View Full Version : Viaggio nel tempo...possibile?
benzodiazepina
14-07-2008, 10:14
E' una cosa che mi sono sempre chiesta...riusciremo un giorno in questa impresa? Intanto ho letto su internet questo articolo:
I Viaggi nel Tempo sono possibili ? E' ormai chiaro che i progressi della fisica non smentiscono la possibilità che in linea del tutto teorica si possa viaggiare nel tempo. Dopo le conquiste di Einstein, e dopo di lui sappiamo che il Tempo, come lo Spazio, non sono unidirezionali, e non sono Assoluti, ma sono soltanto delle convenzioni, che noi esseri umani abbiamo creato, soggiogati dai nostri limitati sensi.
Pensare che la linea del Tempo 'curvi' è qualcosa che fa vacillare la mente. E in effetti il tema della Macchina del Tempo e dei Viaggi nel Tempo è ormai un classico della science-fiction al punto tale da aver costituito un sotto-genere a parte.
Ma è evidente che l'unica prova - un bel po' difficile per la verità - che i viaggi nel tempo sono possibili sarebbe che qualcuno tornasse indietro da uno di questi viaggi. E come faremmo ad essere sicuri che non ci sta prendendo in giro ? Semplicemente verificando le sue affermazioni sul futuro.
E' quello che è accaduto a un tale, John Titor, che da qualche anno, dopo essere comparso su un forum, nel web, dapprima chiamandosi Timetravel_0, e poi appunto John Titor, ha preteso di convincere i suoi lettori di essere reduce da un Viaggio nel Tempo. Il primo post, questo John Titor, naturalmente misterioso, e mai svelato nella sua identità, lo ha scritto il 2 Novembre dell'anno 2000 (data quanto mai emblematica... ), ma stranamente solo qualche tempo dopo la Rete ha cominciato ad occuparsi di lui.
Titor ha fatto una serie di 'predizioni' sugli eventi futuri della terra, fino al 2038, e l'unico modo per sapere se si tratta semplicemente - come si crede - di una truffa ben congegnata, è quello di verificare le sue 'predizioni'.
Questo che vi segnalo è il sito ufficiale di John Titor, dove trovate tutta la sua storia (addirittura anche le foto dei suoi macchinari per viaggiare nel tempo) e l'elenco delle sue predizioni: buon divertimento.
http://www.johntitor.com/
john titor :asd:
cmq sezione errata
Io tempo fa avevo letto su una rivista relativamente autorevole che sulla carta non è proprio impossibile un viaggio nel tempo ma si potrebbe fare solo fino alla creazione della prima macchina del tempo!!!
john titor è un personaggio di fantasia , non scambiare romanzo con realtà.
morpheus85
14-07-2008, 10:22
Io sono stato negli anni 80' :cool:
Io sono stato negli anni 80' :cool:pure io, peccato non poterci ritornare
benzodiazepina
14-07-2008, 10:26
john titor è un personaggio di fantasia , non scambiare romanzo con realtà.
io ho riportato l'articolo riguardante questo presunto John Titor, ma io sono la prima a dubitare...
Ora non voglio discutere su questo Titor, ma sulla possibilità di un viaggio nel tempo
jumpjack
14-07-2008, 10:28
tanti anni fa, fresco di esame di fisica, assistendo a una conferenza su nonmiricordocosa elucubrai una strana associazione di formule e fenomeni fisici, per cui arrivai a questa conclusione:
"Se i fotoni avessero una massa, sarebbero possibili i viaggi nel tempo".
Come succede nei migliori romanzi :sofico: , mi annotai i calcoli su l'unico pezzo di carta che avevo a disposizione: uno scontrino... che poi ovviamente è andato perso, e non sono mai riuscito a ricostruire il mio ragionamento.... :muro:
Se qualcuno si vuole cimentare nella "ricostruzione".... :rolleyes:
Ricordo approssimativamente che le "basi" di partenza erano la "dilatazione temporale relativistica" e l'aumento della massa con la velocità, entrambi dipendenti dal "fattore gamma" che accompagna tutte le formule sulla relatività per "adattare" alle "ultravelocità" le classiche formule newtoniane.
