View Full Version : [Thread Ufficiale] Scythe KAZE MASTER 5.25
Thread Ufficiale
Scythe KAZE MASTER 5.25
Bay Fan Controller
http://www.aerocooler.com/products/FANSCKM1BK_m.jpghttp://www.scythe-usa.com/product/acc/028/images/km01-ex_400.jpg
http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/images/km01-pac_400.jpghttp://www.scythe-usa.com/product/acc/028/images/km01-acc_400.jpg
Un'ottimo fan controller, dall'aspetto solito e discreto, di grande immediatezza.
Semplice e diretto da usare, con le quattro manopole che permettono una regolazione abbastanza precisa delle ventole.
Molto gradita la lunghezza dei cavi ventola e sensori che permettono di arrivare ovunque,
anche in presenza di case full-tower di grandi dimensioni.
Altra cosa importante: i sensori temperatura e i cavi ventole sono tutti separati per canale,
in modo da poter effettivamente usare solo quelli necessari.
ATTENZIONE:
dalle foto sul web e sulla confezione, il colore degli indicatori rpm risulta celeste,
creando un' effetto di tono diverso con gli indicatori colore blu delle temperature...
... in realtà il colore degli rpm è verde!!!
(almeno nel mio modello...)
LINK UFFICIALI:
http://www.scythe-usa.com/index.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html
ALCUNE RECENSIONI:
www.dragonsteelmods.com (http://www.dragonsteelmods.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6478&Itemid=38)
www.overclock3d.net (http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/scythe_kaze_master_fan_controller/1)
www.dreamwarecomputers.com (http://www.dreamwarecomputers.com/reviews_2008/scythe_kazemaster/)
tech-reviews.co.uk (http://tech-reviews.co.uk/reviews/scythe-kaze-master-fan-controller/)
COMPATIBILITA' VENTOLE
- Artic Cooling "Arctic Fan 12L" (fonte utente: opto)
- Artic Cooling "Arctic Fan 12 PWM" (fonte utente: opto)
( la ventola viene settata al 100% a 1300 rpm anziche a 1500 rpm... cosa che non accade con la sorella "Arctic Fan 12L" senza controllo PWM )
- Cooler Master 8x8 standard 2000rpm (fonte utente: mZero)
( compatibile con variazione da min. 800rpm circa al max. )
- Scythe "SLIP STREAM" 120mm, 1200 rpm ( mod. SY1225SL12M ) (fonte utente: opto)
- Scythe Ultra-Kaze 3000 12x12 ( DSF123812h-3000 ) (fonte utente: mZero)
( funzionente con variazione da min. 1000rpm a circa max. 3000rpm; sotto i 1000 non scende e segnala errore con un bip. )
Vi chiedo la cortesia di non inquinare questo thread con paragoni del tipo "io ce l'ho più grosso del tuo",
di non creare competizioni con altri fan-controller perchè "fan boy" dell'uno piuttosto che dell'altro.
Qui vorrei parlare solo dello Scythe KAZE MASTER 5.25, delle varie esperienze (positive e negative) e prove con questo controller.
>>> Per suggerimenti, aggiornamenti e implementazioni vi prego di contattarmi in privato, in modo da non creare troppa confusione. <<<
Salve prima di tutto complimenti per la recenzione.
Devo acquistare fra pochissimo questo prodotto da abbinare con ventole Scythe ultra kaze 3000 sai se ci sono problemi di incompatibilità?
Salve prima di tutto complimenti per la recenzione.
Devo acquistare fra pochissimo questo prodotto da abbinare con ventole Scythe ultra kaze 3000 sai se ci sono problemi di incompatibilità?
Ti ringrazio ;)
Le compatibilità che ho inserito sono quelle che ho potuto testare personalmente.
Le Ultra Kaze 3000 non le ho provate, ma giocando "in casa" non credo abbiano problemi particolari...
... però è solo una mia ipotesi...
si credo anch'io.
Grazie per la risposta, se sò qualcosa di sicuro ti informo.
buon rheobus, anche se le manopole mi sembrano un po' fragiline :rolleyes:, inoltre sul mio presentano una resistenza alla rotazione differente tra loro, due ruotano facilmente mentre le altre due sono decisamente più dure da girare ... comunque non è un gran problema :)
sul colore delle scritte penso che alla Scythe si siano sbagliati a scrivere :p , infatti anche sul mio gli rpm sono decisamente verdi, mentre la temperatura è blu scarico ...
riguardo la compatibilità penso non ci siano problemi con tutte le ventole alimentate mediante connettore a 3 pin, io ho provato Scythe S-FLEX, Nanoxia, ventole originali del case e non ho riscontrato problemi ;)
penso che l'"incompatibilità" riscontrata da opto sia dovuta al fatto che la Artic Cooling in questione è un ventola PWM, quindi con connettore a 4 pin :stordita:
per il resto nulla da segnalare :)
buon rheobus, anche se le manopole mi sembrano un po' fragiline :rolleyes:, inoltre sul mio presentano una resistenza alla rotazione differente tra loro, due ruotano facilmente mentre le altre due sono decisamente più dure da girare ... comunque non è un gran problema :)
sul colore delle scritte penso che alla Scythe si siano sbagliati a scrivere :p , infatti anche sul mio gli rpm sono decisamente verdi, mentre la temperatura è blu scarico ...
riguardo la compatibilità penso non ci siano problemi con tutte le ventole alimentate mediante connettore a 3 pin, io ho provato Scythe S-FLEX, Nanoxia, ventole originali del case e non ho riscontrato problemi ;)
penso che l'"incompatibilità" riscontrata da opto sia dovuta al fatto che la Artic Cooling in questione è un ventola PWM, quindi con connettore a 4 pin :stordita:
per il resto nulla da segnalare :)
Penso infatti che il problema con l'Artic Cooling dipenda proprio dal controllo PWM.
Comunque il mio Kaze Master ha tutte le manopole morbide e abbastanza solide... infatti sono rimasto molto soddisfatto della regolazione fine che posso ottenere...
:rolleyes:
Raptor21
17-07-2008, 13:29
ordinato poco fa... in attesa che mi arrivi assieme a tutto il pc nuovo... mi sa che sarà lunga l'attesa... :(
Da quanto ho capito, leggendo l'intervento di opto e quanto riportato dalla quarta review nel post iniziale sembra che il Rheobus in oggetto sia compatibile con le ventole a 4 PIN PWN ma difettando di un 10% nella rilevazione/impostazione degli RPM...
Adesso da nood-modder, mi chiedo se ciò costituisca un grave difetto..:La gran parte delle ventole destinate ai dissipatori delle CPU e alle VGA è PWN (4pin)?
Grazie mille
Da quanto ho capito, leggendo l'intervento di opto e quanto riportato dalla quarta review nel post iniziale sembra che il Rheobus in oggetto sia compatibile con le ventole a 4 PIN PWN ma difettando di un 10% nella rilevazione/impostazione degli RPM...
Adesso da nood-modder, mi chiedo se ciò costituisca un grave difetto..:La gran parte delle ventole destinate ai dissipatori delle CPU e alle VGA è PWN (4pin)?
Grazie mille
Ho avuto la possibilità di provare solo l'Artic Cooling con il PWM.
Con altre può darsi che vada bene ;)
Comunque credo che solo le ventole per la cpu (e non tutte) o quelle legate ai "sistemi modulari" (sempre x estrazione dal case + cpu) come le Artic Cooling sono PWM...
Aggiornata lista ventole compatibili ;)
Grazie a mZero x il contributo!
:D
Raptor21
23-07-2008, 16:46
i sensori di temperatura come vanno messi? e soprattutto dove? mi deve ancora arrivare il controller ma son curioso di sapere come fare...
i sensori di temperatura come vanno messi? e soprattutto dove? mi deve ancora arrivare il controller ma son curioso di sapere come fare...
Sei libero di usarli per monitorare quello che preferisci.
In cima al filo dei sensori temp c'è una sonda che va applicata con delle strisce adesive direttamente alla parte che vuoi monitorare.
La cosa più saggia, secondo me, è quella di installarli a scheda madre e componenti smontati, in modo da poterli fissare nei punti migliori...
Per esempio, se vuoi monitorare la scheda video devi fare in modo di attaccare la sonda il più vicina possibile al punto massimo di calore... se questa è già montata sulla MB e tutto è nel case diventa un casino se non impossibile...
Lo stesso vale anche per HD, CPU, etc...
Raptor21
23-07-2008, 23:36
Ottimo mi interessava sapere se posso mettere i sensori dove voglio senza che creino problemi... cmq è tutto assenblato il pc... fatto ieri... quindi sarà problematica la cosa ma vedrò di fare il possibile...!
Intanto grazie... mi farò sicuramente ancora vivo...!
Raptor21
31-07-2008, 17:57
controller arrivato e montato. le manopole sono tutte della stessa consistenza, funziona... pure il bip che mi da ai nervi e al prossimo smontaggio case lo tolgo... maledetta la volta che non l'ho tolto subito... ora non ho proprio voglia di togliere di nuovo tutti i cavi! :( :cry:
cmq è caldo quindi le ventole stanno tutte a manetta!
mi ha dato qualche fastidio (il bip appunto) con una vecchia cooler master da 92 mm che funziona un pò a caso... diciamo che l'ho fatta girare anche a 400 giri... ma non sempre va e bippa... cmq ora è stabile a 900 rmp...
I sensori di temperatura possono anche essere utilizzati per misurare la temperatura del liquido di raffreddamento o si danneggiano nell'acqua?
I sensori di temperatura possono anche essere utilizzati per misurare la temperatura del liquido di raffreddamento o si danneggiano nell'acqua?
Sinceramente non saprei... non ho trovato documentazione a riguardo :rolleyes:
Penso però che non siano pensati per essere inseriti in un liquido.
Sinceramente non saprei... non ho trovato documentazione a riguardo :rolleyes:
Penso però che non siano pensati per essere inseriti in un liquido.
secondo te posso trovare dei sensori da collegargli che siano adatti all'immersione?
secondo te posso trovare dei sensori da collegargli che siano adatti all'immersione?
In questi giorni faccio qualche ricerca... spero di trovare qualche informazione.
:)
In questi giorni faccio qualche ricerca... spero di trovare qualche informazione.
:)
grazie, tienimi aggiornato sugli esiti!;)
grazie, tienimi aggiornato sugli esiti!;)
Allora... sul manuale non riporta niente a riguardo, indica solo il collegamento superficiale con periferiche e dissipatori.
Guardando bene i sensori direi che non sono pensati per essere immersi.
Comunque ho trovato delle soluzioni esistenti e dedicate che ti ho inviato in privato ;)
mirco2034
21-08-2008, 17:18
Scusate, se non si collegano i cavetti dei sensori di temperatura il display cosa visualizza?
Rimane spento o dice numeri a caso? :confused:
joydivision
21-08-2008, 18:32
Qualcuno lo ha usato collegando più di una ventola per canale? La scythe dichiara 1A max per canale. Si può andare oltre o salta tutto... Qualcuno ha rilevato problemi con il PWM, cioè tenendo le ventole a velocità molto basse si sentono ronzii?
Scusate, se non si collegano i cavetti dei sensori di temperatura il display cosa visualizza?
Rimane spento o dice numeri a caso? :confused:
non si può spegnere, semplicemente se non li colleghi segna 0.0°C
Qualcuno lo ha usato collegando più di una ventola per canale? La scythe dichiara 1A max per canale. Si può andare oltre o salta tutto... Qualcuno ha rilevato problemi con il PWM, cioè tenendo le ventole a velocità molto basse si sentono ronzii?
attualmente su una linea ne ho collegate due (Scythe S-FLEX 1600), e fino ad ora non ho avuto nessun problema ;) (e spero di non averne in futuro :ciapet:) ...
per quanto riguarda le PWM non so dirti :stordita:
attualmente su una linea ne ho collegate due (Scythe S-FLEX 1600)
ho intenzione di acquistare questo rheobus...ma come fai a collegarne 2 sullo stesso canale? comunque poi entrambe andranno sempre di pari passo o sbaglio?
mirco2034
21-08-2008, 20:43
ho intenzione di acquistare questo rheobus...ma come fai a collegarne 2 sullo stesso canale? comunque poi entrambe andranno sempre di pari passo o sbaglio?
Con uno sdoppiatore a tre pin, se le ventole sono uguali avranno lo stesso regime di giri
Con uno sdoppiatore a tre pin, se le ventole sono uguali avranno lo stesso regime di giri
esatto ;) ...
le ventole sono collegate al rheobus con un cavetto di questo tipo ...
http://www.tdshop.it/imgProdotti/Cavo%20alimentazione%203pinaY.jpg
joydivision
22-08-2008, 11:28
non si può spegnere, semplicemente se non li colleghi segna 0.0°C
attualmente su una linea ne ho collegate due (Scythe S-FLEX 1600), e fino ad ora non ho avuto nessun problema ;) (e spero di non averne in futuro :ciapet:) ...
per quanto riguarda le PWM non so dirti :stordita:
Per PWM non intendo le ventole ma il tipo di controllo del rheobus sulle tensioni di alimentazione delle ventole. Se non ho capito male in questo tipo di rheobus ciò avviene in digitale.
esatto ;) ...
le ventole sono collegate al rheobus con un cavetto di questo tipo ...
http://www.tdshop.it/imgProdotti/Cavo%20alimentazione%203pinaY.jpg
ho capito...e quindi si riuscirebbe a controllare anche 5 o 6 o più ventole...
joydivision
23-08-2008, 07:52
ho capito...e quindi si riuscirebbe a controllare anche 5 o 6 o più ventole...
Questo lo vorrei fare anch'io però penso che 4 ventole collegate ad un solo canale assorbano troppa potenza. Le caratteristiche del Kaze danno 1A max per canale. Certe ventole assorbono anche più di 0,5 A al massimo dei giri. Io ho ordinato una coppia di amplificatori di potenza per ventole in grado di portare 25W (circa 2A) ai quali collegare il segnale del rheobus in ingresso ed in uscita pilotare le ventole. E rimane lo stesso la lettura tachimetrica, naturalmente di una sola... Se le ventole sono uguali penso basti.
ho capito...e quindi si riuscirebbe a controllare anche 5 o 6 o più ventole...
non ho provato, ma penso si possa arrivare "tranquillamente" fino ad otto :stordita: (2 fan per canale, 3 diventano già troppe ...) a patto che le ventole siano uguali a coppie (quelle sullo stesso canale) e che in totale non assorbano più di 1A ...
mirco2034
23-08-2008, 16:18
non ho provato, ma penso si possa arrivare "tranquillamente" fino ad otto :stordita: (2 fan per canale, 3 diventano già troppe ...) a patto che le ventole siano uguali a coppie (quelle sullo stesso canale) e che in totale non assorbano più di 1A ...
Tre ventole su un canale pensi diano problemi?
