PDA

View Full Version : Alt+f10= modifica opzioni di invio


Fantomark
13-07-2008, 15:13
Ciao a tutti, so che il tema è già stato trattato, ma io non ho ancora trovato la risposta.

Premetto che nn sono un esperto, per ciò nn insultatemi ;-)

La mia ragazza 7/8 mesi fa ha acquistato un Aspire 5633Qlmi, con vista preinstallato.

Con il cpu le hanno dato un cd titolato: AGGIORNAMENTO DELL'EDIZIONE DI WINDOWS VISTA che lei ha installato prima di creare il disco di recovery.

Ora io sto cercando di sistemarle il cpu, installando xp oltre a vista, poichè molti programmi non le funzionano.

Prima di iniziare però volevo creare il disco di recovery, ma se premo la e di empowering technology non appare nulla, mentre se premo alt+f10 all'avvio mi appare uno schermo nero titolato: Modifica opzioni di avvio, che all'ultima riga dice: ( /NOEXECUTE=OPTIN.

Cosa devo fare?

Grazie in anticipo a tutti!!!

Marco

Chessmate
13-07-2008, 15:41
Prima di fare casini, ricorda che

di alcuni programmi potrebbero essere disponibili da scaricare versioni aggiornate, compatibili con Vista. Fare ricerche prima di installare qualsiasi cosa.

se un programma dà problemi, si può provare la modalità di compatibilità (clic destro sul collegamento o sull'icona dell'eseguibile, compatibilità)

alcuni programmi non scritti specificamente per Vista devono essere eseguiti come amministratore (clic destro, esegui come amministratore). Questa procedura su Vista è da farsi anche se si è loggati come amministratore. Nella modalità di compatibilità è possibile forzare la richiesta di innalzare i previlegi e diventare amministratori (esegui questo programma come amministratore).

Per i casi più tenaci :) tentare un'installazione in una cartella diversa da Programmi (che in realtà è C:\Program Files, protetta dal sistema).

hexaae
13-07-2008, 15:47
Ora io sto cercando di sistemarle il cpu, installando xp oltre a vista, poichè molti programmi non le funzionano.

Leggi questa discussione su come far andare i programmi vecchi su Vista: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889

Una volta imparato il trucchetto è semplicissimo, e non hai alcun bisogno di XP in dual boot...

Fantomark
13-07-2008, 15:55
Grazie, ma poi come faccio a creare il disco di recovery?

Lo vorrei fare comunque per sicurezza...

Grazie ancora