View Full Version : Al G8 SI È DISCUSSO ANCHE DI P2P
Durante il loro incontro al vertice annuale in Giappone, i membri del G8 si sono organizzati per firmare un accordo, chiamato Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA) contro la pirateria.
Cosa rappresenterà l’ACTA per gli utenti del P2P? Non è chiaro: il grado di segretezza che circonda i negoziati è soprendente, e non è possibile avere notizie certe. Sostanzialmente nessun rappresentante del G8 vedrà il testo completo dell’ACTA fino a quando non sarà pronto a firmare, almeno secondo quanto emerso da alcune indiscrezioni.
Dietro l’ACTA ovviamente vi sono i suggerimenti della RIAA, che ha lavorato a stretto contatto con i redattori del testo giuridico. Ed in questa occasione le proposte della RIAA vanno ben oltre la legislazione americana in materia di diritti d’autore online. E l’Unione Europea non sembra essere d’accordo con questa politica.
I nodi principali su cui si è discusso riguardano la privacy degli utenti e l’accesso ai dati dei gestori di servizi. Associazioni come RIAA e MPAA vorrebbero ottenere, in pratica, lo status di polizia di Internet.
In generale ciò che la RIAA desidera è uniformare le leggi . Un altro desiderio è spingere i fornitori di servizi Internet ad escludere dalla rete gli utenti che scaricano.
Fonte Wintricks (http://news.wintricks.it/web/dal-web/26128/al-g8-si-e-discusso-anche-di-p2p/)
Secondo voi, il P2P è un argomento da G8 con tutti i problemi che ci sono? :(
Un saluto a tutti...
masand
visto che al G8 parlano solo di cavolete .. ( tipo petrolio.. è colpa degli arabi che non aprono i rubinetti ecc.. :stordita: ... bisogna combattere l'effetto serra.... la fame nel mondo.. ) il p2p forse era l'argomento + serio :stordita:
WhiteWolf42
14-07-2008, 10:25
Tranquilli raga ... tanto ci pensa il Silvio !! :muro: :muro:
"Bisogna limitare le intercettazioni per non ledere la privacy degli Italiani" ...dopo questa sparata, osa solo mettere mano al mio traffico internet e ti attacco capezzoli e testicoli alla batteria della macchina !
Possono fare tutto quello che vogliono tanto i client anonimi (Kommute, StealthNet soprattutto) non li fermeranno mai.
Paganetor
14-07-2008, 10:52
ma, al di là dei ragionamenti dei politici, il P2P non è "illegale"... o almeno lo è tanto quando una automobile che potrebbe investire un pedone... :mc:
il P2P è uno strumento, questo l'hanno capito?
oppure preferiscono "chiudere" ogni forma di P2P ma nel contempo mettono a disposizione gratuitamente terabyte di spazio e di banda per gli utenti che si vogliono scambiare del materiale tipo le iso di linux ecc.?
WhiteWolf42
14-07-2008, 10:58
ma, al di là dei ragionamenti dei politici, il P2P non è "illegale"... o almeno lo è tanto quando una automobile che potrebbe investire un pedone... :mc:
il P2P è uno strumento, questo l'hanno capito?
oppure preferiscono "chiudere" ogni forma di P2P ma nel contempo mettono a disposizione gratuitamente terabyte di spazio e di banda per gli utenti che si vogliono scambiare del materiale tipo le iso di linux ecc.?
Beata ignoranza (non la tua ovviamente) ... capre, capre, capre !!
Linux è comunista, quindi non va bene per le industrie. :O
sommojames
14-07-2008, 11:21
ma, al di là dei ragionamenti dei politici, il P2P non è "illegale"... o almeno lo è tanto quando una automobile che potrebbe investire un pedone... :mc:
il P2P è uno strumento, questo l'hanno capito?
oppure preferiscono "chiudere" ogni forma di P2P ma nel contempo mettono a disposizione gratuitamente terabyte di spazio e di banda per gli utenti che si vogliono scambiare del materiale tipo le iso di linux ecc.?
Non vogliono chiudere il p2p, vogliono condurre indagini private.