Per comodità vorrei mettere le tre ventole del radiatore su un solo canale (sono tre Nanozia fx-12 1250)
è indicato nelle specifiche della ventola quanti A di corrente assorbe?
so che sul kaze master cè la possibilità di disattivare gli allarmi. sapete se si può fare anche sul kama meter? perchè esteticamente mi piace molto di più :D
mirco2034
24-08-2008, 01:42
è indicato nelle specifiche della ventola quanti A di corrente assorbe?
Sulla scatola c'è scritto INPUT CURRENT 0.10A - POWER 1.20W.
Ora sul Vantec Nexus che ho tre ventole sullo stesso canale non danno nessun problema
joydivision
24-08-2008, 08:07
Nessuno di voi ha mai usato uno di questi?
http://www.mcubed-store.com/catalog/product_info.php?cPath=1_35&products_id=112&osCsid=fa23b0401d49c7755c588175b1373c6e
nico1612
08-09-2008, 23:26
A parte la bellezza del controller....le temp rivelate sono affidabili?
nico1612
09-09-2008, 18:18
Avete notizie della compatibilità del controller con queste ventole????
BobbyBlitz
09-09-2008, 21:54
ciao a tutti. io vorrei sostituire il mio zalman ZM-MFC1 con questo, dite che ne vale la pena? Altra cosa, è possibile spegnere totalmente il display? tenendo acceso il pc anche di notte può dar fastidio.
ciao a tutti. io vorrei sostituire il mio zalman ZM-MFC1 con questo, dite che ne vale la pena? Altra cosa, è possibile spegnere totalmente il display? tenendo acceso il pc anche di notte può dar fastidio.
il display non può essere spento.
Salve ragazzi ho letto in questo 3d che un utente ha provato il fanbus di cui discutiamo con Scythe Ultra Kaze 3000, mi chiedevo se impostanto questa ventola al minimo (circa 1000giri) sia rumorosa o meno....?
INoltre da quello che ho letto il Kaze Master sembra poter erogare dai 3.7V a 12V circa...la relazione tra Volt e Velocità di rotazione è di tipo lineare?
Ad esempio : se con 12V ottengo 3000giri al minuto, con 6V ne ottengo 1500?
Basandomi su i pochi dati forniti sembra che per alcune ventole vi sia una relazione lineare tra V e giri7Min invece per altre i risultati ottenuti sembrano manifestare una relazione diversa...:confused:
BobbyBlitz
10-09-2008, 18:17
il display non può essere spento.
grazie. che sbatta però :(
Chicco79
10-09-2008, 19:05
Ad esempio : se con 12V ottengo 3000giri al minuto, con 6V ne ottengo 1500?
Basandomi su i pochi dati forniti sembra che per alcune ventole vi sia una relazione lineare tra V e giri7Min invece per altre i risultati ottenuti sembrano manifestare una relazione diversa...:confused:
Bravo ti sei risposto! :)
è giusta la tua deduzione.
joydivision
10-09-2008, 20:41
Salve ragazzi ho letto in questo 3d che un utente ha provato il fanbus di cui discutiamo con Scythe Ultra Kaze 3000, mi chiedevo se impostanto questa ventola al minimo (circa 1000giri) sia rumorosa o meno....?
INoltre da quello che ho letto il Kaze Master sembra poter erogare dai 3.7V a 12V circa...la relazione tra Volt e Velocità di rotazione è di tipo lineare?
Ad esempio : se con 12V ottengo 3000giri al minuto, con 6V ne ottengo 1500?
Basandomi su i pochi dati forniti sembra che per alcune ventole vi sia una relazione lineare tra V e giri7Min invece per altre i risultati ottenuti sembrano manifestare una relazione diversa...:confused:
Se ti può servire da indicazione questi sono i dati della ultra da 2000giri.
~12v = 1980rpm
~7v = 1380rpm
~5v = 1030rpm
~4v = 850rpm
presi dal forum scythe.
ho preso anche io questo rheobus, ancora devo montarlo , ma ieri sera ho fatto la prova alimentandolo con un vecchio alimentatore x pc, le manopole hanno un bel gioco e sn dure il giusto, però il display nn si accende, devo pensare succede solo se collegato ad un vero pc piu che ad un semplice alimentatore?
poi altra cosa, ad uno dei 4 canali vorrei collegare tutte le ventole del case, che in totale dovrebbero essere,8 o 9, regge?? xche il componente interno associato al canale dove avevo collegato solo 2 ventole gia scaldicchiava
o bestia, praticamente nn posso collegarne cosi tante:(
le mie 12x12 hanno un consumo di 2,8W ma nn c'è scritto quante ampere, quante ne possso montare su un singolo canale? 3 le regge?
up, da quello che ho capito le mie ventole con 2,8W di assorbimento a 12v dovrebbero ciucciare circa 0,2A???
In qst caso potrei metterne anche 5, mannaggia mi si son scombussolati tutti i piani e sto rienventando la situaxione ventole, rinuncero a quelle dei dissi hd ed usero 2 canali x quelle del case lasciando quelle piu leggere fisse, in poche parole dovrei collegarne 3 x canale sovraccaricando 2 canali (gli altri due sn piu tranquilli)
In teoria ce la dovrebbe fare ma in pratica che mi consigliate? 3 da 2,8W rischiano di rovinarlo???
Veramente bello questo Rheobus. Scusate la grande ignoranza, ma si può regolare anche la velocità della cpu-fan e settarla accidentalmente a zero? Spero di no... :eek:
Facendo 2 conti, quindi, con questo gioiellino si riesce a controllare la cpu-fan e tutte le ventole (mi pare sian 3 in dotazione) di un "CoolerMaster RC-690"? Sapete se regge anche una "ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition"?
Bellobello :sbav:
l'ho appena montato, è troppo bello:sofico: di classe:sofico:
credo vari gli rpm in digitale perche ci mette un po (niente di che cmq non è istantaneo) a far salire gli rpm
c'è anche un segnale acustico molto utile in caso qualche ventola dovesse quastarsi(x adesso mi sta facendo uscire matto)
gli rpm cmq sn verde smeraldo e nn blu, l'unica è che non è predisposto x le slitte del case e lo si deve avvitaare come una volta:(
Cmq stupendo sn troppo contento:D
l'ho appena montato, è troppo bello:sofico: di classe:sofico:
credo vari gli rpm in digitale perche ci mette un po (niente di che cmq non è istantaneo) a far salire gli rpm
c'è anche un segnale acustico molto utile in caso qualche ventola dovesse quastarsi(x adesso mi sta facendo uscire matto)
gli rpm cmq sn verde smeraldo e nn blu, l'unica è che non è predisposto x le slitte del case e lo si deve avvitaare come una volta:(
Cmq stupendo sn troppo contento:D
scusatemi ma i sensori come si collegano???? basta prendere quelli adesivi gialli e attaccarli ai dissipatori che so della cpu o del northbridge??? per esempio quello della cpu dove lo metto precisamente??? ho un dissi noctua u12p, va bene alla base del dissi, quella che non è a contatto con la cpu (la parte superiore praticamente)???
vorrei monitorare anche il northbridge, ho una asus p5q deluxe, lo metto dove sta scritto epu???
Entropi@
10-10-2008, 10:44
scusatemi ma i sensori come si collegano???? basta prendere quelli adesivi gialli e attaccarli ai dissipatori che so della cpu o del northbridge??? per esempio quello della cpu dove lo metto precisamente??? ho un dissi noctua u12p, va bene alla base del dissi, quella che non è a contatto con la cpu (la parte superiore praticamente)???
vorrei monitorare anche il northbridge, ho una asus p5q deluxe, lo metto dove sta scritto epu???
Salve a tutti! Tra poco dovrebbe arrivare anche a me il gioiellino:cool: in versione black.....lo proverò con una noiseblocker XL2 da 12 e 3 coolermaster da 12....poi vi saprò dire. Mi interesserebbe sapere se e come è possibile rilevare le temp di cpu, gpu e northbridge del sistema.....come si attaccano le sonde??
Come arriva vedrò di postare le mie impressioni!!
E.;)
buongiorno. visto che sono interessato anch'io a questo controller, sono andato a vedere qualche video sul tubo, fino a notare questo: http://www.youtube.com/watch?v=XgEY6QMn17s&eurl=http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Fractal-Design-FD-Silent-Series-140mm-cP-191_1999-pId-5225.html
andando sul suo canale si trovano molte "recensioni" di varie ventole.
Ma sbaglio o quello è proprio lo Scythe Kaze Master?
Se fosse quello, si potrebbe aumentare la compatibilità con le ventole del primo post.
:oink:
edit: scusate mi sembravano di più, solo 2. :(
Entropi@
13-10-2008, 14:25
Buongiorno!! E' arrivato oggi il rheobus....prima impressione molto positiva, nella dotazione ci sono due sonde termiche in più. E' compatibile con le ventole CM con led azzurri e rossi, e con la noiseblocker XL2.......Il colore degli rpm è verde mentre le temp sono indicate da scritte azzurrine....molto bello con il suo look minimalista...! Ho staccato subito il jumperino per evitare che a 0 rpm si mettesse a suonare....per il resto tutto ok!
Allego una foto...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081013152405_Foto0006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081013152405_Foto0006.jpg)
;)
Entropi@
26-10-2008, 13:24
Aggiungo che è compatibile con la ventola SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA - IXP-74-14
;)
Yellow13
13-11-2008, 19:37
Scusate ma 'sto rheobus ha così poche compatibilità con le ventole??
Scusate ma 'sto rheobus ha così poche compatibilità con le ventole??
mah, io ne ho provate diverse, e penso sia praticamente compatibile con tutte le ventole, anzi non capisco perchè doverbbero esserci problemi :mbe: ...
forse con le ventole PWM come aveva evidenziato opto all'inizio del topic ci potrebbe essere qualche incompatibilità, ma ripeto, con le altre penso proprio non ci sia alcun problema ;)
Yellow13
13-11-2008, 20:50
mah, io ne ho provate diverse, e penso sia praticamente compatibile con tutte le ventole, anzi non capisco perchè doverbbero esserci problemi :mbe: ...
forse con le ventole PWM come aveva evidenziato opto all'inizio del topic ci potrebbe essere qualche incompatibilità, ma ripeto, con le altre penso proprio non ci sia alcun problema ;)
Forse sono domande stupide, ma vorrei capire: il cavetto di alimentazione delle ventole deve essere a 3 pin (rosso-nero-bianco)? A 2 pin (rosso-nero) non vanno bene giusto?
Collegandole alla presa 3 pin, le ventole sono alimentate dal rheobus?
Forse sono domande stupide, ma vorrei capire: il cavetto di alimentazione delle ventole deve essere a 3 pin (rosso-nero-bianco)? A 2 pin (rosso-nero) non vanno bene giusto?
Collegandole alla presa 3 pin, le ventole sono alimentate dal rheobus?
certamente le ventole vengono alimentate dal rheobus, è appunto variando la tensione di alimentazione che ne regoli la velocità ...
non ho provato, ma dovrebbe funzionare anche solo con due cavetti ... il rosso e il nero sono indispensabili in quanto sono quelli che alimentano al ventola stessa, mentre il bianco porta il segale tachimetrico ... quindi la ventola dovrebbe funzionare, però sul pannellino del Kaze master non apparirà il numero di rpm ...
VIKKO VIKKO
14-11-2008, 18:38
http://it.youtube.com/watch?v=PNIxFM0sG1k&eurl=http://www.lunasio-cooling.com/index.php?option=com_content&view=article&id=172:scythe-ultra-kaze-120mm-case-fan
http://it.youtube.com/watch?v=PNIxFM0sG1k&eurl=http://www.lunasio-cooling.com/index.php?option=com_content&view=article&id=172:scythe-ultra-kaze-120mm-case-fan
:asd:
riokbauto
27-11-2008, 18:30
io ho un hardcano 13
se si possono inserire allarmi a determinate temperature
allora lo prendo al volo e butto nel cesso il mio....
mi confermate che si possono inserire allarmi a det. superamento di temp.??
Entropi@
28-11-2008, 09:35
io ho un hardcano 13
se si possono inserire allarmi a determinate temperature
allora lo prendo al volo e butto nel cesso il mio....
mi confermate che si possono inserire allarmi a det. superamento di temp.??
No! Il cicalino integrato ( e disattivabile) avverte solo se una ventola è a 0 rpm...l'utilità di questo rheobus è che consente di imporre voltaggi particolarmente bassi alle ventole, potendo giocare quindi a favore di silenziosità!
spero di essere stato utile!
E.;)
riokbauto
28-11-2008, 10:28
No! Il cicalino integrato ( e disattivabile) avverte solo se una ventola è a 0 rpm...l'utilità di questo rheobus è che consente di imporre voltaggi particolarmente bassi alle ventole, potendo giocare quindi a favore di silenziosità!
spero di essere stato utile!
E.;)
Mi piace molto che puoi spegnere compleatamente la ventola.
Ma se non da nessun tipo di informazione al superamento di una certa temperatura.... ?!?!:confused:
Non saprei sono tentao a cambiare ma.....:(
riokbauto
18-12-2008, 07:51
Mi piace molto che puoi spegnere compleatamente la ventola.
Ma se non da nessun tipo di informazione al superamento di una certa temperatura.... ?!?!:confused:
Non saprei sono tentao a cambiare ma.....:(
cambiato e non ho nessun rimpianto...
Anzi mi piace ancora di + lo spegnere completamente la ventola
poi regge 3 ventole 12x12 del mio rad in parallelo...
grande shyte....
http://img205.imageshack.us/img205/6528/dscf1975resizelx7.jpg (http://imageshack.us)
http://img205.imageshack.us/img205/dscf1975resizelx7.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img205/dscf1975resizelx7.jpg/1/)
Entropi@
18-12-2008, 09:02
cambiato e non ho nessun rimpianto...
Anzi mi piace ancora di + lo spegnere completamente la ventola
poi regge 3 ventole 12x12 del mio rad in parallelo...
grande shyte....
http://img205.imageshack.us/img205/6528/dscf1975resizelx7.jpg (http://imageshack.us)
http://img205.imageshack.us/img205/dscf1975resizelx7.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img205/dscf1975resizelx7.jpg/1/)
Quoto...veramente un bel gingillo...anch'io ne sono molto soddisfatto. Complimenti per l'accostamento di colori....bianche le ventole con il feser nero..
OT: che led hai usato per le ventole? Magari mi linkeresti in pvt dove prenderle?? Come si collegano poi sul molex??
l'utilità di questo rheobus è che consente di imporre voltaggi particolarmente bassi alle ventole, potendo giocare quindi a favore di silenziosità!
secondo voi in un PC con 5 ventole (3 Noctua 120x120 a 500-800rpm e 2 Fractal Design 140x140 a 600rpm), può servire a qualcosa questo gingillo? al di là dell'aspetto sboronaggine :D :D
riokbauto
18-12-2008, 10:24
Quoto...veramente un bel gingillo...anch'io ne sono molto soddisfatto. Complimenti per l'accostamento di colori....bianche le ventole con il feser nero..
