View Full Version : Impossibile partizionare - Aiuto!
Bomb Jack
13-07-2008, 17:09
Ciao a tutti. Avevo aperto una discussione riguardo a problemi di partizionamento ma si è arenata e sono costretto ad aprirne un'altra, anche perchè ci sono stati degli sviluppi. Tenterò di essere più sintetico possibile.
Dopo numerosi tentavi di partizionamento andati a male per presunta presenza di bad sectors, ho deciso di fare un backup con Acronis True Image e fare una formattazione a basso livello con il Seatools (nonostante sia il test approfondito del Seatools, che HD Tune dicano sia tutto a posto). Una volta fatto formatto in nfts il disco da Gparted per farlo riconoscere al disco di boot di Acronis, e fin qui non segnalava alcun errore, risguappo dentro il backup del disco ed una volta visto che tutto era riuscito riaccedo al disco con GParted e... mi dice di nuovo che non può partizionare il disco per via di bad sectors (lo stesso identico report di prima dell'operazione)!! :muro: Ho voluto fare questa prova perchè GParted mi dice immediatamente se un disco ha questo problema mentre con Acronis Disc Director bisognava che riavviasse il pc per iniziare il partizionamento per dirmi che non poteva a causa di "bad blocks".
Ora la mia perplessità è che questo problema non sia fisico ma logico, perchè si ripresenta uguale a prima solo con la riimmissione dei dati, che lo scan con Seatools riporta ch'è tutto a posto sia prima del format a basso livello (e dopo una bella passata di HDD Regenerator), sia dopo; ho fatto innumerevoli scandisk con i parametri /f e /r ma non trovano mai nulla. Sono disperato, qualcuno mi dica per favore come posso risolvere questo problema :cry:
Esiste qualche prog che da una bella aggiustata a qualunque cosa sia che da questi problemi, tipo un chkdsk più approfondito (non vorrei dire una fesseria)?
O in alternativa, GParted parla di un comando bad sector di ntfs resize, ma che diavolo è? Come vi si accede?
Grazie a tutti, accorrete in massa, vi prego :help:
alecomputer
13-07-2008, 17:46
Dopo aver letto anche la tua discussione precedente , se il disco non si lascia partizionare è probabile che abbia problemi piu gravi di semplici settori danneggiati , hai detto di avere diverse voci in giallo sui dati s.m.a.r.t. letti da hdtune , prova a mostrare un immagine della finestra dei dati s.m.a.r.t. , per capire eventuali problemi del disco .
Inoltre un disco con settori danneggiati non puo essere considerato affidabile al 100% perchè in futuro potrebbero crearsene sempre di nuovi con conseguente perdita di dati .
Poi non so se hai provato altri programmi di partizionamento , prova ad esempio ad utilizzare il semplice disco di boot di windows xp per prima eliminare tutte le partizioni create , e poi partizionare il disco come vuoi tu .
Bomb Jack
13-07-2008, 18:09
Grazie per la pronta risposta :)
Guarda, sui settori danneggiati ripeto, non credo sia sicuro, perchè tutti i test di superfice, fisici, dicono ch'è tutto a posto, sia a disco pieno che vuoto, GParted mi da quell'errore solo in presenza di quei dati, il che mi fa pensare che appartenga proprio ai dati piuttosto che al disco (può essere più affidabile una cosa scovata in 10 secondi piuttosto che uno scan di ore?) :what:, non è che (sparo una stronzata) appartiene all'mbr? Ho insatallato windows sopra linux, facebdo però formattare dal disco d'installazione la partizione (non la breve, la lunga).
Dici che se cancello la partizione e la ricreo alla mia dimensione prescelta, che sia maggiore o uguale al quantitativo di spazio occuppato non dovrebbe dare alcun problema? Me lo ritrovo il sys?
Cosa intendi con il disco di boot di windows? lo devo creare?
Grazie ancora, attendo con fiducia :)
Bomb Jack
13-07-2008, 18:17
se il disco non si lascia partizionare è probabile che abbia problemi piu gravi di semplici settori danneggiati
P.S. (dopo il format a basso livello il disco si lasciava partizionare e come, avevo prima provato a fare una partizione direttamente della dimensione a me necessaria, ed è andato tutto bene, solo che poi ho deciso di creare la partizionare il disco intero in una unica partizione ntfs perchè tanto l'immagine da ripristinare l'avrebbe cancellata perchè era di un hard disk mono-partizione sebbene occupato solo da x di giga, che è la dimensione della partizione che voglio creare, per poi poterne creare altre nelloo spazio non allocato che avrei lasciato, ovviamente)
alecomputer
13-07-2008, 18:19
Non ho ben capito come è messo adesso il disco se hai linux installato sopra o e vuoto , comunque Prova ad fare cosi :
1 ) inserisci il disco originale di windows xp ( che sarebbe il disco di boot di windows )
2) arrivato al punto che ti chiede di formattare , prima elimini tutte le partizioni sul disco , poi partizioni il disco come ti pare e formatti il disco , vai avanti installando windows xp .
