PDA

View Full Version : [Guida] BitDefender 2008/2009/2010


Pagine : 1 2 [3]

Venturer
22-06-2021, 17:41
In ogni caso cmq ritieni che anche bitdefender free, a parte il discorso euristico molto chiaro, blocchi tutto anche malware e siti malevoli inclusi ovviamente nelle definizioni gia scaricate, giusto? Oppure ha altre falle secondo te?

Chiedo perche vedendo l'interfaccia molto scarna uno potrebbe pensare che faccia il minimo indispensabile rispetto agli altri AV free tipo appunto avast free che ho usato da 10 anni.

Ultima cosa: questo discorso sull'euristica non si potrebbe colmare magari installando un plugin in firefox? Ho letto che c'e' "bitdefender trafficlight" ma non so se rallenta troppo la navigazione e risolva appunto questa mancanza dell'antivirus.
Grazie per l'aiuto.




Le versioni "free" anche con le definizioni aggiornate, parlo di tutte le versioni free di tutti gli antivirus in comemrcio bloccano una minaccia di un programma "eseguibile" cioé tu lanci il programma e lui rileva il comportamento dannoso!

Ma nulla possono contro exploit del sistema operativo o addirittura exploit del broswer che stai usando, tipo Firefox appunto!
La protezione web é pari a 0! Per questo il broswer va tenuto aggiornato all'ultima versione ma anche questo non ti da garanzie!

Il trafficlight di Bitdefender (che io ho installato) é semplicemente una blacklist/whitelist in forma di semaforo che ti dice se quel sito é sicuro, ha subito una compromissione o contiene codice malevolo!
Ma ciononostante potresti imbatterti in un sito malevolo che non é "ancora" nel semaforo rosso del Bitdefender Trafficlight e quindi intervengono i moduli aggiuntivi delle soluzioni a pagamento come l'ADVANCED THREAT DEFENCE di Bitdefender!

Se stai cercnado di autoconvincerti o di farmi dire se le soluzioni antivirus gratuite sono valide (tutte le marche).....la mia risposta sará sempre e comunque NO nel modo piú assoluto! Ma non solo la mia, basta che chiedi a qualunque esperto del settore!
Ovviamente parlo di Windows!

Con MacOS (ma i malware ci sono e tanti anche per MacOS) o con le distro di Linux la situazione invece cambia leggermente!

Se vuoi la protezione ottimale com'é che si dice....."devi cacciá i soooorrrdiiii"! :D

arabafenice74
23-06-2021, 07:54
L''avevo gia capito da un bel po' che sei a favore degli AV a pagamento per i motivi molto chiari di cui ti sei espresso :D .

Rimanendo pero' nel mondo dei free mi sembra di aver capito che tra avast free, che ripeto ho usato da sempre, e bitdefender free che sto appena testando mi consigli di tenere bitdefender free giusto?

Utima cosa ho notato che accendendo il pc bitdefender ci mette credo un minuto prima di apparire nelle icone in esecuzione in basso a destra della barra delle applicazioni di windows 10, è normale?

Inoltre dopo che aggiorna le definizioni ho notato che entrando nelle impostazioni/protezione dove mi da le informazioni sulla versione del programma, sotto la voce "last update time" non e' sincronizzato con la data di aggiornamento delle definizioni, forse perche in questo caso e' riferito solo all'aggiornamento del programma?
Grazie e scusa se sono ripetitivo.

Venturer
23-06-2021, 13:35
Sono anni che non installo il Bitdefender Free quindi non posso esserti piú di tanto di aiuto (lo testai molti anni fa prima di passare alla versione a pagamento appunto.......e comunque la versione di tanti anni fa sono "millenni" informatici rispetto a quella del presente).

Quello che mi accorsi che "smanettando" tra molteplici marche di antivirus quando ne disinstalli uno potrebbero rimanere residui di quello vecchio, file, chiavi di sistema, servizi, eccetera, che potrebbero rallentare quello nuovo!

Di solito ogni antivirus a pagamento ha un suo "cleaner" - pulitore dedicato che rimuove ogni traccia dell'installazione precedente!