Tranquilli raga ... tanto ci pensa il Silvio !! :muro: :muro:
"Bisogna limitare le intercettazioni per non ledere la privacy degli Italiani" ...dopo questa sparata, osa solo mettere mano al mio traffico internet e ti attacco capezzoli e testicoli alla batteria della macchina !
*
Swisström
14-07-2008, 11:32
ma, al di là dei ragionamenti dei politici, il P2P non è "illegale"... o almeno lo è tanto quando una automobile che potrebbe investire un pedone... :mc:
Questo è un errore del "giornalista" che ha scritto l'articolo e dell'utente che ha messo il titolo. Non certo del G8.
Al G8, etc, sanno benissimo che il problema è il non rispetto dei diritti d'autore e non il metodo di condivisione file p2p (che tuttal più è un mezzo, così come lo è il protocollo http)
whistler
14-07-2008, 11:38
questo è solo l interesse della major di guadagnare miliardi di miliardi e basta. con il p2p molte ville in brasile non se le potranno fare più.. l avidità è il loro problema. facessero costare un cd 5 euro un dvd al massimo 15 euro non ci sarebbero problemi. poi ognuno con le sue cose fa quello che vuole. se io voglio condvidere con altri loro che vogliono?
sommojames
14-07-2008, 11:43
se io voglio condvidere con altri loro che vogliono?
la tua testa :sofico:
Swisström
14-07-2008, 12:06
questo è solo l interesse della major di guadagnare miliardi di miliardi e basta. con il p2p molte ville in brasile non se le potranno fare più.. l avidità è il loro problema. facessero costare un cd 5 euro un dvd al massimo 15 euro non ci sarebbero problemi. poi ognuno con le sue cose fa quello che vuole. se io voglio condvidere con altri loro che vogliono?
solito discorso del menga (per non dire di peggio..).
Non sono beni fondamentali i cd, i dvd, etc. Se ti va il prezzo a cui è offerto, bene, altrimenti puoi anche non acquistarlo. Non preoccuparti che se la gente smettesse di comprarli perchè i prezzi sono troppo alti, questi si adeguerebbero.
In nessun caso però sei o devi sentirti autorizzato a sfruttare il lavoro degli altri illecitamente.
Io scarico, cosî come il 95% degli utenti di hwu, ciô non toglie che farlo è sbagliato e non vi è alcuna giustificazione che tenga.
whistler
14-07-2008, 12:10
noi ci scherziamo , sta gentaglia manda la gente in galera o ni rovina per mp3 e film , non perchè creano del male perchè tanto lo stesso gudagnano , sono inferociti perchè non STRAGUADAGNANO
whistler
14-07-2008, 12:16
personalmente io sono contrario a tutti sti supermiliardari mi piacerebbe molto che guadagnassero meno. come nelle publicità al cinema scaricare un film equivale a rubare .... chi ruba davvero sono altre categorie...
WhiteWolf42
14-07-2008, 12:26
noi ci scherziamo , sta gentaglia manda la gente in galera o ni rovina per mp3 e film , non perchè creano del male perchè tanto lo stesso gudagnano , sono inferociti perchè non STRAGUADAGNANO
esatto ... sta gente (per fare un paragone) è incazzata perchè al posto di andare in giro col porsche vorrebbe andare in giro col Lamborghini.
E poi un'altra cosa (e qui parlo per l'italia): ci sono evasioni fiscali enormi, delitti, stupri, da una statistica almeno 1/3 delle imposte da parte di aziende e liberi professionisti viene evaso (il che fa una cifra assurda) e tu mi vieni a rompere le balle a me ??
io dico una cosa: io adesso "tiro giù" perchè prezzi di cinema e dvd sono improponibili, ma se il p2p dovesse cadere (cosa molto improbabile) io mi trovo un'altro hobby.
whistler
14-07-2008, 12:38
il p2p selvaggio di migliaia di terabyte neanche a me piace. oggi non siamo giustificati a scaricare un film domani a cosa non saremo giustificati? presto metteranno le mani su tutta la rete vedrete...
WhiteWolf42
14-07-2008, 12:51
presto metteranno le mani su tutta la rete vedrete...
