su display validi.
Indi per cui fare di tutta un'erba un fascio mi sembra un po' riduttivo.
Se dopo vogliamo per forza cercare il paragone con una compatta, allora è scontato e banale sottolineare la superiorità di quest'ultima. I cellulari di fascia alta costeranno sempre 400/500 euro e avranno più cose di altri , e quelli da 200 ne avranno meno. Cosi è , e cosi sempre sarà, almeno nel breve periodo.
Io quando scatto una foto, molto spesso non guardo il riflesso della lente, sulla deformazione spazio omni temporalemeteoritica. Spesso si cerca solo un ricordo. Giusto quello.
E torna molto comodo avere tutto in poco spazio, rispetto a girare con borsine e borsette, e marsupiali vari.
Di certo tutto dipende dagli interessi che ognuno di noi ha.
Parole sante

fabry74
14-07-2008, 15:12
Se il mio frigorifero mi ciucciasse le dita dei piedi non direi che ci mette troppa saliva, ma sarei fottutamente felice!!!
Ciao.

ma LOL !! :D

cagnaluia
14-07-2008, 15:20
OK.

Anni fa si diceva che la risoluzione era ridicola. L'hanno aumentata, 1,3MP, 2MP, 3,2MP, 5MP, oggi 8MP (notare che ogni generazione migliora la precedente, non è come nelle macchine fotografiche digitali dove una macchina da 6MP a volte è meglio di una da 12MP).

Poi si diceva che le lenti erano fondi di bottiglia. Prima han messo le Carl Zeiss, ora adottano le stesse delle macchine fotografiche.

Manca il flash, non si vede una mazza. Han messo LED. Poi LED Luxeon. LED Luxeon DOPPI. In ultimo, Flash XENON (!!!).

Si vede tutto sfuocato. Han messo la modalità macro e infinito. Han messo l'autofocus. Hanno aggiunto la face recognition (!).

I filmati facevano cagare. Si è passati da 128x176 3GP in mono a 640x480 in h.264 stereofonici.

Infine, lo zoom digitale fa pena. Han messo l'ottico 3x (come alcune compatte).

EPPURE! Certa gente ha sempre da scassare! E' un cellulare, perdiana.
Ma cosa volete? Vi brucia che è sempre meglio e comincia a rivaleggiare gli apparecchi dedicati!?!

Se il mio frigorifero mi ciucciasse le dita dei piedi non direi che ci mette troppa saliva, ma sarei fottutamente felice!!!

Ciao.


uhauahuuha!!

ottimo..

fai un post in più e arrivi a 16mila... :D

Fenomeno85
14-07-2008, 15:36
due anni fà se vi avessero mostrato le foto a 5mpixel che fa il nokia N82 o il Sony-Ericcson k850i, non avreste creduto fossero di un cellulare...

la tecnologia va' avanti, i sensori migliorano a parità di megapixel/mm quadro (esempio ?? canon 300D vs 350D...) i processori sono sempre piu' capaci di limitare il rumore, gestiscono l'autofocus etc etc...

tutti i maggiori produttori a natale sforneranno questi cell a 8 mpixel, e la qualità come al solito migliorerà sempre (come lo ha fatto dalle prime fotocamere sul cell da 0.3 mpixel)

per esempio guardate queste comparativa sony-ericcson k800i, dreflex canon 350D, canon 5d

http://www.mobile88.com/news/read.asp?file=/2006/8/4/20060802131039&sec=Cover%20Story

se credi che che una fotocamera possa stare all'altezza di una reflex stiamo freschi.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fabry74
14-07-2008, 15:48
se credi che che una fotocamera possa stare all'altezza di una reflex stiamo freschi.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

tu vai a vedere.... per la cronaca io la 350D la possiedo...

ovvio che la qualità è diversa ma non cosi' tanto come si potrebbe pensare.. io qua' vedo un coro unanime di "inutile" "tanto non c'e' la risoluzione" etc etc...

invece con un nokia N82 una stampa 18x12cm ce la fai tranquillamente e per tenersi un ricordo "rubato" ad una festa va' benissimo. diciamo come la vecchia polaroid ;)

poi se devo fotografare un esibizione di danza mi porto la reflex ! (con innegabili vantaggi di luminosià obbiettivo, autofocus, shutter lag etc etc...)

a volte un immagine è meglio di 1000 parole:
http://www.mobile-review.com/review/image/nokia/n82upd/photo/compare-flash/n82-1.jpg

ma solo io vedo che questa foto la stampi tranquillamente in 18x12cm ?? il flash c'e'.. la risoluzione c'e'.. un po' di impastamento dovuto al sensore piccolo, ma tutto sommato la foto te la porti a casa...
poi immagina con il sole come sono le img!

l'articolo completo:
http://www.mobile-review.com/review/nokia-n82-en.shtml

Roman91
14-07-2008, 15:55
certo che siete forti!
come si fa a paragonare una canon o una nikon (per non sparare cose + grosse) ad un cellulare!!?
è scontato che non ci sia paragone:)
ma sono sicuro che per delle foto occasionali è + che ottimo.
poi con 16Gb si può fare un discreto jukebox, e visto che il cell dispone di un jack 3,5 posso usare le cuffiette che preferisco;)

elevation1
14-07-2008, 16:02
personalmente preferisco n82 e k850 che con i loro 5mpx + xenon fanno foto che in 10x15 e anche in formato A4 stampate sono davvero belle piuttosto che portarmi indietro anche la macchinetta digitale... le foto vere si fanno con le reflex... per tutto il resto e per la stragrande maggioranza delle persone i cellulari come quelli su citati fanno foto più che dignitose... la tecnologie evolve e mpx a parte (aumentarli sempre è inutile) è davvero comodo avere un all-in-one...

