View Full Version : le due facce dell'italia
francoisk
13-07-2008, 09:16
Adesso le famiglie si scoprono povere
Anche nei saldi gli italiani hanno tirato la cinghia
La soglia di povertà rimane lontana
Sui single pesano le rinunce ai lussi
TORINO
L’Isae presenta gli ultimi dati sulla povertà soggettiva ricavati dall’inchiesta sui consumatori. Secondo l’Isae gli individui (e le loro famiglie) sono classificati come «soggettivamente poveri» quando dichiarano di disporre di un reddito inferiore a quello che loro ritengono necessario per condurre una vita «dignitosa», ovvero «senza lussi ma senza privarsi del necessario».
Si tratta cioè di un concetto diverso - più ampio - di quelli riportati dalle statistiche ufficiali, che fanno riferimento esclusivamente ad una povertà economica, cioè alla scarsità di risorse. Ad esempio, gli ultimi dati sulla povertà relativa stimata dall’Istat forniscono per il 2006 una soglia pari, per un single, a 582 euro (il 60% del consumo medio pro-capite) ed un’incidenza pari all’11,1%. Viceversa, la soglia di povertà soggettiva dell’Isae è decisamente più elevata e pari, nell’ultimo periodo di rilevazione (luglio 2007-giugno 2008), a poco più di 1.300 euro mensili per le persone sole, a 1.800 euro per le coppie, crescendo fino a 2.700 euro per i nuclei numerosi (con almeno cinque componenti). Inoltre, la soglia è variabile in funzione delle risorse familiari e dell’area di residenza, essendo crescente all’aumentare del reddito e più alta al Centro-Nord rispetto al Mezzogiorno. Anche il tasso di incidenza della povertà soggettiva è molto elevato, a paragone con la povertà relativa dell’Istat: secondo l’Isae, il 70% circa delle famiglie percepisce il proprio reddito come inadeguato per condurre una vita dignitosa.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200807articoli/34678girata.asp
IPHONE: TUTTI IN FILA NEL PRIMO GIORNO DI VENDITA
(AGI) - Roma, 11 lug. - Grande successo per l'iPhone nella prima giornata di vendite in Italia, come in altri 20 paesi del mondo. Vodafone e Tim sono soddisfatte anche se c'e' massimo riserbo sui numeri. Per avere cifre concrete bisognera' aspettare il bilancio della Apple, che, fanno sapere dalla societa', arrivera' forse solo domani. Il nuovo gioiello e' andato a ruba nei negozi Vodafone. Nelle grandi citta' come Roma, Torino e Milano, si sono create file dalle otto, prima dell'apertura dei negozi. "Il lancio dell'iPhone - afferma Vodafone Italia - e' stato molto apprezzato dai clienti superando ogni aspettativa. La priorita' e' stata quella di soddisfare chi aveva prenotato il prodotto nei nostri negozi e sul sito Vodafone". La prima prenotazione in Vodafone risale addirittura al 9 giugno e sbirciando nei forum sul web si ha l'impressione che siano state fermate decine di migliaia di apparecchi e che la Apple abbia consegnato molti meno pezzi della domanda richiesta. Insomma il tutto esaurito? Di grande soddisfazione parla anche la Tim che dunque conferma il successo della "notte bianca" dell'iPhone, molti erano gia' in fila davanti ai negozi Telecom anche dalla mezzanotte.
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20080711&fonte=AGI&codnews=246962
:mc:
questo si può spiegare, secondo me col fatto che, più che
aumentare il numero dei poveri (consistente), ancora di
più è aumentare il divario tra quelli "ricchi" e quelli che non lo
sono.
Quindi c'è ancora un esercito di benestanti che si comprano
l'aifoon appena esce
E' quello che mi domando io da tanto tempo.
Oltre al gap che aumenta tra chi ha i soldi e chi non li ha, per me c'è anche una forte lacuna culturale che tende a privarsi del necessario per coprirsi di beni di lusso. Meglio avere i pantaloni rattoppati ma con un iPhone in tasca no? .
Ho l'impressione che molte famiglie più che educare su come gestire la spesa, si preoccupino su come apparire.
