View Full Version : Arrestato Ottaviano del Turco, presidende regione Abruzzo.
Abruzzo, arrestato Ottaviano Del Turco
Il presidente della Regione Abruzzo Ottaviano del Turco è stato arrestato questa mattina dalla Guardia di finanza nell'ambito dell'inchiesta sulla sanità condotta dalla Procura della Repubblica di Pescara. Il provvedimento di custodia cautelare ha riguardato anche altri assessori regionali e funzionari dell'ente
immagino che le intercettazioni non siano servite :D
wildsliver
14-07-2008, 08:02
questa è un'inchiesta ad orologeria, delle toghe nere!!! questi sovversivi le provano tutte per sovvertire l'ordine democratico in abruzzo!! hahahahhaha
ciuketto
14-07-2008, 08:05
Inizio ad avere paura.
Beato chi ride. Lo invidio davvero.
DonaldDuck
14-07-2008, 08:06
Un passo indietro...
http://www.padovanews.it/content/view/27725/101/
No comment del Governatore
Bufera sulla giunta abruzzese, indagato Del Turco
01-03-2008
Pescara, 1 mar. Bufera giudiziaria sulla giunta regionale abruzzese. Il presidente Ottaviano Del Turco (nella foto) e sette assessori sono stati indagati per concorso in abuso di ufficio nell'ambito di un'inchiesta della magistratura di Pescara su una delibera di giunta con cui si autorizzava una transazione di 14 mln di euro per un credito vantato nei confronti delle Asl abruzzesi da una clinica privata.
''Non penso di dover commentare'', si e' limitato a dire il presidente della Regione.
Oltre a Del Turco risultano indagati nelle vicenda 7 dei 10 assessori regionali. Tra questi, Bernardo Mazzocca (Sanita'), Fernando Fabbiani (Lavoro), Mimmo Srour (Lavori pubblici), Tommaso Ginoble (Protezione civile), Giovanni D'Amico (Bilancio) e Franco Caramanico (Ambiente).
Il provvedimento non riguarda il vicepresidente Enrico Paolini, Betty Mura (Cultura) e Valentina Bianchi (Attivita' produttive), tutti e tre assenti al momento dell'approvazione della delibera.
L'inchiesta della magistratura pescarese riguarda la delibera della Giunta regionale n. 58 del 29 gennaio 2008.
L'iniziativa sarebbe partita a seguito di un'interpellanza di Rifondazione comunista secondo cui la transazione portata avanti dalla Giunta regionale appariva sproporzionata perche' comprendeva somme non dovute ai creditori, ossia, a quanto e' stato possibile apprendere, il gruppo sanitario 'Villa Pini' di Chieti, che vantava dalle Asl abruzzesi una serie di crediti che non potevano essere saldati a causa del deficit sanitario che aveva interessato anche la Regione Abruzzo.
Da qui l'iniziativa del gruppo di stipulare un contratto per la cessione del credito alla Deutsche Bank che allo scadere dei termini previsti ha intimato alla Regione di provvedere al pagamento delle competenze dovute. A quel punto la Giunta regionale si e' mossa per arrivare ad una transazione del debito per spingere poi i direttori generali delle Asl a liquidare e pagare quanto dovuto. Si tratta, secondo fonti vicine alla Giunta regionale, di somme che non sarebbero state ancora materialmente erogate in quanto si trascina ancora l'esame da parte di alcuni ispettori regionali per una verifica piu' puntuale dell'ammontare certo del debito. Gli interessi accumulati per i ritardi sfiorerebbero gia' 1 mln di euro.
(Adnkronos)
che bello....si farà eleggere nel cdx????
ah no è già eletto col CSX...
uno dei 45 PADRI FONDATORI del PD :sofico: :sofico:
che bello....si farà eleggere nel cdx????
ah no è già eletto col CSX...
uno dei 45 PADRI FONDATORI del PD :sofico: :sofico:
10:1 che cambierà partito...:D
alarico75
14-07-2008, 08:16
Brutta mazzata per l'ex csx.
Associazione a delinquere.
Fonte:Affari Italiani
Il presidente della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco, è stato arrestato lunedì mattina dalla Guardia di Finanza nell'ambito dell'inchiesta sulla sanità condotta dalla Procura della Repubblica di Pescara. I reati ipotizzati sono associazione a delinquere, truffa, corruzione e concussione per gestione privata nella sanità.
Il provvedimento di custodia cautelare ha riguardato anche altri assessori regionali e funzionari dell'ente: l'assessore alla Sanità, Bernardo Mazzotta, il segretario generale della presidenza, Lamberto Quarta, l'assessore Antonio Boschetti, l'ex assessore alla Sanità del Centrodestra Vito Domenici e l'ex presidente della finanziaria regionale Masciarelli.
L'inchiesta sarebbe la seconda parte di quella avviata due anni fa sulla cartolarizzazione dei debiti della sanità abruzzese, per la quale finì in carcere Masciarelli, ritenuto il creatore di un sistema per un pagamento di tangenti.
che bello....si farà eleggere nel cdx????
ah no è già eletto col CSX...
uno dei 45 PADRI FONDATORI del PD :sofico: :sofico:
non preoccuparti credo che lo faranno membro onorario del PDL dopo questo fatto :O ora ha tutti i requisiti :O
IlCarletto
14-07-2008, 08:17
le maggiori testate giornalistiche on line non specificano l'orientamento politico (csx). . strano. .
loreluca
14-07-2008, 08:17
D'altronde da un ex sindacalista con il solo diploma di scuola media non ci si puo' aspettare molto...
alarico75
14-07-2008, 08:20
La giunta e' quasi un monocolore DS-Margherita con la partecipazione dei comunisti italiani.
Bel problema per il PD.
DonaldDuck
14-07-2008, 08:22
questa è un'inchiesta ad orologeria, delle toghe nere!!! questi sovversivi le provano tutte per sovvertire l'ordine democratico in abruzzo!! hahahahhaha
Ce ne fossero di più di toghe nere :O ...
Provvedimento di custodia cautelare anche per altri assessori e funzionari regionali
Arrestato il governatore Del Turco
Il presidente della Regione Abruzzo in manette nell'ambito dell'inchiesta sulla sanità
PESCARA - Il presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco è stato arrestato lunedì mattina dalla Guardia di Finanza nell'ambito dell'inchiesta sulla sanità condotta dalla Procura della Repubblica di Pescara. Il provvedimento di custodia cautelare ha riguardato anche altri assessori regionali e funzionari dell'ente. I reati ipotizzati sono associazione a delinquere e truff
TRENTACINQUE INDAGATI - Oltre al Del Turco sono in carcere Lamberto Quarta, Camillo Cesarone, Antonio Boschetti, Gianluca Zelli, Luigi Conga. Agli arresti domiciliari, invece, si trovano Giancarlo Masciarelli, Vito Domenici, Bernanrdo Mazzocca, Angelo Bucciarelli. A Francesco Di Stanislao è stata applicata la misura del divieto di dimora a Pescara. Il numero complessivo delle persone sottoposte ad indagine allo stato è di 35 persone.
Gli arresti sono stati eseguiti a conclusione di un settore delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Pescara sulle cartolarizzazioni dei crediti vantati dalle case di cura private nei confronti delle Asl abruzzesi. Tra i delitti contestati ci sono l'associazione per delinquere (Masciarelli, Donenici, Conga, Boschetti, Del Turco, Quarta, Cesarone, Boschetti, Mazzocca, Bucciarelli Di Stanislao, Masciarelli), il riciclaggio ( Zelli), la concussione (Domenici, Masciarelli, Del Turco, Cesarone, Quarta, Bucciarelli, Boschetti, Conga) in danno dell'imprenditore della sanità Vincenzo Maria Angelini anche egli indagato ma nei confronti del quale il Gip non ha ritenuto, per la importante collaborazione di disporre la misura cautelare richiesta, la corruzione (Del Turco, Cesarone), oltre alla truffa aggravata, falso, abuso d'ufficio ed altro.
IL PROVENTO DELLA CORRUZIONE - Le somme provento della presunta corruzione e delle presunte concussioni sono 200 mila euro per Del Turco e Cesarone; 5.800.000 euro per Del Turco, Cesarone e Quarta (oltre a tentativo per altri 250 mila euro); 110 mila euro per Cesarone e Boschetti; 15 mila euro per Cesarone; 500 mila euro per Domenici e Masciarelli ( oltre al tentativo per per altri 500 mila euro); 6.250.000 (oltre a 550 mila euro promessi ma non versati) per Conga. Altre ingenti somme sarebbero state inutilmente pretese o riscosse - secondo quanto accertato dale indagini - da indagati nei confronti dei quali non sono state richieste o applicate misure cautelari.
14 luglio 2008
http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_14/del_turco_arrestato_8a38f27a-516d-11dd-a6b4-00144f02aabc.shtml
Ma loro non erano i "puliti"???:O :O :O
alarico75
14-07-2008, 08:25
Se facessero queste indagini in Emilia Romagna il risultato sarebbe identico.
Manca solo la volonta' della magistratura.
è un ex-socialista, quindi la superiorità morale, etica, ideologica della sinistra è salva! :rotfl:
le maggiori testate giornalistiche on line non specificano l'orientamento politico (csx). . strano. .lo fanno sempre
DonaldDuck
14-07-2008, 08:28
Fatti processare! [cit.]
P.S.
Quello che lo diceva però pensava "io col cavolo che lo faccio" :O
Se facessero queste indagini in Emilia Romagna il risultato sarebbe identico.
Manca solo la volonta' della magistratura.
in Lombardia no ? in Sicilia no ?...e cmq...ben gli sta...anche fosse dell'IDV, se fosse colpevole!
tifoserie allo sbando ?:stordita:
alarico75
14-07-2008, 08:29
è un ex-socialista, quindi la superiorità morale, etica, ideologica della sinistra è salva! :rotfl:
Non credo gli assessori finiti in carcere sono DS-Margherita e il presidente e' uno dei soci fondatori del PD. Dura sostenere che non contasse nulla nel partito.
D'altronde la superiorita' morale e' notoriamente una panzana.
:)
Marco83_an
14-07-2008, 08:32
Chi sbaglia paga , è giusto che vada in galera se ha sbagliato , non penso che il PD cieda l'abolizione delle intercettazioni dopo questo fatto
......chi sbaglia paga !!! chiaro ??? , ah no , dimenticavo che le 4 cariche + alte (alte poi, cosa non si dice per farlo contento) dello stato sono immuni !!! :ciapet:
Strano vedere come questi magistrati politicizzati Comunisti e assassini della libertà , abbiano dato contro un loro "compagno" che sicuramente stava al tavolo a fianco a loro durante l'ultima festa dell' Unità a Pescara !
......ma fatemi il favore !!!
Subito tutti a mettere la testa fuori appena viene arrestato (ribadisco che se è tutto vero è giuto che sia così) un'esponente della fazione opposta , per poi rinfugiarsi nel 3D sui rom ubriachi , quando si aprono quelli sulle inchieste sul "presidente" sulle leggi vergogna , sul fatto che nello schieramento PDL ci siano + pregiudicati che a Regina Coeli !!!!
Ci vuole un minimo di coerenza ! bah !:muro:
indelebile
14-07-2008, 08:34
Benissimo, mai piaciuto
e poi è stato segretario del PSI quindi conosce bene le tangenti
w le toghe rosse!
non preoccuparti credo che lo faranno membro onorario del PDL dopo questo fatto :O ora ha tutti i requisiti :O
concordo!
:O
Cmlamlzmla
indelebile
14-07-2008, 08:36
TRENTACINQUE INDAGATI - Oltre a Del Turco sono stati arrestati l'assessore alla Sanità, Bernardo Mazzotta, il segretario generale della presidenza, Lamberto Quarta, l'assessore Antonio Boschetti, l'ex assessore alla Sanità del centrodestra Vito Domenici e l'ex presidente della finanziaria regionale Giancarlo Masciarelli. In manette anche Camillo Cesarone, Gianluca Zelli, Luigi Conga. Agli arresti domiciliari sono stati posti Mazzotta, Masciarelli ,Vito Domenici e Angelo Bucciarelli. A Francesco Di Stanislao, direttore dell'agenzia sanitaria regionale abruzzese, è stata applicata la misura del divieto di dimora a Pescara. Il numero complessivo delle persone sottoposte ad indagine è di 35 persone
il solito sistema/casta destra a sinistra speriamo in un inizio di tangentopoli due..ma figuratevi...se sucedesse quelli che gioiscono ora...piangerebbero :)
wildsliver
14-07-2008, 08:37
minchia quanti garantisti redenti! :D
alarico75
14-07-2008, 08:39
Ma quale coerenza qui e' finita una giunta regionale in galera credi che non farebbero lo stesso in Lombardia se ci fossero prove?
Qui dopo le indagini del caso (visto il risultato finale era giusto controllare bene le tesi d'accusa) e' scoppiato un scandalo fuori di misura.
Naturalmente ora aspettiamo l'esito dei processi,certo il csx fa' una pessima figura in questa situazione.
Ma quale coerenza qui e' finita una giunta regionale in galera credi che non farebbero lo stesso in Lombardia se ci fossero prove?
farebbero lo stesso anche al pdc se non si fosse autoimmunizzato? http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/64.gif
è un uomo sinistro.. :sofico:
indelebile
14-07-2008, 08:43
volevo segnalare i più letti del corriere
1 Hunziker, 'lato B' prima e dopo :O
IlCarletto
14-07-2008, 08:44
lo fanno sempre
no.. non sempre. .
DonaldDuck
14-07-2008, 08:45
Regà, non tutti fanno parte della corrente Magistratura democratica :O
tatrat4d
14-07-2008, 08:45
non mi pare sia stato condannato, nè che ci sia qualcosa di cui gioire o ironizzare. Spero solo che la magistratura abbia basi solide per avere preso un provvedimento simile. Poichè la giunta a questo punto non potrà che cadere, una eventuale non-condanna sarebbe un bel problema.
indelebile
14-07-2008, 08:46
Ma quale coerenza qui e' finita una giunta regionale in galera credi che non farebbero lo stesso in Lombardia se ci fossero prove?
Qui dopo le indagini del caso (visto il risultato finale era giusto controllare bene le tesi d'accusa) e' scoppiato un scandalo fuori di misura.
Naturalmente ora aspettiamo l'esito dei processi,certo il csx fa' una pessima figura in questa situazione.
quanta euforia comunque non è finita tutta in galera la giunta ma se ho capito bene oltre del rurco altri 2
wildsliver
14-07-2008, 08:46
voglio il lodo De Lorenzo che salva le prime 4 cariche di ogni regione!!! :ciapet:
alarico75
14-07-2008, 08:47
farebbero lo stesso anche al pdc se non si fosse autoimmunizzato? http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/64.gif
Non possono farlo perche' parlamentare,senza l'autorizzazione della camera.
Scelta di civilta' che ha radici nella Costituzione.
Non avendo questa immunita' possono metterti dentro quando vogliono.
DonaldDuck
14-07-2008, 08:48
farebbero lo stesso anche al pdc se non si fosse autoimmunizzato? http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/64.gif
Qualcuno possiede gli anticorpi dalla nascita :O
ma il giochetto della magistratura politicizzata non vale in questo caso? vale solo per quelli del pdl?
Se fosse stato arrestato Formigoni avrebbero già introdotto l'immunità per il presidente della regione
DonaldDuck
14-07-2008, 08:53
non mi pare sia stato condannato, nè che ci sia qualcosa di cui gioire o ironizzare. Spero solo che la magistratura abbia basi solide per avere preso un provvedimento simile. Poichè la giunta a questo punto non potrà che cadere, una eventuale non-condanna sarebbe un bel problema.
In fondo in fondo hai ragione, Loiero docet
alarico75
14-07-2008, 08:58
Restiamo IT. Qui si parla dell'Abruzzo.
Formigoni la Lombardia e la Sicilia sono OT.
Idv e' stata fortunata:il neo consigliere Paolo Palomba ha sostituito il senatore Alfonso Mascitelli e ovviamente con queste porcherie non e' minimamente coinvolto.
Bene per il loro partito.
Chissa' se prima o poi succede pure in veneto :asd:
C'.'a.z'.a
tatrat4d
14-07-2008, 09:13
In fondo in fondo hai ragione, Loiero docet
secondo te Berlusconi senza le garanzie da parlamentare non sarebbe stato arrestato? I rapporti tra i poteri si possono giudicare come si vuole, modularli a seconda del colore del politico indagato o peggio ancora arrestato mi pare sbagliato. Personalmente rimango sempre prudente davanti a inchieste che possono ostacolare un mandato popolare.
tatrat4d
14-07-2008, 09:13
doppio
claudioborghi
14-07-2008, 09:14
ma il giochetto della magistratura politicizzata non vale in questo caso? vale solo per quelli del pdl?
Per me vale... direi che anche in questo caso vale la pena di sentire ALMENO che cosa ha da dire l'interessato prima di dargli addosso...
Phoenix68
14-07-2008, 09:16
w le toghe rosse!
Dubito siano toghe rosse, la procura di Pescara è una di quelle che si è scontrata insieme a quella di Salerno contro Catanzaro per il caso De Magistris , lo avevo detto in parecchi post proprio per l'inchiesta WHY NOT, come si dice in questi casi, in tempi non sospetti :sofico: .
Tetsuya1977
14-07-2008, 09:29
Che dire?
Sessantatre anni, terza media (licenza media inferiore suona troppo bene) ed ex-sindacalista socialista che finisce a governare la regione Abruzzo (da notare mai un giorno di lavoro degno dei suoi studi).
Per la sua superirotà morale ed intellettuale finisce a schifio:
http://img145.imageshack.us/img145/332/finaa1yj7.jpg
dantes76
14-07-2008, 09:31
dategli solidarieta'!!! immunita'!!!!!
dantes , ma ti hanno sequestrato la foca ???
:cry: :cry: :cry:
C;,a;,z;,a
Ennesima dimostazione che in questo paese oramai non si salva nessuno, stiamo davvero sprofondando. Forse l'unica soluzione è davvero emigrare.
DonaldDuck
14-07-2008, 09:34
dategli solidarieta'!!! immunita'!!!!!
Non gli occorre :O , il "fatti processare [cit.]" è a senso unico :O. E neanche alternato.
dantes76
14-07-2008, 09:38
Non gli occorre :O , il "fatti processare [cit.]" è a senso unico :O. E neanche alternato.
io preferisco il fatevi processare:O
dantes76
14-07-2008, 09:38
dantes , ma ti hanno sequestrato la foca ???
:cry: :cry: :cry:
C;,a;,z;,a
la foca si sta preparando per il federalismo :O
la foca si sta preparando per il federalismo :O
:asd: :asd:
gia' me la vedo col cappellino verde sventolare la bandierina della padania :asd: :asd:
c'.a'.z'.a
Abruzzo, arrestato Ottaviano Del Turco
Il presidente della Regione Abruzzo Ottaviano del Turco è stato arrestato questa mattina dalla Guardia di finanza nell'ambito dell'inchiesta sulla sanità condotta dalla Procura della Repubblica di Pescara. Il provvedimento di custodia cautelare ha riguardato anche altri assessori regionali e funzionari dell'ente
ora il PD ha tutte le credenziali per allearsi con il PdL in un gioioso inciucio di governo.
dantes76
14-07-2008, 09:47
:asd: :asd:
gia' me la vedo col cappellino verde sventolare la bandierina della padania :asd: :asd:
c'.a'.z'.a
gli voglio insegnare il dialetto veronese, visto che si sente la mancanza di alcuni utenti di quelle parti... :O
HUAA HUAAA HUAAAA
http://www.circosulghiaccio.it/foche4.jpg
Mailandre
14-07-2008, 10:02
Apperò... da una parte sono assai contento , perchè sono saltati fuori dalla "padella" tutti i Berluscones che non abbiamo trovato PRONTI a fare un piccolo post sugli argomenti "scottanti" come TASSE - SALARI - FAMIGLIE - PROMESSE - ECC..ECC.... :D :D
Sono contento che ci siano organismi che vigilano sulle gestioni pubbliche.
Sono contento che la Giustizia faccia il suo corso.
Sono contento che chi "ruba" non abbia un colore.
Sono contento che il "colore" non fa un ladro.
La notizia in se , è grave ;.... è grave perchè, a sentire l'accusa , vi sono coinvolte un mare di persone ...... :huh:
La giunta Abruzzo , è gia recidiva : 1992 arrestata tutta la giunta Quadripartito
http://www.angelodenicola.it/articoli/messaggero/1994/1994_06_22.htm
Oggi 2008 un bel gruppetto seguirebbe le orme : (c'è di tutto, anche un consigliere Regionale del PDL!!)
Il numero complessivo delle persone sottoposte ad indagine è di 35 persone. E tra gli arrestati ci sono almeno altri tre assessori della sua e di precedenti giunte di centrodestra e un certo numero di funzionari e dirigenti regionali.
Leggendo quà & là , mi sono imbattuto in un articolo del 2006 , dove si legge il modo bipartisan ,di gestire l'amministrazione pubblica a suon di "favori":
Alcuni stralci:
Portaborse, il "ritocchino" degli abruzzesi
Erano mesi che i consiglieri regionali dell'Abruzzo ci giravano intorno: volevano adeguare i loro stipendi, ma anche rendere agevoli le loro giornate, produrre efficienza nei loro uffici, chiamare qualche giovane disoccupato alla scrivania e lenìre la piaga sociale dei senza lavoro. Così è stato.
L'idea dell'ufficio composto è venuta loro quando hanno capito che il presidente Ottaviano Del Turco aveva in animo, per gli affari della sua segreteria, di irrobustire il personale. Aveva certo tutto ciò che gli bisognava per rappresentare egregiamente la Regione. Ma gli serviva qualcos'altro, una mente e un ufficio ancora più efficiente, che in sigla ha chiamato, udite udite, U.D.C.,
E infatti hanno scritto, comma 7 dell'emendamento numero 67: "Al fine di rendere possibile l'esercizio del mandato, a Ciascun Consigliere viene corrisposta, a titolo di rimborso spese e rappresentanza, una somma mensile equivalente al trattamento economico lordo di un dipendente regionale di categoria D". 1500 euro al mese in più per ciascuno.
Ai tre consiglieri regionali, identificati in un primo momento nel diessino Donato Di Matteo (capogruppo, chiamato dai compagni "il cinghialone"), nel socialista Camillo Cesarone e nel margheritino Antonio Boschetti non è stato semplice valutare che una elementare ragione di equità avrebbe dovuto suggerire di agevolare il lavoro dei consiglieri regionali semplici con un altro piccolo supporto.
I tre hanno sottoposto il piano a Forza Italia, che ha dato un'occhiatina e un assenso turbato, e poi hanno infilato il piano nella legge di variazione al bilancio che è stata approvata in via definitiva qualche giorno fa.
E qui la sciagura. Avevano già messo il timbro, e già erano in procinto di passare alla cassa, che il governo Prodi ha iscritto l'Abruzzo nelle regioni della spesa facile, tra le più indebitate d'Italia, mettendo in atto la ritorsione economica prevista da Berlusconi: non tieni i conti della Sanità sotto controllo? E allora pagale tu le spese maggiori con l'aumento delle tasse.
A Pescara, a Chieti, a L'Aquila si è scatenato l'inferno. L'opposizione anzitutto. An prima degli altri: "Vergogna, siamo coperti di debiti, ai cittadini chiediamo più tasse e a noi politici più soldi in busta paga".
cut....
http://www.repubblica.it/2006/a/rubriche/piccolaitalia/portaborse-abruzzo/portaborse-abruzzo.html
Mailandre
14-07-2008, 10:04
secondo te Berlusconi senza le garanzie da parlamentare non sarebbe stato arrestato? I rapporti tra i poteri si possono giudicare come si vuole, modularli a seconda del colore del politico indagato o peggio ancora arrestato mi pare sbagliato. Personalmente rimango sempre prudente davanti a inchieste che possono ostacolare un mandato popolare.
come si fa a vederle queste cose , se non ci si toglie la targa dagli occhi ??? :confused:
Non gli occorre :O , il "fatti processare [cit.]" è a senso unico :O. E neanche alternato.
Ahahaha brucia il :ciapet: eh?
Mentre il tuo idolo se la ride alla facciazza di tutti, e non s'è fatto manco mezzora di cella, questo viene schiaffato in gattabuia senza pietà.
BENISSIMO AVANTI COSI', se colpevole IN GALERA, una mela marcia in meno.
IN GALERA I DELINQUENTI!
W LA LEGGE!
W I GIUDICI!
W LA GIUSTIZIA!
W LA GIUSTIZIA!
W LA GIUSTIZIA!
Si, La GIUSTIZIA, quella che il tuo idolo chiama "GIUSTIZIALISMO", una parola che abbiamo solo noi in itaGLia!
Se facessero queste indagini in Emilia Romagna il risultato sarebbe identico.
Manca solo la volonta' della magistratura.
illazione tua.
non mi pare sia stato condannato, nè che ci sia qualcosa di cui gioire o ironizzare. Spero solo che la magistratura abbia basi solide per avere preso un provvedimento simile. Poichè la giunta a questo punto non potrà che cadere, una eventuale non-condanna sarebbe un bel problema.
se fosse di FI adesso allargherebbero l'immunità ai Governatori :asd:
e se fosse un avvertimento/ritorsione alla politica?
DonaldDuck
14-07-2008, 10:18
Apperò... da una parte sono assai contento , perchè sono saltati fuori dalla "padella" tutti i Berluscones che non abbiamo trovato PRONTI a fare un piccolo post sugli argomenti "scottanti" come TASSE - SALARI - FAMIGLIE - PROMESSE - ECC..ECC.... :D :D
Quando si ha tempo, quando si ha voglia e sopratutto se le condizioni ambientali (spesso proibitive) della sezione lo permettono. Non tutti vivono sul e per il forum come te.
come si fa a vederle queste cose , se non ci si toglie la targa dagli occhi ??? :confused:
Ma de che? Togliti la tua di targa. E spiegami perchè Loiero è ancora lì a presidenza della Regione Calabria. Giusto per rimanere in tema di realtà locali. Perchè ad allargarsi la scorsa pseudo-mini-legislatura sarebbe dovuta cadere per mancanza d'attori.
ma il giochetto della magistratura politicizzata non vale in questo caso? vale solo per quelli del pdl?
Se fosse stato arrestato Formigoni avrebbero già introdotto l'immunità per il presidente della regione
doh!
mi hanno anticipato :D
alarico75
14-07-2008, 10:20
se fosse di FI adesso allargherebbero l'immunità ai Governatori :asd:
Ilazione tua :)
e se fosse un avvertimento/ritorsione alla politica?
?
non sono mica bulli di quartiere che fanno gli "avvertimenti"...
Ilazione tua :)
infatti ho messo la faccina che ride ;)
era una pseudobattuta, la mia
cmq non sono sorpreso più di tanto.
se nel "pantheon del PD" c'è Craxi e non c'è Berlinguer, qualcosa vorrà pur dire...
te lo dò io il riformismo! :D
DonaldDuck
14-07-2008, 10:24
doh!
mi hanno anticipato :D
C'era anche la risposta :)
?
non sono mica bulli di quartiere che fanno gli "avvertimenti"...di quartiere no, ma di palazzo!
ma il giochetto della magistratura politicizzata non vale in questo caso? vale solo per quelli del pdl?
:O
ovvio, che domande...
la magistratura è SEMPRE ROSSA !!!
evidentemente in questo caso è pure masochista... :asd:
come diceva un piccolo-uomo-dalle-grandi-orecchie:
"Sono Pazzi Questi magistrati..." :O
DonaldDuck
14-07-2008, 10:32
Regà, non tutti fanno parte della corrente Magistratura democratica :O
http://it.wikipedia.org/wiki/Magistratura_democratica
Magistratura democratica è il nome di una delle associazioni in cui è organizzata al suo interno la magistratura italiana, in particolare con funzioni di rappresentanza nell'ambito degli organismi di autogoverno dell'ordinamento giudiziario, quali il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM).
Fra gli organismi associativi della magistratura, Magistratura democratica si caratterizza per un'ispirazione ideologica maggiormente di sinistra ed improntata alla difesa dell'autonomia e indipendenza del potere giudiziario rispetto agli altri poteri dello stato, in un'ottica che per questo ha spesso trovato punti di corrispondenza nell'azione politica dei partiti di sinistra dell'arco costituzionale.
MD è stata fondata a Bologna il 4 luglio 1964, e ha visto progressivamente crescere il proprio peso all'interno dell'Associazione Nazionale Magistrati. Nel 1969 una scissione interna ha dimezzato i risultati alle elezioni dell'ANM del 1970 rispetto alle precedenti. Nelle elezioni del 1999 e del 2003 è risultata seconda dietro al gruppo Unità per la Costituzione.
Magistratura democratica ha circa 900 aderenti in tutta Italia.
Gli Organi di Magistratura democratica sono: - Il Congresso costituito da tutti gli iscritti, che possono partecipare personalmente o a mezzo di delegati eletti secondo le norme dello statuto dell'Anm; ogni delegato non può rappresentare più di dieci aderenti; - Il Consiglio Nazionale composto da venti consiglieri, dieci uomini e dieci donne, eletti ogni due anni durante il Congresso; - Il Comitato Esecutivo composto dal Segretario Generale e da nove membri, eletti fra i componenti del Consiglio Nazionale; è presieduto dal Segretario Nazionale; - Le sezioni, costituite nell'ambito territoriale di ciascun distretto di corte d'appello o di più distretti finitimi; ogni assemblea di Sezione designa al suo interno un Segretario; le sezioni hanno una loro autonoma organizzazione interna.
I componenti del Consiglio Nazionale eletti dal XVI Congresso Nazionale, tenutosi a Roma dall'8 all'11 febbraio 2007, sono: Marisa Acagnino, Silvia Albano, Vittorio Borraccetti, Edmondo Bruti Liberati, Daniele Cappuccio, Linda D'Ancona, Donatella Donati, Valeria Fazio, Gianfranco Gilardi, Maria Rosaria Guglielmi, Giovanna Ichino, Manuela Massenz, Francesco Menditto, Luca Minniti, Rita Sanlorenzo, Giuseppe Santalucia, Emilio Sirianni, Anna Luisa Terzi, Fabrizio Vanorio e Francesco Vigorito. Il 3 marzo 2007 il Consiglio Nazionale ha poi eletto: il Presidente Edmondo Bruti Liberati ed il Segretario Generale Rita Sanlorenzo.
Il Comitato esecutivo centrale, eletto il 3 marzo 2007, è composto dal Segretario Generale Rita Sanlorenzo e da: Marisa Acagnino, Silvia Albano, Linda D'Ancona, Donatella Donati, Valeria Fazio, Luca Minniti, Giuseppe Santalucia, Emilio Sirianni, Fabrizio Vanorio. Tesoriere nazionale è stato nominato Giuseppe Santalucia.
dantes76
14-07-2008, 10:36
Ilazione tua :)
se fosse del pdl ti staresti stracciando le vesti...
http://it.wikipedia.org/wiki/Magistratura_democratica
siamo su rieducational channel ?
:O
C;l,az;l,a
invece di inveire contro Del Turco perchè non ha fatto il liceo, chiedetevi come mai c'hanno messo solo 18 anni per far uscire una cosa che, in Abruzzo, gira alla grande sotto gli occhi di molti.
I proprietari delle cliniche private fanno il bello ed il cattivo tempo, sono impastati con la politica dalla DC, poi con le due giunte Pace di cdx, infine con la giunta di csx.
Ci sono anni ed anni di "finanziamenti" a fondo perduto per far ingrassare la solita mezza dozzina di imprenditori.
E sono anni che queste cliniche prendono rimborsi per prestazioni sanitarie MAI effettuate, che ricevono fondi per reparti INESISTENTI, mentre i pazienti più gravi, più difficili da seguire e soprattutto meno remunerativi vengono sbolognati negli ospedali pubblici.
E sono anni che per rientrare dal debito sanitario si tagliano posti letto PUBBLICI, si tolgono fondi ad ambulatori, RSA e via dicendo, mentre le cliniche continuano a spartirsi la fetta più grande della torta.
qualche articolo a caso ripescato dai meandri della rete:
ASSESSORE DEL COLLE (DC poi forza italia)
Sanità e cartolarizzazione, nel mirino ancora l’ex assessore Del Colle
Dopo le indagini e gli accertamenti della Guardia di finanza di Pescara nel febbraio del 2003 vennero individuate presunte irregolarità nei rapporti tra la Casa di Cura «Villa Pini» di Chieti, l'assessorato alla sanità della regione Abruzzo e la Asl di Chieti.
Tre mesi fa la causa si è chiusa e grazie alla ex Cirielli tutto è caduto in prescrizione. Almeno per il filone penale. Ma un altro, quello amministrativo-contabile, si avvia a conclusione e potrebbe riservare sorprese non di poco conto.
La Corte dei Conti ha, infatti, adesso riavviato il procedimento per valutare il danno causato all'erario e così l'ex assessore alla sanità Vincenzo Del Colle e l'ex manager dell'Asl di Chieti torneranno davanti ai giudici contabili. Si ipotizza un danno di 15 milioni di euro.
I reati individuati dal filone penale erano quelli di truffa, falso, abuso d'ufficio e falso ideologico, commessi in concorso dall'assessore alla sanità della regione Abruzzo, Vincenzo Del Colle, dal direttore generale della Asl di Chieti, Mauro D'Eramo, dall'amministratore della Casa di Cura Villa Pini d'Abruzzo, Vincenzo Maria Angelini e da altri funzionari e professionisti sanitari.
In particolare era stato sottoscritto per l'anno 1995, tra la Asl di Chieti e la Casa di Cura Villa Pini, un accordo di negoziazione, risultato essere «ideologicamente falso». Sono stati fatturati dalla Casa di Cura Villa Pini, per gli anni 1995, 1996 e 1997, ricoveri di pazienti psichiatrici cronici, con tariffe diverse rispetto a quelle previste dalla vigente normativa nazionale e da quella regionale, sono stati fatturati dalla Casa di Cura, per gli anni 1997, 1998 e 1999, trasferimenti interni di numerosi pazienti in continuità di ricovero, non consentiti dalla normativa vigenti e negli stessi anni sono state indebitamente pagate dalla Asl di Chieti, prestazioni per specialità non autorizzate né accreditate».
Per i tre imputazione di truffa che secondo il pubblico ministero sarebbe quantificabile in circa 30 miliardi di vecchie lire.
...
http://abruzzoweb.it/dcp/contents_new.php?nid=255&cid=4
ASSESSORE DOMENICI (forza italia)
Vito Domenici (Udc): «contro di me il solito complotto»
Risponde così Vito Domenici, oggi consigliere regionale dell'Udc, assessore regionale alla Sanità nella giunta Pace (con la casacca di Forza Italia) alle indiscrezioni trapelate su un suo presunto coinvolgimento nell'inchiesta della cartolarizzazione dei debiti della sanità.
Cinque i nomi importanti usciti fuori, tra i quali ci sarebbe anche quello di Domenici, ma lui respinge ogni accusa e assicura di non aver mai ricevuto alcun avviso di garanzia.
bla bla bla
http://www.primadanoi.it/modules/bdnews/article.php?storyid=13934
Di Mazzocca e Del Turco ne leggiamo oggi sui principali quotidiani.
tre lustri per sollevare questo polverone, e non abbiamo nemmeno la certezza che saranno TUTTI condannati.
Mailandre
14-07-2008, 10:48
invece di inveire contro Del Turco perchè non ha fatto il liceo, chiedetevi come mai c'hanno messo solo 18 anni per far uscire una cosa che, in Abruzzo, gira alla grande sotto gli occhi di molti.
I proprietari delle cliniche private fanno il bello ed il cattivo tempo, sono impastati con la politica dalla DC, poi con le due giunte Pace di cdx, infine con la giunta di csx.
Ci sono anni ed anni di "finanziamenti" a fondo perduto per far ingrassare la solita mezza dozzina di imprenditori.
E sono anni che queste cliniche prendono rimborsi per prestazioni sanitarie MAI effettuate, che ricevono fondi per reparti INESISTENTI, mentre i pazienti più gravi, più difficili da seguire e soprattutto meno remunerativi vengono sbolognati negli ospedali pubblici.
E sono anni che per rientrare dal debito sanitario si tagliano posti letto PUBBLICI, si tolgono fondi ad ambulatori, RSA e via dicendo, mentre le cliniche continuano a spartirsi la fetta più grande della torta.
qualche articolo a caso ripescato dai meandri della rete:
ASSESSORE DEL COLLE (DC poi forza italia)
ASSESSORE DOMENICI (forza italia)
Di Mazzocca e Del Turco ne leggiamo oggi sui principali quotidiani.
tre lustri per sollevare questo polverone, e non abbiamo nemmeno la certezza che saranno TUTTI condannati.
Certo che hai ragione da vendere... avevo già segnalato la "continuità" delle "mani in pasta".... :)
Ma devi pure considerare , l'OKKASIONE per i Berluscones targati !!
Loro hanno tempo solo per "spulciare" queste OKKASIONI ,.... il resto si IGNORA e si DIGERISCE ,...li capisco!! :O
Chissa' se prima o poi succede pure in veneto :asd:
C'.'a.z'.amagari qualcosa legato allo smaltimento dei rifiuti napoletani
: punizione divina:
DonaldDuck
14-07-2008, 10:50
La giunta Abruzzo , è gia recidiva : 1992 arrestata tutta la giunta Quadripartito
http://www.angelodenicola.it/articoli/messaggero/1994/1994_06_22.htm
Che autogol ti sei fatto :sofico: . Ricordavo il fatto ma per mancanza di tempo non trovavo la fonte giusta :D :D . Bastava prenderla dal sito che hai citato :read:
http://www.angelodenicola.it/articoli/messaggero/1998/1998_11_08.htm
"Il Messaggero" 8-11-1998
"FONDI POP, NON C'E' STATO REATO"
L'AQUILA - Come capita di fronte ad un fatto storico, in molti giocarono al Lotto e vinsero con il terno 29 (la nottata degli arresti), 9 (gli arrestati, poi diventati undici) e 90 (la "paura"). Alla stessa stregua, oggi, si dovrebbe giocare il terno 7 (la mattinata delle assoluzioni), 11 (gli assolti) e 36 (l'errore). Sì, perchè, la sentenza assolutoria di ieri della Corte d'Appello di Roma sul caso che non potrà più essere definito "Scandalo Pop", ha sancito "uno storico errore giudiziario". Un intero Governo regionale in manette, caso unico nella storia italiana tanto da far ipotizzare a qualcuno, con feroce ironia, una seduta di Giunta nel parlatoio del carcere; un'intera classe politica spazzata via; una figuraccia davanti alla Cee che finì addirittura sulla prima pagina del "New York Times"; ventimila pagine di atti raccolti in un'inchiesta "madre" che ne ha fatte scattare altre 17 contro la Regione (quasi tutte chiuse con un nulla di fatto); la fama di essere la capitale italiana di "Clientopoli", il regno dei favori agli amici e agli amici degli amici.
Tutto questo, secondo la Corte d'Appello di Roma, chiamata dalla Cassazione a dirimere la questione, è "un fatto che non sussiste". Dunque, assolti dall'accusa di abuso d'ufficio per aver spartito in maniera clientelare i 435 miliardi dei fondi comunitari Pop. Tutti assolti: l'ex presidente Rocco Salini (per il quale, però, è stata confermata una condanna ad 1 anno e 4 mesi per un falso nella delibera incriminata contro il quale i suoi legali hanno già annunciato ricorso in Cassazione), l'ex vicepresidente Ugo Giannunzio (Psi), e gli ex assessori Franco La Civita (Dc), Paolo Pizzola (Psi), Giuseppe Lettere (Dc), Filippo Pollice (Dc), Giuseppe Molino (Dc), Aldo Canosa (Dc), Domenico Tenaglia (Dc), Giuseppe Benedetto (Pli), e Romano Liberati (Psi). Tutti assolti, nonostante la condanna in primo grado del Tribunale dell'Aquila, con sostanziale conferma (ma pene ridotte) della Corte d'Appello aquilana prima che la Cassazione "cancellasse" e rinviasse tutto alla Corte d'Appello di Roma. I cui giudici, ieri, sono andati oltre la richiesta della Pubblica accusa (il Pg Lombardi) il quale aveva chiesto l'assoluzione con la formula "perchè il fatto non costituisce reato".
Penalmente il fatto non sussiste, non c'è proprio stato. Una requisitoria durissima, quella di ieri così come lo era stata quella del Pg della Cassazione, nella quale sono stati tirati due poderosi schiaffi alla giustizia abruzzese. Uno schiaffo al Pm che condusse le indagini ed ordinò gli arresti, il sostituto Fabrizio Tragnone da due anni promosso Procuratore capo a Lanusei. "Il processo è nato "zoppo" ha detto in sostanza il Pg riferendosi, senza comunque dirlo esplicitamente, a quelle manette che hanno segnato la vicenda processuale oltre che la storia recente dell'Abruzzo. "La rivoluzione in Abruzzo- ebbe a commentare lo storico Raffaele Colapietra- non l'ha fatta il Pci ma il Pm Tragnone". Una "retata" che fu duramente contestata. "Quel Tragnone è uno sceriffo con la toga" disse a caldo Marco Pannella.
L'altro schiaffo è arrivato sul viso dei giudici di primo e secondo grado. "Non c'è alcuna prova che gli imputati abbiano agito con dolo" ha detto ieri il Pg, cioè con la volontà di abusare della propria carica per spartirsi in maniera clientelare i finanziamenti. Infliggere una condanna senza averne provato il dolo: è come un mare senza acqua. Al massimo, ha detto il Pg, si è trattato di un'irregolarità amministrativa dettata dalla fretta di assegnare i finanziamenti per non perderli visto che scadevano i termini. Un storico errore giudiziario. "La Giunta Salini - ha detto ieri Gaspari- fu vittima di un gravissimo errore giudiziario e di un'operazione politica che ha violentato la volontà degli elettori e che è all'origine del gravissimo danno derivato alla politica di sviluppo, dell'economia e del reddito in Abruzzo.
Senza quella inchiesta- ha aggiunto l'ex ministro- non staremmo oggi a piangere per i 49mila posti di lavoro, quelli che mancano all'appello dal '92 quando l'Abruzzo, dopo le note vicende, subì una forte frenata politico-economica". Di più. Secondo l'ex ministro "l'esclusione dell'Abruzzo dai benefici nazionali e comunitari è stata fortemente influenzata proprio da quell'accusa, mossa in un primo momento e poi rivelatasi infondata, di tentata truffa ai danni della Cee. Non dimentichiamoci che la Cee mandò addirittura un avvocato per costituirsi parte civile. Il discredito era giunto perfino a Bruxelles. Gli abruzzesi hanno pagato e pagano tuttora duramente quell'incredibile errore giudiziario. La mia solidarietà va anche a quei socialisti e a quei liberali che finirono alla gogna".
Numerose le reazioni. Dall'ex ministro di Grazia e giustizia, Filippo Mancuso (Fi) che ha parlato di "una ingiustizia che resterà impunita", agli ex parlamentari Piero D'Andreamatteo ("Alla luce di questa sentenza si rifletta su quanto avvenuto in Italia e in particolare in Abruzzo e sui metodi usati per colpire la classe politica democraticamente eletta") e Anna Nenna D'Antonio ("Le nubi si sono diradate, ora è chiaro per tutti cos'è accaduto in Abruzzo"), all'ex assessore Giuseppe Benedetto: "Si è conclusa la più vergognosa vicenda di Mani pulite dal suo nascere. L'arresto di tutto un governo regionale fu il vero salto di qualità di quegli sciagurati anni. Chi pagherà lo scempio di giustizia che è stato perpetrato?".
dantes76
14-07-2008, 10:52
Che autogol ti sei fatto :sofico: . Ricordavo il fatto ma per mancanza di tempo non trovavo la fonte giusta :D :D . Bastava prenderla dal sito che hai citato :read:
http://www.angelodenicola.it/articoli/messaggero/1998/1998_11_08.htm
che bello vederti esaltato per una assoluzione... C.V.D.....:)
DonaldDuck
14-07-2008, 10:53
Certo che hai ragione da vendere... avevo già segnalato la "continuità" delle "mani in pasta".... :)
Ma devi pure considerare , l'OKKASIONE per i Berluscones targati !!
Loro hanno tempo solo per "spulciare" queste OKKASIONI ,.... il resto si IGNORA e si DIGERISCE ,...li capisco!! :O
Ssssiiii :D. Leggi sopra chi di noi due porta la "targa" :read: ?
http://img413.imageshack.us/img413/2721/27949ps6my0.gif
dantes76
14-07-2008, 10:55
http://img413.imageshack.us/img413/2721/27949ps6my0.gif
uppo io il 3d sulle intercettazioni unipol?
DonaldDuck
14-07-2008, 10:56
che bello vederti esaltato per una assoluzione... C.V.D.....:)
No no, il motivo è un'altro ;) . E' questione di "targhe" :D
Mailandre
14-07-2008, 10:57
Che autogol ti sei fatto :sofico: . Ricordavo il fatto ma per mancanza di tempo non trovavo la fonte giusta :D :D . Bastava prenderla dal sito che hai citato :read:
http://www.angelodenicola.it/articoli/messaggero/1998/1998_11_08.htm
E' de che' ,..direbbe Luvi!! :D
mica ho detto che erano colpevoli,...ho solo detto che la giunta era già stata "protagonista" di arresti!!
Poi sei TU che li hai già fatti "COLPEVOLI" ...quelli di adesso!! :rolleyes:
Poi di gol non me ne intendo..... adesso rompo 5 anni filati per SALARI - TASSE - PRESSIONE FISCALE - FAMIGLIE - E PROMESSE del Nonno !!
Tu non hai tempo ,..vero???!! :rolleyes:
Mailandre
14-07-2008, 11:00
No no, il motivo è un'altro ;) . E' questione di "targhe" :D
E' che non ci troviamo mai ,..nei 3D "specifici" ,...perchè TU giri con targa PARI , IO con quella DISPARI..!!! :D
indelebile
14-07-2008, 11:00
GOL? tifo da stadio?
cioè qua in abruzzo siamo al centro di un sistema che colpisce sia a destra a sinistra (basta vedere chi hanno incarcerato) e qua si si gongola perchè c'è dentro il pezzo grosso del turco
ma vi rendete conto? qua bisogna ancora scavare...
DonaldDuck
14-07-2008, 11:04
E' de che' ,..direbbe Luvi!! :D
mica ho detto che erano colpevoli,...ho solo detto che la giunta era già stata "protagonista" di arresti!!
Poi sei TU che li hai già fatti "COLPEVOLI" ...quelli di adesso!! :rolleyes:
Eccerto, come no :D
GOL? tifo da stadio?
cioè qua in abruzzo siamo al centro di un sistema che colpisce sia a destra a sinistra (basta vedere chi hanno incarcerato) e qua si si gongola perchè c'è dentro il pezzo grosso del turco
ma vi rendete conto? qua bisogna ancora scavare...
davvero deprimente. oltremodo deprimente considerando che si tratta di soldi SPARITI per decenni dagli ospedali. credevo che interessasse a molti.
evidentemente ai cittadini l'idea di avere un livello decente di sanità pubblica non stuzzica affatto.
DonaldDuck
14-07-2008, 11:15
GOL? tifo da stadio?
cioè qua in abruzzo siamo al centro di un sistema che colpisce sia a destra a sinistra (basta vedere chi hanno incarcerato) e qua si si gongola perchè c'è dentro il pezzo grosso del turco
ma vi rendete conto? qua bisogna ancora scavare...
Io si che mi rendo conto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782649
Insert coin
14-07-2008, 11:44
La notizia è stata data in apertura del TG3 con un breve servizio, nessun riferimento all'appartenenza politica degli arrestati.:O
Le scene di giubilo di certi paperini sono deprimenti.
Una persona onesta reagisce a questa notizia pensando "che schifo". Esattamente come ha reagito in passato agli scandali e agli arresti per le truffe della sanità in Lazio o in Lombardia.
Il ripetersi di scandali nel settore della sanità, e in particolare delle convenzioni con i privati, è un brutto segnale.
La festa di certi utenti, gli stessi che si arrampicano sugli specchi, in situazioni analoghe, solo per difendere l'innocenza di politici appartenenti alla propria parte politica è uno degli spettacoli più penosi che abbia visto su questo forum
gigio2005
14-07-2008, 12:41
Le scene di giubilo di certi paperini sono deprimenti.
Una persona onesta reagisce a questa notizia pensando "che schifo". Esattamente come ha reagito in passato agli scandali e agli arresti per le truffe della sanità in Lazio o in Lombardia.
Il ripetersi di scandali nel settore della sanità, e in particolare delle convenzioni con i privati, è un brutto segnale.
La festa di certi utenti, gli stessi che si arrampicano sugli specchi, in situazioni analoghe, solo per difendere l'innocenza di politici appartenenti alla propria parte politica è uno degli spettacoli più penosi che abbia visto su questo forum
nient'altro da aggiungere...si puo' chiudere
Tetsuya1977
14-07-2008, 12:45
nient'altro da aggiungere...si puo' chiudere
Lei da quando modera?
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 13:04
Non credo gli assessori finiti in carcere sono DS-Margherita e il presidente e' uno dei soci fondatori del PD. Dura sostenere che non contasse nulla nel partito.
D'altronde la superiorita' morale e' notoriamente una panzana.
:)
d'altronde queste è solo l'ennesima controprova (come se ancora ne servissero altre) che il premier attuale dice solo cavolate e le toghe rosse sono solo una sua invenzione al pari della cordata fantasma che avrebbe dovuto salvare alitalia e al pari delle altre innumerevoli menzogne che racconta e a cui voi credete acriticamente :)
Curioso poi vedere come anzichè esultare per TUTTI i criminali arrestati si esulti solo per quelli che appartengono al csx, mentre per quelli appartenenti al cdx ce la si prende sempre con le toghe rosse :)
ah il doppiopesismo.. uno dei + grandi mali degli italioti :)
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 13:08
Regà, non tutti fanno parte della corrente Magistratura democratica :O
quindi tutti i 789 tra pm e magistrati che hanno indagato Ilvio facevano parte di magistratura democratica? :)
Ipotesi alquanto fantasiosa e che tra l'altro non vuol dire assolutamente nulla, dato che di magistrati che non sanno fare il loro lavoro ce ne stano sia tra quelli con idee di sx che tra quelli con idee di dx.
Anzi, se vogliamo metterla solo in una mera questione di probabilità, mi pare molto + probabile che siano politicizzato solo i pochi magistrati che hanno indagato in questo caso piuttosto che tutti quelli che hanno indagato sul vostro mito :)
gigio2005
14-07-2008, 13:10
Lei da quando modera?
c'e' ironiaaa fra di nooaaa...c'e' ironia se tu lo vuooaaa :fiufiu:
Phoenix68
14-07-2008, 13:10
La festa di certi utenti, gli stessi che si arrampicano sugli specchi, in situazioni analoghe, solo per difendere l'innocenza di politici appartenenti alla propria parte politica è uno degli spettacoli più penosi che abbia visto su questo forum
Devi ammettere che se si leggono i 3D dei giorni scorsi moltissimi denunciavano la bassa moralità di quelli di CDX in confronto al CSX, più volte mi si è chiesto come facevo a votare per i primi, e quando sostenevo che il marcio era ovunque mi si rispondeva che era una frase di comodo del solito Berlusconiano.
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 13:11
dategli solidarieta'!!! immunita'!!!!!
giusto, deve avere anche lui l'immunità come il nostro amato premier :)
e mica solo lui e altre 3 persone hanno diritto a questo scudo globale? :)
Io voglio che venga esteso a tutta la popolazione italiana dato che la legge è uguale per tutti :)
nemodark
14-07-2008, 13:16
Ho letto i commenti nella prima pagina :doh:, arrestano uno dei padri fondatori del PD, ed invece di essere indignati con queste persone( ho letto che sono coinvolti parecchi politici sia di Dx che di SX), perché hanno rubato !!! i vostri commenti sono "Ora Del Turco passerà al PDL", complimenti. :muro:
Però se fate questi commenti non vi lamentate se poi a voi di sinistra vi chiamano ROSICONI!!! :Prrr:
Questo credo sia un brutto colpo per chi è convinto della politicazzione della magistratura. :O
alarico75
14-07-2008, 13:22
d'altronde queste è solo l'ennesima controprova (come se ancora ne servissero altre) che il premier attuale dice solo cavolate e le toghe rosse sono solo una sua invenzione al pari della cordata fantasma che avrebbe dovuto salvare alitalia e al pari delle altre innumerevoli menzogne che racconta e a cui voi credete acriticamente :)
Curioso poi vedere come anzichè esultare per TUTTI i criminali arrestati si esulti solo per quelli che appartengono al csx, mentre per quelli appartenenti al cdx ce la si prende sempre con le toghe rosse :)
ah il doppiopesismo.. uno dei + grandi mali degli italioti :)
Gia' ad esempio oltre al tuo intervento di flame non ho visto per ora molte critiche a questo crisi regionale di ampia portata,mentre ho visto decine e decine di post su Cuffaro criminale.
Non ci fai una gran figura,ne la fanno tutti quelli che si limitano a criticare gli altri senza andare a guardare il nocciolo della questione.
Buona giornata.
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 13:24
http://it.wikipedia.org/wiki/Magistratura_democratica
che guarda caso avrebbe solo 900 aderenti in tutta italia :)
la quasi totalità dei quali sarebbe tutta schierata contro Ilvio :)
a proposito di autogol... :asd:
Gia' ad esempio oltre al tuo intervento di flame non ho visto per ora molte critiche a questo crisi regionale di ampia portata,mentre ho visto decine e decine di post su Cuffaro criminale.
Non ci fai una gran figura,ne la fanno tutti quelli che si limitano a criticare gli altri senza andare a guardare il nocciolo della questione.
Buona giornata.
Il nocciolo della questione è che la sanità regionale si sta trasformando in una torta da spartirsi tra amici.
Il nocciolo della questione è che hanno arrestato sia Del Turco e gli amministratori di sx, che contemporanemanete gli ex assessori di dx.
Il problema non è l'immagine del PD, il problema, sempre lo stesso da anni, e la corruzione dilagante.
E la risposta politica a questo problema.
Ho letto i commenti nella prima pagina :doh:, arrestano uno dei padri fondatori del PD, ed invece di essere indignati con queste persone( ho letto che sono coinvolti parecchi politici sia di Dx che di SX), perché hanno rubato !!! i vostri commenti sono "Ora Del Turco passerà al PDL", complimenti. :muro:
Però se fate questi commenti non vi lamentate se poi a voi di sinistra vi chiamano ROSICONI!!! :Prrr:
**********
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 13:30
Gia' ad esempio oltre al tuo intervento di flame non ho visto per ora molte critiche a questo crisi regionale di ampia portata,mentre ho visto decine e decine di post su Cuffaro criminale.
Non ci fai una gran figura,ne la fanno tutti quelli che si limitano a criticare gli altri senza andare a guardare il nocciolo della questione.
Buona giornata.
flame? :)
sarebbe un flame ricordare le menzogne del premier da te votato? :)
sarebbe un flame ricordare che quando è implicato lui lo difendete a spada tratta, anzichè spingere perchè si faccia luce su di lui? :)
Io non ci farei una gran figura? :)
Per me sono quelli che, a differenza mia, gioiscono solo quando rimane implicato qualcuno della parte avversa e fanno mirabili :mc: per difendere la verginità della loro squadra del cuore :)
Io condanno TUTTI i criminali, a differenza tua, e sono FELICISSIMO che si possa fare chiarezza anche in questo caso.
Voi invece siete solo pronti ad invocare le toghe rosse quando qualche vostro beniamino risulta implicato.
E' inutile ricordare che la teoria delle toghe rosse è stata smontata INNUMEREVOLI volte e questo fatto odierno non è altro che l'ulteriore riprova di come essa sia solo una tra le innumerevoli balle dette dall'individuo che avete votato :)
Cos'è brucia forse il fatto che non ha ridotto le tasse, che ha aumentato la sicurezza solo per i criminali, che ha tagliato i fondi per le forze che dovrebbero garantire la sicurezza e cose del genere? :)
vabbè.. se proprio vi fa sentire meglio sfogate tutto il tifo da stadio in questo thread dato che negli altri di cui sopra non avete nemmeno il coraggio di entrare per criticare le MENZOGNE del vostro lider maximo :)
Ho letto i commenti nella prima pagina :doh:, arrestano uno dei padri fondatori del PD, ed invece di essere indignati con queste persone( ho letto che sono coinvolti parecchi politici sia di Dx che di SX), perché hanno rubato !!! i vostri commenti sono "Ora Del Turco passerà al PDL", complimenti. :muro:
Però se fate questi commenti non vi lamentate se poi a voi di sinistra vi chiamano ROSICONI!!! :Prrr:
che Del Turco non sia proprio il massimo anche per chi è di csx mi pare scontato...
in realtà per gran parte di chi "si sente" di sinistra, l'intero PD non è il massimo.
si stanno per alleare con l'UDC di Cuffaro, non so se mi spiego.. corteggiano la Lega... "benedetti" Riformisti...
detto questo, è pure legittimo osservare una certa "disomogeneità" di giudizio.
un governatore arrestato del csx rende automaticamente "tutti uguali", come chi ha portato al governo Previti, Dell'Utri, La Loggia, etc etc etc.
un pò troppino comodo imho.
gigio2005
14-07-2008, 13:31
Io condanno TUTTI i criminali, a differenza tua, e sono FELICISSIMO che si possa fare chiarezza anche in questo caso.
*
alarico75
14-07-2008, 13:31
Il problema e' affrontabile senza sostenere in maniera ridicola e pretestuosa una superiorita' morale di una parte su un'altra.
Quando si arrivera' a questo punto avremo fatto notevoli passi avanti.
PS:lo schema della sanita' pubblica in ER e' identico a quello trovato in Umbria, mancano solo i magistrati con il coraggio di indagare,perche' verrebbero rimossi all'istante.
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 13:33
Il problema e' affrontabile senza sostenere in maniera ridicola e pretestuosa una superiorita' morale di una parte su un'altra.
Quando si arrivera' a questo punto avremo fatto notevoli passi avanti.
PS:lo schema della sanita' pubblica in ER e' identico a quello trovato in Umbria, mancano solo i magistrati con il coraggio di indagare,perche' verrebbero rimossi all'istante.
per me chi non condanna TUTTI i criminali, indipendentemente dal colore politico, ha una moralità MOLTO discutibile. :)
poi ovviamente sono punti di vista. :)
gigio2005
14-07-2008, 13:34
Il problema e' affrontabile senza sostenere in maniera ridicola e pretestuosa una superiorita' morale di una parte su un'altra.
Quando si arrivera' a questo punto avremo fatto notevoli passi avanti.
.
la superiorita' morale e intellettuale non e' della sinistra...ma di quelli che CONDANNANO INDISCRIMINATAMENTE tutti i criminali
gigio2005
14-07-2008, 13:34
la superiorita' morale e intellettuale non e' della sinistra...ma di quelli che CONDANNANO INDISCRIMINATAMENTE tutti i criminali
per me chi non condanna TUTTI i criminali, indipendentemente dal colore politico, ha una moralità MOLTO discutibile. :)
poi ovviamente sono punti di vista. :)
wow tiger....
ho quasi paura :D
Phoenix68
14-07-2008, 13:34
un governatore arrestato del csx rende automaticamente "tutti uguali", come chi ha portato al governo Previti, Dell'Utri, La Loggia, etc etc etc.
un pò troppino comodo imho.
Dipende da che interpretazione dai al solo governatore arrestato, se ad oggi ci mettiamo l'assoluzione per PRODI,MASTELLA,FASSINO nel caso WHY NOT cone relativa avocatura del magistrato e che verrà trasferito ,pur essendo stato giudicato innocente ti accorgi che il "tutti uguali" diventa purtroppo molto vero
Il problema e' affrontabile senza sostenere in maniera ridicola e pretestuosa una superiorita' morale di una parte su un'altra.
Quando si arrivera' a questo punto avremo fatto notevoli passi avanti.
PS:lo schema della sanita' pubblica in ER e' identico a quello trovato in Umbria, mancano solo i magistrati con il coraggio di indagare,perche' verrebbero rimossi all'istante.
perchè non entri in procura e fai il tuo esposto, se sei così sicuro?
stai solo gettando fango senza portare uno straccio di elemento.
alarico75
14-07-2008, 13:39
perchè non entri in procura e fai il tuo esposto, se sei così sicuro?
stai solo gettando fango senza portare uno straccio di elemento.
Perche' qui mancano le basi,cioe' un magistrato che voglia perseguire con determinazione questo tipo di indagini.
Siamo,usando una iperbole,nella stessa situazione di Trapani per la mafia.
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 13:42
Dipende da che interpretazione dai al solo governatore arrestato, se ad oggi ci mettiamo l'assoluzione per PRODI,MASTELLA,FASSINO nel caso WHY NOT cone relativa avocatura del magistrato e che verrà trasferito ,pur essendo stato giudicato innocente ti accorgi che il "tutti uguali" diventa purtroppo molto vero
no, il "tutti uguali" per quanto mi riguarda sarà vero solo quando un presidente del consiglio di csx avrà come braccio destro, nonchè fondatore del proprio partito, una persona condannata per concorso esterno in associazione mafiosa, e quando il pdc di cui sopra inizierà a cambiare le leggi per auto-assolversi e si auto-proclamerà immune alla legge per sfuggire ai processi. :)
secondo questo principio posso inventarmi qualunque reato e dire "non posso fare nulla perchè i giudici non intervengono".
stiamo discutendo seriamente o è come al bar?
no perchè sennò inizio anche io eh...
alarico75
14-07-2008, 13:47
E' come al bar,vedi le menate sulla Carfagna diffamata ingiustamente :)
Seriamente sarebbe durissimo qui in ER fare inchieste che tocchino la politica di governo di regione,provincia,comune.
Il magistrato volenteroso dovrebbe scontrarsi con la procura che lo sconsiglierebbe in maniera non ufficiale.
Poi si passa ai trasferimenti d'ufficio come con De Magistris.
Qui chi tocca i fili veramente muore.
claudioborghi
14-07-2008, 13:48
per me chi non condanna TUTTI i criminali, indipendentemente dal colore politico, ha una moralità MOLTO discutibile. :)
Io condanno tutti i criminali... pero' bisogna vedere se questi lo sono davvero. O anche qui ci fidiamo ciecamente del magistrato che ha capito tutto?
Come e' stato sopra ricordato e' la seconda volta che la giunta Abruzzese viene arrestata "in blocco"... la prima volta dopo il solito calvario processuale, guarda un po' e' venuto fuori che non c'era nulla... Tutti quegli amministratori pero' sono ormai inceneriti mentre i PM hanno fatto carriera...
Ma va tutto bene... Un giudice arresta e tutti li' ancora con la bava alla bocca senza sapere nulla dei fatti... Questi saranno CERTAMENTE dei criminali, ma vogliamo almeno sentire che hanno da dire o li impicchiamo subito? :nono:
gigio2005
14-07-2008, 13:50
Io condanno tutti i criminali... pero' bisogna vedere se questi lo sono davvero. O anche qui ci fidiamo ciecamente del magistrato che ha capito tutto?
Come e' stato sopra ricordato e' la seconda volta che la giunta Abruzzese viene arrestata "in blocco"... la prima volta dopo il solito calvario processuale, guarda un po' e' venuto fuori che non c'era nulla... Tutti quegli amministratori pero' sono ormai inceneriti mentre i PM hanno fatto carriera...
Ma va tutto bene... Un giudice arresta e tutti li' ancora con la bava alla bocca senza sapere nulla dei fatti... Questi saranno CERTAMENTE dei criminali, ma vogliamo almeno sentire che hanno da dire o li impicchiamo subito? :nono:
chi ha parlato di impiccagioni?
le parole "giusto processo" ti dicono niente?
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 13:58
Io condanno tutti i criminali... pero' bisogna vedere se questi lo sono davvero. O anche qui ci fidiamo ciecamente del magistrato che ha capito tutto?
Come e' stato sopra ricordato e' la seconda volta che la giunta Abruzzese viene arrestata "in blocco"... la prima volta dopo il solito calvario processuale, guarda un po' e' venuto fuori che non c'era nulla... Tutti quegli amministratori pero' sono ormai inceneriti mentre i PM hanno fatto carriera...
Ma va tutto bene... Un giudice arresta e tutti li' ancora con la bava alla bocca senza sapere nulla dei fatti... Questi saranno CERTAMENTE dei criminali, ma vogliamo almeno sentire che hanno da dire o li impicchiamo subito? :nono:
ho detto che questi sono criminali? :)
spè che mi riquoto:
Io condanno TUTTI i criminali, a differenza tua, e sono FELICISSIMO che si possa fare chiarezza anche in questo caso.
fare chiarezza equivale a dire che qualcuno è un criminale? :)
Per me anzi dovrebbe essere SEMPRE auspicabile fare chiarezza, mentre, ad esempio, varare una legge ordinaria incostituzionale per evitare i processi, che dovrebbero servire proprio a fare chiarezza, lo trovo un comportamento irresponsabile (ad essere buoni) :)
Phoenix68
14-07-2008, 14:00
no, il "tutti uguali" per quanto mi riguarda sarà vero solo quando un presidente del consiglio di csx avrà come braccio destro, nonchè fondatore del proprio partito, una persona condannata per concorso esterno in associazione mafiosa, e quando il pdc di cui sopra inizierà a cambiare le leggi per auto-assolversi e si auto-proclamerà immune alla legge per sfuggire ai processi. :)
forse ti sfugge che avocando un magistrato che indagava su di loro e sostituendolo (ti ricordo che De Magistris è stato giudicato innocente) non hanno avuto bisogno di cambiare nessuna legge :O
ma c'è 1 sanità "sana"???
è arrivato ... :-0008n:D:lol
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/giustizia-7/rivoluzione-giustizia/rivoluzione-giustizia.html
Berlusconi: "Serve una riforma
radicale della giustizia"
PARIGI - Non basta. Non basta lo scudo penale per le quattro più alte cariche dello stato. Non basta la blocca procesi diventata slitta processi. Per il premier "c'è la necessita ab imis di una riforma del sistema giudiziario italiano". Berlusconi parla con i cronisti a Parigi al termine del vertice Euromed. Anche con la separazione delle carriere? "Io credo - risponde il premier - che si debba fare di più". Quanto di più? "Molto di più...", aggiunge il premier.
L'occasione questa volta non sono i "suoi" processi e le inchieste che lo vedono coinvolto. Bensì l'arresto del presidente della regione Abruzzo Ottaviano del Turco al centro, secondo le accuse, di un comitato di affari che lucrava sul sistema sanitario. "Spesso i teoremi accusatori - dice Berlusconi - sono infondati".
(14 luglio 2008)
dave4mame
14-07-2008, 14:19
Ce ne fossero di più di toghe nere :O ...
che io sappia sono TUTTE nere... :D
dantes76
14-07-2008, 14:24
Ho letto i commenti nella prima pagina :doh:, arrestano uno dei padri fondatori del PD, ed invece di essere indignati con queste persone( ho letto che sono coinvolti parecchi politici sia di Dx che di SX), perché hanno rubato !!! i vostri commenti sono "Ora Del Turco passerà al PDL", complimenti. :muro:
Però se fate questi commenti non vi lamentate se poi a voi di sinistra vi chiamano ROSICONI!!! :Prrr:
**********
Dipende da che interpretazione dai al solo governatore arrestato, se ad oggi ci mettiamo l'assoluzione per PRODI,MASTELLA,FASSINO nel caso WHY NOT cone relativa avocatura del magistrato e che verrà trasferito ,pur essendo stato giudicato innocente ti accorgi che il "tutti uguali" diventa purtroppo molto vero
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
è arrivato ... :-0008n:D:lol
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/giustizia-7/rivoluzione-giustizia/rivoluzione-giustizia.html
Berlusconi: "Serve una riforma
radicale della giustizia"
PARIGI - Non basta. Non basta lo scudo penale per le quattro più alte cariche dello stato. Non basta la blocca procesi diventata slitta processi. Per il premier "c'è la necessita ab imis di una riforma del sistema giudiziario italiano". Berlusconi parla con i cronisti a Parigi al termine del vertice Euromed. Anche con la separazione delle carriere? "Io credo - risponde il premier - che si debba fare di più". Quanto di più? "Molto di più...", aggiunge il premier.
L'occasione questa volta non sono i "suoi" processi e le inchieste che lo vedono coinvolto. Bensì l'arresto del presidente della regione Abruzzo Ottaviano del Turco al centro, secondo le accuse, di un comitato di affari che lucrava sul sistema sanitario. "Spesso i teoremi accusatori - dice Berlusconi - sono infondati".
(14 luglio 2008)
dantes76
14-07-2008, 14:25
che io sappia sono TUTTE nere... :D
Rosse [Vedi sopra]
curioso come i sostenitori del piccolo-uomo-dalla-testa-dipinta vengano costantemente sbugiardati dal loro stesso beniamino... :mbe:
mi interesserebbe proprio sapere cosa ne pensano...
o cosa penserebbero in generale di un premier da loro votato che costantemente CONDANNA LA GUARDIA ed ASSOLVE IL LADRO... ancora prima di avere la benchè minima informazione sull'accaduto e qualsiasi "targa" il suddetto ladro porti attaccata al deretano...
:mbe:
Phoenix68
14-07-2008, 14:33
Dubito siano toghe rosse, la procura di Pescara è una di quelle che si è scontrata insieme a quella di Salerno contro Catanzaro per il caso De Magistris , lo avevo detto in parecchi post proprio per l'inchiesta WHY NOT, come si dice in questi casi, in tempi non sospetti :sofico: .
Mi Autoquoto, NON SONO ROSSE :D
dantes76
14-07-2008, 14:34
curioso come i sostenitori del piccolo-uomo-dalla-testa-dipinta vengano costantemente sbugiardati dal loro stesso beniamino... :mbe:
mi interesserebbe proprio sapere cosa ne pensano...
o cosa penserebbero in generale di un premier da loro votato che costantemente CONDANNA LA GUARDIA ed ASSOLVE IL LADRO... ancora prima di avere la benchè minima informazione sull'accaduto e qualsiasi "targa" il suddetto ladro porti attaccata al deretano...
:mbe:
hanno uno strano senso della giustizia, che definiscono tale quando non intacca il loro culo...
dantes76
14-07-2008, 14:35
Mi Autoquoto, NON SONO ROSSE :D
no, so sempre rosse....
L'occasione questa volta non sono i "suoi" processi e le inchieste che lo vedono coinvolto. Bensì l'arresto del presidente della regione Abruzzo Ottaviano del Turco al centro, secondo le accuse, di un comitato di affari che lucrava sul sistema sanitario. "Spesso i teoremi accusatori - dice Berlusconi - sono infondati"
tulifaiv
14-07-2008, 14:41
Povero Ilvio... ora gli tocca pure difendere la reputazione degli inquisiti di sinistra, pur di gettare fango sulla magistratura evidentemente giustizialista e nemica dell'ordine pubblico... :rolleyes:
Chissa`, almeno per un po' non sentiremo parlare di "toghe rosse" :stordita:
Mailandre
14-07-2008, 14:43
Rifondazione Comunista, quelle denunce alle quattro procure
ABRUZZO. Una denuncia alle quattro procure regionali è partita il 29 giugno del 2007 a firma di Marco Gelmini, segretario provinciale di Rifondazione Comunista. Dopo le interrogazioni senza risposta Rifondazione ha firmato esposti che hanno dato il via (o accelerato) le indagini sui ricoveri nelle cliniche private.
LA DELIBERA COSTATA 9 AVVISI DI GARANZIA
Rifondazione pur facendo parte della maggioranza in consiglio regionale non ha mai fatto mancare critiche e contestazioni al presidente Del Turco e la sua giunta.
L'indicazione ai vari consiglieri regionali che arriva dall'alto è chiara: mai votare seguendo il branco come caproni. Mai unirsi al sì unanime se non si sa quello che si sta approvando.
E l'ultimo caso eclatante è stato proprio quello della delibera Deutsche Bank, non inserita nell'ordine del giorno.
Rifondazione non ha votato: ufficialmente la sua assessora, Betty Mura (Cultura), era assente e le indicazioni del partito hanno consentito di non finire nella lista degli indagati.
Sulla Sanità, a maggior ragione, il pressing è stato serrato e il partito ha attivato da alcuni mesi un gruppo di studio che non ha risparmiato denunce pubbliche e ha permesso di leggere (e portare a galla) anche una numerosa mole di documenti tecnici incomprensibili ai più.
Un lavoro che avrebbe dovuto fare la Regione in decenni di incredibile distrazione e mancati controlli.
In questa situazione, il partito di Gelmini ha giocato un vero e proprio ruolo di opposizione (nel senso di controllo), lì dove il centrodestra non ha mai colpito troppo a fondo, forse per mantenersi in equilibrio dal momento che la prima cartolarizzazione investe in pieno la vecchia giunta Pace. E perché le malattie dalla sanità abruzzese hanno radici lontane.
Poi dopo una sfilza infinita di contestazioni pubbliche, prese di posizione nette, articoli di stampa infuocati, la scorsa estate è partito anche l'esposto con cui si chiedeva un intervento da parte della magistratura per verificare e prendere provvedimento a seguito dei numeri sballati degli accreditamenti alle cliniche private «per evitare squilibri», scriveva Gelmini nell'esposto, «e l'eventuale prosecuzione di trattamenti in contrasto con gli atti amministrativi e con la pianificazione adottati dalla Regione Abruzzo».
Rivolgersi alle quattro procure d'Abruzzo sembra essere stato quasi un atto dovuto, inizialmente nemmeno troppo voluto.
«Non volevamo arrivare a questo», ha spiegato Gelmini, facendo però capire che non c'era altra via d'uscita.
La questione, nel marzo del 2007, era stata già oggetto di una interrogazione regionale (a firma dei consiglieri Orlando e Santroni) ma non aveva ricevuto alcuna risposta.
«Quello che abbiamo fatto», ha spiegato chiaramente il segretario provinciale, «è stato trasferire quella interrogazione rimasta inevasa in una vera e propria denuncia presentata alla procura di Pescara, Chieti, Teramo e L'Aquila».
I DATI SUI RICOVERI
E la partita si gioca tutta sui dati inerenti il tasso di occupazione dei posti letto (TO).
Dalla elaborazione formulata dal pool di esperti di Rifondazione comunista si evince come alcuni numeri della Agenzia sanitaria regionale relativi alle schede di dimissione ospedaliera (Sdo) siano «illogici».
Una illogicità che non è mai emersa né ha incuriosito i diversi responsabili della sanità.
Solo in seguito a complessi calcoli è stato possibile evidenziare le anomalie presunte.
Siamo alcuni passi indietro rispetto all'ultima vicenda della delibera della Deutsche Bank che ha portato avvisi di garanzia per Del Turco, Quarta e sette assessori per il pagamento di 14 milioni di euro (crediti derivati da rimborsi per ricoveri di Angelini).
Siamo qui nella valutazione dei dati relativi ai ricoveri in base ai quali si calcolano le cifre per il rimborso ai privati delle visite in convenzione.
TASSO DI OCCUPAZIONE E LOGICA
E' infatti palese che una clinica disponendo di un tot di posti letto può utilizzarli, per esempio, poco (ci sono pochi ricoveri) e dunque la percentuale di utilizzo sono intorno al 20-30-40%; potrà utilizzarli molto e quindi saremo su percentuali intorno al 70-80%.
E' assolutamente chiaro che volendo ipotizzare una occupazione di tutti i letti per ogni giorno si potrà arrivare ad un tasso massimo del 100%.
In questo caso tutti i letti sono sempre occupati immaginando un malato che appena viene dimesso sarà sostituito da un nuovo ingresso.
Rifondazione comunista allora si domanda come possano essere giustificabili dati di occupazione dei posti letto che superano, a volte di gran lunga, (come capita a Villa Pini) la soglia razionale del 100%.
Ecco, allora, che arrivando ad una percentuale del 400% bisognerebbe immaginare quattro degenti stipati in un solo letto contemporaneamente. Una barzelletta se la questione non fosse molto delicata.
Tutto è spiegato e documentato all'interno dell'esposto dove, per esempio, si dice che nella disciplina di ortopedia nella casa di cura Villa Letizia il tasso di occupazione è di 234,99%; il tasso rimane alto (141,33%) nell'area di appartenenza (nella quale si considerano anche discipline omogenee).
Inoltre, escludendo letti destinati esclusivamente alla riabilitazione dal computo totale il tasso di occupazione rimane comunque superiore al 100% (139,7%).
A Villa Pini il tasso di occupazione dei posti letto in chirurgia generale è del 316%, nell'area di riferimento 163%, è di 123% se da questi vengono scorporati i posti letto di riabilitazione.
Situazioni anomale vengono individuate anche nella disciplina di riabilitazione a Villa Letizia il cui tasso di occupazione è di 251% così come nell'area di appartenenza.
Sempre nel campo della riabilitazione il tasso di occupazione nella clinica Santa Lucia è di 153% (è ritenuto corretto non utilizzare i letti destinati alla riabilitazione per i ricoveri ordinari).
TERAPIA INTENSIVA
L'esposto rileva come Villa Pini abbia prodotto ben 1484 dimissioni in un anno su 12 posti letto di terapia intensiva mentre i suoi concorrenti hanno prodotto numeri vicino allo zero.
Un dato giudicato assolutamente eccessivo in quanto la terapia intensiva è il reparto nel quale vengono ricoverati pazienti particolarmente gravi che arrivano attraverso il pronto soccorso.
«Come fa Villa Pini che non ha e non può avere il pronto soccorso a produrre numeri simili sui letti di terapia intensiva?», si domanda il pool di Rifondazione comunista.
All'interno dell'esposto datato 29 giugno c'è anche la considerazione che proprio quei 1484 ricoveri di Angelini si riferiscono alla disciplina di cardiologia per la quale la struttura non possiede alcun accreditamento.
In sostanza vengono pagati con soldi pubblici ricoveri non convenzionati.
Eppure il ministero della salute è stato chiaro affermando senza indugio che solo se accreditati si può ricevere il rimborso dal sistema sanitario nazionale.
Era giugno ed il partito di Bertinotti si era accorto in anticipo sulla Regione ma in ritardo di anni che qualcosa non funzionava nel controllo pubblico.
Quasi otto mesi dopo anche l'assessorato alla sanità è arrivato alla stessa conclusione accorgendosi del mancato accreditamento. Dalla polemica è poi scaturita la chiusura dei reparti privati e le tensioni con l'imprenditore Angelini.
L'ESPOSTO
Dopo le ampie premesse documentate Rifondazione chiede alle procure in primo luogo di verificare i calcoli prodotti e nel caso di conferma dei numeri avere spiegazioni in merito circa le provenienze dei pazienti, l'appropriatezza dei ricoveri, le apparenti incongruenze logiche sul tasso di occupazione e sull'utilizzo dei letti di terapia intensiva.
Come sia stato possibile arrivare a questo punto, quanto negli anni è stato girato ai privati illegittimamente, di chi sono le responsabilità sono tutte domande a cui le procure dovranno dare risposte precise nel minor tempo possibile.
Prima si individuano i guasti, prima si possono riparare e rimettere in moto la macchina della sanità.
ECCO LE TABELLE ELABORATE DA RC
fondo pagina:
http://www.primadanoi.it/modules/bdnews/article.php?storyid=14198
Mailandre
14-07-2008, 14:49
ARRESTO DEL TURCO, il precedente: nel 1992 decapitata la giunta Salini
ABRUZZO. La notizia degli arresti di questa mattina ha portato alla memoria la decapitazione della giunta regionale del 1992. In piena Tangentopoli anche l'Abruzzo visse il suo dramma.
Era la notte del 29 settembre del 1992. Sedici anni sono passati ma l’incubo sembra lo stesso.
Quel giorno per l’Abruzzo fu la fine della prima Repubblica.
Un giorno che cambiò le sorti della regione.
La giunta era impegnata in consiglio: all’ordine del giorno il piano dei trasporti. Una giornata normale e tranquilla, sebbene all’improvviso cominciarono a circolare strane voci.
«Arresti in vista», si diceva tra i banchi. C’era odore di manette e la convinzione che sarebbero scattate proprio in aula.
Lo stesso governatore Rocco Salini, preoccupato, alzo il telefono e chiamò Remo Gaspari, allora ministro.
Ma qui in Abruzzo era per tutti zio Remo, pronto a risolvere i problemi e fornire notizie di prima mano.
Dall’altro capo del telefono arrivò la rassicurazione: «non è vero», disse il ministro abruzzese. «State tranquilli».
Ma la notizia era vera e pochi minuti prima della mezzanotte gli inquirenti entrarono in azione.
Infatti la Procura della Repubblica dell'Aquila mandò in carcere l'intera Giunta regionale guidata dal presidente Rocco Salini. Per gli indagati furono anni terribili, la fine d'una storia politica, che aveva visto al suo centro, incontrastata per quasi quarant'anni, la Dc.
L'esecutivo, secondo l'allora Pm Fabrizio Tragnone, era accusato di aver assegnato ricorrendo ad abusi, fondi europei del programma Pop (Programma operativo plurifondo).
Secondo l'accusa la spartizione riguardava quasi 300 miliardi di vecchie lire.
Ma l'accusa cadde nel 1996, quando il governo con un decreto decise di cancellare il reato d'abuso d'ufficio. Tutti gli imputati furono poi assolti in via definitiva dalla Cassazione, dopo le condanne in primo e secondo grado.
Solo il presidente Rocco Salini si portera' dietro una condanna definitiva per falso.
14/07/2008 11.24
http://www.primadanoi.it/modules/bdnews/article.php?storyid=16270
marcolinuz
14-07-2008, 15:06
Povero Ilvio... ora gli tocca pure difendere la reputazione degli inquisiti di sinistra, pur di gettare fango sulla magistratura evidentemente giustizialista e nemica dell'ordine pubblico... :rolleyes:
Chissa`, almeno per un po' non sentiremo parlare di "toghe rosse" :stordita:
No adesso va di moda il termine magistratura "politicizzata". Insomma tutto fa brodo per dimostrare che c'è una persecuzione dei magistrati a danno dei politici che sono brave persone e che si sacrificano per il bene del paese.
DonaldDuck
14-07-2008, 15:06
Ma l'accusa cadde nel 1996, quando il governo con un decreto decise di cancellare il reato d'abuso d'ufficio. Tutti gli imputati furono poi assolti in via definitiva dalla Cassazione, dopo le condanne in primo e secondo grado.
Solo il presidente Rocco Salini si portera' dietro una condanna definitiva per falso.
14/07/2008 11.24
http://www.primadanoi.it/modules/bdnews/article.php?storyid=16270
Io fossi in te mi prenderei un lungo periodo di riposo senza postare più nulla sul forum. Caro utente targato, ti sei fatto un'altra autorete. Sai a cosa serviva quella riforma ( non cancellazione) del reato d'abuso in atti d'ufficio? A salvare il culo di Prodi, non la giunta regionale abruzzese. Questo è stato solo un effetto collaterale. La prossima volta scegli meglio gli argomenti in modo che non ti si ritorcano contro.
http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Prodi
Nell'ambito delle indagini per la vendita della Cirio-Bertolli-De Rica, Romano Prodi era indagato per abuso d'ufficio. Prodi era stato nel 1990 advisory director della Unilever NV (Rotterdam) e della Unilever PLC (Londra), gruppo che secondo le indagini aveva gestito la trattativa attraverso la Fisvi. Secondo l'accusa quindi Prodi avrebbe favorito la Fisvi, sebbene questa non avesse i mezzi finanziari per acquistare la Cirio-Bertolli-De Rica, in modo da agevolare indirettamente l'Unilever, aggirando così l'obbligo di conseguimento del miglior prezzo previsto dalle direttive CIPE.
L'inchiesta fu nota dal 23 febbraio 1996 e portò a una sentenza di non luogo a procedere nell'udienza preliminare il 22 dicembre 1997, con la più ampia formula di proscioglimento «perché il fatto non sussiste». Il GUP Eduardo Landi citò nelle motivazioni anche la riforma dell'abuso d'ufficio, varata pochi mesi prima (il 10 luglio) su iniziativa dell'Ulivo e votata anche dalla coalizione avversaria.
La riforma dell'abuso di ufficio era prevista nei programmi di tutte le forze politiche presentatesi alle elezioni del 1996. Il lavoro su questo argomento era già stato avviato da diversi gruppi parlamentari e dal Governo Dini fino alle elezioni dell'aprile '96. Il provvedimento nasceva quindi non per iniziativa governativa ma per iniziativa parlamentare. La riforma, fu, fin dal maggio del '96, oggetto di un confronto con i sindaci di tutti gli orientamenti politici che sollecitavano provvedimenti tesi a far superare difficoltà, resistenze e ostacoli che appesantivano il lavoro delle amministrazioni locali.
L'abuso di ufficio, così com'era allora configurato, conferiva ai giudici un ampio potere discrezionale di giudizio nei confronti delle scelte degli amministratori locali, determinando sovente rallentamenti anche molto rilevanti delle attività delle amministrazioni, per questo la necessità di provvedere a questa riforma raccoglieva il consenso unanime degli amministratori locali sia di centrodestra sia di centrosinistra.
Il giudice pronunciò una sentenza di non luogo a procedere con la più ampia formula di proscioglimento (il fatto non sussiste) e con l'acquisizione di una perizia d'ufficio che accertò la congruità del prezzo di vendita della parte della SME ceduta. La sentenza confermò la regolarità del procedimento seguito per la vendita ed il Giudice ha inoltre accertato che Prodi non aveva avuto rapporti con Unilever e aveva comunque già cessato il proprio rapporto con Goldman Sachs nel periodo in cui è avvenuta la cessione di CBD a favore di Fisvi, cui è seguita quella parziale per il settore "olio" in favore di Unilever.
Alcuni hanno criticato tale riforma e la sua relazione con l'indagine su Prodi. I giornalisti Peter Gomez e Marco Travaglio definiscono «per certi versi imbarazzante[11]» il fatto che tra le motivazioni ci sia un riferimento alla legge varata dall'Ulivo, ma riconoscono che tale riferimento «non fu affatto decisivo per quella sentenza»[12] in quanto Prodi fu prosciolto perché il fatto non sussisteva. Secondo Silvio Berlusconi invece «Prodi s'è salvato grazie all'amnistia e alla modifica dell'abuso d'ufficio. Quelle sì che furono leggi ad personam, quando lui doveva rispondere davanti ad un GIP dei finanziamenti che le sue partecipazioni statali davano alla DC» (21 gennaio 2006). Tuttavia Romano Prodi non ha usufruito dell'amnistia e non è stato indagato per finanziamento illecito.
mmm "il fatto non sussiste" :O
DonaldDuck
14-07-2008, 15:12
Povero Ilvio... ora gli tocca pure difendere la reputazione degli inquisiti di sinistra, pur di gettare fango sulla magistratura evidentemente giustizialista e nemica dell'ordine pubblico... :rolleyes:
Chissa`, almeno per un po' non sentiremo parlare di "toghe rosse" :stordita:
No adesso va di moda il termine magistratura "politicizzata". Insomma tutto fa brodo per dimostrare che c'è una persecuzione dei magistrati a danno dei politici che sono brave persone e che si sacrificano per il bene del paese.
Già...
http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_14/de_magistris_cassazione_trasferimento_d178bb7a-5186-11dd-a6b4-00144f02aabc.shtml
il magistrato era l'ex titolare dell'inchiesta «why not»
La Cassazione d'accordo con il Csm: respinto ricorso De Magistris, sarà trasferito
Le Sezioni Unite hanno dato ragione al Consiglio superiore della magistratura: censura e trasferimento per il pm
ROMA - La Cassazione conferma i provvedimenti di censura e trasferimento disposti dal Csm nei confronti del Pm di catanzaro Luigi De Magistris ex titolare dell'inchiesta «Why not» che aveva visto coinvolto l'ex ministro della Giustizia Mastella. «Nella riunione del Comitato di Presidenza di oggi - rende noto il Csm- il Presidente della Suprema Corte di Cassazione, Vincenzo Carbone, ha prodotto copia della sentenza, ritualmente depositata in data 11 luglio 2008 presso la Cancelleria, con la quale Le Sezioni Unite della Cassazione hanno dichiarato inammissibili i ricorsi presentati dal dall’ex pm di Catanzaro Luigi De Magistris e dal Ministero della Giustizia contro la sentenza della Sezione disciplinare del Csm del 18 gennaio 2008 che aveva comminato la sanzione della censura e disposto il trasferimento di sede e di funzioni a carico del magistrato».
14 luglio 2008
Mailandre
14-07-2008, 15:13
Io fossi in te mi prenderei un lungo periodo di riposo senza postare più nulla sul forum. Caro utente targato, ti sei fatto un'altra autorete. Sai a cosa serviva quella riforma ( non cancellazione) del reato d'abuso in atti d'ufficio? A salvare il culo di Prodi, non la giunta regionale abruzzese. Questo è stato solo un effetto collaterale. La prossima volta scegli meglio gli argomenti in modo che non ti si ritorcano contro.
http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Prodi
Vedi , il fatto è che IO non difendo mica nessuno!!
Mica sono l'avvocato di Pro Ber Dal Fas Vel Fin ..ecc...ecc...
Posto quello che leggo , mica posto solo quello che fa più comodo a TE!!
IO non salvo il culo di nessuno (meno quello di mia moglie :oink: ) , è "targato" il fatto che TU possa considerare che la MIA "targa" abbia come sigla iniziale "PD" ,...ti sbagli proprio....sò EXtraparlamentare da una vita!! :D
tulifaiv
14-07-2008, 15:14
Sai a cosa serviva quella riforma ( non cancellazione) del reato d'abuso in atti d'ufficio? A salvare il culo di Prodi, non la giunta regionale abruzzese
http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Prodi
Scusa eh, ma dalla voce di wikipedia che tu stesso hai citato:
La riforma dell'abuso di ufficio era prevista nei programmi di tutte le forze politiche presentatesi alle elezioni del 1996.
Il provvedimento nasceva quindi non per iniziativa governativa ma per iniziativa parlamentare.
La riforma, fu, fin dal maggio del '96, oggetto di un confronto con i sindaci di tutti gli orientamenti politici
Il giudice pronunciò una sentenza di non luogo a procedere con la più ampia formula di proscioglimento (il fatto non sussiste)
riconoscono che tale riferimento «non fu affatto decisivo per quella sentenza»[12] in quanto Prodi fu prosciolto perché il fatto non sussisteva.
dove la vedi la legge ad personam fatta per salvare Prodi?
Una legge ad personam fatta con iniziativa parlamentare, nei programmi di tutte le forze politiche, discussa con i sindaci, una assoluzione perche` il fatto non sussiste (e non perche` l'abuso d'ufficio non e` reato). Dove sta la legge ad personam?
Ecco dove sta:
Secondo Silvio Berlusconi invece "Prodi s'è salvato grazie all'amnistia e alla modifica dell'abuso d'ufficio"
Tuttavia Romano Prodi non ha usufruito dell'amnistia e non è stato indagato per finanziamento illecito.
sta solo nella testa di Berlusconi...
...il quale non esita a farsi approvare leggi per processi gia` in corso, senza dialogo con l'opposizione, a colpi di maggioranza, per iniziativa governativa (anzi del solo capo del governo), altro che dialogo con il parlamento e i sindaci e assoluzioni perche` il fatto non sussiste.
DonaldDuck
14-07-2008, 15:14
mmm "il fatto non sussiste" :O
Certo, ed il GUP fornisce la motivazione alla sentenza con riferimento alla riforma varata sull'abuso in atti d'ufficio. Ci si può nascondere quanto si vuole dietro le parole ma la realtà è questa
marcolinuz
14-07-2008, 15:16
Hai dimenticato un pezzo
LE RAGIONI DEL PROVVEDIMENTO - Il ricorso presentato da De Magistris è stato presentato in ritardo. Ecco perchè le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza 19279 dell’11 luglio 2008, hanno respinto il reclamo del pm di Catanzaro
Mailandre
14-07-2008, 15:17
Io fossi in te mi prenderei un lungo periodo di riposo senza postare più nulla sul forum. ..cut..
http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Prodi
Se ti interessa,..per 5 (CINQUE) ANNI , SOLO:
SALARI - TASSE - PRESSIONE FISCALE - FAMIGLIE - BOLLO - ACCISE - ECC..ECC..
Se ti interessa puoi dare il TUO contributo alle discussione di merito....
Io dopo 2 anni 2 marroni , queste cose le voglio ,..mica vogli mandare a casa il CDX ,...voglio vedere com'è bravo rispetto al CSX.... ovvio!! :O
DonaldDuck
14-07-2008, 15:17
Vedi , il fatto è che IO non difendo mica nessuno!!
Mica sono l'avvocato di Pro Ber Dal Fas Vel Fin ..ecc...ecc...
Posto quello che leggo , mica posto solo quello che fa più comodo a TE!!
IO non salvo il culo di nessuno (meno quello di mia moglie :oink: ) , è "targato" il fatto che TU possa considerare che la MIA "targa" abbia come sigla iniziale "PD" ,...ti sbagli proprio....sò EXtraparlamentare da una vita!! :D
Sulla parte evidenziata in neretto siamo d'accordo. Ma solo su quello visti i risultati.
Mailandre
14-07-2008, 15:21
Sulla parte evidenziata in neretto siamo d'accordo. Ma solo su quello visti i risultati.
Di quello che succede a PAPEROPOLI , ..non me ne occupo!! :O :asd:
Mailandre
14-07-2008, 15:23
Sulla parte evidenziata in neretto siamo d'accordo. Ma solo su quello visti i risultati.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :uh: :uh:
Scusa eh, ma dalla voce di wikipedia che tu stesso hai citato:
dove la vedi la legge ad personam fatta per salvare Prodi?
Una legge ad personam fatta con iniziativa parlamentare, nei programmi di tutte le forze politiche, discussa con i sindaci, una assoluzione perche` il fatto non sussiste (e non perche` l'abuso d'ufficio non e` reato). Dove sta la legge ad personam?
Ecco dove sta:
sta solo nella testa di Berlusconi...
...il quale non esita a farsi approvare leggi per processi gia` in corso, senza dialogo con l'opposizione, a colpi di maggioranza, per iniziativa governativa (anzi del solo capo del governo), altro che dialogo con il parlamento e i sindaci e assoluzioni perche` il fatto non sussiste.
DonaldDuck
14-07-2008, 15:23
Hai dimenticato un pezzo
LE RAGIONI DEL PROVVEDIMENTO - Il ricorso presentato da De Magistris è stato presentato in ritardo. Ecco perchè le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza 19279 dell’11 luglio 2008, hanno respinto il reclamo del pm di Catanzaro
Ad altro non si potevano attaccare, obiettivo colpito ed affondato.
DonaldDuck
14-07-2008, 15:23
Doppio
DonaldDuck
14-07-2008, 15:25
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :uh: :uh:
Certo, ed il GUP fornisce la motivazione alla sentenza con riferimento alla riforma varata sull'abuso in atti d'ufficio. Ci si può nascondere quanto si vuole dietro le parole ma la realtà è questa. Fatti n'altra risata.
Mailandre
14-07-2008, 15:27
Doppio
Calma ,..calma ,...!!
Se hai tempo , ..di qualcosina sui SALARI E TASSE ..... !!! :D
Già...
cosa ne pensi delle dichiarazioni del premier riguardo i "falsi teoremi" della magistratura" e di questa straordinaria "levata di scudi" a favore del "nemico" Del Turco ?
marcolinuz
14-07-2008, 15:38
Ad altro non si potevano attaccare, obiettivo colpito ed affondato.
Se ti spieghi meglio. Cioè questo dimostrerebbe che la magistratura è politicizzata?
tulifaiv
14-07-2008, 15:42
cosa ne pensi delle dichiarazioni del premier riguardo i "falsi teoremi" della magistratura" e di questa straordinaria "levata di scudi" a favore del "nemico" Del Turco ?
Che deve fare buon viso a cattivo gioco, non puo` permettersi di attaccare Del Turco ma deve buttare giu` il rospo e criticare ancora la magistratura, perche` i suoi interessi sono talmente grandi che gli impediscono di sfruttare anche questa ghiottissima occasione costringendolo a rilasciare umilianti dichiarazioni del genere ;)
dave4mame
14-07-2008, 16:02
Rosse [Vedi sopra]
ribadisco... nere.
http://img521.imageshack.us/img521/7465/47066556bp5.jpg
Phoenix68
14-07-2008, 16:08
Se ti spieghi meglio. Cioè questo dimostrerebbe che la magistratura è politicizzata?
Secondo me sì :O
"De Magistris trasferito cambia funzioni, respinto il ricorso
Luigi De MagistrisLa Cassazione ha respinto i ricorsi presentati dal pm di Catanzaro Luigi De Magistris e dal ministero della giustizia contro la sentenza della sezione disciplinare del CSM che lo scorso gennaio ha disposto il trasferimento di De Magistris e il cambio delle sue funzioni. I ricorsi sono stati entrambi dichiarati inammissibili perchè presentati oltre i termini previsti."
ribadisco... nere.
http://img521.imageshack.us/img521/7465/47066556bp5.jpg
ma anche rosse :O
http://www.marcoairaghi.it/img_news/344a.jpg
Roma, 16:33
DI PIETRO, E' TORNATA TANGENTOPOLI
"E' tornata tangentopoli". Cosi' Antonio Di Pietro ha commentato l'arresto di Ottaviano Del Turco a margine di un seminario al residence di Ripetta sulle riforme. "E' difficile invece - ha aggiunto l'ex pm - che torni mani pulite dal momento che in Parlamento si fanno le leggi per non fare i processi e invece di occuparsi della giustizia si occupa di fermare la giustizia". Secondo il leader dell'Idv, "al di la' della responsabilita' penale di cui si occupera' il giudice, in Abruzzo c'e' la necessita' di un ricambio generazionale della classe politica per che' questo sistema politico non ha nulla da invidiare a quello della prima repubblica. L'unica differenza- sottolinea Di Pietro - è che allora si vergognavano quando venivano scoperti, oggi la prima cosa che si fa, come ha fatto Berlusconi, e' attaccare la magistratura che fa il suo dovere". Sulle dichiarazioni del presidente del consiglio, Di Pietro ha osservato: "Berlusconi conosce uno solo foglio delle carte dei magistrati in Abruzzo, ma prima di parlare dovrebbe leggere tutte le carte". In ogni caso, conclude, la vicenda abruzzese dimostra che "cio' che va cambiato non sono le sigle dei partiti, ma le persone".
A fronte di quanto emerso l’Italia dei Valori chiude definitivamente ogni rapporto con l’attuale gruppo dirigente del PD in Abruzzo.
Il dialogo, questo PD, se lo vuole, lo insegua con il centrodestra, così come stanno facendo a livello Nazionale e così come hanno fatto fino ad oggi alle nostre spalle a livello locale.
IdV
Secondo la procura, le mazzette che hanno portato all'arresto di Del Turco
furono decise nell'autunno del 2006 davanti a un piatto di capretto
Abruzzo, tangenti spartite a cena
così è nata l'inchiesta sulla sanità
Decisive le rivelazioni dell'imprenditore Vincenzo Angelini
PESCARA - Sarebbero state decise davanti a un piatto di capretto le tangenti che hanno portato all'arresto del presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco e di altre nove persone. Questo avrebbe offerto infatti ai suoi ospiti nell'ottobre del 2006 l'ex presidente della Fira (Finanziaria Regionale), Giancarlo Masciarelli, nel corso di una cena convocata per stabilire la divisione del denaro - almeno 12,8 milioni di euro secondo la procura di Pescara - ottenuti illecitamente con la seconda parte della cartolarizzazione sui debiti della sanità.
Attorno al tavolo, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, sarebbero stati seduti oltre al padrone di casa e a Del Turco, anche l'assessore regionale alle Attività Produttive, Antonio Boschetti, l'attuale capogruppo regionale del Pd, Camillo Cesarone, e il segretario generale della Presidenza della Giunta regionale, Lamberto Quarta.
Il giorno dopo la cena scattò una prima retata di arresti, alla base del secondo filone dell'inchiesta chiusa con i mandati di cattura eseguiti oggi. Tra le persone finite nel mirino della magistratura c'era infatti anche l'imprenditore della sanità abruzzese, Vincenzo Angelini, proprietario di due case di cura. Per evitare il carcere Angelini ha scelto di collaborare, fornendo gli elementi per estendere l'indagine.
Sulla sanità abruzzese sono in corso altre inchieste, di cui una riguardante il pagamento - ritenuto non dovuto - di 14 milioni di euro dalla Regione, attraverso la Deutsche Bank, al gruppo imprenditoriale di Angelini per debiti contratti per le prestazioni fornite.
(14 luglio 2008)
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/arresto-gov-abruzzo/cena-capretto/cena-capretto.html
http://www.claudio.com/Immagini_Blog/guidopollenzo/capretto.jpg
speeed999
14-07-2008, 16:55
Che pivello.
Storace per guadagnarsi un posto in alta politica ha dovuto fare un buco di 2miliardi di euro ALL'ANNO nella sanità del lazio, questo solo 6 milioni.. :muro: :rolleyes:
Che schifo..........ricorda Tangentopoli come ha sottolineato Di Pietro... e ci risparmino di fare i perseguitati che hanno rotto...in primis lo psiconano che ormai pur di attaccare, denigrare e trovare pretesti per smontare la giustizia si è ridotto a chiamare i teoremi pure sugli avversari; secondo me dovrebbe(ro) dimettersi in caso di rinvio a giudizio, visto che le imputazioni sono ben gravi.
tulifaiv
14-07-2008, 17:55
[SEMI-OT]Bisognerebbe correggere il titolo del thread, dove c'e` scritto presidende, che guarda caso riprende un po' la storpiatura abruzzese di alcune parole. Sara` fatto apposta? :D[/SEMI-OT]
Vorrei sottolineare che non è ancora stato condannato per cui non è detto che sia colpevole. (e anche se venisse condannato non ne sarei così sicuro visto come funziona la giustizia)
Vorrei sottolineare che non è ancora stato condannato per cui non è detto che sia colpevole.
hai visto qualcuno qui imbracciare la forca?
(e anche se venisse condannato non ne sarei così sicuro visto come funziona la giustizia)
firmato: Silvio Berlusconi
VegetaSSJ5
14-07-2008, 18:30
D'altronde da un ex sindacalista con il solo diploma di scuola media non ci si puo' aspettare molto...
fu pure ministro delle finanze del governo amato...
ragazzi qua è ora di prendere i forconi... la gente si fa il culo a lavorare dalla mattina alla sera e non si ritrova nemmeno un soldo in tasca perchè te li frega tutti lo stato (in varie forme più o meno occulte, ma sempre lì vanno a finire)... in teoria questi soldi servirebbero quindi per il bene di tutti, qua invece tra un po' davvero non potremmo più permetterci più neanche il cibo... che schifo!!!
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 18:51
forse ti sfugge che avocando un magistrato che indagava su di loro e sostituendolo (ti ricordo che De Magistris è stato giudicato innocente) non hanno avuto bisogno di cambiare nessuna legge :O
chi è che ha tolto dalla scena de magistris? :)
è stato prodi? :)
D'altronde da un ex sindacalista con il solo diploma di scuola media non ci si puo' aspettare molto...Il titolo di studio vale fino ad un certo punto.L'isitnto a far soldi illegalmente credo sia equamente distribuito .
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 18:56
Scusa eh, ma dalla voce di wikipedia che tu stesso hai citato:
dove la vedi la legge ad personam fatta per salvare Prodi?
Una legge ad personam fatta con iniziativa parlamentare, nei programmi di tutte le forze politiche, discussa con i sindaci, una assoluzione perche` il fatto non sussiste (e non perche` l'abuso d'ufficio non e` reato). Dove sta la legge ad personam?
Ecco dove sta:
sta solo nella testa di Berlusconi...
...il quale non esita a farsi approvare leggi per processi gia` in corso, senza dialogo con l'opposizione, a colpi di maggioranza, per iniziativa governativa (anzi del solo capo del governo), altro che dialogo con il parlamento e i sindaci e assoluzioni perche` il fatto non sussiste.
quoto in toto.
Certo che ce ne vuole di coraggio a difendere a spada tratta un personaggio che si è salvato dai processi cambiando egli stesso la legge "scomoda", buttandola in caciara per una sentenza di ASSOLUZIONE di Prodi perchè il fatto NON SUSSISTE (e non "non è + reato"). :)
ma d'altronde finchè ci saranno persone che pendono dalle labbra del Signore degli Inganni, credendo che qualsiasi cosa egli dica sia la verità assoluta, mentre è un FATTO che sono per lo + menzogne, non mi stupisco + di nulla :)
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 19:03
Certo, ed il GUP fornisce la motivazione alla sentenza con riferimento alla riforma varata sull'abuso in atti d'ufficio. Ci si può nascondere quanto si vuole dietro le parole ma la realtà è questa. Fatti n'altra risata.
Il giudice pronunciò una sentenza di non luogo a procedere con la più ampia formula di proscioglimento (il fatto non sussiste) e con l'acquisizione di una perizia d'ufficio che accertò la congruità del prezzo di vendita della parte della SME ceduta. La sentenza confermò la regolarità del procedimento seguito per la vendita ed il Giudice ha inoltre accertato che Prodi non aveva avuto rapporti con Unilever e aveva comunque già cessato il proprio rapporto con Goldman Sachs nel periodo in cui è avvenuta la cessione di CBD a favore di Fisvi, cui è seguita quella parziale per il settore "olio" in favore di Unilever.
:rotfl::rotfl::rotfl:
così va bene? :)
Mailandre
14-07-2008, 19:14
:rotfl::rotfl::rotfl:
così va bene? :)
Tiger...pensi che vada bene così??!!! :)
Ma certo che NO!!!.... mica lo fermi con i fatti ,...dovresti averlo capito , ormai!! :stordita:
Se vuoi farlo "sparire" ,...digli di parlare di "STIPENDI - TASSE - PRESSIONE FISCALE - FAMIGLIE - ACCISE - BOLLO - ECC...ECC...."
Ecco , quì non ci sente,....non ci sente proprio!! :D :ops: :asd:
P.s. però è simpatico ,.dai!! :)
Tiger...pensi che vada bene così??!!! :)
Ma certo che NO!!!.... mica lo fermi con i fatti ,...dovresti averlo capito , ormai!! :stordita:
Se vuoi farlo "sparire" ,...digli di parlare di "STIPENDI - TASSE - PRESSIONE FISCALE - FAMIGLIE - ACCISE - BOLLO - ECC...ECC...."
Ecco , quì non ci sente,....non ci sente proprio!! :D :ops: :asd:
P.s. però è simpatico ,.dai!! :)
il bollo! :doh: mi ero dimenticato della falsa-promessa sul bollo delle auto!! forse perchè non ne parlano piu' le sue televisioni e i servi-giornalisti della rai?
tulifaiv
14-07-2008, 19:49
il bollo! :doh: mi ero dimenticato della falsa-promessa sul bollo delle auto!! forse perchè non ne parlano piu' le sue televisioni e i servi-giornalisti della rai?
Beh dai cmq non dimentichiamo che e` un governo in carica da 3 mesi...
Beh dai cmq non dimentichiamo che e` un governo in carica da 3 mesi...
e ha già fatto danni
DonaldDuck
14-07-2008, 20:32
[SIZE="4"]Roma, 16:33
DI PIETRO, E' TORNATA TANGENTOPOLI
E lui torna a sognare...
http://img231.imageshack.us/img231/3524/unicoanelloov1.png
http://bp0.blogger.com/_hC26GDDMnBM/R-_IgV1CpMI/AAAAAAAAAFU/BbttiVOhbaE/s320/pag.01+-+Titolo+di+copertina.jpg
DonaldDuck
14-07-2008, 20:41
Beh dai cmq non dimentichiamo che e` un governo in carica da 3 mesi...
Si pretendeva l'attuazione dell'intero programma in tre giorni :O . E se ci fosse riuscito in tre giorni si sarebbe preteso in tre ore :O. E se ci fosse riuscito in tre ore si sarebbe preteso in tre minuti :O, e così via.
DonaldDuck
14-07-2008, 20:47
forse ti sfugge che avocando un magistrato che indagava su di loro e sostituendolo (ti ricordo che De Magistris è stato giudicato innocente) non hanno avuto bisogno di cambiare nessuna legge :O
Chissà chi era il pezzo da 90 di quell'indagine :fagiano: . Il suo nome inizia per P ?
DonaldDuck
14-07-2008, 21:03
Tiger...pensi che vada bene così??!!! :)
Ma certo che NO!!!.... mica lo fermi con i fatti ,...dovresti averlo capito , ormai!! :stordita:
Tutto parte dall'art. 323 C.P. (abuso d'ufficio) e dalla sua successiva "riformulazione" dovuta all'art. 1 della L. 16.07.1997 n. 234, proposta dal I° governo Prodi ed approvata dal parlamento a maggioranza di centro-sinistra. Prodi era diventato Presidente del Consiglio, grazie all'elezioni del 1996 (solo un anno prima l'approvazione della legge di riforma dell'abuso d'ufficio: bella coincidenza) e risultava già indagato per abuso d'ufficio in diversi procedimenti, incardinatisi per la vendita delle diverse aziende dell'I.R.I. Le indagazioni erano state elevate nei confronti del "professore", che avevano ravvisato nei suoi comportamenti l'ipotesi di reato di cui all'art. 323 C.P. (vecchia formulazione). Divenuto Presidente del Consiglio, il "professore" ritenne opportuno (ovviamente per il bene del paese, non certo per proteggere se stesso), "riformulare" l'abuso d'ufficio:
1) inserendo una locuzione semplice ma significativa: "...in violazione di norme di legge o di regolamento...";
2) abrogando il dannon non patrimoniale, arrecato a seguito dell'illecito comportamento.
Ovviamente alla nuova formulazione della fattispecie di reato, seguì, come effetto valanga, l'archiaviazione di tutti i procedimenti a carico del "professor" Prodi. Diversi imputati di Tangentopoli, sono stati condannati per lo stesso reato contestato a Prodi e per comportamenti similari. Ma loro non erano Presidenti del Consiglio e non potevano far approvare alcuna modifica. Ecco tutti i procedimenti a carico del Presidente Prodi ed archiviati, in virtu' dell'art. 323 C.P. novellato dalla riforma:
1) Intesa preliminare per la cessione della SME dall'Iri alla Buitoni. Denuncia di Giovanni Fimiani (Cofima), sentenza G.I.P. di Roma del 3.03.1997;
2) Vendita della Italgel dall'Iri alla Nestlé, sentenza G.I.P. di Roma del 15.01.1999;
3) Vendita della Cirio-Bertolli-De Rica dall'Iri alla Fisvi e, quindi, del « ramo olio » dalla Fisvi alla Unilever, sentenza del G.I.P. di Roma del 22.12.1997
4) Vendita della Cirio-Bertolli-De Rica dall'Iri alla Fisvi e, quindi, del « ramo olio » dalla Fisvi alla Unilever e consulenze di Romano Prodi a Goldman Sachs e General Electric, sentenza del G.I.P. di Roma del 17.07.2002.
P.s. però è simpatico ,.dai!! :)
Thanks :) , anche tu ;)
^TiGeRShArK^
14-07-2008, 21:07
Thanks :) , anche tu ;)
Il giudice pronunciò una sentenza di non luogo a procedere con la più ampia formula di proscioglimento (il fatto non sussiste) e con l'acquisizione di una perizia d'ufficio che accertò la congruità del prezzo di vendita della parte della SME ceduta. La sentenza confermò la regolarità del procedimento seguito per la vendita ed il Giudice ha inoltre accertato che Prodi non aveva avuto rapporti con Unilever e aveva comunque già cessato il proprio rapporto con Goldman Sachs nel periodo in cui è avvenuta la cessione di CBD a favore di Fisvi, cui è seguita quella parziale per il settore "olio" in favore di Unilever.
:)
tulifaiv
14-07-2008, 21:32
:)
Guarda secondo me e` inutile continuare a dargli corda, non c'e` peggior sordo di chi non vuol sentire... e l'argomento mi pare sia anche abbastanza OT; le opinioni tanto ce le siamo scambiate, poi chi leggera` il thread fara` le sue valutazioni ed eventualmente gli opportuni distinguo, secondo me.
GUSTAV]<
14-07-2008, 21:39
http://bp0.blogger.com/_hC26GDDMnBM/R-_IgV1CpMI/AAAAAAAAAFU/BbttiVOhbaE/s320/pag.01+-+Titolo+di+copertina.jpg
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
http://bp0.blogger.com/_hC26GDDMnBM/R-_IgV1CpMI/AAAAAAAAAFU/BbttiVOhbaE/s320/pag.01+-+Titolo+di+copertina.jpg
:asd: :sofico:
...
è la terza volta che provo a chiedertelo... come mai ignori la domanda? :mbe:
ci riprovo:
cosa ne pensi delle dichiarazioni del premier riguardo i "falsi teoremi" della magistratura e di questa straordinaria "levata di scudi" del leader PDL a favore del "nemico" Del Turco ?
e quindi:
cosa pensi in generale di un premier da te votato che costantemente CONDANNA LA GUARDIA ed ASSOLVE IL LADRO... ancora prima di avere la benchè minima informazione sull'accaduto e qualsiasi "targa" il suddetto ladro porti attaccata al deretano ?
ti assicuro che mi interessa la tua opinione al riguardo e che la mia non è "facile ironia" ma sincera curiosità... ;)
indelebile
14-07-2008, 23:54
Tutto parte dall'art. 323 C.P. (abuso d'ufficio) e dalla sua successiva "riformulazione" dovuta all'art. 1 della L. 16.07.1997 n. 234, proposta dal I° governo Prodi ed approvata dal parlamento a maggioranza di centro-sinistra. Prodi era diventato Presidente del Consiglio, grazie all'elezioni del 1996 (solo un anno prima l'approvazione della legge di riforma dell'abuso d'ufficio: bella coincidenza) e risultava già indagato per abuso d'ufficio in diversi procedimenti, incardinatisi per la vendita delle diverse aziende dell'I.R.I. Le indagazioni erano state elevate nei confronti del "professore", che avevano ravvisato nei suoi comportamenti l'ipotesi di reato di cui all'art. 323 C.P. (vecchia formulazione). Divenuto Presidente del Consiglio, il "professore" ritenne opportuno (ovviamente per il bene del paese, non certo per proteggere se stesso), "riformulare" l'abuso d'ufficio:
1) inserendo una locuzione semplice ma significativa: "...in violazione di norme di legge o di regolamento...";
2) abrogando il dannon non patrimoniale, arrecato a seguito dell'illecito comportamento.
Ovviamente alla nuova formulazione della fattispecie di reato, seguì, come effetto valanga, l'archiaviazione di tutti i procedimenti a carico del "professor" Prodi. Diversi imputati di Tangentopoli, sono stati condannati per lo stesso reato contestato a Prodi e per comportamenti similari. Ma loro non erano Presidenti del Consiglio e non potevano far approvare alcuna modifica. Ecco tutti i procedimenti a carico del Presidente Prodi ed archiviati, in virtu' dell'art. 323 C.P. novellato dalla riforma:
1) Intesa preliminare per la cessione della SME dall'Iri alla Buitoni. Denuncia di Giovanni Fimiani (Cofima), sentenza G.I.P. di Roma del 3.03.1997;
2) Vendita della Italgel dall'Iri alla Nestlé, sentenza G.I.P. di Roma del 15.01.1999;
3) Vendita della Cirio-Bertolli-De Rica dall'Iri alla Fisvi e, quindi, del « ramo olio » dalla Fisvi alla Unilever, sentenza del G.I.P. di Roma del 22.12.1997
4) Vendita della Cirio-Bertolli-De Rica dall'Iri alla Fisvi e, quindi, del « ramo olio » dalla Fisvi alla Unilever e consulenze di Romano Prodi a Goldman Sachs e General Electric, sentenza del G.I.P. di Roma del 17.07.2002.
Thanks :) , anche tu ;)
ottimo lavoro di copia incolla
http://forum.chatta.it/politica/6244119/prodi-atto-1-seguito-.aspx
ovviamente .. come x mastella .. tutti solidale con del turco.. :muro: :muro:
Phoenix68
15-07-2008, 08:38
chi è che ha tolto dalla scena de magistris? :)
è stato prodi? :)
No, sono stato IO :D
Cito da Travaglio
"Visto che appellarsi alla sensibilità di Clemente Mastella è un esercizio inutile questo è un appello a Romano Prodi. Con l'aria che tira, gentile presidente, tutto può permettersi il suo governo salvo che attirarsi il sospetto di voler eliminare un magistrato che indaga sul premier e sul ministro della Giustizia. A quel che si sa, presidente, il suo nome è iscritto nel registro degl'indagati di Catanzaro per abuso d'ufficio nell'inchiesta "Why Not": un atto dovuto per veder chiaro su alcune migliaia di telefonate che coinvolgono un cellulare "in uso" anche a lei, oltreché ad alcuni membri del suo staff da tempo indagati per presunte truffe sui fondi comunitari. Invece Mastella non è per ora indagato, ma agli atti della Procura di Catanzaro sono finite diverse telefonate tra due indagati (il numero due della Compagnia delle Opere, Antonio Saladino, e l'ex piduista Luigi Bisignani,già condannato per la maxitangente Enimont) e Mastella. Cioè il ministro che prima ha inviato un'ispezione a Catanzaro e ora chiede al Csm di trasferire lontano da Catanzaro il procuratore capo Mariano Lombardi e il sostituto Luigi De Magistris, che delle suddette inchieste è il titolare. Formalmente il ministro esercita un suo potere. Di fatto è la prima volta che un ministro della Giustizia chiede di trasferire un pm che indaga non solo sul capo del governo, ma anche su di lui. Berlusconi aveva tentato più volte di liberarsi del pool di Milano e addirittura di un giudice del processo Sme (Guido Brambilla), ma tramite Castelli, mai "trattato" dai magistrati milanesi. Ora invece, con la richiesta di Mastella anti-De Magistris, il conflitto d'interessi è addirittura doppio. Se lei, presidente, è estraneo alle accuse, ha tutto l'interesse a che il Parlamento autorizzi l'uso dei tabulati telefonici che il pm invierà alla Camera, così che la sua posizione possa essere approfondita e poi archiviata senza ombre. Come un cittadino qualunque. Se invece l'inchiesta fosse tolta a De Magistris, o se il Parlamento negasse il via libera, resterebbe il dubbio che le indagini siano state bloccate per via politica. E lo stesso vale per Mastella, le cui telefonate sono oggetto di indagini. Da quando De Magistris ha cominciato a interessarsi a lei, presidente Prodi, al suo entourage e al suo ministro della Giustizia, lei avrebbe dovuto triplicargli la scorta, raccomandare al suo staff di non dire una parola contro di lui e al suo Guardasigilli di lasciarlo lavorare in pace.. Purtroppo è avvenuto il contrario: De Magistris - come ha scritto più volte sull'Unità Enrico Fierro, tra i pochi giornalisti
italiani ad accorgersi del caso Calabria * è un uomo solo, sia nella sua procura, sia nella sua città, sia nella sua regione. Gli addebiti che gli muove il ministero sono ridicoli: avrebbe infilato alcune telefonate "non pertinenti" nel mandato di perquisizione del Pg di Potenza, avrebbe rilasciato "troppe interviste", non avrebbe informato il capo di alcune iscrizioni di indagati. Ora, quella di parlare per rompere l'isolamento è spesso l'ultima arma che rimane ai magistrati in terra di mafia: ma, se non violano il segreto sulle indagini (e De Magistris non l'ha mai fatto), è un loro diritto costituzionale. Quella delle telefonate non pertinenti è un'opinione come un'altra. Quanto alle mancate comunicazioni al capo, va ricordato che il procuratore Lombardi è sospettato di aver informato indagati di un'altra inchiesta tramite l'on. avv.ind. forzista Luigi Pittelli (socio di studio del figlio della convivente di Lombardi): sicchè, quando De Magistris li perquisì, trovò i cassetti vuoti. Con un simile precedente, solo un pazzo avrebbe continuato a informare il capo.
Checchè ne dicano i tg, quella in corso a Catanzaro non è una rissa tra procuratore e sostituto, e Mastella non è il paciere che riporta l'ordine a Catanzaro: è una tragica vicenda, tutt'altro che inedita, di giudici ragazzini che indagano a 360 gradi e di un potere tentacolare, esteso anche alle alte sfere togate, che cerca di impedirglielo. Si sperava che storie del genere sarebbero finite un anno fa, con l'uscita di Berlusconi da Palazzo Chigi. Ci aiuti, presidente Prodi, a sperarlo ancora."
Ripeto come sempre, la speranza è stata vana :sofico:
Scusate vi segnalo che nel thread di Berlusconi sulla riforma della giustizia si sta parlando di cose alquanto assurde...
Del tipo: "escludereste che il l'autorizzazione a procedere sia partita da un magistrato che non l'abbia personalmente contro Del Turco o mosso da motivazioni poco nobili?"
Vi lascio intuire chi afferma questo genere di cose...
ovviamente .. come x mastella .. tutti solidale con del turco.. :muro: :muro:
*Quasi* tutti, basta con ste generalizzazioni.
*Quasi* tutti, basta con ste generalizzazioni.
chi sono quelli che non fanno parte del "tutti"?
Phoenix68
15-07-2008, 08:56
chi sono quelli che non fanno parte del "tutti"?
In questo momento l' IDV ;)
In questo momento l' IDV ;)
Siamo d'accordo, pensavo intendessi qualcuno di nicchia :D
Phoenix68
15-07-2008, 09:11
Siamo d'accordo, pensavo intendessi qualcuno di nicchia :D
Veramente ho risposto per Giano:D , ma davo per scontata la risposta :sofico:
DonaldDuck
15-07-2008, 10:02
Guarda secondo me e` inutile continuare a dargli corda, non c'e` peggior sordo di chi non vuol sentire... e l'argomento mi pare sia anche abbastanza OT; le opinioni tanto ce le siamo scambiate, poi chi leggera` il thread fara` le sue valutazioni ed eventualmente gli opportuni distinguo, secondo me.
Continuare a dargli corda :mbe: ?
1) non sono tuo fratello
2) non sono deficiente a dispetto della presunta superiorità morale/ intellettuale della sinistra
3) scambiare opinioni non equivale ad imporre le proprie idee perchè si presume che si tratti di verbo divino rivelato. Nonostante qualcuno pensi il contrario.
Capisco che il livello qualitativo delle discussioni sia notevolmente scaduto ma stiamo per toccare il fondo.
DonaldDuck
15-07-2008, 10:04
ottimo lavoro di copia incolla
http://forum.chatta.it/politica/6244119/prodi-atto-1-seguito-.aspx
Bene bravo 10+ . Hai vinto un :tapiro:
Continuare a dargli corda :mbe: ?
1) non sono tuo fratello
2) non sono deficiente a dispetto della presunta superiorità morale/ intellettuale della sinistra
3) scambiare opinioni non equivale ad imporre le proprie idee perchè si presume che si tratti di verbo divino rivelato. Nonostante qualcuno pensi il contrario.
Capisco che il livello qualitativo delle discussioni sia notevolmente scaduto ma stiamo per toccare il fondo.
bbbbbbbbbbbbbbbooooooooooommm...
DonaldDuck
15-07-2008, 10:07
Scusate vi segnalo che nel thread di Berlusconi sulla riforma della giustizia si sta parlando di cose alquanto assurde...
Del tipo: "escludereste che il l'autorizzazione a procedere sia partita da un magistrato che non l'abbia personalmente contro Del Turco o mosso da motivazioni poco nobili?"
Servizio informazioni?
Vi lascio intuire chi afferma questo genere di cose...
Quindi? Penadimortedecapitazionecaccapipì per lui?
^TiGeRShArK^
15-07-2008, 10:58
No, sono stato IO :D
Sbagliato :)
è stato il csm all'unanimità. :)
tutti comunisti pure loro :)
Phoenix68
15-07-2008, 11:10
Sbagliato :)
è stato il csm all'unanimità. :)
tutti comunisti pure loro :)
Ah ecco, perchè io invece avevo fatto 1+1 e cioè
Da ADNKRONOS
"Roma, 18 gen. (Adnkronos) - Il pm di Catanzaro Luigi De Magistris resti presso la Procura di Catanzaro, ma non faccia più il pm. E’ la richiesta in sintesi del procuratore generale Vito D’Ambrosio, che rappresenta l’accusa nel processo al pm del Magistris, e che ha chiesto nel merito la sanzione della perdita di anzianità di otto mesi e come pena accessoria obbligatoria il trasferimento dalle funzioni per il pm catanzarese.
Il pg ha sottolineato come ancora sussistano esigenze cautelari e la situazione presso la Procura di Catanzaro sia "tutt’altro che rasserenata"; infatti in via cautelare ha chiesto che il trasferimento dalle funzioni di pm svolte da De Magistris avvengano in maniera immediata
+ Da WIKIPEDIA su Vito D'ambrosio
"Indipendente di sinistra, nel 1995 venne eletto dapprima consigliere regionale tra le fila del Partito Democratico della Sinistra e poi presidente della regione Marche, incarico che gli venne confermato nel 2000 dal voto popolare. Ma è proprio il ruolo di Commissario Straordinario per la ricostruzione post sima 97 Marche che fa fatto sorgere numerose proteste e denunce di incompatibilità di accusatore del PM D'Ambrosio nei confronti del Magistrato Luigi De Magistris, presso il CSM, in quanto vi erano richieste si ispezioni di terremotati presso il Ministro Mastella che le ha respinte. Nel 2005, dopo la vittoria del candidato de L'Unione Gian Mario Spacca è ritornato in magistratura, riprendendo il suo incarico di sostituto procuratore generale.
:sofico:
^TiGeRShArK^
15-07-2008, 11:22
Ah ecco, perchè io invece avevo fatto 1+1 e cioè
Da ADNKRONOS
"Roma, 18 gen. (Adnkronos) - Il pm di Catanzaro Luigi De Magistris resti presso la Procura di Catanzaro, ma non faccia più il pm. E’ la richiesta in sintesi del procuratore generale Vito D’Ambrosio, che rappresenta l’accusa nel processo al pm del Magistris, e che ha chiesto nel merito la sanzione della perdita di anzianità di otto mesi e come pena accessoria obbligatoria il trasferimento dalle funzioni per il pm catanzarese.
Il pg ha sottolineato come ancora sussistano esigenze cautelari e la situazione presso la Procura di Catanzaro sia "tutt’altro che rasserenata"; infatti in via cautelare ha chiesto che il trasferimento dalle funzioni di pm svolte da De Magistris avvengano in maniera immediata
+ Da WIKIPEDIA su Vito D'ambrosio
"Indipendente di sinistra, nel 1995 venne eletto dapprima consigliere regionale tra le fila del Partito Democratico della Sinistra e poi presidente della regione Marche, incarico che gli venne confermato nel 2000 dal voto popolare. Ma è proprio il ruolo di Commissario Straordinario per la ricostruzione post sima 97 Marche che fa fatto sorgere numerose proteste e denunce di incompatibilità di accusatore del PM D'Ambrosio nei confronti del Magistrato Luigi De Magistris, presso il CSM, in quanto vi erano richieste si ispezioni di terremotati presso il Ministro Mastella che le ha respinte. Nel 2005, dopo la vittoria del candidato de L'Unione Gian Mario Spacca è ritornato in magistratura, riprendendo il suo incarico di sostituto procuratore generale.
:sofico:
beh..
mi sa che ti sei perso qualche addendo nel tuo 2 + 2 :p
ROMA - La sezione disciplinare del Csm ha disposto il trasferimento di Luigi De Magistris da Catanzaro e dalla funzioni di pm. Il trasferimento non è immediatamente esecutivo, ma è una pena accessoria alla condanna principale, che è quella della censura. Ciò vuol dire che diventerà operativo solo quando il provvedimento sarà diventato definitivo. Quando cioè, dopo un più che probabile ricorso, si saranno pronunciate le sezioni unite della Cassazione. La richiesta di trasferimento da Catanzaro e dalla Procura era stata avanzata dall'ex ministro della Giustizia, Clemente Mastella, che però aveva chiesto l'adozione di questa misura in via d'urgenza, il che avrebbe significato l'immediato allontanamento di De Magistris. "C'è stata una serena discussione e una condivisione unanime", ha affermato il vicepresidente del Csm Nicola Mancino in merito alla sentenza. "Certo - ha aggiunto - decisioni del genere non si prendono allegramente".
"Decisione inaccettabile". De Magistris accusa il Csm di aver preso "una decisione grave e inaccettabile" e aver "scritto una pagina ingiusta nei confronti di un magistrato che non ha fatto altro che esercitare il proprio dovere" applicando l'articolo 3 della Costituzione sull'uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge. E non si dà per vinto: "Utilizzerò ogni strumento previsto dall'ordinamento democratico per dimostrare la correttezza del mio operato. Prima o poi le cose saranno chiare a tutti".
I fatti per cui è stato condannato. Provvedimenti "abnormi", come il decreto di perquisizione nei confronti del procuratore generale di Potenza, Vincenzo Tufano, o come quello con cui aveva disposto che i nomi di due indagati, il senatore Giancarlo Pittelli e il generale Walter Lombardo Cretella, fossero secretati in un armadio blindato. E' anche per questo che De Magistris è stato condannato. Ma pure per non aver chiesto la convalida di provvedimenti di fermo, e per aver trasmesso alla Procura di Salerno il fascicolo dell'inchiesta "Poseidone" dopo che gli era stata avocata dal procuratore di Catanzaro. La sezione disciplinare lo ha riconosciuto colpevole anche per non aver informato dei suoi provvedimenti i suoi diretti superiori.
Assolto per fuga di notizie. De Magistris è stato assolto da alcune delle accuse che gli aveva mosso la Procura generale della Cassazione, a cominciare da quella di non aver adottato le misure necessarie per impedire la fuga di notizie sulle sue inchieste. Tra gli episodi contestati, anche la vicenda della fuga di notizie sull'iscrizione del presidente del Consiglio, Romano Prodi, nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta "Why Not". L'assoluzione riguarda anche l'accusa di aver avuto "rapporti disinvolti" con la stampa e di essersi presentato all'opinione pubblica come "vittima di persecuzione da parte di politici e magistrati". Come pure è stato assolto dall'addebito di aver diffuso "sospetti" senza prove nei confronti di superiori e colleghi.
I tempi. De Magistris non dovrà lasciare la Procura di Catanzaro finché non ci sarà la pronuncia definitiva da parte delle sezioni unite civili della Cassazione, di fronte allle quali il pm può impugnare il verdetto del tribunale delle toghe. Il provvedimento, infatti, di fronte a un ricorso in Cassazione resta sospeso, proprio perché si tratta di una sanzione accessoria e non di un trasferimento cautelare. Bisognerà attendere ora il deposito delle motivazioni del Consiglio superiore della magistratura, che per legge avviene entro 30 giorni, ma per il quale possono esserci rinvii. Dopo di esso, il pm potrà preparare un ricorso alla Suprema Corte. Si può prevedere, dunque, che passeranno molti mesi prima che si arrivi a scrivere la parola fine su questa vicenda.
Quindi, oltre D'Ambrosio, TUTTI i componenti del csm sono comunisti? :)
compresi ovviamente TUTTI i componenti della sezione disciplinare?Ti consiglio di informarti sulla composizione della sezione disciplinare del Csm, scommetto che troverai delle sorprese. :)
Phoenix68
15-07-2008, 12:59
beh..
mi sa che ti sei perso qualche addendo nel tuo 2 + 2 :p
Quindi, oltre D'Ambrosio, TUTTI i componenti del csm sono comunisti? :)
compresi ovviamente TUTTI i componenti della sezione disciplinare?Ti consiglio di informarti sulla composizione della sezione disciplinare del Csm, scommetto che troverai delle sorprese. :)
Con tutto il rispetto Tiger ma le tue argomentazioni non reggono, non puoi tutte le volte capovolgere il discorso a tuo piacimento.
La domanda è semplice, il CSM ha ragione su De Magistris ? , se sì allora anche quanto affermano Santoro,Grillo,Travaglio,Di Pietro viene a crollare per cui questo fantomatico attacco alla magistratura non esiste, altrimenti hanno ragione loro ed allora c'è qualcosa che non và nel CSM .
Tertium non datur dicevano i latini.
^TiGeRShArK^
15-07-2008, 13:05
Con tutto il rispetto Tiger ma le tue argomentazioni non reggono, non puoi tutte le volte capovolgere il discorso a tuo piacimento.
La domanda è semplice, il CSM ha ragione su De Magistris ? , se sì allora anche quanto affermano Santoro,Grillo,Travaglio,Di Pietro viene a crollare per cui questo fantomatico attacco alla magistratura non esiste, altrimenti hanno ragione loro ed allora c'è qualcosa che non và nel CSM .
Tertium non datur dicevano i latini.
la questione fondamentale è che non esiste assolutamente che i giudici della sezione disciplinare del csm siano TUTTI delle toghe rosse che hanno voluto eliminare De Magistris dalla scena.
Hai visto chi sono i componenti della sezione disciplinare del csm? :)
Phoenix68
15-07-2008, 13:10
la questione fondamentale è che non esiste assolutamente che i giudici della sezione disciplinare del csm siano TUTTI delle toghe rosse che hanno voluto eliminare De Magistris dalla scena.
Hai visto chi sono i componenti della sezione disciplinare del csm? :)
Mi dispiace Tiger ma forse con altri puoi discutere in questi termini, visto che io non ho MAI detto che tutti i giudici sono di SX e tantomeno che tutti siano politicizzati, le mie spiegazioni sono state di "smontare" la tua famosa frase di 800 magistrati tutti contro Berlusconi e di avvalermi di fonti non propriamente di DX (TUTTO OPINABILE).
La questione fondamentale invece è quella che ti ho presentato io, cioè esiste un problema "MAGISTRATURA" oppure no, perchè se esiste allora è da risolvere altrimenti si stà parlando del nulla.
Abruzzo, arrestato Ottaviano Del Turco
Il presidente della Regione Abruzzo Ottaviano del Turco è stato arrestato questa mattina dalla Guardia di finanza nell'ambito dell'inchiesta sulla sanità condotta dalla Procura della Repubblica di Pescara. Il provvedimento di custodia cautelare ha riguardato anche altri assessori regionali e funzionari dell'ente
Brutta storia, viste anche le dichiarazioni del procuratore di Pescara:
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/arresto-gov-abruzzo/prove-procura/prove-procura.html
"Ci sono le prove. Stavano distruggendo la sanità in Abruzzo"
...
E spiega: "Gli arresti sono stati spiccati perchè erano pronti provvedimenti che avrebbero buttato non in ginocchio, ma sottoterra la sanità abruzzese". Prove schiaccianti, le definisce il pm, "una valanga di prove che non lasciano spazio a difese". Apre il fascicolo ed elenca fatti e circostanze che ha raccolto in due anni di indagini.
I soldi. Secondo l'accusa, "ci sono prove del pagamento di una barca di soldi, circa 30 miliardi di vecchie lire, 15 milioni di euro che avrebbero potuto far funzionare l'ospedale di Pescara e tutti quelli abruzzesi invece di arricchire qualcuno".
...
Le prove. "Abbiamo riscontrato l'80% dei fatti", ha detto il magistrato. "Ci sono puntigliosi riscontri da intercettazioni, documenti; abbiamo trovato tutte le ricevute dei prelevamenti.
....
"Temevamo inquinamento delle prove". Il procuratore di Pescara ha spiegato che le ordinanze di custodia si sono rese necessarie per evitare la reiterazione del reato e, in particolare, l'inquinamento delle prove.
....
Le pressioni di Del Turco. Dopo aver saputo delle indagini della Procura di Pescara, Ottaviano Del Turco chiese un incontro al procuratore generale de L'Aquila passando attraverso un comune amico. L'incontro ci fu, ma al termine del colloquio, il pg informò il collega pescarese e gli inviò una relazione allegata agli atti dell'inchiesta.
Chi sbaglia paga , è giusto che vada in galera se ha sbagliato , non penso che il PD cieda l'abolizione delle intercettazioni dopo questo fatto
Quoto.
E speriamo davvero che non siano così indecenti da iniziare a ragliare di "toghe nere" o qualcosa del genere, in analogia con quanto avviene ormai quotidianamente dall'altra parte.
Subito tutti a mettere la testa fuori appena viene arrestato (ribadisco che se è tutto vero è giuto che sia così) un'esponente della fazione opposta , per poi rinfugiarsi nel 3D sui rom ubriachi , quando si aprono quelli sulle inchieste sul "presidente" sulle leggi vergogna , sul fatto che nello schieramento PDL ci siano + pregiudicati che a Regina Coeli !!!!
Ci vuole un minimo di coerenza ! bah !:muro:
Triste ma vero, purtroppo.
Per fortuna non tutti si comportano così.
invece di inveire contro Del Turco perchè non ha fatto il liceo, chiedetevi come mai c'hanno messo solo 18 anni per far uscire una cosa che, in Abruzzo, gira alla grande sotto gli occhi di molti.
I proprietari delle cliniche private fanno il bello ed il cattivo tempo, sono impastati con la politica dalla DC, poi con le due giunte Pace di cdx, infine con la giunta di csx.
Ci sono anni ed anni di "finanziamenti" a fondo perduto per far ingrassare la solita mezza dozzina di imprenditori.
E sono anni che queste cliniche prendono rimborsi per prestazioni sanitarie MAI effettuate, che ricevono fondi per reparti INESISTENTI, mentre i pazienti più gravi, più difficili da seguire e soprattutto meno remunerativi vengono sbolognati negli ospedali pubblici.
E sono anni che per rientrare dal debito sanitario si tagliano posti letto PUBBLICI, si tolgono fondi ad ambulatori, RSA e via dicendo, mentre le cliniche continuano a spartirsi la fetta più grande della torta.
Questo è davvero il nocciolo della questione.
Le scene di giubilo di certi paperini sono deprimenti.
Una persona onesta reagisce a questa notizia pensando "che schifo". Esattamente come ha reagito in passato agli scandali e agli arresti per le truffe della sanità in Lazio o in Lombardia.
Il ripetersi di scandali nel settore della sanità, e in particolare delle convenzioni con i privati, è un brutto segnale.
La festa di certi utenti, gli stessi che si arrampicano sugli specchi, in situazioni analoghe, solo per difendere l'innocenza di politici appartenenti alla propria parte politica è uno degli spettacoli più penosi che abbia visto su questo forum
Quoto.
Ho letto i commenti nella prima pagina :doh:, arrestano uno dei padri fondatori del PD, ed invece di essere indignati con queste persone( ho letto che sono coinvolti parecchi politici sia di Dx che di SX), perché hanno rubato !!! i vostri commenti sono "Ora Del Turco passerà al PDL", complimenti. :muro:
Però se fate questi commenti non vi lamentate se poi a voi di sinistra vi chiamano ROSICONI!!! :Prrr:
Fossi in te rileggerei CON MAGGIORE ATTENZIONE LA PRIMA PAGINA...e potresti anche concordare con le considerazioni di Fritz!
Il nocciolo della questione è che la sanità regionale si sta trasformando in una torta da spartirsi tra amici.
Il nocciolo della questione è che hanno arrestato sia Del Turco e gli amministratori di sx, che contemporanemanete gli ex assessori di dx.
Il problema non è l'immagine del PD, il problema, sempre lo stesso da anni, e la corruzione dilagante.
E la risposta politica a questo problema.
Ri-quoto
per me chi non condanna TUTTI i criminali, indipendentemente dal colore politico, ha una moralità MOLTO discutibile. :)
poi ovviamente sono punti di vista. :)
Concordo, così come i criminali, indipendentemente dal colore politico, sono CRIMINALI.
Dipende da che interpretazione dai al solo governatore arrestato, se ad oggi ci mettiamo l'assoluzione per PRODI,MASTELLA,FASSINO nel caso WHY NOT cone relativa avocatura del magistrato e che verrà trasferito ,pur essendo stato giudicato innocente ti accorgi che il "tutti uguali" diventa purtroppo molto vero
Faccenda differente e ben più complessa da come la dipingi semplicisticamente tu.
è arrivato ... :-0008n:D:lol
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/giustizia-7/rivoluzione-giustizia/rivoluzione-giustizia.html
Berlusconi: "Serve una riforma
radicale della giustizia"
PARIGI - Non basta. Non basta lo scudo penale per le quattro più alte cariche dello stato. Non basta la blocca procesi diventata slitta processi. Per il premier "c'è la necessita ab imis di una riforma del sistema giudiziario italiano". Berlusconi parla con i cronisti a Parigi al termine del vertice Euromed. Anche con la separazione delle carriere? "Io credo - risponde il premier - che si debba fare di più". Quanto di più? "Molto di più...", aggiunge il premier.
L'occasione questa volta non sono i "suoi" processi e le inchieste che lo vedono coinvolto. Bensì l'arresto del presidente della regione Abruzzo Ottaviano del Turco al centro, secondo le accuse, di un comitato di affari che lucrava sul sistema sanitario. "Spesso i teoremi accusatori - dice Berlusconi - sono infondati".
(14 luglio 2008)
No, non ci siamo proprio.
:(
Dantesssss la focaaaaaa
Ciao
Federico
Vorrei sottolineare che non è ancora stato condannato per cui non è detto che sia colpevole.
Questo è vero, anche se gli indizi a suo carico pare siano supportati da molti riscontri.
"Abbiamo riscontrato l'80% dei fatti"
ha dichiarato il procuratore di Pescara.
Secondo me sì :O
"De Magistris trasferito cambia funzioni, respinto il ricorso
La Cassazione ha respinto i ricorsi presentati dal pm di Catanzaro Luigi De Magistris e dal ministero della giustizia contro la sentenza della sezione disciplinare del CSM che lo scorso gennaio ha disposto il trasferimento di De Magistris e il cambio delle sue funzioni. I ricorsi sono stati entrambi dichiarati inammissibili perchè presentati oltre i termini previsti."
La triste vicenda DeMagistris è un esempio del problema relativo agli intrecci fra politica (di tutti i colori) e alte sfere togate.
chi è che ha tolto dalla scena de magistris? :)
è stato prodi? :)
Domanda a tranello.
No, sono stato IO :D
No, non sei stato tu.
Come scritto nell'articolo che proprio tu hai riportato, è stata la sezione disciplinare del CSM che lo scorso gennaio ha disposto il trasferimento di De Magistris e il cambio delle sue funzioni.
Dall'articolo di Travaglio:
quella in corso a Catanzaro non è una rissa tra procuratore e sostituto, e Mastella non è il paciere che riporta l'ordine a Catanzaro: è una tragica vicenda, tutt'altro che inedita, di giudici ragazzini che indagano a 360 gradi e di un potere tentacolare, esteso anche alle alte sfere togate, che cerca di impedirglielo.
Questo è il punto della questione, che comunque è OT qui.
Ah ecco, perchè io invece avevo fatto 1+1 e cioè
Da ADNKRONOS
"Roma, 18 gen. (Adnkronos) - Il pm di Catanzaro Luigi De Magistris resti presso la Procura di Catanzaro, ma non faccia più il pm. E’ la richiesta in sintesi del procuratore generale Vito D’Ambrosio, che rappresenta l’accusa nel processo al pm del Magistris, e che ha chiesto nel merito la sanzione della perdita di anzianità di otto mesi e come pena accessoria obbligatoria il trasferimento dalle funzioni per il pm catanzarese.
....
+ Da WIKIPEDIA su Vito D'ambrosio
"Indipendente di sinistra, nel 1995 venne eletto dapprima consigliere regionale tra le fila del Partito Democratico della Sinistra.... Nel 2005 ... è ritornato in magistratura, riprendendo il suo incarico di sostituto procuratore generale.
:sofico:
D'Ambrosio rappresentava l'accusa ma, come scritto nell'articolo che proprio tu hai riportato, è stata la sezione disciplinare del CSM che lo scorso gennaio ha disposto il trasferimento di De Magistris e il cambio delle sue funzioni.
E ribadisco: decidendo all'unanimità.
...
La domanda è semplice, il CSM ha ragione su De Magistris ? se sì allora anche quanto affermano Santoro,Grillo,Travaglio,Di Pietro viene a crollare per cui questo fantomatico attacco alla magistratura non esiste, altrimenti hanno ragione loro ed allora c'è qualcosa che non và nel CSM .
:confused:
la questione fondamentale è che non esiste assolutamente che i giudici della sezione disciplinare del csm siano TUTTI delle toghe rosse che hanno voluto eliminare De Magistris dalla scena.
Questo è vero.
E riporta la questione alle osservazioni di Travaglio.
...
La questione fondamentale invece è quella che ti ho presentato io, cioè esiste un problema "MAGISTRATURA" oppure no, perchè se esiste allora è da risolvere altrimenti si stà parlando del nulla.
Esiste sicuramente più di un problema che riguarda la "magistratura".
Come ho già detto in apertura, il caso DeMagistris sintetizza quello relativo agli intrecci fra politica (di tutti i colori, come questo caso dimostra) e alte sfere togate.
E non pare proprio che le soluzioni che ha in mente il premier vadano nella direzione di separarli.
Ciao
Federico
fare chiarezza equivale a dire che qualcuno è un criminale? :)
facciamo chiarezza alla dipietro: intanto arrestiamo, buttiamo via la chiave, facciamo cadere giunta, governo o quello che é per poi valutare e magari concludere che si, forse nn era un criminale. Puo' andare, molte scuse. Magari poi qualcuno s'e' pure suicidato nel frattempo, ma son dettagli questi. Dov'e' la chiave del mercedes che nn la trovo più?
Phoenix68
15-07-2008, 15:05
La triste vicenda DeMagistris è un esempio del problema relativo agli intrecci fra politica (di tutti i colori) e alte sfere togate.
Esiste sicuramente più di un problema che riguarda la "magistratura".
Come ho già detto in apertura, il caso DeMagistris sintetizza quello relativo agli intrecci fra politica (di tutti i colori, come questo caso dimostra) e alte sfere togate.
E non pare proprio che le soluzioni che ha in mente il premier vadano nella direzione di separarli.
Ciao
Federico
Parzialmente OT, tenendo conto che come al solito si parla di Berlusconi e toghe rosse (ormai se si parla di Berlusconi e magistrati si è OT sempre :sofico: ).
Comunque il problema è proprio quello che hai anche tu scritto, e cioè che anche nella magistratura c'è qualcosa che non và e che le infiltrazioni politiche sono evidenti, nonostante mi senta rispondere spesso che la colpa è solo di Berlusconi che la demonizza, e di questo Tiger è uno convinto ;) .
Per le soluzioni di Berlusconi non ho detto che siano la panacea di tutti i mali, anche perchè , come per la legge sulle intercettazioni non vorrei che la cura fosse peggio della malattia.
Chiudo qui perchè in effetti stiamo andando fuori dal seminato ma trovavo corretto risponderti :)
Eccoci giunti all'angolo dell'evergreen, cioè a dibattere di una vicenda nota da tempo, dibattuta più e più volte, eppure ogni tanto, casualmente, viene riproposta con le stesse osservazioni già smentite a suo tempo.
L'ultima volta è stata citata e dibattuta non più di 2 settimane or sono*.
Ma certo: è sempre la riforma del falso in bilancio datata 1997 che secondo certa propaganda sarebbe stata il salvagente di Prodi.
....
... Sai a cosa serviva quella riforma ( non cancellazione) del reato d'abuso in atti d'ufficio? A salvare il culo di Prodi, non la giunta regionale abruzzese. Questo è stato solo un effetto collaterale.
:nono:
Proviamo a leggere con attenzione i punti chiave, nell'articolo citato di wikipedia:
Nell'ambito delle indagini per la vendita della Cirio-Bertolli-De Rica, Romano Prodi era indagato per abuso d'ufficio.
.....
L'inchiesta fu nota dal 23 febbraio 1996 e portò a una sentenza di non luogo a procedere nell'udienza preliminare il 22 dicembre 1997, con la più ampia formula di proscioglimento «perché il fatto non sussiste». Il GUP Eduardo Landi citò nelle motivazioni anche la riforma dell'abuso d'ufficio, varata pochi mesi prima (il 10 luglio)** su iniziativa dell'Ulivo e votata anche dalla coalizione avversaria.
La riforma dell'abuso di ufficio era prevista nei programmi di tutte le forze politiche presentatesi alle elezioni del 1996.
... Il provvedimento nasceva quindi non per iniziativa governativa ma per iniziativa parlamentare.
....
L'abuso di ufficio, così com'era allora configurato, conferiva ai giudici un ampio potere discrezionale di giudizio nei confronti delle scelte degli amministratori locali, determinando sovente rallentamenti anche molto rilevanti delle attività delle amministrazioni, per questo la necessità di provvedere a questa riforma raccoglieva il consenso unanime degli amministratori locali sia di centrodestra sia di centrosinistra.
Il giudice pronunciò una sentenza di non luogo a procedere con la più ampia formula di proscioglimento (il fatto non sussiste) e con l'acquisizione di una perizia d'ufficio che accertò la congruità del prezzo di vendita della parte della SME ceduta.
Alcuni hanno criticato tale riforma e la sua relazione con l'indagine su Prodi. I giornalisti Peter Gomez e Marco Travaglio definiscono «per certi versi imbarazzante» il fatto che tra le motivazioni ci sia un riferimento alla legge varata dall'Ulivo, ma riconoscono che tale riferimento «non fu affatto decisivo per quella sentenza» in quanto Prodi fu prosciolto perché il fatto non sussisteva.
....
[b]Tuttavia Romano Prodi non ha usufruito dell'amnistia e non è stato indagato per finanziamento illecito.
A proposito di quella legge, l'allora ministro Franco Bassanini ha più volte ribadito
...
Torno a ricordare che il sottoscritto fu uno dei proponenti di quella legge, in quanto ministro della Funzione Pubblica e degli Affari regionali dell'epoca" ha proseguito Bassanini. "E sono in grado di dimostrare che quella legge si applicava non già ad una persona (e tanto meno a Romano Prodi, che fu prosciolto con formula piena per non aver commesso il fatto) ma a decine di migliaia di amministratori locali e funzionari pubblici".
"L'assoluta indeterminatezza della definizione della fattispecie di reato rendeva assolutamente discrezionale, allora - ricorda Bassanini - l'intervento del giudice, il quale era chiamato a esprimere valutazioni discrezionali nel merito delle scelte politico-amministrative delle amministrazioni e in particolare delle amministrazioni locali".
"Unanime - ricorda l'ex ministro - fu la richiesta di sindaci, presidenti di provincia, amministratori regionali e locali di ogni parte politica per una radicale revisione delle disposizioni allora vigenti sull'abuso d'ufficio: tale richiesta costituiva uno dei cinque punti di unanime accordo nel cahier des doléances che oltre duemila amministratori locali presentarono a me e al ministro dell'Interno Giorgio Napolitano nel corso di cinque infuocate assemblee tenute a Venezia, Milano, Roma, Palermo e Napoli nei mesi di giugno e luglio 1996".
"In prima fila nell'affrontare problemi e bisogni quotidiani dei cittadini, i sindaci e gli altri amministratori locali - prosegue - chiedevano interventi urgenti, per sopprimere o rivedere disposizioni che finivano col paralizzare l'attività delle amministrazioni locali. Napolitano ed io prendemmo l'impegno - continua Bassanini - di provvedere con disegni di legge da presentare al Parlamento entro l'anno. Così facemmo e tutti i disegni di legge furono approvati a larga maggioranza nel giro di pochi mesi. Solo la riforma dell'ordinamento dei segretari comunali suscitò polemiche e controversie. Prodi e Scalfaro non c'entrarono per nulla"
"Berlusconi era allora leader di Forza Italia e deputato alla Camera. Né lui né il suo gruppo fecero opposizione. Dunque - conclude Bassanini - quella non fu una legge ad personam, concerneva decine di migliaia di amministratori anche appartenenti alla Casa delle libertà, non si applicò a Romano Prodi, e ottenne in Parlamento larghi consensi. Berlusconi si documenti e vedrà che le sue bugie hanno le gambe corte".
Questi identici punti erano stati evidenziati anche 2 settimane or sono
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23120251&postcount=49
Manco leggi quello che posti ?
La modifica della legge non ha avuto impatti sulla sentenza , questo è quello che c' è scritto .
E sei pure recidivo
http://hwupgrade.it/forum/showpost.p...8&postcount=85
( ma questa balla l' avevi già postata diverse volte in precedenza , evidentemente ami fare figuracce )
Perchè continui a parlare di balle anche dopo che ti hanno fatto vedere la falsità di certe insinuazioni ?
Perchè continui a tirare in ballo Prodi che non è più in politica ?
Voi portavoce di Silvio siete così a corto di argomenti con cui fare fumo per nascondere le schifezze che sta combinando il vostro amato da dover riciclare balle così vecchie ?
Se non erro, l'assoluzione per non aver commesso il fatto non tiene conto delle mutazioni normative sopraggiunte in corso di procedimento**, perchè giudica sul fatto imputato all'inizio, a prescindere da tutto il resto.
Quoto l'utente LucaTortuga
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23121188&postcount=52
No, e ti spiego subito perchè.
Prodi è stato assolto per non aver commesso il fatto.
(si è accertato in giudizio che non è stato autore delle azioni che gli venivano contestate dall'accusa).
Berlusconi (nel caso del falso in bilancio) è stato assolto perchè il fatto non costituisce reato.
(si è accertato che le azioni contestategli le ha commesse, ma non erano più reato dopo la sua riforma del falso in bilancio).
Riesci a cogliere la sottile differenza?
Scusa eh, ma dalla voce di wikipedia che tu stesso hai citato:
dove la vedi la legge ad personam fatta per salvare Prodi?
:boh:
Mistero, nel migliore dei casi.
Una legge ad personam fatta con iniziativa parlamentare, nei programmi di tutte le forze politiche, discussa con i sindaci, una assoluzione perche` il fatto non sussiste (e non perche` l'abuso d'ufficio non e` reato). Dove sta la legge ad personam?
:boh:
Mistero, nel migliore dei casi.
Ecco dove sta:
sta solo nella testa di Berlusconi...
...il quale non esita a farsi approvare leggi per processi gia` in corso, senza dialogo con l'opposizione, a colpi di maggioranza, per iniziativa governativa (anzi del solo capo del governo), altro che dialogo con il parlamento e i sindaci e assoluzioni perche` il fatto non sussiste.
Tristemente quoto.
Certo, ed il GUP fornisce la motivazione alla sentenza con riferimento alla riforma varata sull'abuso in atti d'ufficio. Ci si può nascondere quanto si vuole dietro le parole ma la realtà è questa
Certo, ed il GUP fornisce la motivazione alla sentenza con riferimento alla riforma varata sull'abuso in atti d'ufficio. Ci si può nascondere quanto si vuole dietro le parole ma la realtà è questa. Fatti n'altra risata.
La realtà è ciò che è scritto nella sentenza.
Senza riportare tutte le 47 pagine:
TRIBUNALE DI ROMA
UFFICIO DEL GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI
SENTENZA
V) CONCLUSIONI
Da quanto esposto possono essere tratte le seguenti conclusioni:
- come è stato evidenziato dalla perizia collegiale, non si è
realizzato un danno per l'I.R.I. o un profitto per FI.SVI., cioè
non si è realizzato l'evento del reato.
Evento del reato e congruità del prezzo sono entità tra loro
logicamente e giuridicamente inconciliabili;
- è stato esaurientemente dimostrato che la vendita separata dei
singoli rami di azienda, in base alle offerte presentate, avrebbe
portato ad un risultato economico peggiore per l'I.R.I. rispetto
a quello ottenuto;
- è stato accertato che l'I.R.I. ha realizzato l'operazione
conformandosi alla "ratio" delle pertinenti disposizioni
normative e regolamentari.
PER QUESTI MOTIVI
visto l'art. 425 c.p.p.
dichiara non luogo a procedere nei confronti di Prodi Romano,
Draghi Mario, Ferro Luzzi Paolo, Glisenti Giuseppe, Patroni
Griffi Antonio, Poli Roberto, La Miranda Carlo Saverio, in rela-
zione alle imputazioni loro rispettivamente ascritte, perché il
fatto non sussiste.
Roma 22.12.1997
IL GIUDICE
Dott. Eduardo Landi
Depositato in cancelleria il 9-2-1998
...
Capisco che il livello qualitativo delle discussioni sia notevolmente scaduto ma stiamo per toccare il fondo.
Concordo, sopratutto quando argomenti triti e ritriti, con interpretazioni smaccatamente "di parte" vengono riproposti ogni 3x2.
Ciao
Federico
* questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774300)
** la riforma del reato di abuso in atti d’ufficio fu varata dal Parlamento con la legge 234/1997 del 16 luglio 1997
...
Comunque il problema è proprio quello che hai anche tu scritto, e cioè che anche nella magistratura c'è qualcosa che non và e che le infiltrazioni politiche sono evidenti
....
Per le soluzioni di Berlusconi non ho detto che siano la panacea di tutti i mali, anche perchè , come per la legge sulle intercettazioni non vorrei che la cura fosse peggio della malattia.
Chiudo qui perchè in effetti stiamo andando fuori dal seminato ma trovavo corretto risponderti :)
E' vero, siamo OT qui, continuiamo nella discussione specifica.
Mi preme sottolineare che condivido le tue osservazioni di cui sopra.
:)
Ciao
Federico
giannola
15-07-2008, 16:30
facciamo chiarezza alla dipietro: intanto arrestiamo, buttiamo via la chiave, facciamo cadere giunta, governo o quello che é per poi valutare e magari concludere che si, forse nn era un criminale. Puo' andare, molte scuse. Magari poi qualcuno s'e' pure suicidato nel frattempo, ma son dettagli questi. Dov'e' la chiave del mercedes che nn la trovo più?
poi ci si chiede perchè gli italiani credono a quello che dice Silvio...:O
Fatto salvo (in questo forum sono sempre stato garantista per chiunque) che la costituzione dice che...bla....innocente...ecc.
Fingiamo che sia colpevole.
Tuttavia sti gran cazzi, ma metterlo in isolamento come il peggior pedofilo et serial killer ? :fagiano:
Nemmeno l'avvocato gli hanno permesso. :rolleyes:
Se questo è il modo di far giustizia... :nono:
DonaldDuck
15-07-2008, 19:19
CUT
Dovresti concordare, sempre riguardo lo scadimento del livello qualitativo delle discussioni, anche quando intervengono le consuete difese d'ufficio. Ovviamente parlando in generale e genericamente senza riferimento particolare alcuno. E' impellente la necessità di far propri e sostenere gli sforzi erculei di una certa parte politica, lascio ai lettori l'onere di intuire quale, nell'uscire pulita ad ogni costo ed in ogni situazione. Anche a costo di riscrivere i libri di storia. La qual cosa mi rafforza ogni convincimento, sempre che tu mi conceda in modo magnanimo la possibilità di pensare. A maggior ragione quando, sempre parlando in generale e genericamente senza riferimento particolare alcuno, si sostiene il " Ma come! E' un fatto risaputo, scontato e indegno di essere discusso, tu esserino informe...ancora ne parli?". Tralasciando questioni di presunta superiorità morale/ intellettuale sussiste anche una grossolana contraddizione: una mano, in modo accondiscendente e vago, scrive dei birbantelli ( non più di tanto però) appartenenti ad una certa parte politica e l'altra compie affondi nell'unica e ragionevole azione possibile: demonizzazione. In sostanza convive un'esile patinatura di imparzialità ed una smaccata partigianeria. Condizioni davvero incompatibili e sospette. Ed il fatto stesso che un "evergreen" venga inseguito e contrastato non fa che dimostrare quanto scritto sopra. Dubbi, sospetti e condanne solenni vengono riservate SOLO per l'opera di demonizzazione, il resto è una melliflua e fatalista concessione alla platea.
^TiGeRShArK^
15-07-2008, 20:59
facciamo chiarezza alla dipietro: intanto arrestiamo, buttiamo via la chiave, facciamo cadere giunta, governo o quello che é per poi valutare e magari concludere che si, forse nn era un criminale. Puo' andare, molte scuse. Magari poi qualcuno s'e' pure suicidato nel frattempo, ma son dettagli questi. Dov'e' la chiave del mercedes che nn la trovo più?
wow, funziona davvero bene la propaganda mediatica di Ilvio :)
Ora capisco come abbia fatto a scendere fino al 23% la fiducia nei magistrati, valore che credo si trovi solo in una ditatura :)
^TiGeRShArK^
15-07-2008, 21:01
Parzialmente OT, tenendo conto che come al solito si parla di Berlusconi e toghe rosse (ormai se si parla di Berlusconi e magistrati si è OT sempre :sofico: ).
Comunque il problema è proprio quello che hai anche tu scritto, e cioè che anche nella magistratura c'è qualcosa che non và e che le infiltrazioni politiche sono evidenti, nonostante mi senta rispondere spesso che la colpa è solo di Berlusconi che la demonizza, e di questo Tiger è uno convinto ;) .
Per le soluzioni di Berlusconi non ho detto che siano la panacea di tutti i mali, anche perchè , come per la legge sulle intercettazioni non vorrei che la cura fosse peggio della malattia.
Chiudo qui perchè in effetti stiamo andando fuori dal seminato ma trovavo corretto risponderti :)
io sono sempre stato dell'opinione che, com'è ovvio, qualche mela marcia ci sia anche lì. :)
il problema è che *qualcuno* con un certo potere mediatico, la sta demonizzando in toto sovvertendo l'ordine democratico del nostro paese. :)
Ho appena risposto a chi ripeteva le solite balle su di pietro che in anni e anni di martellamento mediatico ormai sono passate per verità :)
^TiGeRShArK^
15-07-2008, 21:17
Dovresti concordare, sempre riguardo lo scadimento del livello qualitativo delle discussioni, anche quando intervengono le consuete difese d'ufficio.
appunto :)
le difese d'ufficio ad Ilvio, anche quando propone leggi che bloccano 100k processi per un anno, quando ELIMINA le intercettazioni, quando RIABILITA un assassino mafioso, si sprecano :)
Ovviamente parlando in generale e genericamente senza riferimento particolare alcuno. E' impellente la necessità di far propri e sostenere gli sforzi erculei di una certa parte politica, lascio ai lettori l'onere di intuire quale, nell'uscire pulita ad ogni costo ed in ogni situazione.
Erculei è anche poco.
E' stato uno sforzo SPAZIALE, come l'omonimo scudo, quello di ottenere l'mmunità totale-globale :)
Anche a costo di riscrivere i libri di storia.
Esattamente come voleva fare Dell'Utri nella stessa intervista in cui ha definito il pluri-omicida mafioso Vittorio Mangano un eroe :)
La qual cosa mi rafforza ogni convincimento, sempre che tu mi conceda in modo magnanimo la possibilità di pensare. A maggior ragione quando, sempre parlando in generale e genericamente senza riferimento particolare alcuno, si sostiene il " Ma come! E' un fatto risaputo, scontato e indegno di essere discusso, tu esserino informe...ancora ne parli?".
Una volta che una BALLA è stata svelata come tale, ripeterla un numero tendente ad infinito di volte non la fa diventare automaticamente realtà :)
Posso capire che in effetti è questo il messaggio che passa vedendo l'influenza del martellamento mediatico di Ilvio, ma ci sono persone che hanno un cervello e che non credono acriticamente e senza informarsi a qualsiasi cosa detta, soprattutto se chi la dice ha una certa abitudine a raccontare fatti "non perfettamente corrispondenti alla realtà".
Riguardo al credere add Ilvio, invece non ci dovrebbero essere proprio dubbi.
La quesi totalità delle cose che dice sono menzogne, per questo mi stupisco come ci possa ancora essere qualcuno che fa le difese d'ufficio di cui sopra :)
Tralasciando questioni di presunta superiorità morale/ intellettuale sussiste anche una grossolana contraddizione: una mano, in modo accondiscendente e vago, scrive dei birbantelli ( non più di tanto però) appartenenti ad una certa parte politica e l'altra compie affondi nell'unica e ragionevole azione possibile: demonizzazione.
Appunto.
E' sinceramente ABOMINEVOLE la demonizzazione della magistratura effettuata da Ilvio.
Arrivare a far scendere la fiducia dei magistrati di un'intera nazione al 23%, mediante una campagna mediatica reiterata e continuata è qualcosa che si vede solo nelle peggiori dittature.
In sostanza convive un'esile patinatura di imparzialità ed una smaccata partigianeria. Condizioni davvero incompatibili e sospette. Ed il fatto stesso che un "evergreen" venga inseguito e contrastato non fa che dimostrare quanto scritto sopra. Dubbi, sospetti e condanne solenni vengono riservate SOLO per l'opera di demonizzazione, il resto è una melliflua e fatalista concessione alla platea.
Beh, sai com'è..
c'è ancora qualcuno a cui sta a cuore la verità e non tollera le menzogne, specie se così smaccatamente di parte e così false e denigranti. :)
Quindi non vuol dire che metti il dito nella piaga, ma che stravolgi i fatti secondo il diktat del partito azienda e tenti in tutti i modi di farli passare per verità :)
Io, fossi stato in te, mi sarei semplicemente scusato di aver detto fregnacce dopo l'ottimo ed esaustivo (come sempre d'altronde) intervento di federico. :)
Del Turco è stato pure capo di uno dei sindacati della triade? Pure questo la dice lunga su che schifo oltre l'immaginazione (e l'informazione) sia il sistema italia.
è qualcosa che si vede solo nelle peggiori dittature.
Attento!in realtà succede nelle migliori!non fare disinformazione perfavore :D
jumpermax
15-07-2008, 21:45
wow, funziona davvero bene la propaganda mediatica di Ilvio :)
Ora capisco come abbia fatto a scendere fino al 23% la fiducia nei magistrati, valore che credo si trovi solo in una ditatura :)
la fiducia ai magistrati scende perché la gente non si fida, punto. Silvio prende voti perché si schiera apertamente contro la magistratura, perchè in lui la gente vede il male minore. Figuriamoci il resto verrebbe da dire.
Detto questo trovo illuminante l'intervento del solito ottimo Panebianco:
Giudici, la svolta che serve ai democratici
di Angelo Panebianco
L’arresto del presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco e di altri dirigenti politici e amministrativi e l'incriminazione di molte altre persone nell’ambito di una inchiesta su presunte tangenti nella sanità ha scompaginato le file del Partito democratico di quella regione ricordando a tutti che i problemi dei rapporti fra giustizia e politica non riguardano solo Berlusconi. Come sempre accade in questi casi vengono poste pubblicamente domande destinate a restare senza risposta. Una per tutte: a parte l’esigenza di ottenere il massimo impatto mediatico, c’è stata anche qualche altra ragione dietro la decisione (ovviamente molto grave per le sue conseguenze) di procedere all’arresto della massima autorità politico- amministrativa della Regione? Ancorché indubbiamente meno spettacolare, una semplice incriminazione a piede libero non sarebbe ugualmente servita agli scopi dell’inchiesta? Una cosa è certa. Se mai Del Turco, alla fine, dovesse uscire pulito da questo affare giudiziario non ci sarà comunque mai alcuna sede disciplinare nella quale le suddette domande potranno essere poste a quei magistrati.
L’imbarazzo del Partito democratico è evidente. Il silenzio dei suoi vertici sulla vicenda abruzzese, durato per buona parte della giornata di ieri, è stato rotto solo a metà pomeriggio da una dichiarazione di Walter Veltroni che, mentre manifestava stupore e amarezza per l’arresto di Del Turco, riconfermava, un po’ ritualmente, la sua fiducia nella magistratura.
Ma forse, oggi, dal Partito democratico è lecito attendersi anche qualcosa d’altro. Forse anche per il Pd è arrivato il momento, dopo anni di silenzi, acrobazie e furbizie da parte dei partiti predecessori (Ds e Margherita), di smetterla di fare il pesce in barile sulle questioni della giustizia e dei rapporti fra magistratura e politica.
È lecito chiedere al Partito democratico: come pensate di tornare a essere forza di governo se non avete una vostra posizione sulla giustizia, una posizione che non si limiti a essere, come è sempre stato fin qui, una fotocopia di quella dell’Associazione nazionale magistrati?
Almeno da Mani pulite in poi la sinistra ha nel complesso finto (e comunque questo è il racconto che, per lo più, ha «venduto » all’elettorato e ai militanti o ha permesso che venisse venduto dai propri giornali di riferimento) che non ci fossero veri problemi nel rapporto fra giustizia e politica. Ha negato l’esistenza di un potere discrezionale eccessivo dei pubblici ministeri, ha finto di non vedere le continue invasioni di campo. Ha accreditato in sostanza l’idea che i problemi derivassero tutti, e soltanto, dalla natura corrotta del nemico del momento (Craxi, Berlusconi).
In mezzo a tanti convegni inutili, l’unico convegno davvero prezioso che purtroppo manca ancora all’appello è quello in cui il Partito democratico, pubblicamente e solennemente, sceglie la strada della discontinuità, di una svolta decisa nella sua politica della giustizia.
Solo dopo l’incresciosa manifestazione di Piazza Navona, il Pd ha preso le distanze dal partito di Di Pietro. Ma perché quella decisione non si riduca solo a furbizia tattica occorrono ora cambiamenti nelle concezioni e nelle scelte in materia di giustizia.
Non esistono dubbi che, senza una collaborazione fra maggioranza e opposizione una riforma dell'ordinamento della giustizia (separazione delle carriere, responsabilizzazione dei pubblici ministeri, eccetera) che lo renda coerente con lo spirito e i principi di una democrazia liberale e che riequilibri i rapporti (squilibrati ormai da quasi un ventennio) fra magistratura e politica, non potrà mai passare. È lecito dunque attendersi dalla massima forza di opposizione non solo qualche battuta utile per ottenere un titolo sui giornali ma un ripensamento serio delle proprie posizioni.
Luciano Violante, un esponente politico la cui influenza passata sulla politica della giustizia della sinistra sarebbe impossibile sottovalutare, sembra oggi uno dei pochi consapevoli della necessità di cambiamenti. In un intervento ieri sulla Stampa Violante ha criticato in termini che a me paiono ineccepibili la nuova versione della cosiddetta norma blocca-processi decisa dal governo. L'argomento che ha usato dovrebbe fare storcere il naso ai giustizialisti. Ha sostenuto che, se pure la nuova versione è meglio della precedente, produce anch'essa danni, lasciando in questo caso troppa discrezionalità ai magistrati. Violante, mi pare di capire, dichiara il suo favore per un sistema nel quale, come avviene in tanti Paesi occidentali (in passato si è tentato di farlo anche in Italia ma senza grandi risultati), Guardasigilli e Parlamento dettino annualmente alla magistratura le priorità. A me pare, però, che senza una riforma che, tra le altre cose, separi le carriere e tolga di mezzo l'obbligatorietà dell'azione penale, non sarà mai possibile ricondurre nell'alveo delle istituzioni democratico-rappresentative le grandi scelte di politica delle giustizia. Forse proprio Violante, con la sua autorevolezza, potrebbe oggi essere, insieme ad altri (come i radicali, oggi accasati nel Partito democratico, con il loro patrimonio di battaglie e proposte garantiste) uno degli uomini in grado di fare da battistrada a un nuovo corso, aiutare il Partito democratico a cambiare registro.
15 luglio 2008
Da quotare anche nelle virgole ovviamente. Qua ci nascondiamo dietro ad un dito e non vogliamo vedere il problema di un potere dello stato sul quale non c'è alcuna forma di controllo. Ricordiamo che delle due è la magistratura a dover rispondere alla politica e non viceversa visto che i politici, contrariamente ai magistrati vengono eletti. Non c'è alcun motivo per ritenere la magistratura al di sopra della politica a meno che il proprio giudizio non sia influenzato da qualche sorta di pregiudizio sulla superiorità antropologica di una "casta" rispetto all'altra.
la fiducia ai magistrati scende perché la gente non si fida, punto. Silvio prende voti perché si schiera apertamente contro la magistratura, perchè in lui la gente vede il male minore. Figuriamoci il resto verrebbe da dire.
Detto questo trovo illuminante l'intervento del solito ottimo Panebianco:
Da quotare anche nelle virgole ovviamente. Qua ci nascondiamo dietro ad un dito e non vogliamo vedere il problema di un potere dello stato sul quale non c'è alcuna forma di controllo. Ricordiamo che delle due è la magistratura a dover rispondere alla politica e non viceversa visto che i politici, contrariamente ai magistrati vengono eletti. Non c'è alcun motivo per ritenere la magistratura al di sopra della politica a meno che il proprio giudizio non sia influenzato da qualche sorta di pregiudizio sulla superiorità antropologica di una "casta" rispetto all'altra.
Dove hai studiato educazione civica?
Sai cos'è la Democrazia??Ti dice niente la separazione dei poteri?montesquieu?
La magistratura è un organo indipendente!mettetevelo in testa
Onestamente gli articoli di Panebianco sono opinabili,non vedo dove sia tutta la lungimiranza di cui tutti parlano.
E Violante è sempre Violante...come ci si fa a fidare del grado di giudizio di una persona,di sx,che è in grado di arrivare a rivalutare la figura dei Repubblichini?
Contenti voi
jumpermax
15-07-2008, 22:10
Dove hai studiato educazione civica?
Sai cos'è la Democrazia??Ti dice niente la separazione dei poteri?montesquieu?
La magistratura è un organo indipendente!mettetevelo in testa
Onestamente gli articoli di Panebianco sono opinabili,non vedo dove sia tutta la lungimiranza di cui tutti parlano.
E Violante è sempre Violante...come ci si fa a fidare del grado di giudizio di una persona,di sx,che è in grado di arrivare a rivalutare la figura dei Repubblichini?
Contenti voi
Anche la politica è un organo indipendente. Però la magistratura ha appena spedito il presidente della regione Abruzzo, presidente LIBERAMENTE ELETTO in galera. Dove sta l'indipendenza della politica dalla magistratura? E se dovesse risultare che, come spesso accade, non c'era uno straccio di prova c'è qualche magistrato che paga per aver privato una regione del suo presidente o finisce tutto a tarallucci e vino? E perché un popolo dovrebbe accettare che un potere dello stato non soggetto ad alcuna forma di controllo possa mettere in galera i propri rappresentanti senza nemmeno aver iniziato un processo? Ma dove sta scritto? E vieni a parlare di educazione civica? per favore...
Anche la politica è un organo indipendente. Però la magistratura ha appena spedito il presidente della regione Abruzzo, presidente LIBERAMENTE ELETTO in galera. Dove sta l'indipendenza della politica dalla magistratura? E se dovesse risultare che, come spesso accade, non c'era uno straccio di prova c'è qualche magistrato che paga per aver privato una regione del suo presidente o finisce tutto a tarallucci e vino? E perché un popolo dovrebbe accettare che un potere dello stato non soggetto ad alcuna forma di controllo possa mettere in galera i propri rappresentanti senza nemmeno aver iniziato un processo? Ma dove sta scritto? E vieni a parlare di educazione civica? per favore...
Intanto ti cito una frase di Berlusconi:
Sì è vero la legge è uguale per tutti ma per me è più uguale che per gli altri perché mi ha votato la maggioranza degli italiani. (dalle dichiarazioni spontanee al processo Sme, 17 giugno 2003; citato in Berlusconi in aula "Processo inventato", la Repubblica, 17 giugno 2003)
Rispondo con poche parole:
LA LEGGE È UGUALE PER TUTTI!ANCHE PER I PEZZENTI ELETTI DALLA MAGGIORANZA DEL POPOLO!
Me ne strafotto le balle se sei stato eletto da tutti!se sei un fottuto ladro te ne stai in prigione!e se rubi soldi dei cittadini non meriti nemmeno di stare in carcere coi libri!
Altro che ragionare come Giannola!un reato cosi schifoso è di pari livello ad un reato mafioso,sopratutto se di mezzo ci sono soldi dei cittadini!
Studia tu anzichè parlare,si viene arrestati in modo preventivo perchè si è valutato che c'è il pericolo di manipolare le prove o nasconderle,oppure scappare.
Ha gia risposto luca tortuga su questo punto.Se la TV fa sensazionalismo la colpa non è dei magistrati.
Su una cosa hai ragione,non devo parlare di educazione civica.
Con certa gente non serve,una Democrazia non sanno nemmeno cosa sia.
marcolinuz
15-07-2008, 22:23
la fiducia ai magistrati scende perché la gente non si fida, punto. Silvio prende voti perché si schiera apertamente contro la magistratura, perchè in lui la gente vede il male minore. Figuriamoci il resto verrebbe da dire.
Detto questo trovo illuminante l'intervento del solito ottimo Panebianco:
Da quotare anche nelle virgole ovviamente. Qua ci nascondiamo dietro ad un dito e non vogliamo vedere il problema di un potere dello stato sul quale non c'è alcuna forma di controllo. Ricordiamo che delle due è la magistratura a dover rispondere alla politica e non viceversa visto che i politici, contrariamente ai magistrati vengono eletti. Non c'è alcun motivo per ritenere la magistratura al di sopra della politica a meno che il proprio giudizio non sia influenzato da qualche sorta di pregiudizio sulla superiorità antropologica di una "casta" rispetto all'altra.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ripassa la storia, ripassa l'educazione civica. Poi se ancora vuoi fare disinformazione continua pure sarai smentito alla grande.
Ti piacciono le dittature? Sai cosa sono? Chiedi ai tuoi nonni o anche ai tuoi genitori cosa significa.
Da quotare anche nelle virgole ovviamente. Qua ci nascondiamo dietro ad un dito e non vogliamo vedere il problema di un potere dello stato sul quale non c'è alcuna forma di controllo. Ricordiamo che delle due è la magistratura a dover rispondere alla politica e non viceversa visto che i politici, contrariamente ai magistrati vengono eletti. Non c'è alcun motivo per ritenere la magistratura al di sopra della politica a meno che il proprio giudizio non sia influenzato da qualche sorta di pregiudizio sulla superiorità antropologica di una "casta" rispetto all'altra.
quindi tu stai dalla parte dei ladri. :O
jumpermax
15-07-2008, 22:39
Intanto ti cito una frase di Berlusconi:
Sì è vero la legge è uguale per tutti ma per me è più uguale che per gli altri perché mi ha votato la maggioranza degli italiani. (dalle dichiarazioni spontanee al processo Sme, 17 giugno 2003; citato in Berlusconi in aula "Processo inventato", la Repubblica, 17 giugno 2003)
Rispondo con poche parole:
LA LEGGE È UGUALE PER TUTTI!ANCHE PER I PEZZENTI ELETTI DALLA MAGGIORANZA DEL POPOLO!
Me ne strafotto le balle se sei stato eletto da tutti!se sei un fottuto ladro te ne stai in prigione!e se rubi soldi dei cittadini non meriti nemmeno di stare in carcere coi libri!
Altro che ragionare come Giannola!un reato cosi schifoso è di pari livello ad un reato mafioso,sopratutto se di mezzo ci sono soldi dei cittadini!
Studia tu anzichè parlare,si viene arrestati in modo preventivo perchè si è valutato che c'è il pericolo di manipolare le prove o nasconderle,oppure scappare.
Ha gia risposto luca tortuga su questo punto.Se la TV fa sensazionalismo la colpa non è dei magistrati.
Su una cosa hai ragione,non devo parlare di educazione civica.
Con certa gente non serve,una Democrazia non sanno nemmeno cosa sia.
Tu te ne strafotti le balle. Io che l'ho votato no. Soprattutto quando vedo gente sbattuta in galera a scopo preventivo, non arrivare nemmeno al processo tanto erano "solide" le prove. Ho visto un governo cadere perché un magistrato ha deciso di mettere agli arresti la moglie del ministro della giustizia. Ma si potrà mai affidare un potere del genere ad un organo che non ha alcun controllo? Qua non è questione di legge uguale per tutti, ma di tutelare un potere dello stato. Non è pensabile tollerare questo abuso della carcerazione preventiva. Non è pensabile detenere una persona fintanto che non si decide a collaborare, questo vuol dire estorcere le confessioni è un metodo degno dell'inquisizione spagnola non certo di uno stato di diritto. La libertà personale è un diritto fondamentale che non può essere tolto con leggerezza, eppure NESSUN MAGISTRATO pagherà mai per aver messo qualcuno in galera senza giusta motivazione. E questo è un sistema che sta in piedi? Qualcuno mi spieghi come si può aver fiducia di un meccanismo simile. Salvo non voler mettere, come ipotesi fondante del ragionamento, che il dogma dell'infallibilità vale anche per loro oltre che per il papa...
però naturalmente sei favorevole al regime carcerario di guantanamo :O
jumpermax
15-07-2008, 22:42
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ripassa la storia, ripassa l'educazione civica. Poi se ancora vuoi fare disinformazione continua pure sarai smentito alla grande.
Ti piacciono le dittature? Sai cosa sono? Chiedi ai tuoi nonni o anche ai tuoi genitori cosa significa.
non so se ti rendi conto che non c'è nemmeno una virgola del tuo post in attinenza col tema del discorso...
Tu te ne strafotti le balle. Io che l'ho votato no. Soprattutto quando vedo gente sbattuta in galera a scopo preventivo, non arrivare nemmeno al processo tanto erano "solide" le prove. Ho visto un governo cadere perché un magistrato ha deciso di mettere agli arresti la moglie del ministro della giustizia. Ma si potrà mai affidare un potere del genere ad un organo che non ha alcun controllo? Qua non è questione di legge uguale per tutti, ma di tutelare un potere dello stato. Non è pensabile tollerare questo abuso della carcerazione preventiva. Non è pensabile detenere una persona fintanto che non si decide a collaborare, questo vuol dire estorcere le confessioni è un metodo degno dell'inquisizione spagnola non certo di uno stato di diritto. La libertà personale è un diritto fondamentale che non può essere tolto con leggerezza, eppure NESSUN MAGISTRATO pagherà mai per aver messo qualcuno in galera senza giusta motivazione. E questo è un sistema che sta in piedi? Qualcuno mi spieghi come si può aver fiducia di un meccanismo simile. Salvo non voler mettere, come ipotesi fondante del ragionamento, che il dogma dell'infallibilità vale anche per loro oltre che per il papa...
Ok,mi tiro indietro.Io non ho la costanza di tigershark.Di fronte a palese ottusità perdo la voglia di discutere.
E non è arroganza,mi si presentasse una persona meno netta,arrogante,meglio informata e sopratutto dialogante allora ci parlerei anche.
Ma di fronte al nulla mischiato all'ignoranza io non ho tempo e voglia di discutere.
io penso invece che bisognerebbe spazzare via tutta la "classe digerente" di questo paese in modo molto più radicale che nel 1992.
io penso invece che bisognerebbe spazzare via tutta la "classe digerente" di questo paese in modo molto più radicale che nel 1992.
Sovvertitore dell'ordine democratico!come osi toccare i personaggi legalmente eletti dalla maggiornaza del popolo!
Giustizialista,grillino e manettaro!
manettaro ?
http://www.spartacusquirinus.it/imago/presa_della_bastiglia.jpg
jumpermax
15-07-2008, 22:52
però naturalmente sei favorevole al regime carcerario di guantanamo :O
Si, sono favorevole a guantanamo, ma al contempo sono consapevole che è una pesante violazione dei diritti individuali, è accettabile nel caso in cui ci sia in gioco la sicurezza nazionale. E' scontato che questo implica che il peso di una maggior sicurezza lo pagano soprattutto quelli che sono finiti li in mezzo senza aver fatto nulla.
Detto ciò fammi capire come uno stato di diritto possa accettare che le persone vengano trattenute in carcere fintanto che non collaborano... chi non ha fatto nulla che ha in mano per "collaborare"? Confessare un reato non commesso?
jumpermax
15-07-2008, 22:59
Ok,mi tiro indietro.Io non ho la costanza di tigershark.Di fronte a palese ottusità perdo la voglia di discutere.
E non è arroganza,mi si presentasse una persona meno netta,arrogante,meglio informata e sopratutto dialogante allora ci parlerei anche.
Ma di fronte al nulla mischiato all'ignoranza io non ho tempo e voglia di discutere.
No, non è arroganza, è soltanto incapacità di accettare opinioni diverse dalla tua. Se anziché partire dal presupposto che io sia ottuso, ignorante o disinformato avessi messo in discussione le tue convinzioni quel tanto che basta per accettare le mie ti saresti potuto confrontare nel merito di quanto stavamo dicendo. Avresti continuato a pensare che le mie sono un mucchio di cazzate probabilmente, ma quanto meno ti saresti arricchito di un punto di vista diametralmente opposto al tuo. Così invece ti sei solo incazzato e basta e te ne andrai a dormire con la profonda convinzione che il mondo si divide tra chi la pensa come te e la massa dei lobotomizzati. Arrivederci.
Tutti paladini del garantismo ora.Ma mai uno di voi che esprima un giudizio se a commettere reati è uno zingaro.
Siete schifosamente ipocriti nel vostro sproloquiare di Giustizia.
Si, sono favorevole a guantanamo, ma al contempo sono consapevole che è una pesante violazione dei diritti individuali, è accettabile nel caso in cui ci sia in gioco la sicurezza nazionale. E' scontato che questo implica che il peso di una maggior sicurezza lo pagano soprattutto quelli che sono finiti li in mezzo senza aver fatto nulla.
Detto ciò fammi capire come uno stato di diritto possa accettare che le persone vengano trattenute in carcere fintanto che non collaborano... chi non ha fatto nulla che ha in mano per "collaborare"? Confessare un reato non commesso?
inconsistente: sostieni tutto ed il contrario di tutto.
anche i nostri mafiosi ladri farabutti stanno mettendo a repentaglio la nostra sicurezza nazionale, la nostra coesione sociale, la nostra economia, ma siamo molto più rispettosi dei loro immeritati diritti: solo 3 giorni di spurgo, come per i lumaconi (sanguisughe).
indelebile
15-07-2008, 23:27
Jumpermax..ma non ti rendi conto che panebianco e soci stanno facendo il solito gioco di mettere lo sporco sotto il tappeto, siamo daccordo o no che italia è schiava della corruzione , e raccomandati se siamo daccordo perchè farsi intontire e convincere di riformare la giustizia da dei corrotti che ci lusingano alla tv? sarebbe come dare la pistola al ladro e domandarsi il perchè ha amazzato qualcuno
lo spiegano meglio qua (http://toghe.blogspot.com/2008/07/giudici-la-svolta-che-serve-ai.html)
Il futuro che ci attende
Alcuni magistrati dalla ineccepibile storia professionale e talmente poco inclini al protagonismo che la maggior parte delle persone non sanno neppure come si chiamano e che faccia hanno svolgono nel più assoluto riserbo una delicata indagine su gravissimi reati in danno della sanità e dell’erario, che dura più di un anno nella più assoluta segretezza.
Uno dei principali indiziati, il Presidente della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco, resosi conto che si sta indagando anche nei suoi confronti, si procura un incontro con il Procuratore Generale della Repubblica. Il Procuratore Generale, dando prova di ineccepibile correttezza, informa preventivamente il Procuratore competente e redige subito dopo una relazione del fatto, che trasmette all’autorità competente.
Il procedimento segue il suo corso naturale, senza che i magistrati si facciano intimidire o lusingare.
E il risultato è che, invece di essergli grati e proporli per un encomio, i massimi vertici delle istituzioni (il Presidente del Consiglio, per esempio) e la pseudo intellighentia del Paese (tal prof. Angelo Panebianco, per esempio) ne approfittano per parlare di “emergenza istituzionale” e diffamare la magistratura.
Ma viene da chiedersi: cosa deve fare la magistratura se non indagare e perseguire i reati?
E come e in cosa i magistrati di Pescara avrebbero dimostrato intenti protagonistici?
Il Panebianco parla di necessità di abolire l’obbligatorietà dell’azione penale. E dunque ci si deve chiedere: se e quando l’obbligatorietà dell’azione penale verrà abolita, il procurarsi tangenti per decine di milioni di euro non verrà più perseguito?
Riportiamo dal Corriere della Sera di oggi un articolo di questo Panebianco, che dall’alto di una cattedra universitaria spiega come il controllo politico della magistratura convenga a tutti, a destra e a sinistra.
Nel farlo, questo signore non si fa scrupolo di dire cose veramente imbarazzanti.
Una per tutte, quando scrive: “Come sempre accade in questi casi vengono poste pubblicamente domande destinate a restare senza risposta. Una per tutte: a parte l’esigenza di ottenere il massimo impatto mediatico, c’è stata anche qualche altra ragione dietro la decisione (ovviamente molto grave per le sue conseguenze) di procedere all’arresto della massima autorità politico-amministrativa della Regione?”
Non rendendosi conto che la domanda che lui retoricamente si pone non è affatto senza risposta, trovandosi la risposta nell’ampissima motivazione del provvedimento di custodia cautelare, che egli, ovviamente, non ha letto, non interessandogli affatto se le esigenze cautelari delle quali dice di volere notizia ci siano o no, ma interessandogli soltanto mostrarsi servizievole con chi vuole con tutte le sue forze e subito il controllo politico del pubblico ministero e della magistratura.
E ignorando, evidentemente, che anche quella che lui chiama “la massima autorità politico-amministrativa delle Regione”, essendo un cittadino uguale agli altri davanti alla legge e non essendo neppure una delle quattro “alte cariche” dello Stato, se viene raggiunto da gravi indizi di reità per essersi fatto portare alcuni milioni di euro di tangenti nei sacchetti delle mele, va trattato applicando le stesse leggi che si applicano a tutti gli altri cittadini.
Al di là delle menzogne di facciata, la partita che si sta giocando in Italia è tutta nelle parole di ieri del Presidente del Consiglio e nel pronto supporto odierno dell’“intellettuale” di turno: i potenti, i ricchi, non devono potere essere disturbati. La magistratura deve occuparsi solo di lavavetri e rom.
L’unica domanda che ci resta è: questo Paese è disposto a lasciar fare questo? Vuole questo?
Panebianco spiega all’opposizione come una giustizia controllata dal potere serva anche a lei.
Speriamo che l'opposizione si renda conto che ciò di cui il Paese ha un bisogno assoluto non è ciò che conviene a questi o a quelli, ma ciò che è giusto.
L’articolo è veramente difficile da leggere, perchè violenta ad ogni rigo la ragione e l'evidenza. Ci scusiamo con i lettori se gli infliggiamo questo supplizio, ma questo articolo, scritto da un professore d’università e pubblicato sul più diffuso quotidiano nazionale, dà la misura di quanto grave è la nostra situazione.
e se non basta alfano spiega che ci vuole immunità per i politici (http://notizie.alice.it/notizie/politica/2008/07_luglio/12/lodo_alfano_ora_riflettere_su_immunita_parlamentare_libero,15415908.html)
ti sembra cosi tutto normale?
No, non è arroganza, è soltanto incapacità di accettare opinioni diverse dalla tua. Se anziché partire dal presupposto che io sia ottuso, ignorante o disinformato avessi messo in discussione le tue convinzioni quel tanto che basta per accettare le mie ti saresti potuto confrontare nel merito di quanto stavamo dicendo. Avresti continuato a pensare che le mie sono un mucchio di cazzate probabilmente, ma quanto meno ti saresti arricchito di un punto di vista diametralmente opposto al tuo. Così invece ti sei solo incazzato e basta e te ne andrai a dormire con la profonda convinzione che il mondo si divide tra chi la pensa come te e la massa dei lobotomizzati. Arrivederci.
Io ho argomentato,ti ho spiegato cos'è una democrazia e tu hai detto che quella non è una vera democrazia.
Mi dispiace,pensatori e filosofi del passato danno ragione a me,non a te.Anche i Costituenti danno ragione a me e non a te.
Io mi sono confrontato e ti ho spiegato come funzionano le cose.
Non sono opinioni le mie,diversamente dalle tue sono fatti.
Tranquillo,quelli come te non hanno il potere di influire sull'umore della mia vita :O
Come giustamente ha detto a2000.1 tu sostieni tutti ed il contrario di tutto.e sopratutto dici falsità.Vediamole va...
Tu te ne strafotti le balle. Io che l'ho votato no
E tu sbagli,non c'è dialogo che tenga.La giustizia è uguale per tutti.Tu sbagli ed io ho ragione.la legge è dalla mia parte,punto.
Soprattutto quando vedo gente sbattuta in galera a scopo preventivo, non arrivare nemmeno al processo tanto erano "solide" le prove
Esempio?o forse i magistrati non possono sbagliare?e se anche sbagliassero allora è giusto che paghino?
Si,devono pagare.Ma se per evitare l'errore l'alternativa è lasciare a piede libero un criminale,allora preferisco un pò più di sicurezza.D'altronde è quella che esige anche il popolo del centro-destra no?
Ripeto,me ne frego se la TV fa sensazionalismo!i magistrati fanno il loro lavoro,e se qualcuno è innocente non deve temere il tribunale.Se poi viene sbranato dalla stampa e dall'opinione pubblica allora la colpa è del sistema e dello scarso senso civico delle persone.
Ho visto un governo cadere perché un magistrato ha deciso di mettere agli arresti la moglie del ministro della giustizia.
Falsissimo.Il governo non è caduto per quello.
E se anche fosse ti faccio una domanda:LA MOGLIE DI UN MINISTRO È INATTACCABILE?
Anche in questo caso tu sbagli al 100% ed io ho ragione.La legge è con me.
Non è pensabile tollerare questo abuso della carcerazione preventiva
Prego fornire esaustiva spiegazione.Sarei curioso anche di vedere qualche esempio.Sicuramente ci saranno dei distinguo da fare,non posso pensare che anche per reati di mafia tu non sia d'accordo.
O forse rapinare soldi dei cittadini,e quindi tuoi,non merita la massima giustizia?meglio lasciarli liberi di inquinare le prove no?
Non è pensabile detenere una persona fintanto che non si decide a collaborare, questo vuol dire estorcere le confessioni è un metodo degno dell'inquisizione spagnola non certo di uno stato di diritto.
Quando fa comodo ecco che citi il Diritto,per tutto il resto ti affidi alla tua personale opinione.
Poco onesto non credi?
È stato appurato che almeno l'80% delle accuse si è rivelata fondata,ergo ci sono tutti i motivi per cui detenere una persona fintanto che non collaborerà.
La libertà personale è un diritto fondamentale che non può essere tolto con leggerezza, eppure NESSUN MAGISTRATO pagherà mai per aver messo qualcuno in galera senza giusta motivazione.
Bravo,ed il furto di denaro pubblico è un reato gravissimo anch'esso visto che toglie la libertà alle persone.Libertà di fidarsi di chi governa,libertà di fidarsi di pagare se la tasse visto dove vanno a finire,libertà di vivere tranquilli in uno Stato che ti tuteli.
Solo su una cosa hai ragione,i magistrati devono essere responsabili degli errori.
E questo è un sistema che sta in piedi? Qualcuno mi spieghi come si può aver fiducia di un meccanismo simile. Salvo non voler mettere, come ipotesi fondante del ragionamento, che il dogma dell'infallibilità vale anche per loro oltre che per il papa.
Ragionamento da brivido...quindi visto che non rispondono dei loro errori allora è meglio non metterli nella condizione di sbagliare arrestando o detenendo le persone?
Detto ciò fammi capire come uno stato di diritto possa accettare che le persone vengano trattenute in carcere fintanto che non collaborano... chi non ha fatto nulla che ha in mano per "collaborare"? Confessare un reato non commesso?
Questo si può stabilire solo DOPO l'avvenuta condanna o assoluzione.Tu ed io non siamo in grado di parlare di correttezza dell'azione penale,non ora almeno.Certo è che i magistrati ritengono che fino ad ora,almeno l'80% delle accuse è verificata.
StefAno Giammarco
16-07-2008, 02:02
machetati
Ok,mi tiro indietro.Io non ho la costanza di tigershark.Di fronte a palese ottusità perdo la voglia di discutere.
E non è arroganza,mi si presentasse una persona meno netta,arrogante,meglio informata e sopratutto dialogante allora ci parlerei anche.
Ma di fronte al nulla mischiato all'ignoranza io non ho tempo e voglia di discutere.
A2000.1 non ho capito se alludevi al fatto di darsi una calmata o invitavi l'utente ad infliggersi profonde ferite con un lungo coltello in uso nelle foreste subtropicali del Nuovo Continente.
In ogni caso prendo in prestito la prima interpretazione per indirizzarvela a stretto giro. Gli attacchi personali non sono consentiti. Se insistete (voi e molti altri in questi giorni) sarò costretto alla seconda interpretazione (forumisticamente parlando, naturalmente).
StefAno Giammarco
16-07-2008, 02:05
Guarda secondo me e` inutile continuare a dargli corda, non c'e` peggior sordo di chi non vuol sentire... e l'argomento mi pare sia anche abbastanza OT; le opinioni tanto ce le siamo scambiate, poi chi leggera` il thread fara` le sue valutazioni ed eventualmente gli opportuni distinguo, secondo me.
La dovete smettere di fare "considerazioni" personali sugli utenti, questi giorni sta diventando un continuo. Avete il diritto di pensarlo ma è del tutto inopportuno scriverlo, serve solo a scatenare flame per cui evitare.
^TiGeRShArK^
16-07-2008, 03:21
la fiducia ai magistrati scende perché la gente non si fida, punto. Silvio prende voti perché si schiera apertamente contro la magistratura, perchè in lui la gente vede il male minore. Figuriamoci il resto verrebbe da dire.
Detto questo trovo illuminante l'intervento del solito ottimo Panebianco:
Da quotare anche nelle virgole ovviamente. Qua ci nascondiamo dietro ad un dito e non vogliamo vedere il problema di un potere dello stato sul quale non c'è alcuna forma di controllo. Ricordiamo che delle due è la magistratura a dover rispondere alla politica e non viceversa visto che i politici, contrariamente ai magistrati vengono eletti. Non c'è alcun motivo per ritenere la magistratura al di sopra della politica a meno che il proprio giudizio non sia influenzato da qualche sorta di pregiudizio sulla superiorità antropologica di una "casta" rispetto all'altra.
quindi, fammi capire jumper...
saresti perfettamente d'accordo a scarcerare CHIUNQUE sia nella situazione concreta di reiterare il reato o di inquinare le prove? :)
no, dimmelo subito perchè ti trovo MOLTE + persone che sono favorevoli a questa linea di pensiero di quante hanno eletto quest'individuo che *giustamente* (imho) è sotto indagine. :)
Vuoi scarcerare tutti i rom e gli stupratori solo perchè per qualcuno il concetto di "custodia cautelare" non è concepibile? :)
ok.
Scarceriamo sia i ROM che questo fondatore del PD, perchè ci sono persone che credono nella sua innocenza, nonostante la concreta possibilità di reiterazione o di inquinamento delle prove pronosticata dalla magistratura :)
Ma poi, il primo che apre un thread sui rom o su qualche criminalucolo di strada che commette reati di poco conto (secondo Ilvio) quali lo Stupro, la Rapina, Il Sequestro di persona, lo mando legittimamente a quel paese dato che siete proprio VOI i garantisti che vogliono che i CRIMINALI stiano liberi e felici come farfalle :)
giannola
16-07-2008, 07:01
quindi tu stai dalla parte dei ladri. :O
io sto dalla parte della costituzione. :O
Anche i magistrati dovrebbero pagare i loro errori.
Fra le tante cose eliminerei l'inamovibilità.
Tutti paladini del garantismo ora.Ma mai uno di voi che esprima un giudizio se a commettere reati è uno zingaro.
Siete schifosamente ipocriti nel vostro sproloquiare di Giustizia.
Sempre stato garantista: il cittadino è innocente fintantochè non c'è una sentenza definitiva.
Al limite m'incazzo se la fanno franca, non indagano, non processano o li indultano ovvero la giustizia non segue il suo corso ordinario; ma questo è un altro paio di maniche.
io sto dalla parte della costituzione. :O
E per dovere di cronaca,da che parte starebbero i magistrati?loro non condannano nessuno.Se poi i media fanno sensazionalismo la colpa non può e non deve ricadere sulla giustizia.
Sono loro che emettono la sentenza di colpevolezza e che rovinano le persone,non un legittimo processo o un legittimo fermo.
Sempre stato garantista: il cittadino è innocente fintantochè non c'è una sentenza definitiva.
Al limite m'incazzo se la fanno franca, non indagano, non processano o li indultano ovvero la giustizia non segue il suo corso ordinario; ma questo è un altro paio di maniche.
Bene,ma la legge dice anche che in alcuni casi è prevista la galera.Solo in tribunale si dimostrerà la propria assoluta colpevolezza,ma se c'è il pericolo che le prove vengano inquinate o che il reato possa essere reiterato,forse è meglio esigere l'arresto.Sopratutto quando si parla di furto di denaro pubblico e scambio di tangenti.
Tu sarai anche coerente,non dico di no,per me sbagli alla grande ma quantomeno non fai distinguo tra politici e zingari.
Io però me li voglio vedere i vari leghisti che ragionano come te.Seguendo la via del garantisimo ecco che anche la raccolta di impronte diventa un modo di togliere libertà.
giannola
16-07-2008, 08:00
E per dovere di cronaca,da che parte starebbero i magistrati?loro non condannano nessuno.Se poi i media fanno sensazionalismo la colpa non può e non deve ricadere sulla giustizia.
Sono loro che emettono la sentenza di colpevolezza e che rovinano le persone,non un legittimo processo o un legittimo fermo.
i magistrati, per come la vedo io, seguono spesso il loro personale interesse e la loro gloria.
D'altronde ci si fa conoscere se si fa arrestare un personaggio importante.
In fondo mica sono stati i media a mettere Del Turco in isolamento.
A mio avviso sono state prese misure esagerate, se già ce n'era abbastanza (questo è da vedere ovviamente) per incriminarlo, non si vede in quale modo poteva inquinare le prove.
I magistrati devono pagare i loro errori e devono essere rimovibili.
Altrimenti c'è una disparità di potere fra i vari organi della repubblica.
Bene,ma la legge dice anche che in alcuni casi è prevista la galera.Solo in tribunale si dimostrerà la propria assoluta colpevolezza,ma se c'è il pericolo che le prove vengano inquinate o che il reato possa essere reiterato,forse è meglio esigere l'arresto.Sopratutto quando si parla di furto di denaro pubblico e scambio di tangenti.
Tu sarai anche coerente,non dico di no,per me sbagli alla grande ma quantomeno non fai distinguo tra politici e zingari.
Io però me li voglio vedere i vari leghisti che ragionano come te.Seguendo la via del garantisimo ecco che anche la raccolta di impronte diventa un modo di togliere libertà.
come sopra, se dicono che hanno raccolto prove più che sufficienti il carcere preventivo non ha senso.
Bastavano gli arresti domiciliari col telefono staccato e un'auto di piantone.
Quanto agli zingari, so che vado un po OT, ma almeno a me interessa informarmi sulle cose per cui so che gli Zingari non sono rumeni, ma sono originari dell'india.
Ciononostante non accuso un popolo perchè la nostra costituzione ci dice che la responsabilità penale è personale.
E sarebbe da veterotestamentari fare ricadere la colpa sui discendenti.
Tempo fa parlavo con una donna delle pulizie rumena che lavora da mia madre.
Lei si vergognava di essere rumena per quello che si sente in giro (un pò come certi siciliani che si vergognano di esser tali a causa dei mafiosi).
Le ho risposto che non si deve vergognare che lei non è responsabile dei criminali che stanno in giro, ma solo di se stessa.
Se tanti italiani fossero come me, non per vantarmi, l'italia sarebbe un paese migliore, dove si può discutere senza litigare.:O
DonaldDuck
16-07-2008, 08:12
Da quanto viene riferito dai media si evince che la sentenza per Del Turco ed altri è già scritta prima del processo. Questo grazie a prove definite schiaccianti. Bene. Conosciamo tutti le "vicissitudini" di Agazio Loiero, in breve...
Nel 1994 viene imputato per peculato e abuso d'ufficio in uno dei tanti filoni dello scandalo dei fondi neri SISDE: l'accusa è di aver usato segretarie assunte e stipendiate dal servizio segreto civile per mettere in piedi un ufficio raccomandazioni personali. Tali capi d'accusa decadono nel 2000 per prescrizione.
Nel novembre 2006 gli viene notificato un avviso di garanzia per un suo coinvolgimento in un'indagine sulla sanità in Calabria, condotta dal pubblico ministero Luigi de Magistris; nel novembre 2007 viene chiesto il rinvio a giudizio per Loiero ed altri. Nel corso l'udienza preliminare davanti al giudice del tribunale di Catanzaro il pubblico ministero d'udienza chiede la sua assoluzione. Loiero è assolto.
Prescrizione (sono trascorsi sei anni sei ) per il reato di abuso d'ufficio ed un'assoluzione quasi fulminea entro un anno dall'avviso di garanzia dalle indagini sulla sanità calabrese. Vediamo un pò: Loiero è uno di quei birbantelli ancora preziosi, Del Turco un target scomodo e sacrificabile...oppure cosa? Dove sono le differenze? Cosa giustifica questa disparità?
giannola
16-07-2008, 08:18
Mah solo io ci vedo un nesso tra la rottura di Veltroni con Di Pietro e questo arresto ? :O
dave4mame
16-07-2008, 08:31
più che altro è notevole la differenza di stile.
durante l'affaire mastella i due coniugi hanno strepitato come arpie (con tanto di claque a contorno); finora non mi sembra di avere invece sentito una parola da parte di del turco.
va beh, nel bene e nel male noblesse oblige.
se non è vero che, più o meno direttamente, prodi è caduto per la menata mastella, diciamo che sono stati molto bravi a darcela a bere...
aggiungiamo il fatto che in quel frangente il magistrato inquirente era uno che aveva già la sua "reputazione" e a pensare male non si fa fatica.
alarico75
16-07-2008, 08:40
più che altro è notevole la differenza di stile.
durante l'affaire mastella i due coniugi hanno strepitato come arpie (con tanto di claque a contorno); finora non mi sembra di avere invece sentito una parola da parte di del turco.
va beh, nel bene e nel male noblesse oblige.
se non è vero che, più o meno direttamente, prodi è caduto per la menata mastella, diciamo che sono stati molto bravi a darcela a bere...
aggiungiamo il fatto che in quel frangente il magistrato inquirente era uno che aveva già la sua "reputazione" e a pensare male non si fa fatica.
Non viene assolutamente difeso dal suo partito di riferimento.
Veltroni se ne e' lavato le mani.
Comunque deprecabile l'isolamento:ai fini processuali non serve a nulla,e' gia' in carcere quindi non sussistono altri motivi per infliggergli questa ulteriori restrizione carcerarie,non e' inquisito per mafia o camorra.
L'UDEUR fece quadrato attorno a Mastella e a ragione direi,le accuse dopo un mese erano state ritirate.
Intanto pero' il governo si era schiantato sulla fiducia.
dave4mame
16-07-2008, 08:47
Non viene assolutamente difeso dal suo partito di riferimento.
Veltroni se ne e' lavato le mani.
Comunque deprecabile l'isolamento:ai fini processuali non serve a nulla,e' gia' in carcere quindi non sussistono altri motivi per infliggergli questa ulteriori restrizione carcerarie,non e' inquisito per mafia o camorra.
L'UDEUR fece quadrato attorno a Mastella e a ragione direi,le accuse dopo un mese erano state ritirate.
Intanto pero' il governo si era schiantato sulla fiducia.
appunto.
ora, a parte la "signorilità" di del turco (che perlomeno non ha fatto caciara...) non mi si venga a dire che l'intero caso mastella non abbia contorni quantomeno sospetti.
"noi sappiamo; o fai cadere il governo o andiamo avanti".
giannola
16-07-2008, 09:32
più che altro è notevole la differenza di stile.
durante l'affaire mastella i due coniugi hanno strepitato come arpie (con tanto di claque a contorno); finora non mi sembra di avere invece sentito una parola da parte di del turco.
va beh, nel bene e nel male noblesse oblige.
se non è vero che, più o meno direttamente, prodi è caduto per la menata mastella, diciamo che sono stati molto bravi a darcela a bere...
aggiungiamo il fatto che in quel frangente il magistrato inquirente era uno che aveva già la sua "reputazione" e a pensare male non si fa fatica.
più che noblesse direi isolamento oblige.
Ti sfido a far sapere qualcosa al mondo esterno se sei in isolamento stretto. :sofico:
In ogni caso se anche del turco si trasforma nell'ennesimo caso mastella direi che viene fatto l'ennesimo regalo a B.
Detto questo il silenzio del PD è semplicemente dettato dalla paura che cominciare a dire che la magistratura ha troppo potere significherebbe passare dalla parte delle tesi di B.
Diciamo che c'è la paura di perdere certo elettorato.
Alla fine di questa battaglia però la magistratura non potrà che uscirne ridimensionata.
dave4mame
16-07-2008, 09:33
più che noblesse direi isolamento oblige.
Ti sfido a far sapere qualcosa al mondo esterno se sei in isolamento stretto. :sofico:
touchè... :)
Alla fine di questa battaglia però la magistratura non potrà che uscirne ridimensionata.
oddio... credo dipenda molto da quanto risulterà esserci di vero nelle accuse...
i magistrati, per come la vedo io, seguono spesso il loro personale interesse e la loro gloria.
D'altronde ci si fa conoscere se si fa arrestare un personaggio importante.
In fondo mica sono stati i media a mettere Del Turco in isolamento.
A mio avviso sono state prese misure esagerate, se già ce n'era abbastanza (questo è da vedere ovviamente) per incriminarlo, non si vede in quale modo poteva inquinare le prove.
I magistrati devono pagare i loro errori e devono essere rimovibili.
Altrimenti c'è una disparità di potere fra i vari organi della repubblica.
Fammi capire,se un personaggio pubblico delinque non dev'essere arrestato solo perchè il magistrato c'è il rischio che cerchi pubblicità?
I magistrati devono pagare i loro errori e devono essere rimovibili.
i politici devono pagare i loro errori e devono essere arrestati/perseguiti/processati.Col lodo Alfano bel modo per risolverla questa disparità...
come sopra, se dicono che hanno raccolto prove più che sufficienti il carcere preventivo non ha senso.
Bastavano gli arresti domiciliari col telefono staccato e un'auto di piantone.
Ah certo!
Visto che le prove sono gia abbastanza allora è meglio lasciarlo "isolato" e far arrestare i pesci piccoli.Cosi si dirà che i magistrati non cercano pubblicità ed eventualmente si potrà dare modo all'interessato di alleggerire la sua posizione facendo sparire qualche carta
Se tanti italiani fossero come me, non per vantarmi, l'italia sarebbe un paese migliore, dove si può discutere senza litigare.:O
O dove si possono dire stronzate(non mi riferisco a te,ma alla categoria che vorresti rappresentare) senza che nessuno si scandalizzi.
Il punto è che io esigo di incazzarmi di fronte all'emergenza democratica che viviamo.La tua via è il dialogo?bene,siamo su navi differenti ma quantomeno cerchiamo lo stesso porto.
più che noblesse direi isolamento oblige.
Ti sfido a far sapere qualcosa al mondo esterno se sei in isolamento stretto. :sofico:
In ogni caso se anche del turco si trasforma nell'ennesimo caso mastella direi che viene fatto l'ennesimo regalo a B.
Detto questo il silenzio del PD è semplicemente dettato dalla paura che cominciare a dire che la magistratura ha troppo potere significherebbe passare dalla parte delle tesi di B.
Diciamo che c'è la paura di perdere certo elettorato.
Alla fine di questa battaglia però la magistratura non potrà che uscirne ridimensionata.
In isolamento può comunque parlare ai suoi avvocati. Che se volessero potrebbero rilasciare dichiarazioni di fuoco. Alla Ghedini ad esempio.
Oggi poi è stato visitato da due parlamentari e non ha fatto nessuna dichiarazione di guerra.
Il perchè secondo me è semplicemente dovuto al fatto che è colpevole e le prove sono schiaccianti, perchè a quanto pare ci sono oltre a testimonianze dei diretti interessati, prove documentarie (numeri di serie, ricevute bancarie), intercettazioni, e foto.
Se tanti italiani fossero come me, non per vantarmi, l'italia sarebbe un paese migliore, dove si può discutere senza litigare.:O
Tu vivi in una regione disastrata dalla corruzione dalla criminalità e dalla illegalità.
Una città che nel mondo è sinonimo di Mafia.
Ma da te non ho mai visto interventi su questi problemi.
Per te il problema sono i giudici.
Gli Italiani sono purtroppo come te.
Certo che se il pm non si muove a trovare il grosso dei soldi che sarebbero stati trasferiti (a parte quei quattro bonifici che riguardano centinaia di migliaia di euro e non milioni) la cosa non si mette bene per lui e per la procura con l'aria che tira e con Berlusconi che vuole dare una bella mazzata alla magistratura.
Cmq lui è andato giù pesante con Del Turco paragonandolo a Totò Riina.
per quanto mi riguarda che abbia rubato 10 euro o 10 milioni sempre ladro rimarrebbe ;)
non credo che pena cambi in base alla cifra "rubata"
Appurato che si è ladri indipendentemente dalle cifre, i soldi rubati alla sanità non sono uguali ai soldi destinati a riasfaltare una strada, cambiare i lampioni o piazzare due panchine nel parco.
Gli ospedali sono la forma di contatto più intima e delicata tra i cittadini e lo stato. Ogni regalo alle cliniche private è un servizio in meno: il mancato acquisto di un nuovo macchinario, il mancato rinnovo del contratto ad alcuni medici che fanno le guardie di notte e nei festivi, un'ambulanza in meno per strada e via di questo passo.
Ora paragonare Del Turco e soci a Riina credo sia eccessivo, ma forse rende bene l'idea della violenza della corruzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.