3) in seguito eventualmente installi linux su le altre partizioni create .
Poi metti anche la foto dei dati s.m.a.r.t. del disco cosi vediamo se è possibile che ci siano dati danneggiati
Bomb Jack
13-07-2008, 18:28
No, era riferito a prima, ora linux non c'è più, c'è windows e basta. Il mio problema era se aveva lasciato tracce che potevano aver causato problemi, tipo appunto l'mbr.
Il punto è che io non voglio reinstallare windows, ho creato l'immagine del disco apposta...
Posso fare come hai detto tu, ma senza formattare? Cioè cancellare la partizione e ricreare una della dimensione prescelta, per in seguito creare le altre, sperando che windows si avvi tranquillamente?
P.S. (
2) arrivato al punto che ti chiede di formattare , prima elimini tutte le partizioni sul disco , poi partizioni il disco come ti pare e formatti il disco, vai avanti installando windows xp.
Questo l'avevo fatto quando ho installato windows prima)
havanalocobandicoot
13-07-2008, 18:30
Inoltre un disco con settori danneggiati non puo essere considerato affidabile al 100% perchè in futuro potrebbero crearsene sempre di nuovi con conseguente perdita di dati .
Un hard disk con settori danneggiati, rispetto ad uno che non ne ha, ha più probabilità di danneggiamento di altri settori?
Bomb Jack
13-07-2008, 18:56
E:\HDTune_Health_ST3500320AS
Intanto ecco lo screenshot di hd tune...se carica...
Bomb Jack
13-07-2008, 18:57
.......no, non carica...se provo ad allegarla mi dice ch'è troppo grande...:muro:
havanalocobandicoot
13-07-2008, 19:16
http://www.imageshack.us/ :read:
Bomb Jack
13-07-2008, 19:52
Ok, grazie. Ecco: http://img374.imageshack.us/img374/7268/hdtunehealthst3500320asth9.th.png (http://img374.imageshack.us/my.php?image=hdtunehealthst3500320asth9.png)
Intanto aspetto sempre risposte sulle domande di prima. Bye
alecomputer
14-07-2008, 12:42
i dati di s.m.a.r.t. di hd tune indicano che nel disco ci sono settori danneggiati che sono stati corretti .
Una volta che hai formattato il disco viene cancellata ogni traccia di linux anche dall mbr .
Se non vuoi installare windows xp , perche hai un immagine gia pronta del sistema oparativo , puoi sempre bloccare l' installazione del sistema operativo , dopo avere formattato il disco , fai cosi :
1 ) inserisci il disco originale di windows xp ( che sarebbe il disco di boot di windows )
2) arrivato al punto che ti chiede di formattare , prima elimini tutte le partizioni sul disco , poi partizioni il disco come ti pare e formatti il disco , quindi una volta completata la formattazione togli il disco di boot di windows e riavvi il pc .
havanalocobandicoot
14-07-2008, 13:42
i dati di s.m.a.r.t. di hd tune indicano che nel disco ci sono settori danneggiati che sono stati corretti .
Il valore di threshold del campo Reallocated sector count indica quanti settori sono disponibili in totale? Se è così i miei Samsung ne hanno 10, a differenza del suo Seagate che ne ha 36.
Anch'io ho un campo in giallo sull'hard disk nuovo da 1 TB, precisamente l'attributo sconosciuto B8:
http://img383.imageshack.us/img383/3396/samsung1000he5.png
C'è da preoccuparsi? Ci sono altri valori negativi?
L'altro Samsung invece sembra tutto ok, però il campo dell'attributo sconosciuto B8 non c'è:
http://img383.imageshack.us/img383/5319/samsung500dw4.png
Come mai? Che rappresenta questo campo?
Bomb Jack
14-07-2008, 14:26
i dati di s.m.a.r.t. di hd tune indicano che nel disco ci sono settori danneggiati che sono stati corretti .
Una volta che hai formattato il disco viene cancellata ogni traccia di linux anche dall mbr .
Se non vuoi installare windows xp , perche hai un immagine gia pronta del sistema oparativo , puoi sempre bloccare l' installazione del sistema operativo , dopo avere formattato il disco , fai cosi :
1 ) inserisci il disco originale di windows xp ( che sarebbe il disco di boot di windows )
2) arrivato al punto che ti chiede di formattare , prima elimini tutte le partizioni sul disco , poi partizioni il disco come ti pare e formatti il disco , quindi una volta completata la formattazione togli il disco di boot di windows e riavvi il pc .
Ok, grazie alecomputer, forse col tuo aiuto riuscirò a venir fuori da questo pantano.
Però alcune cose non mi sono chiare:
1) tu dici giustamente che formattando ogni traccia di linux sparisce, ma se io ho fatto l'immagine totale del disco (anche se non ho messo l'approccio settore per settore, ovviamente) poi ripristinandola, torna tutto, no?