Dexther
14-07-2008, 16:04
useless :boh:

the_joe
14-07-2008, 16:06
Secondo me il discorso andrebbe indirizzato verso:

Il sensore ha 8MP, LI RISOLVE TUTTI nel senso che nella foto si distinguono 8MP di dettagli?

Evidentemente NO, avrà si e no la risoluzione di una fotocamera da (stando larghi) 4MP ergo gli 8MP sono inutili, poi possiamo stare qua a discutere per giorni se le foto di questi sensori siano meglio di quelli precedenti, e possiamo anche essere d'accordo visto che oggettivamente lo sono, ma non risolvono certo 8MP.....e nemmeno 4....

PS la foto postata da Fabry è composta dal 50% buono di rumore, poi che possa essere stampata o meno in 18x12Cm cosa vuol dire? Con una compatta da 4MP ci ho stampato 40x60


PS - poi sia chiaro, un all-in-one fa comodo a tutti, posso criticare solo il modo di portarne avanti lo sviluppo e non il concetto in se....

cosimo.barletta
14-07-2008, 16:34
Aspettavo giusto questo tipico commento inutile (già dal 2° reply, stiamo peggiorando) per poter controbattere dicendo che questo cellulare utilizzerà lenti che Samsung al momento adotta sulle sue compatte di fascia medio-bassa.
E ora? A cosa ci attacchiamo?

ci attacchiamo al fatto che anche usando lenti per compatte molto risolventi il discorso non cambia... sono pezzi di plastica penosi... :rolleyes:

e considera pure che uno dei nuovi vetri di fascia alta per il top di casa samsung (la gx-20) e cioè il pentax DA* 16-50f2.8 a leggere sui forum dedicati ai pentaxiani, non è questo granchè come ci si aspettava su 1000€ di vetro...

insomma un cell con un sensore microbo anche usasse un vetro superrisolvente dal costo stratosferico (cosa assai poco comemrciabile) comunque avrebbe un ottica per certi versi penosa.
Pensa solo al bokeh che può uscirne....

fabry74
14-07-2008, 16:37
Secondo me il discorso andrebbe indirizzato verso:

Il sensore ha 8MP, LI RISOLVE TUTTI nel senso che nella foto si distinguono 8MP di dettagli?

Evidentemente NO, avrà si e no la risoluzione di una fotocamera da (stando larghi) 4MP ergo gli 8MP sono inutili, poi possiamo stare qua a discutere per giorni se le foto di questi sensori siano meglio di quelli precedenti, e possiamo anche essere d'accordo visto che oggettivamente lo sono, ma non risolvono certo 8MP.....e nemmeno 4....

PS la foto postata da Fabry è composta dal 50% buono di rumore, poi che possa essere stampata o meno in 18x12Cm cosa vuol dire? Con una compatta da 4MP ci ho stampato 40x60

io non so' quanti megapixel risolve la k850i (5mpixel) ma so' che ne risolve piu' della k800i (3 mpixel) :)

(basta andare a vedere le foto nel sito linkato sopra: ci sono le stesse con i due cellulari)

e sono pronto a scommettere che la futura sony-ericcson da 8mpixel ne risolverà ancora di più... ;)

preciso che la foto postata è stata fatta da una persona qualunque e con il flash... quindi in condizioni non ottimali.

poi non sostituirà una compatta anche per questioni di batteria, ma 20-30 foto che non avresti mai fatto te le porta a casa... :O

fabry74
14-07-2008, 16:41
Pensa solo al bokeh che può uscirne....

questa frase mi fà capire perchè non ci capiamo... :doh:

ma io non intendo assolutamente che queste macchinette possano sostituire una reflex !! e tantomeno una compatta !

ma come punta e scatta da usare per ritratti a feste varie ed eventuali non la trovate ottima ?? avere sempre con voi una "piccola" macchina fotografica??

mica ci devi fare un book ad una modella... o le prossime foto per "national geographics"... :mbe:

cosimo.barletta
14-07-2008, 16:46
due anni fà se vi avessero mostrato le foto a 5mpixel che fa il nokia N82 o il Sony-Ericcson k850i, non avreste creduto fossero di un cellulare...

la tecnologia va' avanti, i sensori migliorano a parità di megapixel/mm quadro (esempio ?? canon 300D vs 350D...) i processori sono sempre piu' capaci di limitare il rumore, gestiscono l'autofocus etc etc...

