PDA

View Full Version : Reflex digitale, quale?


pimpic
14-07-2008, 11:21
Buon giorno,

Vorrei fare acquistare una reflex digitale, ma non so quali siano le migliori. Con il rullino ne nikon erano le migliori, ma per le digitali ho sentito che le canon sono meglio. Se si cos'hanno di migliore? Diciamo che sarei propensa a prendermi una eos 450D non proprio professionale, ma per iniziare direi che va già bene. La nikon equivalente sarebbe la D40 se non sbaglio? Ma fra le 2 cosa mi consigliate, perchè?

Grazie ciao

newreg
14-07-2008, 11:45
Vorrei fare acquistare una reflex digitale, ma non so quali siano le migliori. Con il rullino ne nikon erano le migliori, ma per le digitali ho sentito che le canon sono meglio.
:rolleyes:


Se cerchi ci sono un'infinità di discussioni su 450D, D40, D60, thread ufficiali, ecc..., cmq se dovessi risponderti in maniera secca tra le due ti direi 450D.

pimpic
14-07-2008, 11:51
Grazie vuol dire che andrò a perderci un'po di tempo nel cercare e leggere i tread.

Grazie ancora

street
14-07-2008, 12:15
:rolleyes:


Se cerchi ci sono un'infinità di discussioni su 450D, D40, D60, thread ufficiali, ecc..., cmq se dovessi risponderti in maniera secca tra le due ti direi 450D.

E che caspita, ma tu sei di parte!

Non fai altro che confermare che chi ha canon consiglia nikon e chi ha nikon consiglia canon

































:asd:

Historicus
14-07-2008, 12:23
Buon giorno,

Vorrei fare acquistare una reflex digitale, ma non so quali siano le migliori. Con il rullino ne nikon erano le migliori, ma per le digitali ho sentito che le canon sono meglio. Se si cos'hanno di migliore? Diciamo che sarei propensa a prendermi una eos 450D non proprio professionale, ma per iniziare direi che va già bene. La nikon equivalente sarebbe la D40 se non sbaglio? Ma fra le 2 cosa mi consigliate, perchè?

Grazie ciao

Credo che occorra valutare un bel po' di cose prima di dare una risposta secca. Da che esperienza vieni? Che foto fai normalmente? Che uso fai della macchina? Hai già delle ottiche da riciclare?
Io ho appena acquistato una Nikon D40 e, rispetto alla mia pur ottima compattona Fuji S9600, mi sembra di essere atterrato su un'altro pianeta. A quanto ne so, la Canon 450D è più costosa, oltre che molto più recente. Con una buona offerta, la D40 la trovi anche sotto i 400 Euro; ti restano i soldi per comprare un ottimo obiettivo, che è importante quanto la macchina, se non di più.
La "vecchia" grosso modo equivalente della D40 era la Canon D400, che però ho scartato immediatamente quando è stata ora di scegliere, per il solo motivo che le mancava l'esposizione spot, che io uso moltissimo.
Il fatto di poter usare solo ottiche motorizzate con la D40, che è quello che trattiene molti acquirenti, per me non era un problema. Idem come sopra i 6 Megapixel, che in certe circostanze sono anzi un vantaggio (meno rumore agli alti ISO).
Altro consiglio finale: diffida di quelli che criticano solo perché c'è una ghiera o un pulsante in meno.
Non so se ti sono stato utile; comunque, buon acquisto!

pimpic
14-07-2008, 12:32
Utilissimo grazie.

L'so che ne farei non lo so di preciso, ho una reflex (non digitale della canon e non credo che l'ottica vada bene) ma in genere facevo foto ad animali, a case a dire il vero a tutto quello che mi ispirava. Quando prendevo la reflex fotografavo qualsiasi cosa mi dava un ispirazione. Quindi non un uso mirato. Quindi la 40D è già obsoleta, quindi il modello equivalente della canon eos 450 della nikon qual'è? la D60? anche in questo caso dovrò leggermi per bene le caratteristiche..e che comunque leggendole mi sembrano entrambe buone...vedermo anche a che prezzi le trovo!

grazie ancora

Axe!
14-07-2008, 12:45
Io ho appena acquistato una Nikon D40


Ma complimenti! :)

Un altro che se ne va....:(

WildBoar
14-07-2008, 14:50
Utilissimo grazie.

