View Full Version : [C/C] COMPETENZE - LIQUIDAZIONE ?!
Matrixbob
14-07-2008, 08:28
Mi ritrovo questa voce:
30/06/2008 13,37 COMPETENZE - LIQUIDAZIONE 30/06/08
Se è il mantenimeno di c/c allora questo mi costa 53.48 e/anno ?!
Se è un'unica voce è probabile che ci siano ricompresi anche gli interessi attivi.
Quindi probabilmente paghi qualcosa di più :fagiano:
Ma quando hai aperto il c/c non ti sei informato?
Matrixbob
14-07-2008, 09:34
Se è un'unica voce è probabile che ci siano ricompresi anche gli interessi attivi.
Quindi probabilmente paghi qualcosa di più :fagiano:
Ma quando hai aperto il c/c non ti sei informato?
Era 1 "conto giovani" che poi superata 1 certa età è diventato qualcos'altro, ma non me ne sono interessato troppo fino a quest'anno, quando mio cugino mi ha mandato questo raffronto:
http://img147.imageshack.us/img147/9151/ccak6.jpg
, dove MIO è lui e TUO sono io.
Matrixbob
14-07-2008, 09:38
Abbiamo iniziato parlando di accredito di stipendio o pensione, anche di cosa sia operazione o meno. Per finire alle nostre condizioni economiche che presso la stessa banca sono diverse e a me avverse.
Se l'accredito di stipendio conta come operazione quindi io avrei già 50-12 = 38 operazioni gratis l'anno, una miseria ed il resto lo si paga a suon di 1.55e a operazione, roba da ladroni.
beh all'epoca dello scandalo "ricucci & co"
molte banche inserivano addebiti non motivati che guardacaso sparivano alle prime rimostranze...
prova a farti spiegare in banca a cosa sono dovute magari, poi senti il tuo commercialista o similia...
con quella voce di sicuro ci fanno rientrare gli interessi passivi (ovvero quando fai ricorso al fido bancario).Nella mia banca (unicredit :muro: ) giocano parecchio sulla disponibilità effettiva o virtuale,provo a farti un esempio
il giorno 1 il mio saldo è zero
il 2 mi arriva un bonifico di 100€ ma con valuta giorno 5
la banca già il 2 mi dà disponibilità di 100€,ma facendo un prelievo,essendo valuta virtuale,è come se facessi ricorso al fido :muro: :muro: :muro:
Quando siamo andati in banca a chiederlo dicevano che ero io a sbagliarmi,con l'avvento dell'online ho scartabellato tutto il contratto e ho visto che invece avevo ragione io :mc:
Matrixbob
14-07-2008, 12:01
Tanto per loro hanno quasi sempre ragione loro anche se è largamene diffusa la direttiva
Se (cliente = profilo medio/basso)
allora ha ragione la banca.
altrimenti ha ragione il cliente.
dave4mame
14-07-2008, 14:08
si ma... buttare un occhio alla cartaccia che periodicamente vi arriva a casa no?
visto che vi costa pure un euro ad invio...
ad ogni modo, IMHO c'è solo una cosa da fare: fare il giro della piazza e vedere quella che costa meno.
anche perchè, se ti arriva al 30 giugno, vuol dire che quelle spese le hai ALMENO ogni sei mesi, se non ogni 3...
Matrixbob
14-07-2008, 15:57
si ma... buttare un occhio alla cartaccia che periodicamente vi arriva a casa no?
visto che vi costa pure un euro ad invio...
ad ogni modo, IMHO c'è solo una cosa da fare: fare il giro della piazza e vedere quella che costa meno.
anche perchè, se ti arriva al 30 giugno, vuol dire che quelle spese le hai ALMENO ogni sei mesi, se non ogni 3...
Mi arriva il PDF in mailbox, non + la cartacciaa casa.
Mi chiedo se anche farmi il saldo PDF online non mi costi della grana a documento prodotto ... se fosse così sarebbe da tirargli il collo.
CMQ sondando tra amici e conoscenti si dice che per ovviare a questi costi occulti bisognerebbe tagliare fuori l'operatore di sportello con banche in stile Sella, Fineco, Che banca, ecc ... a e non piace molto come idea effettivamente ...
dave4mame
14-07-2008, 16:09
Mi arriva il PDF in mailbox, non + la cartacciaa casa.
Mi chiedo se anche farmi il saldo PDF online non mi costi della grana a documento prodotto ... se fosse così sarebbe da tirargli il collo.
CMQ sondando tra amici e conoscenti si dice che per ovviare a questi costi occulti bisognerebbe tagliare fuori l'operatore di sportello con banche in stile Sella, Fineco, Che banca, ecc ... a e non piace molto come idea effettivamente ...
oddio...
a me il conto online ha dato solo vantaggi.
con il fatto che non ti danno servizi in agenzia (dove difficilmente sarei potuto andare) i servizi "remoti" sono molto buoni.
la rogna più grossa è richiedere il carnet assegni, ma di fatto non ne uso mai.
oltrettutto alcune banche on-line si appoggiano per l'operatività corrente a sportelli di banche "reali".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.