2) non ho ben capito il punto due: fino ad eliminare le partizioni con il cd di windows ci siamo, ma poi parli di partizionare il disco come voglio, ma nel senso che lo posso fare direttamente col cd di windows o devo interrompere tutto, fare le partizioni (magari con GParted), e poi formattare ognuna in ntfs e ripristinare il backup nella partizione primaria?
3)e infine, cosa più importante, dici di ripristinare a partizioni fatte, cosa che trovo giusta, ma essendo che io ho fatto l'immagine del disco partizionato in una sola partizione da 500GB (anche se il backup è solo di 4Gb circa, cioè 7GB circa di dati compressi) non è che ripristinando il backup Acronis True Image overrides (scusa, ma non mi viene il termine in ita! :rolleyes: :D) le partizioni create riportando tutto il disco alle condizioni precedenti?
alecomputer
14-07-2008, 14:46
1) Se ripristini l' immagine come in precedenza , tutto torna come prima , anche gli eventuali errori precedenti .
2) La spiegazione precedente era se volevi partizionare il disco , nel tuo caso se ho ben capito vuoi solo ripristinare l' immagine originale del disco , e in questo caso non ti serve creare altre partizioni .
3) una volta che hai creato sul disco un unica partizione da 500 gb non devi fare altro che ripristinare l' immagine originale .
Bomb Jack
14-07-2008, 15:10
No, il punto è proprio che voglio ripristinare il miop backup del sistema operativo (riportarlo com'era dopo tutto quel lavoro che c'ho fatto su sarebbe impossibile) in una partizione del disco, l'avevo detto; cioè insomma il sistema operativo nella partizione primaria dedicata solo a lui, una per documenti e programmi, ecc... Per me in una maniera o a ritroso (cioè backup nella partizione anzichè ripristino backup e poi partizionare) è lo stesso, basta che lo faccio.
Se con questa strada non si può fare, tentiamo un'altra via...
:cry: :cry: :cry: :cry:
P.S. (ma Acronis, non può semplicemente rispiattellare i dati dentro una partizione che gli dico io senza per forza modificare tutto il disco? magari se non ripristino l'mbr... :confused:)
havanalocobandicoot
14-07-2008, 15:15
1) Se ripristini l' immagine come in precedenza , tutto torna come prima , anche gli eventuali errori precedenti .
Se invece l'errore è hardware, l'errore permane, a meno di correggerlo con i settori di riserva, e a meno ovviamente di cambiare disco.
Bomb Jack
14-07-2008, 15:21
Si, in quel caso mi piegherò proprio alla sostituzione del disco, ma credo proprio che sia un errore logico, per i motivi sopra descritti. Credo propriop di essere stato io quando ho fatto quella operazione descritta nell'altro post con Partition Magic... :doh: :muro: (o forse non c'entra nulla)
Bomb Jack
14-07-2008, 17:29
P.S. (ma Acronis, non può semplicemente rispiattellare i dati dentro una partizione che gli dico io senza per forza modificare tutto il disco? magari se non ripristino l'mbr... :confused:)
...ebbene si!! :yeah: Con questa fortuita intuizione e la solita attitudine allo smanettamento :) sono riuscito finalmente a risolvere il problema ed a spianarmi la strada per il riappropriamento del mio pc! :sofico:
Ecco come ho proceduto:
1) ho eliminato ogni partizione ed ho formattato con il Disc Director trovato nell'Hiren's BootCD 9.5
2) sempre con lo stesso prog ho creato una partizione da 10GB primaria e attiva
3) infine con True Image, sempre da boot, ho settato che ripristinasse il backup in quella partizione, segnando solo i dati senza "MBR and track 0", il risultato al riavvio è stato un bel disco da 10GB con il sys bello integro e funzionante senza più quegli errori logici, accodato al quale ho potuto tranquillamente le mie partizioni riconosciute dal sistema! :winner:
Finalmente, dopo mesi, l'uomo vince sulla machina... :asd:
...sono quasi commosso :D
Bhe, grazie del vostro aiuto e supporto ragazzi, brindiamo! :cincin:
havanalocobandicoot
14-07-2008, 17:38
Io penso che l'operazione dei 7 MB di spazio non allocato non c'entri.
Comunque complimenti, ci credevo poco. :D :cincin:
Praticamente l'errore stava nell'MBR...
Bomb Jack
14-07-2008, 17:54
Bho, era comunque un ragionamento molto abduttivo che m'ero fatto, chè era l'unica spiegazione che mi sembrava plausibile.
A quanto pare, mi sa proprio di si, l'errore stava proprio nell'mbr, la cosa che proprio credevo di meno, sparavo così, senza bene sapere...:)
Comunque grazie, neanch'io ci credevo molto ma non avrei rinunciato praticamnte mai :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.