PDA

View Full Version : tremenda indecisione - Nikon P80 o Fuji FinePix F100fd


minniemouse
14-07-2008, 10:50
ciao ragazzi,
sono in tremenda indecisione sull'acquisto di una macchina fotografica digitale.

Ho al momento una vecchia nikon coolpix 5200 che a mio parere fa delle foto più che dignitose.
La mia necessità di cambiamento nasce dal fatto che vorrei una macchina con una qualità di immagine più alta, uno zoom un pò più potente, una display altrettanto grandino.
L'anno scorso ho affrontato il medesimo problema e mi sono comprata una fuji Finepix s5700. Delussissima, :doh: l'ho subito rivenduta.
ora, onde evitare di nuovo una scelta errata, chiedo a qualcuno di voi, se mi può aiutare.

la mia scelta é tra queste:

nikon P80 o Fuji FinePix F100fd
Grazie mille
ciao :)

fabr1zio
14-07-2008, 11:09
Se vai su discussioni generali attualmente ci sono uno dopo l'altro due thread uno con domande e risposte sulla nikon e uno con commenti sulla fuji. Prima di aprire un thread nuovo dai un'occhiatina a ciò che già c'è, altrimenti anche darti dei consigli diventa difficile

ciao...

newreg
14-07-2008, 11:09
Ma sono diversissime le due che hai messo a confronto.

La Nikon è una piccola bridge ultrazoom, la Fuji è una compatta.
Come sei arrivata a questo bivio? Dovresti essere un pò più precisa riguardo alle tue esigenze, altrimenti entrano in gioco il 99% delle compatte-bridge in commercio ...

Hai detto, tra le altre cose, che vorresti una qualità di immagine più alta, è un pò generica come affermazione, in che cosa non ti soddisfa la Nikon 5200? In ogni caso, qualunque scelta farai, non ti aspettare enormi salti di qualità rispetto a quella che stai usando adesso.

minniemouse
14-07-2008, 11:14
scusate l'apertura di questo topic ma l'ho aperto proprio perché sono indecisa su due macchine totalmente diverse.

In una dovrebbe esserci più qualcità d'immagine mentre sull'altra..bhé, uno zoom direi molto buono.

Vorrei fare un passetto in più rispetto alla mia attuale e non buttandomi nelle reflex, ho pensato anche ad una bridge.

Dite che come qualità sono simili alla mia?

Ratto_Belga
14-07-2008, 12:31
Le caratteristiche che secondo me possono principalmente giustificare un upgrade della tua sono:

- grandangolo maggiore
- possibilità di scattare in raw

Altre cose, come un LCD migliore, funzioni evolute ,stabilizzatore e maggior estensione tele, sono comuni a davvero tante macchine.

Sul lato grandangolo (se ti interessa scendere a 28, per me è un'opzione irrinunciabile) sei a posto con entrambe, mentre il raw non ce l'ha nessuna delle due. La Fuji, tuttavia, ha una migliore resa ad iso elevati (grazie al sensore SuperCCD).

Se non hai precise esigenze legate a quest'ultimo punto (quindi molte foto in interni o in condizioni particolari) ti suggerirei una bridge che permetta di scattare in raw: ad esempio la Panasonic FZ50 (ottima qualità, ma parti da 35mm) o la FZ18 (parte da 28mm, buon rapporto prezzo/qualità).

Se non hai problemi di budget e di dimensioni la Fuji s100fs è attualmente il top delle bridge, ed è davvero simile ad una reflex (ovviamente di fascia bassa) per più di un aspetto... compresi ingombro e prezzo ;)

Ciao :)

fabr1zio
14-07-2008, 12:44
Se vuoi un salto di qualità tangibile compatta o bridge non ti offrono tantissimo. Con una FZ18 guadagni versatilità e RAW a 270-280 euro. Ma se la tua 5200 ti soddisfa potresti pensare di tenerla per affiancare una reflex, dato che già un'altra bridge ti ha deluso....lo so che spendi 400 euro senza zoom, ma è un investimento che ti durerà tanto, non come queste macchine che avrai sempre voglia di sostituire.
Se poi vuoi una compatta la f100 non è male, ma è un'altra categoria, dovresti mettere dei paletti...

Vendicatore
14-07-2008, 13:53
Definire la F100 una compatta è un azzardo, è grande come la mia D80 (reflex) con il 18-135!
Comunque è una gran macchina.

fabr1zio
14-07-2008, 13:56
Definire la F100 una compatta è un azzardo, è grande come la mia D80 (reflex) con il 18-135!
Comunque è una gran macchina.

Mi riferivo alla F100fd, la compatta in titolo di thread, non la nuova compattona di casa fuji....

minniemouse
14-07-2008, 14:08
quidni la Lumix DMC-FZ18 potrebbe essere una buona scelta?
si, l'uso é fondamentalmente per le vacanze quindi, città, interni, esterni, persone, primi piani...

