PDA

View Full Version : Suggerimenti foto ad un coro in chiesa


SuperMariano81
14-07-2008, 11:59
Ciao a tutti!
Domenica sera dovrò fare delle foto ad un coro (vestito di scuro) in chiesa...
sono scatti puramente amatoriali, non sono (ne mi ritengo) fotografo ufficiale o simili.

Corpo macchina canon 30d, obbiettivo il classico 18-55.

Idee mie:
-Utilizzare il più possibile ISO 100 (max 400)
-Tempi 1/125 dovrei esserci
-Diaframma (o faccio in manuale io o imposto il D in automatico, vedo)

Secondo voi è possibile fare dei primi piani sulle faccie dei coristi, però staro a circa 10mt da loro?

grazie 1000 per le risposte, suggerimenti. ;)

street
14-07-2008, 12:18
no, non é possibile.

sia per la lunghezza focale (a 10 metri col 55 non fai un primo piano) sia per i 100 iso. Sarai (ma non mi lamenterei) sui 1600 a meno che la chiesa sia illuminata a giorno.

newreg
14-07-2008, 12:19
Prima cosa: dimenticati gli ISO 100. Anche se dipende da quanto è illuminata la chiesa, credo che dovrai usare ISO abbastanza alti. Non capisco perchè tu abbia paura di salire con la sensibilità. Potresti provare ad usare la misurazione spot sul viso per evitare che l'esposimetro venga ingannato dall'abbigliamento scuro o da altro (sfondi troppo bui, ecc...). Cmq fai qualche foto di prova, se i tempi non sono abbastanza veloci (IMHO almeno 1/60 sec.) alza gli ISO.

EDIT: oops ... street mi ha preceduto :D

SuperMariano81
14-07-2008, 12:28
Come sospettavo è dura il kit base ;)
In quel caso ci vorrebbe un 70-200 immagino... prezzi? per pura curiosità.

ok per gli ISO magari prima faccio un giro nella chiesa a vedere come vengono le foto.

tonike
14-07-2008, 13:06
considerando le versioni senza is per "risparmiare" un po:

il 70-200 f4 (diciamo poco luminoso :( ) son già 600€...
per quello f 2.8 siamo a 1000 abbondanti :(

ovvio che la qualità è spettacolare ;)

Ps.

hai la firma irregolare :p

street
14-07-2008, 13:07
considerando le versioni senza is per "risparmiare" un po:

il 70-200 f4 (diciamo poco luminoso :( ) son già 600€...
per quello f 2.8 siamo a 1000 abbondanti :(

ovvio che la qualità è spettacolare ;)

Ps.

hai la firma irregolare :p

e una via di mezzo per il sigma 2.8

SuperMariano81
14-07-2008, 14:02
considerando le versioni senza is per "risparmiare" un po:

il 70-200 f4 (diciamo poco luminoso :( ) son già 600€...
per quello f 2.8 siamo a 1000 abbondanti :(

ovvio che la qualità è spettacolare ;)

Ps.

hai la firma irregolare :p
No per ora troppo cari, piuttosto guardo l'usato (sperando un is)

Tornando in topic quindi ISO alte, tempi sul 1/125 dovrebbe andare bene no?
Diaframma prima proverò qualche stacco in diaframma automatico e poi proverò un po di manuale

Francesco Catalano
14-07-2008, 14:41
da possessore di 30D ti dico

ISO minimo 1600
Spot sul viso se non vuoi dei fantasmini dalla faccia bianca

e visto che sei in chiesa prega molto ............ ti servirà :muro:

il 70-200 f4 è buio per questa situazione

Francesco Catalano
14-07-2008, 14:44
No per ora troppo cari, piuttosto guardo l'usato (sperando un is)

Tornando in topic quindi ISO alte, tempi sul 1/125 dovrebbe andare bene no?
Diaframma prima proverò qualche stacco in diaframma automatico e poi proverò un po di manuale

dimenticavo io userei priorità di tempi se vuoi un minimo di automatismi altrimenti visto che la luce non cambia fai delle prove in M e poi trovata la coppia giusta lascia tutto fermo

altro problema sarà l'AF che con il plasticotto e poca luce ti impazzisce e avrai molti fuorifuoco :muro:

SuperMariano81
14-07-2008, 14:59
Mi sa che farò delle prove in M a sto punto.... priorità di tempi non so, non mi ha mai convinto al 100% anche se per ora l'ho usata poco.

Altri obbiettivi consigliati?