Il punto è: qual è la condizione fisica necessaria perche' sia possibile viaggiare nel tempo?!? Ricordo che riflettei sulla "leggenda metropolitana" secondo cui se viaggi piu' veloce della luce, torni indietro nel tempo.
Ma che ne so, sono passati tanti anni, la nebbia affligge i miei ricordi di fisica... :confused: :mc: :mbe:
Chevelle
14-07-2008, 10:36
Scrivo la risposta, ad una mia precisa domanda sull' argomento, di Mario Bruschi, fisico teorico presso l'Università "La Sapienza" di Roma:
"1) deterministica- relativistica: lo spazio-tempo è 'dato', quindi gli eventi passati e futuri non sono alterabili. Per capirci, se lei tornasse indietro nel tempo per uccidere sua nonna - non si uccide mai la madre...- finirebbe per scoprire che in realtà non era sua nonna... in un raccontino di FS una troupe televisiva del futuro torna indietro nel tempo per filmare il famoso episodio di Orazio Coclite che difende da solo il ponte Sublicio (mi pare...) finchè i romani non riescono ad abbatterlo: ebbene il tele-tempo-cronista scopre che i Romani in realtà se la battono e lui (vestito ovviamente da soldato romano) rimane solo sul ponte..
2) probabilistica-quantistica: il futuro NON è già scritto (ma neanche il passato...). Quindi ogni azione può provocare un cambiamento della 'linea temporale' - vedi Star Trek-. Resta aperta la questione se gli infiniti universi alternativi (teoria di Everett- De Witt) siano soggettivi o oggettivi: tuttavia in mancanza, per ora, di comunicazioni interdimensionali, la questione è indicidibile"
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 10:39
A parte il cazzaro john titor i viaggi indietro nel tempo non sono possibili.
Tramite i wormhole è possibile spostarsi in un punto del nostro universo anche parecchio distante dal nostro e al max vedere il nostro passato dato che la luce fino ad arrivare in quel punto ci potrebbe mettere anche milioni di anni.
Per quanto riguarda l'unidirezionalità del tempo..
beh..
per tutte le particelle sub-luminali, ovvero che viaggiano sempre al di sotto della velocità della luce, il temp scorre nella direzione che conosciamo.
Invece per le particelle supe-luminali (come i teorizzati tachioni) il tempo scorre in senso opposto, ed essi non potranno mai rallentare fino alla velocità della luce, ma vi si potranno solo avvicinare.
Dal nostro punto di vista, osservando un tachione, si avrebbe la situazione simpatica che lo si vedrebbe prima morire e poi nascere.
Ma anche noi, dal punto di vista dei tachioni, moriremmo prima di nascere.
Per viaggiare in maniera unidirezionale nel futuro senza la possibilità di tornare indietro, invece, basterebbe viaggiare a velocità prossime a quelle della luce o immergersi in campi gravitazionali di potenza paragonabile a quella del buco nero, in modo da rallentare lo scorrere del proprio tempo e far passare diversi anni del mondo esterno al costo di pochi istanti del nostro tempo.