Credo anche le versioni free!

Ad ogni modo io disinstallerei il bitdefender, farei una pulizia con il cleaner di Avast Free, se esiste, poi una pulizia con lo strumento di pulizia bitdefender e poi aggiungici una pulizia globale con CCleaner sia per quanto riguarda il sistema sia per quanto riguarda il registro.....a questo punto reinstalla il Bitdefender Free!

Per quanto riguarda le "date" di aggiornamento la versione a pagamento ha 2 informazioni: l'aggiornamento delle definizioni che avviene circa ogni ora e l'aggiornamento del "motore" dell'antivirus che avviene circa ogni mese o poco piú!
Ovviamente le 2 date, definizioni e motore antivirus non coincidiono visto che l'aggiornamento del motore avviene a scadenze molto piú dilatate rispetto alle definizioni che si aggiornano molteplici volte al giorno...

arabafenice74
23-06-2021, 17:52
Lo strumento di pulizia dedicato di avast l'ho trovato online ma non trovo quello relativo a bitdefendee free di cui parli.
Dalla pagina degli uninstaller non vedo la versione free.
https://www.bitdefender.it/uninstall/

Venturer
23-06-2021, 18:03
https://www.bitdefender.it/site/view/uninstall_consumer_paid.html

A seconda della generazione del Bitdefender Free che hai installato 2020, 2021, 2019, eccetera scarica lo strumento dalla pagina sopra!

Lo strumento per "famiglie" di anni é uguale: lo strumento per la geneazione 2021 pulisce tutti i prodotti 2021, il 2020 tutti i prodotti 2020, eccetera.......come puoi vedere il programma di disinstallazione si chiama allo stesso modo per tutte le versioni di ogni anno, quindi Total Security, Internet Security eccetera.......e include anche la versione "FREE".

[K]iT[o]
23-06-2021, 18:19
Gli antivirus (nome curioso, visto che di virus ormai non ne esistono più su PC) manipolano il sistema operativo, danneggiandone il funzionamento e le prestazioni.
In termini di utilità però c'è da dire che non rilevano nulla più che i sample e trojans vecchissimi, e poi certo, bloccano quasi tutte le modifiche a software e qualsiasi cosa che non capiscono, causando molteplici malfunzionamenti e grattacapi all'utente.
Fortunatamente sanno intrattenere, la maggior parte di loro, con interfacce caotiche e prive di senso, dove personalizzarne le funzioni diventa un'avventura degna d'essere raccontata (ancora rido con l'opzione di default di norton che rinomina gli allegati delle emails, senza alcuna notifica).

Però hanno anche dei difetti.

No onestamente non ne consiglio più da anni, li subisco soltanto quando qualcuno fa l'errore di usarli/acquistarli, purtroppo hanno perso qualsiasi utilità sia per l'utente avanzato che per il neofita, le misure di sicurezza vertono su ben altro IMHO.

arabafenice74
23-06-2021, 18:26
https://www.bitdefender.it/site/view/uninstall_consumer_paid.html

A seconda della generazione del Bitdefender Free che hai installato 2020, 2021, 2019, eccetera scarica lo strumento dalla pagina sopra!

Lo strumento per "famiglie" di anni é uguale: lo strumento per la geneazione 2021 pulisce tutti i prodotti 2021, il 2020 tutti i prodotti 2020, eccetera.......come puoi vedere il programma di disinstallazione si chiama allo stesso modo per tutte le versioni di ogni anno, quindi Total Security, Internet Security eccetera.......e include anche la versione "FREE".

ok provo. ;)

Venturer
23-06-2021, 20:09
iT[o];47457287']Gli antivirus (nome curioso, visto che di virus ormai non ne esistono più su PC) manipolano il sistema operativo, danneggiandone il funzionamento e le prestazioni.
In termini di utilità però c'è da dire che non rilevano nulla più che i sample e trojans vecchissimi, e poi certo, bloccano quasi tutte le modifiche a software e qualsiasi cosa che non capiscono, causando molteplici malfunzionamenti e grattacapi all'utente.
Fortunatamente sanno intrattenere, la maggior parte di loro, con interfacce caotiche e prive di senso, dove personalizzarne le funzioni diventa un'avventura degna d'essere raccontata (ancora rido con l'opzione di default di norton che rinomina gli allegati delle emails, senza alcuna notifica).