Quando questo accadrà op sarò già morto, o morirò per liberarla. Ora come ora la rete è l'unica cosa libera che ancora ci resta. TV, radio, giornali ora sono tutti in mano a pochi.
Se e quando questo avverrà io mi sentirò giustificato a difendermi con ogni mezzo possibile.
whistler
14-07-2008, 13:01
bene bravo. saremo insieme allora. ;)
WhiteWolf42
14-07-2008, 13:22
bene bravo. saremo insieme allora. ;)
Se po' fa, se po' fa !
Io penso semplicemente, che non è un argomento da G8, tutto qui (tra l'altro, articolo e titolo sono stati presi così come sono dalla fonte che ho citato).
Per me, in un incontro del genere non dovrebbero nemmeno essere in "agenda" argomenti di quel tenore.
Per il mio modo di vedere, un incontro delle 8 nazioni più progredite del pianeta, dovrebbe concentrarsi su problemi di più elevata caratura.
L'uso improprio del P2P dovrebbe essere discusso in altre sedi e le varie decisioni dovrebbero essere prese dai singoli stati (se uno vuole essere più liberale di un altro, non vedo perché impedirlo).
Il discorso che il materiale che di più viene scaricato dalla rete è un bene "futile", lo concordo pienamente, ma c'è da dire che spesso e volentieri, quel bene "futile" oggi come oggi, ti viene posto come "necessità" con tutto quello che comporta.
Il discorso sarebbe molto lungo, ma si andrebbe off-topic credo.
Un saluto a tutti...
masand
solito discorso del menga (per non dire di peggio..).
Non sono beni fondamentali i cd, i dvd, etc. Se ti va il prezzo a cui è offerto, bene, altrimenti puoi anche non acquistarlo. Non preoccuparti che se la gente smettesse di comprarli perchè i prezzi sono troppo alti, questi si adeguerebbero.
In nessun caso però sei o devi sentirti autorizzato a sfruttare il lavoro degli altri illecitamente.
Io scarico, cosî come il 95% degli utenti di hwu, ciô non toglie che farlo è sbagliato e non vi è alcuna giustificazione che tenga.
beh il discorso è condivisibile, ma solo fino ad un certo punto imho...
se il diritto d'autore servisse realmente a tutelare il compositore o l'artista ci starebbe anche bene. purtroppo però tale diritto è diventato soltanto un paravento. gli autori infatti percepiscono solitamente una miseria, mentre la più parte degli incassi viene ingurgitata dalle major.
se la questione si limitasse a questo non credo ci sarebbe molto da dire.
Il problema però consiste nel fatto che con la scusa si salvaguardare il diritto d'autore, vengono tassati a tappeto supporti che con la musica non centrano un cavolo come i lettori ottici masterizzatori, pc e supporti vuoti...
se proprio volevano salvaguardare il diritto d'autore potevano utilizzare un supporto che non avesse una controparte domestica, come a suo tempo era per il vinile... o le videocassette protette.
WhiteWolf42
14-07-2008, 14:19
Io scarico, cosî come il 95% degli utenti di hwu, ciô non toglie che farlo è sbagliato e non vi è alcuna giustificazione che tenga.
Anche qui ti ritrovo ???? E basta !!! :D:D:D:D:D ...
Swisström
14-07-2008, 17:35
Anche qui ti ritrovo ???? E basta !!! :D:D:D:D:D ...
Sei il White che conosco io? :stordita: :sofico:
edit, stai a Monza, quindi direi di si :D Comunque io su Hwupgrade sono un istituzione :asd: ... se non mi vedi spesso è solo perchè mi sospendono ogni settimana o poco più :D
Apix_1024
14-07-2008, 17:52
p2p al g8??? ok sono alla disperazione... hanno bisogno di soldi facili mi sa... penoso. consapevole che scaricare sia illegale e punibile ma se per vedere un film mi chiedono 8 euro (15.500 lire) io dico che il problema sia lì. con gli stipendi di adesso (mi sto laureando e quello che mi propongono dopo 20 anni di studi sudati è la miseria) se una famiglia di 3 persone ha intenzione di farsi cinema e pizza 1 volta a settimana mi sa che la moglie deve fare degli straordinari in via emilia (come si dice dalle mie parti..)
