View Full Version : ipartition e disco di sistema
salve ragazzi, ho installato ipartition per suddividere il disco da 500gb del mio imac20
volevo dividerlo per dedicare una partizione a time machine, una ai dati e poi installare winzozz su una + piccola con bootcamp
il problema è che a sistema avviato ipartition non "tocca" l'hdd di sistema, ti dice infatti di fare un cd di sistema, avviare da quello e si dovrebbe poter ripartizionre il disco del mac...
ma, fatto questo... SORPRESA: ipartition ti dice sempre che non puoi ripartizionare il disco di sitema.. ma se ho avviato dal cd?!!?
se qualcuno ha già eseguito l'operazione mi può dare 2 dritte?!?
ditemi che non ho buttato via 41€!!
grassie, luk
scusami ma queste operazioni non puoi già farle con utility disco? basta scegliere il disco da partizionare e suddividerlo e funziona anche con il disco di sistema.
:mbe: beh, se avessi saputo come come si fa non avrei chiesto aiuto qui...
:fiufiu: scusate: son un nuovo mac user dopo anni di winzozz...
cmq se uso utility disco non mi permette di ridividere il disco partizionato in 500Gb di unica partizione...
ditemi voi: pace per gli euri, ma vorrei riuscire in un modo o nell'altro: devo installare al più presto win x autocad e voglio avere il backup con time machine attivo...
hepl me please! :help:
:stordita:
cmq se uso utility disco non mi permette di ridividere il disco partizionato in 500Gb di unica partizione...
scusa ma non ho capito, attualmente hai il disco già partizionato e vuoi cancellare le partizioni per poi farne di nuove? oppure cosa?
lui attualmente ha 1 partizione unica, e ne vuole invece avere 3 (mac os x, time machine, boot camp).
potrebbe farlo con utility disco, ma dovrebbe formattare da zero il disco. ipartition permette di partizionare senza formattare.
PS. il motivo più frequente per il quale si perdono i dati di un hd è che... l'hd si è rotto. Creare un backup sullo stesso hd è quindi abbastanza una boiata, va contro ogni regola di sicurezza. Il backup va sempre fatto su dischi esterni, così se si rompe uno non va a danneggiare l'altro.
scusami ma con utility discco puoi tranquillmante farlo anche senza formattare:
http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=142641 (http://www.spaghettifile.com/)
almeno credo
lui attualmente ha 1 partizione unica, e ne vuole invece avere 3 (mac os x, time machine, boot camp).
potrebbe farlo con utility disco, ma dovrebbe formattare da zero il disco. ipartition permette di partizionare senza formattare.
PS. il motivo più frequente per il quale si perdono i dati di un hd è che... l'hd si è rotto. Creare un backup sullo stesso hd è quindi abbastanza una boiata, va contro ogni regola di sicurezza. Il backup va sempre fatto su dischi esterni, così se si rompe uno non va a danneggiare l'altro.
:read:
:read:
:D vi ringrazio per preziosi consigli, ma, a prescindere dal motivo per cui voglio creare nuove partizioni (da un disco ora occupato da un'unica partizione), nessuno ha ancora risposto al mio quesito: l'opzione suggerita da vayra per ridimensionare il disco attuale (Macintosh HD) non è attiva. nella finestra non apppare proprio la funzione: probabilmente perchè non esiste spazio non utilizzato.:mbe:
ora riproverò a far un dvd di sistema avviabile con ipartition montato sopra e vedrò se si riesce a far l'operazione...
cmq fatemi sapere se qualcuno di voi è riuscito a far una cosa del genere in un caso come il mio...:help:
:) grassie,
luk.
è impossibile, forse hai sbagliato la procedura; prova così:
apri utility disco, seleziona il disco di sistema non la partizione attiva sottostante:
http://img364.imageshack.us/img364/7376/immagine1re8.th.png (http://img364.imageshack.us/img364/7376/immagine1re8.png)
poi scegli partiziona in alto:
http://img49.imageshack.us/img49/111/immagine2qn1.th.png (http://img49.imageshack.us/img49/111/immagine2qn1.png)
puoi quindi aggiungere partizioni usando il tasto + in basso a sx selezionando il disco da partizionare:
http://img511.imageshack.us/img511/7421/immagine3hh2.th.png (http://img511.imageshack.us/img511/7421/immagine3hh2.png)
è impossibile, forse hai sbagliato la procedura; prova così:
apri utility disco, seleziona il disco di sistema non la partizione attiva sottostante:
http://img364.imageshack.us/img364/7376/immagine1re8.th.png (http://img364.imageshack.us/img364/7376/immagine1re8.png)
poi scegli partiziona in alto:
http://img49.imageshack.us/img49/111/immagine2qn1.th.png (http://img49.imageshack.us/img49/111/immagine2qn1.png)
puoi quindi aggiungere partizioni usando il tasto + in basso a sx selezionando il disco da partizionare:
http://img511.imageshack.us/img511/7421/immagine3hh2.th.png (http://img511.imageshack.us/img511/7421/immagine3hh2.png)
:rolleyes: gioie e dolori d'esser novizio...
grassie!;)
:D :) :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.