L'so che ne farei non lo so di preciso, ho una reflex (non digitale della canon e non credo che l'ottica vada bene) ma in genere facevo foto ad animali, a case a dire il vero a tutto quello che mi ispirava. Quando prendevo la reflex fotografavo qualsiasi cosa mi dava un ispirazione. Quindi non un uso mirato. Quindi la 40D è già obsoleta, quindi il modello equivalente della canon eos 450 della nikon qual'è? la D60? anche in questo caso dovrò leggermi per bene le caratteristiche..e che comunque leggendole mi sembrano entrambe buone...vedermo anche a che prezzi le trovo!

grazie ancora
se hai ottiche canon informati perchè potrebbero ancora essere riutilizzabili (poi se è una sola ottica in kit non so se vale la pena)

comunque la d40 non è obsoleta ne tanto meno la 40d (fai attenzione a non confonderle), alcuni modelli precedenti sono rimasti indietro su qualcosa come i MP, ma di fatto già una d40 fa foto con qualità reflex al prezzo poco più di una compattona, e in genere ricorda che non parliamo di console per videogiochi ma macchine fotografiche e non è detto a priori che una reflex uscita ieri faccia foto migliori di una uscita 2-3 anni fa ;)

come confronto secondo me tra quelle in produzione è più o meno così:


--canon----nikon--

-----entry level----
--niente----d40---
-1000d----d60---
-450d----niente---
--------------------
----avanzate-------
-niente----d80----
--40d-----niente--
--niente---d300--
-------------------
---full frame ----
---5d----d700-
------------------
---full f. profess--
---1ds----d3-----

Historicus
14-07-2008, 14:54
Ma complimenti! :)

Un altro che se ne va....:(

Carissima, eccoti anche qui!

1) Volevo aspettare che P4u tornasse on line per dare la notizie;
2) NON ME NE VADO AFFATTO!! La S9600 me la tengo stretta e intendo continuare a usarla, anche se ovviamente in questo momento prediligo la nuova.

Per Pimpic:
Né la 400D, né la D40 sono "obsolete".
Se leggi le caratteristiche credo che te ne renderai conto (se è solo per i megapixel, considera che la 40X ne ha 10).
Semplicemente, rispetto a quelle due o tre cose che hanno in meno (e che di solito non ti cambiano la vita) costano in proporzione molto, ma molto meno delle altre.
Per la questione dell'uso, su cui mi sembra che siamo piuttosto simili, io ho fatto la scelta "anomala" di acquistare uno zoom Nikon 18-200 VR da mettere su un corpo macchina entry level, proprio perché mi piace fotografare di tutto e, almeno per i primi tempi, non voglio pentirmi dell'acquisto che ho fatto per una questione di praticità. C'è un'altra discussione in questo forum dove dicono peste e corna degli zoommoni; io credo che la cosa migliore sia provare (in realtà lo dicono anche lì). E' chiaro che un fotografo professionista predilige ottiche fisse luminose, ma finché non deciderò che la qualità del 18-200 è troppo bassa per me, me lo terrò.

Ri-ciao

Guido

pimpic
14-07-2008, 15:12
Beh infatti un zoom 18-200 sarebbe la cosa migliore per lo scopo, dove se vedo un animale in lontananza riesco a fotografarlo senza che poi si veda solo 1 punto incomprensibile e con il 18 riesco quasi a fare delle foto a grandangolari.....quasi ;)

La mia canon ha l'attacco a baionetta vecchio e non credo che vada bene sulle digitali nuove... chiederò in giro e vediamo cosa mi diranno! Forse mi orienterò sulla nikon D40 o canon però usata così risparmio un'pò...

Per quanto riguarda i modelli diciamo che mi sono incasinato un'bel pò...nemmeno sapevo che la canon ha il modello 40D ;)

Grazie ancora a tutti mi siete stati utilissimi...vi farò sapere che acquisto ho fatto ciao