OT: che led hai usato per le ventole? Magari mi linkeresti in pvt dove prenderle?? Come si collegano poi sul molex??
led ultrabianchi da 3mm
presi sulla baia
li ho cambiati sulla ventola stessa che prima era rossa...
dissalda quelli esistenti e risalda quelli nuovi
sulle mie ventole TT thunderblade erano saldate su una piastra con già le sue microresistenze per cui nessun problema..
poi ho sdoppiato l'alimentazione dei led in modo che cambiando la rotazione della ventola le luci restassero sempre luminose....
@riokbauto
vado totalmente OT, ma chi è la topolona del tuo avatar?? :eek: :D :D
Entropi@
18-12-2008, 12:03
secondo voi in un PC con 5 ventole (3 Noctua 120x120 a 500-800rpm e 2 Fractal Design 140x140 a 600rpm), può servire a qualcosa questo gingillo? al di là dell'aspetto sboronaggine :D :D
Questo "gingillo" serve a dosare la velocità delle ventole...con quelle che hai non penso serva a molto, sboronaggine a parte:sofico: , ma se hai qualche ventola "cattiva" nel senso con un range di rpm largo puoi dosarla come vuoi o spegnerla per andare in fanless:D
Ciao
E.;)
riokbauto
18-12-2008, 12:05
@riokbauto
vado totalmente OT, ma chi è la topolona del tuo avatar?? :eek: :D :D
e chi lo sa ?
La trovai inserendo la parola "tette" su google 1 volta
e adesso non la ritrovo +....
Ho acquistato anch'io questo gingillo, ebbene l'ho collegato all'alimentatore senza ne sonde ne ventole, solo per vedere il display prima del montaggio definitivo, il risultato è stato che si è bruciato com fumata bianca!!!! La domanda è: ho cannato io alla grande collegandolo senza ventole e sonde o è semplicemente un'esemplare difettoso?
Il guaio è che era la prima accensione del pc appena assemblato( tutti componente nuovi) e non vorrei che mi abbia danneggiato qualche altro componente. Il dubbio mi è venuto quando non ho potuto installare Vista dato che dava la schermata blu o si bloccava. Dopo aver sostituito uno ad uno tutti i componenti, il problema si è risolto cambiando il processore un Q9300. Secondo voi potrebbe avermi danneggiato la cpu?
sampeiroma
09-01-2009, 19:30
Ho acquistato anch'io questo gingillo, ebbene l'ho collegato all'alimentatore senza ne sonde ne ventole, solo per vedere il display prima del montaggio definitivo, il risultato è stato che si è bruciato com fumata bianca!!!! La domanda è: ho cannato io alla grande collegandolo senza ventole e sonde o è semplicemente un'esemplare difettoso?
Il guaio è che era la prima accensione del pc appena assemblato( tutti componente nuovi) e non vorrei che mi abbia danneggiato qualche altro componente. Il dubbio mi è venuto quando non ho potuto installare Vista dato che dava la schermata blu o si bloccava. Dopo aver sostituito uno ad uno tutti i componenti, il problema si è risolto cambiando il processore un Q9300. Secondo voi potrebbe avermi danneggiato la cpu?
l'ho appena acquistato, tra qualche giorno mi arriva insieme a tutti i nuovi pezzi da assemblare. Si monta con semplicità oppure devo stare attento a qualche cosa in particolare....:mbe:
Ho preso anche 4 SCYTHE SLIPSTREAM 120mm 1200RPM
riokbauto
10-01-2009, 08:17
l'ho appena acquistato, tra qualche giorno mi arriva insieme a tutti i nuovi pezzi da assemblare. Si monta con semplicità oppure devo stare attento a qualche cosa in particolare....:mbe:
Ho preso anche 4 SCYTHE SLIPSTREAM 120mm 1200RPM
stai attento ai sensore che userai ( se lo userai... ) per la cpu
collega la cpu chiudi la clip e poi inserisci di lato il sensore
io ne avevo altri che chiudevo insieme alla clip
( prima di avere lo shyte ) che non si rompevano
questi invece non ho dovuto inserirli dopo nello spazio che
si crea tra la clip chiusa e il socket....
per il resto nessun problema...
sampeiroma
11-01-2009, 16:39
Dalle foto, mi sembra di capire che bisogna attaccare un molex dell'ali allo scythe, poi gli spinotti 3pin delle ventole sempre allo scythe.
Ma le ventole vanno comunque agganciate tramite molex all'ALI, oppure prendono corrente direttamente dallo SCYTHE????
Dalle foto, mi sembra di capire che bisogna attaccare un molex dell'ali allo scythe, poi gli spinotti 3pin delle ventole sempre allo scythe.
Ma le ventole vanno comunque agganciate tramite molex all'ALI, oppure prendono corrente direttamente dallo SCYTHE????
il rheobus viene collegato attraverso un molex all'alimentatore, mentre le ventole prendono corrente e vengono collegate direttamene al Kaze master ;) (anche perchè non si potrebbe fare altrimenti visto che dispongono di un solo cavo :asd:)
Dove trovo i cavetti sdoppiati per collegare più ventole su un unico canale del Kaze Master?
sampeiroma
17-01-2009, 12:51
ma anche a voi Vista lo riconosce come un floppy:mbe:
Entropi@
17-01-2009, 22:32
ma anche a voi Vista lo riconosce come un floppy:mbe:
Ma che il rheobus??:eek:
sampeiroma
18-01-2009, 07:23
Ma che il rheobus??:eek:
Scythe KAZE MASTER ovviamente....:D
Entropi@
18-01-2009, 09:19
Scythe KAZE MASTER ovviamente....:D
Scusa ma come fa vista a rilevarlo??? Non è strano???:confused:
P.S. edita la firma...;)
riokbauto
18-01-2009, 10:36
ma anche a voi Vista lo riconosce come un floppy:mbe:
impossibile !
perchè non è una periferica!
come fa a rilevarti il rheobus se il rheobus non ha collegamenti alla mobo ma solo alle ventole....
sarebbe come dire che vista ti rilevi il panino che ti stai mangiando avanti alla tv...:confused:
sampeiroma
18-01-2009, 10:42
magari mi sono sbagliato io.....:D
visto che non ho il floppy ma vista lo segna lo stesso credevo che fosse il rheobus..........
una domanda, ma voi i sensori della temperatura dove li avete attaccati??
Ho messo sul mio Armor proprio ieri sera il KM-02, quello con il frontale in alluminio.. posso unirmi alla discussione?:D
E' davvero un prodotto eccellente, sia esteticamente che come funzionalità!:D
confermo che funziona bene con le ventole:
Nanoxia FX-1250 12cm - varia da 0rpm (scrive OFF sul display) a 1350rpm
Aerocool Fan Turbine 1000 12cm - varia da 0rpm (scrive OFF sul display) a 990rpm
AC Ryan UV-Lightning 92mm - da 0rpm (scrive OFF sul display) a 2530rpm
Davvero un prodotto eccezionale, a mio parere!
Possiamo inserire anche questo al thread? visto che l'elettronica di base credo sia identica:)
Entropi@
20-01-2009, 16:57
Ho messo sul mio Armor proprio ieri sera il KM-02, quello con il frontale in alluminio.. posso unirmi alla discussione?:D
E' davvero un prodotto eccellente, sia esteticamente che come funzionalità!:D
confermo che funziona bene con le ventole:
Nanoxia FX-1250 12cm - varia da 0rpm (scrive OFF sul display) a 1350rpm
Aerocool Fan Turbine 1000 12cm - varia da 0rpm (scrive OFF sul display) a 990rpm
AC Ryan UV-Lightning 92mm - da 0rpm (scrive OFF sul display) a 2530rpm
Davvero un prodotto eccezionale, a mio parere!
Possiamo inserire anche questo al thread? visto che l'elettronica di base credo sia identica:)
Complimenti anzitutto!! penso che non ci siano problemi ma meglio chiedere all'autore del thread!
;)
Complimenti anzitutto!!
;)
Grazie! davvero un acquisto spettacolare!
Se mi autorizzate posso mettere anche qualche fotuzza del mio armor con il Scythe!:D
Entropi@
20-01-2009, 21:47
Grazie! davvero un acquisto spettacolare!
Se mi autorizzate posso mettere anche qualche fotuzza del mio armor con il Scythe!:D
L'ho postata io la foto, e anche riokbauto....quindi posta pure, in thumb magari.
;)
le foto fanno un po' caccare perché le ho fatte di corsa ieri sera, ne posterò poi di migliori con la luce del giorno o con il flash.. non avevo voglia di montarlo:D
Questa una vista della parte alta del frontale con il Kaze Master 02:
http://img301.imageshack.us/img301/5003/img2982yy1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=img2982yy1.jpg)
Qui si vede perfettamente il display con il suo azzurrino e blu:
http://img165.imageshack.us/img165/9485/img2988uc2.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img2988uc2.jpg)
a breve foto decenti!:D
sampeiroma
21-01-2009, 08:08
le foto fanno un po' caccare perché le ho fatte di corsa ieri sera, ne posterò poi di migliori con la luce del giorno o con il flash.. non avevo voglia di montarlo:D
Questa una vista della parte alta del frontale con il Kaze Master 02:
http://img301.imageshack.us/img301/5003/img2982yy1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=img2982yy1.jpg)
Qui si vede perfettamente il display con il suo azzurrino e blu:
http://img165.imageshack.us/img165/9485/img2988uc2.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img2988uc2.jpg)
a breve foto decenti!:D
io devo ancora attaccare i sensori della temperatura, ma voi dove li avete attaccati???:D
io sui 3 dischi e 1 che misura la T dell'aria attorno alla cpu
sampeiroma
21-01-2009, 09:31
io sui 3 dischi e 1 che misura la T dell'aria attorno alla cpu
quella intorno alla CPU dove l'hai messa??:D
incastrata tra la clip di aggancio del wb e il wb, infilata per li in modo da rilevare le differenze di temperatura li nei dintorni quando la cpu è sotto carico:)
Se vuoi stasera otrei farti qualche foto!
sampeiroma
21-01-2009, 10:35
incastrata tra la clip di aggancio del wb e il wb, infilata per li in modo da rilevare le differenze di temperatura li nei dintorni quando la cpu è sotto carico:)
Se vuoi stasera otrei farti qualche foto!
magari!!!!:D
stasera cavalletto, flash e via, così facci oanche qualche foto migliore!
considera che i sensori che ho messo sui dischi nno so cosa rilevino di preciso, perché ho dovuto attaccarli alla cover superiore ma quasi al limite dove ci sono le connessioni.. però mi da più o meno un'idea se i dischi lavorano ad una T ottimale o no, visto che da quando ho messo Vista in everest non vedo più le T dei dischi (la A8N-Sli Deluxe non comunica troppo bene con Vista)
sampeiroma
21-01-2009, 11:07
anch'io con vista avevo problemi nel rilevare le temperature.....
scaricati i software aggiornati ad esempio speedfan, così leggi tutto!!!
il problema è che avendo la G15, speedfan non permette di vedere le T sul display, mentre everest si...
Dai non andiamo OT;)
Stasera faccio un po' di fotine e ne posto qualcuna!:D
Ecco le foto che vi avevo promesso, sono un pelino migliori ma nulla più:)
mi piace un sacco la parte cromata attorno all'alluminio
http://img523.imageshack.us/img523/5117/img3023wef3.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=img3023wef3.jpg)
le scritte non si leggono troppo bene a causa del flash
http://img89.imageshack.us/img89/2999/img3024wei6.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=img3024wei6.jpg)
qui si vedono meglio
http://img89.imageshack.us/img89/120/img3027wyt8.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=img3027wyt8.jpg)
e queste sono le foto di come ho messo i sensori:
sui dischi li ho potuti solamente mettere così, se no dovevo smontare mezzo pc
http://img89.imageshack.us/img89/8342/img3006wfz3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=img3006wfz3.jpg)
e questo è quello per l'aria attorno alla cpu
http://img249.imageshack.us/img249/2158/img3010wxq1.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=img3010wxq1.jpg)
sampeiroma
23-01-2009, 12:51
appena trovo un attimo di tempo faccio qualche prova anch'io:D
Ciao a tutti, sto' installando un rheobus scithe kaze da utilizzare con un dissi
zalmann 9700 montato su scheda p5q-e. Quando avvio mi blocca
tutto per mancanza del cavo fan controll collegato alla scheda madre . Devo disabilitarlo da Bios?
Secondo : dove mi consigliate di mettere il rilevatore di temperatura sullo
Zalmann?
Grazie a chi mi vorra' aiutare.
Saluti
Foxeyes
riokbauto
16-02-2009, 07:54
Ciao a tutti, sto' installando un rheobus scithe kaze da utilizzare con un dissi
zalmann 9700 montato su scheda p5q-e. Quando avvio mi blocca
tutto per mancanza del cavo fan controll collegato alla scheda madre . Devo disabilitarlo da Bios?
SI
Secondo : dove mi consigliate di mettere il rilevatore di temperatura sullo
Zalmann?
Grande zalmann lo avevo anch'io 1 volta.
Se vuoi avere più precisione nelle temp dovresti togliere il dissi e inserire il sondino nella scanalatura laterale del gancio di ritenzione del procio
vedi fin dove entra poi apri il gancio e fissalo li vicino
se vuoi puoi anche assottigliarlo un po con delle forbicine per unghie.
Grazie per la risposta. Per adesso ho scollegato il kaze e abilitato il q fan in versione Silente non ho piu' rumore. Misuro la temperatura con speed fan e nel caso rimontero' il kaze master. Il dissi l'ho fatto montare assieme al computer e, non oso smontarlo. Mi potresti suggerire un'altra posizione ove inserire la sonda?
Saluti.
Foxeyes
Ciao ragazzi, sono intenzionato ad acquistare questo gioiellino e vi chiedevo se lo sdoppiatore a 3 pin - per utilizzare due ventole di uguali caratteristiche sullo stesso canale - è questo
http://digilander.libero.it/pacinof1/caviti/molexsdop3pin.jpg
Mi sembra una femmina che si sdoppia in due maschi.
La domanda è: in questo caso le ventole andranno a 7v o a 5v?
Grazie delle risposte ;)
Entropi@
11-03-2009, 10:47
La domanda è: in questo caso le ventole andranno a 7v o a 5v?
Grazie delle risposte ;)
Le ventole andranno a quanto le imposti dal rheobus....quindi nel range compreso fra 5 e 12 V.. Lo sdoppiatore è quello in figura..
Ciao;)
Le ventole andranno a quanto le imposti dal rheobus....quindi nel range compreso fra 5 e 12 V.. Lo sdoppiatore è quello in figura..
Ciao;)
Pertanto se lo lascio al max vanno entrambe a 12v ;)
Grazie della risposta, procedo con l'ordine! :D
Entropi@
11-03-2009, 11:03
Pertanto se lo lascio al max vanno entrambe a 12v ;)
Grazie della risposta, procedo con l'ordine! :D
Aspetta...non penso vadano entrambe @ 12V. Essendo due collegate sullo stesso canale forse andranno di meno, dipende dalle ventole comunque...;)
Aspetta...non penso vadano entrambe @ 12V. Essendo due collegate sullo stesso canale forse andranno di meno, dipende dalle ventole comunque...;)
Pertanto cala per via dell'amperaggio raddoppiato?