<< NeliaM >>
a me fa pena l'istat. 582 euro come soglia di povertà? ma annassero a fare in £$%. te credo che poi risultiamo sempre tutti ricchi e felici, se per loro la soglia di povertà è pari a quella di un nigeriano appena arrivato in italia a cercare lavoro
abolite quell'istituto:muro:
ma come si può fissare questa soglia di povertà in italia? ma ci han preso per lo zimbabwe? :muro:
sull'iphone: sono fenomeni scorrelati. quella roba interessa ai fashionisti che spesso e volentieri vivono col volano economico dei genitori e non si sono ancora resi conto che guadagnano uno sputo. o magari lo sanno pure, ma han la nonna che gli regala casa e quindi spedono per le troiate
loreluca
13-07-2008, 19:28
Se uno è ricco di certo non si mette alle 8 di mattina in fila per l'IPHONE. Quelli ricchi, in Italia, l'IPHONE ce l'avevano già da 6 mesi, comprato per pochi dollari a NY e fatto sbloccare qua.. ;)
Ne conosco vari... :D Io non lo volli perché uso solo Nokia... sono stato un pirla perché lo rivendevo su EBAY al triplo :muro:
Non c'é mica da stupirsi se sono nati così tante finanziarie.
dave4mame
13-07-2008, 20:16
a me fa pena l'istat. 582 euro come soglia di povertà? ma annassero a fare in £$%. te credo che poi risultiamo sempre tutti ricchi e felici, se per loro la soglia di povertà è pari a quella di un nigeriano appena arrivato in italia a cercare lavoro
abolite quell'istituto:muro:
si parla di "procapite".
se ci pensi è come dire che un quadro di banca con un figlio e moglie a carico è povero..
si parla di "procapite".
se ci pensi è come dire che un quadro di banca con un figlio e moglie a carico è povero..
si parla di single
greasedman
13-07-2008, 20:50
Se uno è ricco di certo non si mette alle 8 di mattina in fila per l'IPHONE. Quelli ricchi, in Italia, l'IPHONE ce l'avevano già da 6 mesi, comprato per pochi dollari a NY e fatto sbloccare qua.. ;)
Ne conosco vari... :D Io non lo volli perché uso solo Nokia... sono stato un pirla perché lo rivendevo su EBAY al triplo :muro:
Impossibile, il nuovo iphone, quello che ha scatenato le file chilometriche, è uscito in tutto il mondo lo stesso giorno.
Per rivenderlo prima che uscisse nei negozi avresti dovuto comprato ad Auckland e poi partire a razzo con un concorde verso roma per anticipare di qualche minuto l'aperura dei negozi. :stordita:
greasedman
13-07-2008, 20:58
Non capisco chi si sorprende per il successo dell'iphone... in italia vengono immatricolate regolarmente ogni anno 300000 (trecentomila) auto di lusso, quasi mezzo milione di immobili di lusso passano di proprietà.... nessuno ha mai messo in dubbio che ci sia una buona parte del paese che sia benestante (una quindicina di milioni di persone pressapoco).
O forse c'è ancora qualcuno che mette in dubbio che gli sfigati dei 1000 euro al mese (anzi, i fortunati che hanno lavoro) abbiano difficoltà al giorno d'oggi a portare avanti una vita dignitosa, anche con un cellulare da 40euro?
Senza Fili
14-07-2008, 10:08
Non capisco chi si sorprende per il successo dell'iphone... in italia vengono immatricolate regolarmente ogni anno 300000 (trecentomila) auto di lusso, quasi mezzo milione di immobili di lusso passano di proprietà.... nessuno ha mai messo in dubbio che ci sia una buona parte del paese che sia benestante (una quindicina di milioni di persone pressapoco).
O forse c'è ancora qualcuno che mette in dubbio che gli sfigati dei 1000 euro al mese (anzi, i fortunati che hanno lavoro) abbiano difficoltà al giorno d'oggi a portare avanti una vita dignitosa, anche con un cellulare da 40euro?
Si infatti...
L'Istat non tiene conto del nero e di varie forme di elusione.
Quanti sono quelli che si comprano il Q7 e lo registrano come furgone?
E quanti hanno comprato l'aifon e se lo sono scaricati come telefono della ditta?
L'itaGLia è il paese dei furbi, se lo prendono in :ciapet: solo i lavoratori dipendenti, per gli altri è cuccagna tutto l'anno.
WhiteWolf42
14-07-2008, 10:52
Anche nei saldi gli italiani hanno tirato la cinghia
La soglia di povertà rimane lontana
Sui single pesano le rinunce ai lussi
IPHONE: TUTTI IN FILA NEL PRIMO GIORNO DI VENDITA
! Patetico !
dantes76
14-07-2008, 10:54
Non c'é mica da stupirsi se sono nati così tante finanziarie.
questo punto sfugge ai tanti... l'italia ha lo stesso numero di finanziarie dell'albania..