negli ultimi anni mi sono messo ad acquistare solo i titoli in mega sconto quelli che stanno sotto ai 10 gneuri perchè altrimenti nn arrivo a fine mese e sono ancora universitario :muro:
Swisström
14-07-2008, 18:37
p2p al g8??? ok sono alla disperazione... hanno bisogno di soldi facili mi sa... penoso. consapevole che scaricare sia illegale e punibile ma se per vedere un film mi chiedono 8 euro (15.500 lire) io dico che il problema sia lì. con gli stipendi di adesso (mi sto laureando e quello che mi propongono dopo 20 anni di studi sudati è la miseria) se una famiglia di 3 persone ha intenzione di farsi cinema e pizza 1 volta a settimana mi sa che la moglie deve fare degli straordinari in via emilia (come si dice dalle mie parti..)
negli ultimi anni mi sono messo ad acquistare solo i titoli in mega sconto quelli che stanno sotto ai 10 gneuri perchè altrimenti nn arrivo a fine mese e sono ancora universitario :muro:
niente pizza + cinema con la famiglia una volta alla settimana... MA È TERRIBILE! Da quando il ristorante e il cinema sono inclusi tra i diritti fondamentali dell'uomo?
embè? e quindi? che si mettano d'accordo con i grandi delle telecomunicazioni perchè se castrano il P2P il loro fatturato implode
tanto dell'adsl per mandare la posta se ne può fare a meno
Swisström
14-07-2008, 19:06
embè? e quindi? che si mettano d'accordo con i grandi delle telecomunicazioni perchè se castrano il P2P il loro fatturato implode
tanto dell'adsl per mandare la posta se ne può fare a meno
ma perfavore.... pensi davvero che la gente smetterebbe di usare e acquistare adsl se non ci fosse il p2p ?
non siamo ridicoli...
ma perfavore.... pensi davvero che la gente smetterebbe di usare e acquistare adsl se non ci fosse il p2p ?
non siamo ridicoli...
e perchè tu credi ci sia gente che paghi fastweb per postare sul forum? appunto, non siamo ridicoli
niente pizza + cinema con la famiglia una volta alla settimana... MA È TERRIBILE! Da quando il ristorante e il cinema sono inclusi tra i diritti fondamentali dell'uomo?
Da nessuna parte ovvio... ma indica che il potere di acquisto di uno stipendio in una famiglia media non permette i piccoli svaghi che concorrono al benessere di un Paese.
Non si tratta di fare chissaché, ma semplicemente dopo magari una settimana di lavoro di poter svagarsi un po' e non ci trovo niente di male.
Io e mia moglie siamo molto fortunati perché lavoriamo tutti e due e abbiamo due buoni stipendi lavorando io nel farmaceutico e lei come professionista, ai tempi delle lire avremmo fatto veramente la bella vita, ma oggi, con un mutuo, due macchine e un pargolo, ti assicuro che a stento si riesce a mettere da parte qualcosa.
Quando penso che mio padre con uno stipendio da operaio manteneva me e mia madre (casalinga), mi rode parecchio, perché pur prendendo in un mese (io e mia moglie) quello che lui guadagnava con quattro, in proporzione, non riusciamo a fare la stessa cosa.
Ora, questa è l'analisi della mia situazione, abbiamo amici che, sfortuna loro, si trovano con un solo stipendio e anche una casa/affitto da pagare... e poverini fanno i salti mortali, sono depressi e quel che è peggio non solo rinunciano alla pizza e birra, ma, cosa ben peggiore, a fare un figlio perché proprio non possono permetterselo...
Ora, la pizza e/o birra/cinema non sono tra i diritti, ma credo che sia diritto che chi lavora possa permetterselo senza pensarci due volte.
Poi, ovvio, possiamo parlare di chi non ha lavoro, chi non ha proprio una casa, cibo o acqua o assistenza sanitaria, ma mi spieghi come potrebbe un governo (nell'accezione più ampia del termine) possa risolvere questi problemi ben più grandi quando non riesce ad assicurare che pur lavorando molti non possono permettersi di avere figli?