ho capito!
è per quello che una recente 450D è più rumorosa di una 350D di 5 anni fa! :ciapet:

idem nel confronto tra semi-pro tipo la 20D e successive che di generazione in generazione diventa sempre più rumorosa...;)


tutti i maggiori produttori a natale sforneranno questi cell a 8 mpixel, e la qualità come al solito migliorerà sempre (come lo ha fatto dalle prime fotocamere sul cell da 0.3 mpixel)

pensa che nei forum di fotografia si discute sul fatto che una 1D da 4mpixel fornisce immagini migliori di tante reflex da 12mpixel e che per certi versi la prima 1ds è superiore alle successive...
Già nel mondo dei sensori croppati (aps-c etc..) si discute sul fatto che il miglior compromesso erano massimo 8mpixel (ma meglio 6) e questo su sensori enormemente più grossi di quelli presenti su un cellulare.

per esempio guardate queste comparativa sony-ericcson k800i, dreflex canon 350D, canon 5d

http://www.mobile88.com/news/read.asp?file=/2006/8/4/20060802131039&sec=Cover%20Story

comparativa fatta ad hoc per inneggiare i risultati di un cellulare.
ora, scelta dei vetri a parte, perchè non hanno provato a fare un primo piano a tutta apertura per comparare ad esempio lo sfuocato?
e a postare i raw e i jpg in modo da poterli visionare a casa?
come mai hanno usato aperture diverse e più che altro usato pure vetri neanche dello stesso marchio del corpo?

e i risultati in che modo li hanno ridimensionati?
insomma la cosa è faziosa fatta in questo modo...:mad:

cosimo.barletta
14-07-2008, 16:59
avere sempre con voi una "piccola" macchina fotografica??


ho avuto per 4 anni, ogni giorno con me una ixus i da 4mpixel con ottica fissa.
le dimensioni sono risibili e più piccole di molti altri cell.
Sarei curioso di vedere quale delle 2 sfodera file migliori... e la ixus di cui parlo è protostorica nel campo digitale!

Ma quello che forse non si capisce dal mio discorso, non è quello di privare i cell di fotocamera, ci mancherebbe!
Dico solo che è inutile avere cell da 8mpixel quando tenendoli a 3mpixel e sviluppando invece altre caratteristiche, verrebbero foto migliori!
Un SCCD da 3mpixel o meno unito ad un elettronica di contorno che aumenti la velocità operativa sarebbero cose assai più auspicabili dal mio punto di vista.
verrebbero foto ricordo stampabili molto più pulite e meno spappolate a vantaggio proprio di chi fa le foto col cell.
vedere invece sensori da 8mpixel considerando che su sensori molto più grossi sono quasi un limite, beh mi fa sorridere e pensare solo al marketing che c'è dietro... questo intendevo!
E dire che molti cercano vecchie compatte perchè meno rumorose di quelle hi-tec che si trovano oggi...

Che poi qualcuno consideri un marchio applicato (es Zeiss) come sinonimo di qualità assoluta anche su un pezzo di plastica su un cell (quando non lo è neanche lontanamente neanche sui pezzi di plastica montati sulle compatte o sulle videocamere) e pensi che possa pure rivaleggiare con strumenti fatti ad hoc per un tale compito beh fa ancora più riflettere... :)
Manco fossero pure fatt in zeiss...:D

the_joe
14-07-2008, 17:05
io non so' quanti megapixel risolve la k850i (5mpixel) ma so' che ne risolve piu' della k800i (3 mpixel) :)

(basta andare a vedere le foto nel sito linkato sopra: ci sono le stesse con i due cellulari)

e sono pronto a scommettere che la futura sony-ericcson da 8mpixel ne risolverà ancora di più... ;)

preciso che la foto postata è stata fatta da una persona qualunque e con il flash... quindi in condizioni non ottimali.

poi non sostituirà una compatta anche per questioni di batteria, ma 20-30 foto che non avresti mai fatto te le porta a casa... :O


Io sinceramente penso che come hai detto, il sensore da 5MP risolve di più di quello da 3MP e che quello da 8MP risolverà più di quello da 5.....il fatto è che NESSUNO di questi arriva nemmeno lontanamente alla risoluzione nominale, è normale che un sensore di generazione successiva, risolva e sia migliore di quello della generazione precedente, resta da vedere se mantenendo invariato il numero di pixel si avrebbero dei miglioramenti anche in altri parametri oltre che nella risoluzione, io credo di si, visto che gran parte di questa se ne va in rumore, un sensore da 3/4 MP sarebbe già molto più che sufficiente, ma i numeri sono quelli che attraggono e questo ci dà il marketing, è vero che le memorie non costano niente, ma avere foto che occupano 8MP di spazio per dare una risoluzione equivalente a quelle da 4 mi pare anche questo uno spreco....


@ cosimo.barletta, mica è vero che le reflex di oggi hanno più rumore delle precedenti, anzi è l'esatto contrario, ma questo perchè i sensori sono ancora ben lontani dal limite.......

Roman91
14-07-2008, 17:06
ho avuto per 4 anni, ogni giorno con me una ixus i da 4mpixel con ottica fissa.
le dimensioni sono risibili e più piccole di molti altri cell.
Sarei curioso di vedere quale delle 2 sfodera file migliori... e la ixus di cui parlo è protostorica nel campo digitale!