Ovviamente stare in prossimità di un buco nero non è per nulla salutare :stordita:
jumpjack
14-07-2008, 10:52
Ovviamente stare in prossimità di un buco nero non è per nulla salutare :stordita:
che ne sai, ci sei mai stato? :stordita:
male che vada, puo' risolvere problemi di statura... :sofico:
afterburner
14-07-2008, 10:58
John Titor :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ragazza mia, tu guardi troppo Voyager e le puttanate impossibili di Roberto Giacobbo :D Se in futuro ci sara' una joint venture tra Giacobbo (Voyager) e Brachino (Top Secret) l'intera scienza, Rubbia, Zichichi e l'intera famiglia Angela saranno spazzati via dai ciarlatani ;)
Comunque, per quanto riguarda il "viaggiare nel tempo" la risposta che mi sento di dare sempre e' questa, in parte copiata da Rubbia, mica pugnette ;)
"Metti caso che tra cento anni, tra mille anni o tra 10mila anni qualche scienziato inventi un metodo o una macchina per viaggiare nel tempo. Vuoi che qualche scienziato con questa macchina non faccia un salto indietro ai nostri tempi a presentarci il metodo per viaggiare nel tempo o a portarci le medicine dal futuro per malattie ora incurabili? Qualche visita dal futuro avremmo dovuto averla gia' avuta, ma dato che non ce ne sono state, l'uomo non viaggiera' mai nel tempo"
Penso sia uno dei pochi casi in cui si puo' affermare con certezza una cosa riguardante l'intera umanita' per tutti i milioni di anni a venire.
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 11:00
che ne sai, ci sei mai stato? :stordita:
male che vada, puo' risolvere problemi di statura... :sofico:
vero :O
verresti spaghettizzato (http://en.wikipedia.org/wiki/Spaghettification) proprio bene :O
:asd:
Maverick491
14-07-2008, 11:02
John Titor :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ragazza mia, tu guardi troppo Voyager e le puttanate impossibili di Roberto Giacobbo :D Se in futuro ci sara' una joint venture tra Giacobbo (Voyager) e Brachino (Top Secret) l'intera scienza, Rubbia, Zichichi e l'intera famiglia Angela saranno spazzati via dai ciarlatani ;)
Comunque, per quanto riguarda il "viaggiare nel tempo" la risposta che mi sento di dare sempre e' questa, in parte copiata da Rubbia, mica pugnette ;)
"Metti caso che tra cento anni, tra mille anni o tra 10mila anni qualche scienziato inventi un metodo o una macchina per viaggiare nel tempo. Vuoi che qualche scienziato con questa macchina non faccia un salto indietro ai nostri tempi a presentarci il metodo per viaggiare nel tempo o a portarci le medicine dal futuro per malattie ora incurabili? Qualche visita dal futuro avremmo dovuto averla gia' avuta, ma dato che non ce ne sono state, l'uomo non viaggiera' mai nel tempo"
Penso sia uno dei pochi casi in cui si puo' affermare con certezza una cosa riguardante l'intera umanita' per tutti i milioni di anni a venire.
Ti giuro, quando ho letto la parte che ho evidenziato, e ho immaginato lo scenario, mi si è gelato il sangue nelle vene. E non scherzo.
quando questo thread raggiungerà le 88 miglia orarie....
ne vedremo delle belle, Marty
:fagiano:
benzodiazepina
14-07-2008, 11:03
"Metti caso che tra cento anni, tra mille anni o tra 10mila anni qualche scienziato inventi un metodo o una macchina per viaggiare nel tempo. Vuoi che qualche scienziato con questa macchina non faccia un salto indietro ai nostri tempi a presentarci il metodo per viaggiare nel tempo o a portarci le medicine dal futuro per malattie ora incurabili? Qualche visita dal futuro avremmo dovuto averla gia' avuta, ma dato che non ce ne sono state, l'uomo non viaggiera' mai nel tempo"
Penso sia uno dei pochi casi in cui si puo' affermare con certezza una cosa riguardante l'intera umanita' per tutti i milioni di anni a venire.
ho letto che viaggiare nel passato é impossibile, ma nel futuro si potrebbe...ma sono più propensa a non credere...