Un saluto a tutti...
masand
Apix_1024
14-07-2008, 19:51
niente pizza + cinema con la famiglia una volta alla settimana... MA È TERRIBILE! Da quando il ristorante e il cinema sono inclusi tra i diritti fondamentali dell'uomo?
vada per l'ironia ma la mia era solo un'analisi.. nulla di più ma vedo che qui gente con il dente avvelenato se ne trova in ogni 3d..
e perchè tu credi ci sia gente che paghi fastweb per postare sul forum? appunto, non siamo ridicoli
NI...
Io non ci troverei niente di male ad avere l'ADSL e usare il P2P per scaricare contenuti legali (ok, pochi o quasi nessuno lo fa)...
Se ci pensi, conviene avere l'ADSL anche solo per gli aggiornamenti software; ad esempio io uso Linux e praticamente quasi ogni giorno ci sono aggiornamenti, a volte pochi Kb, ma a volte si viaggia a decine di MB, questo si può praticamente "trasbordare" a Windows con gli aggiornamenti del sistema, degli antivirus e via dicendo, che oggi come oggi, ripeto possono raggiungere una certa "pesantezza" che con un 56Kb la vedo brutta scaricare nonché anche più dispendioso.
Poi, oh, anche io ogni tanto uso torrenti e asinelli.. mica mi tiro indietro, ma sinceramente non è l'uso primario della mia ADSL...
Un saluto a tutti...
masand
NI...
Io non ci troverei niente di male ad avere l'ADSL e usare il P2P per scaricare contenuti legali (ok, pochi o quasi nessuno lo fa)...
Se ci pensi, conviene avere l'ADSL anche solo per gli aggiornamenti software; ad esempio io uso Linux e praticamente quasi ogni giorno ci sono aggiornamenti, a volte pochi Kb, ma a volte si viaggia a decine di MB, questo si può praticamente "trasbordare" a Windows con gli aggiornamenti del sistema, degli antivirus e via dicendo, che oggi come oggi, ripeto possono raggiungere una certa "pesantezza" che con un 56Kb la vedo brutta scaricare nonché anche più dispendioso.
Poi, oh, anche io ogni tanto uso torrenti e asinelli.. mica mi tiro indietro, ma sinceramente non è l'uso primario della mia ADSL...
Un saluto a tutti...
masand
io sono appassionato di home theatre quindi figurati quanto me ne può fregare dei divx quando il dvd stesso inizia a starmi stretto e sto aspettando che bluray cali le braghe
ciò non toglie che la caccia agli scaricatori mi dà oltremodo fastidio perchè portata avanti da associazioni ( le major e le loro rappresentanze ) che
1 - non sono certo nella posizione per potere fare la morale a chicchessia
2 - sono delinquenti loro stessi per posizioni di cartello, lobbying più o meno esplicito, comportamenti che loro chiamano indagini ma che altri chiamerebbero pirateria informatica
insomma, se un mafioso mi viene a dire che rubare è reato, a fa$%& ce lo mando, anche se in fondo ha ragione
e ribadisco, di scaricare film e musica ormai non me ne frega proprio più nulla (non per niente sto con una flat a basso costo, non mi servono i 10 Mbit....)
io sono appassionato di home theatre quindi figurati quanto me ne può fregare dei divx quando il dvd stesso inizia a starmi stretto e sto aspettando che bluray cali le braghe
ciò non toglie che la caccia agli scaricatori mi dà oltremodo fastidio perchè portata avanti da associazioni ( le major e le loro rappresentanze ) che
1 - non sono certo nella posizione per potere fare la morale a chicchessia
2 - sono delinquenti loro stessi per posizioni di cartello, lobbying più o meno esplicito, comportamenti che loro chiamano indagini ma che altri chiamerebbero pirateria informatica
insomma, se un mafioso mi viene a dire che rubare è reato, a fa$%& ce lo mando, anche se in fondo ha ragione
e ribadisco, di scaricare film e musica ormai non me ne frega proprio più nulla (non per niente sto con una flat a basso costo, non mi servono i 10 Mbit....)
Sono d'accordo...