BijeiTi
14-07-2008, 15:19
Quoto quanto detto Iso alti, almeno 800 o 1600 e tempi anche 1/30 in grandangolo, ma meglio almeno 1/60.
Però aggiungo che potresti usare se ce l'hai o se trovi qualcuno che te lo presta, un bel flash esterno, magari orientabile con diffusore... Con un flash così puoi anche abbassare leggermente gli iso 400 - 640..ma sempre alti se vuoi riuscire a contestualizzare il coro nella chiesa

edridil
14-07-2008, 15:30
Se vuoi provare ad utilizzare altri obiettivi, ti consiglierei un fisso.. 50 1.8, 85 1.8 o 100 f2..

Oppure il tokina 50-135 f2, sigma 50-150 f2..


Comunque vai di ISO 800-1600 tranquillamente

street
14-07-2008, 15:43
il 50-150 é 2.8, non 2, ed immagino pure il 50-135 ;)

SuperMariano81
14-07-2008, 15:59
Si ma se scatto in 1/30 sono a rischio mosso :stordita:

Bello il 100 f2 dopo magari guardo se in neogozio hanno qualcosa di usato...

marklevi
14-07-2008, 16:21
non ho mai visto un coro fare i salti sul palco... direi che con 1/60 - 1/80 li si blocca. magari tranne il momento in cui aprono e chiudono la bocca...
con un 50mm ci fai una figura intera a 5m, sulla 30d.

quindi diciamo che ti servono 200mm...

io dico che ti basta un 55-250is da 280€.
per avere il tempo di cui sopra basteranno iso 1600?
servirebbe una prova

in alternativa prenderei il sempre buono 100f2...

SuperMariano81
14-07-2008, 16:30
non ho mai visto un coro fare i salti sul palco... direi che con 1/60 - 1/80 li si blocca. magari tranne il momento in cui aprono e chiudono la bocca...
ok già mi piace di più 1/80 (io pensavo 1/125) ma va bene
anche 1/60 ci può stare.


con un 50mm ci fai una figura intera a 5m, sulla 30d.

quindi diciamo che ti servono 200mm...

io dico che ti basta un 55-250is da 280€.
per avere il tempo di cui sopra basteranno iso 1600?
servirebbe una prova

in alternativa prenderei il sempre buono 100f2...

con il 100 f2 dovrei riuscire a fare un buon lavoretto, almeno credo. Prezzi?

AarnMunro
14-07-2008, 16:44
ok già mi piace di più 1/80 (io pensavo 1/125) ma va bene
anche 1/60 ci può stare.



con il 100 f2 dovrei riuscire a fare un buon lavoretto, almeno credo. Prezzi?

100 f/2 ...400€
70-200 f/4 550€
200 f/2.8 550€
flash sigma 530 dg super 250€

+o- 10%, a seconda del negozio!

marklevi
14-07-2008, 17:05
a proposito... non dimentichiamo l'ottimo sigma 50-150 2.8...

Raptor21
14-07-2008, 17:14
e invece un bel flash magari piazzato con un trigger a lato del coro? siamo come prezzo come il 55-250...
sennò su di iso a manetta...

tonike
14-07-2008, 17:30
io credo che se devi comprare un'ottica da usare spesso in queste situazioni convenga fare un buon investimento...
Se invece ti servirà in futuro un ottica luminosa ma economica vai col cinquantino...
infine se ti serve uno zoom ma economico vai col 55-250, ma non ti aspettare chissà che e chissà quale luminosità ;)

edridil
14-07-2008, 18:05
il 50-150 é 2.8, non 2, ed immagino pure il 50-135 ;)

ho errato scrivendo, mea culpa! Comunque hai immaginato correttamente, avrei voluto scrivere 2.8 ma scrissi solo il 2, tastiera pigra

SuperMariano81
14-07-2008, 18:25
100 f/2 ...400€
70-200 f/4 550€
200 f/2.8 550€
flash sigma 530 dg super 250€

+o- 10%, a seconda del negozio!
prezzi un po troppo altini (per ora)
vedrò sull'usato, ho l'intenzione di prendermi un fisso però sto vedendo un po...

tonike
14-07-2008, 20:41
se vuoi un'ottica luminosa si deve cacciare la money amico :(
anche nell'usato non credere che trovi molta svalutazione... purtroppo i buoni obiettivi non si svalutano :cry:
Senti il mio consiglio... prendi con 100€ scarsi un cinquantino... ;)