benzodiazepina
14-07-2008, 11:32
ne vedremo delle belle, Marty
perchè Marty? (è mia sorella :eek: )
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 11:51
perchè Marty? (è mia sorella :eek: )
:mbe:
:stordita:
mai visto "ritorno al futuro?" :stordita:
cmq foto della sorella :O
:asd:
gabi.2437
14-07-2008, 11:54
1,21 GIGOWATT?!? :eek:
GRANDE GIOVE
Comunque sia andare nel futuro è possibile, basta andare veloce :)
# Se i miei calcoli sono esatti, quando questo aggeggio toccherà le 88 miglia orarie ne vedremo delle belle, Marty. (Emmett Brown- Ritorno al futuro) :D
jumpjack
14-07-2008, 11:58
"Metti caso che tra cento anni, tra mille anni o tra 10mila anni qualche scienziato inventi un metodo o una macchina per viaggiare nel tempo. Vuoi che qualche scienziato con questa macchina non faccia un salto indietro ai nostri tempi a presentarci il metodo per viaggiare nel tempo o a portarci le medicine dal futuro per malattie ora incurabili? Qualche visita dal futuro avremmo dovuto averla gia' avuta, ma dato che non ce ne sono state, l'uomo non viaggiera' mai nel tempo"
Penso sia uno dei pochi casi in cui si puo' affermare con certezza una cosa riguardante l'intera umanita' per tutti i milioni di anni a venire.
affermazione un tantino presuntuosa....
Come dire "sappiamo gia' tutto, cosa potremmo mai scoprire di piu'".
D'altra parte, gia' nel 1800 si volevano chiudere gli uffici brevetti perche' "ormai non c'era piu' niente da inventare"! :eek:
A parte questo, c'e' sempre la teoria delle realtà parallele: si puo' tornare indietro nel tempo, ma non nella propria linea temporale. Il che vuol dire che in via teoria Tithor potrebbe persino avere ragione! :eek: Solo che è impossibile dimostrarlo, perche' lui viene da un'altra "linea temporale", in cui nel futuro sono successe / succederanno cose diverse.
:mbe:
:stordita:
mai visto "ritorno al futuro?" :stordita:
cmq foto della sorella :O
:asd:
ma anche foto sua perchè no? :asd:
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 12:00
ma anche foto sua perchè no? :asd:
quella era implicita :O
benzodiazepina
14-07-2008, 12:01
cmq foto della sorella
Eccola http://martyatzy86.badoo.com/e1780
:asd:
afterburner
14-07-2008, 12:06
ho letto che viaggiare nel passato é impossibile, ma nel futuro si potrebbe...ma sono più propensa a non credere...
Dipende da cosa si intende per viaggiare nel futuro: se in qualche maniera riesci a viaggiare per qualche secondo a una velocita' prossima a quella della luce, al ritorno sulla terra per te saranno passati pochi secondi mentre sulla terra possono essere passati anni o decenni. Ma cosi' facendo non "viaggi nel tempo", cambi solo il tuo sistema di riferimento temporale rispetto a quello della terra.
gabi.2437
14-07-2008, 12:08
Beh è a tutti gli effetti viaggio nel tempo :D E nel senso più terra terra possibile visto che devi andare veloce, proprio "viaggi" :D
afterburner
14-07-2008, 12:09
affermazione un tantino presuntuosa....
Come dire "sappiamo gia' tutto, cosa potremmo mai scoprire di piu'".
D'altra parte, gia' nel 1800 si volevano chiudere gli uffici brevetti perche' "ormai non c'era piu' niente da inventare"! :eek:
A parte questo, c'e' sempre la teoria delle realtà parallele: si puo' tornare indietro nel tempo, ma non nella propria linea temporale. Il che vuol dire che in via teoria Tithor potrebbe persino avere ragione! :eek: Solo che è impossibile dimostrarlo, perche' lui viene da un'altra "linea temporale", in cui nel futuro sono successe / succederanno cose diverse.
La mia affermazione sull'impossibilita' del viaggio nel tempo e la tua del "sappiamo gia' tutto non c'e' piu' nulla da scoprire" sono completamente diverse.
