PDA

View Full Version : QUALI GIOCHI PER IL MIO NUOVO PC


SAMUS ARAN
13-07-2008, 10:38
QUALI GIOCHI PER IL MIO NUOVO PC
Ho acquistato il PC seguente
HP 6431.it
athalon 5000+ dual core
3 GHz ram
500 hd serial ata
geforce 8500 gt 512 MB ram fino a 1700 MB condivisa.

Con molta amarezza ho visto come un gioco tipo raibow six vegas giri fluido a 800x600 e rallentato al max alla risoluzione appena successiva.

Nonostante sia stato sepre più favorevole al gioco con console volevo provare qualche soddisfazione con il nuovo PC.

Mi consigliate qualche gioco (fps, avventura, azione, ecc.) che possa girare fluidamente sul mio nuovo pc alla risoluzione del monitor (1400x900 - monitor wide 19").

Vi ringrazio in anticipo

Custode
13-07-2008, 10:45
QUALI GIOCHI PER IL MIO NUOVO PC
Ho acquistato il PC seguente
HP 6431.it
athalon 5000+ dual core
3 GHz ram
500 hd serial ata
geforce 8500 gt 512 MB ram fino a 1700 MB condivisa.

Con molta amarezza ho visto come un gioco tipo raibow six vegas giri fluido a 800x600 e rallentato al max alla risoluzione appena successiva.

Nonostante sia stato sepre più favorevole al gioco con console volevo provare qualche soddisfazione con il nuovo PC.

Mi consigliate qualche gioco (fps, avventura, azione, ecc.) che possa girare fluidamente sul mio nuovo pc alla risoluzione del monitor (1400x900 - monitor wide 19").

Vi ringrazio in anticipo


Il drammatico problema, collo di bottiglia, freno a mano che fa sì che il tuo PC non riesca a decollare è la scheda video, senza mezzi termini una vera e propria disgrazia:

se puoi, con una media oscillante intorno ai 100 Euro comprati una ATI Radeon HD 3850 e vedrai il tuo PC rinascere :).

SAMUS ARAN
13-07-2008, 11:05
Con una memoria dedicata da 512 MB fa da collo di bottiglia?
Non capisco e la mia confusione aumenta.
Ma se la scheda video può attingere alla ram di sistema fino a 1700 e oltre MB non capisco dove sta il limite.

Joxer
13-07-2008, 11:16
Con una memoria dedicata da 512 MB fa da collo di bottiglia?
Non capisco e la mia confusione aumenta.
Ma se la scheda video può attingere alla ram di sistema fino a 1700 e oltre MB non capisco dove sta il limite.

La Ram della scheda video conta relativamente poco. La 8500 è una scheda video oscena e assolutamente inutile per i videogiochi.
Purtroppo mi sa che fai parte della lunga lista di persone non esperte che hanno comprato un pc di marca.
Con 150€ ti puoi comprare una scheda ti permetta di giocare a tutto senza problemi fino a metà 2009 almeno (HD4850 oppure con 200/250€ puoi prendere la HD4870 che la seconda scheda sul mercato in quanto a fps che permette).

Custode
13-07-2008, 11:17
Con una memoria dedicata da 512 MB fa da collo di bottiglia?
Non capisco e la mia confusione aumenta.
Ma se la scheda video può attingere alla ram di sistema fino a 1700 e oltre MB non capisco dove sta il limite.


E' un errore comune pensare che la potenza di una scheda video dipenda dal quantitativo di memoria di cui è dotata, purtroppo non è così.

La tua scheda video potrebbe avere anche 2 Giga di ram dedicati, rimarrebbe sempre e comunque inadeguata al gioco e obsoleta nelle prestazioni: questo perchè la potenza di una scheda video è dettata dalla sua architettura interna.

Purtroppo la 8500GT, a dispetto del nome, a dispetto che abbia 512 MB di ram, a dispetto che venga inserita in molti assemblati, a dispetto che qualunque negoziante poco onesto ti dirà che è una super scheda per giocare, in realtà è ottima solo per comune applicazioni da uffico -word, excel, o robe simili-, o per visionare film in HD, mi spiace :(.

Ripeto, se vuoi giocare e bene non solo con titoli di parecchi anni fa, ma anche e soprattutto con le ultime novità tipo il Rainbow Six a cui accenni -che considera è già un gioco vecchio di un anno-, devi necessariamente comprarti una nuova scheda video, e non deve in alcun modo scendere sotto il modello sopra proposto, ATI Radeon HD 3850 -oppure, se ti piace nVidia come marca, una GE-Force 9600GT-. Costano poco -dai 100 ai 130 Euro circa di media- e vanno una spada. Ma proprio anni luce sopra l'attuale 8500GT in tuo possesso.

