PDA

View Full Version : Led ir in serie


Auron99
14-07-2008, 10:30
Salve a tutti,
tempo fa ho acquistato 50 led ir, con questi ho fatto una sorta di circuito su una basetta millefori, praticamente ho messo 6 led in serie su 8 file, queste file di led in serie vanno alimentate cn la 12 volt poichè questi led voglio 1,9v e reggono al max 2,3 volt
teoricamente il voltaggio dovrebbe essere 2, può dare problemi?
comunque ho collegato i poli negativi con lo stagno e i poli positivi allo stesso modo...purtroppo mentre prima funzionavano tutte le file, una ha cominciato ad avere un led diciamo lampeggiante e poi si è spenta....bruciati non sono poichè si vedrebbe ad occhio nudo che l'interno è bruciato...poi un'altra fila ha fatto lo stesso scherzo e ora è lampeggiante...
che cosa ho sbagliato?:stordita:
http://img155.imageshack.us/img155/6074/immagineledqo1.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immagineledqo1.png)

alecomputer
14-07-2008, 12:24
Anche se in teoria il circuito nel disegno potrebbe funzionare lo stesso , ti consiglio di mettere una resistenza con funzione di limitatrice di corrente su ciascuna fila di led . Se hai 8 file di led ti servono 8 resistenze uguali . La resistenza la calcoli in base alla corrente che intendi fare circolare su ciascuna fila di led .

Auron99
14-07-2008, 13:54
Anche se in teoria il circuito nel disegno potrebbe funzionare lo stesso , ti consiglio di mettere una resistenza con funzione di limitatrice di corrente su ciascuna fila di led . Se hai 8 file di led ti servono 8 resistenze uguali . La resistenza la calcoli in base alla corrente che intendi fare circolare su ciascuna fila di led .

ho calcolato che dovrei prenderne una da 33ohm, ma sec te qui dentro c'è qualche anima pia che me ne spedisce dieci senza che io debba comprarne mille :D?
ovviamente dietro compenso....

alecomputer
14-07-2008, 15:58
Anche se una resistenza da 33 ohm puo andare bene , non mi sembra che tutto il sistema di led sia ottimizzato per la massima luminosita .
Quanta corrente hai calcolato di fare passare per ciascuna fila di led ?

Auron99
14-07-2008, 16:20
Anche se una resistenza da 33 ohm puo andare bene , non mi sembra che tutto il sistema di led sia ottimizzato per la massima luminosita .
Quanta corrente hai calcolato di fare passare per ciascuna fila di led ?

guarda di elettronica me ne intendo meno di zero
semplicemente ho visto che 12v /6 fa 2v x ogni led
x la resistenza calolata invece mi sn affidato ad un calcolatore di resistenze x led(su un sito) e mi da come valore 33 ohm x ciascuna fila da 6 led, e ho messo 20 milliampere x ciascun led
visto che me ne intendo meno di 0, potresti consigliarmi gentilmente?
cmq avevo due led guasti che bloccavano 2 file, li ho dissaldati e ho lasciato quindi una sola fila da sei e una da 3 cn una resistenza

alecomputer
14-07-2008, 17:20
Se vuoi che sui led passino circa 20 ma puoi fare solo in 2 modi :

1) su ciascuna fila metti solo 5 led e metti una resistenza da 39 ohm in serie a ciascuna fila , la tensione dell' alimentatore deve essere di 12 V .

2) lasci i 6 led per ciascuna fila , devi però alzare la tensione dell' alimentatore a 14 V e mettere una resistenza da 39 ohm in serie a ciascuna fila di led .

La resistenza che avevi calcolato da 33 ohm non permette il passaggio di una corrente di 20 ma .

Auron99
14-07-2008, 18:10
Se vuoi che sui led passino circa 20 ma puoi fare solo in 2 modi :

1) su ciascuna fila metti solo 5 led e metti una resistenza da 39 ohm in serie a ciascuna fila , la tensione dell' alimentatore deve essere di 12 V .

2) lasci i 6 led per ciascuna fila , devi però alzare la tensione dell' alimentatore a 14 V e mettere una resistenza da 39 ohm in serie a ciascuna fila di led .

La resistenza che avevi calcolato da 33 ohm non permette il passaggio di una corrente di 20 ma .

cn questi voltaggi credo che si brucino i led :confused:
già ora con 12 v divisi in 6 led in circa 30 secondi cominciano a scottare...
se li faccio girare a 9v illuminano bene lo stesso xò uno lampeggia come se gli mancasse la tensione e nn ne sopportasse una così bassa :mc:

alecomputer
14-07-2008, 19:54
Non devi considerare la tensione , il problema del tuo circuito è che manca una resistenza che limiti la corrente .

i due sistemi che ti ho suggerito li ho provati personalmente utilizzando i led e a 12 V o 14 V non danno problemi di funzionamento .