Quindi, vedi che anche tu usi l'ADSL senza per questo intasarti la banda con il P2P illegale... per cui anche se bloccheranno in qualche modo il download di materiale protetto da diritti commerciali, l'ADSL continuerà ad esistere e a svilupparsi :)
Per quanto riguarda la lotta a chi scarica... sinceramente io punirei chi lo fa a scopo di lucro... ma mi rendo conto che è difficile distinguere... per cui è molto più facile "falciare" tutti... :(
P.S. In fin dei conti si scaricava anche con il 56KB agognando l'ISDN :D
Un saluto a tutti...
masand
-kurgan-
14-07-2008, 20:33
P.S. In fin dei conti si scaricava anche con il 56KB agognando l'ISDN :D
bei tempi, gestivo una bbs che girava su un amiga 2000..
i collegamenti ad internet li facevano in pochi, le bbs erano piccole comunità.. come il baretto del paese :)
GUSTAV]<
14-07-2008, 20:37
Dico la mia...
vogliono proteggere il copyright ?
Giustissimo, faccino un lettore Home theatre - Blue Ray con chiave crittografica
e chip Trusted TPA.. ottimo.. magari attivabile solo via Telefonica.
Ma che lascino stare il PC ! :rolleyes:
che il computer torni a fare L'elaboratore elettronico porgrammabile, e non il centro multimediale per vedere film.
Tutto questo "casino" sul copyright finirà per danneggiare la cultura generale,
di tutti quelli che usano internet per studio o per ricerche scentifiche.. :rolleyes:
Sono d'accordo...
Quindi, vedi che anche tu usi l'ADSL senza per questo intasarti la banda con il P2P illegale... per cui anche se bloccheranno in qualche modo il download di materiale protetto da diritti commerciali, l'ADSL continuerà ad esistere e a svilupparsi :)
Per quanto riguarda la lotta a chi scarica... sinceramente io punirei chi lo fa a scopo di lucro... ma mi rendo conto che è difficile distinguere... per cui è molto più facile "falciare" tutti... :(
P.S. In fin dei conti si scaricava anche con il 56KB agognando l'ISDN :D
Un saluto a tutti...
masand
ma ne dubito, perchè l'impulso grosso lo danno quelli che fanno abbonamenti costosi. se tutti facessero come me (alias contratto base) ai carriers telecom crollerebbero i fatturati
i soldi la rossa alice li fa con chi si paga la linea full deluxe, io ho una 4 Mbit (o 2? boh...) ma solo perchè di meno non c'è
Salve
Per farvi vedere il panorama vi voglio raccontare la nuova legge che é appenana stata messa in atto in Spagna.
VIvo in Spagna da molti anni e nelle Spagna del miracolo economico -mi correggo ex miracolo economico, adesso é caduta libera- e del fantastico Zapatero il governo é arrivato a un accordo con la societá generale di autori per mettere un canone su TUTTI I PRODOTTI DIGITALI CAPACI DI MEMORIZZARE O COPIARE (stampanti, Hard disk, telefonini, MP3, pen drive, chi piú ne ha pìú ne metta) Per esempio per un Hard disk si paga il prezzo del disco+iva+canone (12€ a disco sia quale sia la capacitá)+ IVA del canone. (questo apportará agli autori -molti dei quali non vendono un disco e non fanno un film dagli anni 70- piú di 300.000.000 di €).
Il governo "progressista" di zapatero ha giá annunciato che per il primo semestre del 2010 in Spagna il P2P finisce:D Succede che qui il caro governo é progressista e per tanto molto amico degli artisti e intelletuali :confused: (o della societá che dice rappresentare i diretti degli artisti) e le riunioni per discutere queste storie le fanno il governo, gli "artisti" e i consumatori li lasciano alla porta (tanto per quello che contano). Sapete che qui in Spagna el governo sovvenziona i film spagnoli e che i cinema sono OBBLIGATI a a che il 30% dei film siano spagnoli. Anche cosí non va nessuno:D
Perció se Sparta piange Atene non ride, ve lo assicuro:)
Ciao
Salve
Per farvi vedere il panorama vi voglio raccontare la nuova legge che é appenana stata messa in atto in Spagna.