Vladimiro Bentovich
13-07-2008, 11:18
Con una memoria dedicata da 512 MB fa da collo di bottiglia?
Non capisco e la mia confusione aumenta.
Ma se la scheda video può attingere alla ram di sistema fino a 1700 e oltre MB non capisco dove sta il limite.

è più performante una ferrari con un serbatoio da 50 litri o un furgone con un serbatoio da 100 litri? :asd:
Ci sono altri parametri che contano più della ram on board in una scheda video,e quella in tuo possesso non è competitiva.

Rodig
13-07-2008, 11:19
Con una memoria dedicata da 512 MB fa da collo di bottiglia?
Non capisco e la mia confusione aumenta.
Ma se la scheda video può attingere alla ram di sistema fino a 1700 e oltre MB non capisco dove sta il limite.

La ram in una scheda video é forse l'ultima cosa che conta.......
Con quella scheda non potrai mai giocare decentemente a nessun titolo di ultima generazione, ti conviene senz'altro cambiarla

SAMUS ARAN
13-07-2008, 11:21
Ringrazio per la risposta e per la pazienza.
Si in effetti non seguo il mercato PC da circa 6 anni.
Potete elencarmi una serie di schede video nella fascia di prezzo 100-150 € che siano compatibili con la mia configurazione di PC.
Ultima domanda: siamo sicuri che non sia il processore inadeguato?

Joxer
13-07-2008, 11:21
E' al 100% colpa della scheda video. La cpu è iperobsoleta però nei giochi conta relativamente poco. In quella fascia prendi la HD4850 oppure spendendo un pochino meno la 9600 di nvidia.

Custode
13-07-2008, 11:22
Dai, non facciamo i supponenti :):

purtroppo nessuno nasce "imparato" di ogni cosa della vita, lui non è esperto di hardware di computer -campo tra le altre cose di una complessità estrema-, io non so una fava di macchinette fotografiche, barche a vela, letteratura e chissà che altro.

Dovrebbe essere chi vende il prodotto ad essere onesto e ad andare incontro alle esigneze del cliente senza propinare lui fregature, ma sono cosciente che la mia sia utopia.

gefri
13-07-2008, 11:24
i processori.
a livello di ram video a 1440x900 te la cavi anche con 256, purtroppo le prestazioni delle schede grafiche dipendono molto più dal processore video (gpu) che dalla memoria dedicata.

con la 3850 penso che ormai la trovi anche a meno di 100 usata

se vai sul n uovo la 4850 pare sia una scheda azzeccata.

per la cpu, io gioco senza problemi con un 4200, quindi...

Custode
13-07-2008, 11:26
Ringrazio per la risposta e per la pazienza.
Si in effetti non seguo il mercato PC da circa 6 anni.
Potete elencarmi una serie di schede video nella fascia di prezzo 100-150 € che siano compatibili con la mia configurazione di PC.
Ultima domanda: siamo sicuri che non sia il processore inadeguato?

Io la mia l'ho detta: 100 Euro circa, una ATI Radeon HD 3850.

130 Euro circa: ATI Radeon HD 3870.

150 Euro circa: ATI Radeon HD 4850.

Sono in ordine crescente dalla meno performante -3850-, alla più performante e uscita da pochissimo tra l'altro- 4850.

Il tuo processore non è il più recente od il più performante del settore, ma non è sicuramente lui la colpa: cambia scheda e lo vedrai volare :).

Vladimiro Bentovich
13-07-2008, 11:28
In quella fascia prendi la HD4850

Mi accodo al consiglio.

Vertex
13-07-2008, 11:35
E' al 100% colpa della scheda video. La cpu è iperobsoleta però nei giochi conta relativamente poco. In quella fascia prendi la HD4850 oppure spendendo un pochino meno la 9600 di nvidia.

Sono d'accordo. Il processore è più che sufficiente per qualunque gioco. Il tuo problema è la scheda video. Ti consiglio una Ati HD 4850 che trovi a 140/150 €...controlla prima però che il tuo alimentatore sia adeguato (almeno 450/500 Watt e 30 Ampère nella linea di 12 V)

1974benny
13-07-2008, 11:42
Ti hanno consigliato tutti bene...la scheda video è da sostituire se con quel PC vuoi giocare

Però si sono dimenticati di dirti che se sostituisci scheda video
dovrai sostituire anche l'alimentatore perchè sicuramente
se è un pc di marca monterà un ali molto scarso..
sicuramente sarà un 250 o 300 w con pochi ampere sui 12 V (inadeguato)

Quindi aggiungi almeno 60 euro per un alimentatore...



