PDA

View Full Version : Ricordare password di rete


turedhel
13-07-2008, 15:09
Ho una rete con 4 pc vista connessi tramite router (2 lan e 2 wifi)

La stampante si trova sul pc collegato con cavo ethernet e ogni volta che devo stampare devo cliccare sull'icona del pc, inserire l'user e la password dell'account di tale pc e infine stampare.

Ho provato a cliccare sulla casellina "Ricorda Password", ma per uno strano motivo, ogni volta che riavvio il sistema devo reinserirla.

Non c'è un modo per fare in modo che l'user e la password vengano memorizzate per sempre: lo fa ubuntu con samba, dovrebbe farlo anche vista...

turedhel
14-07-2008, 20:35
Nessuno sa niente

stambeccuccio
14-07-2008, 20:41
prova ad inserirli con il relativo percorso nelle password di rete (pannello di controllo -> account utente)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080714213823_Cattura.JPG

ovviamente il percorso di rete deve essere sempre quello e quindi dovrai assegnare un IP fisso (non dinamico) al computer con stampante.

stambeccuccio
14-07-2008, 20:47
secondo passo
dal centro di connessioni di rete e condivisione
(Pannello di controllo\Rete e Internet\Centro connessioni di rete e condivisione)
disabilita la "condivisione protetta da password" se non l'hai già fatto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080714214538_Cattura.JPG

sirus
15-07-2008, 09:29
Disattivare la condivisione protetta da password?! :eekk: E' la cosa peggiore che si può fare in termini di sicurezza!

stambeccuccio
15-07-2008, 09:42
Disattivare la condivisione protetta da password?! :eekk: E' la cosa peggiore che si può fare in termini di sicurezza!

maestro, concordo con te e non ci sono dubbi sul concetto.
Ma qua si sta parlando di una rete home di 4 PC: se ti vogliono entrare dentro devono forare il router e relative protezioni.. sia dalla lan o/e dal collegamento wifi (immagino protetto con wap e anche nascosto)
e se chi ha avuto interesse a fare questo ed è riuscito a forati diciamo che siamo già nella cacca!** :D

In tutti i casi non posso non concordare che più protezioni ci sono è meglio è da un punto di vista della sicurezza.. ma a volte anche un po' di elasticità e praticità non guasta...

se poi uno è un soggetto che (per vari motivi) è sempre "under attak".. il discorso è diverso.. ma un anonimo home user credo che in linea di massima possa stare relativamente tranquillo che non ci sono pirati che passano giornate di lavoro sul suo impianto home per rubagli le chat fatte con gli amici**. ;)


PS:..*** e comunque te ne accorgeresti subito che qualcuno è entrato :)

orsogrigioita
15-07-2008, 09:45
secondo passo
dal centro di connessioni di rete e condivisione
(Pannello di controllo\Rete e Internet\Centro connessioni di rete e condivisione)
disabilita la "condivisione protetta da password" se non l'hai già fatto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080714214538_Cattura.JPG

Perchè io (Vista Business collegato ad un dominio) non ho l'opzione "condivisione protetta da password" :eek: ? Cosa mi sono perso?

sirus
15-07-2008, 10:11
Perchè io (Vista Business collegato ad un dominio) non ho l'opzione "condivisione protetta da password" :eek: ? Cosa mi sono perso?
Le condivisioni prive di password (che probabilmente tu non metterai comunque) sono disabilitate senza possibilità di replica quando si è connessi ad un dominio AD. E' il server che gestisce il dominio a garantire al tua identità a tutti coloro che sono connessi al dominio quindi di problemi non ce ne sono.

sirus
15-07-2008, 10:17
CUT
In linea di massima hai ragione, è ovvio che sono pochi ad essere interessati ai miei documenti; tuttavia se il problema può essere risolto senza perdere in sicurezza non vedo perché farlo. :p

PS: non sono sicuro ma mi è sembrato di notare un bug nel salvataggio delle password in rete utilizzando Vista. :mbe:

orsogrigioita
15-07-2008, 10:17
Le condivisioni prive di password (che probabilmente tu non metterai comunque) sono disabilitate senza possibilità di replica quando si è connessi ad un dominio AD. E' il server che gestisce il dominio a garantire al tua identità a tutti coloro che sono connessi al dominio quindi di problemi non ce ne sono.

Lo immaginavo ma volevo la conferma da qualcuno di più esperto. Ti ringrazio

stambeccuccio
15-07-2008, 10:47
In linea di massima hai ragione, è ovvio che sono pochi ad essere interessati ai miei documenti; tuttavia se il problema può essere risolto senza perdere in sicurezza non vedo perché farlo. :p

fai bene a porre l'accento sulla sicurezza, magari ce ne fossero di più come te in questo forum.
In realtà il secondo post che ho scritto in questo 3D è scritto male "secondo passo"... ma era meglio se avessi scritto "oppure" ed articolato meglio il discorso.

Il servizio di "Condivisione protetta da password" è vero che è una protezione in più che si attiva, ma è rivolta principalmente per una protezione all'interno della rete nel senso che, ad esempio io uso il computer A e mia sorella usa il computer B, non voglio dare accesso a mia sorella a tutte le cartelle condivise, ma solo ad alcune e, nello stesso tempo voglio avere la possibilita quando uso il computer di mia sorella di poter accedere alle cartelle che non condivido con lei.

In sostanza voglio dire che tale protezione è utile per tale scopo interno alla rete ed utilizzabile anche tra più utenti (più account) che usano lo stesso computer, nel caso in cui sono loggato con un account diverso dal mio e voglio accedere alle mie cartelle condivise con la password.

Quindi nel caso della domanda posta dal nostro amico per la condivisione nella sua rete domestica della stampante connessa ad un computer può anche usare, senza gravi rischi, la procedura di disattivazione della password (interna alla rete) se la cosa gli crea problemi, oppure usare la procedura nr. 1 del primo post :p


PS: non sono sicuro ma mi è sembrato di notare un bug nel salvataggio delle password in rete utilizzando Vista. :mbe:
..a suo tempo quando ho effettuato le prove (più di un anno fa).. c'era qualcosa che "non quadrava" perfettamente sotto tale aspetto.. in particolare la memorizzazione di password su specifiche cartelle storate sui NAS.. dipendeva da che tipi di file system si usava ed altro (insomma un probabile problema di compatibilità).. ma poi non me ne sono più occupato e non ho seguito più la cosa.

turedhel
17-07-2008, 15:18
Eccomi dopo un po' di post mi faccio risentire. Con i 2 consigli (stambeccuccio) sorgono dei problemi.

Caso 1) non sono presenti password dei pc, ma solo Windows Live e altri servizi web. Se provo ad aggiungerla manualmente, la prima opzione dopo la password (Credenziali di Accesso a Windows) risulta disabilitata, e solo la seconda è possibile

Caso 2) La stampante viene vista senza alcun inserimento di password, ma appena cerco di accedere a un hd condiviso mi dice che non ho l'autorizzazione, e non mi da modo di inserire alcun user/password

come mai?
grazie in anticipo

turedhel
20-07-2008, 11:53
Nessuno sa perchè?

turedhel
29-08-2008, 11:27
Niente? UP