View Full Version : [SONDAGGIO] Detassazione straordinari
Di quanto e' aumentato il vostro stipendio NETTO in seguito alla detassazione degli straordinari ? (a parità di ore di straordinario effettuate)
Aggiungi l' opzione
"sono appena entrato nel mondo del lavoro e mi hanno offerto un contratto da 4 ore giornaliere + 4 ore di straordinario"
Per curiosità la detassazione dove agisce?sui tributi o sui contributi pensionistici?o su entrambi?
Aggiungi l' opzione
"sono appena entrato nel mondo del lavoro e mi hanno offerto un contratto da 4 ore giornaliere + 4 ore di straordinario"
Per curiosità la detassazione dove agisce?sui tributi o sui contributi pensionistici?o su entrambi?
Non posso modificare le opzioni del sondaggio.
La detassazione agisce sul costo lordo dell'ora di straordinario: mentre prima era :
COSTO NETTO DI 1 ORA DI STRAORDINARIO = COSTO LORDO DI 1 ORA - 30% (circa)
ora e'
COSTO NETTO DI 1 ORA DI STRAORDINARIO = COSTO LORDO DI 1 ORA - 10% (circa)
Non posso modificare le opzioni del sondaggio.
Si np la mia era una sottile ironia :stordita:
La detassazione agisce sul costo lordo dell'ora di straordinario: mentre prima era :
COSTO NETTO DI 1 ORA DI STRAORDINARIO = COSTO LORDO DI 1 ORA - 30% (circa)
ora e'
COSTO NETTO DI 1 ORA DI STRAORDINARIO = COSTO LORDO DI 1 ORA - 10% (circa)
Ciò non risponde alla mia domanda,questo 20% da dove lo togliamo?equamente dai tributi e contributi?solo dai tributi?solo dai contributi?
Capisci che lo scenario cambia parecchio,nell' ultima caso significa avere la gallina oggi e scordarsi l' uovo domani.
Si np la mia era una sottile ironia :stordita:
Ciò non risponde alla mia domanda,questo 20% da dove lo togliamo?equamente dai tributi e contributi?solo dai tributi?solo dai contributi?
Capisci che lo scenario cambia parecchio,nell' ultima caso significa avere la gallina oggi e scordarsi l' uovo domani.
Direi solo dai tributi. I contributi per la pensione restano uguali (se non ho capito male)
anche se mi detassero gli straordinari, il mio stipendio non cambia, visto che non vengono pagati :cry:
anche se mi detassero gli straordinari, il mio stipendio non cambia, visto che non vengono pagati :cry:
Lavori nelle forze dell' ordine/vigili del fuoco?
anche se mi detassero gli straordinari, il mio stipendio non cambia, visto che non vengono pagati :cry:
se non ricordo male valgono anche per i premi, ma non gioire, non rientrerai mai nei limiti di reddito :O
Ma come fai gia' a saperlo, scusa?? Si vedra' solo da questa busta paga, in teoria... O_O
Ma come fai gia' a saperlo, scusa?? Si vedra' solo da questa busta paga, in teoria... O_O
No, partivano da Luglio nel senso che già nella busta paga di Luglio ti dovrebbero pagare al 10% quelli di Giugno (era retroattiva)
se non ricordo male valgono anche per i premi, ma non gioire, non rientrerai mai nei limiti di reddito :O
Ci sono limiti di reddito? :eek: non lo sapevo!
e il limite per la detassazione quale' 6000 euro lordi/anno? :muro:
a comunque il premietto per l'anno in corso l'ho gia' preso a marzo, quindi, 99% in tasse :fagiano:
e il limite per la detassazione quale' 6000 euro lordi/anno? :muro:
non mi ricordo ma sono sicuro che non vale la pena perdere tempo a fare la ricerca ;)
mariorossi36
14-07-2008, 17:13
Alcune considerazioni sulla detassazione degli straordinari:
1- trattandosi di "detassazione" il risparmio è sulle "tasse", cioè i tributi...... i contributi restano come prima, altrimenti si sarebbe trattato di "decontribuzione".....
2 - la detassazione riguarda gli straordinari "effettuati" e "pagati" nel periodo 01.07.08-31.12.08 (sono esclusi gli straordinari effettuati prima di luglio ancorché non ancora pagati!)
3 - la detassazione spetta solo a chi nel 2007 aveva un reddito da lavoro dipendente non superiore a 30000 euro.
4 - la detassazione si può effettuare su un max di 3000 euro
5 - il dipendente può rinunciare se non gli conviene (per esempio chi con la tassazione normale ha detrazioni che azzerano l'IRPEF è inutile che fa detassare gli straordinari per pagarci il 10%! Sarebbe quantomeno POCO FURBO! O forse vuol contribuire al Tesoretto.....)
6 - Quanto si risparmia? Quasi un 20% direi, in quanto pago il 10% al posto di un 23-27% di IRPEF+Addizionali+Maggiori detrazioni calcolate su un reddito più basso....