Se tu rileggessi quanto da me affermato e - usando il cervello - capissi quanto c'e' scritto capiresti che non e' un'affermazione presuntuosa ma una constatazione pura e semplice.
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 12:10
Eccola http://martyatzy86.badoo.com/e1780
:asd:
Gnocca!:flower: (Cit.)
ora però mancano le tue foto :p
:asd:
afterburner
14-07-2008, 12:11
Beh è a tutti gli effetti viaggio nel tempo :D E nel senso più terra terra possibile visto che devi andare veloce, proprio "viaggi" :D
Seguendo il tuo ragionamento, pure se mi faccio ibernare e mi faccio svegliare tra mille anni, ho viaggiato nel tempo :D
afterburner
14-07-2008, 12:16
Gnocca!
** quoto **
Affermazione indipendente dal contesto temporale :cool:
Come mi affascinano questi argomenti :D
cmq secondo un mio parere da ignorante in materia... secondo me in teoria nn dovrebbe essere possibile viaggiare indietro nel tempo...xkè come diceva già qualcuno...metti caso che in un futuro avessero scoperto come viaggiare nel tempo..xkè fino ad oggi nessuno c è venuto a trovare?!? :D
si parla di universi paralleli...ok...ma qualche sfigato che viaggia nel tempo e capita nel nostro universo dovrebbe esserci no?!? :D
x quanto riguarda poi la curvatura spazio/temporale già ne avevo sentito parlare... se esistessero davvero gli alieni e gli UFO allora potremmo pensare che loro abbiano usato tale metodolgia per viaggiare nell universo...altrimenti nn vedo altre soluzioni a causa della sua IMMENSITA' e di come poter raggiungere un altro sistema o un altra galassia in tempi accettabili...
belli questi argomenti..ma altrettanto difficili da farti impazzire :D :D
** quoto **
Affermazione indipendente dal contesto temporale :cool:
no! diresti lo stesso di una sua foto tra 60 anni?
Dream_River
14-07-2008, 15:02
Viaggiare indietro nel tempo è teoricamente impossibile, sempre che non si voglia ricorrere a qualche teoria delle realtà parallele senza nessun fondamento scientifico
Viaggiare nel futuro e teoricamente possibile, ma io mi chiedo, perchè mai dovrei voler viaggiare nel futuro? Per vedere come si riduce il mondo e la mia vita in assenza della mia partecipazione? A me sinceramente viaggiare nel futuro più che un esperienza interessante mi sembra un estremo atto di masochismo
Comunque, queste tematiche le ho trattate poco, è quasi unicamente in ambito filosofico.
Diciamo che sono molto più interessato al Tempo interiore che a quello esteriore, allo stesso modo di Bergson:D
afterburner
14-07-2008, 15:08
no! diresti lo stesso di una sua foto tra 60 anni?
Mi sa proprio che hai ragione :D
l0vecr4ft
14-07-2008, 15:50
Argomento molto affascinante...di cui parlo da appassionato di fantascienza e non da "fisico".
Volevo rispondere a chi diceva che il viaggio nel passato non sia possibile perchè nessuno ci ha ancora fatto visita. Direi che non mi sembra un argomentazione valida...perchè credo che se qualcuno dovesse tornare indietro nel tempo perchè dovrebbe tornare ai nostri giorni? Magari tornerebbe indietro poco prima dello scoppio di una guerra su scala mondiale, poco prima dello scoppiare di un epidemia per cercare di cambiare le cose...non in un periodo di "calma" (se la situazione mondiale attuale puo considerarsi "calama" :muro: )
Credo sia più plausibile invece la teoria secondo cui, se è possibile viaggiare nel passato, questo non è modificabile. Cabiare qualcosa nel passato, ammettendo che fosse possibile, scatenerebbe una reazione a catena negli eventi futuri che non credo sia prevedibile in nessun modo (scusate ma non posso fare a meno di pensare alla puntata dei simpson in cui homer torna nella preistoria con il tostapane che ha riparato :D ).
diciamo che qualcuno torna nel passato e ci porta la cura per il cancro. Da quel momento nessuno muore più per il cancro...ma tra le persone salvate c'è un nuovo hitler....ed ecco che il futuro da dove veniva il nostro salvatore non esisterebbe più. e se quel futuro non esiste più come potrebbe il salvatore tornare indietro? credo che si incapperebbe in un paradosso.