Però hanno anche dei difetti.

No onestamente non ne consiglio più da anni, li subisco soltanto quando qualcuno fa l'errore di usarli/acquistarli, purtroppo hanno perso qualsiasi utilità sia per l'utente avanzato che per il neofita, le misure di sicurezza vertono su ben altro IMHO.

E a mio avviso fai malissimo!

Come dici il nome corretto degli antivirus moderni non é antivirus ma "antimalware" che sta indicare la globalitá delle minacce che coprono!

Come in ogni settore c'é stata una evoluzione repenina ed eponenziale sia dal punto di vista delle minacce informatiche sia dal punto di vista degli antimalware e questa evoluzione, come in ogni azione umana di miglioramento, ha comportato anche degli errori:

infatti rimanendo in tema Bitdefender "io c'ero" quando una versione di mooolti anni fa (trovate la data esatta su Wikipedia) del bitdefender ha rilasciato un aggiornamento buggato che riconosceva ogni file di sistema come virus e ha piallato migliaia di sistemi con danni economici per l'azienda, immagino davero ingenti!
In quel caso, come si era diffusa la battura, era corretto dire che "il virus era l'antivirus stesso".

Ma molti anni sono passati, sia per il Bitdefender che per tutte le altre soluzioni antimalware e ormai hanno raggiunto un livello di stabilitá e di ottimizzazione estremo!

Se guardi su AV Comparatives ci sono anche i test di impatto sulle performances di sistema degli antimalware a pagamento comparati con il Windows Defender gratuito e il defender risulta quasi sempre essere il peggiore di tutti lato performences nel senso che va a impattare sul sistema e lo rallenta!

Chiudo facendoti notare un dettaglio estreamente importante: sono lontani gli anni in cui quando il tuo sistema era infetto da un malware piú o meno sofisticato lo notavi per estremi comportamenti anomali ma soprattutto per estremi rallentamenti!

Le minacce informatiche sono hanno raggiunto un livello estremamente sofisticato e i malware programmati a regola d'arte che sfruttano falle 0 day del sistema operativo quando ti infettano sono assolutamente "invisibili" nel senso che non te ne accorgi minimamente perché non impattano sulle performances di sistema ne vedi comportamenti strani.......eppure le tue informazioni e la tua "casa informatica" é giá totalmente in rete!

Se infatti una volta i virus erano distruttiivi le minacce moderne, a parte i ransomware, si focalizzano sul furto di informazioni personali che é la cosa che piú deve preoccupare ognuno di noi!

Quindi un antimalware di alto livello é essenziale soprattutto su Windows non perché Windows sia poco sicuro ma perché é il sistema operativo piú diffuso al mondo e quindi quello piú soggetto a tentativi di hackeraggio!

arabafenice74
24-06-2021, 17:14
Edit

arabafenice74
12-07-2021, 13:01
Qualcuno sa dirmi come mai bitdefender free non mi sta piu aggiornando le definizioni dei virus? Le ultime che ha aggiornato automaticamente risalgono al 3 luglio scorso.
Non dovrebbe aggiornarle quotidianamente?
Potreste verificare pure voi?
Grazie

makka
13-10-2021, 11:03
Qualcuno sa dirmi come mai bitdefender free non mi sta piu aggiornando le definizioni dei virus? Le ultime che ha aggiornato automaticamente risalgono al 3 luglio scorso.
Non dovrebbe aggiornarle quotidianamente?
Potreste verificare pure voi?
Grazie

Io ho ricevuto una mail dove dicono che il "free" verrà chiuso a fine ottobre,
evidentemente si stanno già "preparando" a sbaraccare tutto !!
Nella mail dicono anche che chi l'ha già installato riceverà supporto fino a fine novembre.... quindi gli aggiornamenti dovrebbero ancora funzionare....
Io sono alla ricerca di una alternativa, suggerimenti ?

