PDA

View Full Version : C'e' nessuno che lavora in Google?


giruz
13-07-2008, 13:34
Mi chiedevo...

c'e' nessuno che lavora in google?

Tra pochi giorni avro' la prima interview telefonica. La posizione e' di account coordinator...

volevo sapere se nessuno aveva esperienze di interview per posizioni non tecniche...

giruzz

ndakota
13-07-2008, 13:39
residente a Londra? spero di raggiunerti tra qualche anno :cry:

nestle
13-07-2008, 18:47
se può servirti...

un mio collega ha fatto la prima e la seconda intervista telefonica.

il vero problema è stato la lingua.

con tutto che se la cava con l'inglese, se non sei più che bravo, fare un colloquio per telefono in inglese con un inglese, è veramente dura.

lui ha risposto correttamente a tutto, ma ha faticato a capire e per quello credo non l'abbiano preso.

giruz
13-07-2008, 19:10
se può servirti...

un mio collega ha fatto la prima e la seconda intervista telefonica.

il vero problema è stato la lingua.

con tutto che se la cava con l'inglese, se non sei più che bravo, fare un colloquio per telefono in inglese con un inglese, è veramente dura.

lui ha risposto correttamente a tutto, ma ha faticato a capire e per quello credo non l'abbiano preso.

L'inglese non e' il problema...voglio sapere cosa chiedono e come si svolge...

giruzz

nestle
13-07-2008, 19:16
mi pare che il primo sia stato un colloquio conoscitivo senza niente o quasi di tecnico.

nel secondo hanno usato un software (tipo chat con lavagna) in cui potevano scrivere pezzi di codice o diagrammi di flusso (cmq il suo era un posto da analista programmatore). quindi parlavano al telefono e scrivevano su questo software.

le domande a suo dire al livello tecnico erano anche piuttosto facili, insomma programmazione base e logica non troppo spinta, ma il suo problema è stato capire al volo le domande, se le faceva ripetere 2-3 volte per riuscire a capire e ovviamente questo non andava bene.

limpid-sky
13-07-2008, 20:13
giusto per sapere, a che livello di inglese bisogna essere?
cioè bisogna capirlo oppure è proprio necessaria una qualifica cambridge o altro per poter solo pensare di accedere al colloquio?

nestle
14-07-2008, 16:52
giusto per sapere, a che livello di inglese bisogna essere?
cioè bisogna capirlo oppure è proprio necessaria una qualifica cambridge o altro per poter solo pensare di accedere al colloquio?

devi avere padronanza della lingua e non un semplice "qualcosa capisco".

al telefono poi è più difficile...

limpid-sky
14-07-2008, 16:59
devi avere padronanza della lingua e non un semplice "qualcosa capisco".

al telefono poi è più difficile...

non mi sono spiegato bene, affinchè ci sia il primo colloquio nel curriculum devi mettere la conoscenza della lingua dimostrandola oppure no?. La devi dimostrare formalmente avendo cambridge o altre certificazioni oppure devi dimostrarla solo praticamente nella prima intervista?

nestle
14-07-2008, 17:01
non mi sono spiegato bene, affinchè ci sia il primo colloquio nel curriculum devi mettere la conoscenza della lingua dimostrandola oppure no?. La devi dimostrare formalmente avendo cambridge o altre certificazioni oppure devi dimostrarla solo praticamente nella prima intervista?

non credo ci sia bisogno, o almeno, il mio collega non aveva titoli di studio in tal senso.

giruz
14-07-2008, 17:57
non mi sono spiegato bene, affinchè ci sia il primo colloquio nel curriculum devi mettere la conoscenza della lingua dimostrandola oppure no?. La devi dimostrare formalmente avendo cambridge o altre certificazioni oppure devi dimostrarla solo praticamente nella prima intervista?

Solo gli sciocchi credono che un cambridge o teofl ti certifichi la conoscenza di una lingua.

Phone interviews generalmente risolvono il problema. A parte enti pubblici, non ho mai visto nessuno che richiedesse nulla di tutto cio'.

giruzz

limpid-sky
14-07-2008, 18:13
Solo gli sciocchi credono che un cambridge o teofl ti certifichi la conoscenza di una lingua.

Phone interviews generalmente risolvono il problema. A parte enti pubblici, non ho mai visto nessuno che richiedesse nulla di tutto cio'.

giruzz

va beh non mi sono spiegato.
io credevo che oltre alla phone interview era necessario avere anche cambridge e toefl, chessò per qualche motivo.
Credevo ci fosse un curriculum da presentare e la lingua fosse uno dei requisiti necessari senza i quali il curriculum non lo guardavano nemmeno.
Oltre alla lingua cosa altro domandano?
L'età non credo sia una discriminante.