A questo punto si dovrebbe ricorrere alla teoria delle realtà "alternative"....che ogni futuro possibile esiste. Non so su quale teoria "fisica" si basi questa ipotesi ( se non sbaglio c'entra qualcosa la teoria delle stringhe) ma la trovo molto affascinante.
Ma prendendo per vera l'ipotesi che ci siano più realtà parallele, anche il viaggio nel futuro diventa più complicato. Partendo in un determinato punto X nel tempo e viaggiando avanti nel futuro di 100 anni...in che futuro si arriverebbe? Il futuro è il frutto dell'evolversi dei tempi, il frutto di decisioni.
Se si ammette che il futuro è scritto si deve ammettere che tutti i futui possibili siano scritti.
Facciamo un esempio...il tizio A parte e và nel futuro di 10 anni. Vedrebbe come sarebbero le cose tra 10 anni...ma 10 anni che sono trascorsi senza di lui. Ma se invece del tizio A fosse partito il tizio B avrebbe visto un futuro dove il tizio A ha vissuto tutti i 10 anni in cui lui ha viaggiato nel futuro. Ci sarebbero due futuri diversi.
Quindi il futuro cambierebbe in base a chi sta viaggiando?
Eccola http://martyatzy86.badoo.com/e1780
:asd:
Apperò :O
Comunque scommetto che la sorella è più bella :flower: (quindi FOTO! :O)
l0vecr4ft
14-07-2008, 16:41
Apperò :O
Comunque scommetto che la sorella è più bella :flower: (quindi FOTO! :O)
...comunque ad una conclusione scientifica siamo giunti: "tira (e attira) di più un pelo di f*** che un buco nero"...tanto per rimanere in tema e buttarci dentro qualche altro doppio senso ahuahua :sofico: :oink:
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 17:14
Apperò :O
Comunque scommetto che la sorella è più bella :flower: (quindi FOTO! :O)
quella è la sorella :O
ma ci sono anche foto sue là, le ho viste dopo :O
a proposito:
ci vuole una Gnocca! :flower: (Cit.) anche per fede :p
La macchina del tempo ed il teletrasporto sono le cosiddette "invenzioni impossibili", nel senso che ad oggi non vi è la più pallida idea di quale potrebbe essere non solo la tecnologia ma addirittura la teoria fisica che ne consentirebbe la costruzione.
Io anche sono portato a pensare che non potranno mai essere realizzate.
Ma si tratta di concetti talmente anomali che, se anche possibili, sarebbe come per un uomo dell'età della pietra concepire la televisione e capirne il funzionamento.
Le considerazioni "filosofiche" relative ai viaggi nel tempo (perché non vediamo un viaggiatore che viene a trovarci, che succede se cambio il passato, etc...) sono solo questioni legate alla logica della nostra mente ed al senso comune, ma non hanno secondo me validità scientifica nel determinare l'eventuale fattibilità della cosa.
Ricordiamoci che secondo le teorie classiche della fisica e anche secondo il nostro senso comune gran parte dei risultati della meccanica quantistica, tipo l'effetto tunnel, appaiono quantomento inverosimili.
quella è la sorella :O
ma ci sono anche foto sue là, le ho viste dopo :O
a proposito:
ci vuole una Gnocca! :flower: (Cit.) anche per fede :p
Intendevo sorella della sorella :O quindi lei :asd:
sezione errata + ciclico
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.