Venturer
13-10-2021, 17:57
I
Io sono alla ricerca di una alternativa, suggerimenti ?

Alternative?
PAGARE.......per la versione PREMIUM! :D

Su GROUPON trovi "quasi" tutto l'anno delle offerte pazzesche sui codici BITDEFENDER!
Come ho scritto qualche post piú indietro io sono utente a pagamento da molti anni!

Al rinnovo se stai al "sistema" di rinnovo automatico Bitdefender dovresti pagare una cifra spaventosa per la licenza......ma se tieni d'occhio i siti di sconti trovi i codici scontati del 75% e in casi rari del 90%!

Quest'anno io non solo ho rinnovato con GROUPON, ho spesi 20Euro per 1 anno di rinnovo ma in piú ho rinnovato il TOTAL SECURITY che puó essere installato su 10 dispositivi contemporanemante.......e in piú nell'offerta era inclusa pure la VPN Bitdefender che si appoggia a HOTSPOT SHIELD e funziona da Dio!
L'ho installato su PC, MAC, telefoni Android ed IOS e su Android é sicuramente la soluzione antimalware migliore sul mercato (ma in generale anche sulle altre piattaforme).

Con questi sconti dei codici che trovi su GROUPON cosa vuoi di piú?

Ci sono utenti che per tirchieria non pagherebbero neanche 1 centesimo di Euro.......allora gli sta bene che esca Zio Paperone dal monitor che dica....."VA BENE ESSERE SPILORCI....MA QUI SI ESAGERA! :D :D :D

Venturer
05-12-2021, 09:48
https://www.jioforme.com/javascript-virus-rat-dispenser-infects-windows-pc-with-rat/952959/

Per chi sa l'inglese e in merito a quanto scritto precedentemente........questo virus Javascript (ci si infetta semplicemente aprendo la mail senza eseguire alcun allegato) bypassa tranquillamente l'89% delle soluzioni antivirus sul mercato!!! In realtá questo é un "veicolatore" per altri malware come trojans o keyloggers che consentono a un malitenzionato la visione e il controllo totale del sistema ad insaptura del'utente!

Le soluzioni "gratuite" come il Bitdefender Free manco se ne accorgono!

Le soluzioni premium a pagamento come il Bitdefender e il Kaspersky dovrebbero bloccarlo!

Ecco perché insistevo sul fatto che riguardo ai software l'anti malware nolenti o dolenti é l'unica cosa che davvero va pagata senza remore!

Venturer
05-12-2021, 09:54
https://www.av-comparatives.org/tests/advanced-threat-protection-test-2021-consumer/

Comunque il Bitdefender a pagamento nell'utimo test di protezione minacce avanzate purtroppo non fa bene, é uno dei peggiori!

Ma le situazioni cambiano di trimestre in trimestre!

Immaginatevi comunque una soluzione "free"....che protezione puó dare!

Edito e correggo sul fatto che in questo ultimo test AVG e AVAST che si comportano ottimamente (1 sola violazione).......sono le versioni FREE!!! :)

FoxesHunter
05-12-2021, 10:10
FREE???? Non riesco più a sopportare la pubblicità. Mi viene da vomitare. Non puoi far più nulla senza piubblicità se non paghi.

Venturer
05-12-2021, 16:07
FREE???? Non riesco più a sopportare la pubblicità. Mi viene da vomitare. Non puoi far più nulla senza piubblicità se non paghi.

Beh la pubblicitá sarebbe il problema veramente minore........se ti dessero "GRATIS" un prodotto che ha le stesse performances della versione a pagamento!!!!

Poi se sei costretto a sorbirti qualche pubblictá resetti il cervello come quando ci sono le pause pubblicitarie in TV (su me non hanno effetto anche in senso "subliminimale".......quando metto su Italia 1 ho peró l'irrefrenabile desiderio di comprare un deodorante da WC chissá perché sará il caso... :D :D :D )!

