PDA

View Full Version : File di SWAP


roby1989
12-07-2008, 16:25
Ciao a tutti....

avrei un dubbio colossale che mi assidua.

Io ho sempre saputo che il file di swap non era necessario se si ha un grosso quantitativo di memoria fisica, ciò è stato anche confermato da questo articolo scritto da Zip80

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=563705

Girando su internet ho letto che esiste la possiblità di creare un RamDisk per spostare sulla ram il file di paging, il che comporterebbe sicuramente dei vantaggi rispetto al farlo alloggiare nell'HD.

Però non mi convince una cosa....
Se si dice che si può addirittura disabilitare il file di paging se uno ha tanta ram; cosa serve portare lo swap sulla ram "rubando" quindi spazio prezioso alla ram??Non è un controsenso??

Allora mi chiedo è meglio disabilitare il file di paging o spostarlo sulla ram??

sirus
12-07-2008, 16:59
Dal mio punto di vista spostare il file di paging su un RAM disk è un controsenso considerando che il sistema dovrebbe farne ricorso in modo massiccio quando non è più disponibile memoria fisica.
Se hai tanta RAM (quanta?! 4 GB?!) allora puoi pensare di ridurne le dimensioni al minimo (16 MB) e per farlo è sufficiente impostare dimensione minima e massima allo stesso valore.
E' meglio evitare di disabilitare il file di paging, alcuni programmi "lamentano" la sua mancanza e non porta alcun vantaggio pratico.

PS: non sono per nulla d'accordo con l'inutilità di impostare il file di paging ad una dimensione fissa. Se si conosce l'utilizzo del proprio PC e si nota che oltre ad una certa quantità di memoria virtuale non si va mai è possibile impostare una dimensione fissa per il file di paging con un ragionevole margine di sicurezza.

roby1989
12-07-2008, 17:11
Dal mio punto di vista spostare il file di paging su un RAM disk è un controsenso considerando che il sistema dovrebbe farne ricorso in modo massiccio quando non è più disponibile memoria fisica.
Se hai tanta RAM (quanta?! 4 GB?!) allora puoi pensare di ridurne le dimensioni al minimo (16 MB) e per farlo è sufficiente impostare dimensione minima e massima allo stesso valore.
E' meglio evitare di disabilitare il file di paging, alcuni programmi "lamentano" la sua mancanza e non porta alcun vantaggio pratico.

PS: non sono per nulla d'accordo con l'inutilità di impostare il file di paging ad una dimensione fissa. Se si conosce l'utilizzo del proprio PC e si nota che oltre ad una certa quantità di memoria virtuale non si va mai è possibile impostare una dimensione fissa per il file di paging con un ragionevole margine di sicurezza.

Infatti anchio pensavo che fosse un controsenso....la ram che ho io (o anzi avrò io tra poco spero) è di 2 Giga ma dovrebbero bastare per il mio uso anche riducendo al minimo la quantità di swap. Al massimo se il sistema la lamenta la riaumento.

Il fatto che alcuni programmi lamentano della sua mancanza a me non risultava....però buono a sapersi...hai fatto bene a dirmelo ;)

UtenteSospeso
12-07-2008, 17:14
Dal mio punto di vista:

Se vuoi sapere se ti occorre puoi semplicemente disattivarlo, usando il PC normalmente ti giungerà un messaggio di memoria insufficiente e l'invito a chiudere delle applicazioni.

Sul fatto di metterlo in RAM la vedo una cosa poco utile sui siustemi 32bit, vista la limitata gestione della RAM.
Cosa secondo me ottimale è casomai metterlo su un disco a parte in una partizione all'inizio del disco ( ancora meglio un array RAID0 ).

Sulla dimensione credo il problema non sussista, se lo si fa della dimensione massima XP caricherà solo le pagine necessarie. Non credo che sui moderni dischi di 200GB almeno andiamo a piangere per 1,5 gb "sprecati" come chi lo fa per gli 8MB non allocati sul disco di Windows.