Se ho detto una ca@@ata fatemelo pure presente: sono qui per imparare :D
Entropi@
11-03-2009, 13:16
Pertanto cala per via dell'amperaggio raddoppiato?
Se ho detto una ca@@ata fatemelo pure presente: sono qui per imparare :D
Mettendo due ventole assieme (in serie) il rheobus deve "smistare" una corrente per due ventole...tenendo conto che ogni ventola verrà attraversata da una corrente più bassa risentirà necessariamente di questa differenza girando ad una velocità più bassa.
Spero di esserti stato d'aiuto.
E.;)
Mettendo due ventole assieme il rheobus deve "smistare" una corrente per due ventole...tenendo conto che ogni ventola verrà attraversata da una corrente più bassa risentirà necessariamente di questa differenza girando ad una velocità più bassa.
Spero di esserti stato d'aiuto.
E.;)
Il che sarebbe (nel mio caso) un vantaggio: praticamente un downvolt automatico ;)
Mettendo due ventole assieme il rheobus deve "smistare" una corrente per due ventole...tenendo conto che ogni ventola verrà attraversata da una corrente più bassa risentirà necessariamente di questa differenza girando ad una velocità più bassa.
Spero di esserti stato d'aiuto.
E.;)
ne sei sicuro? io ho due Nanoxia 1250rpm sul radiatore collegate insieme al kazemaster, ma girano a manetta attorno ai 1300rpm segnati..:mbe:
stasera provo mentre girano a scollegarne al volo una e vedere se quella che rimane gira più veloce..:rolleyes:
Entropi@
11-03-2009, 15:19
ne sei sicuro? io ho due Nanoxia 1250rpm sul radiatore collegate insieme al kazemaster, ma girano a manetta attorno ai 1300rpm segnati..:mbe:
stasera provo mentre girano a scollegarne al volo una e vedere se quella che rimane gira più veloce..:rolleyes:
Veramente io parlavo di due ventole collegate allo stesso canale..Ho sentito di altri utenti che ne hanno collegato due in serie sullo stesso canale, bisognerebbe chiedere a loro...non avendo mai fatto un collegamento del genere (ho sempre collegato una ventola ad un canale) penso vada come ho scritto su....ovviamente smentitemi se ho detto una cosa non veritiera.:D
Veramente io parlavo di due ventole collegate allo stesso canale..Ho sentito di altri utenti che ne hanno collegato due in serie sullo stesso canale, bisognerebbe chiedere a loro...non avendo mai fatto un collegamento del genere (ho sempre collegato una ventola ad un canale) penso vada come ho scritto su....ovviamente smentitemi se ho detto una cosa non veritiera.:D
si, si intendo ne ho due collegate al canale 1 del kaze... stasera provo e vedo se cambiano i flussi, perché se è così vedi di risolvere in altro modo e le metto tutte e due su due canali diversi..
Entropi@
11-03-2009, 15:27
si, si intendo ne ho due collegate al canale 1 del kaze... stasera provo e vedo se cambiano i flussi, perché se è così vedi di risolvere in altro modo e le metto tutte e due su due canali diversi..
Allora....ci sono due modi di collegare le ventole:
-Parallelo (rosso ventola1 e rossoventola2 assieme, nero ventola1 e nero ventola2 assieme) e allora ognuna delle due ventole vedrà una tensione fra 5 e 12V...è il caso dello sdoppiatore
-Serie (rosso di una collegato con il nero dell'altra) e allora in questo modo vedranno metà dell'alimentazione totale ciascuna (quindi quando eroghi 12V ciascuna ventola vedrà 6V).
Quindi per il collegamento di JJ@66 andranno da 5 a 12V...sorry:rolleyes:
Ovviamente devi anche essere sicuro che l'uscita del rheobus riesca a reggere l'assorbimento delle due ventole, a questo mi riferivo in precedenza...
P.S. ho editato...
P.P.S Personalmente non ho mai messo due ventole sullo stesso canale, ma bisogna tener conto che in serie se si brucia una ventola e si interrompe l'altra resta ferma, se invece va in corto va al massimo...come vedete non è consigliabile farlo...In parallelo la situazione si inverte quindi un rischio lo corri sempre.....
Giudicate voi ;)
infatti ho lo sdoppiatore, però la prova per curiosità la faccio lo stesso!:D
Allora....ci sono due modi di collegare le ventole:
-Parallelo (rosso ventola1 e rossoventola2 assieme, nero ventola1 e nero ventola2 assieme) e allora ognuna delle due ventole vedrà una tensione fra 5 e 12V...è il caso dello sdoppiatore
-Serie (rosso di una collegato con il nero dell'altra) e allora in questo modo vedranno metà dell'alimentazione totale ciascuna (quindi quando eroghi 12V ciascuna ventola vedrà 6V).
Quindi per il collegamento di JJ@66 andranno da 5 a 12V...sorry:rolleyes:
Ovviamente devi anche essere sicuro che l'uscita del rheobus riesca a reggere l'assorbimento delle due ventole, a questo mi riferivo in precedenza...
P.S. ho editato...
P.P.S Personalmente non ho mai messo due ventole sullo stesso canale, ma bisogna tener conto che in serie se si brucia una ventola e si interrompe l'altra resta ferma, se invece va in corto va al massimo...come vedete non è consigliabile farlo...In parallelo la situazione si inverte quindi un rischio lo corri sempre.....
Giudicate voi ;)
Chiaro che devi stare attento all'amperaggio, ma se stai sotto (ad esempio la Yate Loon hanno 0,3A di assorbimento e il Kaze Master ha 1A per canale) dovresti andare sereno...
confermo che con lo sdoppiatore le ventole girano comunque al massimo, perché acnhe se ne stacco una la velocità dell'altra non cambia:)
confermo che con lo sdoppiatore le ventole girano comunque al massimo, perché acnhe se ne stacco una la velocità dell'altra non cambia:)
Pertanto la tensione rimane invariata, basta solo stare attenti agli amperaggi.
Grazie dell'informazione ;)
diciamo che con ventole "normali" 1A basta e avanza per 2-3 ventole..;)
Entropi@
12-03-2009, 09:22
Pertanto la tensione rimane invariata, basta solo stare attenti agli amperaggi.
Grazie dell'informazione ;)
Essendo un parallelo....;)
Arrivato il gioiellino (http://www.scythe-usa.com/product/acc/045/km02_detail.html): appena monto il tutto posto qualche foto ;)
Sono ancora in fase di montaggio, come potete vedere dalle foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315180643_Frontalespento.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315180643_Frontalespento.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315180701_Frontaleacceso.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315180701_Frontaleacceso.JPG)
ma è davvero un bell'oggetto e molto funzionale: tengo le 6 ventole intallate tutte a 700rpm con temperature ottime e rumorosità assente ;)
Non ne sono certo ancora ma almeno con le ventole del mio HAF932 qualche problema lo dà questo rheobus :( Talvolta non legge gli rpm e il display rimane vuoto, inoltre (ma forse è normale) ci mette 4 ore e molteplici giri a capire che deve diminuire gli rpm di una ventola (però lo fa)
riokbauto
20-06-2009, 08:14
Veramente io parlavo di due ventole collegate allo stesso canale..Ho sentito di altri utenti che ne hanno collegato due in serie sullo stesso canale, bisognerebbe chiedere a loro...non avendo mai fatto un collegamento del genere (ho sempre collegato una ventola ad un canale) penso vada come ho scritto su....ovviamente smentitemi se ho detto una cosa non veritiera.:D
io ne ho collegate 3 del mio rad ma in parallelo.
è ovvio che se le colleghi in serie le ventole andranno lente....
:read: leggi qui (http://www.proiezionisti.com/pagine/parallelo.php):read:
Entropi@
20-06-2009, 09:27
io ne ho collegate 3 del mio rad ma in parallelo.
è ovvio che se le colleghi in serie le ventole andranno lente....
:read: leggi qui (http://www.proiezionisti.com/pagine/parallelo.php):read:
Come ho detto su...è un parallelo! ;)
Quanti ampere consumano le ventole del rad??
riokbauto
21-06-2009, 10:21
Come ho detto su...è un parallelo! ;)
Quanti ampere consumano le ventole del rad??
2.16watt
sono queste
http://img31.imageshack.us/img31/6177/catturax.jpg (http://img31.imageshack.us/i/catturax.jpg/)
Non ne sono certo ancora ma almeno con le ventole del mio HAF932 qualche problema lo dà questo rheobus :( Talvolta non legge gli rpm e il display rimane vuoto, inoltre (ma forse è normale) ci mette 4 ore e molteplici giri a capire che deve diminuire gli rpm di una ventola (però lo fa)
Mi quoto solo per dire che il mio Kaze quando non rileva gli rpm delle ventole è perchè non le avvia, mi sa che devo trovare una soluzione (o magari è il mio kaze che non va bene perchè altri con l'Haf932 non hanno avuto problemi)
sinergine
01-07-2009, 07:44
Se viene collegata una ventola che non trasporta il segnale tachimetrico come si comporta il kaze master?
Lampeggia il display perchè non rileva gli RPM?
La fa comunque funzionare?
riokbauto
03-07-2009, 17:22
Mi quoto solo per dire che il mio Kaze quando non rileva gli rpm delle ventole è perchè non le avvia, mi sa che devo trovare una soluzione (o magari è il mio kaze che non va bene perchè altri con l'Haf932 non hanno avuto problemi)
tieni i regolatori troppo bassi.... alza un pò la velocità e vedi che andrà bene
tieni i regolatori troppo bassi.... alza un pò la velocità e vedi che andrà bene
eh, il problema è che questo avviene all'avvio del pc proprio quando lo accendo, la rotazione dei regolatori è ininfluente poichè quando non legge gli rpm è come se la ventola non ci fosse proprio...
riokbauto
03-07-2009, 17:50
eh, il problema è che questo avviene all'avvio del pc proprio quando lo accendo, la rotazione dei regolatori è ininfluente poichè quando non legge gli rpm è come se la ventola non ci fosse proprio...
A me non è ininfluente..
Se accendo il pc e li metto a manetta
poi spengo il pc e lo riaccendo
rimangono a manetta...
A me non è ininfluente..
Se accendo il pc e li metto a manetta
poi spengo il pc e lo riaccendo
rimangono a manetta...
penso di non essermi spiegato, a me non legge proprio gli rpm di quella ventola e non posso variare manualmente la velocità...
Toh questo topic mi era sfuggito
Lo schermo del Kaze Master non mi sta funzionando da un bel pò, praticamente i regolatori funzionano perfettamente ma non mi fa vedere gli rpm
Dovrei fare RMA ma sono troppo pigro, vorrei solo sapere se è un problema comune
Entropi@
04-07-2009, 11:10
Toh questo topic mi era sfuggito
Lo schermo del Kaze Master non mi sta funzionando da un bel pò, praticamente i regolatori funzionano perfettamente ma non mi fa vedere gli rpm
Dovrei fare RMA ma sono troppo pigro, vorrei solo sapere se è un problema comune
Fallo l'rma...ma è un problema con qualunque ventola attaccata??
Bastian UMTS
05-07-2009, 13:48
Ragazzi ho preso ieri il kaze, mi dite grosso modo dove applicare i sensori?
Mi riferisco in particolare alla cpu, ho un extreme come dissipatore.
Grazie
sinergine
07-07-2009, 10:03
Se viene collegata una ventola che non trasporta il segnale tachimetrico come si comporta il kaze master?
Lampeggia il display perchè non rileva gli RPM?
La fa comunque funzionare?
Nessuno che abbia provato?
riokbauto
07-07-2009, 10:10
Nessuno che abbia provato?
funziona tranquillamente
ti rimane il segnale degli rpm lampeggiante...
se non erro partendo da spento già lampeggiante non avrai il beep di allarme
se poi dovessi avere problemi lo puoi eliminare con l'apposito ponticello....
Ragazzi ho preso ieri il kaze, mi dite grosso modo dove applicare i sensori?
Mi riferisco in particolare alla cpu, ho un extreme come dissipatore.
Grazie
Quoto la domanda di Bastian... =D
Dove collocate solitamente i sensori di questo rheobus...?
Ho anche io un True120 e sarei interessato a sapere l'esatta collocazione del sensori termici...almeno per quanto attiene la CPU...
Grazie mille
blues 66
24-08-2009, 12:10
ciao ...intanto mi iscrivo ;)
Quoto la domanda di Bastian... =D
Dove collocate solitamente i sensori di questo rheobus...?
Ho anche io un True120 e sarei interessato a sapere l'esatta collocazione del sensori termici...almeno per quanto attiene la CPU...
Grazie mille
Io l'ho piazzato sul retro della scheda madre in proccimità del processore (tanto le temperature della CPU le rilevi in svariati modi) ma so che alcuni sono stati più precisi e l'hanno posizionato proprio dalle parti del socket.
sampeiroma
24-08-2009, 13:37
Toh questo topic mi era sfuggito
Lo schermo del Kaze Master non mi sta funzionando da un bel pò, praticamente i regolatori funzionano perfettamente ma non mi fa vedere gli rpm
Dovrei fare RMA ma sono troppo pigro, vorrei solo sapere se è un problema comune
Il display mi è morto anche a me da qualche giorno!!!!
Il display mi è morto anche a me da qualche giorno!!!!
Mal comune mezzo gaudio :D
Scherzo ovviamente, se riesci a fartelo sostituire dimmi come
Io l'ho piazzato sul retro della scheda madre in proccimità del processore (tanto le temperature della CPU le rilevi in svariati modi) ma so che alcuni sono stati più precisi e l'hanno posizionato proprio dalle parti del socket.
non sarebe stato meglio collocarlo lateralmente al his del processore...?
Entropi@
24-08-2009, 14:12
Il display mi è morto anche a me da qualche giorno!!!!
Occhio a dove lo mettete nel case...il mio kaze riscaldava se messo nell'ultimo slot in alto dell'armor, dove c'è il bordo in plastica..l'ho spostato e si è normalizzato come temp..non so se questo è il caso ma è un'osservazione che mi sentivo di fare..
;)
P.S. l'rma si fa al negozio credo.
non sarebe stato meglio collocarlo lateralmente al his del processore...?