FoxesHunter
05-12-2021, 16:22
Onestanente e lo dico sinceramente: sono tanti anni che non guardo la TV per motivo della pubblicità. Usuamente compro un AV proprio per non vedere la pubblicità. Mi sta dando alla nausea. Ma per fortuna non tutti siamo uguali.

Venturer
05-12-2021, 16:43
Onestanente e lo dico sinceramente: sono tanti anni che non guardo la TV per motivo della pubblicità. Usuamente compro un AV proprio per non vedere la pubblicità. Mi sta dando alla nausea. Ma per fortuna non tutti siamo uguali.

Il bello delle moderne soluzioni antivirus "premium" a pagamento come possono essere il Bitdefender, Kaspersly ma anche gli altri brand é che sono totalmente multipiattaforma e con una spesa ridicola li puoi installare su piú devices sia pc, mac smartphones!

Una volta questa caratteristica multipiattaforma non esisteva, oggi puoi proteggere tutti i dispositivi domestici siano essi computers o telefoni con una spesa veramente risibile e questo é il grosso primario vantaggio....oltre alla gestione e al cotrollo "cloud" di tutti i dispositivi!!

type
03-03-2022, 17:26
Elimina automaticamente i file infetti senza chiedere cosa fare, tipo Kaspersky che chiede?

Venturer
04-03-2022, 15:26
Elimina automaticamente i file infetti senza chiedere cosa fare, tipo Kaspersky che chiede?

Ni, nel senso che non elimina del tutto i file infetti automaticamente.......li mette in "quarantena" di default! Poi nella quarantena puoi decidere se eliminarli definitivamente o ripristinarli!
Questo per impostazione predefinita!

Ma puoi anche decidere di eliminarli automaticamente sotto la sezione "esegui azioni appropriate" tipo quando sta scansionando una chiavetta USB e trova file infetti! Se scegli elimina automaticamente da quel momento li eliminerá automaticamente senza chiederti nulla!

Puoi anche escludere dei percorsi dalla scansione o scegliere anche "non fare nulla" quando trova un file infetto!

Wolf91
02-04-2022, 14:17
Ciao ragazzi,sto provando la versione prova gratuita di Bitdefender Total Security,e sto valutando se tenerla in favore di KIS ,visto che tra una settimana mi scade la licenza.

Non riesco a risolvere un problema molto fastidioso,probabilmente non riesco a trovare l'opzione di esclusione.

Come si fa a disattivare le continue notifiche,di "prevenzione minaccia online"...Bitdefender ha bloccato certificato..blabla quando mi collego ad una pagina internet ?

è esasperante,salta fuori una notifica quasi sempre...KIS una volta installato non ricordavo neanche di averlo...

Venturer
03-04-2022, 18:45
Ciao ragazzi,sto provando la versione prova gratuita di Bitdefender Total Security,e sto valutando se tenerla in favore di KIS ,visto che tra una settimana mi scade la licenza.

Non riesco a risolvere un problema molto fastidioso,probabilmente non riesco a trovare l'opzione di esclusione.

Come si fa a disattivare le continue notifiche,di "prevenzione minaccia online"...Bitdefender ha bloccato certificato..blabla quando mi collego ad una pagina internet ?

è esasperante,salta fuori una notifica quasi sempre...KIS una volta installato non ricordavo neanche di averlo...

Protezione -> ADVANCED THREAT DEFENCE -> IMPOSTAZIONI -> GESTISCI ECCEZIONI -> PREVENZIONE MINACCE ONLINE .......Aggiungi le eccezioni da escludere al modulo "prevenzione minacce online".

Io nonostante tutto non passerei mai al Kaspersky: se ti vai ad informare in modo approfondito scoprirai che contiene delle backdoor. Gran parte degli attacchi di questi ultimi 5 anni alle infrastrutture ucraine sono state attuate da hacker russi governativi attraverso il Kaspersky. Eugene Kaspersky é il principale consulente informatico del ministrero della difersa russo.

