View Full Version : Intel QX9650 va a 2 GHz?
briciolone
14-07-2008, 12:21
Ho comprato un Intel dual Extreme QX9650 3 GHz e senza smanettare niente nel bios ho fatto un test con CPU-Z. Questo mi dice che il core speed è di 2003 MHz invece che 3000.
E' normale?
Speedstep :muro:
Scusa, ma tu vai a spendere 1000€ di processore senza sapere neanche che cosa sia lo Speedstep, e quindi senza saper overcloccare? :mbe:
pgp
In cima alla pagina c'è questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002
pgp
gabi.2437
14-07-2008, 13:12
Leggere i topic stickati in alto vi fa male?
briciolone
14-07-2008, 13:16
Speedstep :muro:
Scusa, ma tu vai a spendere 1000€ di processore senza sapere neanche che cosa sia lo Speedstep, e quindi senza saper overcloccare? :mbe:
pgp
Appena un attimo dopo aver postato mi sono accorto del thread relativo.
Ebbene sì, non so overcloccare ma, come si suol dire, "nessuno nasce imparato".
Poi non l'ho pagato 1000 euro ma circa la metà perché l'ho preso usato.
Faccio conto di overcloccarlo. Ho una Asus P5K3 Deluxe con 4 Gb di Ram e appena avrò un po' di tempo comincerò a smanettarci un po' sopra, ovviamente chiedendo aiuto a chi ne sa di più.
Ok, ok. Cambia il dissipatore per overcloccare.
Mi aspetto almeno i 4.5ghz in daily :D
pgp
briciolone
15-07-2008, 10:58
L'ho già cambiato. Ho messo uno ZALMAN CNPS 9700 LED.
Prima di overcloccare però dovrò studiare qualche guida perché è veramente la prima volta che mi avventuro verso questa operazione.
Spero d'incontrarti anche sul forum dell'overclock così mi aiuterai con le prime operazioni quando inizierò (fine Agosto).
euronymous86x
15-07-2008, 13:17
L'ho già cambiato. Ho messo uno ZALMAN CNPS 9700 LED.
Prima di overcloccare però dovrò studiare qualche guida perché è veramente la prima volta che mi avventuro verso questa operazione.
Spero d'incontrarti anche sul forum dell'overclock così mi aiuterai con le prime operazioni quando inizierò (fine Agosto).
Cattiva scelta , potevi optare per qualcosa di meglio, oppure liquido ...
Comunque se non si è capaci a fare OC non puoi partire con un processore da 500 e passa euro ; è come far pratica di guida su una maserati :mbe:
Cattiva scelta , potevi optare per qualcosa di meglio, oppure liquido ...
Comunque se non si è capaci a fare OC non puoi partire con un processore da 500 e passa euro ; è come far pratica di guida su una maserati :mbe:
ma si dai k gli diamo una mano con il piccolino... azz ce l'avessi io quel procio:cry:
come raffreddamento x chi è all'inizio forse il liquido è un po troppo
euronymous86x
15-07-2008, 13:27
Se permetti è troppo quel processore, non il liquido ;) ..
Anche perchè ad aria una cpu del genere credo che sia sprecata ..
gabi.2437
15-07-2008, 13:32
Facci un favore, buttati sul calcolo distribuito!
briciolone
15-07-2008, 21:09
Sicuramente avete ragione tutti quanti. Comunque ormai ho preso tutto ciò e ora se voglio iniziare l'OC devo farlo così.
Per quanto concerne il riscaldamento un 45 nm non dovrebbe scaldare meno?
Per il raffreddamento a liquido non voglio prenderlo in considerazione anche perché non ho necessità di spingermi oltre i limiti, mi accontento di arrivare sui 4 GHz.
Con una mobo col Bus a 1333 un procio con FSB a 1333 e 4 Gb DDR3 a 1333 un OC minimo mi dovrebbe accontentare. Uso il PC per videoediting e non faccio giochi. Diciamo quindi che arrivare a 4 GHz mi andrebbe bene.
al3x_.1992
15-07-2008, 21:17
Sicuramente avete ragione tutti quanti. Comunque ormai ho preso tutto ciò e ora se voglio iniziare l'OC devo farlo così.
Per quanto concerne il riscaldamento un 45 nm non dovrebbe scaldare meno?
Per il raffreddamento a liquido non voglio prenderlo in considerazione anche perché non ho necessità di spingermi oltre i limiti, mi accontento di arrivare sui 4 GHz.
