frankzac
14-07-2008, 10:29
Intanto buongiorno a tutti!
Ragazzi, ho un bel problema da un anno e mezzo, ci ho convissuto per tutto questo tempo e probabilmente continuerò a conviverci, però vediamo se riuscite ad aiutarmi..
Ho un notebook con un Athlon Turion X2 64 bit TL-50, moltiplicatore 8x, cache L2 2x256 Kb, frequenza 1,6. Il pc ha in dotazione una misera memoria da 1 gb di non so quale marca, un hard disk già sostituito una volta dall'assistenza, un'Ati con memoria condivisa da 256mb, impostata ormai da un bel po' dal Bios a 128 Mb, perché non voglio succhiarmi troppa memoria per il S.O. che è comunque un XP Home Edition.
In pratica non riesco ad usare il pc alla massima potenza! Essendo un Acer, usavo il tool della Empowering Technology per impostare la frequenza del pc, però impostando la velocità della cpu MASSIMA o ALTA alternavo pochi momenti di velocità a troppi momenti di rallentamenti, come se il pc avesse il bisogno di lavorare come il mio caro vecchio desktop con Pentium a 200 Mhz :D Per farvi rendere l'idea, io non ho mai visto sul mio notebook un'animazione flash completamente fluida (uso Firefox per chi volesse saperlo!), nè tantomeno un video su Youtube. Non parliamo dei giochi..
Proprio ieri ho deciso di usare RMClock al posto del tool della Acer, e devo dire che ero entusiasta. Posso scegliere diverse frequenze grazie alla gestione dei moltiplicatori.. Ho messo tutto al massimo e non so perché ma girava tutto meglio. Ho pensato che per un anno e mezzo ero stato vittima di una utility! Fatto sta che guardo qualche video su Youtube come se tutto funzionasse perfettamente e.. Boom! Mi si spegne tutto. Ho pensato subito a Xp che avrà spento il pc per questioni di riscaldamento eccessivo della Cpu. Non me l'aveva mai fatto, però mi erano note queste impostazioni del S.O. Allora aspetto che si raffreddi e lo faccio ripartire (infatti prima neanche si accendeva). Curioso di vedere la temperatura delle due Cpu, vado a rimettere frequenza al massimo.. aspetto un minuto e controllo.. 86 gradi a cpu, e stava per aumentare! E' normale?? Credo proprio di no, infatti il PC dopo un po' si è di nuovo spento. Ora, come faccio a risolvere questo eccessivo problema di riscaldamento?
Possibile che devo usarlo sempre al minimo (con il moltiplicatore a 4x sono comunque sempre sui 76-78 gradi!)?
Ho pensato subito al voltaggio: mi consigliate di metterci mano? Potrei migliorare la situazione? Insomma, qualche consiglio per usare al meglio questo benedetto Notebook??
Grazie mille a tutti!!
Francesco
PS: mi è scappato un € di troppo nel titolo :D
Ragazzi, ho un bel problema da un anno e mezzo, ci ho convissuto per tutto questo tempo e probabilmente continuerò a conviverci, però vediamo se riuscite ad aiutarmi..
Ho un notebook con un Athlon Turion X2 64 bit TL-50, moltiplicatore 8x, cache L2 2x256 Kb, frequenza 1,6. Il pc ha in dotazione una misera memoria da 1 gb di non so quale marca, un hard disk già sostituito una volta dall'assistenza, un'Ati con memoria condivisa da 256mb, impostata ormai da un bel po' dal Bios a 128 Mb, perché non voglio succhiarmi troppa memoria per il S.O. che è comunque un XP Home Edition.
In pratica non riesco ad usare il pc alla massima potenza! Essendo un Acer, usavo il tool della Empowering Technology per impostare la frequenza del pc, però impostando la velocità della cpu MASSIMA o ALTA alternavo pochi momenti di velocità a troppi momenti di rallentamenti, come se il pc avesse il bisogno di lavorare come il mio caro vecchio desktop con Pentium a 200 Mhz :D Per farvi rendere l'idea, io non ho mai visto sul mio notebook un'animazione flash completamente fluida (uso Firefox per chi volesse saperlo!), nè tantomeno un video su Youtube. Non parliamo dei giochi..
Proprio ieri ho deciso di usare RMClock al posto del tool della Acer, e devo dire che ero entusiasta. Posso scegliere diverse frequenze grazie alla gestione dei moltiplicatori.. Ho messo tutto al massimo e non so perché ma girava tutto meglio. Ho pensato che per un anno e mezzo ero stato vittima di una utility! Fatto sta che guardo qualche video su Youtube come se tutto funzionasse perfettamente e.. Boom! Mi si spegne tutto. Ho pensato subito a Xp che avrà spento il pc per questioni di riscaldamento eccessivo della Cpu. Non me l'aveva mai fatto, però mi erano note queste impostazioni del S.O. Allora aspetto che si raffreddi e lo faccio ripartire (infatti prima neanche si accendeva). Curioso di vedere la temperatura delle due Cpu, vado a rimettere frequenza al massimo.. aspetto un minuto e controllo.. 86 gradi a cpu, e stava per aumentare! E' normale?? Credo proprio di no, infatti il PC dopo un po' si è di nuovo spento. Ora, come faccio a risolvere questo eccessivo problema di riscaldamento?
Possibile che devo usarlo sempre al minimo (con il moltiplicatore a 4x sono comunque sempre sui 76-78 gradi!)?
Ho pensato subito al voltaggio: mi consigliate di metterci mano? Potrei migliorare la situazione? Insomma, qualche consiglio per usare al meglio questo benedetto Notebook??
Grazie mille a tutti!!
Francesco
PS: mi è scappato un € di troppo nel titolo :D