P.S.
Dispiace perchè se chiedevi prima qui sul forum di avrebbero sconsigliato tutti
PC di marca....non perchè non vadano bene..anzi HP
è un ottimo prodotto e l'assistenza in caso di difetti è eccellente
ma perchè (penso che il pc l'avrai pagato almeno 600 euro)
ti facevi un PC molto più performante con gli stessi soldini..

Se calcoli che ora devi spendere minimo altri 150\200 euro se vuoi giocare
trai tu le conclusioni..;)

SAMUS ARAN
13-07-2008, 11:59
Per acquistare il pc ho speso 399 euro.
In effetti l'ho acquistato principalmente per la riproduzione/montaggio video fatto con la videocamera HD che registra a 720p.
Permane in me la passione per i videogames quindi vorrei anche vedere un gioco girare decentemente sul mio PC.
Controllato l'alimentatore, compro la scheda, la monto sul PC e tutto funziona oppure mi consigliate di rivolgermi a un rivenditore che mi rilascia tutto chiavi in mano (non vorrei creare casini sul mio PC).

=davi=
13-07-2008, 12:31
colgo l'occasione per orre una domanda..io ho una x1950xt 256 mb ali della cooler master 430watt se volessi cambiare la scheda video..dovrei anche cambiare l'alimentatore?

Ps: come cpu e ske madre ho rispettivamente amd 4600+dual core 64 e una abit kn9ultra

SAMUS ARAN
13-07-2008, 12:40
Quale mi consigliate:

Scheda video con chipset Nvidia GeForce 9600GT, interfaccia PCI-Express 2.0, 1 GB di RAM DDR3, uscite video 2xDVI (adattatore VGA incluso) e Tv-out (HDTV). HDCP e DirectX 10. 174 euro.

Scheda video con chipset Nvidia GeForce 9600GT, interfaccia PCI-Express 2.0, 512 MB di RAM DDR3, uscite video 2xDVI (adattatore VGA incluso) e Tv-out (HDTV). HDCP e DirectX 10.148 euro.

Athlon 64 3000+
13-07-2008, 12:51
Quale mi consigliate:

Scheda video con chipset Nvidia GeForce 9600GT, interfaccia PCI-Express 2.0, 1 GB di RAM DDR3, uscite video 2xDVI (adattatore VGA incluso) e Tv-out (HDTV). HDCP e DirectX 10. 174 euro.

Scheda video con chipset Nvidia GeForce 9600GT, interfaccia PCI-Express 2.0, 512 MB di RAM DDR3, uscite video 2xDVI (adattatore VGA incluso) e Tv-out (HDTV). HDCP e DirectX 10.148 euro.

Con 150 euro è meglio che prendi una HD 4850 che è molto più veloce della 9600GT

Custode
13-07-2008, 12:58
Quale mi consigliate:

Scheda video con chipset Nvidia GeForce 9600GT, interfaccia PCI-Express 2.0, 1 GB di RAM DDR3, uscite video 2xDVI (adattatore VGA incluso) e Tv-out (HDTV). HDCP e DirectX 10. 174 euro.

Scheda video con chipset Nvidia GeForce 9600GT, interfaccia PCI-Express 2.0, 512 MB di RAM DDR3, uscite video 2xDVI (adattatore VGA incluso) e Tv-out (HDTV). HDCP e DirectX 10.148 euro.

Come suggerito da Athlon 64 3000+, se devi spenderci quelle cifre -174 Euro o 148 Euro-, molto meglio spenderne 150-160 per una ATI Radeon HD 4850.

Sia chiaro, con la 9600GT giochi a tutto senza problemi, ma la 4850 è un altro pianeta.

Joxer
13-07-2008, 13:36
Controllato l'alimentatore, compro la scheda, la monto sul PC e tutto funziona oppure mi consigliate di rivolgermi a un rivenditore che mi rilascia tutto chiavi in mano (non vorrei creare casini sul mio PC).

Se l'alimentatore va bene, scaricati i driver della nuova scheda video, disinstalla quelli della vecchia, spegni il pc e scambi la scheda video, avvii il pc e installi i nuovi driver.

nickdc
13-07-2008, 14:12
Occhio che se il tuo pc è di marca smontando e mettendoci mano perderesti la garanzia... :stordita:

Joxer
13-07-2008, 16:31
Occhio che se il tuo pc è di marca smontando e mettendoci mano perderesti la garanzia... :stordita:

Vabbe tanto per quel che valgono i componenti...