Ma quello che forse non si capisce dal mio discorso, non è quello di privare i cell di fotocamera, ci mancherebbe!
Dico solo che è inutile avere cell da 8mpixel quando tenendoli a 3mpixel e sviluppando invece altre caratteristiche, verrebbero foto migliori!
Un SCCD da 3mpixel o meno unito ad un elettronica di contorno che aumenti la velocità operativa sarebbero cose assai più auspicabili dal mio punto di vista.
verrebbero foto ricordo stampabili molto più pulite e meno spappolate a vantaggio proprio di chi fa le foto col cell.
vedere invece sensori da 8mpixel considerando che su sensori molto più grossi sono quasi un limite, beh mi fa sorridere e pensare solo al marketing che c'è dietro... questo intendevo!
E dire che molti cercano vecchie compatte perchè meno rumorose di quelle hi-tec che si trovano oggi...

Che poi qualcuno consideri un marchio applicato (es Zeiss) come sinonimo di qualità assoluta anche su un pezzo di plastica su un cell (quando non lo è neanche lontanamente neanche sui pezzi di plastica montati sulle compatte o sulle videocamere) e pensi che possa pure rivaleggiare con strumenti fatti ad hoc per un tale compito beh fa ancora più riflettere... :)
Manco fossero pure fatt in zeiss...:D

non so se hai notato che questo cell ha la fotocamera con una apertura molto + grande rispetto allo "standart"
perciò dite quello che vi pare, ma avrà una qualità non paragonabile alle altre

cioè ..ma guardate!
sembra proprio una fotocamera scadente di quelle che vendono nei supermercati!!
http://www.hwupgrade.it/immagini/samsung-i8510-a.jpg

cosimo.barletta
14-07-2008, 17:13
@ cosimo.barletta, mica è vero che le reflex di oggi hanno più rumore delle precedenti, anzi è l'esatto contrario, ma questo perchè i sensori sono ancora ben lontani dal limite.......

una 20D è meno rumorosa di una 40D.
è innegabile.
e questo a parità di ISO impostati su macchina!
se poi pensi pure che gli ISO reali della 20D sono maggiori e non coincidenti col numero impostato, vedi che gli stop di rumore in meno rispetto la 40D sono ancora maggiori.
Idem per il discorso 450D versus 400D o 350D.

Che poi una D300 sia meno rumorosa di una D200 questo è vero ma non è la prassi.
Ad esempio in casa Canon succede appunto il contrario....

Comunque sul limite dei sensori, considerando pure la risolvenza delle ottiche e la diffrazione, direi che su 4/3 si è raggiunti l'apice dei mpixel usabili.
Su aps-C pure con le realizzazioni più dense.
questo a meno di cambiare tecnologia di sensore e abbandonare lo schema bayer...

cosimo.barletta
14-07-2008, 17:20
non so se hai notato che questo cell ha la fotocamera con una apertura molto + grande rispetto allo "standart"
perciò dite quello che vi pare, ma avrà una qualità non paragonabile alle altre

:mbe:
una luminosità maggiore porta a maggior sfuocato a TA e a tempi di scatto inferiori.
ma la risolvenza massima (che si ottiene a diaframmi più chiusi di tutta apertura) mica è detto che sia superiore!
ci sono ottiche che, quanto a qualità, a diaframmi più chiusi sono assai inferiori ad ottiche con apertura massima inferiore...dimmi perchè non può essere la stessa cosa con un ottica da cell?



cioè ..ma guardate!
sembra proprio una fotocamera scadente di quelle che vendono nei supermercati!!
http://www.hwupgrade.it/immagini/samsung-i8510-a.jpg
e giudichi un ottica solo da come è fatta esternamente? :rolleyes:

killercode
14-07-2008, 17:25
Ci mancava, starebbe bene insieme al cellulare con il 7.1 :rolleyes:

fabry74
14-07-2008, 17:26
ho capito!
è per quello che una recente 450D è più rumorosa di una 350D di 5 anni fa! :ciapet:

idem nel confronto tra semi-pro tipo la 20D e successive che di generazione in generazione diventa sempre più rumorosa...;)


pensa che nei forum di fotografia si discute sul fatto che una 1D da 4mpixel fornisce immagini migliori di tante reflex da 12mpixel e che per certi versi la prima 1ds è superiore alle successive...
Già nel mondo dei sensori croppati (aps-c etc..) si discute sul fatto che il miglior compromesso erano massimo 8mpixel (ma meglio 6) e questo su sensori enormemente più grossi di quelli presenti su un cellulare.


comparativa fatta ad hoc per inneggiare i risultati di un cellulare.
ora, scelta dei vetri a parte, perchè non hanno provato a fare un primo piano a tutta apertura per comparare ad esempio lo sfuocato?
e a postare i raw e i jpg in modo da poterli visionare a casa?
come mai hanno usato aperture diverse e più che altro usato pure vetri neanche dello stesso marchio del corpo?

e i risultati in che modo li hanno ridimensionati?
insomma la cosa è faziosa fatta in questo modo...:mad:

prendi dpreview.com e le review di 450D e 350D il rumore è pressoche identico, considera che poi quando stampi da una parte hai 4 mpixel in piu' il risultato stampato alla fine è migliore...