Sicuramente, ma come scrivevo prima la temperatura la rilevo con altri strumenti e pertanto utilizzo le sonde a scopo puramente indicativo :D
gionnizipsp
05-09-2009, 16:20
Curiosità: ma se io collego all'ingresso per i sensori di temperatura un sensore di temperatura di marca diversa (con ovviamente gli stessi contatti) cosi da poter ad esempio monitorare la temperatura del liquido utilizzando un apposito sensore, funziona? qualcuno ha mai provato?
blues 66
05-09-2009, 20:33
salve ragazzi premetto che io ho lo scythe kaze master Ace , sperando che non sia diverso dallo scyte qui descritto nel 3D comunque ;
riguardo allla config dello scyte kaze master ACE
veniamo alle domande
...visto che voi lo avete mi potreste aiutare sù delle lacune che ho trovato
comunque ho istallato il rheobus della Scyte il Kaze ACE
e mi ritrovo con il canale delle 2 silverstone da 92 ( quelle retro ) che ogni 3x2si attiva l'allarme sonoro con , a volte 1 o a volte 3 Biiiippp , questo è plausibile :boh avendo messo in uscita su 1 canale le 2 ventole ?
in più quando lo fà gli rpm son sfalsati di brutto es. adessso è a 1300 Rpm suona e vedo sul display 0 :OO... capisco i passi di 30 rpm ( però sulle noctua questo non succede ) can 1 CPU can2 2 x120 TOP
cosa mi consigli ?
altra domanda come posso disabilitarlo ? visto che cè il Jump ma nn ho compreso , cosa devo fare ? toglierlo ... o spostarlo su un pin ??
grazie
ciao ragazzi
la versione server qualcuno ce l'ha?
cosa cambia oltre al design, al fatto che puoi usare 3 profili, e i vari tasti di spegnimento del rheobus stesso e dei canali?
mi intriga parecchio....
Razer(x)
21-11-2009, 16:08
Raga è necessario raffreddarlo o è evitabile? So di molti che ci hanno piazzato una ventola contro
Entropi@
27-11-2009, 18:09
Raga è necessario raffreddarlo o è evitabile? So di molti che ci hanno piazzato una ventola contro
L'ho notato anch'io che scalda un pò, e secondo me è del tutto naturale. Comunque nel mio case l'ho messo fra due ventole e sta sempre fresco.;)
E.
Salve a tutti,riprendo questo vecchio post per fare un pò di domande sul Kaze Master Server,sempre Kaze Master è ma se sono off topic ditemelo che ne apro uno nuovo.
Allora,ho preso questo rheobus per sostituire il mio fido Kaze Master Ace che aveva un potenziometro andato e quindi dee andare in assistenza.
Questo in confronto all'Ace è tutto un'altro pianeta,i controlli delle velocità sono perfetti,molto utile il poter passare da auto a semiauto ed manuale solo toccandolo,insomma è perfetto.
Anzi sarebbe perfetto,perchè non so se è un difetto sol del mio,ma lo schermo se non ti metti proprio allineato non riesci a leggerlo. Io un full tower e per leggerlo ogni volta mi devo abbassare fino ad averlo proprio di fronte,questo con l'Ace non succedeva,riuscivo benissimo a leggerlo senza muovermi per niente.
Chi ce l'ha può dirmi se è così anche il suo?? Bisognerebbe abbassare la reto illuminazione forse per poterlo leggere bene.
Voglio comprare questo controller Fan.è compatibile con queste ventole?
-Noctua 140mm Fan NF-P14 FLX
-Noctua 120mm Fan NF-P12-1300
é piossibile metterle a coppia per canale?
I 4 sensori dove e consigliabile applicarli?
In che punti specifici?
Scusate le troppe domande :D
riokbauto
22-02-2010, 07:55
Voglio comprare questo controller Fan.è compatibile con queste ventole?
-Noctua 140mm Fan NF-P14 FLX
-Noctua 120mm Fan NF-P12-1300
é piossibile metterle a coppia per canale?
I 4 sensori dove e consigliabile applicarli?
In che punti specifici?
Scusate le troppe domande :D
si si ! Io ho :
1 canale 3 ventole da 12 per il rad
2 canale altra ventola da 12
3 canale 2 ventole da 12
4 canale altra ventola da 12
e va alla grande da ormai quasi 1 anno...
Le ventole che hai sono quei modelli delle Noctua che pure io voglio montare?
riokbauto
22-02-2010, 15:10
Le ventole che hai sono quei modelli delle Noctua che pure io voglio montare?
no no...
sono delle thermaltake
e delle sharkoon VEDI VEDI (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3897)
cmq pui montarcele...
PhilAnselmo@Superjoint
10-03-2010, 18:18
Salve ragazzi!
Ho acquistato due mesi fa questo controller, usato fino ad ora la max 8 ore solo che......
- i sensori della temperatura o sono a 0 o sono a 100
- di punto in bianco lo schermo lcd ha smesso di funzionare
C'è la possibilità di RMA su questo tipo di prodotti?
Entropi@
11-03-2010, 08:44
Salve ragazzi!
Ho acquistato due mesi fa questo controller, usato fino ad ora la max 8 ore solo che......
- i sensori della temperatura o sono a 0 o sono a 100
- di punto in bianco lo schermo lcd ha smesso di funzionare
C'è la possibilità di RMA su questo tipo di prodotti?
Certo che sì...basta rivolgerti al negozio dove l'hai acquistato. :)
PhilAnselmo@Superjoint
11-03-2010, 18:29
Certo che sì...basta rivolgerti al negozio dove l'hai acquistato. :)
............non trovo lo scontrino................
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Però veramente sfigato questo rheobus........
Me ne consigliate uno abbastanza economico e simile come funzioni e caratteristiche? E non ditemi di comprarne un altro :D
Qualcuno è riuscito ad utilizzare un sensore di questo rheobus per misurare la temperatura del liquido nella vaschetta (di un pc raffreddato a liquido :D) ??
Forse Opto e Teoseia ne sanno qsa ;)
kennymanson
23-03-2010, 21:18
salve ragazzi mi sto iniziando ad interessare a questi fan controller e ho visto che questo è uno dei migliori
secondo voi sono compatibili con le ventole Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP ???
grazie
Ragazzi io con le ventole Ultrakaze sto avendo problemi...ho l'impressione che dopo poco si starino le manopole che regolano il potenziometro..:confused:
Entropi@
30-03-2010, 11:30
Ragazzi io con le ventole Ultrakaze sto avendo problemi...ho l'impressione che dopo poco si starino le manopole che regolano il potenziometro..:confused:
Ho anch'io una UK2000 collegata al rheobus. Che tipo di problemi hai??
E.
Ho anch'io una UK2000 collegata al rheobus. Che tipo di problemi hai??
E.
Le monopole che regolano il potenziometro perdono in sensibilità...si starano.
Darth Sidious
30-03-2010, 22:00
Ciao,
ho intenzione di dotare il mio case (lancool k62) e il mio sistema di un rehobus.
Del rhobus protagonista di questo theread si parla un gran bene.
Ma vista la vostra esperienza mi suggerireste di comprare un Kaze master o un Kaze master server.
Le caratteristiche del secondo tornano veramente utile nelll'uso quotidiano (games saltuari, poco overclock etc)?
Inoltre, da non sottovalutare, i pochi soldi in più migliorano di fatto la gestione della ventilazione nel pc?
Grazie
Ciao,
ho intenzione di dotare il mio case (lancool k62) e il mio sistema di un rehobus.
Del rhobus protagonista di questo theread si parla un gran bene.
Ma vista la vostra esperienza mi suggerireste di comprare un Kaze master o un Kaze master server.
Le caratteristiche del secondo tornano veramente utile nelll'uso quotidiano (games saltuari, poco overclock etc)?
Inoltre, da non sottovalutare, i pochi soldi in più migliorano di fatto la gestione della ventilazione nel pc?
GrazieIl Kaze master server è il successore del kaze master, dovrebbe avere in più lo spegnimento del display e la possibilità di autoregolare la velocità delle ventole in base alla temperatura. Io posso parlarti solo del Kaze master, perchè ho provato soltanto questo, e per l'uso che ne faccio è ottimo. Ventole che vanno al minimo quando navigo, tutto al max quando gioco e temperature sempre a livelli accettabili.
GekoPlay
30-03-2010, 22:37
Ciao,
ho intenzione di dotare il mio case (lancool k62) e il mio sistema di un rehobus.
Del rhobus protagonista di questo theread si parla un gran bene.
Ma vista la vostra esperienza mi suggerireste di comprare un Kaze master o un Kaze master server.
Le caratteristiche del secondo tornano veramente utile nelll'uso quotidiano (games saltuari, poco overclock etc)?
Inoltre, da non sottovalutare, i pochi soldi in più migliorano di fatto la gestione della ventilazione nel pc?
Grazie
Ciao, io ho il kaze server e devo dire che è ottimo.
Ho le ventole a 500 rpm a default con la funzione semiauto, quando gioco e le temperature salgono salgono ai valori impostati, le ventole si sparano al max per poi tornare a 500 rpm non appena smetto di giocare.
Secondo me vale i pochi soldi in più del master, in pratica fa tutto da solo, io lo ho impostato e poi non lo ho più toccato, fantastico! :)
Darth Sidious
31-03-2010, 00:39
Ciao, io ho il kaze server e devo dire che è ottimo.
Ho le ventole a 500 rpm a default con la funzione semiauto, quando gioco e le temperature salgono salgono ai valori impostati, le ventole si sparano al max per poi tornare a 500 rpm non appena smetto di giocare.
Secondo me vale i pochi soldi in più del master, in pratica fa tutto da solo, io lo ho impostato e poi non lo ho più toccato, fantastico! :)
Quindi non ti avvali della possibilità di spegnimento delle ventole?
ha l'eventuale esclusione del bip manuale?
Ci sono più difficoltà nel montaggio rispetto al master?
Io ho avuto tutte e due sia il Maste Ace che il Master Server e di differenza tra i 2 ce ne è molta.
Il primo è analogico,le manopole sono dei semplici potenziometri,quindi con tutti i difetti del caso,se si stà lì a regolare di continuo alla fine qualcuno partirà (infatti il mio l'ho dovuto mandare dopo 1 anno in RMA per un potenziometro andato).
Ha la possibilità di portare le ventole a zero e fermarle del tutto,ha l'allarme (disattivabile con un jumper posteriore) nel caso una ventola smettesse di funzionare di colpo ed il display ha un'ottima visuale anche dall'alto (per chi ha i case a terra).
Il Master Server invece è digitale,le manopole non sono semplici potenziometri,oltra a girarli (girano a 360° non si fermano come i potenziometri normali) si premono anche,per scegliere una delle 3 modalità possibili,Automatico,Semi-Automatico e Manuale.
Anche questo ha la possibilità di spegnere le ventole ed ha l'allarme acustico come il Master Ace ed in più ha la possibilità di spegnere il display quando si vuole.Anche il montaggio è identico,non cambia assolutamete niente.
L'unica pecca secondo me di questa versione è lo schermo,l'unico modo per poterlo leggere è metterselo di fronte,basta spostarsi un pò in alto e non si legge assolutamente nulla,quaindi lo consigli per chi ha la possibilità di metterlo in linea d'occhio.
La mia esperienza con tutte e 2 è questa,il primo che comprai fù il Master Ace,bellissimo e perfetto,ma dopo 1 anno partì il potenziometro del secondo canale (anche un pò per colpa di mia nipote che lo aveva scambiato per un giocattolo),allora metre l'Ace è in RMA prendo un Server,molto più bello dell'Ace e con molte funzioni utilissime,unica pecca,come già detto,è quel maledetto display che non si leggeva per niente (avendo io il case a terra)ma comunque in fin dei conti ero contento dell'acquisto.
Dopo poche settimane però succede un fatto strano,il Server non tiene più in memoria le impostazioni,ogni volta che spengnevo il pc alla successiva riaccensione le ventole erano tutte al massimo e le impostazioni sparite.
Mi documento un pò e trovo anche altri casi del genere,così decido di mandare anche questo in RMA ed intanto rimonto l'Ace.
Adesso stò aspettando che il Server torni dall'RMA per vedere quale tenermi,secondo voi meglio un display leggibile (Ace) o funzioni in più (Server)??
GekoPlay
31-03-2010, 07:25
Quindi non ti avvali della possibilità di spegnimento delle ventole?
ha l'eventuale esclusione del bip manuale?
Ci sono più difficoltà nel montaggio rispetto al master?
No le tengo tutte a 500 rpm, sono comunque inudibili.
Sì può escludere, anche se non ne ho mai sentito il bisogno, lo senti sono quando regoli le ventole manualmente e dai poco voltaggio per farle ripartire.
Sì montano allo stesso modo.
GekoPlay
31-03-2010, 07:30
Io ho avuto tutte e due sia il Maste Ace che il Master Server e di differenza tra i 2 ce ne è molta.
Il primo è analogico,le manopole sono dei semplici potenziometri,quindi con tutti i difetti del caso,se si stà lì a regolare di continuo alla fine qualcuno partirà (infatti il mio l'ho dovuto mandare dopo 1 anno in RMA per un potenziometro andato).
Ha la possibilità di portare le ventole a zero e fermarle del tutto,ha l'allarme (disattivabile con un jumper posteriore) nel caso una ventola smettesse di funzionare di colpo ed il display ha un'ottima visuale anche dall'alto (per chi ha i case a terra).
Il Master Server invece è digitale,le manopole non sono semplici potenziometri,oltra a girarli (girano a 360° non si fermano come i potenziometri normali) si premono anche,per scegliere una delle 3 modalità possibili,Automatico,Semi-Automatico e Manuale.
Anche questo ha la possibilità di spegnere le ventole ed ha l'allarme acustico come il Master Ace ed in più ha la possibilità di spegnere il display quando si vuole.Anche il montaggio è identico,non cambia assolutamete niente.
L'unica pecca secondo me di questa versione è lo schermo,l'unico modo per poterlo leggere è metterselo di fronte,basta spostarsi un pò in alto e non si legge assolutamente nulla,quaindi lo consigli per chi ha la possibilità di metterlo in linea d'occhio.
La mia esperienza con tutte e 2 è questa,il primo che comprai fù il Master Ace,bellissimo e perfetto,ma dopo 1 anno partì il potenziometro del secondo canale (anche un pò per colpa di mia nipote che lo aveva scambiato per un giocattolo),allora metre l'Ace è in RMA prendo un Server,molto più bello dell'Ace e con molte funzioni utilissime,unica pecca,come già detto,è quel maledetto display che non si leggeva per niente (avendo io il case a terra)ma comunque in fin dei conti ero contento dell'acquisto.
Dopo poche settimane però succede un fatto strano,il Server non tiene più in memoria le impostazioni,ogni volta che spengnevo il pc alla successiva riaccensione le ventole erano tutte al massimo e le impostazioni sparite.
Mi documento un pò e trovo anche altri casi del genere,così decido di mandare anche questo in RMA ed intanto rimonto l'Ace.
Adesso stò aspettando che il Server torni dall'RMA per vedere quale tenermi,secondo voi meglio un display leggibile (Ace) o funzioni in più (Server)??
Credo che anche il server sia analogico e non digitale, sei sicuro di ciò che affermi?
Il display confermo che fuori asse si legge male, il pc lo ho sulla mia sinistra in basso e il kaze è nel primo slot e si legge discretamente, ma se mi sposto un po' di più non si legge nulla.
