View Full Version : Messa e fuoco ed eventuale assistenza Canon
Sono circa una settimana che mi sto divertendo su la fotografia da studio fatta in casa... robbaccia, lo so, e non la pubblico nemmeno, ma serve sempre per farsi l'osso.
Però mi sorge un dubbio... non so se sbaglio io o è proprio la macchina che non mette bene a fuoco.
Vi mostro 3 foto, fatte dallo stesso punto e allo stesso soggetto con i tre obbiettivi che ho.
A voi come sembrano? Metto gli occhiali io o chiamo l'assistenza?
NB=La procedura di scatto e post prod è stata la seguente:
Cavalletto
Comando a filo (per non toccare la macchina)
Scattata in RAW
Importata in photoshop tramite camera raw
Ingrandita al 100%
Crop ± allo stesso punto (centro del tubetto)
Salvata al massimo dettaglio
...se c'è un modo migliore ditemelo!
La prima fatta con l'EF-S 18-55 del kit
http://xs129.xs.to/xs129/08280/img_2532407.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs129&d=08280&f=img_2532407.jpg)
EF 50mm f/1,8
http://xs129.xs.to/xs129/08280/img_2533984.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs129&d=08280&f=img_2533984.jpg)
Tamron 55-200
http://xs129.xs.to/xs129/08280/img_2534231.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs129&d=08280&f=img_2534231.jpg)
..... si capisce qualcosa?
a parte il bellissimo commento di sopra :p mi sa che ti devi mette gli occhiali...
a me sembrano perfettamente a fuoco :D
Forse solo quella scattata col plasticotto potrebbe sembrare fuori fuoco, ma in realtà credo che quest'effetto sia dato dalla bassa qualità dell'ottica ;)
grazie tonike, pensavo non rispondesse nessuno.. a parte xuanlu425 :)
oggi faccio altre prove in esterno... spero tu abbia ragione.
...in effetti ultimamente mi sto un po' cecando :(
sembrano a fuoco anche a me
Il 50mm è il Canon ?
La seconda e la terza sono a fuoco, la prima è poco nitida ma non saprei se c'è del front-focus o semplicemente è l'obiettivo usato che ha dei limiti.
Come prova definitiva ti consiglio la foto del classico metro da falegname posto longitudinalmente rispetto alla macchina, diaframma aperto e metti a fuoco una misura precisa, vedi subito se ci sono problemi.
Blitzkrieg_Bop
14-07-2008, 21:46
Prova qui:
http://focustestchart.com/focus21.pdf
HTH
sembrano a fuoco anche a me
Il 50mm è il Canon ?
si... il plasticoso (con affetto) cinquantino EF-50 f/1,8 II
La seconda e la terza sono a fuoco, la prima è poco nitida ma non saprei se c'è del front-focus o semplicemente è l'obiettivo usato che ha dei limiti.
Come prova definitiva ti consiglio la foto del classico metro da falegname posto longitudinalmente rispetto alla macchina, diaframma aperto e metti a fuoco una misura precisa, vedi subito se ci sono problemi.
forse è anche colpa della situazione... oggi volevo provare qualcosa alla luce del sole ma non ho avuto tempo. vediamo domani
Prova qui:
http://focustestchart.com/focus21.pdf
HTH
ottimo... peccato solo per l'inglese che mastico malissimo... ma vedrò di arrangiarmi :)
grazie a tutti
il test è semplice ed è il più "scientifico"...
te lo riassumo io ;)
1) stampi quel foglio millimetrato e lo metti su un piano (leggasi tavolo :D)
2) metti la macchina fotografica a 45° rispetto al foglio (magari meglio su un trepiedi, ma io lo faccio anche senza ;) )
3) metti a fuoco sulla riga spessa centrale
4) scatti
5) posta il risultato e noi te lo commentiamo :asd:
se non ve ne andate a letto, lo faccio in un batter d'occhio....
che obb metto?
http://xs129.xs.to/xs129/08291/img_2536692.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs129&d=08291&f=img_2536692.jpg)
fatto col 18-55 alla massima lunghezza, quindi 55mm - f/5,6 - 1/13s - 200iso
http://xs129.xs.to/xs129/08291/img_2537998.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs129&d=08291&f=img_2537998.jpg)
50mm - f/1,8 - 1/100 - 200iso
... domani prendo l'appuntamento con l'ottico :cry:
tutto perfettamente a fuoco ;)
confermo le impressioni di prima... la foto con 18-55 è a fuoco ma sembra darti qualche "problema" probabilmente per la bassa qualità...
conferma che forse è meglio andare dall'oculista :D
grazie per il prezioso aiuto...
il plasticotto del kit va bene in ambienti soleggiati o comunque all'aperto... in interni a luce artificiale e iso un pelo alti è un troiaio... del resto, se fosse un'ottica buona, non costerebbe 50 euro.
beh... dai... tutto è bene quel che finisce bene :D
si... il plasticoso (con affetto) cinquantino EF-50 f/1,8 II
bellissimo.
Per ora ne sto usando uno in prestito, ma a fine mese conto di prendermelo .... anche se sogno il 50/F1.4 :D
bellissimo.
Per ora ne sto usando uno in prestito, ma a fine mese conto di prendermelo .... anche se sogno il 50/F1.4 :D
gran bella lente!!
ti fa fare foto al chiuso senza flash e molto altro, ma ha un difetto... al tatto sembra un giochino per bambini.... non gli daresti un soldo di cacio... però una volta messo l'occhio sul mirino il discorso cambia :)
io mi accontenterei del 1.8 e avere tutta la differenza di prezzo nelle mie tasche per un altro acquisto :sbav:
io mi accontenterei del 1.8 e avere tutta la differenza di prezzo nelle mie tasche per un altro acquisto :sbav:
conosci il Cosina 70-210 f2,8/4 MC Macro AF ?
ho visto dove l'hai trovato... :D
io non l'ho mai sentito e non mi ispira molto a vederlo... comunque aspettiamo a vedere gli altri che dicono... magari lo conoscono ;)
ho visto dove l'hai trovato... :D
io non l'ho mai sentito e non mi ispira molto a vederlo... comunque aspettiamo a vedere gli altri che dicono... magari lo conoscono ;)
si fa presto... chi ha la passione della foto può al massimo girare 3, 4 forum... un occhio al mercatino poi lo si da sempre... :cool:
a me ispira l'apertura focale... un f/2,8 - 4 non è malaccio... boh... ho scritto su p4u per cercare pareri (mi sembrava brutto scrivere su canonclub :) )
:asd:
in effetti... :D
comunque tieni conto che è roba "vecchia"... non credo possa aspettarti di meglio da quello che esce da un 55-250, che se non erro volevi prendere ;)
caso mai disfarmi del tamron 55-200 che non mi piace.... boh... vedremo... mi piacerebbe anche un macro a focale fissa, tipo il tamron 90 o il sigma 105....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.