invece del paragone 300D, 350D che ha snobbato che ne dici ? non e' che è possibile migliorare il processo produttivo di un sensore a parita di dimensioni ??

la 1ds ??
oramai ha perso lo smalto rispetto alle sue sorelle piu' recenti...
guarda che rumore ha qua a1250 iso...
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1ds/page14.asp

che neanche a 3200 iso la markII...
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1dmkii/page18.asp

la comparativa k800i 350d 5d non l'hai neanche letta, ma hai visto due crop e hai postato qua....

le dimensioni delle foto sono in relazione ad una stampa piccola, non 1:1 (dove 8 mpixel su un sensore APS-C distruggono il minuscolo sensorino della k800i)

poi la comparativa era volutamente esagerata, scomodando anche la 5d...

the_joe
14-07-2008, 17:31
prendi dpreview.com e le review di 450D e 350D il rumore è pressoche identico, considera che poi quando stampi da una parte hai 4 mpixel in piu' il risultato stampato alla fine è migliore...

invece del paragone 300D, 350D che ha snobbato che ne dici ? non e' che è possibile migliorare il processo produttivo di un sensore a parita di dimensioni ??

la 1ds ??
oramai ha perso lo smalto rispetto alle sue sorelle piu' recenti...
guarda che rumore ha qua a1250 iso...
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1ds/page14.asp

che neanche a 3200 iso la markII...
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1dmkii/page18.asp

la comparativa k800i 350d 5d non l'hai neanche letta, ma hai visto due crop e hai postato qua....

le dimensioni delle foto sono in relazione ad una stampa piccola, non 1:1 (dove 8 mpixel su un sensore APS-C distruggono il minuscolo sensorino della k800i)

poi la comparativa era volutamente esagerata, scomodando anche la 5d...

Sul resto più o meno concordo, sul confronto fatto, NO in modo assoluto, a parte che il confronto ha poco senso, ma che significa sul formato piccolo?

Se si confrontano 2 sistemi li si confronta al meglio per entrambi, altrimenti con la 500 potresti battere una formula 1 se si mette il limite di girare con 1 litro di benzina.......

Il confronto di un cellulare da 8MP dovrà essere fatto prendendo una fotocamera da 8Mp e vedere nella realtà quello che fa le foto migliori......

fabry74
14-07-2008, 17:33
ho avuto per 4 anni, ogni giorno con me una ixus i da 4mpixel con ottica fissa.
le dimensioni sono risibili e più piccole di molti altri cell.
Sarei curioso di vedere quale delle 2 sfodera file migliori... e la ixus di cui parlo è protostorica nel campo digitale!


ovvio... la piccola IXUS :)

però ti sfugge che non tutti hanno voglia di portarsi apprezzo la piccola IXUS (grande cmq come un cellulare)

c'e' chi va in giro con 3 cellulare senza problemi e chi uno solo è anche troppo... figurati portarsi dietro la fotocamera pur piccola che sia...

si tratta solo di capire chi ha esigenze diverse... :)

poi ovvio che per scattare una foto ricordo non cerco il bokeh dello sfuocato (ottenibile solo con la reflex non certo con la compattina... :rolleyes: )
o la risoluzione per stampare poster da 50x70cm...

fabry74
14-07-2008, 17:39
Sul resto più o meno concordo, sul confronto fatto, NO in modo assoluto, a parte che il confronto ha poco senso, ma che significa sul formato piccolo?

Se si confrontano 2 sistemi li si confronta al meglio per entrambi, altrimenti con la 500 potresti battere una formula 1 se si mette il limite di girare con 1 litro di benzina.......

Il confronto di un cellulare da 8MP dovrà essere fatto prendendo una fotocamera da 8Mp e vedere nella realtà quello che fa le foto migliori......

il punto di vista di chi ha scritto quell'articolo e' che:

se devo fare una foto che poi mi stampo 10x15 o 12x18cm
non e' che il k800i se la cava molto peggio di una dreflex anche di 5000$
(in una foto poco impegnata)

E' un punto di vista molto diverso dal solito, ma proprio per questo originale, ed e' vero ! molti le foto neanche le stampano, e se le stampano massimo 12x18 !!!

diverso il discorso invece per l'amatore che sa usare la sua reflex o per il professionista ;)

cioe' penso che non c'erano dubbi che la 5D con un obiettivo da 2500$ potesse fare qualcosa di piu' di un cellulare... :mbe:

ma vi ricordate ai tempi della pellicola ?? macchina usa e getta e stampa 10x15...

meglio il cell da 5mpixel allora !