Darth Sidious
31-03-2010, 08:27
Io ho avuto tutte e due sia il Maste Ace che il Master Server e di differenza tra i 2 ce ne è molta.
Anche questo ha la possibilità di spegnere le ventole ed ha l'allarme acustico come il Master Ace ed in più ha la possibilità di spegnere il display quando si vuole.Anche il montaggio è identico,non cambia assolutamete niente.
Benissimo
L'unica pecca secondo me di questa versione è lo schermo,l'unico modo per poterlo leggere è metterselo di fronte,basta spostarsi un pò in alto e non si legge assolutamente nulla,quaindi lo consigli per chi ha la possibilità di metterlo in linea d'occhio.
Questo è un po strano. Secondo me pochi hanno i case a portata d'occhio. Dove tenere bestioni di 60-65 cm alti, 55 lunghi, e 25-30 larghi? Io ho il case sotto la postazione e intendo montare l'accessorio nel 2° slot in alto da 5,25.
--
Dopo poche settimane però succede un fatto strano,il Server non tiene più in memoria le impostazioni,ogni volta che spengnevo il pc alla successiva riaccensione le ventole erano tutte al massimo e le impostazioni sparite.
Questo è interessante.
Dove il Kaze server memorizza le impostazioni?
Ha una memoria interna tipo Ram o simile?
Dalle caratteristiche non si evince che abbia una memoria a bordo o sbaglio?
Da quanto intuisco il server è molto utile chi tiene il pc accesso e si allontana da esso ma sopratutto per chi desidera ventole sempre a minimo e raramente spente.
Darth Sidious
31-03-2010, 08:32
[--]
Dopo poche settimane però succede un fatto strano,il Server non tiene più in memoria le impostazioni,ogni volta che spengnevo il pc alla successiva riaccensione le ventole erano tutte al massimo e le impostazioni sparite.
Ricominci poi a reimpostare tutto da zero o qualche possibilità di ripristino automatico c'è?
@ GekoPlay
Penso che tutti i rheobus che non hanno potenziometri e che permettono di gestire in automatico la velocità delle ventole siano digitali.
Avevo letto che era digitale anche su altri forum ed in una recenzione,di più non sò,mi sono fidato di ciò che ho letto.
@ Darth Sidious
Io come case ho un Armor+ quindi bello alto ed avevo messo il Server al secondo slot da 5,25" e seduto sulla sedia non si riuscivo a leggere niente,per cominciare a capirci qualcosa dovevo abbassarmi molto,quasi ad arrivare in pari al display.
Per il fatto delle memorizzazioni deve avere qualcosa tipo una eprom,è normale che deve mantenerle in memoria sennò devi sempre star li a regolarle.
A me succedeva che ad ogni accensione ritrovare le tutte le ventole al max in modalità Auto e mi toccava ogni volta riconfigurarlo d'accapo,non c'è un ripristino instantaneo,quindi al posto di mettermi a riconfigurare le varie temperature max e min per usarlo in Auto,mettevo direttamente in Manuale e regolavo le ventole.Però anche in manuale ogni volta che riaccendevo il pc ritornavano in Auto ed al max.Ho anche notato che in manuale prima ogni scatto era 30rpm dopo cominciato il difetto per abbassare la velocità delle ventole gli dovevo far fare almeno 5 giri completi e poi cominciava ad abbassarsi.
Comunque penso che il mio era proprio uscito fallato,il poco tempo che ha funzionato l'ha fatto a dovere,a parte quel cavolo di display.
GekoPlay
31-03-2010, 09:26
@ GekoPlay
Penso che tutti i rheobus che non hanno potenziometri e che permettono di gestire in automatico la velocità delle ventole siano digitali.
Avevo letto che era digitale anche su altri forum ed in una recenzione,di più non sò,mi sono fidato di ciò che ho letto.
Ma il kaze server ha i potenziometri, quando lo metti in manuale quelli che giri sono potenziometri.
Mi potrei sbagliare, la mia era solo una domanda, perché secondo me è analogico.
Darth Sidious
31-03-2010, 10:19
[--]
Per il fatto delle memorizzazioni deve avere qualcosa tipo una eprom,è normale che deve mantenerle in memoria sennò devi sempre star li a regolarle.
Infatti se non sbaglio qualcosa di simile ad una epron c'è a sinistra (guardando da dietro ) del rehobus.
Sembrerebbe quindi che la memoria si cancellasse.
Come si cancella una Epron?
Me lo chiedo perchè magari uno sbalzo elettrico o qualcosa del genere potrebbe aver danneggiato la memoria.
Per quanto riguarda i display ammetto che io non sono tanto amante dei display, :boxe: infatti dove posso preferisco le "lancette" ai display, intanto... ora trovi tutto a display e ci devi convivere.
Ma il kaze server ha i potenziometri, quando lo metti in manuale quelli che giri sono potenziometri.
Mi potrei sbagliare, la mia era solo una domanda, perché secondo me è analogico.
I normali potenziometri hanno un inizio ed un fine corse,quelli del Server invece girano a 360 gradi,ecco perchè penso che si digitale,però potrei sbagliarmi anch'io!!;)
Infatti se non sbaglio qualcosa di simile ad una epron c'è a sinistra (guardando da dietro ) del rehobus.
Sembrerebbe quindi che la memoria si cancellasse.
Come si cancella una Epron?
Me lo chiedo perchè magari uno sbalzo elettrico o qualcosa del genere potrebbe aver danneggiato la memoria.
Per quanto riguarda i display ammetto che io non sono tanto amante dei display, :boxe: infatti dove posso preferisco le "lancette" ai display, intanto... ora trovi tutto a display e ci devi convivere.
Nel mio caso sbalzi di corrente penso non ce ne siano stati,sia perchè ho un UPS e sia perchè quando lo spento la sera andava bene,poi il mattino dopo all'accensione ha cominciato a fare il difetto.
Darth Sidious
01-04-2010, 15:59
Ciao,
in merito alla visibilità del display, ho notato che le recensioni su drako sono a favore più del Kaze master Ace che del kaze server.
Cioè mentre il Kaze Master Black ha problemi di visibilità, il Kaze Master Ace NO; tutti riferiscono che si legge bene.
Così come tutti coloro che hanno il Kaze server, segnalano problemi di visibilità del display.
Secondo voi quale delle due è da preferire:
L'automatismo del Server o la praticità del Master?
O un altro rehobus?:wtf: :wtf: :boh:
Questo è lo stesso dilemma che avrò io quando mi ritornerà il Server dall'assistenza,la decisione non è semplice.
Altri rehobus con l'eleganza e la semplicità del Kaze io non ne vedo in giro,è una decisione difficile.
Darth Sidious
01-04-2010, 16:58
Questo è lo stesso dilemma che avrò io quando mi ritornerà il Server dall'assistenza,la decisione non è semplice.
Altri rehobus con l'eleganza e la semplicità del Kaze io non ne vedo in giro,è una decisione difficile.
spero di non essere OT e di non confonderti ulteriormente ma purtroppo devo smentirti.
Dai un'occhiata quì che ho visto per caso.
http://www.lamptron.com/
tanto in Italia (ahimè) si commercializza solo la FC2 e FC5.
mentre oltr'alpe (esempio)
h**p://w**.docmicro.com/pieces/Lamptron-Fan-Controller-FC-3-Noir_8589.html
questo è esempio di robustezza e semplicità: i led rinforzano il colore in base alla velocità
Non ci sono recensioni che raffrontano direttamente Scythe e Lamptron.:mc:
Secondo me Scythe e molto raffinato e abbastanza efficiente, Lamptron e sopratutto efficiente ma non disdegna la raffinatezza.
Ora dopo che hai visto il filmato stai nella mia stessa situazione.:muro:
Spero sorga qualcuno che ci aiuti a dissipare i nostri dubbi.
Darth Sidious
02-04-2010, 07:40
una domanda mi pongo riguardo al Kaze Master:
I sensori della temperatura forniti in dotazione servono solo al rilevamento e segnalazione della temperatura o anche a comandare le ventole?
GekoPlay
02-04-2010, 08:10
una domanda mi pongo riguardo al Kaze Master:
I sensori della temperatura forniti in dotazione servono solo al rilevamento e segnalazione della temperatura o anche a comandare le ventole?
La prima che hai detto, solo al kaze server servono per controllare le ventole.
spero di non essere OT e di non confonderti ulteriormente ma purtroppo devo smentirti.
Dai un'occhiata quì che ho visto per caso.
http://www.lamptron.com/
tanto in Italia (ahimè) si commercializza solo la FC2 e FC5.
mentre oltr'alpe (esempio)
h**p://w**.docmicro.com/pieces/Lamptron-Fan-Controller-FC-3-Noir_8589.html
questo è esempio di robustezza e semplicità: i led rinforzano il colore in base alla velocità
Non ci sono recensioni che raffrontano direttamente Scythe e Lamptron.:mc:
Secondo me Scythe e molto raffinato e abbastanza efficiente, Lamptron e sopratutto efficiente ma non disdegna la raffinatezza.
Ora dopo che hai visto il filmato stai nella mia stessa situazione.:muro:
Spero sorga qualcuno che ci aiuti a dissipare i nostri dubbi.
Ad essere sincero è una marca che non avevo mai sentito,però da quello che si vede sembra fare dei buon prodotti.
Secondo me un rheobus senza display non serve poi a molto,quindi l'unico paragonabile al Kaze secondo me è FC5 ,30W per canale sono tantissimi,e se riesce veramente a sopportarli sarebbe il massimo.
Bella l'idea dei colori del display e di poter visualizzare anche il voltaggio al posto della temperatura,peccato che però per poter cambiare visualizzazione bisogna ogni volta smontarlo e spostare i Jumper.
Ottima anche l'idea di mettere i connettori per le ventole standard e non proprietari,così nel caso si rompessere si posso ricomprare facilmente,il display secondo me però non si legge per niente,anche peggio del Server.
Sarebbe molto interessante provarlo,ma non sono riuscito a trovare un sito italiano che l venda,anche solo per vedere la fascia diprezzo in cui lo piazzano,cavolo con 30W ci attacco anche il ventilatore per questa estate!!:D
Darth Sidious
02-04-2010, 16:04
Ad essere sincero è una marca che non avevo mai sentito,però da quello che si vede sembra fare dei buon prodotti.
Secondo me un rheobus senza display non serve poi a molto
Forse hai ragione.
Ma a volte io mi chiedo il contrario cioè, escludendo per postazioni server non assistite a cosa servono in pratica le informazioni del Rehobus?
Se fosse un sintonizzatore servirebbe ad indicare il canale e tra migliaia di canali è un aiuto.
Su un microonde un display indicherebbe la temperatura molto utile.
Su un lettore cd, indicherebbe cosa ascoltiamo etc.
Ora, dando per scontata la precisione certa delle informazioni che da il dispositivo, di che utilità tornerebbe sapere che la ventola va a 200rpm, usando 4,..volts, assorbendo 0,02A?
Ai più (ed io sono tra i più) direbbero poco.
Ad esempio in un'automobile normale, di ventole ce ne sono tante, spesso monitorate ma non mi pare indicano rpm, voltaggi, etc.
Nei climatizzatori elettronici, semmai si "indica" (o si sceglie tra 1,2,3,4, full) la velocità della ventola e mai si "legge" la velocità su display perchè la velocità ottimale è data dall'effetto sulla faccia :D.
Quindi escludendo le postazioni server non assistite, secondo me, e necessario un sensore temperatura, un allarme che indichi una temperatura pericolosa. Un display se non indispensabile in fondo in fondo potrebbe solo dare problemi di spegnimento, malfunzionamento etc.
Poi in realtà una indicazione c'è perchè il led aumenta di intensità all'aumentare della velocità.
Io organizzerei cosi la sezione ventilazione:
Dissipatore CPU:
1,2 ventole massima qualità regolate dal bios in auto
Scheda Video:
se non si ha un dissipatore apparte anche questa impostata da bios in auto
CASE
sezione anteriore:
due ventole in entrata 12 cm uguale velocità
sezione posteriore:
2 ventole 14 cm in estrazione
Sezione Superiore:
2 ventole 14 cm in estrazione uguale velocità
sezione laterale:
un ventola grande 20 cm o più in estrazione o aspirazione
4 canali
Sarebbe molto interessante provarlo,ma non sono riuscito a trovare un sito italiano che l venda,anche solo per vedere la fascia diprezzo in cui lo piazzano,cavolo con 30W ci attacco anche il ventilatore per questa estate!!:D
c'è anche quello che ne eroga 45W per canale :yeah:
Il FC3 si abbinerebbe al mio case un Lacool k62 o ad alcuni Cooler Master
sul sito d'oltralpe è subito disponibile.
Sul drako a fine mese.
In realtà quindi tutto sommato un Kaze master è un prodotto ottimo io lo farei più robusto: solo 1A per canale visto che in questo forum la media di ventole per case è 10 sono un po pochini. Chissà se i problemi al display non derivino da questa delicatezza?
In fin dei conti non hai torto,ildisplay da solo informazioni aggiuntive che non sono poi così utili,forse solo la temperatura è un dato interessante da sapere (la rottura di una ventola o altro è sempre dietro l'angolo) e con un display lo puoi avere sempre sott'occhio senza tenere aperti programmi vari e lo si può leggere anche da lontano se non si è al pc.
Anche la temperatura che segna un rheobus non è un dato affidabile visto i sensori da 2 soldi,peròè comodo.
Poi naturalmente va ha gusti,io ho scelto il display perchè m piace,stà bene sul mio case e fa la sua bella figura,per le ventole che ho anche 1A solo bastano,ho:
1 Max Orb sul primo canale
1 Extreme Spirit 2 sul secondo canale
2 Recom Blower 120mm sul terzo ed altre 2 sul quarto
Poi un'altra da 120mm ed una da 200mm ma queste non sono sotto rheobus.
Con queste ventole attaccate,a parte la rottura del potenziometro che io reputo normale usura,il display ed il resto è sempre andato benissimo ed il suo lavoro lo svolge egregiamente.
Naturlamente parlo del Master Ace,per il difetto avuto sul Server,forse me ne è capitato uno sfortunato,ci può anche stare.
Certo i 12W per canele del Kaze Master contro i 30W o i 45W dei Lamptron non è paragonabile ed i modelli senza display sono anche belli da vedere,molto accattivanti. Se migliorano quel display e la gestione dei colori secondo me hanno ottime possibilità di imporsi sul mercato italiano,sempre se ci arrivano sul nostro mercato.
Mi piacerebbe un confronto di questo con altri rheobus,ma non sono riuscito a trovare niente!
Ansem_93
04-04-2010, 18:44
raga qualcuno mi sa dire se è compatibile con queste ventole?
MegaFlow 200 Red LED Silent Fan (e modello senza)
Noctua quelle che vengono date con il dissipatore (120mm)
Super Fan 120 SU2
GekoPlay
05-04-2010, 11:48
raga qualcuno mi sa dire se è compatibile con queste ventole?
