caprone
13-07-2008, 19:11
scusate in anticipo se non sarò molto chiaro ma non ho capito bene quale sia il problema. tutto è iniziato con windows non funzionante, durante l'avvio o si bloccava il pc o compariva una scritta di file system danneggiato e si riavviava..cosi ho pensato di formattare e reinstallare windows..niente da fare, allora partendo dal cd d'installazione windows ho provato a formattare la partizione..solo che appena dato il comando per la formattazione si bloccava di colpo il pc..allora tanto per pescare a caso ho aperto il pc e ho iniziato a togliere roba non necessaria, ho tolto il modem interno, la scheda audio, ho provato a tenere un banco di ram alla volta, l'ho ripulita dalla polvere, ho ripulito la ventola, ho provato a cambiare cavi..sempre il solito risultato..allora ho detto sarà l'hard disk danneggiato..ho comprato un altro hard disk..vado a fare la formattazione con file system ntfs all'inizio va..(e dico vai ci siamo) solo che dopo un poco anche questo mi si blocca..allora faccio una partizione da 24 gb dell'hard disk e la formatto con file system fat32..(avevo provato anche con l'altro hard disk ma con quello anche cosi si bloccava) e ha funzionato, ho installato windows e funziona, c'ho installato qualche programma come open office e funziona...solo che quando vado a fare l'installazione di altri programmi come ad esempio dreamweaver appena clicco sull'icona dell'installer si blocca il pc e non da segni di vita..peggio ancora con devcpp, sono riuscito ad installarlo ma appena clicco per avviarlo il computer si spenge di colpo.che puo essere? l'ho postato come problema nell'effettuare la formattazione non sapendo quale sia il problema originario e per questo l'ho messo in questa sezione, scusate per la poca chiarezza