Vorrei una macchina che mi dura un pò e che non mi rifaccia pentire della scelta come successo per la fuji.

Ratto_Belga
14-07-2008, 14:14
Se vuoi un salto di qualità tangibile compatta o bridge non ti offrono tantissimo. Con una FZ18 guadagni versatilità e RAW a 270-280 euro. Ma se la tua 5200 ti soddisfa potresti pensare di tenerla per affiancare una reflex, dato che già un'altra bridge ti ha deluso....lo so che spendi 400 euro senza zoom, ma è un investimento che ti durerà tanto, non come queste macchine che avrai sempre voglia di sostituire.
Se poi vuoi una compatta la f100 non è male, ma è un'altra categoria, dovresti mettere dei paletti...

Non posso che quotare.. la reflex è effettivamente un'altra cosa, ed anche un "mostro" come la s100 non può reggere il confronto con una reflex e delle ottiche dignitose.

Tienine conto se la qualità dell'immagine è la tua esigenza primaria e se non hai problemi a gestire ingombri, spese e l'inevitabile minore versatilità.

Attenzione però ad una cosa: la parola qualità è oggettiva e soggettiva allo stesso tempo, per farti un esempio finchè le foto le vedi sullo schermo del pc senza andare a fare crop spinti ed evitando situazioni particolari (tipicamente valori di iso elevati), oppure le stampi a dimensioni non elevate, difficilmente noterai una differenza sensibile con le foto fatte da una buona compatta o bridge, quali quelle che abbiamo citato.

La FZ18 è quella che ho consigliato ad una persona che aveva grossomodo le tue esigenze e non voleva entrare nel mondo reflex.
Esistesse ancora in commercio la FUji6500 sarei andato su quella ad occhi chiusi, eventualmente (se la cosa può interessarti), se ne trova qualcuna usata (con tutti i caveat del caso).

minniemouse
14-07-2008, 14:18
diciamo che le foto le vedo su pc e in tv. anmche se il formato non é immenso, mi piacerebeb cmq non avere l'immagine troppo sgrata appena la si ingrandisce un pò.
Visto che é un acquisto in più, vorrei qualcosa di più decoroso.

Si, ovvio che il prezzo...vorrei stare dalle 350 in giù e l'ingombro... un pò ci può anche stare ma non vorrei una cosa mastodontica.
Mi piacerebbe proprio salire di qualità rispetto a quella attuale altrimenti, non giustificherei la spesa.

Ratto_Belga
14-07-2008, 14:26
A questo punto non posso che suggerirti di guardare un po' di immagini scattate con le varie macchine.. si trovano facilmente in rete (per esempio su dpreview, alla voce sample galleries) :)

minniemouse
14-07-2008, 14:27
A questo punto non posso che suggerirti di guardare un po' di immagini scattate con le varie macchine.. si trovano facilmente in rete (per esempio su dpreview) :)esatto. ho guardato su quello e su flickr.
speriamo che siano abbastanza reali e non ritoccate con photoshop :p

fabr1zio
14-07-2008, 14:34
Ti avverto per esperienza, fare bei ritratti con una qualsiasi bridge è frustrante e difficile. Per tutto il resto a iso bassi ti adegui e arrangi. Per come intendo io i ritratti con le bridge il compromesso non è solo sulla qualità, ma proprio sulla possibilità di realizzare lo scatto.

Il fatto che guardi a monitor non è positivo. Per quanto riguarda me le foto si stampano e toccano. E con una bridge fino a 20x30 nell'80% dei casi la qualità è sufficiente per un neofita. Ripeto: i ritratti decenti necessitano di reflex e 50ino luminoso o lo splendido 85. Io penso alla reflex principalemente perchè vorrei approfondire proprio la ritrattistica. Se dovessi continuare a fare foto "normali" resisterei acora un pò, ma saper fare bei ritratti per me è un obiettivo e presto mi doterò di reflex con quelle due ottiche dedicate. Il tele aspetterà momenti migliori.

minniemouse
14-07-2008, 14:35
Ti avverto per esperienza, fare bei ritratti con una qualsiasi bridge è frustrante e difficile. Per tutto il resto a iso bassi ti adegui e arrangi. Per come intendo io i ritratti con le bridge il compromesso non è solo sulla qualità, ma proprio sulla possibilità di realizzare lo scatto.
non sono molto esperta di fotografia però volevo qualcosa in più rispetto alla mia coolpix 5200. ;)

fabr1zio
14-07-2008, 14:47
non sono molto esperta di fotografia però volevo qualcosa in più rispetto alla mia coolpix 5200. ;)

qualcosa in più ci fai sicuramente. E se ti ci metti impari molto. Ma ci sono alcuni ambiti in cui più impari più la sentirai stretta...tutto qui.

minniemouse
14-07-2008, 15:32
ok, grazie mille! :)