VIvo in Spagna da molti anni e nelle Spagna del miracolo economico e del fantastico Zapatero il governo é arrivato a un accordo con la societá generale di autori per mettere un canone su TUTTI I PRODOTTI DIGITALI CAPACI DI MEMORIZZARE O COPIARE (stampanti, Hard disk, telefonini, MP3, pen drive, chi piú ne ha pìú ne metta) Per esempio per un Hard disk si paga il prezzo del disco+iva+canone (12€ a disco sia quale sia la capacitá)+ IVA del canone. (questo apportará agli autori -molti dei quali non vendono un disco e non fanno un film dagli anni 70- piú di 300.000.000 di €).
Il governo "progressista" di zapatero ha giá annunciato che per il primo semestre del 2010 in Spagna il P2P finisce:D Succede che qui il caro governo é progressista e per tanto molto amico degli artisti e intelletuali :confused: (o della societá che dice rappresentare i diretti degli artisti) e le riunioni per discutere queste storie le fanno il governo, gli "artisti" e i consumatori li lasciano alla porta (tanto per quello che contano). Sapete che qui in Spagna el governo sovvenziona i film spagnoli e che i cinema sono OBBLIGATI a a che il 30% dei film siano spagnoli. Anche cosí non va nessuno:D
Perció se Sparta piange Atene non ride, ve lo assicuro:)
Ciao
paghi il canone e se ti beccano sei ancora in fallo? :mbe:
paghi il canone e se ti beccano sei ancora in fallo? :mbe:
Il canone é per coppia privata
p2p é pirateria (ministro di cultura) :D
Il problema del mistro di cultura é che continua a pensare che dentro a un Pc ci sta un nanetto che fa tutto il lavoro.
Forse ci fanno un canone anche sulla carta e le penne nel caso che qualcuno voglia coppiare un libro a mano (amanuense):D :sofico:
Questri sono solo pochi esempi del fantastico Zapatero che in Italia é cosí ben visto da molti:muro: :cry: Una cosa é vera é un genio del marketing e della semantica.
ciao
Il canone é per coppia privata
p2p é pirateria (ministro di cultura) :D
Il problema del mistro di cultura é che continua a pensare che dentro a un Pc ci sta un nanetto che fa tutto il lavoro.
Forse ci fanno un canone anche sulla carta e le penne nel caso che qualcuno voglia coppiare un libro a mano (amanuense):D :sofico:
Questri sono solo pochi esempi del fantastico Zapatero che in Italia é cosí ben visto da molti:muro: :cry: Una cosa é vera é un genio del marketing e della semantica.
ciao
ah ho capito, una sorta di minchiata paragonabile all'equo compenso siae, che poi ha spinto tutti a comprare all'estero. benedetta ue :asd:
ma ne dubito, perchè l'impulso grosso lo danno quelli che fanno abbonamenti costosi. se tutti facessero come me (alias contratto base) ai carriers telecom crollerebbero i fatturati
i soldi la rossa alice li fa con chi si paga la linea full deluxe, io ho una 4 Mbit (o 2? boh...) ma solo perchè di meno non c'è
Se tutti facessero come te (e me e molti altri utenti di questo forum)... ma sappiamo che non è così...
In un Paese in cui il telegiornale parla dell'I-Phone, che la gente (alias Mercato) fa la fila per comprarlo quando sappiano benissimo (sempre noi...) che a quel prezzo (e condizioni di uso) si possono prendere alternative qualitative e tecnologicamente migliori... beh, non mi meraviglio che ci si abboni alla super-mega-deluxe-sborrony-ADSL al millemila Mb solo per scaricare la posta e una tacchinata a due di picche con MSN, perché lo dicono alla TV e perché fa "figo" avere l'ultima novità...
A parte gli scherzi... secondo il mio parere, l'ADSL è sfruttata poco e si potrebbero veramente ottenere vantaggi reali in termini di intrattenimento multimediale (e di qui l'esigenza della banda larga), il problema è che, sempre secondo me, ci sono delle offerte che per contenuti e prezzi, oggi come oggi, non sono né fruibili e né possibili per tutti; senza parlare che non tutti possono accedere al servizio della banda larga...