WhiteWolf42
14-07-2008, 10:55
L'itaGLia è il paese dei furbi, se lo prendono in :ciapet: solo i lavoratori dipendenti, per gli altri è cuccagna tutto l'anno.
e i precari con contratto a progetto dove li metti ??? Stessa tassazione e metodo di riscossione dei lavoratori dipendenti (trattenuta diretta in busta paga), molto spesso le stesse mansioni in TUTTO E PER TUTTO, ma con gli stessi svantaggi di un lavoratore in nero (13esima e 14esima, ferie, malattia INESISTENTI).
Voglio THE PUNISHER !!!
Viceversa, la soglia di povertà soggettiva dell’Isae è decisamente più elevata e pari, nell’ultimo periodo di rilevazione (luglio 2007-giugno 2008), a poco più di 1.300 euro mensili per le persone sole
cioè c'e' gente che con 1300€ si sente povera? :mbe:
Ziosilvio
14-07-2008, 11:22
questo si può spiegare, secondo me col fatto che, più che
aumentare il numero dei poveri (consistente), ancora di
più è aumentare il divario tra quelli "ricchi" e quelli che non lo
sono.
Il che, peraltro, è esattamente il motivo per cui i Paesi poveri sono poveri.
loreluca
14-07-2008, 11:24
Impossibile, il nuovo iphone, quello che ha scatenato le file chilometriche, è uscito in tutto il mondo lo stesso giorno.
Per rivenderlo prima che uscisse nei negozi avresti dovuto comprato ad Auckland e poi partire a razzo con un concorde verso roma per anticipare di qualche minuto l'aperura dei negozi. :stordita:
Non che cambi molto da quello vecchio...
Se uno è ricco di certo non si mette alle 8 di mattina in fila per l'IPHONE. Quelli ricchi, in Italia, l'IPHONE ce l'avevano già da 6 mesi, comprato per pochi dollari a NY e fatto sbloccare qua.. ;)
Ne conosco vari... :D Io non lo volli perché uso solo Nokia... sono stato un pirla perché lo rivendevo su EBAY al triplo :muro:
No più che altro uno ricco NON SI FA INFINOCCHIARE dalle compagnie ....:D
Uno ricco sborsa 500 € o quel che è e esce con il pacchettino in mano.
Quelli che si sono accalcati, orde di barbari sbavosi e in preda alla mania di grandezza, non solo si sono fatti infinocchiare dall'offerta base a 30 € (e ci fai nulla se ci devi smanettare con tutti i servizi...) al mese per due anni che a casa mia fa 720€ (indi lo pagano 120 e in più e alla fine gli vale un kaiser...)..... ma sono pure convinti di aver risparmiato e di aver preso un aggeggio unico, senza sapere che ha dei costi di gestione da RAPINA...lol:D :sofico:
Comunque ormai è palese che ci sono sempre + ricchi, che non si capisce come si siano arricchiti...e gente che non arriva alla 3° settimana....
Tolti i liberi professionisti, chi dipende dallo stato , a differenza di chi spara sentenze, ci rimane fregato: si ok ha lo stipendio al mese garantito, ma è innegabile che un libero prof, la mercedes,l'audi, o qualunque macchina sopra i 50K€...se la compra con quel che evade...:asd::D o comunque con le tariffe da strozzino che chiede...
Ma la cosa durerà ancora poco.... ricordate la Bastiglia?:O :ciapet:
WhiteWolf42
14-07-2008, 12:14
cioè c'e' gente che con 1300€ si sente povera? :mbe:
Io, ne guadagno 1300 a progetto (cioè 65€ al giorno per una media di 20g lavorativi al mese)
Il che vuol dire che le ferie (miraggio) non sono retribuite, quando a natale l'azienda è chiusa non mi pagano (anche se io nn sono cattolico). stesso dicasi a pasquetta pirmo maggio 25 aprile ecc ecc.
Con 1300€ al mese un single non ci fa niente. Io mi sto pagando la macchina, ma vivere da solo nn se ne parla. io adesso non devo preoccuparmi di affitto, mobili, luce e acqua, ma se dovessi andare a vivere da solo non ce la farei sicuramente. O meglio, ce la farei, ma senza fare altro. Casa - Lavoro - Casa - Lavoro. Svaghi 0: è vita questa ? NO !
ShadowThrone
14-07-2008, 12:29
Io, ne guadagno 1300 a progetto (cioè 65€ al giorno per una media di 20g lavorativi al mese)
io sto a 53€ al giorno... ma tanto campo in ufficio.
entro la mattina, non so quando esco e certe sere torno a casa solo per dormire: uso albergo. in più, nei week-end.. sia lodata la vpn!!! quindi, non si campa.