Max(IT)
14-07-2008, 21:52
non ho mai visto un coro fare i salti sul palco... direi che con 1/60 - 1/80 li si blocca. magari tranne il momento in cui aprono e chiudono la bocca...

ma come, non hai visto Sister Act ? :D




con un 50mm ci fai una figura intera a 5m, sulla 30d.

qui in tanti consigliano il 50-ino, ma da 10 metri mi lascia perplesso ...

marklevi
14-07-2008, 22:50
qui in tanti consigliano il 50-ino, ma da 10 metri mi lascia perplesso ...


il 50mm lo ha già nel 18-55... :D
anche a me non pare giusto come acquisto. allora meglio l'85 1.8
ma se le distanze sono quelle riportate già il 100f2 è un po corto (figura intera da 10 12m su aps.c in verticale)

tonike
15-07-2008, 01:06
anche a me non sembra giusto come consiglio... un 50mm ovviamente è corto...
il fatto è che prima di tutto il nostro amico non ci dice se mai potrà e gli servirà di nuovo dover fotografare in una chiesa un coro: è inutile fare un acquista da svariate centinaia di euro per poi magari non avere più bisogno di "tali caratteristiche"... poi tra l'altro consigliavo ancor più il cinquantino per questo:

prezzi un po troppo altini (per ora)
vedrò sull'usato, ho l'intenzione di prendermi un fisso però sto vedendo un po...

se per lui ora sono prezzi altini 200/300€ (che è ragionevolissimo pensarlo ;) ) mi dite che consigliare a supermariano con prezzi sotto i 200 (magari anche meno) luminosi e con zoom da farti notare il foruncolo che ha sul naso il direttore d'orchestra che sta di spalle?! :asd:

Per tale motivo io chiederei un'altra volta a supermariano: tu che intenzioni hai?
Abbiamo capito che in teoria vorresti prendere uno zoom almeno 200 per poter ingrandire bene il coro (o altri soggetti futuri), molto luminoso da usare in interni (e manco un interno qualsiasi... magari illuminato a giorno, ma una chiesa, magari illuminata dalle candele :D) e tutto questo a meno di 200€, se non anche un po di meno. :sofico:
Beh se queste è la tua meta mi dispiace dirtelo, ma non esiste... devi scendere a compromessi! :rolleyes:
Ora alla luce di ciò ti ripeto la domanda: tu che intenzioni hai? che ci vorrai fare con questa ipotetica ottica? che budget hai? :D

SuperMariano81
15-07-2008, 08:36
Beh il budget non è ancora stato stimato :stordita:
Nel senso che, per ora, questa è l'unica occasione che mi si presenta di fare foto in una determniata condizione.
Non so se in futuro si ripresenterà, certo un tele di solito fa sempre comodo in un corredo fotografico ;) quindi so che prima o poi "dovrò" prenderne uno....

Mi sto appassionado di fotografia da pochi mesi, per questo ho ancora numerosi dubbi specie sulle cifre in ballo, ma questo è un altro discorso.

tonike
15-07-2008, 10:10
beh allora inizia a prendere uno zoom e lascia perdere la luminosità...
per iniziare e spendere "poco" dai un'occhiata al canon 55-250... questa credo sia la tua unica chance per ora ;)

luckye
15-07-2008, 22:19
85mm 1,2 ? :)

newreg
15-07-2008, 22:48
85mm 1,2 ? :)
Se con 500 € era fuori budget ...

SuperMariano81
16-07-2008, 08:51
Se con 500 € era fuori budget ...

:stordita: :cry:
Spesso e volentieri gli obiettivi sono sacrifici!!
:)

AarnMunro
16-07-2008, 09:03
:stordita: :cry:
Spesso e volentieri gli obiettivi sono sacrifici!!
:)

Comunque, sacrifici o no, bisogna avere degli obiettivi nella vita...

SuperMariano81
16-07-2008, 10:09
Comunque, sacrifici o no, bisogna avere degli obiettivi nella vita...
:rotfl: :asd:
verissimo.
ieri sono andato presso 2 negozi della mia città che trattano usati ma non avevano nulla per canon... oggi provo presso un altro ma tratta solo il nuovo...