cosimo.barletta
14-07-2008, 17:49
prendi dpreview.com e le review di 450D e 350D il rumore è pressoche identico,


allora considera proprio che leggendo le review su dpreview scoprirai che gli ISO reali della 450D e della 400D sono 1/3 di stop inferiori a quelli della 350D.
già questo di suo significa che a parità di ISO impostati con la 350D avrai tempi di scatto più brevi.
Oltre a questo guardando proprio le review che citi, guarda i dettagli della 400D rispetto la 450D e noterai che il vecchio corpo sforna più dettagli nel particolare della regina Elisabetta.
quindi il minor ipotetico rumore della 450D lo si ha per un intervento maggiore del filtro antirumore.
Ma tralasciando anche questo considera appunto la differenza tra ISO reali da 350D e successive e capirai che il rumore fosse anche simile ad ISO impostati, sarà maggiore a ISO reali.
stessa cosa per la fascia successiva: 1600ISO della 20D e della 30D corrispondono in realtà a 2000ISO mentre 1600ISO della 40D corrispondono proprio a 1600ISO.
ora un file a 1600ISO impostati su una 40D è più rumoroso di quello a 1600ISO di una 20D.
ma questo significa che in realtà un file a 1600ISO reali su una 40D è più rumoroso di un file a 2000ISO reali su una 20D.
E questo proprio a detta di dpreview...:D

considera che poi quando stampi da una parte hai 4 mpixel in piu' il risultato stampato alla fine è migliore...

ma dipende... a meno di stampare poster direi proprio di no.
Sempre che tu non usi ancora il vecchio lentino...:rolleyes:

invece del paragone 300D, 350D che ha snobbato che ne dici ?

che la 300D è vecchissima.
E in ogni caso come saprai si poteva intervenire hackando il firmware che qualche vantaggio sulla qualità portava.
la 300D era una macchina nata col firmware castrato sul nascere....
ma invece di prendere un confronto "digitalmente" vetusto perchè non consideri appunto quello tra 40D (che è recente e in produzione) con le precedenti versioni?

perchè io cito macchine in produzione con macchine vecchie e fuori produzione mentre tu ti ostini al confronto tra due macchine entrambe fuori produzione... il risultato del tuo confronto non valuto lo stato dell'arte odierno...o no?

non e' che è possibile migliorare il processo produttivo di un sensore a parita di dimensioni ??

certamente!
ma si può anche cambiare tecnologia... pensa alle LBcast o ai SCCD o ai Foveon.
Comunque ad oggi il sensore della 350D è ancora un riferimento pur avendo molti anni.
Idem per la 5D: a bassi ISO è pure migliore delle ultime nikon pur non potendo salire con gli ISO allo stesso modo.

la 1ds ??
oramai ha perso lo smalto rispetto alle sue sorelle piu' recenti...
guarda che rumore ha qua a1250 iso...
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1ds/page14.asp

che neanche a 3200 iso la markII...
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1dmkii/page18.asp

a rumore è più scarsa sì, a qualità di immagine direi di no...

la comparativa k800i 350d 5d non l'hai neanche letta, ma hai visto due crop e hai postato qua....

l'ho letta ma ho colto molte faziosità...


le dimensioni delle foto sono in relazione ad una stampa piccola, non 1:1

ma che significato ha in termini fotografici?
e non si dice manco come si è proceduto per arrivare a ciò...

poi la comparativa era volutamente esagerata, scomodando anche la 5d...
e montandogli dei vetri così così... glia vessero messo su un vetro di focale equivalente a quella del samsung ma di classe medio alta o alta avrei capito questa esagerazione ma così no... anche la 350D è stata castrata con un vetro, il ciofegon, buono solo per vendere corpi ma che poi viene rivenduto da tutti (con qualche eccezione) o usato per fermacarte...:D

cosimo.barletta
14-07-2008, 17:52
(ottenibile solo con la reflex non certo con la compattina... :rolleyes: )


beh luminosità del vetro montato a parte, la nuova sigma permette comunque uno sfuocato sconosciuto ad altre compatte!

per il resto ti quoto!

cosimo.barletta
14-07-2008, 18:27
se devo fare una foto che poi mi stampo 10x15 o 12x18cm
non e' che il k800i se la cava molto peggio di una dreflex anche di 5000$
(in una foto poco impegnata)

rimane il fatto che le foto sono diverse!
una compatta e un cellulare hanno una PDC enorme.
e quindi gli scatti e i risultati sono diversi a prescindere.
Già con una compatta è difficile staccare lo sfondo dal soggetto.
Anche se fai una foto 3x2 cm...



E' un punto di vista molto diverso dal solito, ma proprio per questo originale, ed e' vero ! molti le foto neanche le stampano, e se le stampano massimo 12x18 !!!

io mi domando se qualcuno che possegga una 5D con vetri di pari fascia, abbia mai stampate foto così piccole... e dubito molto!:D

ma vi ricordate ai tempi della pellicola ?? macchina usa e getta e stampa 10x15...

meglio il cell da 5mpixel allora !

ai tempi della pellicola avevo una yashica af 300 con un piccolo corredo e funzioni che ancora oggi rimpiango (es Trap focus etc...).

Ai tempi della pellicola c'erano comunque macchine con 45 punti di autofocus, c'erano mirino che oggi ce li sognamo anche su corpi da 7'000€, c'erano macchine con controllo del fuoco controllato dalla pupilla, c'erano comunque corpi da 10 foto al secondo.... come vetri non c'era molto da rimpiangere!
C'erano molti più produttori e quindi più concorrenza con caratteristiche molto diverse tra sistemi.
Direi che non la si passasse molto male neanche quella volta! ;)

fabry74
14-07-2008, 18:40
ma che significato ha in termini fotografici?
e non si dice manco come si è proceduto per arrivare a ciò...

e montandogli dei vetri così così... glia vessero messo su un vetro di focale equivalente a quella del samsung ma di classe medio alta o alta avrei capito questa esagerazione ma così no... anche la 350D è stata castrata con un vetro, il ciofegon, buono solo per vendere corpi ma che poi viene rivenduto da tutti (con qualche eccezione) o usato per fermacarte...:D

1) il confronto era fatto cosi': prendi le 3 "macchine fotografiche", fai una foto, e stampala 10x15cm...gira per bene le foto e poi cerca di distinguerle....