MegaFlow 200 Red LED Silent Fan (e modello senza)
Noctua quelle che vengono date con il dissipatore (120mm)
Super Fan 120 SU2
Per le noctua confermo.
Ansem_93
06-04-2010, 11:50
raga qualcuno mi sa dire la differenza tra il kaze master normale,ace e server?
Le ventole che ho nel pc sono tutte da 3pin.
ci sono rischi di incopatibilità o no?
Tra il normale e l'ACE cambia solo l'estetica,l'Ace è più rifinito ed elegante,per la differenza tecniche tra l'ACE ed il Server ti bastava leggere la pagina precedente!!
Ansem_93
06-04-2010, 12:32
ok,dato una letta a tutta la pagina,solo che ora ho un sacco di confusione :doh:
sopno indeciso tra un rehobus economico da 3,5" senza display o uno serio (kaze master Ace o server) a cui collegare tutto.
Tu che li hai avuti entrambi mi sapresti dire se è possibile collegare 2 ventole al kaze master Ace e server sullo stesso canale?parlo delle 120mm della noctua
:asd: :asd: :asd: In effetti leggendo quello che abbiamo scritto nell'altra pagina si crea un mucchio di confusione mentale,devi decidere in base alle tue esigenze.
Per le ventole ti dico di si,l'importante è non superare la portata massima del canale di 1A,io per esempio adesso sull'Ace ho attaccato al terzo e quarto canale 2 Recom Blower 120mm (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Recom_Blower_120mm_Transparent_Led_White-cP-191_194_2399-pId-3598.html?osCsid=d75b146bb30bc86b0dfcd473686e44f4),quindi in totale 4 ventole su 2 canali e vanno benissimo,stessa cosa avevo quando era collegato il Server.
Oggi mi è ritornato il Server dall' RMA,mi è stato sostituito completamente e non riparato,l'ho provato e va benissimo,tra poco aprirò un 3D nel mercatino per venderlo,anzi faccio prima una ricerca nella sezione acquisti se qualcuno cerca un rheobus,io mi tengo l'Ace che mi aggrada di più.
Ansem_93
06-04-2010, 14:20
:asd: :asd: :asd: In effetti leggendo quello che abbiamo scritto nell'altra pagina si crea un mucchio di confusione mentale,devi decidere in base alle tue esigenze.
Per le ventole ti dico di si,l'importante è non superare la portata massima del canale di 1A,io per esempio adesso sull'Ace ho attaccato al terzo e quarto canale 2 Recom Blower 120mm (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Recom_Blower_120mm_Transparent_Led_White-cP-191_194_2399-pId-3598.html?osCsid=d75b146bb30bc86b0dfcd473686e44f4),quindi in totale 4 ventole su 2 canali e vanno benissimo,stessa cosa avevo quando era collegato il Server.
Oggi mi è ritornato il Server dall' RMA,mi è stato sostituito completamente e non riparato,l'ho provato e va benissimo,tra poco aprirò un 3D nel mercatino per venderlo,anzi faccio prima una ricerca nella sezione acquisti se qualcuno cerca un rheobus,io mi tengo l'Ace che mi aggrada di più.
se per caso lo metti su ebay dimmi qualcosa che sarei interessato :)
comunque penso che andrò anche io sul server visto che costa come l'ace,più che altro perchè si può spegnere lo schermo e la cosa è parecchio utile.
Niente ebay mi dispiace,aprirò un topic nel mercatino se ha chi l'ho proposto nella sezione acquisti non gli interessa.
kennymanson
12-04-2010, 17:39
ciao ragazzi anche io volevo dotare il mio pc di un regolatore di ventole in quanto ora ne ho alcune a 2000rpm e sono troppo rumorose per i miei gusti
quello di cui si parla in questo post mi piace parecchio...avrei qualche domanda però
- come posso sapere se è compatibile o meno con le mie ventole?
- il display resta sempre acceso?esiste la possibilità di spegnerlo pur continuando a far andare le ventole? dalle immagini delle varie recensioni sembrerebbe di si, però chiedo info a chi ce l'ha
- altri regolatori tipo questo da poter mettere?
- ho letto che potrebbe dar un pò dei problemi di lettura a chi, come me, ha il case posizionato a terra.
grazie e scusate le domande da niubbo ma mi sto avvicinando solo ora ai regolatori. grazie.
KM
riokbauto
12-04-2010, 17:46
ciao ragazzi anche io volevo dotare il mio pc di un regolatore di ventole in quanto ora ne ho alcune a 2000rpm e sono troppo rumorose per i miei gusti
quello di cui si parla in questo post mi piace parecchio...avrei qualche domanda però
- come posso sapere se è compatibile o meno con le mie ventole?
- il display resta sempre acceso?esiste la possibilità di spegnerlo pur continuando a far andare le ventole? dalle immagini delle varie recensioni sembrerebbe di si, però chiedo info a chi ce l'ha
- altri regolatori tipo questo da poter mettere?
- ho letto che potrebbe dar un pò dei problemi di lettura a chi, come me, ha il case posizionato a terra.
grazie e scusate le domande da niubbo ma mi sto avvicinando solo ora ai regolatori. grazie.
KM
è compatibile con tutte le ventole
una volta che gli colleghi le ventole non puoi spegnerlo
ma puoi spegnere le ventole
si legge bene anch'io ho il case a terra...
kennymanson
12-04-2010, 17:52
grazie per le info!!!
velocissimo!!
ma esistono dei regolatori dove è possibile spegnere il monitor???
difficoltà di installazione (o meglio, dei collegamenti??)
riokbauto
12-04-2010, 17:55
grazie per le info!!!
velocissimo!!
ma esistono dei regolatori dove è possibile spegnere il monitor???
difficoltà di installazione (o meglio, dei collegamenti??)
non puoi spegnere il monitor
nessuna difficoltà...
e poi noi che ci stiamo a fare?
grazie per le info!!!
velocissimo!!
ma esistono dei regolatori dove è possibile spegnere il monitor???
difficoltà di installazione (o meglio, dei collegamenti??)
Per essere più precisi;
Il Kaze Master Ace è manuale,non si può spegnere il display e si legge bene anche con case a terra;
Il kaze Masater Server è sia manuale che automatico,si può spegnere il display ma con il case a terra non si legge una cippa.
Comunque bastava leggersi la pagina precedente ed avevi tutte le risposte.
Ciao ciao
kennymanson
12-04-2010, 20:41
grazie si l'avevo anche lette ma un pò alla veloce oggi in ufficio
ora rileggo con calma. sto guardando anche i tuoi video di quello che vendevi e ho visto che nel server si potrebbe spegnere il video cosa che non mi dispiacerebbe...
sicuro che si veda bene anche con case a terra? sul "dragone" lo danno come punto a suo sfavore.
grazie x le risposte a tutti cmq!!!
Infatti ho detto che con il Server il display NON si legge se si ha il case a terra,invece con l'ACE nessun problema.
Grandi novità da Scythe per la serie Kaze Master!!!
Non sò quando sono usciti,io li ho trovati ora in vendita,il nuovo Kaze Master PRO sia da 5,25" che da 3,25.
Come caratteristiche tecniche siamo in linea con gli altri Kaze Master,1A e 12W per canale,ma la vera novità è che la versione da 3,5" ha il display centrale e può controllare ben 4 ventole (in confronto alle solite 2 che possono controllare le altre versioni) e la versione da 5,25" ne controlla ben 6 di ventole.
Trovo positivo l'aumento di numeri di ventole controllabili,il nuovo layout dato alle schede,adesso hanno i connettori ben a vista e molto più facili da inserire, e le 2 schede (quella del displaye quella principale) sono separate così si surriscaldano anche di meno.Anche il display dalle foto viste sembra come il modello montato sull'ACE,quindi dovrebbe essere leggibile anche con case a terra,ma per esserne sicuri c'è bisogno di fare da cavia.
Trovo negativo il frontale non più in alluminio,ma di plasticozza come sul primo Kaze Master ed il fatto che le manopole non hanno la tacchetta di colore diverso per capirne la posizione.
Vi lascio alle foto,del 5,25" non ne ho trovato sul sito della Scythe,quindi vi linko uno shop:
Scythe Kaze Master PRO 3,5" (http://www.scythe-eu.com/de/produkte/pc-zubehoer/kaze-master-pro-35.html)
Scythe Kaze Master PRO 5,25" (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Scythe-Kaze-Master-PRO-5-25-Black-cP-41_2316-pId-7537.html)
Che ne pensate??
frank123
16-04-2010, 14:55
Ragazzi mi date una mano qui ?
KAZE SERVER e noctua 14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31647040#post31647040
grazie
kennymanson
18-04-2010, 10:32
Grandi novità da Scythe per la serie Kaze Master!!!
Non sò quando sono usciti,io li ho trovati ora in vendita,il nuovo Kaze Master PRO sia da 5,25" che da 3,25.
Come caratteristiche tecniche siamo in linea con gli altri Kaze Master,1A e 12W per canale,ma la vera novità è che la versione da 3,5" ha il display centrale e può controllare ben 4 ventole (in confronto alle solite 2 che possono controllare le altre versioni) e la versione da 5,25" ne controlla ben 6 di ventole.
Trovo positivo l'aumento di numeri di ventole controllabili,il nuovo layout dato alle schede,adesso hanno i connettori ben a vista e molto più facili da inserire, e le 2 schede (quella del displaye quella principale) sono separate così si surriscaldano anche di meno.Anche il display dalle foto viste sembra come il modello montato sull'ACE,quindi dovrebbe essere leggibile anche con case a terra,ma per esserne sicuri c'è bisogno di fare da cavia.
Trovo negativo il frontale non più in alluminio,ma di plasticozza come sul primo Kaze Master ed il fatto che le manopole non hanno la tacchetta di colore diverso per capirne la posizione.
Vi lascio alle foto,del 5,25" non ne ho trovato sul sito della Scythe,quindi vi linko uno shop:
Scythe Kaze Master PRO 3,5" (http://www.scythe-eu.com/de/produkte/pc-zubehoer/kaze-master-pro-35.html)
Scythe Kaze Master PRO 5,25" (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Scythe-Kaze-Master-PRO-5-25-Black-cP-41_2316-pId-7537.html)
Che ne pensate??
belli cavolo!!!! ma la manopola in alto a sx con 1-2-3 a cosa serve?
belli cavolo!!!! ma la manopola in alto a sx con 1-2-3 a cosa serve?
penso per cambiare il sensore/la ventola visualizzati sullo schermo
penso per cambiare il sensore/la ventola visualizzati sullo schermo
Esatto con la manopola di sinistra selezioni le ventole da 1 a 3 da visualizzare sulla porzione di display a sinistra mentre con la manopola di destra le ventole da 4 a 6 sulla porzione di display a destra.
Avendo il kaze server trovo che il grosso passo in avanti sia stato fatto in termini di praticità ad accedere alle connessioni posteriori ;)
Stavo pensando di acquistare questo rheobus... poi ho letto la pagina precedente ed ho notato che spesso viene citato il fatto che siano stati mandati in assistenza per esser riparati a causa di problemi con lo schermo o con i potenziometri.
Mi confermate che son casi sporadici? Non vorrei acquistare qualcosa di troppo fragilino.
Poi volevo sapere se son compatibili con le S-Flex, immagino di si visto che son sempre Scythe, però non si sa mai.
Stavo pensando di acquistare questo rheobus... poi ho letto la pagina precedente ed ho notato che spesso viene citato il fatto che siano stati mandati in assistenza per esser riparati a causa di problemi con lo schermo o con i potenziometri.
Mi confermate che son casi sporadici? Non vorrei acquistare qualcosa di troppo fragilino.
Poi volevo sapere se son compatibili con le S-Flex, immagino di si visto che son sempre Scythe, però non si sa mai.
Io ho il Kaze server da una settimana circa e lavora benissimo.
Almeno per quanto mi riguarda non ho alcun problema ne di schermo ne di potenziometri.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di maneggiare con cura i sensori che mi sembrano debolucci ma potrebbe essere una sensazione dovuta dalla mia manualità elefantesca.
Per la compatibilità ventole vai tranquillo, basta che siano tachimetriche ovvero a tre fili.
Io ho il Kaze server da una settimana circa e lavora benissimo.
Almeno per quanto mi riguarda non ho alcun problema ne di schermo ne di potenziometri.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di maneggiare con cura i sensori che mi sembrano debolucci ma potrebbe essere una sensazione dovuta dalla mia manualità elefantesca.
Per la compatibilità ventole vai tranquillo, basta che siano tachimetriche ovvero a tre fili.
Ok grazie delle impressioni.
Già che ci sono, ho notato che hai una Logitech Illuminated, potresti dirmi (in pm per nn andare ot qua) le tue impressioni, stavo pensando di acquistarla
papafoxtrot
05-05-2010, 15:01
Salve a tutti,
scusate questo thread va bene anche per il kaze server?
Avrei una domanda sul server in particolare (il master ce l'ho già).
Va bene che spegne le ventole quando la temp scende sotto una certa soglia (o le abbassa ad una certa tensione definita dall'utente in modalità automatica). Ma quando le temp sono alte, le ventole le manda a palla o le manda ad un'altra velocità preimpostata dall'utente?
Come avviene il settaggio, che mi sembra abbastanza articolato..?
futurama92
27-05-2010, 10:19
salve a tutti... ho letto il topic ed ero intenzionato ad acquistare questo prodotto... lo schermo si può spegnere?
EDIT : Mi sono già risposto grazie lo stesso!
matteoflash
29-05-2010, 08:58
Mi iscrivo per tenermi aggiornato in caso di un futuro acquisto dell'oggetto :)
Grazie a tutti quelli che postano info sul Kaze Master
Installato kaze server. Fantastico! Ha l'aria di un prodotto sobrio e professionale. Ottimo acquisto :)
ragazzi ho un problemino con il Kaze Server, ogni tanto è come se si spegnesse per un istante, in quel momento fa 2 beep poi torna a lavorare... che può essere?
SwOrDoFmYdEsTiNy
20-06-2010, 19:43
salve a tutti ragazzi, ho intenzione di acquistare questo prodotto, solo che mi è sorto un dubbio, mi sapreste dire come funziona con le ventole del nine hundred? perchè so che loro hanno già un controllo della velocità! e non vorrei che si incasinasse con quello del rheobus in questione! grazie mille a chiunque mi saprà rispondere!
P.s. ma se per caso io uso solo 2 ventole, le scritte delle due ventole staccate restano spente? e poi in caso è possibile spegnere lo schermo del rheobus (tipo di notte)?
Ciao a tutti,
ho preso il Kaze Master da un paio di giorni ma noto con dispiacere che ha problemi con il rilevamento degli rpm, anzi gli rpm vengono rilevati ma sul display i numeri vengono visualizzati a caxxo di cane:D...
qualche esempio
http://thumbnails29.imagebam.com/8617/94dbca86163674.jpg (http://www.imagebam.com/image/94dbca86163674) http://thumbnails33.imagebam.com/8617/d6095086163677.jpg (http://www.imagebam.com/image/d6095086163677) http://thumbnails27.imagebam.com/8617/30d70f86163685.jpg (http://www.imagebam.com/image/30d70f86163685)
è capitato a qualcuno? è risolvibile o faccio rma?