Il fatto che il Kaspersky sia uno tra gli antivirus piú diffusi al mondo (dopo viene il Bitdefender) non vuol dire nulla. Anche gli enti governativi italiani data la situazione lo dismetteranno probabilmente.

Wolf91
04-04-2022, 12:59
Protezione -> ADVANCED THREAT DEFENCE -> IMPOSTAZIONI -> GESTISCI ECCEZIONI -> PREVENZIONE MINACCE ONLINE .......Aggiungi le eccezioni da escludere al modulo "prevenzione minacce online".

Io nonostante tutto non passerei mai al Kaspersky: se ti vai ad informare in modo approfondito scoprirai che contiene delle backdoor. Gran parte degli attacchi di questi ultimi 5 anni alle infrastrutture ucraine sono state attuate da hacker russi governativi attraverso il Kaspersky. Eugene Kaspersky é il principale consulente informatico del ministrero della difersa russo.

Il fatto che il Kaspersky sia uno tra gli antivirus piú diffusi al mondo (dopo viene il Bitdefender) non vuol dire nulla. Anche gli enti governativi italiani data la situazione lo dismetteranno probabilmente.


Sarà 15 anni che uso KIS,dalla versione 6.0 se non prima,con regolare licenza.

Già l'anno scorso avevo il tarlo di provare qualcosa di nuovo,nello specifico Bitdefender,quest'anno ho fatto il salto,ho migrato tutti i dispositivi,approfitando della scadenza della licenza

Per il discorso backdoor,pensi che gli altri antivirus,soprattutto a stelle e strisce non abbiano backdoor per NSA e compagnia ?

Comunque grazie per il tip ;),avevo già parzialmente risolto disabilitando la "scansione web cifrata",con quella disabilitata le notifiche si sono ridotte a zero

Venturer
04-04-2022, 14:21
Per il discorso backdoor,pensi che gli altri antivirus,soprattutto a stelle e strisce non abbiano backdoor per NSA e compagnia ?


Assolutamente, anzi "non probabilmente"......"sicuramente". Lo Zio Sam ti vede!

Ma invece dell'etica dei Romeni cosa ne pensi? Il Bitdefender é Romeno! E anche se si tende a identificare in termine dispregiativo quella popolazione in ladri e farabutti (in realtá solo gli ignoranti lo fanno) a livello informatico sono tra i top al mondo!
E sono una nazione indipendente una volta usciti dalla dittatura comunista e dal giogo sovietico!

Possibile che anche il Bitdefender abbia una qualche falla voluta di accesso remoto ai sistemi ma forse, nonostante tutto sono i piú corretti nel panorama mondiale!
Ma del resto come si sa con i "codici etici" ci si pulisce sempre il deretano......sono semplicemente una bella facciata per nascondere un interno fatiscente! :)

Wolf91
04-04-2022, 14:26
Assolutamente, anzi "non probabilmente"......"sicuramente". Lo Zio Sam ti vede!

Ma invece dell'etica dei Romeni cosa ne pensi? Il Bitdefender é Romeno! E anche se si tende a identificare in termine dispregiativo quella popolazione in ladri e farabutti (in realtá solo gli ingnoranti lo fanno) a livello informatico sono tra i top al mondo!
E sono una nazione indipendente una volta usciti dalla dittatura comunista e dal giogo sovietico!

Possibile che anche il Bitdefender abbia una qualche falla voluta di accesso remoto ai sistemi ma forse, nonostante tutto sono i piú corretti nel panorama mondiale!
Ma del resto come si sa con i "codici etici" ci si pulisce sempre il deretano......sono semplicemente una bella facciata per nascondere un interno fatiscente! :)

Guarda,l'Antivirus per definizione è un programma intrusivo,quindi bisogna per forza fidarsi,sinceramente non ho pregiudizi ne verso i Rumeni ne verso i Russi,gli unici che hanno beccato a spiare anche gli alleati europei sono gli Americani,questo è un dato di fatto,che i 'nemici" si spiino a vicenda è naturale,ma tra alleati e curioso...