7 - E' una misura che "favorisce" solo il lavoratore, per l'azienda il costo resta identico....... certo..... il lavoratore non si arricchisce......
Alcune considerazioni sulla detassazione degli straordinari:
2 - la detassazione riguarda gli straordinari "effettuati" e "pagati" nel periodo 01.07.08-31.12.08 (sono esclusi gli straordinari effettuati prima di luglio ancorché non ancora pagati!)
Qui hai sbagliato perche' ho letto chiaramente dal sole 24 ore:
La disposizione più attesa riguarda la tassazione ridotta delle somme corrisposte per l'incremento della produttività che la bozza di decreto identifica nel lavoro straordinario, nel lavoro supplementare e nelle clausole elastiche, nonché sui premi di produttività ed efficienza organizzativa. Viene stabilito che «nel periodo dal 1° luglio al 31 dicembre 2008» sono soggette ad imposizione sostitutiva del 10% «le somme erogate» nei limiti di 3mila euro, per chi nel 2007 ha percepito redditi di lavoro dipendente fino a 30mila euro. La norma, per l'applicazione dell'imposta sostitutiva, fa riferimento a un principio di cassa – cioè il riferimento è al periodo in cui le somme sono state pagate – indipendentemente da quando esse siano maturate. In altri termini, gli straordinari svolti a giugno e corrisposti nella busta paga di luglio possono fruire della detassazione. Lo stesso vale per arretrati di straordinari che vengono corrisposti nello stesso periodo.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/05/straordinari-detassazione.shtml?uuid=68cb25b8-2891-11dd-ad01-00000e25108c&DocRulesView=Libero
OK ho trovato una circolare contraddittoria dell' 11 luglio:
Pertanto, e in via esemplificativa, lo straordinario e il lavoro supplementare effettuati a giugno 2008 e pagati a luglio 2008, così come quello effettuato a dicembre 2008 ma pagato dopo il 12 gennaio 2009 (principio di cassa allargata) devono essere esclusi dalla tassazione agevolata. Lo straordinario e il supplementare effettuati a dicembre 2008 e retribuiti entro il 12 gennaio 2009 rientreranno invece nel regime agevola
http://it.biz.yahoo.com/11072008/246/straordinari-circolare-detassazione.html
Che casino !
[A+R]MaVro
14-07-2008, 20:43
Zero. Da 1 anno mi pagano fisso e gli straordinari sono già inglobati nel lordo che li faccia o meno.
non mi pagano gli straordinari
IpseDixit
14-07-2008, 21:55
Me li faccio mettere in ferie
Chevelle
15-07-2008, 09:11
se non ricordo male valgono anche per i premi, ma non gioire, non rientrerai mai nei limiti di reddito :O
Questo mese l' azienda mi ha premiato ma l' importo non è stato detassato. Com'è possibile?
Anche gli straordinari non sono stati detassati.
Vuol dire che hai reddito lordo > di 30.000 euro annui
Vuol dire che hai reddito lordo > di 30.000 euro annui
e in italia significa che sei ricco sfondato.... ricordiamolo..
sadness :cry:
e in italia significa che sei ricco sfondato.... ricordiamolo..
sadness :cry:
Vabe' non esageriamo, 30K Lordi = 20K netti = 1666.6 Euro Netti al Mese
mariorossi36
15-07-2008, 17:37
Pertanto, e in via esemplificativa, lo straordinario e il lavoro supplementare effettuati a giugno 2008 e pagati a luglio 2008, così come quello effettuato a dicembre 2008 ma pagato dopo il 12 gennaio 2009 (principio di cassa allargata) devono essere esclusi dalla tassazione agevolata. Lo straordinario e il supplementare effettuati a dicembre 2008 e retribuiti entro il 12 gennaio 2009 rientreranno invece nel regime agevola
La legge fa riferimento a ".....somme erogate nel periodo tra l'1.07.2008 e il 31.12.2008 per prestazioni effettuate nel periodo suddetto....."
Erogate ed effettuate......... non c'è bisogno di un chiarimento per capire cosa significa...... mi ha stupito l'intervento degli esperti de IL SOLE 24 ORE........
Al limite l'unico chiarimento da fare era quello sul principio di cassa allargata......
Vabe' non esageriamo, 30K Lordi = 20K netti = 1666.6 Euro Netti al Mese
appunto... dato che gli straordinari non gli vengono detassati e' considerato abbiente :'(
Vuol dire che hai reddito lordo > di 30.000 euro annui
cioe' se uno ha piu' di 30k lordi non ha gli straordinari detassati? :mad:
cioe' se uno ha piu' di 30k lordi non ha gli straordinari detassati? :mad:
Sei ricco, cosa pretendi? :D
DvL^Nemo
06-08-2008, 15:25
se non ricordo male valgono anche per i premi:O
Si, ne ho appena avuto la "conferma"..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.