SAMUS ARAN
14-07-2008, 09:33
Ancora un po di pazienza!
Come fare per disinstallare i driver dell'attuale scheda video?
Grazie ai Vs. consigli sono orientato ad acquistare la scheda ati hd 4850.
Cosa guadagnerei in più scegliendo la scheda hd 4870?
Vorrei però capirci qualcosa in più. Quali sono gli elementi di quest'ultima scheda video (hd 4850) che, rispetto a quella già installata sul mio pc, portano un gioco di ultima generazione a girare fludiamente?
Da quanto detto da molti di voi in precedenza i MB di memoria non influiscono (le due schede video: la mia e la 4850 hanno lo stesso quantitativo di memoria), ora vorrei documentarmi su quali sono i paramentri che rendono la 4850 performante rispetto alla scheda 8500 GT.
Ringrazio tutti in anticipo.

SAMUS ARAN
14-07-2008, 09:47
Ancora una domanda.
Se installo sul mio PC con vista il gioco warcraft 3 quest'ultimo creerebbe problemi al PC? dal momento che è stato concepito per sistema operativo di parecchi anni fa.

Custode
14-07-2008, 10:02
Ancora un po di pazienza!
Come fare per disinstallare i driver dell'attuale scheda video?
Grazie ai Vs. consigli sono orientato ad acquistare la scheda ati hd 4850.
Cosa guadagnerei in più scegliendo la scheda hd 4870?
Vorrei però capirci qualcosa in più. Quali sono gli elementi di quest'ultima scheda video (hd 4850) che, rispetto a quella già installata sul mio pc, portano un gioco di ultima generazione a girare fludiamente?
Da quanto detto da molti di voi in precedenza i MB di memoria non influiscono (le due schede video: la mia e la 4850 hanno lo stesso quantitativo di memoria), ora vorrei documentarmi su quali sono i paramentri che rendono la 4850 performante rispetto alla scheda 8500 GT.
Ringrazio tutti in anticipo.


La ATI HD 4870 è una HD4850 con frequenze di GPU -processore grafico- e memoria maggiori, per il resto sono identiche. Il mio parere personale è che il costo superiore della 4870 non giustifichi ancora il divario prestazionale con la sorellina minore 4850, quindi è di molto preferibile in rapporto prezzo/prestazioni la 4850. Certo, se poi per te 250 Euro non sono un problema, allora ben venga la 4870 :).

Per andare alla seconda parte della domanda, bè, entriamo in discorsi altamente tecnici e complessi, che personalmente non saprei nemmeno affrontare: a titolo di paragone, prendi una Punto ed una Ferrari. Entrambe sono automobili, hanno 4 ruote ed un volante. Però, "stranamente" la Ferrari si mangia a colazione la Punto :D. Ecco, in linea di principio il concetto è lo stesso.

La 8500GT è la versione entry level della serie 8000 di nVidia, che con le 8800 ha dominato il mercato per un anno e mezzo. Prendi una 8800, castrala nel bus -la frequenza di trasferimento dati tra i vari componenti interni della scheda-, castrala nelle unità di Stream Processor -misteriosi oggetti di cui non ho la più pallida idea del loro funzionamento, ma che più ce ne sono, meglio è- ed ottieni una scheda come la 8500GT, che ha il nome moderno, ma le prestazioni pari a schede di svariate generazioni fa. E' anche marketing, perchè la gente non informata giustamente pensa che una scheda che si chiama 8500, sia migliore delle vecchie 6600 o 7900, per poi scoprire che invece non è così. In compenso, la tua 8500GT dovrebbe essere ottima per riprodurre flussi video in HD, grazie ad una particolare tecnologia nVidia chiamata Pure Video, ma da questo punto di vista, una qualunque ATI è anche meglio forse.

Probabilmente qualcuno che verrà dopo di me, avrà maggiori conoscenze tecniche per illustrarti con facilità le informazioni che chiedi, per ora ti basti così ^___^.