Grazie:)
Ciao a tutti,
ho preso il Kaze Master da un paio di giorni ma noto con dispiacere che ha problemi con il rilevamento degli rpm, anzi gli rpm vengono rilevati ma sul display i numeri vengono visualizzati a caxxo di cane:D...
qualche esempio
http://thumbnails29.imagebam.com/8617/94dbca86163674.jpg (http://www.imagebam.com/image/94dbca86163674) http://thumbnails33.imagebam.com/8617/d6095086163677.jpg (http://www.imagebam.com/image/d6095086163677) http://thumbnails27.imagebam.com/8617/30d70f86163685.jpg (http://www.imagebam.com/image/30d70f86163685)
è capitato a qualcuno? è risolvibile o faccio rma?
Grazie:)
RMA tutta la vita:D
E' semplicemente difettoso e quindi va sostituito;)
RMA tutta la vita:D
E' semplicemente difettoso e quindi va sostituito;)
Appena chiuso il pacco per il j+3:D
Grazie:)
Qualcuno ha provato a collegare due ventole diverse (consumo e giri) allo stesso canale del Kaze Master Server? Riscontra problemi? Segnala i giri?
Io ho verificato che non ci sono problemi con 4 ventole uguali sullo stesso canale, ma vorrei avere qualche recensione prima di farlo con 2 ventole diverse ed aver problemi! :)
riokbauto
05-07-2010, 08:04
1 pò x il caldo 1 pò x l'estremo carico ( l'ho tenuto tutto l'inverno così )
si è bruciato un canale.
Ovviamente la rotazione del pomellino risulta dura e difficoltosa
e nessun segnale viene trasmesso se non quello della temp.
Qualcuno di voi mi saprebbe dire se è pèossibile sostituire il potenziometro?
Grazieeeee
Black_Angel77
06-07-2010, 00:16
Salve a tutti,
volevo chiedere se qualcuno ha perso e testato sul campo
Scythe Kaze Master PRO.
Visto che volevo prendere un Rheobus e visto che controlla 6 ventole proprio quello che cercavo a un prezzo contenuto :D
grazie
1 pò x il caldo 1 pò x l'estremo carico ( l'ho tenuto tutto l'inverno così )
si è bruciato un canale.
Cosa avevi attaccato perchè si bruciasse?
riokbauto
06-07-2010, 07:39
Cosa avevi attaccato perchè si bruciasse?
3 ventole da 12 su un canale ma assorbivano meno di 1 Ampere... tutte e tre insieme
3 ventole da 12 su un canale ma assorbivano meno di 1 Ampere... tutte e tre insieme
Esattamento quali ventole e quanto assorbivano?
Perchè io su un canale ho 4 noctua NF-S12B FLX che assorbono 4 x A 0,1 = A 0,4 e 4 x W1,2 = W 4,8
Le caratteristiche sono:
Number of Fan Control Channels:
4 (Max. 1 Ampere and max. 12 W per Channel)
Ma se ti è saltato con un amperaggio/Wattaggio inferiore inizio a preoccuparmi, poichè fra poco volglio aggiungere su un'altro canale altre 4 noctua NF-P12!
riokbauto
06-07-2010, 10:28
Esattamento quali ventole e quanto assorbivano?
Perchè io su un canale ho 4 noctua NF-S12B FLX che assorbono 4 x A 0,1 = A 0,4 e 4 x W1,2 = W 4,8
Le caratteristiche sono:
Number of Fan Control Channels:
4 (Max. 1 Ampere and max. 12 W per Channel)
Ma se ti è saltato con un amperaggio/Wattaggio inferiore inizio a preoccuparmi, poichè fra poco volglio aggiungere su un'altro canale altre 4 noctua NF-P12!
secondo me è stato un caso.
Comunque domenica a Foggia faceva veramente caldo.
Abbiamo ragg. quasi i 40 gradi.
Il pc era acceso da molto e i potenziometri solitamente scaldano già di loro x cui....
La cosa che vorrei capire e se potrei cambiare il potenziometro bruciato.....
secondo me è stato un caso.
Comunque domenica a Foggia faceva veramente caldo.
Abbiamo ragg. quasi i 40 gradi.
Il pc era acceso da molto e i potenziometri solitamente scaldano già di loro x cui....
La cosa che vorrei capire e se potrei cambiare il potenziometro bruciato.....
Prova a mandare una mail alla Scythe e chiedere se possono fornirti il pezzo di ricambio, sò che le sonde le vendono come pezzo di ricambio!
Riesci a dirmi la marca ed il modello delle ventole attaccate al canale bruciato?
riokbauto
08-07-2010, 12:17
Prova a mandare una mail alla Scythe e chiedere se possono fornirti il pezzo di ricambio, sò che le sonde le vendono come pezzo di ricambio!
Riesci a dirmi la marca ed il modello delle ventole attaccate al canale bruciato?
sono delle thermaltake thunderblade da 12x12 3 su un canale.
sono delle thermaltake thunderblade da 12x12 3 su un canale.
Grazie della risposta, mi sà che lo hai spremuto un pò troppo quel canale!
Hai provato a mandare la mail?
riokbauto
09-07-2010, 09:45
Grazie della risposta, mi sà che lo hai spremuto un pò troppo quel canale!
Hai provato a mandare la mail?
Ho scritto una mail allo shop e mi hanno accettato l'rma solo che mi hanno detto che ci vorranno da 1 a 2 mesi xchè ci sono le ferie di mezzo.
E adesso?
Che palle dovrei smontare tutto e mettere le ventole senza reo..... e che cazzarola... mi sa che mi prendo il pro e quando questo mi torna dal rma lo vendo.... mah!!!!
Ho scritto una mail allo shop e mi hanno accettato l'rma solo che mi hanno detto che ci vorranno da 1 a 2 mesi xchè ci sono le ferie di mezzo.
E adesso?
Che palle dovrei smontare tutto e mettere le ventole senza reo..... e che cazzarola... mi sa che mi prendo il pro e quando questo mi torna dal rma lo vendo.... mah!!!!
Valuta anche il Lamptron se necessiti maggiori W e A!
riokbauto
16-07-2010, 17:47
Valuta anche il Lamptron se necessiti maggiori W e A!
Infatti oggi mi è arrivato il lamptron...
Tutta un'altra storia. Solo ad occhio e a tenerlo in mano
si sente che è moolto + massiccio.....
Bestiale!
Mando in rma lo shyte e mi hanno già detto che mi faranno un cambio.
Poi deciderò il da farsi.. Se venderlo o meno...
Tommy Er Bufalo
19-07-2010, 16:18
ciao a tutti, mi dite qualche negozio dove prendere il lamptron? sul dragone non è disponibile :(
riokbauto
19-07-2010, 16:21
ciao a tutti, mi dite qualche negozio dove prendere il lamptron? sul dragone non è disponibile :(
Io l'ho preso QUI (http://www.ybris-cooling.it/lamptron-controller-black-p-1575.html?cPath=125) e in 1 gg è arrivato !
Tommy Er Bufalo
19-07-2010, 16:25
sul sito da te indicato ho già controllato però...
mi sono appena ricordato di aggiungere una piccola clausola: mi servirebbe che ci fosse anche il cooler master hyper 212 plus (o qualcosa di ugualmente buono):stordita: (per le spese di spedizione)
riokbauto
19-07-2010, 16:27
su ................ ho già controllato però...
mi sono appena ricordato di aggiungere una piccola clausola: mi servirebbe che ci fosse anche il cooler master hyper 212 plus (o qualcosa di ugualmente buono):stordita: (per le spese di spedizione)
non puoi indicare espressamente nomi di siti eshop etc......
edita il messaggio...
prova su questo (http://www.aquatuning.it/)
Tommy Er Bufalo
19-07-2010, 18:54
messaggio editato all'istante :D
la non c'è proprio niente... vorrà dire che se entro domani mattina non lo troverò, prenderò il kaze master ace
Tommy Er Bufalo
20-07-2010, 10:54
Nessuna possibilità?:mc:
Edit alle 13.52: Vabbè compro il kaze master ace :)
maxmax80
10-09-2010, 12:42
ragazzi qualche domanda per capire quale rhoebus scythe acquistare:
- i Fancontrollers Scythe da 3.5" hanno la mascherina per installarli anche negli slot da 5.25"?
- i Kaze master/server spegnono le ventole? è il kaze Q?
- nei Kaze Master/Master pro/Server se su un singolo canale metto due ventole (sia uguali o con assorbimenti di corrente diversi..), la lettura degli rpm impazzisce o rimane stabile?
- differenze fra Kaze Master, Kaze Master PRO & Kaze Server?(tipo qualità del display, dei pomelli, etc..)
- fra il Master e il Server e il Master pro ballano in più ed in meno 5 euro..è giustificata secondo voi questa differenza?
grazie
max
Grandi novità da Scythe per la serie Kaze Master!!!
Non sò quando sono usciti,io li ho trovati ora in vendita,il nuovo Kaze Master PRO sia da 5,25" che da 3,25.
sono interessato alal versione da 5.25'' che controlla 6 ventole
qualcuno sa quanto sono profonde le manopole sul frontale?
dovrei inserire questo oggetto dento un Antec P183 e mi serve sapere se lo sportello frontale del case si può chiudere senza problemi.
riokbauto
09-10-2010, 11:17
sono interessato alal versione da 5.25'' che controlla 6 ventole
qualcuno sa quanto sono profonde le manopole sul frontale?
dovrei inserire questo oggetto dento un Antec P183 e mi serve sapere se lo sportello frontale del case si può chiudere senza problemi.
Allora,...
Sto vendendo su ebay un kaze master nero da 5.25 quello con 4 canali
la misura precisa è : cm 1,2....
quasi quasi prenderei la versione da 3.5'' così risparmio un sempre utile slot da 5.25'' :O
in questo taglio ho visto che ci sono due versioni:
1) KazeQ
2) Kaze Master Pro
entrambi controllano 4 ventole ma il primo non ha LCD
il secondo mi ispira però ho paura che tra LCD e led sia più delicato e soggetto a rotture; del primo però non ho capito come si fa a sapere, anche a grandi linee, a che voltaggi/rpm girano le ventole :confused:
consigli tra i due?
volevo comprare questo per controllare le mie ventole che ne pensate e buono a 27 euro ???Scythe Kaze Master 5.25" KM01
consiglio il kaze server
http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kaze-server-525.html
ottimo .............con
modalita manuale: si regola a mano
modalita semiautomatica: imposti la temperatura ed i RPM ...se inferiore la ventola va ai RPM impostati... se superiore te la aumenta al massimo
modalita automatica: imposti la temperatura ...se inferiore la ventola si ferma ...se superiore la ventola va al massimo
possibilità di spegnere il quadro (non il kaze server)
unico possibile difetto: dall'alto/basso NON è molto leggibile... dai lati invece OK
Ma insomma, ci si possono attaccare o no le PWM???:confused:
Io volevo acquistarlo per controllare 3 Thermalright TY-140 PWM!
GRAZIE:)
Federix82
17-12-2010, 16:32
Se una fan fa 1500 giri a 12V e la downvolti con un rheobus portandola a 7V, questa fa 1000 giri anche se la sonda PWM gli imporrà di andare a 1500 giri perché magari dentro il case ci sono 50 gradi :D
Ma una ventola PWM NON thermal controlled si può collegare al Kaze Master e controllarla via tensione? :)
Ma una ventola PWM NON thermal controlled si può collegare al Kaze Master e controllarla via tensione? :)
stessa domanda che ho fatto io, alla fine mi sono risposto da solo: ho acquistato un Kaze Master PRO, ci ho collegato una Thermalright TY-140 PWM e nessun problema!
La controlla in maniera egregia!
La ventola PWM ha delle specifiche che la mandano da 900 a 1300 rpm (con controllo PWM). Con il Kaze master riesco a farla partire a 450 e farla arrivare a 1250 rpm, meglio di così non si può chiedere!
Da specificare inoltre, che gli attacchi hanno la predisposizione per le ventole PWM (il quarto filo non c'è, ma lo spazio per alloggiare il connettore piu grande c'è!!!) Ottima cosa che non è chiara ne dal sito ufficiale, nel dalle varie review su internet, non ho dovuto tagliare nessun filo, solo collegare connettori!
Federix82
27-12-2010, 09:32
Ma una ventola PWM NON thermal controlled si può collegare al Kaze Master e controllarla via tensione? :)
Se uno compra una ventola da applicare ad un rheobus per controllare gli rpm via tensione, è meglio che la prenda senza controllo di temperatura, semplicemente PWM.
luigikey
13-02-2011, 20:02
il mio ha fatto una brutta fine,dopo pochi giorni dal montaggio mi dava fastidio il primo potenziometro,poi sono saltati i led.A breve ne prendero' un altro.ciao
pierpippo
17-04-2011, 08:56
qualcuno mi potrebbe dire quanto sono profonde le manopole? Non so se c'entrano nel mio case che ha due sportelli anteriori, avrei a disposizione 1,5 cm al massimo.
Grazie per l'info.
Pierpippo
qualcuno mi potrebbe dire quanto sono profonde le manopole? Non so se c'entrano nel mio case che ha due sportelli anteriori, avrei a disposizione 1,5 cm al massimo.
Grazie per l'info.
Pierpippo
Sporgono di 12mm (1,2 cm) rispetto al pannello sul quale sono attaccate:)
Dovresti non aver nessun problema quindi.
Buon acquisto!
P.S. mi riferisco al mio Kaze Master PRO:)
pierpippo
17-04-2011, 12:00
Sporgono di 12mm (1,2 cm) rispetto al pannello sul quale sono attaccate:)
Dovresti non aver nessun problema quindi.
Buon acquisto!
P.S. mi riferisco al mio Kaze Master PRO:)
Grazie dell'info dart81. Allora procedo all'acquisto.
Pierpippo
Grazie dell'info dart81. Allora procedo all'acquisto.
Pierpippo
;)
Piccolo Ninja
06-06-2011, 14:28
Ciao a tutti,
vi pongo questo quesito:
è, secondo voi, il Rheobus Scythe Master PRO 5,25" (6 canali) in grado di supportare tutte le seguenti ventole?
- 140mm (retro case)
- 230mm (front case)
- 200mm (laterale case)
- 2x 200mm (top case)
- 120mm (internal VGA dock)
- 80mm (internal VGA dock)
- ventole del noctua d14 (sono 2 di non ricordo che dimensione)
Graçias :)
P.S. il case è l'HAF X, quindi a parte le noctua le altre sono tutte cooler master. Anche le 3 ventole supplementari sono cooler master (1x200mm Megaflow RED LED, 1x120mm Turbine Master, 1x80mm Blade Master 80).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.