2) la 5d aveva su il tamron 28-75 f2.8 diaframmato, il ciofegon diaframmato non e' male...

cmq ti sfugge il punto: qua' non stiamo parlando che improvvisamente buttiamo via le dreflex e usiamo tutti i cellulari: qua stiamo dicendo che per una foto 10x15 o 12x18 un cellulare inizia a fare il lavoro di una macchina fotografica compatta

non mi tirare fuori qualità dell sfuocato o velocita' di autofocus :doh:

fabry74
14-07-2008, 18:42
Ai tempi della pellicola c'erano comunque macchine con 45 punti di autofocus, c'erano mirino che oggi ce li sognamo anche su corpi da 7'000€, c'erano macchine con controllo del fuoco controllato dalla pupilla, c'erano comunque corpi da 10 foto al secondo.... come vetri non c'era molto da rimpiangere!
C'erano molti più produttori e quindi più concorrenza con caratteristiche molto diverse tra sistemi.
Direi che non la si passasse molto male neanche quella volta! ;)

anche qui' tu parli di fotoamatori, o addirittura di PRO...

io ti parlo delle foto al pub con gli amici, o a cena con i colleghi... ed una volta andavano tanto la polaroid o le usa e getta ;)

fabry74
14-07-2008, 18:44
beh luminosità del vetro montato a parte, la nuova sigma permette comunque uno sfuocato sconosciuto ad altre compatte!

per il resto ti quoto!

di che modello parli ?

cosimo.barletta
14-07-2008, 18:54
di che modello parli ?
sigma dp1 con sensore foveon.
macchian con molti nei ma che porta almeno un sensore grandicello su una compatta.
peccato che proprio i foveon per la loro struttura a strati siano ovviamente poco sensibili e quindi rumorosi agli alti iso...

cosimo.barletta
14-07-2008, 19:09
1) il confronto era fatto cosi': prendi le 3 "macchine fotografiche", fai una foto, e stampala 10x15cm...gira per bene le foto e poi cerca di distinguerle....

cmq ti sfugge il punto: qua' non stiamo parlando che improvvisamente buttiamo via le dreflex e usiamo tutti i cellulari: qua stiamo dicendo che per una foto 10x15 o 12x18 un cellulare inizia a fare il lavoro di una macchina fotografica compatta




Sopra ho scritto:

Ma quello che forse non si capisce dal mio discorso, non è quello di privare i cell di fotocamera, ci mancherebbe!
Dico solo che è inutile avere cell da 8mpixel quando tenendoli a 3mpixel e sviluppando invece altre caratteristiche, verrebbero foto migliori!
Un SCCD da 3mpixel o meno unito ad un elettronica di contorno che aumenti la velocità operativa sarebbero cose assai più auspicabili dal mio punto di vista.
verrebbero foto ricordo stampabili molto più pulite e meno spappolate a vantaggio proprio di chi fa le foto col cell.
vedere invece sensori da 8mpixel considerando che su sensori molto più grossi sono quasi un limite, beh mi fa sorridere e pensare solo al marketing che c'è dietro... questo intendevo!
E dire che molti cercano vecchie compatte perchè meno rumorose di quelle hi-tec che si trovano oggi...


se poi invece di parlare dell'inutilità di 8mp su un cellulare parliamo del fatto che non si riesca a riconoscere la foto fatta con un cell rispetto a quella fatta con una reflex stampandole 10x15 ti rispondo semplicemente che è un test fazioso perchè è stata presa una foto ad hoc.
ripeto: non sono contro alla fotocamera su un cell, solo che vorrei (ma questo vale sia per compatte che per reflex) che gli upgrade tecnologici andassero nel verso della migliore qualità e non in numeretti su una scatola solo per ragione di marketing.
Tornando alla fotocamera di questo samsung, non dubito che sia pure migliore di moltissime compatte!
Addirittura ho preso l'anno scorso una digitale economica per mio padre: il prerequisito principale doveva essere la semplicita di utilizzo estrema e un costo contenuto.
cercavo qualcosa da 4mpixel o giù di lì ma alla fine ho trovato come sulizione una hp (la sigla non la ricordo) da 6mpixel.
la macchina sinceramente sforna foto veramente pessime, alla faccia dei cellulari da 300k! :D
Non ci avrei creduto finchè non ho visto con i miei occhi tale risultato.
fosse stata 3-4mpixel poteva pure essere carina e l'avrei certamente preferita.
capisci cosa intendo dire? :)

elevation1
14-07-2008, 19:57
come è possibile che non capite che i cellulari sono perfetti per foto 10x15? per questo tipo di foto le differenze con le compatte sono minime davvero... e quindi perchè portarsi dietro la compatta? altro discorso è la reflex... non mi sembra un discorso tanto complicato... personalmente non comprerei mai una compatta perchè se devo fare una foto punta e scatta mi va bene il cellulare (con la stampa in 10x15) se devo fare una foto seria e/o professionale mi compro una reflex... il tutto IMHO ovviamente...