Edit: mi dimenticavo del discorso memoria. In linea di principio, più una scheda ha memoria, meglio è, ma di certo questo non è il fattore determinante per giudicare le sue prestazioni. Attualmente il 99% delle schede di attuale e passata generazione, montano 512 Mb di ram, valore ad oggi ancora ottimale per gestire le richieste di immagazzinamento texture anche dei giochi più complessi. Blandamente, molto terra terra e sicuramente pieno di inesattezze, si può affermare quanto segue: la memoria immagazzina le texture del gioco che andranno applicate alla scena poligonale, ma non solo, memorizza anche l'immagine della scena poligonale completa, a cui verranno applicati vari filtri quali l'anisotropico e l'antialiasing, deputati il primo a rendere definite e non "sbrodolose" le texture in lontananza prospettica dall'occhio di chi osserva, il secondo ad eliminare le tipiche scalettature da pixel dei bordi in diagonale dei poligoni. Più sali di risoluzione, più questi effetti demandano un quantitativo di memoria maggiore per essere eseguiti velocemente. Quando le dimensioni sono tali che non si riesce più a contenere il tutto nella memoria video, le prestazioni semplicemente crollano a picco. Tuttavia questi sono casi estremi che si verificano solo a risoluzioni disumane -tipo 1900x1200 a salire- e con livelli di Antialiasing elevati -dall'8X in sù-.

SAMUS ARAN
14-07-2008, 10:08
Intanto grazie infinite per la risposta!!!

Vertex
14-07-2008, 10:14
Ancora un po di pazienza!
Come fare per disinstallare i driver dell'attuale scheda video?
Grazie ai Vs. consigli sono orientato ad acquistare la scheda ati hd 4850.
Cosa guadagnerei in più scegliendo la scheda hd 4870?
Vorrei però capirci qualcosa in più. Quali sono gli elementi di quest'ultima scheda video (hd 4850) che, rispetto a quella già installata sul mio pc, portano un gioco di ultima generazione a girare fludiamente?
Da quanto detto da molti di voi in precedenza i MB di memoria non influiscono (le due schede video: la mia e la 4850 hanno lo stesso quantitativo di memoria), ora vorrei documentarmi su quali sono i paramentri che rendono la 4850 performante rispetto alla scheda 8500 GT.
Ringrazio tutti in anticipo.

Guarda è difficile capire le reali potenzialità di una scheda video conoscendo le sole specifiche tecniche, a meno che non la si confronti con una scheda della stessa generazione dello stesso produttore di cui siano note le performance. La 8500 GT è uscita più di un anno fa e già allora era assolutamente inadeguata per giocare, in quanto inferiore alla 8600 GT che già di per se era abbastanza deludente...Tra l'altro ora si trova anche a 30 € e credo che non valga un euro di più :O
La HD 4850 è appena uscita sul mercato, è una scheda di nuova generazione indirizzata espressamente per i videogames. E' semplicemente la migliore scheda video come rapporto prezzo/prestazioni...
Io penso comunque che sia inutile soprattutto per chi non segue costantemente il settore delle schede video cercare di districarsi nelle caratteristiche tecniche..guardati invece i test della HD4850 nei giochi ;)

PS Non ti consiglio di prendere una HD 4870 in quanto saresti limitato dalla tua cpu

Joxer
14-07-2008, 10:20
Io penso comunque che sia inutile soprattutto per chi non segue costantemente il settore delle schede video cercare di districarsi nelle caratteristiche tecniche..guardati invece i test della HD4850 nei giochi ;)


Esatto contano solo gli fps paragonati alle altre schede, tutto il resto è fuffa che non indica il valore di una scheda video.


Come fare per disinstallare i driver dell'attuale scheda video?
.

Vai sul pannello di controllo e vai nella casella fa vedere la lista dei programmi installati ("programmi e funzionalità" su Vista). Clicchi su Nvidia drivers e disinstalli.
Questo fallo solo prima di montare la nuova scheda ovviamente e prima di farlo munisciti dei driver più aggiornati disponibili.

SAMUS ARAN
20-07-2008, 17:05
PS Non ti consiglio di prendere una HD 4870 in quanto saresti limitato dalla tua cpu[/QUOTE]

Chi mi conferma che non sia limitato dalla CPU anche con la HD 4850?

Mi viene questo dubbio perchè il gioco Raimbow six nella sintesi dell'analisi di compatibilità individua solo la CPU come elemento che non soddisfa i requisiti consigliati (ok invece per i requisiti minimi).

Cosa mi suggerite? punto magari sulla "vecchia" hd 3850 o hd 3870?

Joxer
20-07-2008, 17:57
Non me intendo di cpu limited anche se non credo che influisca più di tanto il discorso. In ogni caso non credo valga la pena risparmiare 50€ per prendere una scheda vecchia. Devi pensare anche al futuro.

Vertex
20-07-2008, 18:22
Non me intendo di cpu limited anche se non credo che influisca più di tanto il discorso. In ogni caso non credo valga la pena risparmiare 50€ per prendere una scheda vecchia. Devi pensare anche al futuro.

Sono d'accordo. Meglio puntare su una HD 4850 (che ormai si trova a 130€) in modo da poter giocare tutto al max