Comunque la Romania non è di certo indipendente,anche lei è sotto l'ombrello NATO...quindi...gira e rigira,o di qui o di la

Una cosa è certa di un singolo utente non gliene può fregare di meno,discorso diverso per le multinazionali o la P.A.

Venturer
04-04-2022, 14:30
Ma in realtá poi se ci pensi se gli americani vogliono spiarti non hanno bisogno di alcun antivirus..........basta qualche servizio creato da Microsoft e considerato assolutamente "lecito" da tutti gli antivirus del mondo........del resto le fondamenta sono Microsoft!

Wolf91
04-04-2022, 18:06
Ma in realtá poi se ci pensi se gli americani vogliono spiarti non hanno bisogno di alcun antivirus..........basta qualche servizio creato da Microsoft e considerato assolutamente "lecito" da tutti gli antivirus del mondo........del resto le fondamenta sono Microsoft!Facebook,Instagram, Twitter,Google... ect ect

Non hanno bisogno di qualche backdoor per spiarti,lo autorizziamo direttamente noi quando accettiamo le condizioni di utilizzo...

Venturer
14-06-2022, 10:33
Ho appena rinnovato ieri l'offerta Bitdefender con la promozione tramite Groupon:

Come lo scorso anno ho preso l'offerta TOP: Bitdefender Total Security installabile su 10 DISPOSITIVI + il pacchetto VPN installabile sempre su 10 dispositivi a 39Euro a fronte dei 139Euro richiesti senza sconto!

100Euro risparmiati!

Del prodotto sono ultra soddisfatto soprattutto perchè antimalware a parte (che comunque è completissimo e ha un ottimo motore) è l'unico che offre nel pacchetto la VPN di Bitdefender che si appoggia ai server di HOTSPOT SHIELD. Anche altre soluzioni antivirus hanno la VPN a pagamento ma la rete HOTSPOT SHIELD è la migliore non tanto quanto anonimato che è ottimo quanto per il fatto che usa "HYDRA CATAPULT" che ha le migliori prestazioni per le VPN globali.

max60
25-11-2022, 12:25
Ciao, siete corrente di qualche offerta sensazionale per il black friday da strapparsi i capelli, per i vari pacchetti Bitdefender?

Venturer
25-11-2022, 12:30
Le offerte da strapparsi i capelli per Bitdefender ci sono tutto l anno su Groupon.
Si parte da 9€ per l antivirus base fino ad arrivare a 40€ l anno per la versione Total Security per 10 dispositivi più 10 licence VPN che prendo sempre io

Te la prezzano a 40€ l.offerta top e costerebbe a prezzo pieno 140!

Meno di così non trovi neanche promo sul sito Bitdefender

https://www.groupon.it/deals/eptimum-antivirus-bitdefender-2021-2

max60
25-11-2022, 15:38
Visto, grazie.
In effetti i prezzi sono buoni, solo che io ho installata la Internet Security x 3 pc, che non hanno fra le opzioni.
Immagino che se comprassi la Total x 3 pc, la licenza non si installerebbe sulla IS e dovrei aspettare il termine della licenza in corso per disinstallare la IS e installare la TS.
Che sbatti...

Venturer
25-11-2022, 16:04
Ti sbagli:

La attivi con un nuovo codice
Avresti 2 licenze in parallelo con 3 PC associabili alla internet security e 3 alla Total Security.
E i PC possono essere spostati da una licenza all altra...anche "live"

Jeremy01
08-01-2023, 14:10
sto cercando di installare la versione free ma pare obbligarmi alla disinstallazione degli altri tool AV e simili presenti sul pc: è possibile evitare questa cosa?

Venturer
08-01-2023, 21:13
La versione Free sono tantissimi anni che non la uso forse perché da molti anni ho solo quella premium a pagamento comunque anche quella a pagamento prima di installarsi controlla se ci sono altri antivirus e ti obbliga a disinstallarli.

Lo fa per evitare conflitti! 2 antivirus attivi sullo stesso sistema creano solo una marea di problemi e rallentano a dismisura le prestazioni delll'interno sistema!