Wolfenstein
14-07-2008, 20:45
8 megapixel su un obbiettivo microscopico !!!!
sai il rumore!!!!!!!

zidagar
14-07-2008, 22:55
mah...
con tutte le schifezze che ci ficcano in sti cellulari, l'hw si siede non appena gli chiedi di fare una foto...tra una foto e l'altra ti ci vogliono almeno 30 secondi ancora un pò. Molti cellulari "superdotati" di ste cavolate sono superlenti.
Senza contare poi che l'hw usato è veramente esagerato, e quindi vuol dire che anche il sw è scritto da cani...
Ma fare un cellulare che prima di tutto funzioni da cellulare è troppo difficile? Già le batterie non durano nulla, poi ci mettono funzioni assurde che la gente va a anche a compare (e poi neanche usa).

Cmq 3Mpixel per me son già tanti, e vista l'ottica abbastanza scarsa, bastano e avanzano pure. Se voglio fare una foto di qualità mi compro una macchina fotografica.

My 2 cents

homerdb
15-07-2008, 03:52
Senza contare poi che l'hw usato è veramente esagerato, e quindi vuol dire che anche il sw è scritto da cani...

penso, da ignorante,questa cosa da almeno un paio d'anni. trovo veri riscontri in caso di uso di un Sistema Operativo come Symbian o Windows Mobile,ma in caso di SO proprietario non credo proprio! basta guardare che processori montano gli ultimi Sony Ericsson e che processori montano gli ultimi Nokia..... poi magari allargare il discorso anche a Motorola (solitamente hanno firmware che superano i 50 Mb!!!!!) e a tutti gli altri....
ritengo che più i FW siano piccoli e più siano scritti meglio e meno consumino.

quindi quando sostituirò il mio fidatissimo SE K750 lo farò con un cellulare possibilmente senza SO "complesso" in favore di uno proprietario.

nonostante tutto credo che il futuro Sony Ericsson da 8 Mp non sarà male,forse migliore del K850 (e da fotoamatore ritengo per alcuni versi il K850 peggiore del mio K750!!) e che sarà degno quindi della mia attenzione :mc: :sofico: :D !!

cosimo.barletta
15-07-2008, 08:22
come è possibile che non capite che i cellulari sono perfetti per foto 10x15? per questo tipo di foto le differenze con le compatte sono minime davvero... e quindi perchè portarsi dietro la compatta?

sono proprio queste differenze che tu definisci minime a sembrarmi enormi... ma qui si va sui gusti personali... per curiosità ci sono scatti sample fatti con questo cell? o almeno dei crop?

the_joe
15-07-2008, 09:20
come è possibile che non capite che i cellulari sono perfetti per foto 10x15? per questo tipo di foto le differenze con le compatte sono minime davvero... e quindi perchè portarsi dietro la compatta? altro discorso è la reflex... non mi sembra un discorso tanto complicato... personalmente non comprerei mai una compatta perchè se devo fare una foto punta e scatta mi va bene il cellulare (con la stampa in 10x15) se devo fare una foto seria e/o professionale mi compro una reflex... il tutto IMHO ovviamente...

Ecco, hai centrato perfettamente il punto, per fare OTTIME stampe 10x15 bastano (e avanzano) 2MP, per l'esattezza calcolando una stampa a 300DPI vengono fuori 1800x1200= 2.160.000 pixel.........gli altri 6 che avanzano a cosa servono??????????????????????????????

Permetti che se una foto ha 8MP deve venirci fuori una stampa ben più grande del 10x15 magari un 20x30 ma se il file è buono con queste risoluzioni si arriva tranquillamente al poster......

elevation1
15-07-2008, 09:40
@the_joe anche secondo me gli 8mpx servono a poco sia chiaro... diciamo che sono necessari 3mpx + flash allo xenon per le stampe formato cartolina... cmq ripeto il mio discorso è generale e ribadisco che per come la vedo io le foto "vere" si fanno con le reflex

the_joe
15-07-2008, 09:48
@the_joe anche secondo me gli 8mpx servono a poco sia chiaro... diciamo che sono necessari 3mpx + flash allo xenon per le stampe formato cartolina... cmq ripeto il mio discorso è generale e ribadisco che per come la vedo io le foto "vere" si fanno con le reflex

Lasciando perdere le reflex, è chiaro che chi fa le foto col cellulare non chiede la perfezione, ma non dovrebbe nemmeno essere preso per il culo con risoluzioni da "reflex" e prestazioni da macchinetta del DIXAN, come hai detto tu, un BUON SENSORE DA 3MP e un buon obiettivo e un flash per le foto da vicino in interni sarebbero molto meglio degli inutili 8MP di cui il 70% è rumore.....

Roman91
20-07-2008, 21:57
ma non si sa quando questo cell uscirà?
almeno quest'anno?