Io, ne guadagno 1300 a progetto (cioè 65€ al giorno per una media di 20g lavorativi al mese)
Il che vuol dire che le ferie (miraggio) non sono retribuite, quando a natale l'azienda è chiusa non mi pagano (anche se io nn sono cattolico). stesso dicasi a pasquetta pirmo maggio 25 aprile ecc ecc.
Con 1300€ al mese un single non ci fa niente. Io mi sto pagando la macchina, ma vivere da solo nn se ne parla. io adesso non devo preoccuparmi di affitto, mobili, luce e acqua, ma se dovessi andare a vivere da solo non ce la farei sicuramente. O meglio, ce la farei, ma senza fare altro. Casa - Lavoro - Casa - Lavoro. Svaghi 0: è vita questa ? NO !
anch'io li prendo ma come dipendente. e francamente ci riesco a vivere piu' che decentemente. non faccio vacanze alle maldive e non vado tutte le settimane al ristorante, ma uscite,sfizi e svaghi me li concedo tranquillamente.
e non vivo con i miei.
ovviamente se ne prendessi di piu' sarei ben piu' felice, ma da qui a ritenermi povero ne passa.
Sawato Onizuka
15-07-2008, 02:30
si le due facce ....
quella di mostrare agli altri che "italiano è bello"
quella di essere a conti fatti gli zimbelli continentali
:read:
WhiteWolf42
15-07-2008, 08:06
entro la mattina, non so quando esco e certe sere torno a casa solo per dormire: uso albergo. in più, nei week-end.. sia lodata la vpn!!! quindi, non si campa.
Io entro la mattina, mi faccio le mie 8 ore, mi salto la pausa pranzo (così non spreco un'ora della mia giornata), e finite le mie 8h di lavoro esco; se ho voglia e c'è da fare magari mi fermo 1, massimo 2 h in più, ma MASSIMO. Se gli sta bene ok, altrimenti o mi assumono o se ne trovano un'altro, tanto ora come ora nel settore IT di consulenti ne cercando a iosa.
anch'io li prendo ma come dipendente. e francamente ci riesco a vivere piu' che decentemente. non faccio vacanze alle maldive e non vado tutte le settimane al ristorante, ma uscite,sfizi e svaghi me li concedo tranquillamente.
e non vivo con i miei.
ovviamente se ne prendessi di piu' sarei ben piu' felice, ma da qui a ritenermi povero ne passa.
Conta, cm dipendente hai molti + benefit:
TFR, chi lavora a progetto se lo sogna
Se io mi faccio 2 settimane di ferie anche a casa il mese dopo mi trovo 750€ in busta, tu te ne ritrovi sempre 1300
Se io mi faccio male a calcetto e sto a casa due giorni quei 2 giorni sfumano, con il rischio di essere lasciato a casa con preavviso 0
Tu la 13esima ce l'hai (e alcuni dipendenti arrivano anche a 14 o 15 mensilità), io
A Dicembre io, nonostante NON CATTOLICO, sono forzato a stare a casa e quei giorni non me li pagano
Tra dicembre e gennaio tra regali, periodi di chiusura (forzata) io uno stipendio non lo vedo
Io mi sto pagando la macchina, l'ho comprata un'anno fa e ho ancora 3 anni da fare
Qui nella mia città (monza) l'affitto di un monolocale richiede dai 400 ai 500 € (spese comprese). Tra luce, gas e internet (il telefono userei solo il cell) arrivi tranquillamente ad altre 100€ al mese; fai la spesa, e MINIMO 50€ a settimana mi partono, per cui altri 200€ al mese. La rata della macchina sono poco meno di 300€ al mese per cui 400+100+200+300 = 1100€ al mese (ma arrotondiamo pure a 1000) ...
Con quei 300€ che avanzano dovrei: pagarmi i mezzi e la benzina per spostarmi / andare al lavoro; pagarmi gli svaghi, mettere da parte qualcose e pagare gli extra ??? Impossibile ...
Considerando poi che in'annualità ci sono i cosiddetti UNA TANTUM che cominciano a diventare troppo frequenti per i miei gusti: assicurazione della macchina, bollo, tagliando, regali di natale, regalo di compleanno alla mamma, al papa, alla sorella agli (3) amici, alla fidanzata, anniversario con la fidanzata, ecc ecc ecc ...
Se tu ce la fai ti chiedo un favore: dimmi come, perchè io nn ce la farei !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.