Un saluto a tutti...
masand
Se tutti facessero come te (e me e molti altri utenti di questo forum)... ma sappiamo che non è così...
In un Paese in cui il telegiornale parla dell'I-Phone, che la gente (alias Mercato) fa la fila per comprarlo quando sappiano benissimo (sempre noi...) che a quel prezzo (e condizioni di uso) si possono prendere alternative qualitative e tecnologicamente migliori... beh, non mi meraviglio che ci si abboni alla super-mega-deluxe-sborrony-ADSL al millemila Mb solo per scaricare la posta e una tacchinata a due di picche con MSN, perché lo dicono alla TV e perché fa "figo" avere l'ultima novità...
A parte gli scherzi... secondo il mio parere, l'ADSL è sfruttata poco e si potrebbero veramente ottenere vantaggi reali in termini di intrattenimento multimediale (e di qui l'esigenza della banda larga), il problema è che, sempre secondo me, ci sono delle offerte che per contenuti e prezzi, oggi come oggi, non sono né fruibili e né possibili per tutti; senza parlare che non tutti possono accedere al servizio della banda larga...
Un saluto a tutti...
masand
multimedia? no grazie. pago per il supporto fisico, ho bisogno del cd da toccare, del libretto da sfogliare, volgio il gusto di mettere il cd nel lettore e schiacciare play
per una seuquenza di bit fini a sè stessi non sono disposto a pagare che cifre irrisorie 8parlo di centsimi, e non 99/brano come qualcuno chiede)
sorry, ma sono veccho stile :D
ed è già tanto che non ho il vinile :fagiano:
Insert coin
15-07-2008, 08:41
Tranquilli raga ... tanto ci pensa il Silvio !! :muro: :muro:
"Bisogna limitare le intercettazioni per non ledere la privacy degli Italiani" ...dopo questa sparata, osa solo mettere mano al mio traffico internet e ti attacco capezzoli e testicoli alla batteria della macchina !
Mi dispiace deluderti ma come ben sai in Italia questi discorsi non possono valere, non esiste privacy al cospetto della difesa degli altrui interessi economici (non importa se interessi legittimi o meno, il punto non è questo) per cui sta tranquillo che la privacy relativa al traffico internet non sarà mai equiparata a quella relativa alle intercettazioni telefoniche e lo dico con amarezza....
WhiteWolf42
15-07-2008, 09:02
Mi dispiace deluderti ma come ben sai in Italia questi discorsi non possono valere, non esiste privacy al cospetto della difesa degli altrui interessi economici (non importa se interessi legittimi o meno, il punto non è questo) per cui sta tranquillo che la privacy relativa al traffico internet non sarà mai equiparata a quella relativa alle intercettazioni telefoniche e lo dico con amarezza....
Purtroppo lo so, la frase era ironica ... di fatti lo sfogo immediatamente dopo il quote era doveroso.
Cmq io non mi faccio problemi: ci sono persone che a questo modo di arrogano diritti a loro non concessi ponendosi sopra altri con il solo scopo di fare il proprio profittto: la mia risposta è "Perfetto, ma ora gioco anche io con queste regole e vediamo chi ne esce vivo"
Insert coin
15-07-2008, 09:09
Purtroppo lo so, la frase era ironica ... di fatti lo sfogo immediatamente dopo il quote era doveroso.
Cmq io non mi faccio problemi: ci sono persone che a questo modo di arrogano diritti a loro non concessi ponendosi sopra altri con il solo scopo di fare il proprio profittto: la mia risposta è "Perfetto, ma ora gioco anche io con queste regole e vediamo chi ne esce vivo"
D'altro canto in un Paese come il nostro dove scocciatori di ogni risma ti tempestano a tutte le ore di telefonate a casa per piazzarti robaccia di ogni tipo e poi all'intestatario del numero telefonico, se richiede il servizio relativo al tabulato delle chiamate partite dal suo apparecchio, gli "asteriscano" le ultime 3 cifre dei numeri in uscita in onore della "privacy" (ma LOL), mi aspetto questo ed altro...
...che premurosi, mi difendono da "me stesso".....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.