Con una mobo col Bus a 1333 un procio con FSB a 1333 e 4 Gb DDR3 a 1333 un OC minimo mi dovrebbe accontentare. Uso il PC per videoediting e non faccio giochi. Diciamo quindi che arrivare a 4 GHz mi andrebbe bene.
allora se è cosi cerca di spingere questo processore un bel po sopra i 4ghz perchè se volevi portarlo a 4gz dti bastava anche un e8400:) se non un e8200
cmq per l'overclock c'è una guida nella sezione overclock a proposito di processori con socket 775 che ti potrebbe essere molto utile;)
euronymous86x
15-07-2008, 21:22
Sicuramente avete ragione tutti quanti. Comunque ormai ho preso tutto ciò e ora se voglio iniziare l'OC devo farlo così.
Per quanto concerne il riscaldamento un 45 nm non dovrebbe scaldare meno?
Per il raffreddamento a liquido non voglio prenderlo in considerazione anche perché non ho necessità di spingermi oltre i limiti, mi accontento di arrivare sui 4 GHz.
Con una mobo col Bus a 1333 un procio con FSB a 1333 e 4 Gb DDR3 a 1333 un OC minimo mi dovrebbe accontentare. Uso il PC per videoediting e non faccio giochi. Diciamo quindi che arrivare a 4 GHz mi andrebbe bene.
Non è per niente ma per prenderti un quad e portarlo a 3.8GHz basta già un q6600 da 130 euro ; avendo speso 500 euro e passa , minimo lo devi portare a 4.5 / 4.3 in daily , altrimenti venditelo ..
1000€ di cpu e 50€ di dissipatore... :stordita:
:sbonk:
comunque 4.5 in daily sono troppi anche a liquido...con quel dissi, se non ha un procio sfigatissimo, 3.8 in daily use potrebbe tirarli.
p.s. di q6600 a 3.8ghz ad aria in daily non se ne vedono molti, anzi...
Infatti molti sono troppo ottimisti riguardo le capacità di overclock della media dei q6600. :D
contando che parecchi già per i 3.6ghz vogliono vagonate di volt direi di si. :asd:
edit: john bello il nuovo avatar :)
comunque 4.5 in daily sono troppi
Non sapevo che dissipatore avesse...
pgp
Non sapevo che dissipatore avesse...
pgp
si ma sono troppi anche per il liquido e comunque non lo terrei 4.5 neanche sotto phase in daily use.
Grazie, ma il tuo è sempre imbattibile!! :oink: :D
io per una così farei pazzie :asd:
euronymous86x
16-07-2008, 00:20
:sbonk:
comunque 4.5 in daily sono troppi anche a liquido...con quel dissi, se non ha un procio sfigatissimo, 3.8 in daily use potrebbe tirarli.
p.s. di q6600 a 3.8ghz ad aria in daily non se ne vedono molti, anzi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080716002249_Q66003720MHzX8sembrastabile.JPG
Ad aria
@ euronymous86x
che dissi ad aria usi per quelle frequenze?
tu hai uno dei migliori quad che abbia mai visto, se è rocksolid a quella frequenza con quel voltaggio forse è anche il migliore che abbia mai visto.
prova a farti un giro nel 3d ufficiale oc club e ti accorgerai che molti fanno già fatica a stare a 3.4ghz con temperature sotto i 70° in full.
p.s. prime gira da 1 minuto scarso...
In quello screen girava da poco più di un'ora... ;)
Cmq, si, è uno dei migliori quad mai visti... però rendetevi conto che la media di quei processori non è assolutamente quella che traspare dalla fortunata cpu di euronymous. :)
asd, che svista...
quello è un grandissimo procio, a che fsb walla???
euronymous86x
16-07-2008, 09:52
Non gli ho tirato il collo con l'FSB comunque mi sono spinto al massimo sui 460-470 e sembrava reggere (mobo) .
Dipende dal VID , il mio è 1.21 con uno zerotherm nirvana nv-120 .
briciolone
16-07-2008, 12:14
Allora nel week end mi lancio nel provare a overcloccare la bestia. Spero di trovare la guida nel forum OC, altrimenti verrò a cercare aiuto qui.
[FOTO]
Ad aria
A 3.7 ghz con 1.1v?!?!
Che processore mostruoso. Imho supera abbondantemente i 4.5 ghz a liquido... E' da record.
Lo potresti vendere.
Mai visto un Q6600 così :eek:
pgp
briciolone
16-07-2008, 12:47
Briciolone su che sistema monterai quella cpu? :)
MB Asus P5K3 Deluxe con 4 gb di ram DDR3 a 1333 (quelle della Asus che erano uscite con la mobo). Raffreddato ad aria con Zalman CNPS 9700 LED.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.