Può essere che il 70-200 2.8 sia sugli 800 euro? A sto punto mi prendo il fisso 200 2.8

tonike
16-07-2008, 10:28
usato è possobile trovarlo per quella cifra... nuovo un po meno... devi aggiungerci almeno 100/200€...

quello che non capisco è che 400-500€ erano un po fuori budget e adesso spari ottiche da 1000€?! :D

SuperMariano81
16-07-2008, 10:35
usato è possobile trovarlo per quella cifra... nuovo un po meno... devi aggiungerci almeno 100/200€...

quello che non capisco è che 400-500€ erano un po fuori budget e adesso spari ottiche da 1000€?! :D
E' per capire un po' su che "unità di grandezza" orientarmi :stordita:

Dato che i soldi non piovono dal cielo, e non so ancora fino a quanto spingermi con questo nuovo hobby. ;)

SuperMariano81
16-07-2008, 10:37
Per ora (stringendo un po la cinghia) posso spingermi fino a 400 - 450 certo se trovo qualcosa meno tanto meglio.

tonike
16-07-2008, 10:54
ok... allora già che hai stabilito un budget (ovvio che i soldi nn piovono dal cielo ed è giusto pensarci su 100 volte prima di fare una spesa abbastanza grossa ;) ) secondo me bisogna capire solo un'ultima cosa per avere consigli adeguati:

zoom o fisso?

E' IMPORTANTE saperlo: gli zoom danno una buona versatilità che i fissi non possono darti, ma i fissi danno miglior qualità e luminosità a prezzi più contenuti, ma hanno il difetto (pregio?! :D ) che appunto sono "fissi" e all'inizio se non li hai mai provati ti ci vorrà un po di tempo per "abituartici" :p

street
16-07-2008, 10:56
ora però, dopo tutti sti bei discorsi, ti dico che un 70-200 2.8 in ambiti come la chiesa rende poco... rende molto di più avvicinarsi con una lente f2 o meno.

tonike
16-07-2008, 11:03
il fatto è che io non mi sento di consigliare a supermariano una lente "da chiesa" perchè da quello che ho capito non è un fotografo "da matrimoni" ma un semplice appassionato che ha scoperto, con l'occasione del coro nella chiesa, che ha bisogno di qualche mm in più e magari anche di un bel po di luce di più :D

SuperMariano81
16-07-2008, 11:04
Uno degli obiettivi che, per ora, sento la mancanza è un tele.
Non troppo spinto, come lunghezza non andrei oltre il 200 (massimo 300, un 600 non mi serve) ma lo vorrei luminoso, quello si.

L'idea, che è maturata in questo 3d, è quella di un f2.8 o li in giro.

Magari stabilizzato :stordita:

So che probabilmente chiedo troppo per il budget messo a disposizione (400-450 euro) però è per farmi un idea...

Poi che mi possa servire domenica in chiesa, tanto meglio, altrimenti pazienza.

tonike
16-07-2008, 11:09
beh tirando le somme l'essenziale è: lungo, luminoso e tra i 400/450€...

con sti paletti fissati credo che tu possa scegliere solo tra i fissi ;)
unica alternativa buona sarebbe un 70-200 f4 NON IS e pure usato (che se non altrimenti sta sui 600€), ma che non è proprio luminosissimo oppure il tokina 50-135, ma "un po corto" :(

fossi in te prenderei il tokina oppure come fisso il 100 oppure il 200 (ma usato altrimenti sei fuori budget) ;)

street
16-07-2008, 11:13
luminoso, a quella cifra (qualcosa di più) trovi il sigma 70-200 2.8 che ho io, usato.
difficile prenderlo per domenica.

la lente che però vedrei adatta é l' 85 o i 100, 1.8 o f2, però avvicinandosi al palco.
Con un 200 un ritratto ha poca "presenza&rotondità", appiattisci la scena.

intorno ai 100 (tra 85 e 135) invece é perfetto. Guarda questa, per esempio: é a 117: http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2526885639/meta/

se vuoi un mio parere, io mi trovo molto bene con, appunto, il sigma 70-200 2.8 ex. Però siamo sulla parte appunto alta del tuo budget (non é stabilizzato, in ogni caso)

SuperMariano81
16-07-2008, 11:22
Chiarissimo, quindi o un 70-200 f4 (magari 70-200 f2.8) oppure un fisso, che non mi dispiacerebbe.

newreg
16-07-2008, 11:30
Cmq io il Sigma 50-150 f/2,8 non lo escluderei a priori, costa intorno ai 400 euro.

tonike
16-07-2008, 12:59
ricorda anche il tokina 50-135... ma è un po "corto" sempre sui 400€

@newreg
com'è il sigma? L'hai mai provato? :D

newreg
16-07-2008, 14:44
@newreg
com'è il sigma? L'hai mai provato? :D
No, mai. :stordita: