View Full Version : Problema avvio Vista Ultimate 64 bit
Pur spegnendo il computer regolarmente, puntualmente all'avvio mi ritrovo dopo il messaggio di post del bios, con una scritta in inglese nella quale trovo scritto che in poche parole windows non è riuscito a chiudersi in maniera corretta...da cosa potrebbe dipendere? Eppure non mi da nessun errore quando chiudo il sistema operativo.
stambeccuccio
13-07-2008, 23:45
una ipotesi intanto: assicurati di avere il BIOS della macchina aggiornato, magari verifica sul sito del produttore.
una ipotesi intanto: assicurati di avere il BIOS della macchina aggiornato, magari verifica sul sito del produttore.
Possiedo una Asus P5E e già ho l'ultimo bios disponibile: è la revisione 0702, se non erro.
Possiedo una Asus P5E e già ho l'ultimo bios disponibile: è la revisione 0702, se non erro.
1 min senza corrente, reset cmos e riflesha bios, poi reset cmos e default setitings
-> passaggio suddetto se è il bios
quando ti da' l'errore? dopo aver riconosciuto i dischi o subito all'accensione del computer (la seconda sembrerebbe strano, che ti desse l'errore prima del riconoscimento dei dischi)
sei sotto clock, specialmente timings ram?
1 min senza corrente, reset cmos e riflesha bios, poi reset cmos e default setitings
-> passaggio suddetto se è il bios
quando ti da' l'errore? dopo aver riconosciuto i dischi o subito all'accensione del computer (la seconda sembrerebbe strano, che ti desse l'errore prima del riconoscimento dei dischi)
sei sotto clock, specialmente timings ram?
L'errore me lo da dopo la schermata di riconoscimento dei dischi, e no: non sono sotto clock nemmeno timings ram...dove può essere il problema?
stambeccuccio
14-07-2008, 13:27
...dove può essere il problema?
a mio avviso, sicuramente non in VISTA se installato correttamente e non sputtanato da qualche programmaccio (anche se la cosa è abbastanza difficile eh :p).. quindi il problema è da ricercare in qualche settaggio o componente macchina.
a mio avviso, sicuramente non in VISTA se installato correttamente e non sputtanato da qualche programmaccio (anche se la cosa è abbastanza difficile eh :p).. quindi il problema è da ricercare in qualche settaggio o componente macchina.
mhm mi viene da pensare alle ram, oppure alla mobo...
è davvero difficile sputtanare vista... non lo venite a dire a uno con uac disabilitato e super admin attivato :D che usa pulitori di registro in automatico :D
cmq prima testa il disco, poi ram.
1) configurazione sistema?
2) da quanto lo hai comprato?
3) assemblato da te?
4) quando ti boota, ti boota correttamente o ti succede che magari mentre avvia l'SO si riavvia il pc?
mhm mi viene da pensare alle ram, oppure alla mobo...
è davvero difficile sputtanare vista... non lo venite a dire a uno con uac disabilitato e super admin attivato :D che usa pulitori di registro in automatico :D
cmq prima testa il disco, poi ram.
1) configurazione sistema?
2) da quanto lo hai comprato?
3) assemblato da te?
4) quando ti boota, ti boota correttamente o ti succede che magari mentre avvia l'SO si riavvia il pc?
1) Q6600, 4 gb DDR2 800 Mhz Corsair XMS2 DHX, Hard Disk 500 Gb Ide, 2 x Powercolor Hd 3870 512 MB DDR4, Dissipatore Scythe Ninja Cu, Case Antec Nine Hundred, Scheda audio Supreme FX
2) due mesetti
3) non proprio, l'abbiamo assemblato io ed un mio amico...però il pc non mi ha mai dato il benchè minimo problema.
4) boota correttamente, il problema si manifesta quando chiudo il sistema operativo, spengo il pc e poi lo riaccendo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.