PDA

View Full Version : Classi di hard disk: desktop, enterprice, consumer electronics. Differenze e vantaggi


havanalocobandicoot
13-07-2008, 17:59
Ho fatto un giretto sui siti Samsung, Seagate e WD. Ho notato che, accanto ai canonici hard disk rivolti ai pc desktop...

- Samsung Spinpoint S166 (link (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productSubType.do?group=72&type=61&subtype=65))
- Samsung Spinpoint T166 (link (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productSubType.do?group=72&type=61&subtype=64))
- Samsung Spinpoint F1 DT (link (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productSubType.do?group=72&type=61&subtype=63))
- Seagate Maxtor DiamondMax (link (http://www.seagate.com/www/it-it/products/desktops/diamondmax/))
- Seagate Barracuda (link (http://www.seagate.com/www/it-it/products/desktops/barracuda_hard_drives/))
- WD Caviar (link (http://www.wdc.com/it/products/index.asp?cat=3))

...esistono anche le serie che dovrebbe essere "migliori" :confused:, di classi enterprice...

- Samsung Spinpoint F1 RAID (link (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productSubType.do?group=72&type=58&subtype=70))
- Seagate Barracuda ES (link (http://www.seagate.com/www/it-it/products/servers/barracuda_es/))
- WD RE2 (link (http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=335))

...e consumer electronics (elettronica di consumo):

- Samsung Spinpoint F1 CE (link (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productSubType.do?group=72&type=59&subtype=69))
- Seagate Barracuda DB35 (link (http://www.seagate.com/www/it-it/products/consumer_electronics/db35_series/))
- Seagate Barracuda SV35 (link (http://www.seagate.com/www/it-it/products/consumer_electronics/sv35_series/))
- WD AV (link (http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=280&language=it))

tutti con caratteristiche apparentemente identiche agli hard disk per desktop, sempre da 3.5" e da 7200 RPM. Quelli da 5400, 10000 e 15000 RPM non li ho considerati ad esempio.

Pur non comprendendo i reali vantaggi di un hard disk delle serie "migliori" ho comunque visto su Trovaprezzi che la differenza di prezzo non è eccessiva.

Mi chiedo quindi:
- a chi sono rivolti questi hard disk (dato alla fin fine un computer è sempre un computer);
- cosa hanno di effettivamente migliore;
- e se vale la pena pagare qualcosa in più (non stiamo parlando di cifre esorbitanti a quanto ho visto).

Panic_attacK
15-07-2008, 23:48
Anche io sono interessato, qualcuno ci sà rispondere?
Thx:D

il menne
16-07-2008, 07:30
Dunque, le serie di hd enterprise ( e non enterprice ) sono nate come serie di hd rivolti appunto ad una utenza da piccola impresa, quindi in genere possiedono caratteristiche peculiari che in genere sono ricercate per pc aziendali e/o piccoli server : in genere implementano meglio la funzionalità RAID, in genere sono più affidabili, a scapito delle prestazioni generali, infatti nel complesso hanno elevati mtbf ad elevati cicli di utilizzo, e sono spesso più tolleranti delle alte temperature....

Che poi l'utenza "enthusiast" prima, ma ora anche quella medio-alta di pc abbia reso meno nette le distinzioni è vero... basti pensare al raptor che nasce come hd enterprise ma che è stato e in parte è ancora un riferimento per l'utenza enthusiast di pc....

Invece gli hd "consumer electronics", almeno nella classificazione ( arbitraria ) che fa wd sarebbero serie di hd nati per una utenza finale che non inserisce il disco in un pc in senso stretto, ma in altro apparecchio elettronico quale dvd recorder, multimedia center, centro di videosorveglianza... sono hd che devono scaldare poco e essere silenziosi, e affidabili visto il particolare contesto di inserimento...

;)

ilratman
16-07-2008, 07:43
Dunque, le serie di hd enterprise ( e non enterprice ) sono nate come serie di hd rivolti appunto ad una utenza da piccola impresa, quindi in genere possiedono caratteristiche peculiari che in genere sono ricercate per pc aziendali e/o piccoli server : in genere implementano meglio la funzionalità RAID, in genere sono più affidabili, a scapito delle prestazioni generali, infatti nel complesso hanno elevati mtbf ad elevati cicli di utilizzo, e sono spesso più tolleranti delle alte temperature....

Che poi l'utenza "enthusiast" prima, ma ora anche quella medio-alta di pc abbia reso meno nette le distinzioni è vero... basti pensare al raptor che nasce come hd enterprise ma che è stato e in parte è ancora un riferimento per l'utenza enthusiast di pc....

Invece gli hd "consumer electronics", almeno nella classificazione ( arbitraria ) che fa wd sarebbero serie di hd nati per una utenza finale che non inserisce il disco in un pc in senso stretto, ma in altro apparecchio elettronico quale dvd recorder, multimedia center, centro di videosorveglianza... sono hd che devono scaldare poco e essere silenziosi, e affidabili visto il particolare contesto di inserimento...

;)

quoto e aggiungo che le versioni enterprise sono molto ma molto più tolleranti alle vibrazioni perchè devono garantire il funzionamento davanti alle ventole tipo "vantec tornado" che raffreddano i rack e generano tantissime vibrazioni.